LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA



Documenti analoghi
POLITECNICO di BARI. I FACOLTA DI INGEGNERIA Anno Accademico 2007/08 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI. LAUREA IN INGEGNERIA dell AUTOMAZIONE

3. Sbocchi professionali

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

INGEGNERIA INFORMATICA

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA Second level degree in electrical engineering

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA Second level degree in electrical engineering

Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE

1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA Meccanica Classe 10 INGEGNERIA INDUSTRIALE. 1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA (SECOND LEVEL DEGREE IN MECHANICAL ENGINEERING)

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

35/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria informatica Nome del corso. Ingegneria Informatica

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI. TELECOMMUNICATIONS ENGINEERING (second level degree)

Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

FACOLTA DI INGEGNERIA CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE (34/S) Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI ENERGETICI (Classe 36/S delle Lauree Specialistiche in Ingegneria Meccanica)

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA Elettrica Classe 10 INGEGNERIA INDUSTRIALE. 1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA Elettrica Classe 10 INGEGNERIA INDUSTRIALE. 1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (Classe 9 delle lauree in Ingegneria dell Informazione) Regolamento didattico



REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria.

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

I2P PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

POLITECNICO DI BARI. I Facoltà di Ingegneria. Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale (classe 34/S)

f a c o l t à d i INGEGNERIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI TELECOMMUNICATIONS ENGENEERING: (FIRST LEVEL DEGREE)

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili:

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2004/05 CLASSE DI AFFERENZA: INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30)

REGOLAMENTO DIDATTICO

Università Università degli Studi di Bergamo. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Milano Politecnico. 103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Design navale e nautico

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Classe delle lauree magistrali in architettura e ingegneria edile-architettura

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Articolo 1 Definizioni e finalità

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Scienze e tecnologie orafe

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Classe LM-27 AI SENSI DEL D.M. 270/2004

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA LM 56

POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA (SECOND LEVEL DEGREE IN MECHANICAL ENGINEERING)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI di MESSINA Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale Contrada Di Dio, Messina (ITALIA)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

INGEGNERIA GESTIONALE (nuovo ordinamento) TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

POLITECNICO DI BARI. I Facoltà di Ingegneria. Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale (classe 34/S)

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

Università degli studi di Palermo

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Denominazione, Classe di Appartenenza e Struttura Didattica di Riferimento. Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici

Corso di Laurea in Fisica

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Transcript:

/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ELECTRONICS ENGINEERING (first level degree) CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE 09 I FACOLTÀ DI INGEGNERIA a.a. 2006/07

2/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica OBIETTIVI I laureati in Ingegneria Elettronica devono: - conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria; - conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli dell'ingegneria Informatica, nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati; - essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi; - essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati; - essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisicoambientale; - conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche; - conoscere i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi; - conoscere i contesti contemporanei; - avere capacità relazionali e decisionali; - essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'unione Europea, oltre l'italiano; - possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze. Garanti: V. Petruzzelli PA A.G. Perri PO R: Capozzi PO M.N. Armenise PO R. Bartolo RU F. Corsi PO G. Mastronardi PO F. Romano PO C. Guaragnella RU Docenti di riferimento: prof. Marco De Sario

