Camera di Commercio ~~~ - l e cc e... ~



Documenti analoghi
PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO

Visura ordinaria societa' di capitale


GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap CONDOMINIO CORIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camerale Eurocredit Ordinaria Societa' di Capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici. Procedura:

ALLEGATO 1 - ELENCO DELLE CATEGORIE DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

DI SERIO(BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII

Visura ordinaria societa' di persone

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MESSINA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE


Visura ordinaria societa' di capitale

Stampa del 18/03/2009

Visura storica societa' di persone

Visura ordinaria societa' di persone

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Visura Camerale. Dettaglio. Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative. Scheda sintetica di rischio

Visura ordinaria societa' di persone

Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di LA SPEZIA Documento n. T estratto dal Registro Imprese in data 12/01/2016

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L'AQUILA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - VISURA STORICA SENZA VALORE DI CERTIFICAZIONE

Forma Giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA. Iscrizione Reg. Imprese: N del 19/02/1996

Visura ordinaria societa' di persone

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Visura di societa' di persone

VISURA AZIENDALE GLOBALE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Visura ordinaria dell'impresa

Visura storica senza valore di certificazione

Visura storica senza valore di certificazione

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura storica societa' di persone

Visura ordinaria societa' di capitale

ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )

PROT. N /07/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CHIETI - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -

Anagrafica SI.GE.CO Costruzioni S.r.l. P. I.V.A. C.F.

Il nuovo regolamento sugli appalti pubblici D.P.R. 34/2000 del

AUTORIZZAZIONE PROVINCIA VICENZA; CERTIFICATI MARCATURA CE.

45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni

VISURA STORICA ESTRATTA IL 25/01/2011 ALLE ORE 08:24:06 (SENZA VALORE DI CERTIFICAZIONE)

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

Visura ordinaria societa' di capitale

GUIDA RAPIDA ALL ATTESTAZIONE SOA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Documento n. A CR estratto dal Registro Imprese in data 30/05/2012

Documento estratto il: 17/11/2011 alle ore: 14:32:47 Visura impresa Ordinaria : MONZA E BRIANZA

FLAT con Soci su TST SERVICE SNC

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -

Il Ministro delle Attività Produttive

Categorie Merceologiche

Bergamo, 1 luglio 2014 CIRCOLARE N Alle Stazioni Appaltanti della Provincia di Bergamo ALLE IMPRESE ASSOCIATE

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Visura storica senza valore di certificazione BIOIL S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA. Codice fiscale:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESCARA

Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Visura storica societa' di capitale

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

,00. A carico del nominativo richiesto NON SI RILEVANO elementi pregiudizievoli e/o precedenti negativi.

COMUNE DI PONTEDASSIO. Area Tecnica Settore 4 Lavori Pubblici e Programmazione REGOLAMENTO

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere

STATUTO ENTE FIERA "MADONNA DELLA MERCEDE" Modificato con deliberazione

CAMERALE STORICA. Codice fiscale e numero d'iscrizione: PRNMRA58C11F205W. del registro delle imprese di MILANO. Data di iscrizione: 27/01/2003

DA INVIARE A SEVERAL SRL TELEFAX N MAIL: segreteria@severalbroker.it

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ALL INTERNO DEGLI EDIFICI (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 gennaio 2008 n.

STATUTO CONSORTILE ART. 1 - SCOPO DEL CONSORZIO. di azioni volte a migliorare l accesso delle PMI al mercato del credito e ai mercati finanziari,

Monica Cossu Dipartimento di scienze economiche e aziendali - Di.S.E.A. FORME GIURIDICHE PER START UP. Sassari Incubatore d impresa 6 maggio 2014

STATUTO FONDAZIONE C.I.S.A.M. ART. 1

LE TIPOLOGIE DI SOCIETA. Prof.ssa Silvia Gravili

D. Lgs. 81/08. Manutenzione della sicurezza e sicurezza della manutenzione

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax

Premessa E costituita nell ambito della provincia di Siena l Associazione Provinciale Imprese Alberghiere denominata

