ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Documenti analoghi
REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

Prot. n. Pontremoli, 30/10/2017

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI "REFERENTE ALLA VALUTAZIONE"

HUMAN FACTOR Codice: B - FSEPON - PU IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione fra il Personale interno delle figure di Supporto al gruppo di coordinamento e Referente per la Valutazione.

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

Ai Docenti dell'istituto Comprensivo Sarnelli-De Donato-Rodari AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DELLE FIGURE INTERNE

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U


FONDI STRUTTURALI EUROPEI

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FERRARIS - DE MARCO VALZANI

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP

Progetto A - FSE PON SI Noi insieme per il domani CUP I79G

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

"Investiamo nel vostro futuro

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Autorizzazione : C-FSEPON-CA AVVISO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE COSTITUITA PER IL PROGETTO PER LA SELEZIONE DI

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

"Investiamo nel vostro futuro

Crescere Insieme Codice: A FSEPON PU CUP: E94C AVVISO AL PERSONALE DOCENTE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO

" Francesco Maria Genco"

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE REFERENTE MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI "REFERENTE ALLA VALUTAZIONE"

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO VALZANI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI FACILITATORE E VALUTATORE

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.3.1A- FSEPON-SI CUP E54C

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

PGEE00200L - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32d - progetti. - I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

Titolo Codice progetto CUP. All Al

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

BANDO RECLUTAMENTO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE INTERNO

Prot. n 4594 IV2 Salerno, 29 novembre All Albo pretorio Al sito web Agli Atti CUP: D3I

I s t i t u t o I s t r u z i o n e S u p e r i o r e B e n v e n u t o C e l l i n i

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Il Dirigente Scolastico

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI FACILITATORE E REFERENTE PER LA VALUTAZIONE DEL PIANO B-FSEPON-CA INNOVARE GLI ADULTI.

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

prot. N del 20/12/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

PROGETTO START UP. Competenze di base in chiave innovativa

VISTA la proposta progettuale presentata da questa Istituzione prot del 21/02/2017;

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista la delibera n 7 del 5 Ottobre 2017, del Commissario Straordinario; Visto il decreto di assunzione a Bilancio n 9838 del 2 Ottobre 2017;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Codice CUP: G27I Sanremo, 23/11/2018

Determina n.123 Calcio, 12/10/2018

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Transcript:

Al Personale Docente Sedi di servizio All Albo on line Al sito web dell Istituto OGGETTO : Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020. Avviso pubblico 4427 del 02.05.2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio, culturale, artistico, paesaggistico - Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo Obiettivo specifico.2 - Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. Autorizzazione MIUR AOODGEFID 9297 del.4.2018 Codice identificativo di progetto:.2.5a-fsepon-pu-2018-234 Titolo : Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. CUP: B57117000130007 BANDO INTERNO PER RECLUTAMENTO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 modificata con Decisione C(2017) n 8856 del 18.12.2017; VISTO l Avviso pubblico 4427 del 02.05.2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Asse I - Istruzione-Fondo Sociale Europeo Obiettivo specifico.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa; VISTE le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del Progetto riferito al predetto Avviso Pubblico, n. 1 del 20/04//2017 Collegio dei Docenti e n. 2 del 21.04.2017 Consiglio d Istituto); VISTA la candidatura n. 05066 inoltrata in data 18.07.2017; VISTA la nota MIUR prot.n.85 del 30.03.2018 con l allegato elenco dei progetti autorizzati per la Regione Puglia; VISTA la nota MIUR prot.n. 9297 del.4.2018 di autorizzazione dell Istituto all attuazione del Progetto (Codice Identificativo Progetto:.2.5A-FSEPON-PU-2018-234 importo complessivo autorizzato: 20.328,00);

VISTE le Disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi finanziati dai Fondi Strutturali Europei trasmesse con nota MIUR prot. nr 1498 del 9.2.2018; VISTO il PTOF 2016/2019; VISTO il Programma Annuale 2018; VISTA la formale assunzione al Programma Annuale 2018 variazione n. 4/2018 prot. n. 1793 del 9/05/2018 con l inserimento del Progetto PON P 124.2.5A-FSEPON-PU-2018-234 Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. VISTA l azione di disseminazione prot. n. 3031 del 22/09/2018; VISTA la nota Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale Chiarimenti pubblicata sul MIUR con protocollo n.0034815 del 02/08/2017. VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto nr 4 dell 8.06.2018 con la quale vengono definiti i criteri per il reclutamento delle figure professionali coinvolte nel Progetto; INDICE Il presente bando interno di cui le premesse sono parte integrante : ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Selezione del Referente per la valutazione per la realizzazione del Progetto Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano articolato in 4 (quattro) moduli formativi : Modulo Titolo modulo Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Il territorio ci racconta una storia Il territorio ci porta a spasso Il territorio diventa insediamento Il territorio si apre al mondo