/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica ATTIVITA' FORMATIVE Ambito Disciplinare CREDITI COMPLESSIVAMENTE ATTRIBUITI (laurea triennale più laurea specialistica) Settori e discipline Triennio CFU Laurea Specialistica Totale Matematica, MAT/05 - Analisi Matematica Di Base Informatica, MAT/08 - Analisi Numerica 27 6 Statistica ING-INF/05- Sistemi di eleborazione delle informazioni 57 Fisica e Chimica CHIM/07 FIS/0 5 9 ING-INF/0 Elettronica Caratterizzanti Ingegneria Elettronica ING-INF/02 Campi elettromagnetici 66 54 20 ING-INF/07 Misure elettriche ed elettroniche ING-IND/ - Elettrotecnica ING-IND/5 -Ingegneria economico-gestionale 2 Affini o Integrative Discipline Ingegneristiche ING-IND/0 - Fisica tecnica ING-INF/04 - Automatica ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione dlle informazioni 27 8 6 ING-INF/0 - Telecomunicazioni Cultura scientifica, umanistica, giuridica, MAT/0 - Geometria 9 economica, socio-politica Ambito Aggregato per crediti di sede ING-IND/ - Elettrotecnica ING-IND/2 - Convertitori, Macchine ed Azion. Elettrici ING-IND/ - Sistemi elettrici per l'energia ING-IND/22 - Scienze e tecnologie dei materiali ING-IND/5 -Ingegneria economico-gestionale ING-IND/0 - Fisica tecnica industriale ING-IND/08 - Macchine a fluido ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente ICAR/08 - Scienza delle costruzioni IUS/0 - Diritto privato IUS/09 - Istituzione di Diritto privato IUS/4 - Diritto dell'unione Europea 2 A scelta dello studente Per le prove finali Altre (art. 0, com, lett f) Lingua straniera Ulteriori abilità informatiche, tiricinio, ecc. 9 6 5 6 9 5 9 6 8 Totale I livello Totale biennio Totale laurea specialistica 80 20 00

4/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica a) ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI, CON L INDICAZIONE DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO, E DELLE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE DISCIPLINA MODULI Tipo insegn SETT.SCIENT.DISC. CFU/SETTORE Analisi matematica Analisi matematica I MAT/05 Analisi 2 Analisi Matematica II Matematica Geometria ed Algebra Geometria ed Algebra MAT/0 - Geometria 6 Calcolo numerico Calcolo numerico MAT/08 Analisi Numerica Fisica Fisica I FIS/0 Fisica Fisica II Sperimentale 2 Fisica Tecnica Fisica Tecnica ING-IND/0 Fisica Tecnica Chimica Chimica CHIM/07 Fondamenti Chimici delle Tecnologie ING-INF/05- Sist. Elab. Inf. 2 Informatica informatica I informatica II Dispositivi Elettronici Dispositivi Elettronici I Elettronica Elettronica I Elettronica II Elettronica dei sistemi digitali Elettronica dei sistemi digitali I ING-INF/0 48 Elettronica dei sistemi Elettronica digitali II Progett. Autom. di Progett. Autom. di Circuiti e Sistemi Elettronici Circuiti e Sistemi Elettronici Tecnol. e materiali per Tecnol. e materiali per l elettronica l elettronica Optoelettronica Optoelettronica 4 Campi Elettromagnetici Campi Elettromagnetici I ING-INF/02 2 Compatibilità elettromagnetica Misure Elettroniche Misure Elettroniche ING-INF/07 Misure 6 elettriche ed elettroniche Comunicazioni Elettriche Comunicazioni Elettriche I ING-INF/0 5 Comunicazioni Telecomunicazioni Elettriche II Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari ING-INF/04 2 automatica automatica I automatica II Automatica Elettrotecnica Elettrotecnica ING-IND/- Elettrotecnica 6 Econ. e organizz. aziendale Econ. e organizz. aziendale ING-IND/5 Ing. Economico gestionale A scelta dello studente 9 Conosc. Lingua stran. Altre ( ult. Conosc. Ling. 6 etc.) Tirocinio 6 Prova finale 6 Tipo di insegnamento: obbligatorio, obbligatorio propedeutico, 4 obbligatorio accessibile dopo un prpedeutico

