PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento



Documenti analoghi
10 maggio 2005 RECUPERO DEGLI AIUTI DI STATO- CALCOLO DEGLI INTERESSI. 1. La normativa comunitaria

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Da più parti si sente dire e si legge che con Basilea 2 non serviranno più le garanzie o che esse avranno un ruolo ridotto.

Commissione di Massimo Scoperto e Commissione di Mancato Utilizzo: cosa sono e come funzionano.

II.11 LA BANCA D ITALIA

CLeFFe News del 16 gennaio 2012

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Il Ministro delle Attività Produttive

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Montepulciano

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina s.c. Credito Cooperativo

Orientamenti sul trattamento delle esposizioni al rischio di mercato e di controparte nella formula standard

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Imposta di bollo sui conti correnti e libretti

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dal Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

Servizio INFORMATIVA 730

SUPPLEMENTO. (i) al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di obbligazioni Plain. Vanilla Tipologia Dual Currency

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

4.2 Ri.Ba Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il sistema delle garanzie e gli aiuti di Stato Principali regole e vincoli comunitari

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Imposta di bollo sui conti correnti e libretti

Corso di formazione 15 marzo 2013

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina Credito Cooperativo **********

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

Ministero dell Interno

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

Orientamenti. sulla serie di scenari da utilizzare nei piani di risanamento ABE/GL/2014/ luglio 2014

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 luglio 2010

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Sintesi Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Impruneta

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

News per i Clienti dello studio

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI TASSI SOGLIA in unità di euro (su base annua) (su base annua) oltre 50.

di concerto con Visti i commi 280, 281 e 282 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 con i quali si prevede che:

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c.

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO

Allegato alla DGR n. del

Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione

A relazione dell'assessore Sacchetto:

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Signa S.c. **********

Prot Roma, 27/01/2010


Politica di valutazione e pricing

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Commenti ABI al Position Paper CONSOB in materia di Aumenti di Capitale con rilevante effetto diluitivo

Mutuo Facile a tasso fisso e rata costante crescente

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle seguenti considerazioni:

Direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni Commerciali

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

SINTESI DELLA POLICY di VALUTAZIONE E PRICING DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE DAL CREDITO VALDINIEVOLE S.C.

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

Il sistema monetario

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

CRITERI E MODALITÀ DI EROGAZIONE E REINTEGRO DEL FONDO ROTATIVO PER LE AGENZIE FORMATIVE DI CUI ALL ART. 60 DELLA L. R. 6 AGOSTO 2009 N.

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

REGOLAMENTO (UE) N. 360/2012 DELLA COMMISSIONE

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

Transcript:

IT

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del controllo comunitario degli aiuti di Stato, la Commissione si avvale di tassi di riferimento e di attualizzazione. I tassi di riferimento sono applicati per misurare l equivalente sovvenzione di un aiuto, in particolare quanto viene erogato in varie quote, nonché per calcolare gli elementi di aiuto risultanti da regimi di prestiti con tassi di interesse agevolati. Vengono inoltre utilizzati per verificare la conformità con la regola de minimis e con i regolamenti di esenzione per categoria. L attuale metodo di calcolo è stabilito dalla lettera della Commissione agli Stati membri (18/8/1997) e da varie comunicazioni della Commissione. Consiste nel calcolo di un tasso di base 1 a partire dai tassi swap interbancari quinquennali rilevati nel corso dei mesi di settembre, ottobre e novembre precedenti. Il tasso di riferimento è ottenuto aggiungendo un premio di 75 punti di base. Nei casi in cui non siano disponibili i tassi swap interbancari quinquennali, i tassi si basano sui titoli di Stato quinquennali più un premio di 25 punti di base, più 75 punti di base. L attuale metodo non distingue tra le piccole e medie imprese e le grandi imprese. 2. CONTESTO DELLA REVISIONE La ragione principale del riesame della metodologia di fissazione di tassi di riferimento è il fatto che i parametri finanziari richiesti non sono sempre disponibili in tutti gli Stati membri, in particolare nei dieci nuovi Stati 2. Inoltre l attuale metodo potrebbe essere migliorato per: tenere conto di variazioni notevoli ed improvvise sui mercati finanziari; tenere conto della solvibilità e delle garanzie del debitore; riflettere meglio la curva di rendimento negli Stati membri 3. 1 2 3 Nel presente documento il tasso di base ed il tasso medio hanno lo stesso significato: si tratta del tasso ottenuto da un calcolo della media e prima dell applicazione di un coefficiente di adeguamento che tiene conto delle specificità di ciascun Stato membro. Gli attuali tassi di riferimento per tali Stati membri sono quelli che gli Stati stessi comunicano come rispecchianti un tasso di mercato adeguato. La metodologia per arrivare a tali tassi diverge da uno Stato membro all altro. Si tratta della presentazione grafica del rapporto tra il rendimento di strumenti con lo stesso merito di credito ma con maturità diverse.