Visura storica senza valore di certificazione

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

Visura ordinaria societa' di capitale

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

MODALITÀ DI COSTITUZIONE, NOMINA E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PROVINCIALE PER L AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Comune di Castellina in Chianti

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

PROFESSIONISTI DEL PAESAGGIO

TITOLO II - AIUTI AGLI INVESTIMENTI INIZIALI ALLE PICCOLE IMPRESE. Informativa

Transcript:

Camera di Commercio ~~~ - l e cc e... ~ CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCE - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA Codice fiscale e numero d'iscrizione: 03339080750 del Registro delle Imprese di LECCE data di iscrizione: 19/ 05 / 1999 Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/05/1999 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo 217281 Denominazione : I.P.R. COSTRUZIONI S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Sede: SALICE SALENTINO (LE) VIA MILANO, 11 CAP 73015 indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: IPRCOSTRUZIONISRL PECIMPRESE.IT Costituita con atto del 17/04/1999 Durata della società: data termine: 31/12/2050 c on proroga tacita ogni 5 anni Oggetto Sociale: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO L'OFFERTA, A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE NONCHE' DEGLI ENTI PUBBLICI, DI SERVIZI NELLE SEGUENTI CATEGORIE: SERVIZI DI CONSULENZA ED ORGANIZZAZIONE (GESTIONE SVILUPPO, MARKETING, DISTRIBUZIONE E LOGISTICA) - SERVIZI DI CONSULENZA TECNICO-ECONOMICA - PUBBLICITA' - SERVIZI DI INFORMATICA - E CONNESSI SERVIZI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - ELABORAZIONE COMPUTERIZZATA DEI DATI CONTABILI E NON, PER CONTO PROPRIO E TERZI, CON ESCLUSIONE DI QUALSIASI ATTIVITA' RISERVATA A CATEGORIE PROFESSIONALI ISCRITTE NEGLI ALBI RISERVATI - SERVIZI AGRO-METEREOLOGICI E TECNICI PER L'AGRICOLTURA LA SOCIETA' PUO' ALTRESI' EFFETTUARE : - NOLEGGIO DI MACCHINE E MACCHINARI, AUTOVEICOLI INDUSTRIALI PROPRI E DI TERZI; - LA CONDUZIONE PER CONTO PROPRIO E!?ER CONTO TERZI DI At;TRNnR, T,' EVENTUALE CUSTODIA E/ O MAGAZZINAGGIO DEI BENI DELLE STESSE; - L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI AZIONARIE E NON AZIONARIE IN ALTRE SOCIETA'; - L'ACQUISTO, COSTRUZIONE, GESTIONE E VENDITA DI COMPLESSI EDILIZI E DI OGNI ALTRO COMPLESSO MOBILIARE ED IMMOBILIARE, COMPRESE LE AZIENDE, L'AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINI, LA GESTIONE DI ALBERGHI, RISTORANTI, BAR, DI STRUTTURE TURISTICHE, LOCALI, PARCHI DI DIVERTIMENTO, CAMPEGGI, ECC.; - L'ESECUZIONE (SIA PER CONTO PROPRIO CHE PER CONTO DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE O DI TERZI IN GENERE, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO) DI LAVORI DI TERRA CON EVENTUALI OPERE MURARIE ED IN CEMENTO ARMATO DI TIPO CORRENTE, DI DEMOLIZIONI E STERRI; - COSTRUZIONE DI EDIFICI CIVILI ED OPERE CONNESSE ED ACCESSORIE, EDIFICI INDUSTRIALI ED OPERE CONNESSE ED ACCESSORIE, PREFABBRICATI ED OPERE CONNESSE ED ACCESSORIE, EDIFICI INDUSTRIALI PREFABBRICATI ED OPERE CONNESSE ED ACCESSORIE, EDIFICI MONUMENTALI (COSTRUZIONE DI EDIFICI MONUMENTALI ED OPERE CONNESSE ED ACCESSORIE - RESTAURI DI EDIFICI MONUMENTALI), OPERE SPECIALI IN CEMENTO Pagina 1/ 6

