Il Piemonte festeggia i suoi migliori tiratori Ovazione per Luciano Rossi a cui tributati gli onori di un Re



Documenti analoghi
Sul bellissimo bicampo di Biella gran finale di fossa universale

Terzo Gran Premio di Skeet di Eccellenza, prima, seconda e terza categoria,veterani e Master al Tav Le Bettole

Grave lutto colpisce il tiro a volo piemontese Immaturamente è mancato Enzo Peroglio storico Dirigente del Tav Baldissero Canavese

Nota a cura di Rocco Facchini e servizio fotografico di Gianni Bogliolo e Davide Cestari

Gran finale di fossa universale del campionato invernale al tiro a volo Baldissero E. Peroglio

Nota a cura della Fitav Piemonte e servizio fotografico di Sergio Conti. Le società a podio ed i principali dirigenti

Nota di Rocco Facchini e servizio fotografico di Simone Bo. Pino Facchini durante il suo intervento

A Baldissero canavese gran finale di campionato regionale di fossa universale

Assemblea regionale delle associazioni piemontesi di tiro a volo ad Asti San Marzanotto

Nota di Rocco Facchini e servizio fotografico di Sandro Belperio. Il Podio delle tre squadre

GRAN FINALE A PECETTO DEL CAMPIONATO INVERNALE DI FOSSA OLIMPICA

Risultati e classifiche di sabato 5 giugno 2010

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

Nota a cura della Fitav Piemonte. Il gruppo dei partecipanti alla cerimonia di premiazione

Ai ringraziamenti della Dirigente, Stefania Musacci, hanno fatto seguito quelli dei bambini della classe II A che, diretti dalla loro maestra Gloria

Bosisio: inaugurato il 1 Dae nella palestra, Croce Verde dà una dimostrazione pratica

Nuove attrezzature alla Protezione civile del Piemonte

La rendicontazione del 5 x mille anno 2008 (relativa all anno 2006)

OGGETTO: Assunzione impegno per spesa di rappresentanza (targhe per premiazione ) LA GIUNTA COMUNALE

Grande festa del tiro a volo piemontese con ovazione a Luciano Rossi e Giovanni Pellielo

Categoria Eccellenza. Prima Categoria. Seconda Categoria

Conclusa con la quinta trasferta a Montecatini l attività del settore giovanile

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015

International Trap al tiro a volo di Biella

La Protezione civile a Manzano: 20 anni al fianco dei cittadini

GIOCHIAMO INSIEME 2009


3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk

Giuliano Canella (Gruppo Alì) e CITRUS: "Grande entusiasmo per la prima iniziativa culturale sull'ortofrutta"

In Piemonte in 76 alla prima edizione della struttura interregionale con Liguria e Valle d'aosta, trofeo Luigi Russo e Meeting del settore giovanile

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012.

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

Rotaract Club Bologna

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015


A Carignano grande entusiasmo della Presidente Emiliana Rivoira e del Vice Roberto Mainardi alla cerimonia di premiazione del campionato sociale 2014

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo

OLTRE LE BARRIERE: giochiamo tutti insieme in nome dell uguaglianza

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI

Consegna dei diplomi DFA 22 giugno 2012

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici.

Procedura SIOL ( Sport Iscrizioni On Line ) Manuale d uso (ver. 1.0 gennaio 2012)

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

Una gran giornata per lo Skeet piemontese

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Le Vostre idee per migliorare il nostro paese. Questionario. rivolto ai cavouresi dai 15 ai 20 anni

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME

Il Comune per le demenze: che cosa fa

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali MP 4 CITTÀ DI TORINO

Risarcimento danno medici corsi specializzazione Facciamo chiarezza. 18/03/2014 Studio Legale Ferrari Paola Ferrari Nicola Di Lernia

Notiziario dell ITIS n.2 Anno 2010

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI CON DISABILITÀ DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle!

Manifestazione riservata al personale delle università Italiane

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

Progetto Volley in Valle

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE

Finali Under 12 maschile

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

Progetto di Comunità per l allenamento della memoria


Regolamento Manifestazioni

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Asilo nido Melograno Anno scolastico

12 mesi di ARI-RE Brescia Relazione attività 2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

Tiro a Segno Nazionale di Verona. 73^ Edizione Trofeo della Bandiera Triveneta Merano 2015

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

Diogene ha trovato A.N.A.B. ArchitetturaNaturale

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica

Cga capofila del progetto Genitori in rete

A Bologna è più Natale

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

BENVENUTI IN VAL DI FIEMME

lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo.

