9 martedì 07 maggio 2002

Documenti analoghi
7 martedì 09 aprile 2002

21 mercoledì 22 ottobre 2003

17 mercoledì 07 settembre 2005

14 mercoledì 14 luglio 2004

16 mercoledì 10 agosto 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

7 mercoledì 07 aprile 2004

24 martedì 03 dicembre 2002

3 mercoledì 09 febbraio 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

17 martedì 27 agosto 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

19 martedì 24 settembre 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

24 mercoledì 14 dicembre 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

19 mercoledì 24 settembre 2003

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

20 martedì 08 ottobre 2002

11 mercoledì 04 giugno 2003

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

19 mercoledì 06 ottobre 2004

13 mercoledì 30 giugno 2004

23 martedì 19 novembre 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

23 mercoledì 01 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004

12 mercoledì 18 giugno 2003

20 mercoledì 19 ottobre 2005

14 martedì 16 luglio 2002

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

16 Mercoledì 07 agosto 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013

12 mercoledì 16 giugno 2004

15 Mercoledì 23 luglio 2008

18 mercoledì 10 settembre 2003

2 mercoledì 26 gennaio 2005

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

10 martedì 21 maggio 2002

11 Mercoledì 29 maggio 2013

5 martedì 12 marzo 2002

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 Mercoledì 07 marzo 2012

4 mercoledì 22 febbraio 2006

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

19 mercoledì 05 ottobre 2005

14 mercoledì 16 luglio 2003

21 mercoledì 02 novembre 2005

25 martedì 17 dicembre 2002

4 mercoledì 23 febbraio 2005

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

18 mercoledì 21 settembre 2005

12 Mercoledì 16 giugno 2010

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

9 mercoledì 07 maggio 2003

1 martedì 15 gennaio 2002

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

15 mercoledì 30 luglio 2003

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004

18 mercoledì 22 settembre 2004

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

3 Mercoledì 5 febbraio 2014

16 Mercoledì 11 agosto 2010

6 mercoledì 23 marzo 2005

24 mercoledì 22 novembre 2017

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

6 mercoledì 22 marzo 2006

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

15 Mercoledì 24 luglio 2013

17 mercoledì 27 agosto 2003

10 Mercoledì 14 maggio 2008

3 mercoledì 08 febbraio 2006

21 mercoledì 03 novembre 2004

13 mercoledì 02 luglio 2003

20 mercoledì 20 ottobre 2004

8 martedì 23 aprile 2002

22 Mercoledì 18 novembre 2009

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

15 mercoledì 28 luglio 2004

10 mercoledì 19 maggio 2004

15 Mercoledì 29 luglio 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

22 martedì 05 novembre 2002

1 mercoledì 15 gennaio 2003

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i ORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana () - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE er il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "remessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, arte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - asso Osservatorio, 4-16100 Genova - Telef. 01024431 (12 linee) - Telex 270435 MARIDR I - Telefax 010261400 - e-mail iim@assicomitalia.it Direttore Responsabile Angelo AGLIATA Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità ortuali; all'estero presso i Consolati italiani. Sped. in Abbonamento ostale Art. 2 - comma 20/C Legge 662/96 - Filiale di Genova Abbonamento annuo: Italia 51.65- Estero 67.14

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI ER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 16 9 9.4 (5.10/) 30 30 9.5 (3.15/) 33 46 9.6 (7.14/2001) 34 47 9.6 (23.7/2001) 432 INT304 70 9.1 (3.11/) 908 INT3118 11 9.1 (7.1/) 909 INT3300 55 9.1 (7.1/) 910 INT3302 78 9.2 (8.4/) 2140 18 9.2 (11.2/2001) 2162 3 9.3 (1.13/2000) 2164 12 9.2 (8.1/) 2166 18 9.2 (25.4/2001) AVVISI ER I ORTOLANI AVVISI ER I RADIOSERVIZI AVVISI DI CARATTERE GENERALE remessa I.I.3146, ed....9.7 9.9 AVVISI ER I CATALOGHI AVVISI ER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... D08001/02 DEIVA MARINA I26002/02 SAN VITO LO CAO M29002/02 CAO ASSERO INFORMAZIONI NAUTICHE 0163/02 LIBYA AVVISI NTM III 2

