Dall Europa a Cesena: un modello per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero



Documenti analoghi
L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia

Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Nota: 3% sono i consumi energetici in Agricultura, Pesca, e altri usi Fonte: DG Energy 2012

Uniamo le energie generiamo efficienza

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

UTEE. Panoramica sul quadro normativo e per l Efficienza Energetica degli edifici CONVEGNO REGGIO EMILIA UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

CONCORSO BEST PRACTICE S.A.E.E. SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED EFFICIENZA ENERGETICA

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

LE AZIONI DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI ENTI LOCALI

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Ministero dello sviluppo economico

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

Il recepimento della Direttiva UE 2010/31 Stato di avanzamento ed indirizzi normativi

Organizza il nuovo seminario di aggiornamento professionale su:

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

LA CASA ATTIVA DI GALLIATE

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

"La riqualificazione energetica di edifici esistenti"

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale

LIUC UNIVERSITA CARLO CATTANEO

Edilizia sostenibile 2

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Cologno Monzese, 20/09/2014 Concetto Net Zero Energy Buildings, limiti e calcolo

La normativa italiana sull efficienza energetica degli edifici e focus sugli edifici ad energia quasi zero (NZEBs)

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

Presentazione Green Building casa di riposo famiglia bianchi

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

Le valutazioni energetiche dalle stime convenzionali alla situazione reale. Situazione del parco edilizio Nazionale

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Verso i Nearly Zero Energy Buildings in Italia

RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Giancarlo Giudici Politecnico di Milano

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La normativa e i requisiti sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia «Contenuti chiave del D.lgs. 102/2014 e i D.M.

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Forum SACERT dell Energia. NZEB: l edificio a energia quasi zero. Giuliano Dall O SACERT Politecnico di Milano

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

OGGETTO: Progetto MARIE, Programma Med , Realizzazione percorso formativo in

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company.

AREE INDUSTRIALI: OPPORTUNITA,

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20

PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI E CERTIFICAZIONE - DOCET

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Torino, 28 novembre

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

LEGGE REGIONALE N. 140

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

L idea. Sostenibilità. Sostenibilità economica. ambientale. Sostenibilità. sociale

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA

LA SITUAZIONE IMPIANTISTICA IN ITALIA Introduzione

Progetto IEE BiosolEsco - WP 4 Manifestazioni di interesse per la selezione di casi di studio

Edifici ad alte prestazioni energetiche

COSTRUIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Secondo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e l incentivazione dell efficienza energetica in edilizia

NOVITA PRINCIPALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

Risparmio energetico e fonti energetiche rinnovabili: tra obblighi normativi ed opportunità economiche

Uso dell acqua sostenibile: i nuovi paradigmi per gli edifici a energia zero

DETRAZIONI FISCALI DEL 65% INCENTIVI FISCALI

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RESIDENZA SANITARIA ASSISTITA FONDAZIONE PASQUALE ED OLGA PEZZINI ONLUS

IL PROGETTO EUROPEO FRESH

Realizzare in classe A: tecnologie, opportunità e costi

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Transcript:

Dall Europa a Cesena: un modello per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero Ing. Ilaria Prati Cesena, 7 novembre 2014

PERCHE PARLARE OGGI DI CASE PASSIVE? POLITICA ITALIANA SULL EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA Direttiva Europea 2010/31/EU recepita in Italia dal Dl n.63 del 04/06/2013 (convertito in legge ad agosto 2013 con la Legge n.90): - Dal 31 dicembre 2018 tutti i nuovi edifici della Pubblica Amministrazione ad energia quasi zero -Dal1 gennaio2021tuttii nuoviedificiprivatia energiaquasi zero NZEB (Nearly Zero Energy Building)= "edificio ad altissima prestazione energetica... con un fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo, coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili" PAEE 2014: Importanza aggiornamento del quadro nazionale delle qualifiche nuove professionalità per intervenire sul parco edilizio esistente e progettare e costruire NZEB EDIFICI PASSIVI = edificio ad altissime prestazioni energetiche e con un elevatissimo livello di comfort 2