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ANNUALE COLLEGIO dei MAESTRI DI SCI

LA ROSA DEI SETTE DESIDERI

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico

ITALIA A TAVOLA.IT 7 NOVEMBRE 2015

Transcript:

Il Piemonte festeggia i suoi migliori tiratori Ovazione per Luciano Rossi a cui tributati gli onori di un Re In duecentotrenta partecipanti alla cena e cerimonia di premiazione nello splendido salone dell Air Palace Hotel di Leinì con il campionissimo Giovanni Pellielo, Pino Facchini, gli assessori Alberto Cirio allo sport e Roberto Ravello all Ambiente della Regione Piemonte Nota di Rocco Facchini e fotografie di Davide Cestari Il salone della festa con Luciano Rossi ed i partecipanti Il Sen. Luciano Rossi con Pino Facchini

Pino Facchini, Giovanni Pellielo e Luciano Rossi Un grandissimo successo alla festa del tiro a volo piemontese Venerdì scorso svoltasi come noto nello splendido salone dell Air Palace Hotel di Leinì divenuto punto di riferimento dei momenti importanti della Fitav piemontese a cui hanno partecipato molti direttori di tiro, Istruttori e soprattutto sedici Presidenti e dirigenti vari di associazione sportiva della regione molti dei quali accompagnati da propri famigliari e da importanti tiratori che sono stati premiati perché distintisi nell attività sportiva agonistica dell ultimo biennio 2012 e 2013. Presenti tra gli altri alla Presidenza il campionissimo Giovanni Pellielo, il capo della Fitav regionale Pino Facchini, il figlio Rocco addetto stampa, il giudice unico regionale Bruno Novarese, l Assessore allo Sport e Turismo Alberto Cirio e l Assessore Roberto Ravello all Ambiente, ambedue della Regione Piemonte e il delegato regionale Fitav della Valle d Aosta Marco Bianchi.

Giorgio Bottigella tiratore dell anno 2013 premiato da Luciano Rossi Accomodati nel magnifico salone con ventidue larghissimi tavoli da dieci posti a sedere anche i delegati provinciali Giovanni Mirone, Carlo Ilengo, Giuseppe Oliva, Alessandro Bianchi, Alberto Barozzi e Sergio Marchini, i componenti della Commissione tecnica del settore giovanile Bruna Lovera e il neo nominato Gianni Bogliolo, i responsabili dei campionati regionali Giuseppe Martin, Emanuela Carlini e Paolo Pozzati recentemente nominato dal Consiglio Federale direttore tecnico nazionale del tiro combinato. Chi s intende di organizzazione ha potuto constatare che la regia è stata curata personalmente da Pino Facchini con la collaborazione di Davide Cestari e Bruno Novarese. Un sicuro lavoro di preparazione partendo dall individuazione di tutti i tiratori che dovevano essere premiati e soprattutto in relazione all importanza dei titoli acquisiti, la scelta dei premi, delle cornici e non certamente semplice la preparazione dei centottanta diplomi, novanta dei quali durante la serata alternandosi con la consumazione della cena sono stati consegnati ai rappresentanti delle proprie associazioni.

E stata molto apprezzato l orologio con il logo della fitav piemonte purtroppo in un numero contenuto donato a pochi particolari premiati. Il Presidente Rossi premia Danilo Aceto Dopo l arrivo del Presidente della Fitav Senatore Luciano Rossi accompagnato da Pino Facchini verso le diciannove e trenta è iniziata la festa con una brevissima introduzione di saluto di Pino che ha ringraziato tutti i partecipanti alla festa e soprattutto chi ha collaborato per la sua riuscita chiedendo ed ottenendo un minuto di raccoglimento alla memoria di alcuni dirigenti e tecnici che ci hanno lasciato per sempre nell ultimo biennio. Facchini ha esaltato la presenza dei ventidue ragazzi del settore giovanile elogiandoli tutti apprezzando il loro impegno e quello dei loro genitori ed istruttori. Un ringraziamento particolare alle personalità intervenute ma anche a quelle invitate che per giustificati motivi non hanno potuto presenziare come il Presidente del Coni Gianfranco Porqueddu e con grandissimo piacere e fiero di esserci riuscito ed onorati della presenza del protagonista principale della festa Luciano Rossi che da qualche anno non veniva in Piemonte ed al quale il cuore del popolo del tiro a volo piemontese ha riservato una vera e propria ovazione.

