AGGIORNAMENTO DEL H CALENDARIO DELLE LEZIONI

Documenti analoghi
Sezione Classe Periodo Durata Mezzi Meta Docente Accompagnatore. Mezza. Propri. Giornata. Mezza. giornata. Mezza. giornata. giornata.

Numeri razionali: frazioni, allineamenti decimali e percentuali. Equazioni di primo grado. Calcolo letterale con i polinomi

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO del 14 novembre 2017

Trento, 21 febbraio Prot. 1247/4.1 A STUDENTI/STUDENTESSE (MASTERCOM) AI GENITORI (MASTERCOM) A DOCENTI (SALA INSEGNANTI)

3. AMBIENTI E DOTAZIONE MULTIMEDIALE

CIRCOLARI. Agli Studenti Alle Famiglie Ai Docenti Al DSGA Al Personale ATA Sedi

Istituto d Istruzione Superiore Leonardo da Vinci

LICEO CLASSICO STATALE

(IIB-VA) 10:00-11:00 Prof.ssa Marotta Lezione di sub Aula VF I B (IA-IB-IVA-IVB)

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

Calendario dei corsi di recupero: IV Ginnasio

Prot /U del 10/05/ :01:47Consiglio di istituto, Consiglio di circolo

M.I.U.R. Circolare n. 11 Lentini, 21/09/2016 CALENDARIO SCOLASTICO 2016/2017

VERIFICA ACCERTAMENTO DEBITO FORMATIVO ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO (O.M. 92/07) CLASSE I^

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

M.I.U.R. IV Istituto di Istruzione Secondaria Superiore. P. L. Nervi

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 03/09/2012, viene definito il seguente piano attuativo del P.O.F., per l'a.s.

CORSI DI RECUPERO ESTIVI a. s LATINO

COLLEGIO DEI DOCENTI DATA ORDINE DEL GIORNO ORE PREVISTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO ================ SETTEMBRE 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO l art.297 del D.Lgs. 16/04/1994, concernente il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ;

ATA FIS ore FIS ORE ECCEDENTI collaboratori ALIBERTI AMATO ARDOLINO BRANCACCIO CALANDRO CAROTENUTO GARGIULO GIORDANO LUONGO MARANIELLO PICARDI POLVERI

LICEO SCIENTIFICO REDENTORE CLASSE III PROGRAMMAZIONI

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

COMUNICATO N Ai Docenti Agli Studenti ed ai Loro Genitori Al Personale A.T.A.

LICEO SCIENTIFICO CARLO CATTANEO DI TORINO PIANO DI LAVORO DOCENTE - 1 -

Oggetto: Proposte di itinerari per viaggi di istruzione, visite guidate e uscite didattiche

COLLEGIO DEI DOCENTI

AVVISO n 115 del 18/04/2018

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE IV PROGRAMMAZIONI

CIRCOLARE N.2. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ anno scolastico 2017/2018

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE UMANE A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

Liceo Scientifico "G. Marconi" Anno scolastico Classe 3^C PNI Programma finale di MATEMATICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

Programma del corso. 0. Ripasso e introduzione di concetti matematici necessari al corso

LICEO CLASSICO Vitruvio Pollione FORMIA

PLANNING APRILE 2019

Carletti INGLESE ITALIANO - INGLESE ITALIANO - INGLESE. Cinotti ITALIANO INGLESE - IMMAGINE MATEMATICA - MOTORIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ anno scolastico 2018/2019

Sabato 24 gennaio Sabato 31 gennaio

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19

A.S.2016/2017 CIRCOLARE N 304. Oggetto: Calendario Verifiche per il recupero dei debiti e integrazione scrutinio finale a.s.

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE III PROGRAMMAZIONI

CALENDARIO ATTIVITÀ SETTIMANA DELLA CULTURA LICEO CLASSICO febbraio 2017

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UB Elementi di fisica - unità didattica 2 2 1

LICEO CLASSICO SPAGNOLI CLASSE III PROGRAMMAZIONI

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI PROGRAMMA DI MATEMEMATICA CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290QA_1 Elementi di fisica e fisica tecnica mod. 1: fisica - Unità Didattica 1 4 1

LICEO SCIENTIFICO REDENTORE CLASSE IV PROGRAMMAZIONI

MATEMATICA BIENNIO - LICEO SCIENTIFICO E OPZIONE SCIENZE APPLICATE. I periodo Pentamestre (gennaio-metà marzo)

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE (triennio)

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax

I SEMESTRE 25/09/ /01/2018

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

LICEO CLASSICO SPAGNOLI CLASSE III PROGRAMMAZIONI

LICEO SCIENTIFICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE III PROGRAMMAZIONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI SIENA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Ai docenti LICEO e I.T.E. Alle famiglie AVVISO N Oggetto: Calendario esami sospensioni di giudizio a.s. 2017/2018

Liceo Landi, Velletri Calendario delle attività extracurriculari a.s

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO N 12 B.