IL PROGETTO EUROPEO PASSREG 14 coinvolti : Partners -3 regioni frontrunners: Regione Tirolo (Austria), Bruxelles (Belgio), Hannover (Germania) -Coordinatore: Passivhaus Institutdi Darmstadt 3

IL PROGETTO EUROPEO PASSREG http://www.passreg.eu/ http://www.comune.cesena.fc.it/ineuropa 4

I CRITERI PASSIVHAUS http://www.passiv.de/ 5

I CRITERI PASSIVHAUS REQUISITI OBBLIGATORI: - Fabbisogno termico per riscaldamento 15 kwh/(m 2 anno) o carico termico dell edificio 10 W/m 2 - Fabbisogno utile per raffrescamento 15 kwh/(m 2 anno) - Fabbisogno energia primaria 120 kwh/(m 2 anno) - Tenuta all aria n50 0,6/h - Frequenza surriscaldamento (% ore/anno in cui Tmedia>25 C) 10% Non solo per nuovi edifici Non solo per edifici residenziali CRITERI PER RAGGIUNGERE LE PRESTAZIONI : -Ventilazione meccanica con recupero di calore, efficienza 75% -Trasmittanza involucro opaco 0,15 W/(m 2 K) - Trasmittanza serramenti 0,8 W/(m 2 K) e g = 50-55% - Riduzione dei ponti termici - Verifiche Comfort (asimmetria radiativa, ) - Utilizzo efficiente dell energia elettrica 6

LE REGIONI FRONT-RUNNERS: GERMANIA Germania (Hannover) Luogoin cui ènatoil concettodi Passive House Èpresenteilconsenso politico/mezzi finanziari funzionanti Source: Eneffect Source: http://www.innsbruck2012.com Darmstadt 1 edificio passivo Condominio residenziale Ultimazione: 1991 Tipo costruzione: muratura Superficie: 156 m 2 Fabbisogno riscaldamento: 14 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 61 kwh/m 2 anno Tenuta all aria: 0.22/h 7

GERMANIA U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,12-0,14 W/(m²K) 0,12-0,23 W/(m²K) 0,09-0,12 W/(m²K) 0.808 W/(m2K) Fischen (Bayern) Hotel Ultimazione: 2010 Tipo costruzione: muratura Fabbisogno riscaldamento: 14 kwh/m 2 anno Superficie: 2522 m2 Tenuta all aria: n50=0.34/h 8

GERMANIA Bremen Centro sportivo/ricreativo Ultimazione: 2011 Tipo costruzione: muratura Superficie: 344 m2 Fabbisogno riscaldamento: 15 kwh/m2anno Fabbisogno energia primaria: 115 kwh/m2anno Tenuta all aria: n50= 0.34/h U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,125 W/(m²K) 0,13 W/(m²K) 0,132 W/(m²K) 0,9 W/(m2K) 9

GERMANIA U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,127 W/(m²K) 0,132 W/(m²K) 0,098 W/(m²K) 0,84 W/(m2K) Hannover Casa di riposo Ultimazione: 2003 Tipo costruzione: muratura Superficie: 2070 m2 Fabbisogno riscaldamento: 12 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 88 kwh/m2anno Tenuta all aria: n50= 0.60/h 10

LE REGIONI FRONT-RUNNERS: AUSTRIA Austria (Tirolo) Strategie energetiche a livello federale Incentivi basati sulla performance energetica Source: Eneffect Lodenareal Innsbruck Multi-residenza Ultimazione: 2009 Tipo costruzione: muratura Superficie: 27804 m2 N. appartamenti: 354 Fabbisogno riscaldamento: 14 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 117 kwh/(m 2 anno) 11 Tenuta all aria: n50=0,18/h

AUSTRIA Jenbach Multi-residenza Ultimazione: 2009 Tipo costruzione: legno N. appartamenti: 12 Superficie: 1073 m 2 Fabbisogno riscaldamento: 15 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 113 kwh/m 2 anno Tenuta all aria: n50 = 0,44/h U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,12 W/(m²K) 0,12 W/(m²K) 0,09 W/(m²K) 0,85 W/(m2K) 12

