A) DI EFFETTUARE DELLE VARIAZIONI, PER QUOTA NON INCASSATA E PER SOPRAGGIUNTI FINANZIAMENTI CHE VENGONO ESPOSTI E QUI SOTTO RIPORTATI:



Documenti analoghi
COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

Prot. n. 6741/C14a Bologna,

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO E.F.di SAVOIA di CASORATE PRIMO. Verbale della seduta del C.d.I del

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

Comune di Secugnago Provincia di Lodi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Prot. n. 139/C12 Filadelfia, 18/01/2016

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 18/05/2015

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO l allegato progetto redatto dal competente ufficio; RITENUTO di dover provvedere in merito;

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Regolamento Per l attribuzione dei vantaggi economici per il diritto allo studio

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

Prot. n /C14 Bergamo, 6/6/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto il Piano dell Offerta Formativa relativa all anno scolastico 2013/2014;

PROTOCOLLO DI INTESA con l Istituto Comprensivo di Vigodarzere per erogazione fondi anno scolastico 2013/2014

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI PERUGIA A.S.

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

Università degli Studi di Palermo

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 145 del 02/07/2015 )

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31/07/2013 COMUNE DI BOLOTANA PROVINCIA DI NUORO

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Relazione Programma Annuale 2015

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

POLITECNICO DI MILANO

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 luglio 2012, n. 1449

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà

BANDO CANDIDATURA ACCOMPAGNATORI PROGETTO VIAGGIO STUDIO IN IRLANDA, INGHILTERRA, CANADA E USA

C O M U N E D I U S I N I

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Provincia di Cagliari

RECLUTAMENTO ESPERTI. Il Dirigente Scolastico

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

CONSIGLIO DI ISTITUTO. ARGOMENTO ALL O.D.G.: n. delibera Testo delibera esito votazione

REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E GESTIONE DI USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE, VIAGGI D ISTRUZIONE CAPO I

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Fondazione Istituto di Formazione Culturale Sant Anna

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE 2008

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER ESONERO TOTALE E/O PARZIALE TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI SOMMARIO

CONSIGLIO DI ISTITUTO

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

Comune di Fiuggi Provincia di Frosinone

BORSE DI STUDIO Anno scolastico

Investiamo per il vostro futuro

Liceo Classico Dante Alighieri

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01;

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI FIRENZE

BANDO DI CONCORSO PER LE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Ritenuto quindi necessario adeguare la regolamentazione delle commissioni degli esami di qualifica, elaborando una nuova disciplina;

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

A relazione dell'assessore Pentenero:

PROGETTO P.O.N. COMPETENZE PER LO SVILUPPO ANNUALITA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

REGOLAMENTO PER IL PRESTITO E UTILIZZO DEGLI STRUMENTI MUSICALI DI PROPRIETÀ DEL CONSERVATORIO DI MUSICA U. GIORDANO DI FOGGIA

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

BANDO PER LA SELEZIONE DI 1 DOCENTE FOTOGRAFIA

Transcript:

DELIBERA N. 01 DEL 14/09/2015 PRESA VISIONE del verbale della seduta precedente; con 12 voti favorevoli, 1 astenuto, nessun contrario di approvare il verbale della seduta precedente datato 30/06/2015. DELIBERA N. 02 DEL 14/09/2015 - VISTO IL P.A. 2015 APPROVATO DAL CONSIGLIO D ISTITUTO CON DELIBERA N 3 DEL 12/02/2015; - VISTO IL VERBALE DEI REVISORI DEI CONTI N 1 DEL 16/03/2015; - VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N 3 DEL 05.03.2015; - VISTI I DECRETI DIRIGENZIALI N 744, N 757, N 765 e N. 774 RISPETTIVAMENTE DEL 22.04.2015, DEL 18.05.2015, DEL 23.06.2015 E DEL 07.09.2015; - VISTE LA DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N 03 DEL 28.05.2015 e N. 2 DEL 30.06.2015; - SENTITE LE PROPOSTE DEL D.S.G.A. e del D.S. INERENTI LE VARIAZIONI DA APPORTARE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 - Dopo ampia ed esaustiva discussione, - ALL UNANIMITA DELIBERA A) DI EFFETTUARE DELLE VARIAZIONI, PER QUOTA NON INCASSATA E PER SOPRAGGIUNTI FINANZIAMENTI CHE VENGONO ESPOSTI E QUI SOTTO RIPORTATI: - 452,62 QUOTE NON VERSATE DAGLI ALUNNI X SOGGIORNO STUDIO IN INGHILTERRA FOLKESTONE; 150,62 RIMBORSO SOMMA DA TELECOMITALI S.P.A. CON FATTURA N. 8H00125047 DEL 05/02/2015 A CONGUAGLIO FATTURE PRECEDENTI DI CUI ALL'EX ABBONAMENTO ALICE BUSINESS 7M ADAPTIVE 40F*/LINEA AGGIUNTIVA TRASMISSIONE DATI/NEXT BUSINESS DAY (TEL. 051/13521427); 82,03 CEDOLE 01.08.2015 IT/000400967 BTP-01AG21 3,75% 21 QUANTITA 5.000,000 TASSO 1,87500 CMB 1,000000 RITENUTE 11,72-SPESE 0,00 DIR. 0,00 - PER IL PREMIO "CARMEN LONGO" 275,62 CEDOLE 01.08.2015 IT/000427349 BTP-01FB18 4,50% 18 QUANTITA 14.000,000 TASSO 2,25000 CMB 1,000000 RITENUTE 39,38- SPESE 0,00 DIR. 0,00 DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" 687,97 CEDOLE 01.09.2015 IT/000453694 BTP-01MZ20 4.25% 20 QUANTITA 37.000,000 TASSO 2,12500 RITENUTE 98,28 SPESE 0,00 - DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI". Qui di seguito vengono riportati i prospetti relativi alle variazioni nelle Entrate e nelle Uscite. E N T R A T E G E N E R A L I

Voce Sotto Variazione Nuova Motivazione Aggr. 05 02 02 25.698,96-452,62 25.246,34 QUOTE NON VERSATE DAGLI ALUNNI PER SOGGIORNO STUDIO IN INGHILTERRA FOLKESTONE 07 04 05 9.697,71 150,62 RIMBORSO 9.848,33 SOMMA DA TELECOMITALI S.P.A. CON FATTURA N. 8H00125047 DEL 05/02/2015 A CONGUAGLIO FATTURE PRECEDENTI DI CUI ALL'EX ABBONAMENTO ALICE BUSINESS 7M ADAPTIVE 40F*/LINEA AGGIUNTIVA TRASMISSIONE DATI/NEXT BUSINESS DAY (TEL. 051/13521427) 07 01 03 1.487,05 82,03 1.569,08 CEDOLE 01.08.2015 IT/000400967 BTP-01AG21 3,75% 21 QUANTITA 5.000,000 TASSO 1,87500 CMB 1,000000 RITENUTE 11,72-SPESE 0,00 DIR. 0,00 - PER IL PREMIO "CARMEN LONGO" 07 01 03 1.569,08 275,62 1.844,70 CEDOLE 01.08.2015 IT/000427349 BTP-01FB18 4,50% 18 QUANTITA 14.000,000 TASSO 2,25000 CMB 1,000000 RITENUTE 39,38- SPESE 0,00 DIR. 0,00 DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" 07 01 03 1.844,70 687,97 2.532,67 CEDOLE 01.09.2015 IT/000453694 BTP-01MZ20 4.25% 20 QUANTITA 37.000,000 TASSO 2,12500 RITENUTE 98,28 SPESE 0,00 - DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" Totale variazioni 743,62