Fisica II. per. Matematica A.A Giovanni Pauletta

Liceo Federico Quercia AREA EDUCATIVO DIDATTICA DIRIGENTE SCOLASTICO AREA ISTITUZIONALE

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea

LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.LUSSANA" - BERGAMO CALENDARIO DEI CONSIGLI DI CLASSE SCRUTINI PRIMO PERIODO GENNAIO 2019


DOVE SIAMO. SCUOLA PRIMARIA Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi

PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

Igiene - Marisa Di Pietro Igiene - Giuseppe Ciarlo Organizzazione aziendale Bernardino Quattrociocchi Economia applicata A.

lezioni per il corso di lezioni per il corso di laurea in informatica lezioni per il corso di laurea in informatica

PIANO DEGLI INTERVENTI EXTRACURRICOLARI A SOSTEGNO DEL SUCCESSO FORMATIVO A.S

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UA Elementi di fisica - unità didattica 1 4 1

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DI SCIENZE INTEGRATE- FISICA a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: TOTALE ANNUALE CIRCA: 99

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

Programmazione di Fisica Classe 1 A OMT a.s. 2009/10 Docente: Leonardo Sergio Baldari

ISTITUTO SUPERIORE G. PARODI - ACQUI TERME

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio - Como

Collana Memorix ISBN MEMORIX PREZZO EDIZIONE

I SEMESTRE 24/09/ /01/2019

PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA

PROGRAMMA VISITE GUIDATE GIUGNO - DICEMBRE 2019

OBIETTIVI MINIMI DI FISICA. Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S

DOCENTI. e, p.c. AL DSGA

CALENDARIO CORSI recupero - sportelli didattici estivi A.S. 2016/17

CALENDARIO RIUNIONI COLLEGIALI a.s. 2011/2012 SETTEMBRE 2011

Transcript:

AGGIORNAMENTO DEL 23..2017 H..00 CALENDARIO DELLE LEZIONI Giorno Orario Classe Luogo Docente Lezione 8.0- V C Aula convegni Via Tonetto Seneca, Epistulae Morales ad Lucilium, 47 - IIH-IIi Aula 1 via Ebner- Il congiuntivo latino Martedì 21..2017 - IIH-IIi- Auditorium Lovisi Ebner- Roma repubblicana IIG via Lovisi 4L Aula 3 via Moscetta Lezioni di chimica 4F Aula 2 via Perini Goniometria - 4H Aula 2 via Perini Gonomietria VF-VA- Berni Il bene comune VH VA Abitazione Polzonetti Il romanzo del 900 Seneca - VA Abitazione Pavesi Chimica organica - I D Aula1 Gesù Abballe I Monomi - IVC Aula2 Gesù Troncarelli De Rerum Natura 3H Petterlini Dante Buozzi - VC-Vi Aula convegni Perini Calcolo dei limiti via Petrillo - VB-VH Auditorium via Tiscioni Calcolo dei limiti Onde elettromagnetiche 8-4B- 4D- 4F VD - - 14 - VA VA Abitazione Aula 2 Gesù Vaccari Pallotta De Majo Abballe - IVD Aula 2 Gesù Abballe funzioni Il cammino dell uomo Van Gogh, Cezanne, Gaugin I macchiaioli I fenomeni magnetici fondamentali e il campo magnetico

Mercoledì 22..2017 goniometriche di angoli particolari ed angoli associati. - - - - - 4F 4H IVM VM Buozzi Buozzi Albergo Valery, Scalo Aula convegni via Petterlini-Presti Coluzzi_Pollaci Veredice Machiavelli Argomento: le tipologie testuali (articolo di giornale, saggio breve, tema di argomento storico...) Strumenti: portare fogli a righe, penna, un quotidiano o rivista a scelta Successioni, progressioni e serie, I Paradossi di Zenone La retta IIIM Aula 1 via Sinisi Saggio breve 3H- 3C Perini Petrillo IC Aula 1 via Tonetto I miti delle metamorfosi IIIA Aula 1 via Lancia Antonietta Morfosintassi latina 8.0- - - 14 - - IIIE Aula 2 via Re Quantità di moto e momento angolare IIC Aula 2 via Re Velocità ed accelerazione IIC Aula 2 via Esposito Esercitazione di latino Vi- Presen VC VC 2i 2H 1C- 1D- 1F 1E Sala Consiliare di Sala Consiliare di Sala conferenza Giovagnoli Sala conferenza Giovagnoli Auditorium di via Tuba Pierini Pierini Felici, Esposito,Petracca, Petrelli Classe capovolta: Dante spiegato dai ragazzi: lettura del canto XXXIII del Paradiso. La I Guerra Mondiale I radicali I radicali Laboratorio latino 5F via Incitti Mat: limiti e studio di

4E - - - 3L 2H 5B 5H via Abitazione Abitazione Crea Crea Incitti Tiscioni Rinalduzzi funzioni trigonometria : logica Limiti

