Come verificare dove lavora una persona

Documenti analoghi
Dal precetto al pignoramento quanto tempo passa?

Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Come conoscere i dati bancari di una persona

Pignoramento assegni familiari. Autore : Redazione. Data: 28/04/2019

Come si calcola il pignoramento del quinto dello stipendio. Autore : Redazione. Data: 03/01/2019

Pignoramento per decreto ingiuntivo. Autore : Redazione. Data: 28/04/2019

Cos è un precetto su sentenza?

Piano di rientro con cambiali: come funziona

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Pignoramento dello stipendio: il minimo vitale

Lettera di contestazione fattura. Autore : Redazione. Data: 21/05/2019

Modulo e facsimile per ricorso al Presidente del Tribunale per ricerca telematica dei beni del debitore da pignorare.

Incidente stradale: come avere copia degli atti e del rapporto. Autore : Redazione. Data: 12/03/2019

Quando scade una cambiale?

Lettera di messa in mora e interruzione della prescrizione: quali requisiti deve avere la raccomandata per salvaguardare il diritto del creditore?

Fermo amministrativo di Equitalia: i limiti

Dove scaricare sentenze della Cassazione gratis online. Il nuovo servizio gratuito di laleggepertutti.it.

Sollecito per il pagamento dello stipendio

Coniugi separati: spetta l'eredità?

Assegno di mantenimento: riduzione per difficoltà economiche

L'esecuzione forzata contro la Pubblica Amministrazione. Autore : Redazione. Data: 21/06/2019

Come sapere dal computer se non hai pagato delle cartelle esattoriali e ci sono degli importi da versare ad Agenzia Entrate Riscossione.

Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata: limiti prescrizione contributi e cartelle esattoriali.

Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

Come rintracciare il proprietario di una casa?

Diritti della moglie in caso di separazione e divorzio. Autore : Redazione. Data: 16/12/2018

Precetto: come fare opposizione

Agevolazioni prima casa: la residenza. Autore : Redazione. Data: 17/02/2019

Un privato può avere più di un conto corrente? Conviene davvero? Pro e contro del secondo conto corrente a uso privato.

Evasione fiscale: quando si rischia il carcere. Autore : Redazione. Data: 14/11/2017

Come reperire informazioni su una persona. Autore : Redazione. Data: 25/02/2018

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Tassazione atti giudiziari: ecco chi paga

Se il padre regala soldi al figlio si pagano le tasse?

19. DECRETO DI AUTORIZZAZIONE EX ART BIS COD. PROC. CIV.

Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione. Data: 18/09/2018

Come trovare l indirizzo di residenza di una persona. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 13/09/2017

Pignoramento immobile, qual è il limite minimo per procedere

Quando ha valore la notifica effettuata al vecchio indirizzo e quando invece questa deve avvenire presso la nuova casa di residenza.

Come funziona un processo civile

Crif: come cancellarsi dalla banca dati

Come sospendere pignoramento ed esecuzione forzata

Come bloccare un pignoramento presso terzi. Autore : Redazione. Data: 01/05/2019

L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Assegno di mantenimento dopo la separazione e il divorzio

Come si dimostra la proprietà di un immobile. Autore : Redazione. Data: 14/10/2019

Come fare una donazione in denaro

Il termine entro cui la prima cartella di pagamento deve essere notificata al contribuente; la differenza con la prescrizione.

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

Cosa significa residenza fiscale. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 19/08/2018

Indice sommario. Prefazione... pag. 5

Srl, Spa, Sapa; Snc, Sas, Società semplici: quali sono le principali caratteristiche e quale tipo di società conviene di più.

Come avere una copia di un atto notarile?

Che cos è un bonifico parlante

Lo schema della donazione diretta e indiretta: si può intestare casa a un figlio minorenne senza bisogno di andare dal notaio due volte.

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

Divorzio breve: come funziona

Come richiedere copia di un contratto. Autore : Redazione. Data: 07/01/2019

Come tutelarsi in caso di prestito. Autore : Redazione. Data: 27/10/2019

Scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti del matrimonio

Accertamento Agenzia Entrate: cosa fare

Tfr: cosa fare se il datore di lavoro non paga?

Detrazioni per i lavoratori dipendenti, autonomi e nuove detrazioni per i pensionati: quando spettano, a quanto ammontano e come si calcolano.

Controlli Agenzia delle Entrate: quanti anni indietro? Autore : Redazione. Data: 03/12/2018

Messa in mora: contenuto. Autore : Redazione. Data: 21/11/2018

Pagamento diretto per il mantenimento dei figli: quale procedura per ottenerlo?

Quanto occorre attendere per soddisfare il proprio diritto di credito? Quali sono le fasi da affrontare?

Codici raccomandata aggiornati: cosa sono il codice 615, 613, 76, 78?

Cosa comporta la mancata registrazione del contratto di locazione? Rischi e sanzioni per inquilino e padrone di casa.

Cos è il rimborso forfettario del 15% spese generali?