LE REGIONI FRONT-RUNNERS: BELGIO Belgio(Bruxelles) Rapida crescita di nuovi edifici passivi dal 2015, applicazione degli standard passivi a tutti i progetti di nuovi edifici o di ristrutturazioni Nivelles (Bruxelles) Università Ultimazione: 2008 Tipo costruzione:mista -legno e muratura Superficie: 1148 m2 Fabbisogno riscaldamento: 15 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 120 kwh/m2anno Tenuta all aria: n50=0,54/h Source: Eneffect Source: http://www.innsbruck2012.com 13

FRANCIA Carvin (Nord-Pas-de-Calais) Università Ultimazione: 2012 Tipo costruzione: mista - legno e muratura Fabbisogno riscaldamento: 13 kwh/m 2 anno Superficie: 1851 m2 Tenuta all aria: n50=0,6/h U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,111 W/(m²K) 0,152 W/(m²K) 0,097 W/(m²K) 1,15 W/(m2K) 14

FRANCIA Vannes (Bretagne) Edificio per uffici Ultimazione: 2012 Tipo costruzione: legno Fabbisogno riscaldamento: 17 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria:121 kwh/m 2 anno Superficie : 2734 m 2 Tenuta all aria: n50=0,9/h 15

REGNO UNITO U muri U pavimento U copertura U serramenti 0,085 W/(m²K) 0,065 W/(m²K) 0,071 W/(m²K) 0,99 W/(m2K) Leeds(Yorkshire and the Humber) Scuola elementare Ultimazione: 2012 Tipo costruzione: legno Fabbisogno riscaldamento: 11 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 112 kwh/m2anno Superficie: 3454 m2 16

ITALIA Nago Torbole 1 Hotel certificato in Italia A circa 1 km dalla sponda nord del Lago di Garda Ultimazione: 2012 Tipo costruzione: legno Fabbisogno riscaldamento: 11 kwh/m 2 anno Fabbisogno energia primaria: 112 kwh/m2anno Superficie: 3454 m2 Tenuta all aria: n50=0,5/h 17

STRUMENTI A DISPOSIZIONE Sviluppo edifici passivi e tecnologie ad alta efficienza ESCOs D. Lgs. 115/2008: "persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e, ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti." Norma UNI CEI 11352: 2010 (sostituita nel 2014) requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) di una ESCo certificata D. Lgs. 102 del 4 luglio 2014: dal 19 luglio 2016, ESCo certificate secondo la norma UNI CEI 11352:2014 o con un EGE certificato (norma UNI CEI 11339) per D.E. di edifici dello Stato e per Titoli di Efficienza Energetica 18

STRUMENTI A DISPOSIZIONE ESCOs Cliente Assumono a proprio rischio la realizzazione degli interventi e basano il proprio guadagno sui risparmi effettivamente conseguiti Edifici e componenti passivi - opportunità ridurre consumi e costi garanzia di qualità Non assume il rischio Riduce i consumi e i costi Alla fine del contratto si ritrova con un edificio con migliori prestazioni con componenti di sua proprietà Approccio PH NZEB/approccio ESCo -Maggiori garanzie di qualità -Maggiore garanzia di risultati e minori rischi 19

MODELLO DI SCUCCESSO -CESENA Il Comune di Cesena come intende raggiungere gli obiettivi del progetto PassREg e diffondere la filosofia alla base degli edifici passivi? FORMAZIONE (Amministrazione, scuole) INFORMAZIONE (cittadinanza) RIQUALIFICAZIONE (edifici pubblici) PROGETTI DI EDIFICI (Scuola Materna S. Vittore) 20

Grazie per l attenzione P.zza del Popolo, 10 47521 Cesena (FC) Tel 0547 356363 Fax 0547 356453 amministrazione@energieperlacitta.it www.energieperlacitta.it Ing. Ilaria Prati Cesena, 7 novembre 2014