Bollettino conto corrente postale editabile

Documenti analoghi
Bollettino postale: come pagarlo e quanto costa

Come compilare un bollettino postale per patente

I siti e le procedure per controllare il pagamento e la scadenza della tassa automobilistica tramite le Entrate, le Regioni e l Aci.

DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Ti è appena stato fatto un assegno circolare e vuoi essere assolutamente certo che non sia falso. Ecco come fare

Servizio Tariffe. Pagamento tariffa per ammissione al concorso. Comune di Genova. Nodo nazionale dei pagamenti PagoPA. Servizio ad accesso libero

Dati anagrafici da compilare in caso di richiesta di rimborso da parte di un Cittadino Cognome e nome Luogo di nascita Data di nascita

SERVIZIO TARIFFE Nodo nazionale dei pagamenti pagopa

Guida al pagamento pagopa

Che cos è un bonifico parlante

Modello F24: a che serve, come funziona, come si compila

Come pagare una multa online. Autore : Sabrina Mirabelli. Data: 02/10/2019

Bollo auto: come verificare se è stato pagato?

Bollettini Rinnovo Patente

Servizio Tariffe. Comune di Genova. Nodo nazionale dei pagamenti PagoPA. Servizio ad accesso libero. Aggiornamento 08 Aprile 2019 Vers.

Pagare on line: cliccare sul pulsante Paga online e selezionare tra:

Dati anagrafici da compilare in caso di richiesta di rimborso da parte di un Cittadino Cognome e nome Luogo di nascita Data di nascita

Come trovare l indirizzo di residenza di una persona. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 13/09/2017

Come funziona il pagamento in misura ridotta delle multe per le violazioni di norme del Codice della strada

Il Gruppo Tea, in partnership con l operatore postale privato Nexive, ha attivato per i propri clienti il nuovo servizio Raccomandata digitale.

PROCEDURE GUIDATE SELF STUDENTI ESSE3 UFFICIO SEGRETERIE STUDENTI E OFFERTA FORMATIVA

Articolo 20 comma 1 regolamento delle entrate del comune di Torino.

Come scrivere una lettera di reclamo alla banca. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 27/05/2019

NUOVA DIRITTOAMBIENTE CARD : UN SUPER-SCONTO PER RISPARMIARE SUGLI ACQUISTI NEL NOSTRO SHOP ON LINE

GUIDA AL PAGAMENTO DELLE TASSE E CONTRIBUTI CON PAGOPA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA-R

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018

Mail/Pec ALESSANDRO Codice Fiscale/P.Iva MRCLSN66S06H501O Codice Utenza Data e Luogo Di Nascita 06/11/1966 ROMA

FIDO E PRESTITO BANCOPOSTA.

Guida al pagamento pagopa

MYPAY PAGOPA PAGAMENTO SPONTANEO (SENZA REGISTRAZIONE)

Piano di rientro con cambiali: come funziona

730, posso presentarlo in ritardo?

L' Imposta Municipale Propria (I.M.U.) deve essere versata alle seguenti scadenze:

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente

FAQ PAGAMENTI SCOLASTICI (aggiornato al 04/09/2019)

PAGAMENTO ON LINE RETTE SERVIZI SCOLASTICI NIDI, SPAZI BAMBINO E SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI, REFEZIONE, PRESCUOLA E TRASPORTO GUIDA

Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche. A chi va comunicato?

Dal prossimo 16 giugno disponibili anche nell area riservata del portale web di Equitalia

La nuova fattura digitale Allineamento formativo. Milano, 17 Aprile 2016

TUTORIAL Come compilare il Modulo Ordine Spedizione per spedire un pacco con SpedireAdesso.com

Attualmente i servizi per i quali è possibile effettuare un pagamento spontaneo sono:

VEDEMECUM PER IL PAGAMENTO DI CORRISPETTIVI A GARDA UNO SPA ATTRAVERSO IL NODO DEI PAGAMENTI

Come funziona l attività del collaboratore a prestazione occasionale. Come si fa la ricevuta. Quando deve pagare i contributi e fare il 730.

F24 errato: come posso modificarlo?

Cosa significa residenza fiscale. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 19/08/2018

Quando scade una cambiale?

Comune di Cornedo Vicentino Provincia di Vicenza

Come donare soldi ad un parente senza sanzioni da parte del Fisco. Il facsimile della scrittura privata.

Per prima cosa vai su e collegati a BEE BANK, inserisci il tuo CODICE UTENTE e la tua PASSWORD e clicca su ACCEDI

Passaporto: tutto quello che c è da sapere. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 11/04/2019

Come risparmiare in tasse sulle locazioni. La novità: anche i locali commerciali potranno beneficiare del regime agevolato.

Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Prot. n. 2625/IM - n. 1 Allegato. Sul sito web istituzionale del Conservatorio - Albo Pretorio Online - Offerta Formativa

Comune di Cornedo Vicentino Provincia di Vicenza

Come si paga un f24. Autore : Redazione. Data: 20/03/2019

ISTRUZIONI DOMANDA ON LINE ESAME FINALE CONSEGUIMENTO TITOLO DI DOTTORATO DI RICERCA

Guida Sicurezza Web Postepay

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. Manuale Utente

Come fare un prestito tra amici e parenti: il mutuo tra privati non richiede forme particolari, né un atto notarile.

ISTRUZIONI DOMANDA ON LINE ESAME FINALE CONSEGUIMENTO TITOLO DI DOTTORATO DI RICERCA

ISTRUZIONI DOMANDA ON LINE ESAME FINALE CONSEGUIMENTO TITOLO DI DOTTORATO DI RICERCA

0,00_ 5 GRAZIE! COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA c/o COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA PIAZZA MARTIRI XVIII MAGGIO CANOSA DI PUGLIA BT DATI FORNITURA

SCHEDA TECNICA PRODOTTO CONTRASSEGNO NAZIONALE STAMPA IN PROPRIO

OGGETTO: Canone RAI e nuovi termini di presentazione del modello di non detenzione

Guida alla sottoscrizione del contratto

SCADENZA DELLA PRENOTAZIONE CHIUSURA DEL LIBRETTO PER I VERSAMENTI NON CAMBIA NULLA... PAGAMENTI CON CARTA COOP

RICHIESTA RE-ISCRIZIONE (ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO, PER STUDENTI GIÀ IMMATRICOLATI)

COMUNE DI POVE DEL GRAPPA

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

FAQ - Definizione Agevolata 2018 (D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018)

VEDEMECUM PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE ATTRAVERSO IL NODO DEI PAGAMENTI PAGO PA

Avviso giacenza: cos è, a cosa serve e quando viene consegnato? Si può delegare per il ritiro di un pacco giacente? Svincolo giacenza pacchi: cos è?

Guida al pagamento tramite PagoPA

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

oppure cliccando sull icona denominata area genitori servizi scolastici presente sul sito comunale

TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE

2. Tramite il sistema regionale di accesso FedERa (richiesto Livello di Affidabilità Alto)

Progetto Digitalizzazione e Informatizzazione del processo di acquisto dei Buoni Mensa

Circolare n. 28 del 9 novembre 2017

Come pagare la quota annuale di iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Pordenone con PagoPa mediante Conto Corrente Bancario

Guida alla sottoscrizione del contratto

Bonifico bancario: esiste un limite di importo?

Caldaia: quando non è a norma e quali sanzioni

Istruzioni per la compilazione del questionario.

Guida all uso di PagoPA

NOTIZIE FLASH novembre 2011

Facsimile domanda Naspi: come compilare la richiesta di disoccupazione, quali dati devono essere inseriti, come inviare l istanza.

INFORMATIVA MODALITA RICARICA SERVIZI SCOLASTICI

VEDEMECUM PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE ATTRAVERSO IL NODO DEI PAGAMENTI PAGO PA

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2014 OBBLIGO DI F24 TELEMATICO ANCHE PER I PRIVATI

ALLENIAMOCI INSIEME A FARE VERSAMENTI DA ATM

Area Servizi alla Persona Ufficio Servizi Scolastici ISCRIZIONI ON LINE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE LATTE E CACAO

PagoPA - Modalità di pagamento delle tasse universitarie

GUIDA ALL UTILIZZO DI PAGOPA PER IL PAGAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI REZZATO

Rimborso a piè di lista, forfettario o misto: cosa sono e come funzionano per il lavoratore e per l azienda. E possono essere pagati in contanti?

ISCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI Mensa e trasporto scolastico COME FARE PER ISCRIVERSI ON LINE

Transcript:

Bollettino conto corrente postale editabile Autore : Carlos Arija Garcia Data: 14/06/2018 Il modulo e le istruzioni per compilarlo da casa e risparmiare tempo evitando le code in Posta. Quante volte ti sarà capitato di andare in posta a pagare una multa, una tassa o un utenza e passare in coda delle «mezze ore» in attesa del tuo turno. Soprattutto da quando le Poste sono diventate una banca ed i clienti vanno allo sportello a fare qualche operazione in più rispetto ad una volta, quando la maggior parte delle persone doveva pagare un bollettino e via. Oggi, purtroppo, non puoi evitare di pagare la multa, la tassa o l utenza ma puoi, invece, risparmiare tempo utilizzando per il versamento il bollettino conto corrente postale editabile. Si tratta di uno strumento reperibile online che consente di compilare e stampare il bollettino da portare in Posta o in una ricevitoria autorizzata già pronto per il pagamento. Se sei titolare di un conto corrente postale, è possibile, inoltre, effettuare il pagamento via Internet (da pc oppure con smartphone o tablet) seguendo i canali che ti spiegheremo più avanti. Inoltre, esistono dei calcolatori, sempre in Rete, in grado di configurare il bollettino conto corrente postale editabile dopo avere inserito i dati richiesti. Si eviterà, così, di perdere ulteriore tempo all ufficio postale per fare la coda, prendere il bollettino, compilarlo a mano e aspettare che finisca la persona che, nel frattempo, ci

sarà passata davanti. Vediamo, allora, che cos è il bollettino conto corrente postale editabile, a che serve e come si compila comodamente da casa. Bollettino postale editabile: che cos è Il bollettino conto corrente postale editabile altro non è che una versione digitale del normale bollettino postale cartaceo che tutti conoscono. Lo si trova online (puoi scaricarlo qui) nelle due versioni abituali, cioè a due o a tre sezioni e nei formati.word o.pdf. Serve, come detto, a fare esattamente quello che faremmo in Posta perdendo del tempo, cioè a pagare una multa, una tassa comunale o regionale, una quota associativa o un utenza di cui non abbiamo la domiciliazione in banca, come quelle del telefono, della luce o dell acqua. Questo bollettino editabile, una volta compilato e stampato (o viceversa, come vedremo tra poco) può essere portato successivamente in Posta o in una ricevitoria autorizzata per effettuare il pagamento. Bollettino postale editabile: come si compila Abbiamo appena detto che il bollettino conto corrente postale editabile può essere di due tipi: a due sezioni oppure a tre sezioni. Qual è la differenza? Il bollettino a due sezioni contiene: una ricevuta di versamento, che resta a chi paga; una ricevuta di accredito che resta al beneficiario; Il bollettino a tre sezioni, oltre a queste due già citate, ne contiene una terza (quella più a sinistra) chiamata attestazione di versamento. In pratica, si tratta di una ricevuta che certifica che i soldi sono stati versati, oltre che pagati. Tra la ricevuta e l attestazione di versamento non c è alcuna differenza per la compilazione del bollettino conto corrente postale editabile: i dati da riportare sono gli stessi. Il bollettino, come dicevamo, può essere compilato in diversi modi: a mano, con penna nera o blu, dopo avere scaricato e stampato il modulo online; direttamente dal pc; utilizzando un calcolatore online su cui inserire i vari campi: il sistema sarà in grado di generare automaticamente il bollettino postale.

Vediamo i vari campi da compilare. Conto corrente del beneficiario: qui bisogna inserire il numero del conto sul quale verranno versati i soldi che pagheremo in Posta, nella ricevitoria autorizzata oppure online tramite il bollettino conto corrente postale. Importo in cifre: qui bisogna prestare attenzione, perché il bollettino contiene una virgola prestampata che separa gli euro dai centesimi. Per evitare di commettere qualche errore, conviene sempre scrivere la cifra partendo dalla virgola verso sinistra per gli euro e verso destra per i centesimi. È utile anche annullare le caselle che non servono, in modo tale da evitare spiacevoli «disguidi»: una cifra in più a sinistra aumenterebbe irrimediabilmente l importo. Tuttavia, con il bollettino conto corrente postale stampabile compilato sul pc è possibile verificare il tutto prima di stamparlo e correggere eventuali errori. Importo in lettere: qui verrà riportato l importo da pagare con la stessa modalità usata, ad esempio, per gli assegni. Gli euro, dunque, vanno scritti in lettere ed i centesimi in numeri. Ad esempio, se dobbiamo pagare 123,45 euro dovremo scrivere: «Centoventitre euro/45 centesimi» oppure «centoventitre euro e 45 centesimi». Intestato a: in questo campo va riportato l intestatario del conto corrente segnato in precedenza su cui dobbiamo fare il versamento con il bollettino postale editabile. Se, per esempio, stiamo pagando la quota associativa all Albo dei giornalisti lombardi, dovremo scrivere «Ordine dei Giornalisti della Lombardia». Attenzione, però, quando si tratta di pagare un bollettino ad un azienda: occorre sapere a chi è intestato il conto corrente. Sarebbe sbagliato, ad esempio, scrivere il nome di un socio anziché la ragione sociale della ditta o viceversa. Causale: qui si riporta il motivo per il quale stiamo facendo il pagamento. Ad esempio, se stiamo pagando la bolletta dell acqua, occorrerà segnare il numero della fattura e, se richiesto, il codice cliente. Se stiamo pagando una multa per divieto di sosta, ci sarà da scrivere il numero del verbale ricevuto. Se paghiamo la quota associativa, bisognerà precisare «quota associativa anno», ecc. Eseguito da: si riportano i dati (nome e cognome) di chi effettua il versamento. Via/Piazza, cap località: il luogo di residenza, il codice di avviamento postale e la località in cui abita la persona che effettua il versamento. Bollettino postale editabile: cosa fare dopo la

compilazione Una volta compilato il bollettino conto corrente postale editabile, le possibilità sono due, a seconda del sistema utilizzato: se è stato compilato a mano, si va in Posta o in ricevitoria e si effettua il pagamento; se è stato compilato dal pc, si controlla che i dati siano corretti, si stampa il bollettino e si va in Posta o in ricevitoria a pagare; se è stato usato un calcolatore online, una volta inseriti i dati nei vari campi si clicca sul tasto «calcola» ed il sistema creerà un file.pdf con il bollettino postale editabile pronto. Lo si stampa e si va in Posta o in ricevitoria a pagare. Il pagamento può essere fatto in contanti oppure con carte prepagate PostePay, Postamat o Bancomat e con carta di credito. Bollettino postale editabile: posso pagarlo senza andare in Posta? Se la tua esigenza è quella di risparmiare tempo evitando le code all ufficio postale, è possibile effettuare anche il pagamento online del bollettino conto corrente postale editabile, sia dal tuo pc sia attraverso il cellulare o il tablet. Per farlo, occorre collegarsi ad uno di questi siti: poste.it; postepay.it; bancopostaclick.it. Per pagare, invece, con lo smartphone o con il tablet, bisogna farlo attraverso una di queste app: app PostePay; app BancoPosta; app PosteMobile; app Ufficio Postale; Sim Tookit. Le app devono essere collegate ad un conto BancoPosta o PostePay.

Bollettino postale editabile: che succede se sbaglio qualcosa? Abbiamo già detto che uno dei vantaggi del bollettino conto corrente postale editabile è quello di controllare i dati inseriti dal pc prima di stampare il bollettino e di procedere al pagamento. Ma la svista, purtroppo, ci può sempre scappare, magari per la fretta, per una disattenzione o perché non eravamo informati bene sui dati del beneficiario. Se l errore riguarda la sola intestazione, cioè se è stato inserito un dato sbagliato solo nel campo «intestato a», non succede nulla: i soldi pagati finiranno, comunque, sul conto corrente indicato nella parte superiore del bollettino. Il versamento, quindi, sarà valido. Il problema si presenta quando l errore viene commesso proprio sul numero di conto corrente del beneficiario. A questo punto bisognerà chiedere di annullare l operazione. I tempi variano a seconda della modalità di pagamento (se in contanti, con moneta elettronica oppure online). Se non sarà possibile annullare l operazione, bisogna affidarsi alla buona sorte e sperare che: la persona che ha ricevuto i soldi per errore sia, oltre a facilmente reperibile, talmente onesta da restituirli; il conto corrente segnato sul bollettino sia inesistente: in questo caso (il migliore di tutti) il pagamento non avverrà mai. Bollettino postale editabile: quanto costa? Utilizzare il bollettino conto corrente postale editabile per pagare una multa, un servizio, una tassa o qualsiasi altra cosa ha un prezzo, sia che venga stampato e portato all ufficio postale o in un altro punto autorizzato sia che venga fatto online. I costi variano anche a seconda dell età di chi va il versamento. Ecco l elenco dei costi di un bollettino postale: pagamento allo sportello: 1,50 euro; pagamento allo sportello per persone di almeno 70 anni o titolari di carta Acquisti: 0,70 euro; pagamento online o con cellulare e tablet: 1 euro (esclusi eventuali costi aggiuntivi dell operatore telefonico); pagamento tramite servizio a domicilio portalettere: 1 euro + 0,70 euro Iva inclusa;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) pagamento bollettini Rav o F35 allo sportello: 1,63 euro; pagamento bollettini Rav o F35 allo sportello per persone di almeno 70 anni o titolari di carta Acquisti: 0,83 euro; pagamento bollettino Rav online o tramite cellulare o tablet: 1,23 euro; pagamento bollettini per l acquisto di targhe: 1,78 euro; pagamento bollettini intestati all Albo degli autotrasportatori: 1,78 euro; pagamento online con carta di credito: 1 euro; pagamento bollettino Rav online con carta di credito: 1,23 euro; pagamento multe a sportello attraverso il servizio multe online: 1,99 euro; pagamento multe a sportello attraverso il servizio multe online per persone di almeno 70 anni o titolari di carta Acquisti: 1,19 euro; pagamento online di multe: 1,49 euro; pagamento bollettino presso tabaccherie Lottomatica o Sisal: 2 euro; pagamento bollettino in banca: da 0,90 euro a 4 euro; copia bollettino di conto corrente postale: 10 euro.