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: 3

B1 - AVVISI ER LE CARTE 9.1-7-V- Nice - Boa MAR LIGURE Carta 908 INT3118 Inserire il simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa "ODAS" in 43 22'.9 N - 007 49'.7 E. Carta 909 INT3300 1) Cancellare il miraglio ad "X" alla boa "ODAS" circa in 43 22'.8 N - 007 49'.7 E. 2) Inserire il simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa in 1). Carta 432 INT304 1) Cancellare il miraglio a "X" alla boa "ODAS" circa in 43 22'.6 N - 007 50'.2 E. 2) Inserire il simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa in 1). Carte 432 INT304 (70) - 908 INT3118 (11) - 909 INT3300 (55) (Scheda 594/1999) 9.2-7-V- Bastia - Segnalamenti luminosi MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA Carta 2140 1) Modificare in Fl.WR.4s16m la caratteristica del faro in 42 41'.72 N - 009 27'.30 E. 2) Modificare in Fl(2)G.6s13m4M la caratteristica del fanale in 42 41'.75 N - 009 27'.24 E. 3) Modificare in Fl(2)R.6s2m4M la caratteristica del fanale in 42 41'.76 N - 009 27'.18 E. 4) Modificare in Fl(2)R.6s2m5M la caratteristica del fanale in 42 42'.07 N - 009 27'.30 E. 5) Modificare i settori (INT -40) del faro in 1) come di seguito specificato: a) settore R.12M da costa a 215 ; b) settore W.15M da 215 a 325 ; c) settore R.12M da 325 a costa. Carta 2166 1) Modificare in Fl.WR.4s16m la caratteristica del faro in 42 41'.71 N - 009 27'.30 E. 2) Modificare in Fl(2)G.6s13m4M la caratteristica del fanale in 42 41'.78 N - 009 27'.22 E. 3) Modificare in Fl(2)R.6s la caratteristica del fanale in 42 42'.09 N - 009 27'.30 E. 4) Modificare i settori (INT -40) del faro in 1) come di seguito specificato: a) settore R.12M da costa a 215 ; b) settore W.15M da 215 a 325 ; c) settore R.12M da 325 a costa. Carta 2164 1) Modificare in Fl.WR.4s16m la caratteristica del faro in 42 41'.71 N - 009 27'.31 E. 2) Modificare in Fl.(2)G.6s la caratteristica del faro in 42 41'.75 N - 009 27'.25 E. 3) Modificare in Fl.(2)R.6s la caratteristica del faro in 42 42'.08 N - 009 27'.31 E. 4) Modificare i settori (INT -40) del faro in 1) come di seguito specificato: a) settore R.12M da costa a 215 ; b) settore W.15M da 215 a 325 ; c) settore R.12M da 325 a costa. Carta 910 INT3302 1) Modificare in Fl.WR.4s16m la caratteristica del faro in 42 41'.7 N - 009 27'.4 E. 2) Modificare i settori (INT -40) del faro in 1) come di seguito specificato: a) settore R.12M da costa a 215 ; b) settore W.15M da 215 a 325 ; c) settore R.12M da 325 a costa. Carte 910 INT3302 (78) - 2140 (-18) - 2164 (12) - 2166 (-18) (Scheda 127/) 4

MARE TIRRENO - CORSICA 9.3-7-V- Solenzara - Condutture Sottomarine Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41 54'.60 N - 009 24'.65 E, costa; b) 41 54'.20 N - 009 25'.28 E. (Brest avv.n 02.03.37) Carta 2162 (-3) (Scheda 154/) 9.4-7-V- Isola delle Femmine - Riserva Naturale MARE TIRRENO - ITALIA Inserire il simbolo di riserva naturale (INT N - b) in 38 12'.85 N - 013 14'.20 E. Carta 16 (9) (Scheda 487/) 9.5-7-V- Monopoli - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire una boa ondametrica luminosa (INT Q-59) Fl(5)Y.20s in 40 58'.5 N - 017 22'.6 E. Carta 30 (30) (Scheda 416/) 9.6-7-V- Ortona - Boa ondametrica MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 33 Inserire una boa ondametrica luminosa (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s in 42 24'.40 N - 014 32'.20 E. Carta 34 Inserire una boa ondametrica luminosa (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s in 42 24'.40 N - 014 32'.20 E. Carte 33 (-46) - 34 (-47) (Scheda 405/) 5

