Report. Alunni diplomati presso l'istituto San Giovanni Bosco e Cennino Cennini di Colle di Val d'elsa nel quinquennio :

Documenti analoghi
annuario della scuola reggiana a.s. 2010/2011 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale Provincia di Reggio Emilia

ISTRUZIONE SCOLASTICA NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA

LE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI PER INDIRIZZO DI STUDIO 2011

IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/ Risorse

GRADO DI POST-FORMAZIONE

3ISTRUZIONE E FORMAZIONE

MEMENTO STATISTICO della scuola valdostana

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016

PROGETTO PLS Studenti intervistati Diplomati nel 2001: 57 Diplomati nel 2006: 108

L'OPINIONE DEI LAUREATI IN INGEGNERIA MECCANICA DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI Novembre 2018

- del 9,6% nella scuola primaria; - del 4,7% nella scuola secondaria di primo grado; - del 4,6% nella scuola secondaria di secondo grado.

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO

annuario della scuola reggiana a.s. 2013/2014 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale

Osservatorio scolastico provinciale. Relazione annuale sul sistema scolastico della Provincia di Ravenna. ABSTRACT

del MIUR, mentre per gli anni precedenti quelli forniti dall Ufficio scolastico Regionale Liguria del MIUR.

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

Istruzione e indicatori di dispersione nella scuola secondaria di secondo grado e nell università in provincia di Brescia

ISTRUZIONE ,1 5,2 3,6 2,7 9,8 2,7 11,0 23,9 11,2 20,8 30,4 48,1 98,9. Variazione percentuale immatricolati anno precedente

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE A A A

ISTRUZIONE ,4 5,0 3,3 2,9 9,9 2,8 11,1 23,8 11,1 20,2 31,0 48,1 99,4. Variazione percentuale immatricolati anno precedente

LICEO GRIGOLETTI ESITI OCCUPAZIONALI E SCELTE SCOLASTICHE DEI DIPLOMATI NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI

L'OPINIONE DEI LAUREATI IN INGEGNERIA MECCANICA DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI Dicembre 2017

Come si può misurare l'efficacia educativa di una scuola di II grado?

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

ISTRUZIONE ,6 35,3 5,4 4,0 3,0 10,1 2,4 10,8 24,3 11,1 20,5 30,8 48,4 97,6. Percentuale femmine su totale docenti

Comunicato Stampa del 25 marzo Miur. Scuola, i risultati delle iscrizioni alle prime classi degli istituti superiori

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

IL MERCATO DEL LAVORO DEI GIOVANI VENETI NEL 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

Iscrizioni al primo anno di corso alle scuole secondarie di II grado della provincia di Ravenna

posizione occupazionale dei laureati del nuovo ordinamento esattamente a 1 anno dal a laurea fotografia»

Tavola 1 - Numero di interventi regionali, per tipologia a.a. 2009/2010. Tipologia di intervento

Rapporto economia provinciale Istruzione. Camera di Commercio della Spezia

1. La scuola dell obbligo e la secondaria di secondo grado 1

Orientamento in Uscita Donatella Frescura. a.s. 2011/12

IL MERCATO DEL LAVORO Anni

Come si può misurare l'efficacia educativa di una scuola di II grado?

Capitolo 2 Istruzione

QUESTIONARIO DIPLOMATI (diplomati a.s. 2013/14)

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI

CdLM Biologia Marina: Condizione occupazionale Laureati 2015 e confronto anni precedenti (Quadro C2)

Note di lettura: I dati dei Comuni di Montescudo e Montecolombo sono stati elaborati singolarmente anche se dal 1 gennaio 2016 i due Enti

La condizione dei diplomati in Provincia di Lecco a due anni dal diploma. Luglio 2008 Maggio Maggio Sintesi

Laureati in area informatica 2008 a 12 mesi dalla laurea

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Capitolo 2 - Istruzione

MEMENTO STATISTICO della scuola valdostana 2010

SNV - Scuola: TVIS prodotto il :21/06/ :48:56 pagina 16

QUESTIONARIO DIPLOMATI (diplomati a.s. 2014/15)

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo

Laureati 2006 Ingegneria

Di seguito si comunicano le materie di cui all oggetto per tutti gli indirizzi di studio della scuola come rese note dal Miur in data 18/1/2019.