Pino Facchini premia Roberto Borio Luciano prendendo la parola come al solito con gran classe e straordinaria ineguagliabile sicurezza ha riservato affettuosamente parole di apprezzamento all organizzazione piemontese per lo straordinario sforzo nel programmare l odierna festa ed un sentito caloroso saluto ad alcuni particolari personaggi presenti come Giovanni Pellielo, Elda Rolandi, Gigi Benorino ed un saluto particolare a Francesco Bianchini Vice Presidente di Biella ricordando un antichissima amicizia da ragazzi nella propria terra dell Umbria. Luciano Rossi premia lo skeettista Giacomo Ingaramo

Luciano Rossi premia Davide Cestari Il Presidente dopo aver largamente affermato il suo compiacimento per essere presente in Piemonte ha anche assicurato il suo impegno affinchè congiuntamente al Consiglio Federale possano trovare spazio la risoluzione di esigenze di vario tipo richieste sia dalle associazioni piemontesi che dalla fitav regionale. Immediatamente dopo hanno portato il saluto della Regione Piemonte, prima l assessore all ambiente Roberto Ravello il cui intervento per i suoi contenuti molto interessanti è stato molto apprezzato, in serata quello applauditissimo dell assessore allo sport Alberto Cirio. Prima dell inizio delle premiazioni il delegato della valle d Aosta Marco Bianchi con un breve intervento di ringraziamento per l importante collaborazione con il Piemonte ha consegnato a Pino Facchini una bellissima targa ringraziandolo per la proficua e sincera collaborazione così come ha fatto anche Pierfranco Allasia Presidente del tiro a volo Racconigi ringraziando Pino per il lodevole ed importante ruolo giocato per la brillante riuscita del World Masters Games verso il quale aveva manifestato un grande interesse il Presidente federale con numerose sollecitazioni.

Pino Facchini premia Monica Cavalchino Nel prosieguo della cena sono iniziate le premiazioni cominciando con il Presidente Rossi a cui è stato consegnato un bellissimo pensiero dal Presidente più giovane Davide Di Benedetto della Settimese, immediatamente dopo al campionissimo Giovanni Pellielo, Roberto Magnola Tiratore piemontese dell anno 2012, Giorgio Bottigella Tiratore piemontese dell anno 2013, Danilo Aceto, Adriano Battezzato, Gildo Grondona, Enzo Gibellini, Erica Profumo e Marco Panizza. L Assessore allo Sport della Regione Piemonte Alberto Cirio con il gruppo di Racconigi

Subito dopo premiate da Luciano Rossi le associazioni sportive presenti, Racconigi, Le Bettole, Fraostino, Cerone, Carpignano Sesia, Carignanese, Biella, Baldissero, Asti San Marzanotto, Pecetto, Suno, Settimo, San Giovanni, Carisio, Emanuel. Luciano Rossi con Cristina, Elda e Sergio Conti Premiati alcuni dirigenti e responsabili di campionato e di commissione come Davide Cestari, Carletto Ilengo, Bruna Lovera, Domenico Smaldone, Daniele Granata, Alfredo Bianchi, Giuseppe Martin, Paolo Pozzati, Emanuela Carlini e Bruno Novarese, Vito Mariani Amministratore di Eurotarget, la mascotte del tiro a volo piemontese Gigi Benorino ed il tiratore diversamente abile Aniello Di Mauro. Le ladies Elda Rolandi, Cristina Conti, Loretta Casotto, Monica Cavalchino, Rita Sabatino, Per il settore giovanile Cecilia Gallareto, Micaela Borgia, Mirco Tumiatti, Mattia Sardi, Giacomo Ingaramo, Pierfilippo Negro, Simone Rosa, Simone Veronese, Francesco Gallareto, Alessandro Lucio, Luca Forno, Luca Leivo, Mattia Casolasco, Elisa Forno.

I tiratori Gianni Bogliolo, Massimo Buzzaccaro, Davide Lucchiari, Armando Lussiana, Alessandro Musolino, Ugo Fassino, Ivo Massabò, Luigi Pizzimenti, Roberto Borio, Felice Peretti, (Fossa Olimpica), Piero Cignetti, Roberto Negri, e Renzo Furian(Double trap). Sono stati premiati inoltre Cane(PC), Giuliano Lombardi, Luigi Sardo, Nevio Raineri(Skeet), Davide Zaggia, Nicola Malara, Vito Campagna, Ferdinando Tavella, Domenico Chindemi, Giuseppe Quattrocchio, Peppino Musolino, Pino Facchini, Giovanni Tribolo, Giuseppe Oliva, Leonardo Corbo, Giancarlo Benorino, Luigi Monzani, Vittorio Boni, Marco Verderone, Giovanni Tribolo, Daniele Casolasco e Rosario Calì. Rocco Facchini premia Paolo Pozzati A conclusione delle premiazioni eseguite in gran parte dal Presidente federale Luciano Rossi e da altre autorità presenti, dopo un breve suo saluto e quello di Pino Facchini si è conclusa molto positivamente la bellissima serata gradendo i molti complimenti ed apprezzamenti provenienti da moltissime parti. Nota di Rocco Facchini e fotografie di Davide Cestari