ENTRATE PROGETTO P 01 Voce Sotto Variazione Nuova Motivazione Aggr. 05 02 02 452,62-452,62 0,00 QUOTE NON VERSATE DAGLI ALUNNI PER SOGGIORNOSTUDIO IN INGHILTERRA - FOLKESTONE Totale variazioni - 452,62 Aggr. Voce Sotto ENTRATE ATTIVITA A 01 Variazione Nuova Motivazione 07 04 05 697,71 150,62 848,33 SOMMA DA TELECOMITALI S.P.A. CON FATTURA N. 8H00125047 DEL 05/02/2015 A CONGUAGLIO FATTURE PRECEDENTI DI CUI ALL'EX ABBONAMENTO ALICE BUSINESS 7M ADAPTIVE 40F*/LINEA AGGIUNTIVA TRASMISSIONE DATI/NEXT BUSINESS DAY (TEL. 051/13521427) 07 01 03 1.405,02 275,62 1.680,64 CEDOLE 01.08.2015 IT/000427349 BTP 01FB18 4,50% 18 QUANTITA 14.000,000 TASSO 2,25000 CMB 1,000000 RITENUTE 39,38- SPESE 0,00 DIR. 0,00 DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" 07 01 03 1.680,64 687,97 2.368,61 CEDOLE 01.09.2015 IT/000453694 BTP 01MZ20 4.25% 20 QUANTITA 37.000,000 TASSO 2,12500 RITENUTE 98,28 SPESE

0,00 - DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" Totale variazioni 1.114,21 Agg r.. Voce Sotto ENTRATE ATTIVITA A 02 Variazione Nuova Motivazione 07 01 03 82,03 82,03 164,06 CEDOLE 01.08.2015 IT/000400967 BTP-01AG21 3,75% 21 QUANTIT 5.000,000 TASSO 1,87500 CMB 1,000000 RITENUTE 11,72-SPESE 0,00 DIR. 0,00 - PER IL PREMIO "CARMEN LONGO" A.S. 2015/16 Totale variazioni 82,03 Att.tà SPESE PROGETTO P 01 Tipo Conto Sotto Variazione Nuova Provenienza Prog. conto P 01 01 05 123 1.177,62-452,62 725,00 QUOTE NON VERSATE DAGLI ALUNNI X SOGGIORNO STUDIO ININGHILTERRA FOLKESTONE Totale variazioni Totale variazioni - 452,62 SPESE ATTIVITA A 01 Att.tà Tipo Conto Sotto Variazione Nuova Provenienza Prog. conto

A 01 04 01 01 1.519,96 150,62 1.670,58 DA RIMBORSO SOMMA DA TELECOMITALI S.P.A. CON FATTURA N. 8H00125047 DEL 05/02/2015 A CONGUAGLIO FATTURE PRECEDENTI DI CUI ALL'EX ABBONAMENTO ALICE BUSINESS 7M ADAPTIVE 40F*/LINEA AGGIUNTIVA TRASMISSIONE DATI/NEXT BUSINESS DAY (TEL. 051/13521427) A 01 06 05 01 3.160,40 275,62 3.436,02 DA CEDOLE 01.08.2015 IT/000427349 BTP-01FB18 4,50% 18 QUANTIT 14.000,000 TASSO 2,25000 CMB 1,000000 RITENUTE 39,38- SPESE 0,00 DIR. 0,00 DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" A 01 06 05 01 3.436,02 687,97 4.323,99 DA CEDOLE 01.09.2015 IT/000453694 BTP-01MZ20 4.25% 20 QUANTITA 37.000,000 TASSO 2,12500 RITENUTE 98,28 SPESE 0,00 - DA DESTINARE ALLE BORSE DI STUDIO "E. MALDINI" Totale variazioni 1.114,21 Att.tà SPESE PROGETTO P 01 Tipo Conto Sotto Variazione Nuova Provenienza Prog. conto A 02 01 05 123 1.177,62-452,62 725,00 QUOTE NON VERSATE DAGLI ALUNNI X SOGGIORNO STUDIO IN INGHILTERRA FOLKESTONE Totale variazioni - 452,62