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico

Fai la scuola giusta. Edizione a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE ISCRITTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO ,9 11,4

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

La transizione scuola/(università)/lavoro

ESITO QUESTIONARIO DIPLOMATI 2015/16

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SUPERIORE: RITORNO AGLI INDIRIZZI TRADIZIONALI

Rapporto preliminare. Prof. Aurelio Pristeri

Monitoraggio sull attività svolta dagli ex studenti diplomati negli anni e

Il rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in Lombardia Anno Focus sistema educativo

INDAGINE FOLLOW-UP - DIPLOMATI COORTE I.T.I.S. Meucci - Firenze

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica

Dati AlmaLaurea Condizione occupazionale dei laureati Laurea Magistrale in Biologia Molecolare e Applicata

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1

WHAT DO ALUMNI UNISG DO? REPORT 2017

Allegato - Andamento iscrizioni e Analisi occupazionale post Qualifica e Diploma

INSIEME PER INCLUDERE ED INNOVARE A FSEPON-CA F59G SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

Allegato 2. Dati relativi al mercato del lavoro ALLEGATO 2 DATI RELATIVI AL MERCATO DEL LAVORO

Uno sguardo statistico sui laureati della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Varese

1. La scuola dell obbligo e la secondaria di secondo grado 1

ISTRUZIONE :26 Pagina 191. Economia Provinciale - Rapporto Istruzione

Andamento congiunturale delle imprese campane I trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA. Retribuzione mensile netta degli occupati dipendenti secondo l'età e il titolo di studio (anno 2010) Titolo di studio Età in classi

INDAGINE FOLLOW-UP - DIPLOMATI COORTE I.T.I.S. Meucci - Firenze

2.1 Gli iscritti alle liste di collocamento

Rapporto economia provinciale Edilizia. Camera di Commercio della Spezia

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Liana Verzicco ISTAT

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

ISTITUTO TECNICO I.MANZETTI AOSTA

Progetto PLS Situazione di studio e/o lavorativa degli studenti diplomati negli anni 2001 e 2006

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE MAGGIO - LUGLIO 2018

IPSSAR CORSI DI STUDI IPSSAR. Indirizzi di studio e profili professionali di nuovo ordinamento

CdLM Biologia Marina: Condizione occupazionale Laureati 2014 e confronto anni precedenti (Quadro C2)

I numeri di Roma Capitale

RELAZIONE QUESTIONARIO STUDENTI LAURATI CDL RELAZIONI INTERNAZIONALI GOVERNANCE E SISTEMA GLOBALE

Le donne scelgono l agricoltura biologica

Transcript:

Report Alunni diplomati presso l'istituto San Giovanni Bosco e Cennino Cennini di Colle di Val d'elsa nel quinquennio 213-217: quale occupazione dopo il diploma?