5/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica b) Organizzazione temporale dei moduli in semestri/semisemestri. I ANNO Primo Semestre Secondo Semestre I periodo CFU II periodo CFU III periodo CFU IV periodo CFU Analisi Matem. I Analisi Matem. I Analisi Mat II Analisi Matem. II Geometria e Algebra Geometria e Algebra Inglese I () (2) Fisica Tecnica Fisica I Fisica I Elettrotecnica Elettrotecnica Chimica Fisica II Fisica II Calcolo Numerico Informatica I Informatica I Informatica II Informatica II parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 () accorpato corso omonimo CdS Ingegneria delle Telecomunicazioni (2) con voto in trentesimi Totale CFU 60 II ANNO Primo Semestre Secondo Semestre I periodo CFU II periodo CFU III periodo CFU IV periodo CFU Dispositivi elettr. I Dispositivi elettr. I Elettronica I Elettronica I Campi Elettrom. Comunic.Elettr.I Comunic.Elettr.I Comunic.Elettr.II Campi Elettrom. Misure Elettroniche Misure Elettroniche Comunic.Elettr.II Modellistica Sistemi Dinamici Elemen.() Fondamenti Automatica I Fondamenti Automatica I Fondamenti Automatica II Scelta libera () Elettronica Sistemi Digitali I Elettronica Sistemi Digitali I Fondamenti Automatica II parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 () dal paniere costituito da tutte le discipline attivate presso i 4 CdS della Classe dell'informazione del Politecnico di Bari Totale CFU 60 III ANNO Primo Semestre I periodo CFU II periodo CF U Secondo Semestre III periodo CFU IV periodo CFU Elettronica II Elettronica II Prog.Aut.Circ e Sist.Elettron. Prog.Aut.Circ e Sist.Elettron.

6/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica Tecnologie e mat. per l'elettronica Compatibilità Elettromagnetica Tecnologie e mat. per l'elettronica Compatibilità Elettromagnetica Optoelettronica I Optoelettronica I Inglese II () (2) Tirocinio (4) Economia Organizzazione aziendale Scelta libera () Scelta libera () Tirocinio (4) Elettronica Sist. Digitali II Elettronica Sist. Digitali II Prova finale Prova finale parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 parziale CFU 5 (4) solo aziendale discipline di un discipline afferenti ING-INF/0,. Altrimenti da sostituire con paniere costituito da tutte le ai SSD caratterizzanti: e ING-INF/02, ING-INF/07 Totale CFU 60 c) Ripartizione dei crediti di ciascuna disciplina tra le tipologie delle forme didattiche adottate Per ciascuna disciplina, le ore riservate allo studio personale saranno non inferiori al 50% del tempo di lavoro complessivo dello studente. A tal fine, indicando con h T la somma delle ore di didattica assistita per lezioni teoriche (T), con h E la somma delle ore di didattica assistita per esercitazioni pratiche (E), con h LP la somma delle ore di didattica assistita per laboratorio, laboratorio informatico, laboratorio sperimentale, progetti, seminari didattici, visite e tirocinio (LP), e con C il numero di crediti assegnati alla disciplina, la ripartizione dei crediti della disciplina tra le diverse tipologie deve avvenire nel rispetto del seguente vincolo: h L + h E + h LP 2,5 C h L 8 + h E 6 + h LP 24 = C Prima dell'inizio di ogni A.A. i docenti delle discipline attivate sottoporranno all'approvazione del Consiglio di corso di laurea la ripartizione dei crediti tra le tipologie delle forme didattiche adottate, nel rispetto dei suddetti vincoli. Qualora in corso d'anno, per comprovati motivi di forza maggiore, la ripartizione approvata per una disciplina non possa essere rispettata, il docente ne darà subito comunicazione al Preside di Facoltà ed al Presidente del Corso di laurea, per i provvedimenti necessari. D) TABELLA DELLE PROPEDEUTICITÀ INGEGNERIA ELETTRONICA TRIENNALE La disciplina Analisi matematica II Calcolo Numerico Fisica I Fisica II Fisica tecnica Analisi matematica I Geometria e algebra deve essere preceduta da Analisi matematica I Geometria e algebra Informatica I Analisi matematica I Analisi matematica I; Analisi matematica II; Geometria e algebra; Fisica I Fisica I

