I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

Documenti analoghi
I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

Cognome Nome. e residente a in Via. n. cap prov. docente a tempo indeterminato presso codesto Istituto dal. Codice fiscale tel.

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Determina n.123 Calcio, 12/10/2018

Codice Progetto A-fsepon-ve

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

PROGETTO START UP COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO SELEZIONE TUTOR SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Via Tavilla, S. Stefano Magra. Tel fax

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A.21.A - U

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Progetto Gioco-sport a scuola Codice CUP I87I Codice identificativo progetto A-FSEPON-AB

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Prot. 642 del 30/01/2019 BANDO PER LA SELEZIONE REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

Istituto Comprensivo G. Verga

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot /U del 31/05/ :44:26Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Firmato digitalmente da MASTROGIOVANNI MARIA LUISA

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n 3724/c13 C/24 Ponsacco, 28/05/2018

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

M.I.U.R. Codice SRIS C.F sito web :

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Titolo Codice progetto CUP

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

10.2.2A FSEPON-SI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

Prot 106U /VIII.3 Arese,10/1/2019 CUP C27I Al personale docente dell istituto SEDE Agli atti dell istituto All albo on-line dell istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

OGGETTO: AVVISO SELEZIONE TUTOR SCOLASTICO E TUTOR ACCOMPAGNATORE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AOODGFID prot del 2/07/2018 progetto cod A-FSEPON-VE titolo Cittadini attivi e consapevoli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Prot. n. 2233/VII.5 Ponsacco, 20/03/2019

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Transcript:

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F. 93423350722 C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale Prot. 0000126/U del 14/01/2019 10:12:00VIII.1 - FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNELLI - DE DONATO - RODARI Via P. Sarnelli, n.255 - Tel/Fax 080.4240796-70044 POLIGNANO A MARE (BA) C. Meccanografico BAIC 87200N C. Fiscale 93423350722 e-mail baic87200n@istruzione.it - baic87200n@pec.istruzione.it (posta certificata) A tutti i docenti dell I. C. Sarnelli-De Donato-Rodari All Albo online Agli atti AVVISO INTERNO PER LA DELLA FIGURA DI TUTOR SCOLASTICO PROGETTO cod. 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-419 CUP: B27I18060820007 Sport di classe plus IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020; VISTO l Avviso pubblico Prot. N. 1047 del 05/02/2018 - Potenziamento del progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria. Asse I Istruzione-Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2.2. sottoazione 10.2.2A Competenze di base ; VISTA la nota MIUR Prot. n. AOODGEFID/25483 del 18/09/2018 di formale autorizzazione del progetto e relativo impegno di spesa di questa Istituzione Scolastica (Codice Identificativo Progetto: 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-419, importo complessivo autorizzato 7.764,00 ) VISTA la Normativa europea: Regolamento (UE) N.1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; Regolamento (UE) N.1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante Disposizioni Generali; Regolamento (UE) N.1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTE le LINEE GUIDA DELL'AUTORITÀ DI GESTIONE e successive modificazioni per i Progetti cofinanziati dal FSE e FESR 2014-2020; VISTE le delibere del Collegio dei docenti - n.11 del 22/03/2018 e n. 2 del 22/03/2018 del Consiglio di Istituto di adesione al Progetto PON 10.2.2A. Asse I Istruzione Fondo sociale (FSE); VISTA la determina dirigenziale prot. 2927 del 27/09/2018 con la quale il finanziamento è stato iscritto nel Programma Annuale 2018; VISTE le delibere n.16 del Collegio docenti dell 04/09/2018 e n.4 del C.d.I. del 02/10/2018 relative ai criteri di selezione e griglia di valutazione per la selezione del personale; VISTO il PTOF di istituto per gli aa.ss. 2019/2022 adottato con delibera del Consiglio di Istituto n. 10 del 13/12/2018;