ART. 2 - REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZONE Sono ammessi alla selezione gli aspiranti in possesso, alla scadenza della domanda di partecipazione, dei sottoelencati requisiti : a) Essere docenti a tempo indeterminato o determinato fino al 31.8.2019 in servizio presso l IISS Leonardo da Vinci FASANO; b) Possedere adeguata competenza informatica per l aggiornamento della Piattaforma di gestione PON c) Essere cittadini italiani o di uno degli stati membri dell UE ; d) Godere dei diritti civili e politici ; e) Non aver riportato condanne penali e di essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali in corso. ART. 3 - COMPITI DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Il Referente per la Valutazione coordina e sostiene le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor, garantisce l interfaccia con le azioni di valutazione esterne, nazionali ed internazionali. In particolare, il referente per la valutazione: Garantisce e facilita l attuazione, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, di momenti di valutazione formativa e sommativa finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti; Opera in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi, predisponendo, anche, tutto il materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, di monitoraggio, ecc.); Coordina le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; Coordina le attività valutative riguardanti l intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia ex-ante, in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; Funge da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna (INVALSI), facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; Coopera con Dirigente scolastico e DSGA al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture. Garantisce, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso di formazione, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze per facilitarne l attuazione. Coordina le iniziative di valutazione degli interventi effettuati su più moduli destinati ad uno stesso target, garantendo lo scambio e la circolazione dei risultati. Predispone strumenti per monitorare i risultati dell intervento e registrare, per ciascun destinatario,

il livello raggiunto rispetto all indicatore di risultato prescelto (valore target che il progetto dovrebbe raggiungere); Raccoglie dati osservativi sull efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze professionali dei destinatari, offrendo un feedback utile all autovalutazione dei risultati raggiunti; Raccoglie dati osservativi sul processo che l azione formativa attiva sui destinatari e, indirettamente, sui livelli di performance dell amministrazione. ART. 4 - COMPENSO Il compenso orario è fissato nella somma di 23,22 omnicomprensivo, in coerenza con quanto disposto dal D.I. n. 326 del 12//1995 Compensi spettanti per attività di direzione e di docenza relativi alle iniziative di formazione. I compensi saranno erogati per le ore effettivamente svolte (max 80 ore). I pagamenti, comunque pattuiti, sono subordinati all effettiva erogazione dei Fondi appositamente stanziati e, pertanto, nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita all Istituzione scolastica. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività previste la cui redazione è di pertinenza esclusiva di questa istituzione scolastica. ART. 5 TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Le attività previste dai moduli saranno espletate nel periodo Gennaio Agosto 2019 ART. 6 - TERMINI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Per partecipare alla selezione gli aspiranti devono presentare per posta certificata (bris00300d@pec.istruzione.it) o ordinaria (bris00300d@istruzione.it) entro e non oltre le ore 23:59 del 24.11.2018, a pena di esclusione dalla selezione, apposita domanda di partecipazione utilizzando il modulo allegato al presente avviso (All. 1) indirizzata al Dirigente Scolastico della ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 72015 Fasano (BR), Via G. Attoma, 9, con l'indicazione in oggetto: SELEZIONE Referente per la valutazione- Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico n. 4427 del 2/05/2017 codice.2.5a- FSEPON-PU-2018-234 Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. Ciascuna domanda dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione: - il curriculum vitae in formato europeo; - gli allegati 1 e 2 debitamente compilati; - copia del documento di riconoscimento personale.

ART. 7 CRITERI DI SELEZIONE Criteri Indicatori Punteggio TITOLI CULTURALI Max 35 1 Titolo di studio Laurea ( vecchio ord. o magistrale) (valutabile un solo titolo) Laurea triennale 5 2 Altri titoli culturali 3 Titoli attestanti competenze specifiche inerenti la disciplina/ l ambito disciplinare/ contenuti/ Dottorato di ricerca attinente il modulo 5 (max 1) Master attinente il modulo ( max 1) 5 Corsi di perfezionamento (max 1) 5 Certificazioni ICT (max 1) 5 4 Esperienze lavorative nei settori di pertinenza ESPERIENZE Max 45 Esperienze di docenza in corsi PON, POR in istituti scolastici (5 punti a docenza max 2) Esperienze di tutoraggio in corsi PON, POR in Istituti Scolastici (5 punti a docenza max 2) Esperienze pregresse di incarichi di progettazione, coordinamento, gestione, facilitazione, valutazione e/o simili nell ambito di progetti PON e/o POR (5 punti max 3) Esperienze pregresse di incarichi : responsabile RAV responsabile INVALSI (5 punti max 2) 15 Totale 80

