1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA



Documenti analoghi
INDICE ALLEGATO A. Allegato A Riconoscimento della figura di tecnico competente in acustica ambientale.

ARPAV. Direttore Generale ARPAV Andrea Drago. Direttore Area Tecnico-Scientifica Sandro Boato

PARTE PRIMA. REGOLAMENTO REGIONALE 17 febbraio 2015, n. 4. Tecnico competente in acustica ambientale l.r. n. 3/2014.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 23 del 26 maggio 2003

ALLEGATO A. a) di non aver superato il 65esimo anno di età; b) possesso del diploma di laurea;

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano.

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 novembre 2004, n. 0372/Pres.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

COMUNE DI TORNO Prov. di Como TORNO Via Plinio, 4 tel fax Partita IVA info@comune.torno.co.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

PARTE SECONDA. ricorso avverso l esclusione, sono destinatari di giudizi cautelari del TAR e del Consiglio di Stato.

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

DIRETTIVA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 novembre 2014, n. 2472

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

Ministero dell Interno

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio III

DECRETO N. 28 del

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328

Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA PROVINCIA DI CROTONE

Regolamento per l iscrizione nel Registro dei CERTIFICATORI ENERGETICI Art. 2 del DD 21 settembre 2009 n. 127

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

28/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 41. Regione Lazio. DIREZIONE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Atti dirigenziali di Gestione

Art. 1 OGGETTO. Art. 2 FUNZIONI DEL TUTORE. Art. 3 GRATUITA DELLA FUNZIONE DI TUTORE

DATA DI SCADENZA DELL AVVISO: 10/06//2015. Prot. n. PGDG/2015/2858 del 15/05/2015 ART. 1: Indizione dell avviso

Pag 2. Art. 5 Il punteggio riservato ai titoli è fino a un massimo di punti 40/100.

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326

ADEMPIMENTI PRATICI CHE IL DOTTORE COMMERCIALISTA DEVE SEGUIRE PER POTER TENERE LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

RICERCA. Per la Sezione Circoscrizionale del Lavoro di Salerno

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

LA FIGURA PROFESSIONALE DEL TECNICO IN ACUSTICA E VIBRAZIONI. Alessandro Peretti

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del I N D I C E

AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE

Immatricolazioni degli studenti stranieri e comunitari presso:

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER PROGETTO TEATRO SCUOLA PRIMARIA A.S.2015/2016

OGGETTO : Richiesta iscrizione albo provinciale direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo ( L.R 33/2002 art. 78): Il/la sottoscritto/a

Il giorno 2014 si è riunito il Consiglio di amministrazione del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro Al Valor Militare per attività partigiana

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

Città di Piove di Sacco Provincia di Padova

COMUNE DI SAN PIERO A SIEVE Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI EDUCATORI DOMICILIARI NELLA ZONA EDUCATIVA DEL MUGELLO

ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA E LA PROTEZIONE AMBIENTALE

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Area I Affari generali e Servizi alla Persona Ufficio Cultura. Tel. 0832/ Fax 0832/ protocollo.comunearnesano@pec.rupar.puglia.

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI PREMESSA

PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/ art. 14, c. 3)

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA LINGUISTICA E LETTERATURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore Visto il

Comune di Gavirate REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI GAVIRATE

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres.

Procedure per l'acquisizione di personale, il conferimento di incarichi e gli appalti

COMUNE DI ESTE Provincia di Padova

Il/la sottoscritto/a nato/a il codice fiscale residente in Via CAP

BANDO PER LA SELEZIONE DI 1992 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità)

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE CULTURA TURISMO COMMERCIO E ATTIVITA PROMOZIONALI N. 734/ICT DEL 11/08/2011

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

Prot. N 171/DA Guidonia, 14/01/2015 BANDO. numero 1 docente esperto per un Corso di IL COSTUME NELLA MODA E NELLA COMUNICAZIONE da tenere

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

D.P.C.M. 29 settembre 2004, n. 295 (1).

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

POLITECNICO DI BARI Direzione Affari Economici, Finanziari e del Personale Gestione Giuridica del Personale

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

PROCEDURA DI CONFERIMENTO SU BASE SELETTIVA A N 300 POSTI PER L ACCESSO AL LIVELLO ECONOMICO 2 DELL AREA B.

REGOLAMENTO REGIONALE

5 per mille al volontariato 2007

Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione

Parere n 52/2010 Indennità di posizione del segretario comunale in rapporto alla popolazione del Comune presso cui presta servizio

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

Transcript:

RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione Tecnico Scientifica A.R.P.A.V.