Camera di Commercio c... ~.L.ec c e----t1 ARMATO, IMPIANTI TECNOLOGICI E LAVORI SPECIALI PER L'EDILIZIA (IMPIANTI TERMICI DI VENTILAZIONE E DI CONDIZIONAMENTO CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE, IMPIANTI IGIENICI - IDROSANITARI E DEL GAS CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - IMPIANTI ELETTRICI ESTERNI ED INTERNI CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - IMPIANTI TELEFONICI, RADIOTELEFONICI E SIMILI, CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - IMPIANTI ASCENSORI, SCALE MOBILI E TRASPORTATORI IN GENERE, CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - IMPIANTI DI TRASPORTO PNEUMATICI CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - IMPIANTI ANTINCENDI CON RELATIVA GESTIONE E MANUTENZIONE - FORNITURA POSA IN OPERA ED INSTALLAZIONE DI MANUFATTI IN LEGNO, IN METALLO, IN MATERIA PLASTICA E SIMILARI - FORNITURA E POSA IN OPERA DI MARMI ED ALTRI MATERIALI LAPIDEI - FORNITURA E POSA IN OPERA DI VETRI ED APPLICAZIONI VETRARIE IN GENERE - TINTEGGIATURA E VERNICIATURA - IMPERMEABILIZZAZIONE, ISOLAMENTO TERMICO-ACUSTICO ED ANTI UMIDITA'); OPERE STRADALI, OPERE STRADALI SPECIALI (PAVIMENTAZIONI SPECIALI - STABILIZZAZIONE DEI TERRENI - SEGNALETICA E SICUREZZA STRADALE), ACQUEDOTTI E FOGNATURE, DIFESE E SISTEMAZIONE IDRAULICA, FORESTALE ED AGRARIA, IMPIANTI DI IRRIGAZIONE, GASDOTTI, OLEODOTTI, IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO, IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE, TRIVELLAZIONI E POZZI, IMPERMEABILIZZAZIONI, COSTRUZIONE DI MOLI, BACINI E BANCHINE, DRENAGGIO DIGHE, GALLERIE, ARMAMENTI FERROVIARI (LAVORI RELATIVI ALL'ARMAMENTO E ALLA MASSICCIATA - LAVORAZIONE SPECIALE DEL BINARIO), OPERE FERROVIARIE SPECIALI (IMPIANTI DI SICUREZZA DEL TRAFFICO - IMPIANTI PER LA TRAZIONE ELETTRICA), IMPIANTI PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA, ANCHE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI ED OPERE MURARIE CONNESSE (CENTRALI IDRAULICHE - CENTRALI TERMICHE, CENTRALI ELETTRONUCLEARI - IMPIANTI ELETTRICI PER CENTRALI - CABINE PER TRASFORMAZIONE - LINEA AD ALTA, MEDIA E BASSA TENSIONE, APPARATI VARI - IMPIANTI ESTERNI DI ILLUMINAZIONE), CARPENTERIA METALLICA, LAVORAZIONE DEL LEGNO, IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE - LAVORI ED OPERE SPECIALI VARI (RILEVAMENTI TOPOGRAFICI SPECIALI - ESPLORAZIONI DEL SOTTOSUOLO CON MEZZI SPECIALI - FONDAZIONI SPECIALI); - FORNITURA E POSA IN OPERA ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ED APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO (GRU- TELEFERICHE- FILOVIE- SCIOVIE E SIMILARI); OPERE MURARIE RELATIVE AI COMPLESSI PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA, COME CENTRALI IDRAULICHE, CENTRALI TERMICHE, CENTRALI ELETTRONUCLEARI, IMPIANTI FOTOVOLTAICI, EOLICI E DI ENERGIA RINNOVABILE, IMPIANTI ELETTRICI PER CENTRALI, CABINE DI TRASFORMAZIONE, LINEA AD ALTA TENSIONE, LINEA MEDIA E BASSA TENSIONE, APPARATI VARI ED IMPIANTI ESTERNI DI ILLUMINAZIONE; - LE OPERE PREVISTE NELL'ELENCAZIONE DELLE CATEGORIE DEL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI, PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI PUBBLICI E PRIVATI; - INDUSTRIA PER L'ESTRAZIONE, LA LAVORAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI MATERIALI DI CAVA E DI INERTI DI FIUME; - LA PRODUZIONE ED IL COMMERCIO DI TUTTI I PRODOTTI PER L'EDILIZIA E PER LAVORI EDILI DI QUALSIASI GENERE; - L'ACQUISTO, LA LAVORAZIONE ANCHE PER USO INDUSTRIALE E LA VENDITA DI FERRO E MATERIALI DI FERRO DI QUALUNQUE TIPO; - L'ESECUZIONE, CON QUALSIASI MEZZO, DI TRASPORTI DI MATERIALE PER L'EDILIZIA E MOVIMENTI TERRA, INCLUSI; LA SISTEMAZIONE AGRARIA E FORESTALE, I LAVORI DI DIFESA, STABILIZZAZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO; - L'ATTIVITA'' PROMOZIONALE IN GENERE ED IN PARTICOLARE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA; - L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI CONVEGNI, CONGRESSI, CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE, RICERCHE DI MERCATO E CAMPAGNE PUBBLICITARIE; - L'ACQUISIZIONE E LA CESSIONE DI TECNOLOGIE IN QUALSIASI CAMPO; - LA CREAZIONE DI STUDI, DI RICERCHE E PROGETTAZIONI DI IMPIANTI DI IMMOBILI, DI ATTIVITA' INDUSTRIALI E COMMERCIALI E DI OPERE DI OGNI TIPO; - LO STUDIO, LA RICERCA E LA GESTIONE DI ATTIVITA' DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE, NONCHE' DI FONTI IDRICHE E DI ENERGIA; - L'ESPLORAZIONE DEL SOTTOSUOLO E DEL FONDO MARINO, I RILEVAMENTI TOPOGRAFICI IN GENERE - RILIEVI AEREOFOTOGRAMMATICI E FOTOGRAFIE AEREE; Pagina 2 / 6