ART. 8 SELEZIONE DELLE DOMANDE La selezione delle domande verrà effettuata dalla Commissione preposta che provvederà a comparare i curricula secondo i criteri di cui all'articolo 3. A parità di valutazione sarà privilegiata: - la conduzione di progetti analoghi a quello oggetto della selezione. La Commissione può richiedere la presentazione della documentazione autocertificata. Non saranno presi in considerazione titoli di studio diversi da quelli richiesti. ART. 9 - APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA Al termine della selezione la Commissione ratifica la graduatoria dei selezionati che viene resa nota mediante affissione all albo dell Istituzione scolastica e pubblicata sul sito web della scuola. Gli interessati possono presentare reclamo la Commissione entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della stessa. Decorso detto termine, la graduatoria provvisoria diventa definitiva il 15 giorno dalla data di sua pubblicazione, ed ha validità per il periodo di attuazione del modulo. Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono le vigenti Linee guida, disposizioni e istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020. Tutti i compensi verranno corrisposti al termine delle attività e solo dopo l effettiva erogazione dei finanziamenti da parte degli organi competenti; pertanto nessuna responsabilità in merito agli eventuali ritardi potrà essere attribuita alla scuola ART. TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003 l'istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali necessari per la gestione giuridica del presente avviso. Le disposizioni ivi contenute hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. ART. 11- R.U.P. Ai sensi del D.Lgs. 50/2016 si individua il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Stella Carparelli in qualità di Responsabile Unico del Procedimento. Fanno parte del presente avviso: Allegato 1 - Domanda di partecipazione Allegato 2 - Tabella di valutazione dei titoli IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Stella Carparelli

ALL 1 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Progetto.2.5A-FSEPON-PU-2018-234 Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. Domanda di partecipazione alla selezione per l incarico di REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Al Dirigente Scolastico I.I. S.S. Via G. Attoma, 9, Fasano (BR) Il/la sottoscritt nat_ a il / / e residente a in via n. cap. prov. docente a tempo (in)determinato, codice fiscale tel. cell e-mail CHIEDE Alla S.V. di partecipare alla selezione per l incarico di REFERENTE PER LA VALUTAZIONE nel Progetto.2.5A-FSEPON-PU-2018-234 Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. DICHIARA a) Essere docenti a tempo indeterminato o determinato fino al 31.8.2019 in servizio presso l IISS FASANO; b) Possedere adeguata competenza informatica per l aggiornamento della Piattaforma di gestione PON c) Essere cittadini italiani o di uno degli stati membri dell UE ; d) Godere de diritti civili e politici ; e) Non aver riportato condanne penali e di essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali in corso AUTORIZZA il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L. 196/2003. ALLEGA - curriculum vitae in formato europeo; - copia del documento di identità personale; - allegato 2 debitamente compilato. Fasano, Firma

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Progetto 4427 del 02/05/2017 Progetto.2.5A-FSEPON-PU-2018-234 Le strade, gli insediamenti, le lame, le grotte: tracce del popolamento antico nel territorio di Fasano. Scheda di valutazione dei titoli per l incarico di Referente per la valutazione Nome e cognome Criteri 1 Titolo di studio (valutabile un solo titolo) 2 Altri titoli culturali 3 Titoli attestanti competenze specifiche inerenti la disciplina/ l ambito disciplinare/ contenuti/ Indicatori Punteggio TITOLI CULTURALI Max 35 Laurea ( vecchio ord. o magistrale) Laurea triennale 5 Dottorato di ricerca attinente il 5 modulo (max 1) Master attinente il modulo ( max 1) 5 Corsi di perfezionamento attinenti il 5 modulo (max 1) Certificazioni ICT 5 Punteggio dichiarato dal candidato Punteggio attribuito dal GDP 4 Esperienze lavorative nei settori di pertinenza ESPERIENZE Esperienze di docenza in corsi PON, POR in istituti Scolastici (5 punti a docenza max 2) Esperienze di tutoraggio in corsi PON,POR in Istituti Scolastici (5 punti a docenza max 2) Esperienze pregresse di incarichi di progettazione, coordinamento, gestione, facilitazione, valutazione o simili nell ambito di progetti PON e/o POR (max 3) Esperienze pregresse di incarichi : responsabile RAV responsabile INVALSI (max 2) Max 45 15 Totale 80 Fasano, Firma