Locazione immobile di proprietà del minorenne: quali passaggi? È necessaria l autorizzazione del giudice tutelare?

Dichiarazione di successione non presentata: quali conseguenze?

14 dicembre 2017 Prot. n A tutti i Responsabili dei CPI AFOL Metropolitana

La convivenza more uxorio. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 02/03/2018

Tabella dei Compensi Professionali

Modulo autocertificazione carichi pendenti. Autore : Redazione. Data: 03/01/2019

Come ottenere il Tfr dopo il licenziamento: tempi e modi

Imposta successione: i debiti del defunto si deducono dalle tasse

Linee guida per richiesta pagamenti di spese legali

Fare causa per lavoro in nero. Autore : Redazione. Data: 21/03/2017

AZIONE DI CONTRASTO ALL ABUSIVISMO COMMERCIALE

Gli atti interruttivi della prescrizione. Autore : Redazione. Data: 25/07/2019

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Quanto tempo dura l efficacia di un pignoramento?

Acquisto casa, la proposta; le tasse e chi le paga, il preliminare

Quali aziende sono obbligate ad assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette, come assumere, quali sono gli adempimenti

Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche. A chi va comunicato?

contro nei confronti di per l'annullamento

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO

INDICE SOMMARIO. Introduzione IL DIFENSORE

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio

Dopo impugnazione licenziamento cosa succede?

COSA SI PUO PIGNORARE?

Divorzio: addio mantenimento della moglie

TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO 2013

Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole?

Transcript:

Come verificare dove lavora una persona Autore : Redazione Data: 27/02/2019 Reperire informazioni e accedere alle banche dati per sapere in quale azienda una persona è dipendente e qual è il suo datore di lavoro, quanto guadagna e che tipo di contratto ha. Non è una questione di curiosità né di volersi impicciare degli affari altrui: verificare dove lavora una persona può essere strumentale alla difesa dei propri diritti in tribunale o al recupero di crediti riconosciuti da un provvedimento del giudice. Ad esempio, un uomo che sta versando gli alimenti all'ex moglie potrebbe voler avere informazioni in merito al suo eventuale rapporto di lavoro e, in tal caso, allo stipendio da questa percepito in modo da ricorrere al giudice e chiedere una revisione dell assegno di mantenimento. Il creditore può essere spinto dall esigenza di pignorare un quinto dello stipendio del proprio debitore ma, prima di ciò, deve sapere quale azienda glielo versa. Le stesse autorità (come la finanza) o i pubblici ufficiali (come gli ufficiali giudiziari o i postini) possono essere interessati a conoscere il domicilio lavorativo di una persona per effettuare accertamenti o consegnare atti giudiziari (si

pensi alle verifiche sull assegno di disoccupazione percepito da chi lavora in nero). Ma come verificare dove lavora una persona? A ben vedere ogni rapporto di lavoro - salvo sia irregolare - è pubblico: risulta infatti presso gli uffici della Direzione del Lavoro, dovendo ad essa essere sempre comunicata l assunzione. Insomma, l esistenza di un contratto di lavoro viene schedata e, di sicuro, è nota tanto alle autorità amministrative (che controllano l adempimento delle comunicazioni da parte del datore di lavoro) quanto al fisco (che invece verifica l esattezza delle dichiarazioni dei redditi compresi quelli di lavoro dipendente). Il punto però è comprendere chi può accedere a tali archivi e per quali esigenze. Qui di seguito tenteremo di dare alcune spiegazioni sulla base di quanto previsto dalla legge e dalle ultime sentenze. Diritto di accesso agli atti amministrativi Si chiama FOIA, acronimo che sta per Freee Of Information Act, ossia legge sulla libertà di informazione, ed è la normativa che regola il cosiddetto diritto di accesso del privato agli atti della pubblica amministrazione. La regola generale è che ogni cittadino ha la possibilità di ottenere copia degli atti amministrativi in virtù del principio di trasparenza che la pubblica amministrazione è tenuta a mantenere. Ma, a volte, vi sono ulteriori interessi meritevoli di tutela che necessitano di essere rispettati. Dunque quando il diritto di accesso non si pone in contrasto con la privacy di un altro privato, ma attiene solo ai procedimenti interni alla pubblica amministrazione, esso non trova limiti: il richiedente può presentare un istanza senza dover motivare le ragioni che lo muovono. Al contrario, quando in ballo c è un controinteressato, il richiedente deve dimostrare di avere un valido e giustificato interesse alle suddette informazioni. Queste regole valgono anche con riferimento ai rapporti di lavoro, ma con le precisazioni che qui di seguito diremo. Premesso che conoscere l esistenza di un rapporto di lavoro potrebbe anche implicare l intromissione nelle questioni economiche del lavoratore, la legge richiede un interesse qualificato particolarmente rilevante. Sicché, alla luce di ciò che oggi è possibile fare, ecco in quali ipotesi è consentito chiedere alla pubblica amministrazione dove lavora una persona e in quale modo farlo. Recupero crediti: conoscere dove lavora una persona per