Giovedì 23..2017 8.- 8- - 8- - 5C - 5F Aula convegni via nella storia dell arte Ii- Aula convegni via Petrillo Errori di misura IH- Perini IC IVF Aula 1 via Moscetta Lezione di chimica - - - - - 3C 4A 4E 5i 5C - 5F Sala Presidenza piazza della Resistenza Aula convegni via Tonetto Polzonetti De Majo Pallotta Harrius Potter, Philosophi Lapis. Lucrezio Galilei Angoli e misure in prospettiva Sezession Venniese e Klimt Barelli Approfondimenti sulla nomenclatura degli alcani ed alcheni Dragonetti Educazione alla legalità - 14 8-2F Aula 1 via Petracca Laboratorio latino 2D Aula 1 via Petracca Laboratorio latino 4E Aula 2 via Re Campo elettrico 2E Aula 2 via Re Velocità ed accelerazione 4D 4D 2L Aula 2 Gesù Aula 2 Gesù via Abballe Abballe Crea Moscetta la carica elettrica e la legge di Coulomb. Il campo elettrico funzioni goniometriche inverse, funzioni goniometriche e trasformazioni geometriche. Fisica:moto uniformemente accelerato Struttura dell atomo Applicazioni del teorema di Gauss Campo elettromagnetico - via Crea 4L - via Crea 8-1M Buozzi Presen Linguistica - 4H Buozzi Presti Locus Amoenus nel Furioso - 3D Buozzi Coluzzi Grammatica Latina

Inferno di Dante - 5D Lancia A. Manzoni Comunale di - 14 5A- 5i 8-1B- 1G 1E - 1I - 1L Comunale di Aula 2 Gesù Campanari, Aula Musica Campanari, Aula Musica Campanari, Aula Musica Canero Lovisi Pagliaro Pagliaro Pagliaro La sinistra Hegeliana Laboratorio di latino Iliade

4H-4 A-4M Via 3, aula convegni 8-2B Via 3, - 4E Via 3, -14 4B Via 3, 5F Via 3, Aula 1-3F Via 3, Aula 1 Berni Perini Bogliardi Bogliardi Incitti Incitti Rapporto tra scienza e fede Moto uniformemente accelerato trigonometria e trigonometria Limiti e studio di funzioni La gravitazione - 4F-4H Via 3, Aula 1 Incitti Le onde Venerdì 24..2017 4E Via 3, Aula 2-3L Via 3, Aula 2 Moscetta Moscetta Apparato cardiovascolare Struttura del DNA - 1D Via 3, Aula 2 Esposito Laboratorio di lingua latina - 4L Desiderio La Rivoluzione Americana 1i Ebner Laboratorio linguistico 8-4F-4H Aula 2 Gesù Pierini - 21-2h Aula 2 Gesù Pierini -14 2L Aula 2 Gesù Crea 8-5D Buozzi Rinalduzzi.3-.3 5H Residenza Rinalduzzi.30-.30 2G Lezione Skype Ceroni Laboratorio di traduzione latina

ATTIVITA PROGRAMMATE EXTRAMOENIA Giorno Orario Classe Luogo Docente Lezione Martedì 21..2017 Mercoledì 22..2017 Giovedì 23..2017 Venerdì 24..2017 8.00-14.00 8.00-14.00 2N 60 alunni iscritti, IVA - IVH IL-IIL- IM-IIM.30-.30 15.00-18.00 9.00-.00 -.30 15.00-19.00 Alunni iscritti di tutte le classi Alunni iscritti di tutte le classi VB-VG- VH Alunni Iscritti delle classi quarte 8-14 IC-IIC- IA Fori Romani e Palatino Università Tor Vergata (pullman) Fori Romani e Palatino Sala Conferenze Giovagnoli Sala Musica IC Campanari Scalo C.N.R.Montelibretti Area1 Mezzi propri Forum Pubbliche Amministrazioni Centro Congressi Cavour Università La Sapienza, Ist.Fisica Marconi, aula Amaldi Museo Garibaldino di Mentana.30-.30 IVA IVL Roma Barocca 8-14 VM Cimitero acattolico di Roma Dragonetti Pavesi Gaudino Galetto Rossi Laudicina Piscitelli- Valeriani- Zuccante Piscitelli- Valeriani- Zuccante Olimpiadi della matematica Berni Giarrizzo Abiuso Tiscioni Abiuso Tonetto Dragonetti Polzonetti Campanella De Majo Rossi Sforza Troncarelli Passeggiata archeologica, attività di lezione di storia dell arte. Attività di laboratorio di scienze Passeggiata archeologica, attività di lezione di storia dell arte e storia romana Olimpiadi della conferenza prof. Callegari Uniroma2 Conferenza Umanesimo della Scienza Incontro D.A.D.A Lab2 Go Visita guidata dall assessore B.Bravi Il Barocco Romano I sepolcri