B2 - AVVISI ER I ORTOLANI B3 - AVVISI ER I RADIOSERVIZI 6

B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR TIRRENO - ITALIA (G) 9.7-7-V- Foce del Fiume Lao - Zona pericolosa per esercitazioni di tiro E 322 39 46 36 N - 15 47 31 E 39 46 37 N - 15 47 45 E 39 46 19 N - 15 47 56 E 39 46 16 N - 15 47 35 E 39 46 36 N - 15 47 31 E Foce Fiume Lao (NW Cosenza) Attività di tiri a fuoco notificata a mezzo NOTAM Il presente avviso modifica l' omonima zona che figura a pag. 43. La zona E 336, che figura a pag. 46, é annullata in quanto configurata dalla E 322. remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 530/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) (G) 9.8-7-V- araggi di achino - Zona pericolosa per esercitazioni di tiro R 38 Cerchio di raggio 15 M e centro in: 36 40 20 N - 15 00 53 E delimitato a S dalla congiungente i punti: 36 30 00 N - 14 47 03 E 36 30 00 N - 15 14 26 E araggi di achino Spazio aereo vietato (pericoloso fuori delle acque territoriali), dalla superficie del mare sino a quota illimitata, per intensa attività di tiro a fuoco aria/terra. La presente zona R 38 sostituisce la preesistente zona denominata 38, a pag. 44. remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 509/) 7

(G) 9.9-7-V- Ricerche Idrocarburi MAR MEDITERRANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. osizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. Key Manhattan 31 21.7 N 030 08.2 E sconosciuta 31 24.1 N 030 12.0 E sconosciuta 31 24.5 N 030 14.2 E sconosciuta 31 27.3 N 030 05.7 E ort Fouad (SE-1) 31 29.7 N 032 34.7 E ort Fouad (M-SE2) 31 30.9 N 032 31.6 E.Fouad 31 33.7 N 032 29.3 E Darfeel (1) 31 34.0 N 032 26.0 E Darfeel 31 34.3 N 032 26.1 E sconosciuta 31 34.5 N 030 07.3 E sconosciuta 31 34.8 N 030 07.8 E Nidoco 9 31 35.0 N 031 16.1 E Karous (1) 31 37.8 N 032 14.1 E Baltim S-1 31 39.5 N 031 14.3 E Wakar 31 42.3 N 032 24.5 E Atwood Southern Cross 31 43.9 N 030 00.5 E Baltim East 31 46.9 N 031 14.7 E Sedco Forex Express 31 50.7 N 029 52.3 E Temsah 31 51.7 N 032 06.4 E West Aken 31 54.9 N 031 54.0 E Happy 31 55.1 N 031 51.3 E El Bibene 33 26.5 N 011 18.1 E Santa Fe 136 33 41.4 N 011 38.7 E Didon 33 47.2 N 011 53.6 E Ashtart 6 34 17.0 N 011 25.3 E Miskar 34 22.0 N 011 52.0 E Isis 34 34.1 N 012 31.6 E Cercina III 34 41.4 N 011 05.8 E Cercina VII 34 41.8 N 011 05.2 E Cercina II 34 43.6 N 011 06.6 E Cercina VI 34 44.2 N 011 05.4 E Cercina I 34 44.7 N 011 05.7 E sconosciuta 40 50.0 N 018 17.0 E Bonaccia 43 36.0 N 014 21.2 E anon 44 04.1 N 014 00.4 E R.W Monwell 44 12.7 N 012 42.3 E Stewart 44 12.8 N 012 46.6 E Morena I 44 13.6 N 012 29.0 E Labin 44 18.3 N 012 37.7 E Armida 1 44 28.5 N 012 27.2 E Saturn 44 28.9 N 029 38.7 E sconosciuta 44 30.0 N 013 00.0 E R.T. Mayer 44 32.8 N 012 29.7 E F.Gloria 44 36.0 N 029 21.5 E Ivana B 44 41.2 N 013 13.1 E Ivana E 44 44.7 N 013 14.8 E Ivana D 44 47.0 N 013 15.8 E Taurida 45 15.0 N 031 43.0 E Sivash 45 30.0 N 030 51.8 E Numero 11 45 40.4 N 031 41.3 E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - arte I, capitolo VII) remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 8.20/). (Scheda 352/) 8