Camera di Commercio ( t ecce - I LAVORI DI CANALIZZAZIONE ED ESCAVAZIONE DI POZZI E BACINI; - LA CREAZIONE E LA GESTIONE DI LABORATORI DI ANALISI INDUSTRIALI, CHIMICI E MERCEOLOGICI; - L'ACQUISTO, LA VENDITA, LA PERMUTA E L'AMMINISTRAZIONE (SIA IN PROPRIO CHE PER CONTO TERZI) DI BENI IMMOBILI, SIA RUSTICI CHE URBANI; L'ACQUISTO, LA VENDITA E LA GESTIONE DI PATRIMONI MOBILIARI ED IMMOBILIARI, DI AEREOMOBILI, IMBARCAZIONI, NAVI (MAGGIORI E MINORI) E NATANTI, DI QUALSIASI TIPO; - L'ESTRAZIONE E LA LAVORAZIONE DI PIETRE, MATERIALI LAPIDEI E MARMI IN GENERE, OLTRE CHE LA PRODUZIONE DI CALCESTRUZZI E CONGLOMERATI BITUMINOSI E LA LORO COMMERCIALIZZAZIONE; LA GESTIONE DI OPIFICI E CANTIERI, DI OFFICINE PER LA RIPARAZIONE DI AUTOVETTURE, AUTOMEZZI, AUTO E MOTOVEICOLI, IMBARCAZIONI, NATANTI E MACCHINE OPERATRICI IN GENERE. PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI INDUSTRIALI, MOBILIARI ED IMMOBILIARI, COMMERCIALI E FINANZIARIE CHE DOVESSERO RISULTARE UTILI E/0 NECESSARIE, COME PURE CONSORZIARSI IN ENTI PUBBLICI E PRIVATI E CON ALTRE IMPRESE, DITTE E SOCIETA' ANCHE A CAPITALE PUBBLICO O MISTO, PER L'ESECUZIONE DI TUTTO QUANTO INNANZI PREVISTO. LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE ASSUMERE INTERESSENZE, QUOTE E PARTECIPAZIONI, ANCHE AZIONARIE, IN ALTRE SOCIETA' AVENTI SCOPI ANALOGHI, AFFINI O COMPLEMENTARI AL PROPRIO. LA SOCIETA' POTRA', CON DELIBERAZIONE, DI VOLTA IN VOLTA, DESTINARE PARTE DEGLI UTILI ALLO SCOPO DI PROMUOVERE E FINANZIARE ISTITUZIONI, SOCIETA', ASSOCIAZIONI ED ENTI (RICONOSCIUTI E NON), CHE SI PROPONGANO O ESERCITINO LA RICERCA, LA PROMOZIONE E L'INFORMAZIONE IN QUALSIASI SETTORE CHE VENGA RICONOSCIUTO MERITORIO. TUTTI I VERSAMENTI EFFETTUATI DAI SOCI A QUALUNQUE TITOLO DOVUTI A FAVORE DELLA SOCIETA', ANCHE PER MOMENTANEE DEFICIENZE DI CASSA, SARANNO IMPRODUTTIVI DI INTERESSI. SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO Sistema di amministrazione adottato: AMMINISTRATORE UNICO - AMMINISTRATORE UNICO numero componenti in carica: l INFORMAZIONI SULLO STATUTO Poteri da Statuto: L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA'. IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATO~!. NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE. IN QUESTO CASO SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEI COMMI TERZO, QUINTO E SESTO DELL'ART. 2381 C.C. NON POSSONO ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI INDICATE NELL'ART. 2475, QUINTO COMMA, C.C. NEL CASO DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FORMATO DA DUE MEMBRI, QUALORA GLI AMMINISTRATORI NON SIANO D'ACCORDO CIRCA LA EVENTUALE REVOCA DI UNO DEGLI ' AMMINISTRATORI DELEGATI, ENTRAMBI I MEMBRI DEL CONSIGLIO DECADONO DALLA CARICA E DEVONO ENTRO 15 (QUINDICI) GIORNI SOTTOPORRE ALLA DECISIONE DEI SOCI LA NOMINA DI UN NUOVO ORGANO AMMINISTRATIVO. NEL CASO DI AMMINISTRAZIONE CONGIUNTA, I SINGOLI AMMINISTRATORI NON POSSONO COMPIERE SEPARATAMENTE ALCUNA OPERAZIONE, SALVI I CASI IN CUI SI RENDA NECESSARIO AGIRE CON URGENZA PER EVITARE UN DANNO ALLA SOCIETA'. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI Pagina 3/ 6