1. QUADRO NORMATIVO 2. CHI È IL TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE 3. REQUISITI NECESSARI PER IL RICONOSCIMENTO 4. COME FARE DOMANDA 5. COME VIENE RICONOSCIUTA LA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA 6. PUBBLICI DIPENDENTI 1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA La Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull inquinamento acustico (così come modificata dalla Legge 426/1998 e integrata dal DPCM 31.03.98) prevede che l attività di tecnico competente possa essere svolta da chi possiede gli idonei requisiti previa presentazione di apposita domanda all Assessorato Regionale Competente in materia ambientale (art. 2, comma 7 della L. 447/95) e che la domanda deve essere redatta secondo le modalità indicate dalla regione stessa (art.1, comma 2 del DPCM 31.03.98). La Legge Regionale 10 maggio 1999, n. 21 Norme in materia di inquinamento acustico prevede, all art. 4, che la Regione adotti le disposizioni attuative della Legge 447/95 e, in particolare, individui le modalità di riconoscimento della figura di tecnico competente ai sensi dei commi sesto, settimo ed ottavo dell art. 2 della L.447/95. L art. 81, comma 1, lettera d) della Legge Regionale 13 aprile 2001, n.11 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112, stabilisce che l ARPAV eserciti le funzioni relative alla formazione e all aggiornamento dell elenco dei tecnici competenti di cui ai commi sesto, settimo e ottavo dell art. 2 della L.447/95. Con nota del 22.04.02, n. 6153 il Direttore dell Area Tecnico Scientifica dell ARPAV delega l Osservatorio Regionale Agenti Fisici all esercizio delle funzioni di cui all art. 81 della L.R. 11/01 sopra citata. 1

2 - CHI E IL TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE Tecnico competente è la figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo (art. 2, comma 6 della L.447/95). 3 - REQUISITI NECESSARI PER IL RICONOSCIMENTO RESIDENZA: primo requisito è la residenza nella regione del Veneto. TITOLO DI STUDIO E LAVORI SVOLTI: possono presentare domanda per svolgere l attività di tecnico competente di cui all articolo 2 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 i soggetti che sono in possesso del diploma di scuola media superiore a indirizzo tecnico, del diploma universitario a indirizzo scientifico ovvero del diploma di laurea a indirizzo scientifico e che svolgono attività non occasionale nel campo dell acustica ambientale da almeno quattro anni per i diplomati, almeno due anni per i laureati o per i titolari di diploma universitario oppure coloro che, a prescindere dal titolo di studio, possano dimostrare di aver svolto, alla data di entrata in vigore della Legge 447/95, almeno 5 anni di attività. Per attività nel campo dell acustica ambientale si intende, in via indicativa, l aver svolto prestazioni relative ad almeno una delle seguenti attività (art. 2, comma 4 del DPCM 31 marzo 1998): - misure in ambiente esterno ed abitativo unitamente a valutazioni sulla conformità dei valori riscontrati ai limiti di legge ed eventuali progetti di bonifica; - proposte di zonizzazione acustica; - redazione di piani di risanamento. Per attività non occasionale si intende l effettuazione di almeno un intervento nel campo dell acustica ambientale nel corso dell anno solare, tenendo conto della durata e/o della rilevanza delle prestazioni svolte. Le misurazioni acustiche previste dal D. Lgs. 277/91 e le altre attività in campo acustico non rientranti nell acustica ambientale hanno valenza integrativa, in quanto non vanno a sostituire gli anni utili di attività. Dopo l approvazione del primo elenco dei tecnici competenti da parte di questa Agenzia (Deliberazioni del Direttore Generale n. 372 del 28.05.02 e n. 133 del 11.02.03 pubblicate rispettivamente sui Bollettini Ufficiali della Regione Veneto n. 66 del 05.07.02 e n. 28 del 14.03.03), non potendo essere svolte attività di acustica ambientale se non dagli iscritti in tale elenco, gli aspiranti tecnici competenti per 2

