MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Documenti analoghi
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

CRITERI DI VALUTAZIONE

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

lingue e culture dell'asia e dell'africa (3) lingue e culture dell'asia e dell'africa (L-12) musica e dello spettacolo (23)

Piano Triennale di Formazione Triennio 2016/2019

FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA (SEDE AMMINISTRATIVA DEL CORSO) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA PROFESSIONI SANITARIE SNT2- CLASSE

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA (sede amministrativa del Corso) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

FLORIDIA FABRIZIO [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] dal al

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

SSD (1) afferenza insegnamento

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 14 FEBBRAIO 2019 AREA/STRUTTURA UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Segreteria Direzione Generale OGGETTO

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Sezione: Studi italiani e latini

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente a.s. 2016/17. approvato nella seduta collegiale del 16_06_2017

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca)

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5)

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca)

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

PIANO FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018/19

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

FORMULARIO DI PROGETTO (ALLEGATO B)

87/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze pedagogiche Nome del corso. Scienze pedagogiche

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CALENDARIO APPELLI STCL VECCHIO ORDINAMENTO (523) E NUOVO ORDINAMENTO (E1501N) aggiornato al 10 agosto 2018

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

CONTENUTO (breve sintesi del contenuto)

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO " CARELLI - FORLANI "

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CALENDARIO APPELLI STCL VECCHIO ORDINAMENTO (523) E NUOVO ORDINAMENTO (E1501N) aggiornato al 28 giugno 2018

IL DIRETTORE GENERALE

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

RIUNIONE ANNUALE SCREENING CERVICALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

C. D. DON A. LA MELA C.F C.M. CTEE043009

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita

Orti urbani e gestione del territorio

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

GRADUATORIA PROVVISORIA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO " CARELLI - FORLANI "

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

Il Dirigente Scolastico

P.A.L.S. (PEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT)

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE

DECRETO RETTORALE N. 249/2010 IL RETTORE

Centri di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico in Italia

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof.

Transcript:

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 1. Informazioni gnrali Corso di Dottorato Il è: Rinnovo di attivo nl 14/15 Dnominazion dl a.a. 2014/2015 Cambio Titolatura? PAESAGGI DELLA CITTA' CONTEMPORANEA. POLITICHE, TECNICHE E VISUALI Ciclo 31 Data prsunta di inizio dl 01/11/2015 Durata prvista Dipartimnto/Struttura scintifica proponnt Dottorato in collaborazion con l imprs/dottorato industrial (art. 11 dl rgolamnto): Dottorato in collaborazion con Univrsità /o nti di ricrca stri (art. 10 dl rgolamnto): Dottorato rlativo alla partcipazion a bandi intrnazionali: 3 ANNI [dato riportato in automatico dalla szion "Tipo di Organizzazion"] [dato riportato in automatico dalla szion "Tipo di Organizzazion"] s SI, Dscrizion tipo bando s SI, Esito valutazion Il fa part di una Scuola? Prsnza di vntuali curricula? SI AMBITO: indicar i sttori scintifico disciplinari cornti con gli obittivi formativi dl Sttori scintifico disciplinari intrssati (SSD) Indicar il pso prcntual di ciascun SSD nl progtto scintifico dl Sttori concorsuali intrssati Macrosttor concorsual intrssato Ar CUN-VQR intrssat ICAR/12 % 7,00 DESIGN E TECLOGICA DELL'ARCHITETTURA 08/C - DESIGN E TECLOGICA DELL ARCHITETTURA ICAR/14 % 18,00 08/D -