B) di introitare dal Bancoposta la somma di 1.571,21 DA DESTINARE AL PROGETTO LATINUS LUDUS CERTAMEN DI MONDAINO Qui di seguito vengono riportati i prospetti relativi alle variazioni nelle Entrate e nelle Uscite. Voce Sotto E N T R A T E G E N E R A L I Variazione Nuova Motivazione Aggr. 05 02 1 1.578,18 1.571,21 3.149,39 da rimanenza contributi scolastici versati dagli alunni - Progetto "LATINUS LUDUS CERTAMEN DI MONDAINO" di cui alla Delibera del Consiglio d'istituto n 3 del 5 Marzo 2015 Totale variazioni 1.571,21 ENTRATE PROGETTO P 03 Voce Sotto Variazione Nuova Provenienza Aggr. 5 2 1 4.537,80 1.571,21 6.109,01 da rimanenza contributi scolastici versati dagli alunni per Progetto "LATINUS LUDUS CERTAMEN DI MONDAINO" di cui alla Delibera del Consiglio d'istituto n 3 del 5 Marzo 2015 Totale variazioni 1.571,21 SPESE PROGETTO P 03 Tipo Conto Sotto Variazione Nuova Provenienza conto 03 02 28 0,00 1.571,21 1.571,21 da rimanenza contributi scolastici versata dagli

alunni per Progetto "LATINUS LUDUS CERTAMEN DI MONDAINO" di cui Alla Delibera del Consiglio d'istituto n 3 del 5 Marzo 2015 Totale variazioni 1.571,21 DELIBERA N. 03 DEL 14/09/2015 VISTO il D.P.R. 275/99; VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/1994; VISTO il vigente Regolamento d Istituto; VISTA la Legge Regionale E-R 9/2015, in particolare l art. 36 che abroga l obbligo di certificazione medica anche per l assenza scolastica superiore a cinque giorni, compresi i casi di assenza per malattia infettiva; ESAMINATA la proposta di modifica degli artt. 7, 10, 12 e 13 predisposta dal dirigente scolastico; CONSIDERATO che dal corrente a.s. la giustificazione delle assenze e delle entrate/uscite fuori orario avverrà on-line sul registro elettronico ; AL FINE di aggiornare il Regolamento d Istituto alla Legge Regionale E-R 9/2015; AL FINE di aggiornare il Regolamento d Istituto in relazione alla giustificazione on-line delle assenze; all UNANIMITA di emendare il Regolamento d Istituto allegato. DELIBERA N. 04 DEL 14/09/2015 VISTI gli artt. 29 e 53 del vigente CCNL Comparto Scuola; VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/94; VISTO il DPCM 07/06/1995; VISTI l art. 5 e l art. 14 del D.P.R. 275/1999; ESAMINATO il Piano Annuale degli impegni deliberato per quanto di competenza dal Collegio Docenti in data 09/09/2015; AL FINE di garantire la migliore organizzazione delle attività didattiche e collegiali in relazione al P.O.F. d Istituto; ALL UNANIMITA di approvare per quanto di sua competenza il Piano Annuale degli impegni collegiali a.s. 2015/16 approvato dal Collegio Docenti e acquisito agli atti, riservando ai rappresentanti degli studenti d indicare entro una settimana dalla data odierna d indicare il giorno in cui tenere le votazioni per il rinnovo della loro componente negli Organi Collegiali.