Come è stata condotta l'indagine Innanzitutto sono stati raccolti, nel corso degli ultimi cinque anni, i dati cartacei relativi agli alunni diplomati nell'anno scolastico precedente, sottoponendo loro telefonicamente un questionario, che prevedeva domande attinenti ai percorsi formativi e/o lavorativi intrapresi dopo la maturità. In particolare per ciascun allievo è stata compilata una scheda con le seguenti informazioni: nome e cognome; anno del diploma; corso di studio frequentato alle superiori; occupazione attuale: lavoro (settore e luogo di lavoro) studio (Università, corso post-diploma o scuola di specializzazione; sede) in cerca di occupazione giudizio sull'utilità del corso di studio frequentato. Digitalizzazione dei dati Alla raccolta dai dati è seguita la loro digitalizzazione: sono stati creati dei file Excel (uno per ciascuna classe dell'istituto) in cui sono stati inseriti i dati forniti dagli allievi rintracciati telefonicamente, organizzati in tabelle. Più precisamente in ogni tabella sono state inserite: informazioni generali (nome, cognome, sesso, anno di nascita, età al momento del diploma); se lo studente è stato rintracciato oppure no; occupazione attuale attività lavorativa svolta, specificando il settore (meccanico, elettronico, agricolo, turistico, servizi o altro) e la sede; percorso formativo intrapreso (Università, corso post-diploma o scuola di specializzazione), precisando la sede, la facoltà scelta e la tipologia della laurea (ambito umanistico, scientifico, tecnologico, economico-giuridico o altro); in cerca di lavoro; giudizio sull'utilità del corso di studi frequentato alle superiori ai fini del perseguimento dei propri obiettivi. Successivamente sono state create delle tabelle riassuntive dei dati raccolti per ciascuna classe; tali dati sono stati poi raggruppati in ulteriori tabelle, una per ciascun indirizzo dell'istituto (Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico-Sociale,

Professionale). Infine è stato fatto un resoconto complessivo con i dati dell'intero Istituto. Confronto tra i dati relativi agli ultimi cinque anni scolastici Nella seguente tabella sono riportati i dati complessivi dell'istituto relativi agli ultimi cinque anni scolastici. Purtroppo, come si può notare dalla seconda riga, la percentuale degli allievi rintracciati telefonicamente nell'anno scolastico è notevolmente inferiore a quella degli anni precedenti. Va precisato che le percentuali dei ragazzi entrati nel mondo del lavoro, degli iscritti all'università, di quelli che hanno intrapreso altri studi (ossia corsi post-diploma o scuole di specializzazione) e di chi è in cerca di lavoro sono state calcolate rispetto al numero degli alunni rintracciati. Anno scolastico Totale alunni diplomati 123 116 138 171 177 Alunni rintracciati 112 (91,1%) 16 (91,4%) 138 (1%) 159 (93%) 146 (82,5%) Entrati nel mondo del lavoro 43 (38,4%) 3 (28,3%) 15 (1,9%) 35 (22%) 44 (3,1%) Iscritti all'università 45 (4,2%) 64 (6,4%) 91 (65,9%) 13 (64,8%) 83 (56,8%) Altri studi 9 (8%) (%) 6 (4,3%) 2 (1,3%) 12 (8,2%) 15 (13,4%) 12 (11,3%) 26 (18,8%) 24 (15,1%) 13 (8,9%) TABELLA 1: SCELTE DEI DIPLOMATI DELL'ISTITUTO SAN GIOVANNI BOSCO E CENNINO CENNINI Nei seguenti grafici si possono osservare meglio i risultati ottenuti nella nostra indagine, relativi ai singoli anni scolastici e riassunti nella tabella 1: Entrati nel mondo del lavoro Iscritti all'università Altri studi Entrati nel mondo del lavoro Iscritti all'università Altri studi Entrati nel mondo del lavoro Iscritti all'università Altri studi Entrati nel mondo del lavoro Iscritti all'università Altri studi

Entrati nel mondo del lavoro Iscritti all'università Altri studi Nell'ortogramma sottostante sono visualizzate le frequenze assolute delle voci in esame, consentendo un più rapido confronto tra i dati degli ultimi cinque anni scolastici: 18 16 14 12 1 8 6 4 2 Alunni rintracciati Iscritti all'università Totale alunni diplomati Entrati nel mondo del lavoro Altri studi Innanzituto va sottolineato il consistente aumento di alunni diplomati negli a.s. e rispetto al triennio precedente. Osserviamo inoltre nell'a.s. un'inversione di tendenza rispetto ai tre anni scolastici precedenti, con un considerevole aumento dei ragazzi entrati nel mondo del lavoro e un calo degli iscritti all'università. Dato però che è sensibilmente diverso il numero dei diplomati nei vari anni scolastici (ad esempio nel si è registrato rispetto al un aumento del 52,6%) è opportuno basare il confronto sulle frequenze percentuali piuttosto che su quelle assolute. Il seguente grafico mette a confronto le percentuali, rispetto al totale degli alunni rintracciati telefonicamente anno per anno, di coloro che sono entrati nel mondo del lavoro, degli iscritti all'università, di coloro che hanno intrapreso altri studi e di chi è in cerca di lavoro:

,7,6,5,4,3,2,1 Iscritti all'università (%) Entrati nel mondo del lavoro (%) Altri studi (%) (%) Si osserva che, benché nell'a.s. ci sia stato in assoluto il maggior numero di ragazzi entrati nel mondo del lavoro, la percentuale rispetto al numero totale di studenti è simile a quella dell'a.s. (intorno al 3%) ma decisamente inferiore a quella dell'a.s. (quasi il 4%). Per quanto riguarda gli iscritti all'università, il minimo si è registrato nell'a.s., dopodichè la percentuale è notevolmente aumentata con un leggero calo nell'a.s. rispetto al triennio precedente. Relativamente ai ragazzi in cerca di lavoro, l'andamento è altalenante negli anni, con un minimo che si registra nell'a.s.. Nel seguente ortogramma i dati sono raggruppati in sole tre macro aree, ossia coloro che sono entrati nel mondo del lavoro, coloro che hanno proseguito gli studi e chi è in cerca di lavoro:,8,7,6,5,4,3,2,1 Impegnati nello studio (%) Entrati nel mondo del lavoro (%) (%) Al di là del picco registrato nel, si può osservare che complessivamente la percentuale dei ragazzi che hanno proseguito gli studi si è assestata sugli stessi valori negli ultimi due anni scolastici.

Analisi nello specifico: ragazzi entrati nel mondo del lavoro Nella seguente tabella sono inseriti i dati relativi sia agli studenti lavoratori che ai ragazzi che hanno concluso gli studi con il diploma. Le percentuali sono state calcolate, per ciascun anno scolastico, rispetto al numero complessivo dei ragazzi entrati nel mondo del lavoro. Anno scolastico Settore meccanico 7 (16,28%) 9 (3%) 2 (13,33%) 9 (25,71%) 5 (11,36%) Settore elettronico 4 (9,3%) 2 (6,67%) 1 (6,67%) 1 (2,86%) 2 (4,55%) 23 (53,49%) 12 (4%) 7 (46,67%) 6 (17,14%) 7 (15,91%) 2 (4,65%) 2 (6,67%) 2 (13,33%) 1 (2,86%) 1 (2,27%) 3 (6,98%) 1 (3,33%) (%) 2 (5,71%) 4 (9,9%) 4 (9,3%) 4 (13,33%) 3 (2%) 16 (45,71%) 25 (56,82%) TABELLA 2: RIPARTIZIONE DEI DIPLOMATI ENTRATI NEL MONDO DEL LAVORO NEI VARI SETTORI LAVORATIVI Nei seguenti grafici si possono osservare meglio i risultati ottenuti nella nostra indagine, relativi ai singoli anni scolastici e riassunti nella tabella 2: Settore meccanico Settore elettronico Settore meccanico Settore elettronico Settore meccanico Settore elettronico