Tuttavia, nonostante i possibili miglioramenti, l attuale metodo presenta il vantaggio di essere accettato dalla maggior parte degli Stati membri ed essere di semplice applicazione. Lo scopo della presente comunicazione è presentare un metodo semplice basato sull attuale sistema, che riduca una parte dei suoi difetti e sia compatibile con i diversi sistemi finanziari nell Unione europea (in particolare nei nuovi Stati membri), scegliendo un sistema semplice d applicazione. 3. STUDIO Lo studio commissionato dalla DG Concorrenza a Deloitte & Touche 4 propone un sistema basato su due pilastri: un cosiddetto metodo standard ed un metodo avanzato. 3.1. Metodo standard In base a tale metodo, la Commissione pubblica, ogni trimestre, un tasso di base calcolato su diverse maturità - 3 mesi, 1 anno, 5 anni e 10 anni - e per diverse valute. Vengono utilizzati i tassi IBOR 5 e i tassi ask swap o, in assenza di tali parametri, i tassi dei titoli di Stato. Il premio applicato per ottenere il tasso di riferimento per un prestito è calcolato in base alla solvibilità e alle garanzie di chi riceve il prestito. Secondo la categoria di rating dell impresa (valutazione fornita da agenzie di rating nel caso di grandi imprese o da banche nel caso di PMI) il margine applicabile al caso di inadempimento (rating normale e costituzione di garanzie normale 6 ) rappresenta 220 punti di base. La maggiorazione potrebbe salire a 1650 in caso di bassa solvibilità e di bassa costituzione di garanzie. 3.2. Metodo avanzato Questo metodo consentirebbe agli Stati membri di nominare un soggetto indipendente incaricato del calcolo - ad esempio una banca centrale - che proceda alla pubblicazione regolare di un tasso d interesse di riferimento corretto, per un numero più elevato di maturità e su una base più frequente rispetto al metodo standard. Questo metodo sarebbe giustificato dalla conoscenza e dalla prossimità dei dati finanziari e bancari di cui dispone tale soggetto rispetto alla Commissione. In tal caso, la Commissione ed un revisore dei conti esterno convaliderebbero i metodi di calcolo. Nell ambito di questo metodo potrebbe essere presa in considerazione, in determinati casi, la possibilità di un opting out. 3.3. Punti deboli Nonostante la rilevanza a livello economico dei due metodi, è possibile sottolineare determinate difficoltà: (a) metodo standard: non risolve il problema della mancanza di dati finanziari nei nuovi Stati membri ed aggiunge nuovi parametri non facilmente accessibili; 4 5 6 Disponibile sul sito web della DG Concorrenza all indirizzo: http://ec.europa.eu/comm/competition/state_aid/others/ Tasso interbancario offerto sul mercato monetario. Casi in cui il beneficiario ha un rating soddisfacente (BB) e un tasso di perdita in caso di inadempimento compreso tra il 31% e il 59%.

potrebbe favorire le grandi imprese a scapito delle PMI per le quali non si dispone di alcun rating o solo di un rating meno favorevole (in particolare a causa dell asimmetria delle informazioni rispetto a coloro che concedono il prestito); potrebbe dar luogo a numerose controversie in merito al calcolo del premio da applicare al tasso derivante dalla solvibilità e dal livello delle garanzie; il livello di costituzione di garanzie sembra essere particolarmente difficile da misurare (dovrebbe essere basato sulle perdite subite a seguito di un mancato pagamento e dunque sulle probabilità di fallimento, parametri utilizzati nell accordo Basilea II e che richiedono la creazione di complesse banche dati); non semplifica il compito degli Stati membri, in particolare per quanto riguarda i calcoli per verificare la conformità con la regola de minimis e con i regolamenti di esenzione per categoria. (b) metodo avanzato: questo metodo potrebbe risultare problematico se applicato ai regimi di aiuto; in effetti la volatilità dei tassi di mercato potrebbe rendere talmente vantaggiosa, per chi riceve il prestito, la differenza tra il tasso sottostante di un regime di prestito ed il tasso di riferimento valido in quel momento che alcune misure diventerebbero incompatibili con le norme sugli aiuti di Stato; un adeguamento trimestrale dei tassi complicherebbe la trattazione dei casi poiché gli importi calcolati dell aiuto possono variare considerevolmente tra l inizio della fase di valutazione e la data della decisione finale della Commissione. 4. DECISIONE DELLA COMMISSIONE Onde evitare le difficoltà sopra esposte, la Commissione propone un metodo che: è di facile applicazione (in particolare per gli Stati membri per quanto riguarda le misure che rientrano nel campo di applicazione della norma de minimis o dei regolamenti di esenzione per categoria); non penalizza gli Stati membri rispetto all attuale metodo e facilita l applicazione dei tassi di riferimento per i dieci nuovi Stati membri; consente un aggiornamento più frequente dei tassi di riferimento, riflettendo dunque meglio le condizioni prevalenti sul mercato; non opera differenziazioni tra PMI e grandi imprese. Inoltre, questo metodo permette di evitare ulteriore incertezza e maggiore complessità dei metodi di calcolo in un ambiente bancario e finanziario in evoluzione dovuto all esecuzione dell accordo di Basilea II, che potrebbe avere considerevoli effetti sulla distribuzione dei capitali e sul comportamento delle banche.