1\,: l : ( Camera di Commercio lecce ~~ t/ DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI. QUALORA L'AMMINISTRAZIONE SIA AFFIDATA DISGIUNTAMENTE A PIU' AMMINISTRATORI, IN CASO DI OPPOSIZIONE DI UN AMMINISTRATORE ALL'OPERAZIONE CHE UN ALTRO INTENDE COMPIERE, COMPETENTI A DECIDERE SULL'OPPOSIZIONE SONO I SOCI. ART. 22 - RAPPRESENTANZA - L'AMMINISTRATORE UNICO HA LA RAPPRESENTANZA GENERALE DELLA SOCIETA'. IN CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LA RAPPRESENTANZA GENERALE DELLA SOCIETA' SPETTA AL PRESIDENTE ED EVENTUALMENTE A CIASCUNO DEI SINGOLI CONSIGLIERI, CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE, COSI' COME STABILITO IN SEDE DI NOMINA. NEL CASO DI NOMINA DI PIU' AMMINISTRATORI, LA RAPPRESENTANZA GENERALE DELLA SOCIETA' SPETTA AGLI STESSI CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE, ALLO STESSO MODO IN CUI SONO STATI ATTRIBUITI IN SEDE DI NOMINA I POTERI DI AMMINISTRAZIONE. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA ANCHE AI DIRETTORI, AGLI INSTITORI E AI PROCURATORI, NEI LIMITI DEI POTERI LORO CONFERITI NELL'ATTO DI NOMINA. RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE PERDITE TRA I SOCI ART. 25 DELLO STATUTO Clausole di recesso: INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO / ATTO COSTITUTIVO Clausole di esclusione: INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO / ATTO COSTITUTIVO Clausole di prelazione: INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO Clausole compromissorie:, INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO / ATTO COSTITUTIVO INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Capitale Sociale in deliberato sottoscritto versato EURO: 105. 000,00 105.000,00 105.000,00 Conferimenti e benefici: INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ ATTO COSTITUTIVO ATTIVITA' Data d'inizio dell'attivita' dell'impresa: 01/06/1999 Attivita' esercitata nella sede legale: LAVORI SPECIALI DI COSTRUZIONE EDILE. Categorie di opere generali e specializzate (fonte Casellario AVCP) : Categoria: OG1 - EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Classificazione: II - FINO A 516.000 EURO Categoria: OG3 - STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, METROPOLITANE Classificazione: IVBIS - FINO A 3.500.000 EURO Categoria: OG6 - ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE E DI EVACUAZIONE Pagina 4/ 6