DELIBERA N. 05 DEL 14/09/2015 VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/94; VISTA la deliberazione del Consiglio d istituto n. 02 del 12/02/2015 di approvazione del programma annuale per l esercizio finanziario 2015 e ss.mm.; VISTO il Regolamento di contabilità scolastica n.44/2001; PRESO ATTO del fatto che la Città Metropolitana di Bologna alla data odierna non ha erogato alcun contributo per le spese economali e di piccola manutenzione; VISTI gli esiti della procedura selettiva aperta per l affidamento del servizio distributori automatici a.s. 2015/16 con cui la ditta aggiudicataria s impegna a erogare all Istituto un contributo di 10.500; AL FINE di garantire la funzionalità dei servizi in attesa che la Città Metropolitana di Bologna comunichi il budget spettante per le spese economali e di piccola manutenzione; ALL UNANIMITA di utilizzare 6.000 (seimila/00) del contributo offerto dalla ditta aggiudicataria per l affidamento del servizio distributori automatici a.s. 2015/16 per le spese economali e di piccola manutenzione a.s. 2015/16. DELIBERA N. 06 DEL 14/09/2015 VISTI gli artt. 34 e 40 del D.I. 44/2001; VISTO l art. 7 del D. Lgs. 165/2001; VISTA la Circolare PCM n. 02 dell 11/03/2008; VISTO il Regolamento dell'istituzione scolastica per la disciplina del conferimento per contratto degli incarichi di insegnamento e per la realizzazione di programmi di ricerca e di sperimentazione, approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 3 del 22/09/2014; CONSIDERATA la necessità di effettuare la manutenzione ordinaria della strumentazione hardware e del software dell Istituto, sia per la didattica sia per gli uffici; PRESO ATTO del fatto che nell Istituto non sussistono competenze professionali specializzate nel settore informatico; AL FINE di assicurare la manutenzione del materiale hardware e del software dell Istituto per garantire l erogazione dei servizi formativi e amministrativi; all UNANIMITA di appaltare a esperto esterno l assistenza per complessive n. 240 ore, al costo complessivo di 4.617,60 (quattromilaseicentodiciassette/60), comprese eventuali spese di viaggio e di vitto, da individuare secondo i seguenti criteri: Preclusivo: qualifica di assistente tecnico cl. AR02 (informatica) o titolo superiore. Preclusivo: comprovata competenza dei sistemi operativi e software presenti nella scuola. Preferenziale: diploma di perito informatico o titolo superiore. Preferenziale: esperienza documentata di avere svolto il medesimo incarico presso questa o altre scuole. Preferenziale: competenza nei sistemi open source. DELIBERA N. 07 DEL 14/09/2015

