COMUNE DI SAN TAMMARO

Documenti analoghi
COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia. MODELLO A (Istanza di partecipazione per le imprese da inserire nella busta n. A)

Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI

Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

Allegato A. Modello di dichiarazione e DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

Il sottoscritto CF: nato a il e residente a in Via n. recapito telefonico indirizzo C H I E D E

SERVIZIO GESTIONE DEL PATRIMONIO

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Oggetto: Asta pubblica del giorno 16 dicembre 2011 per l alienazione del complesso immobiliare denominato Trovatelli.

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari. SEZIONE 3 Modulistica

COMUNE DI MARMENTINO

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

COMUNE DI TERNI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ BANDO INTEGRALE DI VENDITA IMMOBILIARE

ALL.A Marca da bollo di. 16,00

Comune di LA VALLE AGORDINA

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

DIREZIONE AFFARI GENERALI - UFFICIO APPALTI E CONTRATTI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/409369

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

COMUNE DI TERNI. DIREZIONE AFFARI GENERALI - UFFICIO APPALTI CONTRATTI ASSICURAZIONI P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel.

ALL. A" (fac- simile )

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

AVVISO PER ALIENAZIONE AUTOVETTURA RENAULT MEGANE DI PROPRIETA' COMUNALE

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

SETTORE FINANZE Servizio Patrimonio e Demanio

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA)

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE di MORETTA. PROVINCIA di CUNEO REGIONE PIEMONTE

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

BANDO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI TERNI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/ BANDO INTEGRALE DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE N 03 del 27 Maggio 2016

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

AVVISO D ASTA PUBBLICA

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI VENDITA DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI DAIRAGO Città Metropolitana di Milano

UFFICIO LAVORI PUBBLICI - APPALTI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE AD USO BAR/RISTORAZIONE ED IMMOBILE DI SERVIZIO SITI IN VIA VITANI N. 16)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

CITTA' DI CAVALLINO (PROV. DI LECCE) SETTORE 1 AA.GG.

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI UFFICIO APPALTI CONTRATTI ASSICURAZIONI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/409369

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

COMUNE DI VALPRATO SOANA

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

B) Importo complessivo degli immobili a base d asta ,00

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (DPR 28 dicembre 2000, n. 445) D I C H I A R A

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Il sottoscritto nato il a. nella qualità di titolare/legale rappresentante della società. e con partita IVA n ; Dichiarazione a corredo dell offerta

COMUNE DI MILANO DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE AREA PATRIMONIO IMMOBILIARE VIA LARGA N MILANO

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

ASTA PUBBLICA AD UNICO INCANTO PER LA CONCESSIONE DEL LOCALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN L.GO AMENDOLA 3,4 MACERATA

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

- Il/la sottoscritto/a... nato/a a....il... residente nel Comune. di...provincia. *In qualità di partecipante all asta.

(Modello A) Domanda di partecipazione Spett.le COMUNE DI AVELLINO Piazza del Popolo Avellino

CONSORZIO VALLE CRATI C/da Cutura SS Rende CS Tel. e fax 0984/

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Transcript:

COMUNE DI SAN TAMMARO (Prov. di Caserta) Prot. n Servizio Tecnico e Patrimonio Comunale AVVISO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE PER LA STAGIONE ESTIVA 2013. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO il D.Lgs. n 267/2000; VISTO il D.Lgs. n 163 del 12.04.2006 ed in particolare l art. 30; VISTO l art. 90, comma 25 della Legge 289/2002; VISTA la Delibera di C.C. n. 14 del 13.03.1996 ad oggetto Regolamento per la concessione degli impianti sportivi ; VISTO l art. 30 del D.lgs 163/2006 e s.m.i. VISTA la deliberazione di G.C. n. 3 del 11/06/2013, di approvazione canone di concessione e Tariffe per l anno 2013; VISTA la determinazione del servizio tecnico n. 153 del 14/06/2013, di approvazione dello schema di avviso per l affidamento della gestione della piscina comunale per la stagione 2013; RENDE NOTO Che il Comune di San Tammaro, con il presente avviso intende verificare l eventuale disponibilità di soggetti interessati alla concessione del servizio pubblico di gestione della piscina comunale di Via del Fanciullo. L obiettivo dell Ente, attraverso il presente avviso, consiste nel ricercare soggetti idonei, nel rispetto dei criteri di selezione stabiliti nel capitolato d oneri. In particolare, il presente avviso esplorativo è rivolto principalmente ad associazioni, società, enti e gruppi di promozione sportiva. LUOGO DI ESECUZIONE:Comune di San Tammaro (CE) Via del Fanciullo; OGGETTO DELLA CONCESSIONE: Concessione del Servizio Pubblico di gestione della Piscina scoperta Comunale. La concessione comporta la gestione tecnico-amministrativa, la sorveglianza e la custodia sulle strutture, sugli impianti e sulle relative attrezzature, nonché la manutenzione ordinaria e straordinaria relativa, come riportate nello schema di convenzione e capitolato d oneri. DURATA DELLA CONCESSIONE: La durata complessiva del contratto di gestione è fissata in dal 01/07/2013 al 15/09/2013, e come a far data dal verbale di consegna dell impianto. IMPORTO: Al concessionario spettano tutte le entrate derivanti dalla gestione dell impianto: tutte le entrate derivanti dall applicazione delle tariffe relative alle attività erogate, per come meglio specificato nel Capitolato d Oneri; Il canone annuo dovuto al Comune e posto a base di gara, con offerte in aumento è stabilito in 1.000,00 (Euro mille/00). Saranno ammesse, esclusivamente offerte in aumento sull importo posto a base di gara. OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO: Il contratto di concessione dovrà contenere le condizioni concordate tra il Comune ed il concessionario al fine di garantire l uso pubblico degli impianti, la 1