completare i 2 o 4 anni previsti per il riconoscimento devono ricorrere alla formazione nei termini indicati dall art. 4 del DPCM 31 marzo 1998. Tale articolo stabilisce che all'attività utile nel settore è equiparata quella svolta dall'interessato in collaborazione con chi è già riconosciuto tecnico competente oppure alle dipendenze di strutture pubbliche di cui all'art. 3, comma 8 della legge 26 ottobre 1995, n. 447. Oltre che attraverso l affiancamento a tecnici competenti o l attività svolta alle dipendenze delle strutture pubbliche territoriali, si ritiene che le conoscenze necessarie all esercizio dell attività di Tecnico competente possano essere acquisite anche mediante attività formative, quali corsi universitari di perfezionamento per laureati e corsi di formazione post diploma di elevato livello tecnico-scientifico nei cui programmi siano previste attività teoriche e pratiche in tutti i campi dell acustica, sia nell ambiente di vita, sia lavorativo sia in edilizia. Tali attività (associate al superamento dei relativi esami) possono essere equiparate alle prestazioni in materia di acustica ambientale. Un corso annuale della durata minima di 100 ore viene conteggiato come un anno di attività svolta nel campo dell acustica. 4 - COME FARE DOMANDA Per richiedere il riconoscimento della figura di Tecnico Competente in Acustica Ambientale ai fini dell iscrizione nel relativo elenco regionale è necessario presentare domanda in carta semplice con firma in originale (fac-simile in allegato 1/A) agli uffici dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici dell ARPAV con sede a Verona in via Dominutti/Basso Acquar 37135 indicando sulla busta la dicitura tecnici competenti in acustica. La domanda contiene una dichiarazione sostitutiva all atto di notorietà come autocertificazione per i lavori svolti ed una informativa sulla privacy ai sensi dell art.10 della L. 675/1996 e va integrata con i seguenti documenti allegati: - copia della carta d identità; - copia semplice del titolo di studio; - elenco esperienze lavorative nel campo dell acustica ambientale. Le esperienze lavorative nel campo dell acustica ambientale di cui al sezione 3 devono essere dichiarate a mezzo della produzione di tabella (fac-simile in allegato 1/B) dove indicare: - la data d inizio e il periodo dell attività; - il luogo oggetto di studio; - l ente o il soggetto committente/beneficiario delle prestazioni con indicazione dell indirizzo e del recapito telefonico; - il tipo di prestazioni rese; 3

- per le prestazioni successive alla pubblicazione sul BURV n. 28 del 14.03.03 dell integrazione al primo elenco di Tecnici Competenti della Regione Veneto, va altresì indicato il nominativo ed il numero di iscrizione nell elenco del tecnico competente in collaborazione con il quale o la struttura pubblica di cui all art. 2, comma 8 della L. 447/95 alle dipendenze della quale tali prestazioni sono state svolte. A tale elenco va allegata documentazione atta ad evidenziare l avvenuta prestazione anche attraverso una dichiarazione sottoscritta dal datore di lavoro o dal cliente per il quale è stata svolta l attività. 5 - COME VIENE RICONOSCIUTA LA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA Le domande pervenute agli uffici dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici dell ARPAV saranno valutate entro un termine di n. 30 giorni lavorativi dal ricevimento. Se necessario verrà richiesta al soggetto con raccomandata eventuale documentazione integrativa (a sua volta valutata entro un termine di 60 giorni lavorativi dal ricevimento). A istruttoria conclusa e in caso di idonei requisiti si invierà un attestato di riconoscimento con indicazione del numero di riferimento progressivo dell iscritto. Il ricevimento di tale attestato permetterà all iscritto di esercitare a tutti gli effetti la propria attività. Le domande di soggetti le cui caratteristiche risulteranno, a seguito di valutazione della documentazione integrativa, insufficienti o non idonee saranno tenute in sospeso e l iscrizione all elenco sarà subordinata all integrazione dell istanza mediante invio di regolare documentazione, una volta quindi maturati i requisiti necessari. Con cadenza annuale verrà approvato con Deliberazione del Direttore Generale dell ARPAV e pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto l aggiornamento all elenco in questione. Si provvederà inoltre ad organizzare sul sito internet dell Agenzia (www.arpa.veneto.it) una sezione dedicata ai tecnici competenti dove poter consultare gli elenchi e reperire la modulistica necessaria per l iscrizione. 6 - PUBBLICI DIPENDENTI Le attività di tecnico competente possono essere svolte altresì da coloro che, in possesso del diploma di scuola media superiore, siano in servizio presso le strutture pubbliche territoriali e vi svolgano la propria attività nel campo dell acustica ambientale alla data di entrata in vigore della Legge 26 ottobre 1995, n. 4

447. In tal caso è possibile continuare a svolgere la propria attività all interno della struttura territoriale di appartenenza. I pubblici dipendenti che alla data di entrata in vigore della L. 447/95 non svolgevano attività nel campo acustico o che ambiscano svolgere attività in forma professionale al di fuori dello svolgimento dei compiti d istituto, ai sensi dell art. 3, comma 2 del DPCM 31 marzo 1998, devono, parimenti ai soggetti privati, presentare domanda ad ARPAV allegando tutta la documentazione di cui alla sezione 4 di questo documento per essere riconosciuti Tecnici Competenti a tutti gli effetti e svolgere l attività del caso. Allegati: 1/A) fac-simile domanda di riconoscimento; 1/B) tabella elenco attività svolta. Documento approvato con Deliberazione del Direttore Generale ARPAV del 21.07.03, n.571. 5