CONSIDERATO che per l attuazione del progetto è richiesta la prestazione di qualificate figure professionali interne; ATTESA la necessità di procedere all individuazione di tali figure; DETERMINA Art. 1 - Oggetto DI AVVIARE una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curricula, per la selezione della seguente figura professionale: n.1 Tutor scolastico Il personale da selezionare dovrà possedere le competenze ed il profilo professionale di seguito indicato: Modulo: Sport di classe plus Tipo modulo Potenziamento dell'educazione fisica e sportiva (Progetto "Sport di Classe") Descrizione modulo Il progetto promuove l attività motoria ed i valori educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva. Attraverso il movimento l alunno potrà conoscere il proprio corpo ed esplorare lo spazio, comunicare e relazionarsi con gli altri in modo adeguato ed efficace. L alunno parteciperà alle attività motorie e sportive per condividere con altre persone esperienze di gruppo,esaltando il valore della cooperazione e del lavoro di squadra. L attività sportiva promuoverà il valore del rispetto di regole concordate e condivise e i valori etici che sono alla base della convivenza civile. L alunno comprenderà all interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l importanza di rispettarle. Sedi dove è previsto il modulo Plesso Scuola Primaria G. Rodari Numero destinatari 20 allievi 1^, 2^, 3^ Primaria Numero ore 60 Profilo del tutor scolastico Insegnante Scuola Primaria con competenze informatiche Il progetto, presentato a cura del Tutor sportivo esterno e concordato con il tutor scolastico, nell attuazione dovrà porre tra gli obiettivi didattici, una particolare attenzione a veicolare e stimolare la riflessione degli alunni sui valori educativi dello sport, creando una ulteriore opportunità per sviluppare collegamenti interdisciplinari e trasversali valorizzando gli obiettivi ed i traguardi indicati dalle Indicazioni Nazionali anche in riferimento a Cittadinanza e Costituzione e alle relative competenze di cittadinanza. Art.2 - Compiti e funzioni del Tutor Il Tutor scolastico è affiancato da un Tutor sportivo esterno capace di fornire supporto organizzativo/metodologico/didattico, secondo le linee programmatiche dettate dall Organismo Nazionale Sport a Scuola». Il Tutor, in particolare: - predispone, in collaborazione con il tutor sportivo esterno, una programmazione dettagliata dei contenuti del progetto, che deve essere suddiviso in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; - cura la completa iscrizione dei destinatari in GPU, dove specifica le date del calendario delle lezioni, scarica il foglio firme ufficiale giornaliero e provvede alla raccolta di tutte le firme dei partecipanti, compresa la propria e quella dell esperto;

- compila direttamente l anagrafica dei corsisti, acquisendo le informazioni necessarie unitamente alla liberatoria per il trattamento dei dati, nonché gli strumenti di monitoraggio e di avvio del modulo rivolto agli allievi; - cura in tempo reale il registro delle presenze in GPU, monitorando la riduzione dei partecipanti soprattutto in relazione al numero previsto; - cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; - mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare anche utilizzando gli strumenti di monitoraggio previsti in GPU; - svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale; - partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. La partecipazione alle riunioni relative al modulo di sua competenza è parte integrante del suo incarico. - emissioni attestati.. Art. 4 - Criteri e griglia di valutazione La selezione sarà effettuata tenendo conto della seguente griglia di valutazione : CRITERIO DI AMMISSIONE: DOCENTE INTERNO ALL'ISTITUTO TITOLI DI STUDIO E TITOLI CULTURALI NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE A1. LAUREA ATTINENTE ALLA (vecchio ordinamento o magistrale) A2. DIPLOMA ATTINENTE ALLA (in alternativa al punti A1) PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 100/100 (60/60) 10 90-99 (54-59) 8 < 89/100 (<53/60) 5 A3. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA 5 A4. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE ALLA 5 A5. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE ALLA (in alternativa al punto A4) 3 CERTIFICAZIONI NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR Max 1 cert. 4 punti B2. COMPETENZE LINGUISTICHE CERTIFICATE:(A1,A2,B1,B2,C1,C2) da 1 a 6 ESPERIENZE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE C1. ESPERIENZE DI DOCENZA PRESSO UNIVERSITA ENTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) ATTINENTI ALLA C2. ESPERIENZE DI DOCENZA/TUTOR (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON POR) SE ATTINENTI ALLA C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (con esclusione di quelli indicati al punto C2), min. 20 ore) PRESSO LE SCUOLE SE ATTINENTI ALLA C4. CONOSCENZE SPECIFICHE DELL' ARGOMENTO (documentate attraverso pubblicazioni) TOTALE Max 4 Max 4 Max 5 Max. 5 cad L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività corsuali che si svolgeranno in orario extracurriculare dal mese di febbraio 2019 al mese di Settembre 2019. Art. 5 - Presentazione domande