disciplina degli accessi, il regime tariffario applicabile (singoli attività collettiva eventuale attività agonistica), il programma di utilizzo, le modalità di controllo e vigilanza da parte dell Ente, nonché la piena facoltà del Comune di utilizzare gli impianti per lo svolgimento di attività e manifestazioni organizzate dal Comune stesso in proprio ovvero in collaborazione con enti pubblici o soggetti privati. L affidamento del complesso, che avrà natura concessoria, avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui l immobile si trova; all atto della presa in consegna verrà redatto apposito verbale. Gli interventi di riqualificazione e/o manutenzione straordinaria operati dal concessionario dovranno essere preventivamente approvati ed autorizzati dall Amministrazione Comunale e dovranno risultare conformi alle eventuali prescrizioni di ordine tecnico ed urbanistico. Al termine del periodo concessorio il complesso tornerà nella piena disponibilità del Comune di San Tammaro, comprensivo delle nuove opere e dei miglioramenti immobiliari eventualmente realizzati dal concessionario, senza onere alcuno per il Comune; è escluso il riconoscimento al concessionario di qualsiasi forma di avviamento o di indennizzo per la gestione operata. In ogni caso, l inizio della attività gestionale degli impianti è subordinata alla preventiva ultimazione dei lavori ed alla acquisizione della relativa agibilità. Si precisa sin da ora che gli impianti dovranno essere completi dei necessari servizi ed attrezzature, in conformità con la vigente legislazione in materia; dovranno altresì risultare in possesso di misure regolamentari, in conformità a quelle previste dalle norme federali. SOPRALLUOGHI: I concorrenti possono visionare la struttura previo appuntamento con il personale Tecnico, reperibile nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,30, previo contatto telefonico ai numeri: 0823/793449 int. 5. CRITERI E MODALITÀ DI GARA: La procedura è disciplinata dal R.D. n. 827 del 23 maggio 1924 e s.m.i. e si terrà con il metodo di cui agli artt. 73 lettera c) e 76 comma 2. Saranno escluse le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. L aggiudicatario dell asta, anche alla presenza di una sola domanda valida pervenuta, sarà il soggetto che avrà presentato, in rapporto al prezzo posto a base d asta, l offerta economica più vantaggiosa per l Amministrazione, purchè maggiore dell importo mensile posto a base d asta. In caso di parità di offerta tra due o più concorrenti, a norma dell art. 77, comma 2m, R.D. n. 827/24 si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio da eseguirsi in sede di gara Qualora si riscontrasse discordanza tra l importo dell offerta espressa in cifre e quella espressa in lettera, si terrà conto di quello più vantaggioso per l amministrazione. Nell ipotesi in cui il miglior offerente, per qualunque motivo, non potrà o non vorrà essere dichiarato aggiudicatario o non sottoscriverà il contratto sarà preso in considerazione il concorrente che abbia presentato la seconda migliore offerta e così via fino all esaurimento della graduatoria. L amministrazione si riserva a suo insindacabile giudizio di non aggiudicare l affidamento in questione a partecipanti che versino in situazioni di morosità o di contenzioso relativo ad altri immobili comunali. DEPOSITO CAUZIONALE DEFINITIVO: Per le garanzie e le cauzioni si rimanda a quanto riportato nello schema di convenzione e capitolato d oneri, agli art. 9 e 17, allegato alla presente. PRINCIPALI CONDIZIONI CONTRATTUALI: Si rimanda a quanto riportato nello schema di convenzione allegato. La gestione avrà durata dal 01/07/2013 al 15/09/2013, e come a far data dal verbale di consegna dell impianto. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I concorrenti dovranno presentare, a pena di esclusione, un plico contenente: a) domanda di manifestazione di interesse e di partecipazione all asta, secondo i modelli allegati A o B ; b) documentazione a corredo; c) busta contenente l offerta economica ( modello allegato C). d) attestato di presa visione dei luoghi (modello allegato D) a) Domanda di partecipazione all asta 2