VISTO il D. Lgs. 297/1994; VISTO il D.P.R. 275/1999; VISTO l art. 54 del D.I. 44/2001; VISTO il progetto MusicaScuola che prevede l erogazione di n. 6 borse di studio finanziate dalla Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna ad altrettanti studenti del liceo per seguire lezioni di musica; AL FINE di consentire l attribuzione di tali borse di studio secondo criteri equanimi e trasparenti; all UNANIMITA che le sei borse di studio a.s. 2015/16 offerte dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna siano ripartite equamente sulla base di due distinte graduatorie, utilizzando contemporaneamente tutti i criteri indicati per ciascuna di esse: GRADUATORIA 1 (n. 3 borse di studio) a) Profitto finale dell a.s. 2014/15 (media di tutti i voti, condotta compresa, riportati nello scrutinio finale o voto di licenza media); b) sulla base della posizione in graduatoria, sarà assegnata una borsa di studio allo studente di IV ginnasio che risulterà primo tra quelli che frequentano tale anno di corso, mentre le rimanenti due borse di studio saranno assegnate scorrendo la graduatoria a studenti indistintamente di V ginnasio I, II e/o III liceo. c) In caso di parità di posizione nella graduatoria, verrà utilizzato il criterio del sorteggio. d) Qualora rimanessero borse di studio non assegnate a studenti di V ginnasio I, II e/o III liceo inseriti in questa graduatoria, in subordine saranno attribuite a eventuali studenti di IV ginnasio non destinatari della borsa di studio loro riservata. Analogamente, qualora non fosse possibile assegnare a uno studente di IV ginnasio la borsa di studio riservata agli studenti di tale anno di corso, se possibile sarà assegnata a uno studente dei successivi anni di corso. GRADUATORIA 2 (n. 3 borse di studio) a) reddito lordo familiare complessivo, certificato tramite ISEE. b) In caso di parità di posizione nella graduatoria, si utilizzerà il criterio del profitto scolastico conseguito nell a.s. 2014/15 (media di tutti i voti, condotta compresa, riportati nello scurtinio finale o voto di licenza media). In caso di ulteriore parità, verrà utilizzato il criterio del sorteggio. Qualora residuassero borse di studio in una qualsiasi delle due graduatorie, le rimanenti saranno assegnate ai candidati collocati in posizione utile nell altra graduatoria. REQUISITI Per la fruizione delle borse di studio, è richiesto il possesso di tutti i seguenti requisiti, per tutta la durata degli studi: 1) essere studenti iscritti e frequentanti il Liceo Classico Statale M. Minghetti di Bologna. Per quanto non specificato, si rinvia alle norme in vigore. DELIBERA N. 08 DEL 14/09/2015 VISTA la comunicazione con cui la dott.ssa Silvana Beltrame, ved. Dalmazzo, manifesta l intenzione di donare alcuni libri come da allegato elenco; VISTO l art. 33, comma 1, lettera A, del D.I. 44/2001; RITENUTO che tali libri siano utili alle finalità educative della scuola; AL FINE di arricchire il patrimonio librario dell Istituto a disposizione dei docenti e degli studenti;

all UNANIMITA di accogliere la donazione dei volumi di cui trattasi. DELIBERA N. 9 DEL 14/09/2015 VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/94; VISTO il D.P.R. 275/1999, in particolare gli artt. 4 e 9; VISTA la richiesta presentata dalla prof.ssa Casini Ropa, volta a ottenere l apertura straordinaria della succursale di v.lo Stradellaccio nel pomeriggio dell 11 e del 12 dicembre 2015 e la sospensione delle lezioni nella mattinata del 12 dicembre 2015, al fine di consentire agli studenti di questo liceo e di altre scuole bolognesi di sostenere in tale sede gli esami per le certificazioni PET e FCE gestiti dell Associazione Culturale Italo Britannica di Bologna; PRESO ATTO del fatto che i rappresentanti degli studenti hanno espresso seduta stante parere contrario a effettuare in tale data l assemblea d Istituto; CONSIDERATO che l accoglimento dell istanza comporterebbe l impossibilità per tutti gli studenti di seguire il regolare orario delle lezioni; AL FINE di assicurare la regolare fruizione delle lezioni a tutti gli studenti; a MAGGIORANZA (9 favorevoli, 3 contrari, 4 astenuti) di chiedere all Associazione Culturale Italo Britannica di Bologna d indicare un altra sessione in cui ospitare in questo liceo gli esami PET e FCE. DELIBERA N. 10 DEL 14/09/2015 VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/94; VISTO il D.P.R. 275/1999, in particolare gli artt. 4 e 9; VISTA la richiesta presentata dall Editrice Minerva di poter presentare agli studenti e alla cittadinanza il nuovo libro "Tutto in un istante" di Maurizio Cheli, astronauta italiano e già alunno di questo liceo, nell Auditorium del Liceo il giorno martedì 20 Ottobre oppure giovedì 22 Ottobre 2015; CONSIDERATO che l iniziativa è conforme alle attività formative del P.O.F. d Istituto; AL FINE di assicurare la regolare fruizione delle lezioni a tutti gli studenti; all UNANIMITA di concedere l utilizzo del locale, purché ciò non comporti oneri per la scuola. La Verbalizzatrice (Prof.ssa Maria Cristina Brizzi) Il Presidente (Prof. Luca Prodi)