La Commissione propone di conseguenza di adottare il metodo semplificato illustrato in appresso. Base di calcolo: IBOR a 3 mesi Il tasso di base è basato sui tassi a tre mesi del mercato monetario, disponibili in quasi tutti gli Stati membri; la Commissione si riserva il diritto di utilizzare maturità più lunghe adattate ai casi specifici; qualora tali tassi non siano disponibili, si utilizzeranno i tassi dei titoli di Stato o, in via eccezionale, i dati comunicati dagli Stati membri. Margine: [220] punti di base A detto tasso viene aggiunta una maggiorazione di [220] punti di base 7. Il tasso di riferimento ottenuto si applica ai prestiti suffragati da garanzie normali, in mancanza delle quali viene applicata una maggiorazione di almeno 400 punti di base 8. Premio di rischio Per quanto riguarda le imprese in difficoltà finanziaria, e fatta salva l applicazione di disposizioni specifiche per casi di aiuto al salvataggio e alla ristrutturazione 9, viene applicata al tasso di base una maggiorazione di almeno 1000 punti di base (subordinata all esistenza di garanzie normali) 10. Aggiornamento Un aggiornamento del tasso di riferimento deve essere effettuato ogni 6 mesi (a fronte della revisione annuale prevista attualmente). In questo modo, il tasso di base verrà calcolato sulla base dei tassi IBOR a 3 mesi rilevati nel corso dei mesi di settembre, ottobre e novembre precedenti. Il tasso di base così fissato entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio e verrà aggiornato sulla base dei tassi IBOR a 3 mesi rilevati in marzo, aprile e maggio dell anno in corso. Tale tasso ricalcolato entrerà in vigore a partire dal 1 luglio. Inoltre, per tenere conto di variazioni significative ed improvvise, verrà effettuato un aggiornamento ogni volta che il tasso medio, calcolato nei tre mesi precedenti, si discosterà di più del 10% dal tasso valido in quel momento. Tale aggiornamento entrerà in vigore il primo giorno del secondo mese successivo ai mesi a cui si è fatto riferimento per il calcolo. 7 8 9 10 Tale margine di 220 punti di base è stato identificato come il margine normale per un prestito con garanzie normali e valutazione soddisfacente. Il margine è ampiamente indipendente dalla maturità del prestito. Il margine di almeno 400 punti di base riflette l attuale prassi della Commissione. Lo studio cita, a seconda dei casi, margini che vanno da 340 a 750 punti di base. Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà, in particolare il punto 25, lettera a) che fa riferimento ad un tasso di interesse almeno equivalente ai tassi praticati sui prestiti concessi ad imprese sane e, in particolare, ai tassi di riferimento adottati dalla Commissione. Margine identificato nello studio per le imprese con rating negativo (equivalente CCC-C) e garanzie normali.

A partire dalla data di pubblicazione della presente comunicazione nella Gazzetta ufficiale dell Unione europea, la Commissione non intende più applicare quanto segue: Comunicazione della Commissione relativa ad un adattamento tecnico del tasso di riferimento/attualizzazione per la Grecia (GU C 66 del 1.3.2001, pag. 7) Comunicazione della Commissione, riguardante un adeguamento tecnico del metodo di fissazione dei tassi di riferimento/attualizzazione (GU C 241 del 26.8.1999, pag. 9) Comunicazione della Commissione relativa al metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione (GU C 273 del 9.9.1997, pag. 3) Lettera della Commissione agli Stati membri sui tassi di riferimento/attualizzazione (18.8.1997), http://ec.europa.eu/comm/competition/state_aid/legislation/18081997_en.html