7/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica Informatica I Informatica II Elettrotecnica Dispositivi elettronici I Elettronica I Geometria e algebra Informatica I, Geometria ed Algebra Analisi matematica I, Geometria ed Algebra, Fisica II Analisi Matematica I e II, Fisica II Elettrotecnica Dispositivi elettronici I, Analisi Matematica I e II, Fisica II Elettronica II Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari Elettronica I, Analisi Matematica (I e II), Fisica II Elettronica dei sistemi digitali I Elettronica I, informatica I, Dispositivi Elettronici I Elettronica dei sistemi digitali II Progettazione automatica di circuiti e sistemi elettronici Tecnologie e materiali per l'elettronica Optoelettronica I Campi elettromagnetici Compatibilità elettromagnetica Misure elettroniche Comunicazioni Elettriche I Comunicazioni Elettriche II Automatica I Automatica II Ulteriori conosc. lingua inglese Elettronica dei sistemi digitali I, Elettronica I e II, informatica I Elettronica I e Elettronica II Dispositivi Elettronici I Dispositivi elettronici I, Elettronica I: Dispositivi Elettronici I, Elettronica I Campi elettromagnetici Si consiglia fortemente la propedeuticità di: Fisica II, Analisi Matematica I e II Campi elettromagnetici (fortemente consigliata) Elettrotecnica Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari, Analisi matematica I e II, Elettrotecnica Comunicazioni Elettriche I, Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari, Analisi matematica I e II, Elettrotecnica Modellistica di Sistemi Dinamici Elementari Automatica I Lingua Inglese Nota Le propedeuticità fra insegnamenti impartiti nello stesso anno di corso devono intendersi come fortemente consigliate. D) CORRISPONDENZE FRA DISCIPLINE DEL VECCHIO ORDINAMENTO (LAUREE QUINQUENNALI IN INGEGNERIA ELETTRONICA) E DEL NUOVO ORDINAMENTO (LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA) PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

8/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica CORRISPONDENZA DEGLI INSEGNAMENTI DEL C.L. QUINQUENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA (VECCHIO ORDINAMENTO) NEL C.L. TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA (NUOVO ORDINAMENTO) VECCHIO ORDINAMENTO (V.O.ING. ELTN) NUOVO ORDINAMENTO (N.O. ING..ELTN.) CFU (N.O.) Geometria ed Algebra Geometria ed Algebra 6 Analisi Matematica I Analisi Matematica I 6 Analisi Matematica II Analisi matematica II 6 Fisica Generale I Fisica I 6 Fisica Generale II Fisica II 6 Chimica Chimica Fisica tecnica Fisica tecnica Metodi numerici per l'ingegneria Calcolo Numerico Informatica Informatica I Informatica II 2 Elettrotecnica Elettrotecnica 6 Teoria dei Sistemi Modellistica di sistemi dinamici elementari Campi elettromagnetici Campi elettromagnetici 6 Compatibilità elettromagnetica Compatibilità elettromagnetica 6 Teoria dei Segnali Comunicazioni elettriche I 6 Comunicazioni Elettriche Comunicazioni elettriche II 6 Controlli Automatici I Controlli Automatici I Controlli Automatici II 2 Elettronica Elettronica I Elettronica II 2 Elettronica dei Sistemi Digitali Elettronica dei sistemi digitali I Elettronica dei sistemi digitali II 2 Misure elettriche Misure Elettroniche 6 Progettazione automat. di circuiti e sistemi Progettazione automat. di circuiti e sistemi elettronici elettronici 6 Optoelettronica Optoelettronica I 6 Tecnologie e materiali per l'elettronica Tecnologie e materiali per l'elettronica 6 Economia ed Organ. Aziendale Economia ed Organ. Aziendale Lingua inglese Inglese Dispositivi elettronici Dispositivi elettronici I e II 2 N.B. Convenzionalmente, il numero di crediti attribuiti a ciascuna disciplina del vecchio ordinamento è pari a 2 CFU. Tali crediti, tuttavia, saranno riconosciuti automaticamente solo nel numero fissato, per ciascuna disciplina, dalle precedenti tabelle. I crediti residui (in eccesso rispetto a quelli riconosciuti nelle tabelle) e ulteriori crediti per esami sostenuti nel vecchio ordinamento potranno essere riconosciuti a richiesta dello studente (ad esempio, in corrispondenza dei crediti previsti per attività formative a scelta dello studente, oppure nel successivo Corso di laurea specialistica). A tale scopo sarà istituita un'apposita commissione in seno al Consiglio di Corso di Laurea che esaminerà singolarmente le richieste degli studenti. E) ESAMI E ALTRE VERIFICHE DEL PROFITTO DEGLI STUDENTI Gli esami di profitto consisteranno in una prova scritta e/o un colloquio tenuti e verbalizzati per ciascun modulo didattico. E', tuttavia, in facoltà dello studente di poter sostenere un unico esame per una disciplina che si sviluppi in due moduli. Potranno essere utilizzate anche forme di verifica alternative e parziali, come gli esoneri, purché tenute nei periodi riservati a tali attività. Nel rispetto del Regolamento Didattico di Ateneo, qualunque sia la forma di verifica stabilita, lo studente ha il diritto, a sua richiesta, di sostenere un colloquio ad integrazione della prova dí esame. Le modalità di verifica sono stabilite da ciascun docente, il quale ne dà comunicazione, entro la prima settimana del corso, agli studenti e al Consiglio di Corso di Laurea.

9/9 allegato n. 8 verbale n.24 CUC infone del 09.0.2006 Reg.Did. Ing. Elettronica F) TIROCINIO Prima del conseguimento della laurea, potrà essere effettuato un corso di tirocinio consistente in uno stage da svolgersi presso aziende, enti pubblici, società o studi di progettazione o consulenza in regime di convenzione. L attività di tirocinio, pur non obbligatoria, sarà favorita. Tale attività, se svolta, impegnerà lo studente per 6 CFU. c) PROVA FINALE La prova finale per il conseguimento della laurea consiste nella presentazione con discussione di una tesi scritta individuale, su argomenti relativi all attività svolta nel corso di laurea, con una successiva valutazione da parte di un apposita commissione. Essa comporterà l acquisizione di massimo 6 crediti. Per studenti che abbiano svolto attività di tirocinio, la relazione finale avrà come oggetto tale attività, e dovrà documentare le esperienze tecnico-professionali maturate dallo studente. Per la relativa valutazione si terrà conto anche dei 6 crediti acquisiti con lo svolgimento del tirocinio. Il voto di laurea sarà espresso in 0/0, con eventuale attribuzione della lode. Esso risulterà dalla media dei voti conseguiti durante il corso di laurea, pesata rispetto ai relativi crediti acquisiti, espressa in 0/0. d) ORGANIZZAZIONE DEI PERIODI DIDATTICI Le attività didattiche sono organizzate, dall anno accademico 2006/07 in due periodi didattici (semestri) ognuno dei quali articolato in 2 semi-semestri in ciascuno dei tre anni. Tale scelta é dettata da fondamentali necessità di corretta sequenziazione dei contenuti didattici. Inoltre, a causa del rilevante numero di discipline che prevedono esercitazioni sperimentali di laboratorio, l'organizzazione semisemestrale consente una più agevole distribuzione degli orari di accesso ai laboratori didattici. Ogni periodo didattico (semestre) sarà articolato in due sezioni, ciascuna della durata di 7 settimane didattiche, con interruzioni di almeno 2 settimane destinati ad esoneri e esami. Inoltre fra la fine delle lezioni di un semestre e l'inizio delle lezioni del semestre successivo vi sarà un intervallo di almeno quattro settimane. In tale intervallo di tempo si svolgeranno due appelli di esame di tutte le discipline attivate. Gli esami dovranno comunque concludersi prima dell'inizio delle lezioni del semestre successivo. e) OBBLIGHI DI FREQUENZA Pur raccomandando agli studenti un'assidua, costante e proficua frequenza a tutte le attività didattiche, in questa fase non si pone alcun obbligo tassativo, tranne che per le attività di laboratorio, per le quali si richiede normalmente l'accertamento della presenza. f) Obiettivi formativi specifici, programmi di ogni insegnamento e di ogni altra attività formativa (i nomi dei docenti sono indicati a meno dell assegnazione dei carichi didattici proincipali, supplenze e contratti)