AVVISO INTERNO SELEZIONE FIGURE AGGIUNTIVE. Titolo progetto: "COMPETENZE E METODO". CODICE PROGETTO: A-FSEPON-SI CUP D67I

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 33 S. Margherita di Belìce, 11/10/2018. Codice Identificativo progetto A FSEPON-SI CUP D67I

Codice CUP: E68H Napoli, 17/10/2019

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

CUP D37I Cig Z A1 Prot. N c14a Bologna, 6 Dicembre 2018

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

LICEO ATTIVO Avviso interno selezione Tutor

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO D Domanda di partecipazione Esperto

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A -FSEPON -MA dal titolo LABS FOR THE FUTUR.

Codice CUP: G27I Sanremo, 23/11/2018

" Guglielmo Marconi "

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n.1863/B15 Grotte, 05/04/2019

DIREZIONE DIDATTICA STATALE. XXVI CIRCOLO Monte S. Michele. C.so A. De Gasperi,345 BARI.

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione esterna Esperti

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A-FSEPON-LA dal titolo LABORATORIO DI ORIENTAMENTO.

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

LICEO " CATERINA PERCOTO "

! DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria. Prot. n. 2683/B15 Parma, 13 ottobre 2018

Prot. n. 1651/C20 Briatico lì, 13/04/2018. Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA per la partecipazione al progetto

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

Il Dirigente scolastico

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

Prot. 2932/A29 Palermo, 06/06/2018

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

10.2.2A-FSEPON-LO-2017 CUP: I15B IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Terracina, vedi protocollo e data di segnatura

Prot. Vedi segnature Firenze,16 ottobre Fondi strutturali europei

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

PROGETTO PON FSE "UNA SCUOLA PER TUTTI" AVVISO SELEZIONE

EMANA UN BANDO ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti MADRELINGUA inglese

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Prot. 2933/A29 Palermo, 06/06/2018

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Tomasi di Lampedusa Indirizzo Musicale - Sezioni Associate Montevago Via Pordenone s.n.c. - 92018 Santa Margherita di Belice (AG) C.M.: AGIC80800E - C. F.: 92010670849 - C.U.: UF56TW Tel.: 092531260-092538062 P.E.O.: agic80800e@istruzione.it - P.E.C.: agic80800e@pec.istruzione.it - Sito web: www.ictlampedusa.gov.it AVVISO INTERNO SELEZIONE FIGURE AGGIUNTIVE Titolo progetto: "COMPETENZE E METODO". CODICE PROGETTO: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-95 CUP D67I18000240007 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 1953 del 21/02/2017 Programmazione 2014-2020 - Anno Scolastico 2018-2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il testo del Programma Operativo Nazionale FSE - 2014 IT 05 M 2O 001 Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento relativo al Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020; VISTO l Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa. Scuole dell Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiavi degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2 Azioni dio integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Ufficio IV Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. ; VISTA la candidatura di questo Istituto protocollato con n. 2245/17 del 17/05/2017; VISTA l autorizzazione dei progetti prot.n. AOODGEFID\38456 del 29 dicembre 2017 del MIUR - Fondi strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 l Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa.

Scuole dell Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiavi degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); VISTA la lettera di autorizzazione MIUR progetto, prot. n. AOODGEFID\206 del 10 gennaio 2018, impegno di spesa a valere sull Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; VISTO il Decreto Assessoriale della Regione Sicilia 31/12/2001 n. 895, concernente Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche funzionanti nel territorio della Regione Siciliana; VISTE le delibere del Collegio dei Docenti n. 8 del 03/09/2018 e del Consiglio di Istituto n. 83 del 29/08/2018 relativa ai criteri per l individuazione dei titoli progetti PON - personale esperto esterno ed interno; VISTA la Determina Dirigenziale n. 234 del 17/01/2018 di assunzione nel Programma Annuale 2017 dei finanziamenti del Progetto relativo all Asse I Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiavi degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari do base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\prot.n.1953 del 21/02/2017. Competenze di base; VISTA la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; VISTA la successiva nota MIUR di Errata Corrige Prot. 35926 del 21.09.2017 con la quale si danno disposizioni in merito all iter di reclutamento del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; VISTA la nota prot.n. AOODGEFID 31732 del 25/07/2017, contenente l Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1; VISTO il Regolamento per la disciplina degli incarichi al Personale interno ed esperti esterni approvato dal Consiglio di Istituto; ATTESA la necessità, per l attuazione del progetto, di selezionare e avvalersi di figure professionali aventi competenze specifiche in qualità di FIGURE AGGIUNTIVE nell ambito del Progetto PON FSE definito dal CODICE PROGETTO: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-95 e dal titolo Competenze e Metodo INDICE il presente AVVISO DI SELEZIONE interno per procedere al reclutamento delle seguenti figure professionali: n. 2 FIGURE AGGIUNTIVE a supporto individuale degli alunni ( 1 ora per allievo oltre il monte ore del percorso formativo) per la realizzazione dei moduli formativi di seguito riportati, facenti parte del Progetto COMPETENZE E METODO, di cui l Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017, autorizzato con nota del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, prot. n. prot.n. AOODGEFID\38456 del 29 dicembre 2017:

MODULO TITOLO DURATA 1 POTENZIA..MENTI: LABORI...AMO E CI DIVERTIAMO! TIPOLOGIA DI PROPOSTA 30 h Lingua madre 2 MATH TRAINING 30 h Matematica DESTINATARI N. 20 alunni scuola primaria N. 20 alunni scuola primaria FIGURA PROFESSIONALE RICHIESTA 1 Esperto Psicologo in possesso di competenze specifiche in metodologie didattiche innovative e abilità relazionali nella gestione dei gruppi 1 Esperto Psicologo in possesso di competenze specifiche in metodologie didattiche innovative e abilità relazionali nella gestione dei gruppi 1. CRITERI DI ACCESSO ALLA SELEZIONE Possono accedere alla selezione coloro che risultano in possesso dei seguenti requisiti: Possesso di titolo di studio specifico cosi come richiesto dalla peculiarità del modulo; Possesso di adeguate competenze tecnologiche funzionali alla gestione on-line della misura assegnata; Assenza di cause ostative all accesso: non possono accedere alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3. Non essere sottoposto a procedimenti penali di cui si è a conoscenza; Accettazione di tutte le condizioni di cui al presente avviso. (1) D. Lgsl 30 marzo 2001, n 165, art. 7 comma d) Gestione delle risorse umane; 2. CRITERI E MODALITA' DI SELEZIONE La selezione del personale è effettuata da una Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico mediante la comparazione dei curricola pervenuti. La selezione e lavalutazione delle domande sarà effettuata sulla base della tabella di valutazione dei titoli sotto riportata:

Progetti PON FSE COMPETENZE DI BASE TITOLI VALUTABILI ESPERTI TITOLI CULTURALI Punti Laurea specifica(quadriennale/specialistica/magistrale) Punti 7 Laurea triennale specifica Punti 5 Diploma di istruzione secondaria di 2 grado specifico (valutabile in macanza di laurea) Punti 1 Master Universitario/ Dottorato di ricerca/corsi di perfezionamento (specifici nel settore) Punti 3 Max 9 Altri titoli culturali specifici inerenti la tipologia di intervento titolo Max 3 Pubblicazioni pertinenti le attività previste pubblicazione Max 3 Articoli e stampe relative al settore su riviste specializzate articolo Max 2 ESPERIENZE PROFESSIONALI Punti Esperienze di docenza universitaria nel settore di pertinenza Punti 4 x ogni esperienza Max 16 Punti 3 x ogni Esperienze di docenza in progetti PON/POR/IFTS coerenti con le attività esperienza pertinente previste nel modulo formativo Max 15 Esperienze di Tutor in progetti PON/POR/IFTS coerenti con le attività previste nel modulo formativo Servizio presso pubbliche amministrazioni, compresa attività di docenza se pertinente all'incarico richiesto Esperienze di Formazione e aggiornamento specifico (di almeno 25 h) esperienza pertinente Max 10 p. esperienza Possesso di certificazione informatica (tipo ECDl ed equiparati) Possesso di certificazione CELTA/DELTA Punti 5 Esperienza di docenza di madrelingua a parlanti di altre lingue (esclusivamente per i moduli di lingua straniera) Esperienza di docenza di madrelingua per preparazione agli esami per il conseguimento di certificazioni linguistiche presso Centri Linguistici Autorizzati (esclusivamente per i moduli di lingua straniera) Esperienza di docenza in corsi per il conseguimento di certificazioni informatiche (esclusivamente per I moduli nuove tecnologie e nuovi linguaggi) Possesso di altre esperienze professionali specifiche afferenti la tipologia di intervento Max 10 Punti 3 Max 15 Max 10 Punti 1 A conclusione della comparazione, si provvederà alla formazione della graduatoria di merito che sarà resa pubblica sul sito dell Istituto. Avverso la graduatoria è ammesso reclamo entro i 7 giorni successivi dalla data di pubblicazione. Tale graduatoria sarà ritenuta valida per tutta la durata del Progetto ed eventualmente utilizzata per assegnare incarichi in sostituzione dei vincitori che rinuncino o siano impossibilitati a svolgere l attività per motivi di salute o altro giustificato impedimento.