B5 - AVVISI ER I CATALOGHI 9

B6 - AVVISI ER ELENCO FARI - 7-V- 1000 E0940 ISOLA RAZZOLI, punta NW 41 18.4 9 20.4 ORTO SURLATTÀ 1223 - Molo sopraflutto, estr 40 53.0 9 38.0 Fl WR 2.5s 77 W 19 R 15 T di pietra 12 Fl G 3s 5 2 l verde 1-2 1223.3 - Molo sottoflutto, estr... Fl R 3s 5 2 l rosso 1-2 MARINA DI ANDORA - Diga sopraflutto 1504 -- Estr 43 56.9 Fl R 3s 7 5 l rosso 1-2 E1168.4 8 09.5 5 0.1-2.4 VIS 022 W 092 R 137 W 237 R 320 IRA W 17; R 13M Racon: Mo(M) 30s 6M 1504.02 -- ennello interno... F R 7... l rosso 1504.2 E1168.5 - Molo sottoflutto, estr 43 57.0 8 09.5 Fl G 3s 7 5 l verde 5 1-2 RISERVA MARINA "SECCHE DI TOR ATERNO" 2239 - Boa A 41 37.3 12 20.5 2239.3 - Boa B 41 36.0 12 21.9 2239.4 - Boa C 41 34.5 12 19.5 2239.5 - Boa D 41 35.8 12 18.0 ISOLE FLEGREE - ISOLA D'ISCHIA -- FORIO 2395 --- Molo sopraflutto, estr 40 44.4 E1600 13 51.5 OZZUOLI 2409 - Boa 40 49.2 14 05.4 Fl Y 5s 3 4 Segnale speciale X 0.5-4.5 Fl Y 5s 3 4 Segnale speciale X 0.5-4.5 Fl(2) Y 10s 3 4 Segnale speciale X 0.5-1 - 0.5-8 Fl(2) Y 10s 3 4 Segnale speciale X 0.5-1 - 0.5-8 Fl GR 3s 9 4 l verde 6 0.5-2.5 166 G 014 R 166 R: sugli scogli esterni al porto (T): Distrutto; Sostituito da boa verde Fl G 3s 4M Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale X 0.5-3.5 - Segnala un impianto di acquacoltura 2409.3 - Boa 40 49.2 14 06.0 TORRE DEL GRECO - Molo sopraflutto 2551 -- Estr 40 47.0 14 21.7 2552 E1680 MARINA DELLA LOBRA 2593 - Molo frangiflutti, estr 40 36.6 14 20.1 -- ennello, estr... Fl R 5s 9 3 l rosso Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X 0.5-2.5 - Segnala un impianto di acquacoltura Fl R 5s... 10... 1-4 2 F G (vert) 9 7 6 1-4 VIS 100-350 (250) - rovv 5 l verde 10

CATANIA 2814 - Ondametro 37 26.4 15 08.8 AUGUSTA 2874 E1853 Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla - ontile "SASOL ITALY" -- iattaforma soppresso 2874.02 E1853.1 -- Estr 37 13.8 15 12.0 2 F RG (vert) 7 6... l fsc rosse e verdi 2 RISERVA NATURALE ISOLA DELLE FEMMINE 3195 - Boa 38 12.8 13 14.2 3195.3 - Boa 38 12.8 13 14.0 ISOLE EOLIE - ISOLA LIARI -- SCIARA DI MONTEROSA --- IMIANTO DI ITTICOLTURA 3292.3 ---- Boa 38 29.1 14 59.0 3292.4 ---- Boa 38 29.1 14 59.0 3302 E1785 Fl Y 5s 3 3 Segnale speciale X 1-4 R - Fl Y 6s 3 3 Segnale speciale X 1-5 R - - ISOLA FILICUDI -- Scoglio Montenassari 38 35.0 Fl(5) W 15s 20 12 l 14 31.7 CASTELLANETA MARINA 3431.5 - Boa 40 29.3 16 59.9 3611 E2191 3611.3 E2191.1 SAN CATALDO DI LECCE - CENTRO NAUTICO -- Canale --- A dritta entrando 40 23.7 18 18.0 Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X 0.5-2.5 Segnala il lato S dell'impianto Fl Y 5s 3 3 Segnale speciale X 1-4 Segnala il lato N dell'impianto 6 1-1 - 1-1 - 1-1 - 1-1 - 1-6 VIS 317-090 (113) e 095-255 (160) Fl Y 5s 2 3 Segnale speciale X 0.5-4.5 Segnala il terminale di una condotta sottomarina Fl G 3s 8 5 l verde --- A sinistra entrando... Fl R 3s 8 5 l rosso IMIANTO DI ACQUACOLTURA 3613 - Boa 40 28.8 Fl Y 4s 2 3 Segnale speciale X 1-3 18 14.9 R 3613.3 - Boa 40 28.8 18 15.1 6 6 0.5-2.5 0.5-2.5 Fl Y 4s 2 3 Segnale speciale X 1-3 R 3696.5 Ondametro 40 58.5 17 22.6 3867.5 Ondametro 42 24.4 14 32.2 Elenco Fari I.I.3134, ed. Fl(5) Y 20s...... Boa Fl(5) Y 20s...... Boa 11