A '. Camara di Co,mmercio C:~. L ec c e... ~ Prot. :CEW/ 165/2015/ELE0406 19/1/2015 Classificazione: V - FINO A 5.165.000 EURO Categoria: OG9 - IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Classificazione: IIIBIS - FINO A 1.500.000 EURO Categoria: OS1 - LAVORI IN TERRA Classificazione: II - FINO A 516.000 EURO Attestazione di qualificazione alla esec~zione di lavori pubblici (fonte Casellario AVCP) : Codice identificativo SOA: 06089021007 Denominazione: PROTOS SOCIETA' ORGANISMO DI ATTESTAZIONE SOCIETA' PER AZIONI IN BREVE PROTOS S.O. A. - S.P.A. Numero attestazione: 13246/ 11/ 00 Data rilascio: 15/10/2013 Data scadenza: 15/ 09/2015 Ulteriori informazioni da Casellario AVCP: Certificazione di qualita' rilasciata da: Q GEST Data scadenza: 20/ 04 / 2015 TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE * PERSANO ANTONIO (rappresentante dell'impresa) nato a CAMPI SALENTINA (LE) il 21/07/1964 codice fiscale: PRSNTN64L21B506W quota : 82.633,10 v aluta: EURO - AMMINISTRATORE UNICO nominato con atto del 24/02/2012 presentazione il 28/02/2012 durata in carica FINO ALLA REVOCA Data iscrizione: 02 / 03/2 012 - SOCIO UNICO dal 08/03/2012 Data iscrizione: 13 / 03/ 2012 Proprietà della quota: IN PIENA PROPRIETA'. Il presente certificato riporta le notizie/ dati iscritti nel Registro alla data odierna. Il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. RISCOSSI PER DIRITTI EURO 5,00 TOTALE EURO 5,00 TOTALE CON GLI IMPORTI ESPRESSI IN LIRE: 9681 SI DICHIARA INOLTRE CHE NON RISULTA ISCRITTA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE, PER LA POSIZIONE ANAGRAFICA IN OGGETTO, ALCUNA DICHIARAZIONE DI PROCEDURA CONCORSUALE, AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA. A RICHIESTA DELL'INTERESSATO SI RILASCIA IL PRESENTE CERTIFICATO IN ESENZIONE DELL'IMPOSTA DI BOLLO PER GLI USI CONSENTITI DALLA LEGGE. L'EVENTUALE USO PER FINI DIVERSI RICADE SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITA' DELL'UTENTE Pagina 5/ 6

1\.i! Camera di Commercio C:~~-.le c ce... ~ Prot. :CEW/165/2015/ELE0406 19/1/2015 *** fine certificato *** C.C.I.~.A. LECCE Uff~cio Re isiro lmp.rese S1g. Ca lo ROLLO Pagina 6/ 6