Sttori scintifico disciplinari intrssati (SSD) Indicar il pso prcntual di ciascun SSD nl progtto scintifico dl Sttori concorsuali intrssati Macrosttor concorsual intrssato Ar CUN-VQR intrssat ICAR/15 % 4,00 08/D - ICAR/21 % 22,00 PIANIFICAZIONE E URBANISTICA E TERRITORIALE 08/F - PIANFICAZIONE E URBANISTICA E TERRITORIALE ICAR/17 % 4,00 DISEG 08/E - DISEG, RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA L-ART/05 % 7,00 TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA L- % 30,00 TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA L-ART/07 % 4,00 TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA SPS/08 % 4,00 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI TOTALE % 100,00 14/C - SOCIOLOGIA filologicolttrari storico-artistich filologicolttrari storico-artistich filologicolttrari storico-artistich 14 - Scinz politich sociali Dscrizion obittivi dl Oggtto di studio di ricrca dl Dottorato in Pasaggi dlla Città Contmporana è la città, intsa com un insim di rlazioni matriali sociali, di form spaziali di form comunicativ. Il dottorato si pon com obittivo la produzion di studi ricrch avanzati sulla lttura invntiva di fnomni urbani trritoriali sulla progttazion dlla architttura dl pasaggio pr la città contmporana, sullo sviluppo l'intrprtazion di dispositivi dlla vision dll rlativ produzioni, a cominciar dal cinma nll dclinazioni attuali dlla riproducibilità tcnica. Il suo scopo è formar ricrcatori ch possano dcifrar comprndr gli spazi dlla città nll loro manifstazioni più attuali; prfigurar scnari procssi di trasformazion; intrvnir oprativamnt nl vivo dll trasformazioni ch riguardano città pasaggi. In particolar il Dottorato forma alla ricrca costruisc profssionalità ni sgunti ambiti, tanto torici quanto applicativi, anch mdiant form di ricrca-azion: - progttazion valutazion di politich, piani programmi trritoriali; - progttazion architttonica pasaggistica costruzion dllo spazio urbano; - innovazion tcnologica pr il progtto di architttura di rignrazion urbana; - analisi sviluppo dll produzioni cinmatografich, mdiali spttacolari; - analisi sviluppo di contnuti pr l rti di nuova gnrazion Sbocchi occupazionali profssionali prvisti Scopo dl Dottorato è formar ricrcatori ch possano dcifrar comprndr gli spazi dlla città nll loro manifstazioni più attuali; prfigurar scnari procssi di trasformazion; intrvnir oprativamnt nl vivo dll trasformazioni ch riguardano città pasaggi; analizzar criticamnt i dispositivi dlla vision

carattristici dlla modrnità - a cominciar dal cinma - con l loro produzioni intrvnir attivamnt su di ss. In particolar il Dottorato intnd formar giovani ch possano costituirsi com una risorsa sia pr l univrsità italiana stranira ( pr l insgnamnto in gnral), sia pr l indispnsabil potnziamnto di quadri di dirignti dll struttur istituzioni pubblich /o privat prpost alla conoscnza, promozion progttazion di pasaggi urbani contmporan dll arti visuali anch ni loro luoghi fisici virtuali - di archiviazion d sposizion; ch possano srcitar attività profssionali nl campo dll architttura, dl progtto dl pasaggio, dll inggnria dll arti visuali con comptnz attitudini particolarmnt qualificat, dl contnt providing, dll profssionalità connss alla produzion, diffusion consrvazion anch digitali dl cinma, dgli audiovisivi dllo spttacolo 2. Collgio di docnti Coordinator Cognom Nom Atno Proponnt: Dipartimnto/ Struttura Qualifica Sttor concorsual Ara CUN- VQR DESIDERI Paolo ROMA Profssor 08/D1 08b Mmbri dl collgio (Prsonal Docnt Ricrcatori dll Univrsità Italian) n. Cognom Nom Atn o Dipartimnto / Struttura Qualifica Sttor concorsual Ara CUN - VQR SSD In prsnza di curricula, indicar l'affrnza 1. AVARELLO Paolo ROMA Profssor 2. DESIDERI Paolo ROMA Profssor 3. FILPA Andra ROMA Profssor confrmato 4. GHIO Francsco Riccardo ROMA Profssor confrmato 08/D1 08b ICAR/15 ARCHITETTUR 5. GUARI Raimondo ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor ART/05 6. MENDUNI Enrico ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor 7. PALAZZO Anna Laura ROMA Profssor confrmato 8. PRAVADELLI Vronica ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor 9. TOTA Anna Lisa ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor Straordinario 14/C2 14 SPS/08 10. ZAGARRIO Vito ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor

n. Cognom Nom Atn o Dipartimnto / Struttura Qualifica Sttor concorsual Ara CUN - VQR SSD In prsnza di curricula, indicar l'affrnza 11. CARERI Francsco ROMA Profssor (L. 12. ALBA Lucilla ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor 13. CAROCCI Enrico ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor (L. 14. CAUDO Giovanni ROMA Profssor non confrmato 15. GUANTI Giovanni ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor confrmato ART/07 16. OMBUEN Simon ROMA Profssor (L. 17. PARIGI Stfania ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor Straordinario 18. MARTINCIGH Lucia ROMA Profssor confrmato 08/C1 08b ICAR/12 ARCHITETTUR 19. PALMIERI Valrio ROMA Profssor (L. 20. MONTUORI Luca ROMA Ricrcator confrmato 21. UVA Christian ROMA Comunicazion Spttacolo Ricrcator confrmato 22. NUCCI Lucia ROMA Profssor (L. 23. TONELLI Chiara ROMA Profssor (L. 08/C1 08b ICAR/12 ARCHITETTUR 24. DALL'OLIO Lornzo ROMA Profssor (L. 25. GERACI Stfano ROMA Comunicazion Spttacolo Profssor confrmato ART/05 26. METTA Annalisa ROMA Ricrcator confrmato 08/D1 08b ICAR/15 ARCHITETTUR 27. CIANCI Maria Grazia ROMA Profssor (L. 08/E1 08b ICAR/17 ARCHITETTUR

Principali Atni cntri di ricrca intrnazionali con i quali il collgio mantin collaborazioni di ricrca (max 5) con sclusion di qulli di cui alla szion 1 n. Dnominazion Pas Tipologia di collaborazion 1. CONCORDIA UNIVERSITY (MONAL) Canada (max 500 carattri) SCAMBIO DOCENTI 2. RHEINISH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE RWTH AACHEN Grmania (max 500 carattri) SCAMBIO DOCENTI 3. BAUHAUS-UNIVERSITAET WEIMAR Grmania (max 500 carattri) SCAMBIO DOCENTI, SCAMBIO DOTTORANDI 4. UPC UNIVERSITAT POLITCNICA DE CATALUNYA 5. ETSAM, UNIVERSIDAD POLITCNICA DE MADRID, Spagna Spagna (max 500 carattri) SCAMBIO DOCENTI (max 500 carattri) SCAMBIO DOCENTI, SCAMBIO DOTTORANDI 3. Evntuali curricula Curriculum dottorali affrnti al Corso di dottorato Dnominazion Curriculum 1: ARCHITETTURE DEI PAESAGGI URBANI Sttor scintificodisciplinar Sttor concorsual Ar CUN- VQR intrssat Pso % di ciascun SSD nl progtto scintifico dl ICAR/12 08/C - DESIGN E TECLOGICA DELL ARCHITETTURA % 13,00 ICAR/14 ICAR/15 ICAR/21 08/D - 08/D - 08/D - % 33,00 % 7,00 % 40,00 ICAR/17 08/E - DISEG, RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA % 7,00 Curriculum in collaborazion con: Nssuna Collaborazion TOTALE 100

Dnominazion Curriculum 2: VISUALI Sttor scintificodisciplinar Sttor concorsual Ar CUN-VQR intrssat Pso % di ciascun SSD nl progtto scintifico dl L-ART/05 L- L-ART/07 % 0,00 filologico-lttrari storico-artistich % 17,00 filologico-lttrari storico-artistich % 67,00 filologico-lttrari storico-artistich % 8,00 SPS/08 14/C - SOCIOLOGIA 14 - Scinz politich sociali % 8,00 Curriculum in collaborazion con: Nssuna Collaborazion TOTALE 100 4. Struttura formativa Attività didattica disciplinar intrdisciplinar Insgnamnti ad hoc prvisti nll'itr formativo Tot CFU: 40 n.ro insgnamnti: 4 di cui è prvista vrifica final: 4 Insgnamnti mutuati da corsi di laura magistral Insgnamnti mutuati da corsi di laura (primo livllo) Cicli sminariali SI Soggiorni di ricrca SI ITALIA- al di fuori dll istituzioni coinvolt ESTERO - al di fuori dll istituzioni coinvolt Priodo mdio prvisto (in msi pr studnt): 3