Settore meccanico Settore elettronico Settore meccanico Settore elettronico Nel seguente ortogramma sono visualizzate le frequenze assolute delle voci in esame, consentendo un più rapido confronto tra i dati degli ultimi cinque anni scolastici: 25 2 15 1 5 Settore elettronico Settore meccanico Possiamo osservare che vi sono settori lavorativi a cui i nostri diplomati sono poco interessati o in cui non trovano molte opportunità di lavoro, come ad esempio i settori

elettronico, agricolo e turistico. Altalenante risulta negli anni il numero di occupati nel settore meccanico (provenienti essenzialmente dalla sezione Assistenza Tecnica e Manutenzione del Professionale Cennini). Possiamo notare inoltre che il numero degli occupati nei servizi rispetto all'a.s. è in netto calo nel quadriennio successivo, mentre negli ultimi due anni scolastici risulta in forte crescita l'occupazione in altri settori lavorativi (per quanto riguarda l'a.s. si tratta essenzialmente dell'ambito della ristorazione e del commercio, oltre che del settore sartoriale a cui accedono le ragazze della sezione Produzioni Artigianali Moda del Professionale Cennini). Analisi nello specifico: ragazzi che hanno proseguito gli studi Nella seguente tabella sono riassunte le informazioni relative all'indirizzo di studi intrapreso dai ragazzi dell'istituto San Giovanni Bosco e Cennino Cennini dopo la maturità. Anno scolastico Umanistiche 23 (51,11%) 5 (78,13%) 6 (65,93%) 59 (55,14%) 47 (49,47%) Scientifiche 7 (15,56%) 5 (7,81%) 16 (17,58%) 11 (1,28%) 15 (15,79%) Tecnologiche 2 (4,44%) 2 (3,13%) 2 (2,2%) 6 (5,61%) 3 (3,16%) Economico-Giuridiche 9 (2%) 7 (1,94%) 9 (9,89%) 13 (12,15%) 17 (17,89%) 4 (8,89%) (%) 4 (4,4%) 18 (16,82%) 13 (13,68%) TABELLA 3: RIPARTIZIONE DEI RAGAZZI CHE HANNO PROSEGUITO GLI STUDI NEI VARI INDIRIZZI UNIVERSITARI Nei seguenti grafici si possono osservare meglio i risultati ottenuti nella nostra indagine, relativi ai singoli anni scolastici e riassunti nella tabella 3: Umanistiche Scientifiche Tecnologiche Economico- Giuridiche Umanistiche Scientifiche Tecnologiche Economico- Giuridiche

Umanistiche Scientifiche Tecnologiche Economico- Giuridiche Umanistiche Scientifiche Tecnologiche Economico- Giuridiche Umanistiche Scientifiche Tecnologiche Economico- Giuridiche Nell'ortogramma sottostante sono visualizzate le frequenze assolute delle voci in esame, consentendo un più rapido confronto tra i dati degli ultimi cinque anni scolastici: 6 5 4 3 2 1 Scientifiche Economico-Giuridiche Umanistiche Tecnologiche

Osserviamo che in assoluto le facoltà umanistiche sono scelte dalla stragrande maggioranza dei diplomati. Da sottolineare inoltre il costante aumento delle iscrizioni a facoltà di carattere economico-giuridico negli ultimi quattro anni scolastici. Il seguente grafico confronta la distribuzione delle frequenze percentuali, negli ultimi cinque anni scolastici, degli indirizzi universitari scelti dai ragazzi che hanno proseguito gli studi dopo il diploma. I dati sono stati raggruppati in sole quattro macro aree: facoltà umanistiche, facoltà scientifico-tecnologiche, facoltà economico-giuridiche, altro.,8,7,6,5,4,3,2,1 Scientifico-Tecnologiche (%) (%) Umanistiche (%) Economico-Giuridiche (%) Osserviamo che la percentuale dei ragazzi che scelgono facoltà umanistiche è costantemente in calo negli ultimi quattro anni. Notiamo inoltre che nell'a.s. la diminuzione, rispetto al triennio precedente, della percentuale degli iscritti a facoltà di tipo umanistico è compensata da un incremento sia della percentuale degli iscritti a facoltà scientifico-tecnologiche che di quella degli iscritti a facoltà economiche-giuridiche. Comunque la percentuale dei ragazzi che hanno scelto questi due indirizzi resta piuttosto bassa, oscillando tra il 1% e il 2%.