I marmi dei pavimenti nel,l,'appartamento dt CarLo IV e Luisa di Parma



Documenti analoghi
Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c.

Agostino Sieri Pepoli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Il sapere delle piante

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

Numero 6 /2015 Esposizione a silice nella lavorazione dei marmi tecnici

CORSO DI MANIPOLAZIONE ARGILLA

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. 1

Bianco come opportunità. Ristrutturazione di un appartamento nel nuovo cuore di Roma

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Centro Storico di Caltanissetta

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante

ESPOSIZIONE A SILICE NELLA LAVORAZIONE DEI MARMI TECNICI Le indagini condotte nel territorio dell azienda USL 3 di Pistoia e USL 11 di Empoli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January :26 - Last Updated Wednesday, 14 January :39. La moda. Origine del termine 1 / 7

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Dall Oriente a Torino

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

Pavimentazione drenante Sistema stabilizzante per granulati e ciottoli. GRANULATI ZANDOBBIO. dal 1929

È difficile immaginare un mondo senza soldi, vero? ( forse oggi un pò meno ) Prima che I soldi fossero inventati, la gente doveva acquisire il

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

UN ALFABETO MISTERIOSO

CORNICI PORTE E FINESTRE MODELLO: MODELLO: MODELLO:

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente

I libri di testo. Carlo Tarsitani

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa

Il tuo ambiente in 3D

NEW DESIGN. Marmocasa. magazine E TENDENZE 2012 TOP CUCINE E BAGNI RIVESTIMENTI BAGNO SCALE INTERNE ED ESTERNE PAVIMENTI TERMOARREDO ROBOT MARMO

Rispondi alle seguenti domande

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

Muro Antico s.p.a. CATALOGO 2011

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento

Più processori uguale più velocità?

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

La nascita della pittura occidentale

Barcellona, Spagna 2005

IN PRIMO LUOGO. Resine decorative per l architettura ed il design

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti

Villa di lusso in vendita a Prato. Area Comune Provincia Regione Nazione

Il progetto di informatizzazione dell archivio dell ICR

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI A. POZZO 10. ing. Luca Springhetti

l palazzo Forcella De Seta a Patermo

1 Sigillatura porte. 1.1 Materiale necessario. Sigillatura porte

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

LA SCUOLA IN OSPEDALE SECONDARIA DI I GRADO MAMELI SEZ. PEDIATRIA

REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

Dott. Giuseppe Cortesi

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Lista di controllo Sorveglianza dei lavoratori sul posto di lavoro

Stanza di soggiorno in una villa VII Triennale di Milano Milano, 1940 DISEGNI

Francesco Prosperetti Soprintedente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Università degli Studi di Verona STORIA DI SAN BENEDETTO POLIRONE

Benvenuti a Frontelago

Museo nella Centrale termoelettrica «Montemartini» riconvertita (Roma)

Torino: Restauri e riproduzioni

nuova facilità si amalgama trasparire il colore professionale trasferito soltanto il colore ambienti già finiti ruvide artigianalmente

di Mirko Branni Alessio Limongelli Bruno Marotta IV E

Espositori e Segnaletica

COMUNE DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE

Web Content Manager Short Travel

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

Livello 2 - Non sono previste modifiche al progetto precedentemente approvato.

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

Guida all uso del Portale Web

IL TERRAZZO ALLA VENEZIANA

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

LE ORIGINI DEL GIOCO DELLA DAMA

VOCE DI CAPITOLATO "RISANAMENTO DI MURATURE IN DETERIORA- MENTO DA SALI -

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

cantiere VIA CUSANI 5, MILANO Disponibilità e prezzi

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

IMPAGLIATURE SEDIE. Impagliatura con vienna a macchina

!!! EIDOTIPI o DISEGNI PREPARATORI. Fase interpretativa: si deve scegliere cosa rappresentare (e quindi misurare) e cosa tralasciare.

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

Archeologia a scuola

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano

Tutorial: Stratificazioni dei muri in Revit Architecture

Modalità di traguardo delle piante attraverso la finestra ricavata nel tabellone

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE I MODULO (6 CFU) La Campania antica. Siti archeologici e valorizzazione turistica

Transcript:

I marmi dei pavimenti nel,l,'appartamento dt CarLo IV e Luisa di Parma Dario Del Bufalo A seguito del decreto napoleonico sulla soppressione dei conventi, il complesso dei Ss. Bonifacio e Alessio, una volta liberato dai religiosi, nel 1809 fu scelto e acquistato da Carlo IV di Spagna come dimora estiva per il suo soggiorno romano con la moglie Maria Luisa principessa di Parmar. Per motivi climatici e di esposizione solare, I'ala sud-est del convento sembro la piu adatta a realizzare I'appartamento privato dei reali. Ogni camera da letto ha una buona vista sul gran' de cortile della chiesa o sul giardino. ll restauro e I'allestimento di queste camere (1810) furono curati nei minimi dettagli, dalle volte finemente decorate a tempera alle pareti e ai lambris in finti marmi, fino alla realiz. zazione con veri marmi, preziosi e colorati dei pavimenti, ese' guiti con perizia, utilizzando marmi "nazionali moderni" in voga in quegli anni ma anche e soprattutto riusando marmi antichi "di scavo". Solo quindici anni dopo (1825) Faustino Corsi, awocato romano, pubblichera Delle Pieue Antichez, il primo catalogo ragio- nato con il riuscito tentativo (dopo quello di Agostino del Riccio alla fine del XVI secolo con Istoria delle Pietre)3 di assegnare a ogni materiale nella nomenclatura latina dei marmi colorati (Plinic'r. Natwalis Historia,)OO(VI)4, il corrispondente nome volgare usato nel medioevo dai marmorari romani. Erano gli anni degli srudi scientifici e delle classificazioni delle specie animali, vegetali ma anche minerali e geologiche che portarono in seguito alla costiruzione nel 1869 del Reale Ufficio Geologico5. Il collezionismo dei diversi tipi di marmi colorati usati dai Romani aveva già generato raccolte con piu di mille dirersi campioni lapidei (la collezione Corsi finita nell'ashmolean Museum di Oxfordó e la collezione Belli giunta nel Museo di BerlinoT, a Roma quella dell'università "La Sapienza" o del Reale Istituto Geologico a largo S. Susanna)8 ritagliati in moduli rettangolari uniformati alle misure di 7xt3 cm circa. La tradizione, non solo romana, di riusare i marmi colorati imperiali, non ha visto crisi nei quindici secoli di spogli e reim- Fig. 2. Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma. Ambiente A, dettaglio delle iniziali dei Reali eseguite in giallo antico su fondo ottagonale di verde Alpi con una cornice in bardiglio. I marmi dei pavimenti nell'appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma Fig. 3. Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di C,rrlo [\' e Luisa di Parma. Ambiente C, dettaglio con torre e gigli in giallo antico e r..s-. antico dentro losanghe di Carrara, altre losanghe in africano accanto ù rri.rng.- li in portasanta, le stelle sono in giallo antico e bardiglio. ll;

Fig. 4. Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma. Denaglio della pianta delle stanze reali nell'ala sud-est. Fig. 5 - Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma. Ambiente B, foto di insieme del pavimento. Fig. 6 - Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma. Ambiente B, dettaglio con corona reale eseguita in giallo anticl) e rosso antico su fondo a losanga in verde Alpi incorniciato di giallo antico con quattro spicchi triangolari in portasanta dentro fasce di botticino. Fig. 7 - Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento tli Carb IV e Luisa di Parma. Ambiente B, dettaglio con tre gigli in aiallo antico su fondo ovale in portasanta incorniciato di verde Alpi con quamo spicchi cìi giallo antico dentro fasce di botticino. 138 Dario Del Bufalo

i: b 4t.-- * 'l À"*.\ Fig. 8 - Roma, convento dei SS. Bonifacio e Alessio, appartamento di Carlo IV e Maria Luisa di Parma. Ambiente D, foto di insieme del pavimento. pieghi operati a Roma dal tardoantico alla fine del XIX secoloe. Il disegno dei pavimenti, nelle stanze di Carlo lv, pur ispirandosi all'antico, non copia mai le geometrie classiche (tranne per il motivo a "cubi" della sala A) tipiche dei palazzi imperiali, di villa Adrianalo o delle ville pompeiane od ostiensi ma inventa nuovi decori per i reali di Spagna con i loro stemmi e le loro iniziali, con leggerezza e contrasto cromatico che ben si adattano al'architettura degli spazi. I recenti restauri eseguiti sui marmi dei pavimenti (2008) hanno restituito con perizia, lusffo e decoro alle stanze, anche se la lucidatura, eseguita a macchina, ha conferito alle superfici lapidee un aspetto "a specchio", un po' vetroso, piattoll. Il restauro ha inoltre, messo in evidenza le tecniche costruttive del pavimento, che sono simili alle tarsie per i piani di tavoli eseguiti dalle botteghe marmorare romane, nei secoli precedenti la costruzione di questo pavimento. Infatti gli spessori dei marmi antichi, usati nelle stanze reali, variano tra i 6 e i 9 mm. Questa sottigliezza è data dalla rarita dei materiali antichi difficili da reperire e dal costo elevato, così da ridurre gli spessori utilizzati, perfino nei pavimenti, ai minimi terminilr. Anche la preparazione del fondo del pavimento ricorda la tradizione del commesso, poiche queste lastre estremamente sottili di marmi di scavo sono state allertate su basi di peperino per mezzo di una "mestica" o "pece greca" (resina vegetale e cera d'api) applicata a caldo, con la stessa tecnica usata per i piani di tavololr. [Tutte le foto provengono dall'archivio dell'autoreì. NorE I O. MuReronr, M. Rrcureulo 2004. 2 F. Consr 1825. ' A. oel Rrccro 1597 circa. a Pr-tNIo, Hist Nar., V )OOO/1. 5 Guída atl'ufficio Geologtco 1904. 6 L. Coorp 2008, e www.oum.ox.ac.uvcollect/minpet.htm. 7 H. Mmscu 1985. 8 lbidem, nota 5. e D. Del Buralo 2010. ro F. GuroonRLor 1994. rr lbidem, nota 1. 12 D. oel Bure,lo 2003. rr D. oel Burerc 2000. I marmi dei pavimenti nell'appartamento di Carlo IV e Luisa di Parma 139

=t-.9 *ty rseh3 *- N ->,- }ì:.4.-&-. r.:' i-4-r : tl,*a 'dl. t L i:.'"!,- ltl,-.

-.t'" ', - ì,...'í'. L. ' *:'w' I É l 'i, 1f fr' :{" d+, rlli "f 'É...4 -ir *1.i' rr,'.li t,rrì,, IV Iiìe.\ll.i inl,,r'r ^t! -là 1, -*...,:f,,, i.j,\ t 1 i..r tr ì, -\l -. t {, t' {a \'