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice ed in lingua italiana, con firma non autenticata. In tale domanda dovranno essere indicati, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, pena l esclusione: per le persone fisiche: (modello allegato A) nome, cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio fiscale, il codice fiscale dell offerente; per le persone giuridiche ( modello allegato B) : la denominazione o ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA nonché le generalità e la relativa qualifica del soggetto che sottoscrive l istanza. La domanda conterrà, altresì, pena l esclusione, dichiarazione esplicita del sottoscrittore: 1. di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel presente avviso di gara, nonché riportate nello schema di convenzione e capitolato d oneri; 2. di aver preso visione dello stato di fatto e di diritto in cui si trovano il bene oggetto dell offerta, e di aver avuto completa cognizione delle caratteristiche tecniche delle forniture e dei lavori richiesti e di ben conoscerli nel loro valore in tutte le sue parti, esonerando il Comune di San Tammaro da qualsivoglia responsabilità a riguardo; 3. di aver vagliato tutte le circostanze che possono influire sull'offerta presentata, ritenendola equa. Inoltre, sempre a pena di esclusione, se a concorrere sia una persona fisica, la domanda dovrà contenere la dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28.12.2000: di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; di non essere interdetto, inabilitato o fallito, di non essere in stato di insolvenza o di dissesto, e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati; l inesistenza a suo carico di condanne penali definitive che comportino la perdita e la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di non avere procedimenti in corso ex art. 416 bis c.p; l insussistenza delle cause ostative previste dall art.10 della legge 575/65; di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione vigente; di non avere alcuna lite pendente con il Comune di San Tammaro e di non essersi reso inadempiente o colpevole di negligenza nell eseguire prestazioni presso il Comune stesso o per altre amministrazioni; di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione vigente. se a concorrere sia una persona giuridica (modello Allegato B ), dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, con la quale il titolare/legale rappresentante dichiari: l iscrizione presso il registro delle imprese; che la Società non si trova in stato di liquidazione o cessazione dell attività, di fallimento, di concordato preventivo, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria o in ogni altra analoga situazione e che non è in corso una procedura per la dichiarazione di una di tali situazioni; di non avere procedimenti in corso ex art. 416 bis c.p; l insussistenza delle cause ostative previste dall art.10 della legge 575/65; che non è stata erogata alcuna sanzione o misura cautelare di cui al D.lgs 231/2001 e s.m.i. che impedisca di contrattare con le Pubbliche Amministrazioni; che la società non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; che la società non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; di non aver commesso violazioni definitivamente accertate in materia di tutela della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro; 3

che la società è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, se applicabili nel caso specifico; di non avere alcuna lite pendente con il Comune di San Tammaro e di non essersi reso inadempiente o colpevole di negligenza nell eseguire prestazioni presso il Comune stesso o per altre amministrazioni. b) Documentazione a corredo A corredo della domanda di partecipazione dovranno essere presentati, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) fotocopia del documento di identità del sottoscrittore della domanda; 2) Schema di convenzione e capitolato d oneri firmato in ogni pagina in segno di accettazione. 3) Attestato di presa visione dei luoghi Attestato in originale di presa visione dei luoghi (allegato modello D) dove espletare il servizio oggetto di gara, rilasciato dall ufficio tecnico comunale al Legale Rappresentante della società/associazione concorrente, o a soggetto munito di apposita delega. Si fa presente che non sarà più possibile il ritiro dell attestato a partire dal giorno antecedente la data di scadenza della presente gara. c) Offerta economica L offerta economica (allegato modello C) dovrà indicare, in cifra ed in lettera, il prezzo in aumento offerto, essere datata e sottoscritta dall offerente, o dal legale rappresentante per le Società e gli Enti di qualsiasi tipo. E nulla l offerta priva di sottoscrizione. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. Le stesse non dovranno recare, a pena di nullità, cancellazioni, aggiunte o correzioni, salvo che non siano espressamente approvate con postilla firmata dall offerente. In caso di discordanza tra il prezzo dell'offerta indicato in lettere e quello indicato in cifre, sarà ritenuta valida l'indicazione più vantaggiosa per il Comune di San Tammaro. L offerta, a pena di esclusione, dovrà essere inserita in busta chiusa, sigillata controfirmata sui lembi di chiusura e contrassegnata con la dicitura <<offerta economica per l assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo>> L Amministrazione si riserva la facoltà di eseguire controlli a campione sulle dichiarazioni prodotte, anche acquisendo la relativa documentazione. MODALITA E TERMINE DI PRESENTAZIONE DEL PLICO Il plico contenente la domanda di partecipazione, i documenti sopra indicati e la busta con l'offerta economica dovrà, a pena di esclusione, essere chiuso, sigillato controfirmato sui lembi di chiusura, contrassegnato con la seguente dicitura << Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo. Scadenza ore 12,00>> oltre che riportare l indicazione del mittente ed il relativo indirizzo. Il plico dovrà pervenire al COMUNE DI SAN TAMMARO VIA DOMENICO CAPITELLI, a pena di esclusione, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso, e quindi non oltre le ore 12:00 del giorno. Il plico potrà essere consegnato a mano o spedito a mezzo posta; in ogni caso il limite massimo, ai fini della presentazione, è quello sopraindicato, non assumendosi l Amministrazione Comunale alcuna responsabilità in merito a ritardi non imputabili ad un suo comportamento colposo o doloso. Farà fede il timbro della data di ricevimento e l orario posto dall Ufficio suddetto del Comune all atto del ricevimento. Le offerte, con qualsiasi mezzo pervenute, presentate successivamente alla scadenza del termine suddetto, anche se per causa di forza maggiore, non saranno ritenute valide ed i relativi concorrenti non saranno ammessi.. Non saranno ammesse offerte aggiuntive o sostitutive. LE BUSTE PERVENUTE SARANNO APERTE IN SEDUTA PUBBLICA IL GIORNO ORE _10,00_ PRESSO IL COMUNE DI SAN TAMMARO 4

Il presente AVVISO è pubblicato sul sito del Comune di SAN TAMMARO www.comune.santammaro.ce.it oltre che affisso all Albo Pretorio. Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lg 196/2003: Ai sensi dell art.13 del Decreto Legislativo 30.06.2003 n.196 Codice in materia di protezione di dati personali si informa che i dati raccolti sono trattati per finalità istituzionali, al fine di procedere all espletamento dell asta pubblica oggetto del presente AVVISO. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto comporta l esclusione dalla procedura di gara. I dati raccolti possono esser comunicati alle competenti amministrazioni autorità per i controlli sulle autocertificazioni ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000 e per l esecuzione di ogni adempimento previsto dalla normativa vigente nazionale e comunitaria. Il titolare del trattamento è il Comune di SAN TAMMARO. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, in applicazione di quanto disposto dal predetto D.lgs, in modo da assicurare la tutela della riservatezza dell interessato, fatta salva la necessaria pubblicità della procedura di gara ai sensi delle disposizioni legislative vigenti. Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia manualmente sia attraverso l ausilio di mezzi elettronici. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA Ing. Luigi VITELLI 5

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche) Al Comune di SAN TAMMARO AREA TECNICA Via Domenico Capitelli, 34 81050 SAN TAMMARO oggetto: Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo. Il sottoscritto nato a il Via, codice fiscale telefono fax e-mail con la presente DOMANDA di partecipare all avviso indetto dal Comune di San Tammaro per Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo Il sottoscritto consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, dichiara che i fatti gli stati e le qualità riportati nella presente dichiarazione corrispondono a verità. Dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000: di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; di non essere interdetto, inabilitato o fallito, di non essere in stato di insolvenza o di dissesto, e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati; l inesistenza a suo carico di condanne penali definitive che comportino la perdita e la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di non avere procedimenti in corso ex art. 416 bis c.p; l insussistenza delle cause ostative previste dall art.10 della legge 575/65; di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione vigente; di non avere alcuna lite pendente con il Comune di San Tammaro e di non essersi reso inadempiente o colpevole di negligenza nell eseguire prestazioni presso il Comune stesso o per altre amministrazioni; di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione vigente. requisiti professionali.; 1. di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel presente avviso di gara, nonché riportate nello schema di convenzione e capitolato d oneri; 2. di aver preso visione dello stato di fatto e di diritto in cui si trovano il bene oggetto dell offerta, e di aver avuto completa cognizione delle caratteristiche tecniche delle forniture e dei lavori richiesti e di ben conoscerli nel loro valore in tutte le sue parti, esonerando il Comune di San Tammaro da qualsivoglia responsabilità a riguardo; 3. di aver vagliato tutte le circostanze che possono influire sull'offerta presentata, ritenendola equa. Data (Firma leggibile e per esteso) 6

Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone giuridiche) Al Comune di SAN TAMMARO AREA TECNICA Via Domenico Capitelli, 34 81050 SAN TAMMARO oggetto: Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo. Il sottoscritto nato a il e residente a Provincia Via nella qualità di della Società con sede legale in Provincia codice fiscale e partita I.V.A. telefono fax e-mail con la presente DOMANDA di partecipare all avviso indetta dal Comune di San Tammaro per Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo Il sottoscritto consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, dichiara che i fatti gli stati e le qualità riportati nella presente dichiarazione corrispondono a verità. Dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445: di essere legale rappresentante della Società ; che gli amministratori / legali rappresentanti / procuratori della Società sono: a) nato a ( ) il / /19 in qualità di ; b) nato a ( ) il / /19 in qualità di ; c) nato a ( ) il / /19 in qualità di ; di essere in possesso dei requisiti previsti dell AVVISO. l iscrizione presso il registro delle imprese ; che la Società non si trova in stato di liquidazione o cessazione dell attività, di fallimento, di concordato preventivo, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria o in ogni altra analoga situazione e che non è in corso una procedura per la dichiarazione di una di tali situazioni; di non avere procedimenti in corso ex art. 416 bis c.p; 7

l insussistenza delle cause ostative previste dall art.10 della legge 575/65; che non è stata erogata alcuna sanzione o misura cautelare di cui al D.lgs 231/2001 e s.m.i. che impedisca di contrattare con le Pubbliche Amministrazioni; che la società non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; che la società non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; di non aver commesso violazioni definitivamente accertate in materia di tutela della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro; che la società è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, se applicabili nel caso specifico; di non avere alcuna lite pendente con il Comune di San Tammaro e di non essersi reso inadempiente o colpevole di negligenza nell eseguire prestazioni presso il Comune stesso o per altre amministrazioni. 1. di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel presente avviso di gara, nonché riportate nello schema di convenzione e capitolato d oneri; 2. di aver preso visione dello stato di fatto e di diritto in cui si trovano il bene oggetto dell offerta, e di aver avuto completa cognizione delle caratteristiche tecniche delle forniture e dei lavori richiesti e di ben conoscerli nel loro valore in tutte le sue parti, esonerando il Comune di San Tammaro da qualsivoglia responsabilità a riguardo; 3. di aver vagliato tutte le circostanze che possono influire sull'offerta presentata, ritenendola equa. Data (Firma leggibile e per esteso) 8

Allegato C OFFERTA ECONOMICA Al Comune di SAN TAMMARO AREA TECNICA Via Domenico Capitelli, 34 81050 SAN TAMMARO oggetto: Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo. Il sottoscritto nato a ( ) il e residente in ( ) alla via nella qualità di della con sede legale in ( ), codice fiscale e partita I.V.A., telefono fax cellulare e-mail, offre per Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo ), la somma di euro.. (in cifre)... (in lettere) assoggettandosi a tutte le condizioni fissate nell AVVISO. Data (Firma leggibile e per esteso) 9

Allegato D ATTESTATO DI PRESA VISIONE DEI LUOGHI Il sottoscritto Ing. Luigi VITELLI, Responsabile Area Tecnica- in riferimento all AVVISO relativo Assegnazione in gestione, per la stagione estiva 2013, della piscina comunale scoperta sita alla Via del Fanciullo. ATTESTA che il/la Sig.... in qualità di... della... con sede in... ha preso visione in data odierna dei luoghi oggetto di concessione in uso. Il Responsabile Area Tecnica... Firma... La presente dichiarazione dovrà essere sottoscritta dal titolare, da un legale rappresentante, ovvero dipendente o collaboratore qualificato munito di apposita delega, rilasciata dal Titolare o dal legale rappresentante. Nel caso di delega un solo soggetto non potrà svolgere la presa visione per più di un partecipante. 10