AVVISO L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA

Documenti analoghi
AVVISO L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA

AVVISO. L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI di MESSINA

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

DICHIARAZIONE. Il sottoscritto. nato a. prov.. il... dell'impresa/associazione... con sede legale in via...n... codice fiscale.. IVA.

Spett.le Comune di Sant Agata di Puglia Piazza XX Settembre SANT AGATA DI PUGLIA

FAC-SIMILE (ALLEGATO B) MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Regolamento per la locazione di immobili ad uso diverso dall abitativo

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

OGGETTO: Istanza di partecipazione VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI... LOTTO N... IL SOTTOSCRITTO

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO NEL COMUNE DI MESSINA

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale: Via Dei Toscani n Mantova

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale ed Uffici Amministrativi: Via Trento n.

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

BANDO PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI ALLOGGIO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI POLVERIGI IN VIA VITTORIO EMANUELE II N. 1

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA C.A.P

QUARTO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI POLVERIGI IN VIA VITTORIO EMANUELE II N. 1

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale ed Uffici Amministrativi: Via Trento n.

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Uffici Amministrativi: Via Dei Toscani, Mantova - tel.

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO 7

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale ed Uffici Amministrativi: Via Trento n.

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

COMUNE DI ILBONO (Prov. Ogliastra)

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

COMUNE DI CREVACUORE Via Garibaldi, n.14 - CAP TEL FAX C.F

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE SITI NEL COMUNE DI PIAZZA AL SERCHIO

C O M U N E D I C A G N O

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

OPERA PIA OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA. Torri in Sabina REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ENTE

AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale ed Uffici Amministrativi: Via Trento n Mantova

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Città di Vigevano Provincia di Pavia

CITTA DI IRSINA Provincia di Matera. ******* Prot. n 8246 lì,

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu n Osilo (SS) PEC:

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

LOTTO N. (Indicare il n. del lotto interessato)

COMUNE DI ACQUI TERME

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP I INCANTO L ARSARP

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

BANDO DI GARA VENDITA DI BENI MOBILI

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale: Mantova Via Trento, 6 - tel. (0376) Telefax (0376)

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

BANDO DI VENDITA ALL'ASTA DI AREE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TULA

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto. SETTORE 3 Pianificazione, Gestione e Sviluppo del Territorio *** --- *** --- ***

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

Comune di Semproniano Provincia di Grosseto Ufficio Tecnico

PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENE IMMOBILE IN PROPRIETA SUPERFICIARIA. ****************

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

2 AVVISO DI GARA ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA PROVINCIA DI VENEZIA

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENO AGRICOLO

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA ASLCN2 ALBA BRA

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila

ASTA PUBBLICA PER VENDITA AREE UBICATE IN VIA BELLINI TERZA ASTA PUBBLICA. DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE da parte di persone giuridiche

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP I INCANTO

Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dell Ente nella seduta del

COMUNE DI LODI AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI ALCUNI BENI IMMOBILI PATRIMONIALI. ****************

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N.02 SCUOLABUS DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI PORZIONE DI VICOLO SITO IN GIARDINI TORRIONE FARNESE. (prezzo a base d asta 8.000,00)

Avviso di vendita di immobili

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

FAC SIMILE ALLEGATO DICHIARAZIONI in carta libera. (modulo da compilare da parte delle persone fisiche ) RESIDENTE IN VIA N.

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Transcript:

AVVISO L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA Rende noto che ai sensi del Regolamento per la vendita di beni immobili di proprietà I.A.C.P., approvato con Delibera Commissariale n 8 del 26/02/2016 e pubblicato sul sito www.iacpmessina.it intende procedere alla vendita, mediante asta pubblica, di immobili ad uso diverso dall abitativo, inseriti nel piano di vendita approvato con Delibera Commissariale n 9 del 26/02/2016, divenuta esecutiva a seguito di espresso formale assenso con nota prot. 26717 del 26 maggio 2016 dell Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità (Delibera Commissariale n 41 del 27/05/2016). Gli interessati potranno richiedere, ed ottenere, tutte le informazioni necessarie per la presentazione di eventuale istanza di partecipazione ed offerta presso l Ufficio Botteghe dello I.A.C.P. di Messina ai seguenti recapiti: 090 225606/419 - pec: <iacpme@pec.iacpme.it>. Presso il suddetto ufficio potranno eventualmente acquisirsi i moduli di partecipazione alla procedura di acquisto. 1. CONDIZIONI E MODALITA DI VENDITA L asta verrà effettuata con il metodo delle offerte segrete al rialzo. L aggiudicazione seguirà a favore di colui che avrà presentato l offerta più vantaggiosa, il cui prezzo risulterà maggiore a quello fissato a base d asta. Nel caso di due o più offerte uguali, si procederà all aggiudicazione con licitazione tra essi soli a partiti segreti. L asta sarà dichiarata valida anche in presenza di una sola offerta in aumento rispetto al prezzo posto a base di gara. Per la vendita dei beni soggetti a diritto di prelazione, l aggiudicazione verrà notificata al titolare del diritto di prelazione al fine dell eventuale esercizio dello stesso ai sensi dell art. 38 della Legge n 392/78. E consentito partecipare per più immobili. I prezzi di vendita sono stati desunti dalla banca dati delle quotazioni immobiliari dell Agenzia delle Entrate, considerando il Comune e le zone dove sono ubicati gli immobili, e prendendo in considerazione la tipologia di negozi con uno stato conservativo normale e con un valore di mercato minimo. (1)

I beni immobili sono quelli indicati nell allegato elenco, composto da numero 3 pagine e vengono venduti nello stato di fatto e di diritto esistente al momento della gara, con tutte le servitù attive e passive, note ed ignote, apparenti e non apparenti, continue e discontinue, con tutti i diritti, ragioni, azioni, pertinenze, eccezioni, oneri quali dall Ente posseduti in forza dei suoi titoli di proprietà e in suo possesso. Gli immobili vengono garantiti liberi da ipoteche e da trascrizioni pregiudizievoli. Non vi sarà luogo ad azione per lesione, per qualunque materiale errore della descrizione dei beni posti in vendita, nella indicazione di superficie, dei confini, numeri di mappa e coerenze, e per qualunque differenza, sebbene eccedente la tolleranza stabilita dalla legge, dovendo intendersi come espressamente dichiarato dall offerente di ben conoscere nel suo complesso, l immobile per il quale propone la relativa offerta. L I.A.C.P. non rilascerà alcuna ulteriore certificazione impiantistica e/o ambientale degli immobili alienati rispetto a quella eventualmente già esistente al momento della pubblicazione del presente Bando, né ulteriori dichiarazioni oltre a quelle previste obbligatoriamente per legge al fine dell atto di vendita. La rinunzia all aggiudicazione comporterà l incameramento della cauzione a titolo di penale. La rinuncia, comunque motivata, non comporterà l aggiudicazione al secondo offerente. Lo I.A.C.P. di Messina si riserva la facoltà di annullamento dell aggiudicazione per uno o più locali, già oggetto di aggiudicazione, per qualsiasi causa di carattere amministrativo o tecnico ed anche nella ipotesi di eventuale intervenuta occupazione dei locali successiva alla pronuncia di aggiudicazione. 2. MODALITA DI PARTECIPAZIONE: I soggetti interessati all acquisto dei locali dovranno, a pena di esclusione, richiedere di visionare l immobile o gli immobili oggetto d interesse al sopra indicato ufficio e in tal caso, la richiesta (modello C) dovrà essere formulata entro e non oltre il 18 novembre 2019, per esigenze organizzative. Tale termine è perentorio e pertanto, le richieste giunte successivamente alla predetta data, non potranno essere prese in considerazione. Il sopralluogo è obbligatorio. La mancata effettuazione del sopralluogo da parte del soggetto concorrente sarà causa di esclusione dalla procedura di gara. All atto del sopralluogo, il concorrente dovrà sottoscrivere il verbale di visione ed accertamento dello stato dei luoghi (modello D). Lo stesso, a pena di esclusione, dovrà allegarsi alla domanda di partecipazione. I partecipanti che intendono acquistare i locali dei quali sono conduttori, non dovranno allegare alla domanda il predetto verbale di visione ed accertamento dello stato dei luoghi. (2)

Le domande di partecipazione all asta, formulate secondo le modalità di cui al presente avviso e corredate da offerta a rialzo sul prezzo base, dovranno essere inviate o presentate a: I.A.C.P. di MESSINA Via E. L. Pellegrino n 12 entro e non oltre le ore 10,00 del 17 dicembre 2019. Sul plico indicante il mittente, chiuso sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dovrà riportarsi, a pena di esclusione, la seguente dicitura: I.AC.P. di Messina Settore Tecnico - partecipazione Asta Pubblica del 19 dicembre 2019 Alienazione immobili di proprietà I.A.C.P Messina. L ora di arrivo verrà attestata all esterno dei plichi dal personale dell Ufficio Protocollo. Sono ammessi tutti i tipi di spedizione e di consegna. Il recapito del plico è a totale carico ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Ente, qualora l offerta non giunga a destinazione in tempo utile, valendo per la gara il solo termine fissato per il recapito del plico. L offerta pervenuta oltre il termine di scadenza non sarà ritenuta ammissibile alla partecipazione all asta e sarà quindi esclusa. Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente e non sarà consentito in sede di gara la presentazione di altre offerte, neppure quelle a miglioramento dell offerta più vantaggiosa ottenuta. Nel caso il concorrente intenda proporre offerta per due o più immobili oggetto del presente bando, lo stesso deve presentare tante offerte separate ciascuna redatta e contenuta in plichi separati come sopra stabilito. Non è consentita la presentazione di più offerte per lo stesso bene da parte del medesimo soggetto. L apertura dei plichi regolarmente pervenuti avverrà pubblicamente, giorno 19 dicembre 2019 alle ore 9,30 e seguenti, presso l ufficio del Dirigente Tecnico sito al II piano dell Ente. 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE All asta pubblica possono partecipare sia le persone fisiche, professionisti, ditte individuali, società, Enti o Associazioni, i quali dovranno dichiarare, ai sensi e secondo le modalità stabilite dal D.P.R. n. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di seguito riportati, che devono essere posseduti dall offerente alla data dell offerta e devono permanere sino alla stipula del contratto di compravendita, pena la nullità dell offerta stessa. (3)

Persone fisiche (modello A1) - di essere, oppure, di non essere conduttore dell immobile per il quale intende partecipare all asta; - di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; - che a proprio carico non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 (ora art. 6 del Decreto Legislativo n. 159 del 2011 n.d.r.) o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge31 maggio 1965, n. 575 (ora art. 67 del Decreto Legislativo n. 159 del 2011 n.d.r.); - che nei propri confronti non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 213, comma 10 del D. Lgs. 50/216 per avere presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara; - di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dall asta pubblica e/o l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e dell art. 32 ter del Codice Penale; - di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara; - di ben conoscere l immobile oggetto dell asta per cui intende partecipare e di accettarlo nello stato di fatto ei diritto in cui esso si trova al momento dell aggiudicazione; - di aver vagliato, prima della formulazione dell offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull offerta presentata, ritenendola equa; - di rinunciare, sin da ora, a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui l I.A.C.P. di Messina interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita per uno o più locali, per qualsiasi causa di carattere amministrativo o tecnico, ed anche nella ipotesi di eventuale intervenuta occupazione di essi successiva all aggiudicazione, rimanendo in diritto dell offerente la sola restituzione della cauzione; - di non aver subito protesti cambiari e di assegni nell ultimo quinquennio; - di non essere moroso con lo I.A.C.P. di Messina (nel caso sia già inquilino I.A.C.P.); - di non aver in corso procedimenti giudiziari nei confronti dell I.A.C.P. di Messina; - di non avere in corso procedure di rilascio alloggio e/o locale commerciale di proprietà dell I.A.C.P.. (4)

Professionisti, ditte individuali, società, Enti, associazioni (modello A2). Sottoscritta dal rappresentante legale. - di essere, oppure, di non essere conduttore dell immobile per il quale intende partecipare all asta; - che la ditta è iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio industria e Artigianato di al n. o equivalente in paesi UE, o presso l albo delle Società Cooperative; - che la ditta non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che, a suo carico non sono in corso procedure per nessuna di tali situazioni; - se società, cooperative o consorzi di cooperative, di non trovarsi in stato di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, di sospensione di attività o di ogni altra analoga situazione e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di alcuno di tali stati; - di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; - di non aver riportato condanne penali con sentenze passate in giudicato per delitti che incidano sulla sua moralità professionale; - che a proprio carico non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 (ora art. 6 del Decreto Legislativo n. 159 del 2011 n.d.r.) o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge31 maggio 1965, n. 575 (ora art. 67 del Decreto Legislativo n. 159 del 2011 n.d.r.); - che nei propri confronti non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 213, comma 10 del D. Lgs. 50/216 per avere presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara; - di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dall asta pubblica e/o l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e dell art. 32 ter del Codice Penale; - di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara; - di ben conoscere l immobile oggetto dell asta per cui intende partecipare e di accettarlo nello stato di fatto ei diritto in cui esso si trova al momento dell aggiudicazione; - di aver vagliato, prima della formulazione dell offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull offerta presentata, ritenendola equa; - di rinunciare, sin da ora, a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui l I.A.C.P. di Messina interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita per uno o più locali, per qualsiasi causa di carattere amministrativo o tecnico, ed anche nella ipotesi di eventuale intervenuta occupazione di essi successiva all aggiudicazione, rimanendo in diritto dell offerente la sola restituzione della cauzione; - di non aver subito protesti cambiari e di assegni nell ultimo quinquennio; - di non essere moroso con lo I.A.C.P. di Messina (nel caso sia già inquilino I.A.C.P.); - di non aver in corso procedimenti giudiziari nei confronti dell I.A.C.P. di Messina; - di non avere in corso procedure di rilascio alloggio e/o locale commerciale di proprietà dell I.A.C.P.. (5)

4 DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE E OFFERTA La domanda di partecipazione, corredata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, redatta conformemente ai moduli allegati (A1- se trattasi di persona fisica o A2 - persona giuridica ) con allegata copia di documento di identità in corso di validità, a pena di esclusione, dovrà essere inserita in apposita busta chiusa e sigillata, sulla quale si dovrà opporre la seguente dicitura IACP di Messina Settore Tecnico partecipazione asta pubblica del - Alienazione botteghe di proprietà I.A.C.P. di Messina. All istanza di partecipazione dovranno altresì allegarsi, a pena esclusione: 2 deposito cauzionale provvisorio a garanzia dell offerta, mediante assegno circolare non trasferibile intestato a IA.C.P. di Messina per un importo pari al 10% dell importo a base d asta. In caso di aggiudicazione, il deposito verrà introitato dall I.A.C.P. a titolo di acconto. La cauzione prestata dai partecipanti non aggiudicatari o non ammessi, ultimata la gara saranno immediatamente restituiti agli offerenti non rimasti aggiudicatari, con incameramento comunque del versamento per diritti di segreteria. Nel caso in cui l aggiudicatario rifiuti di sottoscrivere il contratto di vendita, il deposito cauzionale verrà incamerato dall I.A.C.P. a titolo di penale, fatto salvo il diritto dell Ente di agire per il risarcimento del maggior danno subito; 3 copia del versamento di euro 50,00 (cinquanta/00) per diritti di segreteria, con causale partecipazione asta pubblica alienazione botteghe sul c/c 225987, intestato a I.A.C.P. Messina; 4 verbale di visione e accertamento dello stato dei luoghi (modello D) per i partecipanti che non siano già conduttori dell immobile che intendono acquistare. 5 Nel plico contenente la domanda di partecipazione, in apposita busta chiusa e sigillata, dovrà inserirsi l offerta (modello B), su cui dovrà essere apposta la dicitura Contiene offerta il tutto a pena di esclusione. Nel caso il concorrente intenda proporre offerta per due o più immobili oggetto del presente bando, lo stesso deve presentare tante offerte separate ciascuna redatta e contenuta in plichi separati come sopra stabilito: il tutto a pena di esclusione. Non è consentita la presentazione di più offerte per lo stesso bene da parte del medesimo soggetto. (6)

5 AGGIUDICAZIONE La commissione di gara, composta da tre elementi, sarà nominata con Determina Dirigenziale. L aggiudicazione avvenuta nei modi indicati nel bando è di regola definitiva, salvo eventuali interventi in autotutela per riscontrate irregolarità nelle dichiarazioni rese dagli offerenti o nelle modalità di presentazione delle offerte da verifiche successive; L aggiudicazione seguirà a favore di colui che avrà presentato l offerta più vantaggiosa, il cui prezzo risulterà maggiore a quello fissato a base d asta. In caso di aggiudicazione, essa è definitiva per l aggiudicatario e diviene tale per l I.A.C.P. solo dopo l intervenuta approvazione del verbale d asta. Nell eventualità che siano presentate due o più offerte uguali, si procederà a richiedere in sede di aggiudicazione a ciascun offerente un offerta migliorativa in busta chiusa: se le offerte risultassero ancora uguali si procederà con estrazione a sorte. Ove nessuno di coloro che abbiano presentato offerte di uguale valore economico sia presente, o ne sia presente soltanto uno, ovvero nessuno di essi accetti di migliorare l offerta, anche in questi casi si procederà mediante estrazione a sorte. L asta sarà dichiarata valida anche in presenza di una sola offerta in aumento rispetto al prezzo posto a base di gara. Per la vendita dei beni soggetti a diritto di prelazione, l aggiudicazione verrà notificata al titolare del diritto di prelazione al fine dell eventuale esercizio dello stesso ai sensi dell art. 38 della Legge n 392/78. L Offerta ha natura di proposta irrevocabile, sarà vincolante per l offerente dal momento dell aggiudicazione provvisoria ed entro e non oltre novanta giorni dovrà provvedere al saldo mediante bonifico bancario o postale, mentre l Ente sarà obbligato solo dopo l adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva adottato a seguito di positiva verifica dei requisiti dichiarati. (7)

L atto di compravendita è rogato in forma pubblica dal Notaio scelto dall aggiudicatario; su di esso graveranno tutte le spese contrattuali ed ogni altra documentazione utile alla stipula. Sono altresì a carico dell acquirente tutte le spese del rogito, registrazione, trascrizione, le imposte e tasse vigenti, di quant altro dovuto a qualsiasi titolo derivante e conseguente alla stipula dell atto, ed anche per le eventuali pratiche catastali da eseguire precedentemente agli atti di vendita. Nel caso in cui l aggiudicatario non adempia all obbligo di presentarsi alla stipula dell atto di vendita, ovvero non provveda al saldo del pagamento del corrispettivo dovuto per l acquisto dell immobile entro 90 giorni dall aggiudicazione definitiva, ovvero receda dall acquisto, si darà luogo alla decadenza dall aggiudicazione. Alla decadenza consegue l incameramento, a titolo di penale, del deposito cauzionale. 6 CONSEGNA DEL BENE La consegna dell immobile è prevista a far data dell atto di trasferimento. 7 VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA La documentazione inerente la gara è disponibile presso il Settore Tecnico Ufficio Botteghe negli orari previsti per l apertura al pubblico degli uffici I.A.C.P.. 8 PUBBLICITA Il testo integrale dell avviso d asta, con relativi allegati, viene pubblicato all Albo Pretorio dell I.A.C.P. di Messina, sulla pagina web dell Ente: www.iacpmessina.it. Messina, 30/09/2019 F.to Il Dirigente del Settore Tecnico (Arch. Calogero Punturo)