A parità di punteggio, si procederà a conferire l incarico al candidato anagraficamente più giovane. I candidati a cui verranno conferiti incarichi saranno tenuti al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. 62 del 19 aprile 2013 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001n. 165, pena la risoluzione del contratto. 3. COMPITI DELLA FIGURA AGGIUNTIVA In stretta collaborazione con i rispettivi esperti e tutor, svolge funzioni di ulteriore supporto educativo e psicopedagogico agli allievi, in ragione della loro specifica professionalità ed in rapporto ai fabbisogni emersi all esito della individuazione degli alunni partecipanti e con possibilità di rendere, altresì, attività di interlocuzione con le famiglie, finalizzata ad ottimizzare la prevenzione della dispersione scolastica e del fallimento formativo. L ora aggiuntiva fruita dal singolo allievo è oltre il monte ore previsto dai moduli. In nessun caso la figura aggiuntiva può coinvolgere più allievi nella stessa ora. Nello specifico, svolge i seguenti compiti: Collabora con l'esperto e il tutor nella gestione delle attività previste dal Piano di lavoro Mette in atto modalità metodologiche e attività specifiche per l'inclusione degli alunni con documentate difficoltà; assicura un servizio di consulenza e supporto psico-pedagogico seguendo ogni allievo per 1 ora in relazione ai bisogni individuati; rispetta il calendario delle attività definito dall Istituto; utilizza la piattaforma GPU per accedere in tempo reale a tutti i dati relativi alle attività; partecipa a eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; documenta le attività di ogni percorso seguito; Al termine sarà necessario predisporre una relazione articolata sulle caratteristiche socio-culturali dei singoli alunni e una scheda dettagliata sullo stile cognitivo dell alunno con indicazioni di massima per il consiglio di classe circa l adozione di strategie metodologiche adeguate per promuovere e facilitare i processi di apprendimento. 4. COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Il compenso orario è stabilito in 30,00 comprensivo di ogni onere, per massimo 20 ore in presenza durante il corso, 1 ora per ogni corsista, pari ad un compenso lordo massimo di 600,00, comprensivo anche delle attività di documentazione e partecipazione a riunioni di coordinamento. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa e, previo accreditamento delle risorse finanziarie e a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avvenuta attività. L'incarico avrà durata sino alla conclusione degli adempimenti finali richiesti nella piattaforma 5. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo (a tal fine si prega di evidenziare nel curriculum le esperienze ed i titoli per i quali si richiede la valutazione), dovranno essere indirizzate, in busta chiusa, al Dirigente Scolastico dell Istituto e pervenire all ufficio di segreteria utilizzando l apposito modello allegato alla presente, entro le ore 14,00 del 19 Gennaio 2019. Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura: Selezione FIGURA AGGIUNTIVA PON FSE COMPETENZE DI BASE -

Si potrà partecipare alla selezione per più moduli e l'assegnazione dell'incarico avverrà a condizione che non vi sia alcuna sovrapposizione fra i calendari dei moduli in questione. Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione: Consegna brevi manu della busta chiusa presso gli uffici di segreteria; Email al seguente indirizzo: agic80800e@istruzione.it Pec al seguente indirizzo: agic80800e@pec.istruzione.it Si fa presente che: Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati L Istituzione Scolastica si riserva di procedere all affidamento dell incarico anche in presenza di una sola candidatura, fermo restando il possesso dei requisiti richiesti L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto. 6. ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: A. pervenute oltre i termini previsti; B. pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente Avviso; C. sprovviste della firma in originale; D. sprovviste del curriculum vitae in formato europeo; E. sprovviste della tabella di valutazione. 7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), del Regolamento UE 2016 679, del D.Lgs 10 agosto 2018, n. 101 (Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE), i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l Istituto Comprensivo G. Tomasi di Lampedusa, Via Pordenone snc 92018 Santa Margherita di Belìce (AG) per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata per la gestione del rapporto conseguente alla stessa. Il conferimento di tali dati all Istituto è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione e dovrà essere espressamente autorizzato dall interessato. Il Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico prof. Girolamo Piazza, il Responsabile del trattamento dei dati è il DSGA dott.ssa Calogera Bassi. In qualsiasi momento l interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell art. 7 del D.Lvo 196/2003 sopra richiamato. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali.

8. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA In caso di impedimento alla organizzazione dei singoli moduli (ad esempio, un numero di alunni insufficiente ad avviare il modulo, mancanza della figura del tutor (impedimenti logistici...) non si procederà all affidamento dell incarico. Il presente Bando e i relativi allegati sono pubblicati sul sito www.ictlampedusa.gov.it ed affissi all Albo della scuola. Fanno parte integrante del presente bando i seguenti allegati: All. A - Modello di domanda di partecipazione alla selezione Figura Aggiuntiva CODICE PROGETTO: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-9 All. B Tabella riassuntiva per la valutazione dei titoli Il Dirigente Scolastico Prof. Girolamo Piazza Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione digitale e norme ad esso connesse.

ALLEGATO A Domanda di partecipazione Figura Aggiuntiva DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FIGURA AGGIUNTIVA Al Dirigente Scolastico I. C. G.Tomasi di Lampedusa Via Pordenone snc - 92018 Santa.Margherita di Belìce (AG) Il/la sottoscritt nat a il / / e residente a (Prov. ) in via n. CAP. C.F. tel. tel. cell. e-mail docente di scuola in servizio presso questo istituto, in riferimento all avviso interno per la selezione delle figure professionali per la realizzazione dei moduli formativi relativi al Progetto COMPETENZE DI BASE, di cui di cui l Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017, autorizzato con nota del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, prot. n. prot.n. AOODGEFID\38456 del 29 dicembre 2017, presenta istanza per l eventuale conferimento di incarico quale FIGURA AGGIUNTIVA nei seguenti moduli (contrassegnare con una X) Potenzia menti: Labora amo e ci divertiamo Math Training In caso di nomina ad espletare l incarico, il sottoscritto assume formale impegno ad inoltrare, in tempo reale, sulla piattaforma Gestione dei Piani tutti i dati relativi alle attività svolte durante l attività formativa. Il sottoscritto dichiara: di avere preso visione dell Avvio di selezione; di allegare il proprio Curriculum vitae in formato europeo; di compilare la Tabella di Valutazione dei titoli; di possedere competenze specifiche per le aree d intervento indicate. Dichiara, inoltre, sotto la propria responsabilità: di non avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso; di non essere stato destituito da pubbliche amministrazioni; che i dati riportati nella presente istanza sono resi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari sulla documentazione amministrativa), consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 della medesima legge e dall art. 496 del codice penale in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e che la non veridicità della presente dichiarazione comporta la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della stessa (art. 75 DPR 445/2000). Il/la sottoscritto/a autorizza l Istituto al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lvo n. 196/2003 solo per i fini istituzionali e necessari per l espletamento della procedura di cui alla presente domanda. Data In fede

Allegato B TABELLA RIASSUNTIVA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TITOLI VALUTABILI ESPERTI TITOLI CULTURALI Punti Laurea specifica Punti 7 (quadriennale/specialistica/magistrale) Laurea triennale specifica Punti 5 Diploma di istruzionesecondaria di 2 Punti 1 grado specifico (valutabile in mancanza di laurea) Master Universitario/ Dottorato di Punti 3 ricerca/corsi di perfezionamento Max 9 (specifici nel settore) Altri titoli culturali specifici inerenti la tipologia di intervento Pubblicazioni pertinenti le attività previste Articoli e stampe relative al settore su riviste specializzate ESPERIENZE PROFESSIONALI Esperienze di docenza universitaria nel settore di pertinenza Esperienze di docenza in progetti PON/POR/IFTS coerenti con le attività previste nel modulo formativo Esperienze di Tutor in progetti PON/POR/IFTS coerenti con le attività previste nel modulo formativo Servizio presso pubbliche amministrazioni, compresa attività di docenza se pertinente all'incarico richiesto Esperienze di Formazione e aggiornamento specifico (di almeno 25 h) Possesso di certificazione informatica (tipo ECDl ed equiparati) Possesso di certificazione CELTA/DELTA Esperienza di docenza di madrelingua a parlanti di alter lingue (esclusivamente per i moduli di lingua straniera) titolo Max 3 pubblicazione Max 3 articolo Max 2 Punti Punti 4 x ogni esperienza Max 16 Punti 3 x ogni esperienza pertinente Max 15 esperienza pertinente Max 10 p. Punti 1 x ogniesperienza Punti 5 Max 10 Valutazione a cura del candidato Valutazione della scuola Esperienza di docenza di madrelingua per preparazione agli esami per il conseguimento di certificazioni linguistiche presso Centri Linguistici Autorizzati (esclusivamente per i moduli di lingua straniera) Punti 3 Max 15

Esperienza di docenza in corsi per il conseguimento di certificazioni informatiche (esclusivamente per i moduli nuove tecnologie e nuovi linguaggi) Possesso di alter esperienze professionali specifiche afferenti la tipologia di intervento Max 10 Punti 1