CARTA DEI SERVIZI. AxL S.p.A. Agenzia per il Lavoro. Ente accreditato ai servizi per il lavoro

Documenti analoghi
AxL - Agenzia per il Lavoro COMPANY PROFILE. Un lavoro come si deve. Facciamolo.

AxL - Agenzia per il Lavoro COMPANY PROFILE. Un lavoro come si deve. Facciamolo.

CARTA DEI SERVIZI I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU

1. Principi fondamentali e valori

CONNETTIAMO I TALENTI ALLE OPPORTUNITÀ

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. Lavoropiù è capace di coglierne il ritmo, la flessibilità e il mutamento. Il talent scouting

Sull'esempio del fondatore San Giovanni Calabria i fondamentali principi ispiratori su cui si fonda il progetto sono:

CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO"

CARTA DEI SERVIZI AREA SERVIZI AL LAVORO

LA CARTA DEI SERVIZI PER I SERVIZI AL LAVORO

L ESPERIENZA DEI CONSULENTI DEL LAVORO

L impresa corre veloce, si adatta alle esigenze del mercato, deve essere flessibile e chiede flessibilità. Cerca regole chiare e tempi certi.

Carta dei servizi. Cooperativa Sociale Dieffe Sede: via Risorgimento, Noventa Padovana. Pagina 1 di 7

CARTA DEI SERVIZI. ACCESSO: tutte le persone possono accedere ai Servizi senza alcuna Discriminazione;

CARTA DEI SERVIZI PER I SERVIZI AL LAVORO

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

SUPPORTO TECNICO-ORGANIZZATIVO ALLE PARTI ECONOMICHE E SOCIALI DEL PO BASILICATA FSE

VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI. Revisione del 30/01/2018

PRIVACY POLICY informativa candidati pp-informativa-candidati.pdf

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex artt reg. UE 2016/679 D.lgs 196/2003 alla luce del D.lgs. 101/2018)

TRAINING & COACHING MASTER IN ESPERTO IN CONSULENZA FISCALE E DEL LAVORO MASTER IN ESPERTO IN CONSULENZA FISCALE E DEL LAVORO 700 ORE DI FORMAZIONE

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Codice per la disciplina della procedura di ricerca, selezione ed inserimento di personale

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

Servizi alla persona: destinatari e finalità del progetto

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Carta Dei Servizi per il Lavoro

I SERVIZI EROGATI DAI CENTRI PER L IMPIEGO. 17 marzo 2017 Paola Garbari

Nuovi Orizzonti s.c.s.

AGENZIA LAVORO. per il. Carta dei Servizi. Accreditato Regione Lombardia Servizi al lavoro (LR 22/06) Servizi alla Formazione (LR.

Proposta di Regolamento regionale in materia di Tirocini Documento di sintesi

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

ll Occupazio Lavoro e la C Occupazion PROFILO AZIENDALE e la Creazio ccu

SPORTELLO SERVIZI AL LAVORO ACCREDITATO ROVIGO VIALE PORTA PO, 87 CARTA DEI SERVIZI

Aula con i requisisti previsti dagli standard regionali e spazi a disposizione dei servizi al lavoro.

CENTRO API SERVIZI srl

CODICE ETICO ASSIPREST AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA S.R.L.

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

Regione Lombardia Garanzia Giovani

La formazione creata su misura per te!

GARANZIA ADULTI Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

SERVIZI AL LAVORO CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO INTERVENTI DI POLITICA ATTIVA PER IL REINSERIMENTO, LA. Accreditamento DDR 871 del cod. L.

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO REGIONE PIEMONTE

CARTA DEI SERVIZI KRONOS II SRL SEDE: VIA SAN LORENZO, 11/C AGENZIA PER IL LAVORO

Società di Servizi HR: Selezione, Formazione e Outplacement. Lev Statland

CODICE ETICO. INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder

Servizi alle Persone. Servizio. Finalità del servizio. Modalità di erogazione. Destinatari. Qualità del servizio. Accoglienza e Informazione

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Carta Dei Servizi per il Lavoro

Ente Accreditato ai SERVIZI PER IL LAVORO con DDR n.272 del 24 giugno Codice di accreditamento: L198. Carta dei Servizi

SERVIZIO AL LAVORO Carta Dei Servizi

OASI LAVORO S.P.A. Agenzia per il lavoro Sede Legale: VIA C. MASETTI, 5, BOLOGNA Iscritta all Albo Sezione del 16/05/2005 Aut. MIn. Def. Prot.

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. APPALTO, DISTACCO, TRASFERIMENTO D AZIENDA di Alessandro Brignone

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 15/12/2017 PRINCIPI ISPIRATORI

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

AxL FORMAZIONE. Formazione e Lavoro. Ci teniamo in allenamento.

CARTA DEI SERVIZI. Carta dei Servizi. Pag. 1 di 5

I servizi regionali alle imprese nel

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex artt reg. UE 2016/679 e art 13 d.lgs 196/2003 alla luce del d.lgs.

Principi comuni in materia di tirocini, definizioni e tipologie

L Assegno per il Lavoro

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Vi invitiamo a consultare la nostra pagina di acquisizione dati al link :

... IL SERVIZIO DELLA QUALITÀ

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

N.I.L. SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEL RHODENSE Report attività 2016

Sintesi della riforma

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, Politiche Sociali

STRATEGIA REGIONALE PER IL LAVORO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Diamo lavoro alle ambizioni.

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

La Factory del Libro: il redattore dei prodotti Editoriali CUP F87E

ALLEGATO F CODICE ETICO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS 8/6/2001 N. 231

DECRETO N. 264 DATA 13/02/2015

REQUISITO. N 10 CARTA DELLA QUALITA

Professionali si diventa

Carta dei Servizi Nucleo Integrazione Lavorativa

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

Carta dei Servizi al lavoro di Ascom Servizi Padova spa

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Carta Dei Servizi Per I Servizi per il Lavoro

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

Sviluppare le competenze per l occupabilità: gli interventi di orientamento. in Friuli Venezia Giulia

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT DEL REG. UE 2016/679 GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) * * *

SCHEDA 1-C. Accoglienza, presa in carico, orientamento

Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679

Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato

Transcript:

CARTA DEI SERVIZI AxL S.p.A. Agenzia per il Lavoro Ente accreditato ai servizi per il lavoro REV. 15 luglio 2018

AxL S.p.A. è un Agenzia per il Lavoro generalista autorizzata dal Ministero del Lavoro e PS con Prot. 1081 SG del 19.11.2004 all esercizio di tutte le attività di cui all articolo 4, comma 1, lettera a) del Decreto Legislativo 10.09.2003 nr. 276. L Agenzia è presente sul territorio nelle regioni Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Toscana, Lazio, Marche e Calabria. AxL S.p.A. è un ente accreditato Regione Veneto per i servizi al lavoro con codice L094 DDR Iscrizione elenco regionale 825 18/07/2012. AxL S.p.A. svolge principalmente attività di: somministrazione di manodopera a tempo determinato; somministrazione di manodopera a tempo indeterminato; intermediazione, ricerca e selezione del personale; supporto alla ricollocazione professionale; formazione. *** Al fine di offrire un servizio di alto livello a candidati, lavoratori e clienti, in AxL S.p.A. sono attualmente operative le seguenti divisioni: Alti Profili, per la selezione di figure professionali di executive e middle management e specialisti funzionali; Professionisti Sanità, con capacità specifiche e una piena efficienza operativa nel settore sanitario e assistenziale; MIhRO, la divisione retail fashion di AxL Spa nel segmento di settore moda/lusso.; Job Diversity con l obiettivo di affiancare nella Ricerca e Selezione il cliente che, per assolvere ai computi di legge, ha l obbligo di inserire personale iscritto al Collocamento Mirato.

Il modello industriale di AxL S.p.A. è basato su una struttura integrata in cui tutte le funzioni sono interne all azienda per garantire la massima qualità del servizio. AxL S.p.A. è un azienda che garantisce: a) precisione nella ricerca e valutazione del personale; b) aderenza alle aspettative della selezione. L infrastruttura sviluppata nell attività aziendale composta da filiali dirette consente lo svolgimento dei seguenti compiti: - promozione commerciale e consulenza ai clienti; - ricerca, selezione e valutazione dei lavoratori; - stipula dei contratti di somministrazione di manodopera; - gestione del rapporto lavorativo con il dipendente; - rilevazione delle presenze; - monitoraggio costante della qualità dei servizi offerti. AxL S.p.A. vanta già oggi un processo di ricerca e selezione basato su strumenti informativi avanzati, integrati a colloqui approfonditi, finalizzati ad indirizzare il candidato verso le posizioni più adeguate al suo profilo e a fornirgli corrette informazioni sulle diverse opportunità offerte dal mercato del lavoro. AxL S.p.A. nei territori di competenza si pone come player di primo piano nell erogazione dei Servizi al Lavoro: politiche occupazionali che prevedono erogazione di servizi quali Bilancio di Competenze, Orientamento al Lavoro, Formazione alla Ricerca Attiva del lavoro, Coaching. I principi fondamentali dei rapporti commerciali si basano sulla volontà di AxL di costruire rapporti basati sulla massima trasparenza e partecipazione - tipici dei rapporti di partnership. Per questo motivo AxL propone la massima chiarezza relativa alla costruzione dei costi del lavoro. Come qualsiasi datore di lavoro AxL provvede a tutti gli adempimenti nei confronti dei propri dipendenti, per quanto attiene le comunicazioni, il pagamento delle retribuzioni, il versamento degli oneri previdenziali ed assicurativi, gli adempimenti fiscali, nel rispetto degli obblighi di legge e di contratto.

La somministrazione di manodopera Il personale di AxL S.p.A. seleziona e fornisce, anche su lunghi periodi, le risorse adatte a rispondere alle necessità organizzative delle aziende, quali sostituzioni di personale assente, gestione della flessibilità e incremento del personale. Ricerca e Selezione AxL S.p.A. supporta le aziende nell intero processo di selezione: dall analisi del bisogno, alla definizione del job-profile, fino all inserimento della risorsa nella nuova organizzazione, certi che la migliore selezione per il cliente debba coincidere con un opportunità davvero valorizzante per il candidato. AxL LAB Ci sintonizziamo, di volta in volta, sull interesse degli interlocutori coinvolti grazie alla collaborazione sinergica dei consulenti senior AxL S.p.A. con professionisti esterni che abbiano esperienza comprovata sulle tematiche da trattare. AxL LAB crede nel valore della formazione continua ed è per questo che ai consulenti vengono spesso offerte occasioni di training strutturato in aula, abbinate a percorsi di affiancamento e coaching. Consulenza di Carriera Con il servizio di career management offriamo supporto a chi deve affrontare il primo inserimento e/o a chi vuole cambiare professione. Oggi la gestione della propria carriera richiede, fin dai primi passi, il supporto di un professionista che affianchi il lavoratore nell indirizzare un attenzione costante alla pianificazione delle proprie scelte, alla definizione degli obiettivi professionali e alle strategie necessarie per raggiungerli. Outplacement e Ricollocazione Professionale L attività di consulenza con cui accompagniamo le persone in uscita da un azienda nella ricerca di nuove opportunità professionali. I nostri consulenti specializzati progettano e realizzano percorsi individuali che vanno dalla presa in carico con gestione psicologica del distacco (anche on site, con l apertura dell attività di sportello in azienda), al bilancio di competenze, alla condivisione di metodologie di ricerca attiva del lavoro e self marketing fino alle attività di job scouting.

Politiche attive per il lavoro AxL S.p.A. è operatore qualificato con specifici accreditamenti sui principali dispositivi nazionali e regionali. I nostri Tutor sin dal Servizio di accoglienza incontrano i Destinatari, ascoltano storie ed esigenze, con il servizio di colloquio specialistico ne approfondiscono la situazione lavorativa ed analizzano gli ambiti di sviluppo possibili per trovare un impiego, realizzano un vero e proprio bilancio di competenze vagliando le esperienze professionali e formative al fine di elaborare un progetto condiviso di inserimento lavorativo. La seconda fase di erogazione di servizi prevede incontri tra Tutor e Destinatario con attività orientamento a lavoro, finalizzato a presentare la situazione del Mercato del lavoro territoriale e ad individuare possibili aziende target cui presentare il proprio profilo elaborando mappature delle reti di aziende sul territorio di residenza, di reti di contatti professionali e personali, aziende clienti dell Operatore. La formazione alla ricerca attiva del lavoro consente alla persona impegnata nel percorso di elaborare le migliori strategie per proporre il proprio profilo acquisendo proprietà nella gestione dei diversi strumenti tipici di questa attività: Lettera di Presentazione, Curriculum Vitae, utilizzo dei motori di ricerca, Social Network, Colloqui di Gruppo e Colloqui Individuali. Per le persone inserite nei percorsi di Tirocinio Extracurricolare e Stage sono disponibili incontri di coaching volti a individuare e monitorare gli obiettivi formativi e di inserimento lavorativo in cui i nostri Tutor assistono il Tirocinante lungo tutto il periodo in azienda. Il reale obiettivo del sistema di Politiche Attive del Lavoro, oltre naturalmente all aumentare l Occupabilità dei destinatari, è quello di favorire l incontro tra domanda ed offerta di lavoro anche valorizzando strategicamente l azione di accompagnamento al lavoro con l utilizzo di Incentivi Economici e rimborsi per le Aziende che inseriscono nei propri organici o offrono Opportunità di Tirocinio e Stage alle persone iscritte ai differenti percorsi di Politica Attiva per il Lavoro.

Modello di Organizzazione di Gestione e di Controllo Codice Etico AxL S.p.A. Agenzia per il lavoro ha provveduto ad adottare un Modello di Gestione e di Controllo ex D. Lgs. 231/2001, nonché il relativo codice etico, disponibili sul sito internet societario http://www.aperelle.it. La Società, sensibile a diffondere e consolidare la cultura della trasparenza e dell integrità etico-aziendale, nonché consapevole dell importanza di assicurare condizioni di correttezza nella conduzione degli affari e nell esercizio dell attività di impresa a tutela della propria posizione/immagine, adotta il modello di organizzazione di gestione e di controllo fissandone i relativi principi di riferimento. Il codice etico è parte integrante del Modello adottato da AxL e ne costituisce l Allegato A. Obiettivo primario del Codice è quello di favorire un adesione generalizzata ai valori dell organizzazione, in modo da giungere alla collaborazione di tutti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il documento sancisce i principi e i valori sociali a cui risulta ancorata l attività posta in essere da AxL S.p.A.: - Onestà e trasparenza; - Legalità; - Integrità; - Professionalità e rispetto; - Soddisfazione del cliente; - Salvaguardia dell ambiente; - Sicurezza; - Tutela della concorrenza. Le procedure di attuazione, diffusione e controllo del codice etico rappresentano una parte fondamentale del modello e sono espressamente indicate all interno del Codice etico di AxL S.p.A.. L'inosservanza dei precetti, degli obblighi e dei divieti fissati dal presente Codice Etico e, parimenti, ogni azione od omissione comunque contraria al decoro o al corretto esercizio dell attività d impresa, sono punibili con le sanzioni disciplinari previste sia dal Modello di organizzazione, gestione e controllo sia dalla Legge. Le sanzioni previste e connaturate alla tipologia del reato, alle intenzioni che lo hanno scaturito e alla gravità delle conseguenze che esso ha portato, sono descritte specificatamente nel Sistema Disciplinare inserito nel Modello quale allegato alla lett. D.

Divieto di indagini sulle opinioni e trattamenti discriminatori AxL S.p.A. opera nel rispetto degli articoli di cui agli artt. 9 e 10 del D. Lgs. 276/2003. Più precisamente, AxL S.p.A. non effettua alcuna indagine o comunque trattamento di dati ovvero di preselezione di lavoratori, anche con il loro consenso, in base alle convinzioni personali, all'affiliazione sindacale o politica, al credo religioso, al sesso, all'orientamento sessuale, allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza, all'età, all'handicap, alla razza, all'origine etnica, al colore, all'ascendenza, all'origine nazionale, al gruppo linguistico, allo stato di salute, nonché ad eventuali controversie con i precedenti datori di lavoro, a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell'attività lavorativa. AxL S.p.A. non tratta dati personali dei lavoratori che non siano strettamente attinenti alle loro attitudini professionali e al loro inserimento lavorativo (es. azioni mirate per assistere le categorie di lavoratori svantaggiati nella ricerca di un'occupazione). Trattamento dei dati personali AxL S.p.A. opera nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. I dati di candidati e lavoratori vengono trattati in conformità a quanto dettato dalla disciplina normativa e le informative a disposizione fornite dettagliano: Oggetto del trattamento; Finalità e base giuridica del trattamento; Modalità del trattamento; Conservazione dei Dati; Conferimento dei dati; Accesso ai Dati; Comunicazione dei Dati; Trasferimento dei Dati; Diritti dell interessato; Modalità di esercizio dei diritti; Titolare, responsabile e incaricati del trattamento. Certificata ISO 9001:2008 AxL S.p.A. è un azienda certificata ISO 9001:2008

UNITA OPERATIVE REGIONE VENETO Riportiamo di seguito le nostre unità operative nella regione Veneto: Vicenza Accreditata servizi al lavoro Via Monsignor Pertile, 30 Thiene (36016 - VI) Telefono: 0445.528343 Fax: 0445.532139 e-mail: vicenza@aperelle.it Responsabile di Filiale: Silvia Brevi Verona Via Adriano Garbini, 3 Verona (37135- VR) Telefono: 0455.83704 Fax: 045 82251022 e-mail: verona@aperelle.it Responsabile di Filiale: Francesco Pallottini Orari di apertura Le unità sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00. SEGNALAZIONI E RECLAMI AxL S.p.A. garantisce la possibilità di presentare segnalazioni per eventuali disservizi o reclami: gli utenti potranno rivolgersi direttamente alle unità operative, scrivere all indirizzo di posta elettronica info@aperelle.it o contattarci al numero 035.4995700. AxL S.p.A. provvederà a dare risposta entro 30 giorni.