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: M29001/01 T44002/01 - Informazioni Nautiche in vigore: B02004/01 E1/00 G16001/02 I20002/01 L26001/02 N33001/01 S40001/02 B02005/01 E12001/02 G16002/02 I20003/01 L26002/02 N33002/01 S41001/02 B02001/02 E13005/00 G16003/02 I20005/01 L26003/02 N33003/01 S43001/00 B0/02 E13001/02 G18002/01 I20006/01 L51001/02 N33001/02 S43002/00 B02003/02 F04002/01 G18001/02 I20007/01 M29001/02 N33002/02 SSS001/02 D06003/00 F04004/01 G19002/01 I20001/02 M30001/02 N33003/02 T44001/00 D06004/00 G14001/00 G19001/02 I24002/01 M30002/02 N34001/02 T45002/01 D07002/01 G14004/00 G19002/02 I24003/01 M30003/02 35003/01 T45001/02 D07004/01 G14005/01 H02003/01 I24006/01 M31001/00 35007/01 T47001/01 D07010/01 G14006/01 H02004/01 I24007/01 M31001/02 35008/01 T49001/01 D07011/01 G14007/01 H02005/01 I24001/02 M32001/02 35001/02 T49001/02 D07001/02 G14001/02 H02001/02 I24002/02 N22001/02 36002/00 D07003/02 G15006/01 H0/02 I25002/01 N3/00 36003/01 D07004/02 G15008/01 I19002/01 I25003/01 N32003/00 37004/01 D10001/02 G15002/02 I19003/01 I26006/00 N32001/01 38001/02 D12001/00 G16001/01 I19001/02 I26002/01 N32001/02 R01001/02 D12001/02 G16002/01 I20001/01 I26001/02 N33001/00 S39001/01 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D08001/02 DEIVA MARINA Rilievi/ricerche Nel tratto di mare delimitato dai seguenti punti: a) 44 12'11" N - 009 31'21" E; b) 44 12'32" N - 009 31'44" E; c) 44 12'24" N - 009 33'08" E; d) 44 10'33" N - 009 34'59" E; e) 44 10'19" N - 009 35'39" E; f) 44 09'49" N - 009 36'13" E; g) 44 09'04" N - 009 35'07" E; h) 44 11'14" N - 009 31'21" E, Nave ALLIANCE effettuerà test scientifici con apparecchiature ormeggiate su fondo. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Termine previsto fine ricerche Giugno. Carta 3 I26002/02 SAN VITO LO CAO Ricerche Nella zona di mare centrata sul punto di coordinate 38 11'26" N - 012 44'17" E e per un raggio di 50 m, si svolgeranno dei campi scuola di archeologia subacquea con l'impiego di una motobarca ed un gommone. redette unità devono essere considerate "Navi con difficoltà di manovra". Nella zona indicata sono vietati la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi tipo di pesca. Navi e natanti prestino massima attenzione. Termine previsto fine ricerche Settembre Carte 17-252 M29002/02 CAO ASSERO Tonnara E' stata calata una tonnara avente le seguenti caratteristiche: edale sul punto 36 41'25" N - 015 09'20" E; Testa sul punto 36 41'25" N - 015 09'10" E; Lunghezza del pedale 600 m; Direzione del pedale ENE; Larghezza massima della testa 50 m. Segnale speciale collocato su boa o imbarcazione e munito di fanale a lampi gialli sormontato di miraglio a "X" con la seguente caratteristica luminosa: luce 1 s, eclissi 5 s, periodo 6 s, portata nominale 3 M; in psn 36 41'48" N - 015 08'49" E. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carte 20-21 12

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: - Avvisi NTM III in vigore: 0047/02 0101/02 0111/02 0120/02 0144/02 0157/02 0096/02 0105/02 0116/02 0141/02 0154/02 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0163/02 LIBYA Derna lighthouse in psn: 32 44'30" N - 022 41'00" E, unlit. Carta 439 INT308 13

Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. er la compilazione vedi «remessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n ortolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi arte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da osizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO ER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA asso Osservatorio, 4 16100 GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea