Il giorno 30 ottobre 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Documenti analoghi
Il giorno 12 aprile 2019, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 2 dicembre 2015, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 12 luglio 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 12 maggio 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 12 giugno 2018, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 15 maggio 2019, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 25 ottobre 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 15 marzo 2019, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 7 settembre 2018, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE. ha pronunciato, ai sensi dell art. 80 del R.d.G., la seguente D E C I S I O N E

Il giorno 14 giugno 2019, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 9 giugno 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

luglio 2018, alle ore 13,48 circa, presso l'impianto di San Giuseppe di Comacchio,

Il giorno 25 ottobre 2018, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 25 novembre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 24 giugno 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 2 maggio 2019, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 21 ottobre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 6 ottobre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE DECISIONE

Il giorno 15 luglio 2013, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL GIUDICE UNICO FEDERALE DECISIONE

Il giorno 6 novembre 2017 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

Il giorno 2 febbraio 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 22 giugno 2017 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

Proc. n. 16/16 Dec. n. 17/16

IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente. Avv. Gloria Brancher - Componente. Avv. Paolo De Matteis - Componente

Il giorno 31 ottobre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 25 settembre 2017 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, LA CORTE SPORTIVA DI APPELLO. Avv. Tiberio Gulluni - Presidente

Il giorno 28 settembre 2018, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE DECISIONE

Il giorno 23 maggio 2018, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Il giorno 11 marzo 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

Proc. n. 8/17 Dec. n. 11/17. Il giorno 4 ottobre 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, ha pronunciato la seguente DECISIONE

Il giorno 4 marzo 2019 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

Il giorno 27 settembre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, DECISIONE

Il giorno 18 settembre 2013, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL GIUDICE UNICO FEDERALE DECISIONE

IL TRIBUNALE FEDERALE

Proc. n. 14/16 Dec. n. 22/16. Il giorno 6 ottobre 2016, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, ha pronunciato la seguente DECISIONE

Il giorno 10 gennaio 2018 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

F.I.D.S. COMUNICATO UFFICIALE DEL TRIBUNALE FEDERALE N 29/17. Proc.to RGPF 26/17 - RGTF 22/17. Il TRIBUNALE FEDERALE DECISIONE

COMUNICATO UFFICIALE N. 152 Anno Sportivo Roma, 1 aprile 2016 TRIBUNALE FEDERALE PROCEDIMENTI RIUNITI NN. 1 e 7/FIH/2014 Prot. n.

IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE Della Federazione Italiana Sport Equestri Avvocato Bianca Magarò

Il giorno 16 marzo 2018 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

Il giorno 4 maggio 2018 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CORTE FEDERALE D'APPELLO SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO

Regolamento Particolare Manifestazione di Moto d Epoca SALITA

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I.

F.I.D.S. COMUNICATO UFFICIALE DEL TRIBUNALE FEDERALE N 28/17. Proc.to RGPF 30/17 - RGTF 20/17. Il TRIBUNALE FEDERALE DECISIONE

IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE Della Federazione Italiana Sport Equestri Avvocato Marianna Garrone Ha emesso la seguente decisione disciplinare nel

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

IL TRIBUNALE FEDERALE. Riunitosi il giorno 28 del mese di settembre 2015, presso i locali della Federazione Italiana Sport

CORTE FEDERALE DI APPELLO

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Procedura e documentazione i necessaria per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

NUMERI UFFICI FMI. Di seguito si indicano i numeri di telefono utili per contattare gli Uffici federali.

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

essere di colore nettamente contrastante con il colore del fondo. (e vietato il fondo Rosso e numero Bianco). 2. MX2

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n

Gara di MOTOCROSS

Il giorno 6 dicembre 2018 presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano 70, IL TRIBUNALE FEDERALE. Avv. Luigi Musolino - Presidente

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

COMUNICATO UFFICIALE N. 342 DEL 29 maggio 2003

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

IL TRIBUNALE FEDERALE. Riunitosi il giorno 13 del mese di settembre 2016 presso i locali della Federazione Italiana

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 60,00

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare:

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

GARANTE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO GIUSTIZIA SPORTIVA

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

CORTE FEDERALE D'APPELLO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

riforma della Giustizia Federale Sportiva schemi riassuntivi

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017

F.I.D.S. COMUNICATO UFFICIALE DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO N 3/2017. Proc.to G.S. n. 33/2017 LA CORTE SPORTIVA DI APPELLO DECISIONE

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E M A R C H E

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

Egr. Presidente di Moto Club,

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.7

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

MARIO ESPOSITO * * * 1. Con atto di deferimento del 7 febbraio 2017 il Procuratore. Federale contestava al tesserato Milco Lomi la violazione:

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

CIRCOLARE n 1/2016. Carissimo Direttore, questa circolare è la prima del Gennaio In questo numero parleremo di:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

Lega Nazionale Calcio UISP

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA

Squadre Nazionali Federali della. approvato dal Consiglio Federale nella riunione del 16 Giugno 2006 con delibera n. 261

REGOLAMENTO AZZURRI E COMPOSIZIONE SQUADRA NAZIONALE. 2.1 Ogni squadra o rappresentativa nazionale è normalmente costituita:

Transcript:

Organi di Giustizia GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE Avv. Lucia Ambrosino FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA Viale Tiziano, 70-00196 Roma Tel. 06.32488.514 Fax. 06.32488.451 Mail: giustizia@federmoto.it giustizia@pec.federmoto.it Proc. n. 13/17 Dec. n. 13/17 Il giorno 30 ottobre 2017, presso la sede della F.M.I., in Roma, Viale Tiziano, 70, IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE ha pronunciato, ai sensi dell art. 80 del R.d.G., la seguente DECISIONE a seguito della segnalazione trasmessa dal Procuratore Federale, ex art. 76.1 R.d.G., il 18.10.2017, nei confronti di: 1) MANCINI Diego, nato il 1.10.1987 a Terni e residente in Arrone (TR) alla via Dello Stadio, n. 5, tesserato e licenziato 2017 con il M.C. INOSSIDABILI TERNI con tessera n. 17043802 e licenza n. Q02467 over 21 enduro; 1

2) MARCHI Emanuele, nato il 18.1.1993 a Roma e residente in Castelnuovo di Porto (RM) alla p.zza G. Vittorio, tesserato e licenziato 2017 con il M.C. BI & TI con tessera n. 17042852 e licenza n. L01644 over 21 enduro; incolpati di: «violazione dell art. 1 del Regolamento di Giustizia, e ciò in quanto, domenica 15 ottobre 2017, alle ore 16,30 circa, presso l impianto di Spedalicchio - Umbertide (PG), nel corso della manifestazione denominata Campionato Interregionale Enduro Umbro Laziale, davano vita ad una colluttazione colpendosi con pugni e schiaffi, ingiuriandosi altresì ripetutamente, e causando il rallentamento della gara». Premessa Il Giudice Sportivo Nazionale, - LETTA la segnalazione del Procuratore federale con allegata la comunicazione del funzionario responsabile della Segreteria G.C.G. e G.U.E. contenente la proposta di sanzione del C.d.G.D. FABIANI Emanuele, il relativo rapporto di gara e la dichiarazione dell Ufficiale di Percorso responsabile della partenza Enduro test; - LETTO il rapporto del D.d.G. BIANCONI Pasquale; FISSAVA - ex art. 78, commi 1 e 2, R.d.G. - la data della decisione, disponendo, contestualmente, di darne avviso ai predetti, affinché gli stessi si avvalessero della facoltà di far pervenire, entro il 28 ottobre 2017, eventuali memorie difensive e documenti. l predetti incolpati non esercitavano tale facoltà non essendo pervenuto alcun atto difensivo presso la Segreteria degli Organi di Giustizia F.M.I.. Ciò premesso, il Giudice Sportivo Nazionale, 2

OSSERVA I. I. La segnalazione inoltrata dal Procuratore Federale al G.S.N. in ordine a quanto accaduto il 15 ottobre 2017, alle ore 16.30, presso l impianto di Spedalicchio Umbertide (Pg), nel corso della manifestazione del Campionato Interregionale Enduro Umbro Laziale, riferisce di fatti di estrema gravità, avendo tenuto gli incolpati, una condotta scorretta e, senza dubbio, palesemente contraria al Regolamento di Giustizia F.M.I., oltre che al vivere civile. Invero, così come descritto analiticamente nel capo di incolpazione, nelle circostanze di tempo e di luogo, i piloti Diego MANCINI ed Emanuele MARCHI si sono resi, loro malgrado, protagonisti di uno spiacevole ed increscioso episodio che ha condotto alla segnalazione citata innanzi a questo G.S.N. e che, allo stato, non risulta in alcun modo smentita da ulteriori acquisizioni probatorie. Invero, come è dato evincere dagli atti raccolti dal Procuratore Federale nel corso delle indagini dallo stesso espletate ed acquisiti al fascicolo di ufficio, gli odierni incolpati, nel corso della manifestazione citata, hanno generato una colluttazione, colpendosi vicendevolmente con pugni e schiaffi e scambiandosi ingiurie reciproche e ripetute, causando di conseguenza il rallentamento della gara in corso. Tra l altro, tale condotta - contraria alle norme regolamentari, non solo dal punto di vista della giustizia sportiva - non si è arrestata, nonostante l intervento dell Ufficiale Esecutivo addetto alla partenza dell Enduro Test, ma, anzi, è ripresa così come era iniziata, tanto da indurre il C.d.G.D. a escluderli dalla manifestazione, ai sensi dell art. 92.2.3 R.M.M.. La ricostruzione dei fatti di cui innanzi è suffragata come detto - dagli atti e dai rapporti ufficiali della predetta manifestazione sportiva del 15.10.2017, sottoscritti dai funzionari F.M.I. a tanto preposti, e dotati, come è noto, di fede privilegiata ai sensi del R.M.M., e dai quali, come evidenziato, il Procuratore Federale, ha tratto le violazioni regolamentari contestate in questa sede ad entrambi i piloti incolpati. Invero, il comportamento irrispettoso tenuto dal MARCHI e dal MANCINI è compiutamente descritto sia nel rapporto di gara che nella relativa proposta di sanzione del C.d.G.d. Fabiani, nonché nella dichiarazione del citato Ufficiale 3

Esecutivo che, nella circostanza, ha anche tentato di dirimere la questione insorta tra i piloti contendenti. II. Dagli atti citati, quindi, possono certamente desumersi delle chiare responsabilità a carico degli incolpati, i quale, in ogni caso, è bene rilevarlo, nulla hanno osservato in questa sede a loro (eventuale) discolpa, scegliendo deliberatamente la linea della non difesa. Gli incolpati Emanuele MARCHI e Diego MANCINI, allora, hanno violato, senza che vi sia dubbio alcuno al riguardo, l art. 1 R.d.G., e ciò in quanto, come già detto, hanno tenuto un comportamento contravveniente a quelle norme di condotta di lealtà, probità e rettitudine sportiva contemplate dal Regolamento cui deve attenersi ogni tesserato. Inoltre, va evidenziato che contegni di tal tipo mal si addicono a dei soggetti licenziati, i quali, proprio in virtù del titolo conseguito e del suo stesso uso, dovrebbero avere una buona conoscenza non solo delle norme regolamentari sportive, ma anche di quelle comportamentali. I fatti descritti nel capo di incolpazione sono, allora, ictu oculi, da considerarsi fatti particolarmente gravi ed essi trovano la loro genesi in comportamenti certamente poco ortodossi che giammai dovrebbero essere assunti su un campo di gara in occasione di una manifestazione sportiva, ove dovrebbe prevalere lo scopo ludico ed agonistico, anziché rivalse personali. III. Ciò posto, entrambi gli incolpati, sulla scorta delle argomentazioni di cui innanzi e della gravità della condotta posta in essere, vanno puniti con l applicazione di una sanzione inibitoria, anche per evitare che possano perpetrare comportamenti così disdicevoli e scorretti in occasione delle prossime gare cui gli stessi potrebbero eventualmente partecipare. Questo Giudice, pertanto, tenuto comunque - conto della incensuratezza degli incolpati medesimi, non essendovi precedenti a loro carico, ritiene applicabile al caso di specie la attenuante prevista dall art. 45.2 R.d.G. e, di conseguenza, applica ai piloti Emanuele MARCHI e Diego MANCINI, la sanzione del ritiro della licenza, ai sensi dell art. 29 R.d.G., nella misura di mesi 8 (otto), partendo dalla pena base di 1 anno, diminuita di un terzo, con fine pena per il 30 giugno 2018. 4

P.Q.M. Il G.S.N., letti gli artt. 1, 29, 45.2 e 80 del R.d.G., dichiara: 1) MANCINI Diego, nato il 1.10.1987 a Terni e residente in Arrone (TR) alla via Dello Stadio, n. 5, tesserato e licenziato 2017 con il M.C. INOSSIDABILI TERNI con tessera n. 17043802 e licenza n. Q02467 over 21 enduro; 2) MARCHI Emanuele, nato il 18.1.1993 a Roma e residente in Castelnuovo di Porto (RM) alla p.zza G. Vittorio, tesserato e licenziato 2017 con il M.C. BI & TI con tessera n. 17042852 e licenza n. L01644 over 21 enduro; responsabili dell illecito contestatogli, e, per l effetto, gli applica, ai sensi dell art. 29 R.d.G., la sanzione del ritiro della licenza per mesi 8 (otto), con fine pena il 30 giugno 2018. Depositata il 30 ottobre 2017 IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE (Avv. Lucia Ambrosino) Si comunichi, a cura della Segreteria, a: - Mancini Diego: - Marchi Emanuele; - Procuratore Federale; - Presidente F.M.I.; - Segretario Generale F.M.I.; - Gruppo Commissari di Gara F.M.I.; - Gruppo Ufficiali Esecutivi F.M.I.; - Settore Tecnico Sportivo F.M.I.; - Ufficio Fuoristrada F.M.I.; - Ufficio Tesseramento F.M.I; - Ufficio Licenze F.M.I.; 5

- Amministrazione F.M.I.; - Co. Re. Lazio; - Moto Club di appartenenza degli incolpati; - Ufficio Stampa F.M.I. Si ricorda che i dati contenuti nel presente provvedimento sono utilizzabili esclusivamente nell ambito dell organizzazione sportiva e il loro utilizzo per altri usi è tutelato dalla vigente normativa. 6