Dscrizion dll attività di formazion di cui all art. 4, comma 1, ltt. f) Linguistica Tipologia Informatica Gstion dlla ricrca, dlla conoscnza di sistmi di ricrca di sistmi di finanziamnto Valorizzazion di risultati dlla ricrca dlla proprità intllttual Dscrizion sinttica (max 500 carattri pr ogni dscrizion) Corso di Ingls tcnico-scintifico pr l acquisizion di comptnz spcifich pr la rdazion di documnti progtti di ricrca, in collaborazion con il Cntro Linguistico di Atno. Corso di Scrittura scintifica a cura di un docnt spcialista con srcitazioni su tmi di ricrca spcifici Laboratorio Vidoclip. Il laboratorio, aprto a tutti du i du profili curriculari, svilupprà nozioni bas pr la progttazion la ralizzazion di vidoclips di illustrazion analisi progtti urbani. Stag prsso Enti di ricrca, Istituzioni culturali, Rdazioni di rivist spcializzat o Mdia Intrnazionali. In particolar il Dottorato svilupprà apposit Convnzioni ( ad oggi già concordat) con il MAXXI Muso pr l Arti l dl XXI scolo; con la rivista LIMES, Rivista di gopolitica. Sminario intrattivo di simulazion a cura dll Ufficio Progtti Comunitario di Roma Tr sugli strumnti di progttazion in ambito uropo I dottorandi partcipano com rdattori curatori alla pubblicazion dlla rivista on lin www.urbanisticatr.uniroma3.it (ISSN 1973-9702) I dottorandi sono stimolati a organizzar Sminari workshop -autonomamnt o in piccoli gruppi- in collaborazion con dottorati di altr sdi pr favorir il confronto di prcorsi di ricrca lo scambio di mtodologi. 6. Struttur oprativ scintifich Struttur oprativ scintifich Tipologia Attrzzatur /o Laboratori Dscrizion sinttica (max 500 carattri pr ogni dscrizion) LABORATORI dl Dipartimnto di dll Univrsità Roma Tr: Procssi costruttivi matriali componnti;progttazion;rapprsntazion grafica;laboratorio di Progttazion urbana;tcnologi dll'informazion pr il Progtto Urbano Sostnibil;Laboratorio di Urbanistica LABORATORI dl Dipartimnto di Comunicazion Spttacolo dll Univrsità Roma Tr:Cntro Produzion Audiovisivi pr la ralizzazion di documntari, in particolar di carattr socioantropologico, storico-arti... Patrimonio librario consistnza in volumi coprtura dll tmatich dl abbonamnti a rivist (numro, annat possdut, curriculum architttura: 14830 monografi, curriculum Studi Visuali: 70 monografi; archivio dl Cntro di Produzion Audiovisivi dll'univrsità Roma Tr Curriculum : 225 tstat di priodici

Tipologia Dscrizion sinttica (max 500 carattri pr ogni dscrizion) E- rsourcs Altro coprtura dlla tmatich dl ) Banch dati (accsso al contnuto di insimi di rivist /o collan ditoriali) Softwar spcificatamnt attinnti ai sttori di ricrca prvisti Spazi risors pr i dottorandi pr il calcolo lttronico 2 banch dati (Avry indx to architctural priodicals, Arts and architctur complt); FIAF film archiv databas; I dottorandi dispongono di una sala studio con postazioni lttronich (PC, stampanti plottr ) collgamnto alla rt Intrnt via LAN wifi. Nlla sd ci sono numros sal pr sminari tutt dotat di proittor di dispositivi pr l vidoconfrnz la diffusion tlmatica dll lzioni (straming). I dottorandi ricvono un account di posta lttronica dl sistma di atno, tramit il qual sono collgati alla vita dlla comunità accadmica.