Le istanze di partecipazione, redatte sull allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredate dall allegato B autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche esse debitamente firmate), e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, entro le ore 12:00 del giorno 21/01/2019 esclusivamente a mezzo mail baic87200n@pec.istruzione.it o brevi manu presso la segreteria in via P. Sarnelli n.255, Polignano a Mare (BA). Il Curriculum Vitae deve essere numerato in ogni titolo, esperienza o formazione, per cui si richiede l attribuzione di punteggio, e i numeri che la contraddistinguono devono essere riportati nella scheda di autovalutazione allegato B. Art. 6 - Cause di esclusione Saranno cause tassative di esclusione: 1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti; 2) Curriculum Vitae non in formato europeo; 3) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione; 5) Documento di identità scaduto o illeggibile; 6) Curriculum vitae non numerato secondo l art. 4; 7) Scheda valutazione titoli non riportante il rispettivo numero del curriculum secondo l art. 4; Art. 7 - Partecipazione Sono ammessi a partecipare alla selezione ESCLUSIVAMENTE docenti interni all I. C. Sarnelli- De Donato-Rodari di Polignano a Mare (BA). Art. 8 - Selezione La selezione verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, anche senza la nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curriculum, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro 5 giorni dalla scadenza e successivamente sarà pubblicata la graduatoria definitiva. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche a due tutors con un incarico di 30 ore ciascuno. Alla fine della selezione seguirà lettera di incarico. Art. 9 - Compenso Il compenso orario per il tutor scolastico sarà di 30,00 (euro trenta/00) all ora, per un totale di 1.800,00 lordo stato onnicomprensivo degli oneri previdenziali e fiscali. Art. 10 - Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 10 del D. Lgs. 163/06 e ss.mm.ii, il responsabile del procedimento della presente selezione è il Dirigente Scolastico Nicola Pasquale De Donato. Art. 11 - Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati dai Responsabili per le finalità di gestione della selezione e per finalità inerenti la gestione del rapporto contrattuale che si dovesse instaurare a seguito dell utilizzo dell elenco. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti e dei titoli. L interessato gode dei diritti di cui alla legge citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano e quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto delle indicazioni del Regolamento (UE) Generale sulla Protezione dei Dati, n. 679/2016 del 27/04/2016 e del D.Lgs.n. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni. Art. 12-Pubblicazione del bando Il presente avviso è pubblicato all albo on line e sul sito internet dell Istituto: http://www.ic-sarnellidedonatorodari.gov.it/ e ha valore di notifica per tutto il personale dell Istituto. Polignano a Mare, 14/01/2019 Il Dirigente Scolastico Prof. Nicola Pasquale De Donato

Allegato A Al Dirigente Scolastico dell I.C. Sarnelli-De Donato-Rodari via P. Sarnelli, 255 70044 Polignano a Mare (BA) baic87200n@istruzione.it Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione per incarico di tutor scolastico l Avviso pubblico Prot. N. 1047 del 05/02/2018 - Potenziamento del progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria. Asse I Istruzione-Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2.2. sottoazione 10.2.2A Competenze di base ; Il/La sottoscritto/a nato/a il a e residente a in Via n. CAP prov. Codice fiscale tel. cell e-mail (obbligatoria) ; Status professionale Titoli di studio avendo preso visione dell avviso di selezione interno pubblicato in data 14/01/2019 CHIEDE di partecipare alla selezione per il conferimento dell incarico di Tutor scolastico PROGETTO cod. 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-419 CUP: B27I18060820007 Sport di classe plus Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000, il/la sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilità di: essere cittadino/a italiano/a o di uno degli Stati Membri dell Unione Europea; godere dei diritti politici; non aver riportato condanne penali e non avere provvedimenti penali o disciplinari pendenti; di essere in possesso dei requisiti indicati nell avviso di selezione per lo svolgimento dell incarico richiesto; di essere disponibile per l intera durata del Progetto, secondo il calendario predisposto dal Dirigente Scolastico.

A tal fine allega alla presente istanza: Allegato B Curriculum Vitae (formato europeo) Documento di identità Il/La sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilità di essere a conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportate nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con D.P.R. n. 445 del 28/12/2000. Il/La sottoscritto/a autorizza l Istituzione scolastica, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e per la gestione amministrativa del bando di selezione e per la gestione giuridica ed economica del contratto di prestazione d opera. Data Firma

ALLEGATO B GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER TUTOR INTERNI n. riferimento del curriculum CRITERIO DI AMMISSIONE: DOCENTE INTERNO ALL'ISTITUTO TITOLI DI STUDIO E TITOLI CULTURA NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE da compilare a cura del candidato da compilare a cura della commissione A1. LAUREA ATTINENTE ALLA (vecchio ordinamento o magistrale) A2. DIPLOMA ATTINENTE ALLA (in alternativa al punti A1) A3. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA A4. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE ALLA A5. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE ALLA (in alternativa al punto PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 100/100 (60/60) 10 90-99 (54-59) 8 < 89/100(53/60) 5 A4) CERTIFICAZIONI NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR Max 1 cert. 4 punti B2. COMPETENZE LINGUISTICHE CERTIFICATE:(A1,A2,B1,B2,C1,C2) da 1 a 6 LE ESPERIENZE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE 5 5 3 C1. ESPERIENZE DI DOCENZA PRESSO UNIVERSITA ENTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) ATTINENTI ALLA C2. ESPERIENZE DI DOCENZA (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON POR) SE ATTINENTI ALLA C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (con esclusione di quelli indicati al punto C2), min. 20 ore) PRESSO LE SCUOLE SE ATTINENTI ALLA C4. CONOSCENZE SPECIFICHE DELL' ARGOMENTO (documentate attraverso pubblicazioni) TOTALE Max 4 esp. Max 4 esp. Max 5 esp. Max. 5 esp. cad Data Firma