pignorarle lo stipendio La prima - e forse più tradizionale - esigenza che può spingere qualcuno a sapere dove lavora una persona è l interesse all avvio di un pignoramento dello stipendio. Si tratta di una procedura esecutiva meglio nota come pignoramento presso terzi. Vi si ricorre quando si ha un credito da riscuotere, precedentemente riconosciuto da una sentenza o da un decreto ingiuntivo, oppure sancito da una cambiale, un assegno protestato o un contratto di mutuo firmato davanti a un notaio. Non si può pignorare lo stipendio con una semplice fattura o una bolletta non pagata se prima il creditore non si procura un titolo esecutivo (ossia un provvedimento di condanna del giudice che può appunto essere una sentenza o un ingiunzione di pagamento). Prima di avviare l esecuzione forzata e, nel nostro caso, il pignoramento presso terzi, la legge impone al creditore di notificare al debitore un ultimo avvertimento detto atto di precetto, con cui gli assegna gli ultimi 10 giorni per pagare. Ebbene, la legge consente al creditore, dopo la notifica del precetto, di sapere dove lavora il debitore al fine di pignorargli il quinto dello stipendio. Lo può fare presentando un apposita istanza al presidente del tribunale. In essa richiederà di poter accedere alla cosiddetta Anagrafe tributaria, che è un data base dell Agenzia delle Entrate in cui sono censiti tutti i redditi dei contribuenti italiani, quindi anche quelli derivanti da rapporto di lavoro dipendente. In questo modo è possibile sapere dove lavora il debitore. Processi di separazione e divorzio: dove lavora l ex coniuge? Similmente ai rapporti tra creditore e debitore anche i rapporti tra ex coniugi presentano conflittualità tali da rendere necessario per l uno conoscere dove lavora e quanto guadagna l altro. Questo perché, come noto, è proprio dal reddito che dipende l entità dell assegno di mantenimento ed ogni sua variazione può comportare, anche dopo l iniziale sentenza, una rettifica di tale importo. Di recente la giurisprudenza si è dibattuta su una questione piuttosto interessante: per conoscere la dichiarazione dei redditi del coniuge (o già ex coniuge) è necessario prima instaurare la causa davanti al giudice e chiedere che sia quest ultimo a intimare all Agenzia delle Entrate l esibizione delle carte o può già farlo da sé, motivando ovviamente tale richiesta con le questioni di diritto matrimoniale? La risposta data da numerosi giudici ha sposato quest ultima soluzione: leggi Posso avere la dichiarazione dei redditi del coniuge dal fisco?

In buona sostanza, il marito o la moglie può rivolgersi direttamente all ufficio delle imposte e, motivando la propria richiesta con le esigenze rivolte alla tutela in una causa di separazione, divorzio o di revisione dell assegno di mantenimento, sapere dove lavora l ex coniuge (o futuro ex) e soprattutto quanto percepisce di stipendio. Non ha quindi necessità di una previa autorizzazione giudiziale. Come verificare dove lavora una persona con internet Fuori da queste due ipotesi non esistono altri sistemi - attualmente sdoganati dalla giurisprudenza - per verificare dove lavora una persona. Salvo ammettere la possibilità che sussistano degli interessi talmente rilevanti, e tutelati dalla Costituzione, da poter comprimere il contrapposto diritto alla privacy. Questo però non toglie che ci possono essere dei sistemi alternativi per effettuare le indagini. Ecco quali sono. Esistono agenzie investigative private che fanno ricerche per sapere dove vive e dove lavora una persona. Ne puoi trovare già molte su internet. La loro attività si sostanzia nell effettuare pedinamenti, quando non vi siano altri documenti pubblici da cui comprendere in quale azienda il soggetto in questione presta servizio. Naturalmente si tratta di incarichi a pagamento. Sarà bene che contratti in anticipo il compenso per non trovarti dinanzi a brutte sorprese. Il pedinamento, in sé, non è ritenuto illecito a meno che non venga fatto insistentemente e con modalità tali da creare allarme nella vittima. Al di là di ciò, puoi anche verificare tramite social network. Su Facebook, ad esempio, gli utenti lasciano molte tracce in merito alla propria vita personale. Spesso su Instagram vengono postate foto dal proprio posto di lavoro o con i colleghi di ufficio. Naturalmente puoi estendere la stessa ricerca su Google, digitando il nome e cognome della persona sulle cui tracce ti sei messo per raccogliere i dati da questi lasciati in rete. Sicuramente il posto migliore su internet dove versare dove una persona lavora è LinkedIn che contiene tutte le informazioni sul curriculum delle persone. Di solito, infatti, sulla piattaforma social vengono indicate tutte le esperienze lavorative passate e presenti degli iscritti. Se la persona di cui ti stai occupato ha creato un proprio account potrai certamente conoscerne "vita, morte e miracoli". Difatti, nulla viene tralasciato su LinkedIn proprio al fine di mettersi sul mercato del lavoro e non farsi

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) sfuggire occasioni interessanti. Note: Autore immagine: lavoratori professionisti di Flamingo Images