CHIRURGIA BARIATRICA



Documenti analoghi
XV CONGRESSO NAZIONALE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

REGGIO CALABRIA MAGGIO 2011

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa PAOLO SBRACCIA UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA

PRESENTAZIONE. Finalità e valenza formativa del Corso

2 CORSO RESIDENZIALE TEORICO-PRATICO LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE BARIATRICO PROGRAMMA.

La terapia con incretine

2 CORSO RESIDENZIALE TEORICO-PRATICO LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE BARIATRICO PROGRAMMA.

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

CONVEGNO L INTEGRAZIONE DEI SETTING DI CURA NEL TRATTAMENTO DELL OBESITÀ NELL ADULTO. 12 dicembre 2015 Rovereto Mart, Sala conferenze

La comunicazione scientifica oggi. Programma scientifico

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

[Convegno] Grandangolo 2015 nel Trapianto di Organi Solidi VI EDIZIONE. Bologna, novembre 2015

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Convegno. I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia. 16 novembre organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

Programma definitivo

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2011:

[logo AMCI] LA MEDICINA COME SERVIZIO ALL UOMO

Più giovane e bella senza bisturi

INFORMAZIONI PERSONALI

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2008:

Evento Formativo ECM Convegno IL CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA AVANZATA. Centro Congressi CNR, Pisa 22 novembre 2013

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.

XV Corso Residenziale

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA

Sommario Rassegna Stampa

Direttore. Comitato scientifico. Università Ca Foscari di Venezia. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS) di Roma

3 Master in Neuro-Oncologia

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

Jardena Tedeschi. Nascita e morte di un master in cooperazione allo sviluppo. Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, Roma VI WORKSHOP

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Bocca e Cuore ooklets

PROF. EUGENIO DE MARCO

Allegato C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1 Corso della Scuola Superiore SIRN su La neuroriabilitazione in età evolutiva. Programma

XII convegno federazione fra le associazioni per l aiuto ai soggetti con sindrome di prader willi e loro famiglie

Grazie dell attenzione

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini

16/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

11 Settembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Aula Salviati. Malattia di Kawasaki

Pollenzo - Bra (CN), 10 dicembre 2014 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

3 ADHD workshop Appropriatezza degli interventi terapeutici e farmacovigilanza Cagliari 7-9 Aprile 2011

ARGOMENTI DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA: DALLA PREVENZIONE ALLA TERAPIA

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

F O R M AT O E U R O P E O

Breaking News in Hepatitis

Programma preliminare

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

dal 2004 COVER STORY: IL FUTURO STEP BY STEP BRESCIAmensile della città anno 8 - n Marzo euro 3

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Direttore di Struttura Complessa. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

IL RUOLO DELL INFERMIERE

TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI

Programma di individuazione e trattamento della Depressione in gravidanza e nel post partum. Avvio del progetto. Dr. M. Percudani, Dr. F.


Scuole di Specializzazione in Microbiologia e Virologia

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

1 Corso di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

! "# $% $ A. Gorel i!!!

Day Surgery: il prima ed il dopo

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi,

Roma, 16 GIUGNO 2011

PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT)

PROGETTO CONFERENZE ON LINE.

Formato europeo per il curriculum vitae

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CONOSCENZA DEI DETERMINANTI DEI DANNI ACUTI ASSOCIATI ALL USO DELLE NUOVE DROGHE

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

CURRICULUM VITAE 06/

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata. Direttore: Prof. Francesco Corcione

Massimo Alfieri, Genova FederAsma e Allergie Onlus Federazione Italiana Pazienti Presidente Associazione Ligure Allergici Presidente

Curriculum Vitae Europass

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE)

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

La formazione al centro dello sviluppo umano

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ED ODONTOSTOMATOLOGIA

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

Eventi ECM 2014.xls N. PARTECIPANTI ORE CORSO SEDE. Firenze LAMEZIA TERME San Benedetto del Tronto. Vicenza

Ottimizzazione della terapia per HBV

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

Transcript:

NICOLA BASSO GIANFRANCO SILECCHIA CHIRURGIA BARIATRICA 108 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA ROMA 15-18 OTTOBRE 2006 RELAZIONE BIENNALE COLLANA MONOGRAFICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA N. 26

2006 Società Italiana di Chirurgia Viale Tiziano 19, 00196 Editore: UTET S.p.A. Divisione Scienze Mediche Sede legale: C.so Raffaello 28, 10125 Torino Sede operativa: Via Montefeltro 6/A, 20156 Milano e-mail: marketing@utetmed.it I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi. Redazione: BaMa - Vaprio d Adda (MI) Impaginazione: BaMa - Vaprio d Adda (MI) Stampa: Stamperia Artistica Nazionale - Torino

Editor Nicola Basso EDITOR Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Gianfranco Silecchia CO-EDITOR Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Autori Rosaldo Allieta Luigi Angrisani UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Marco Anselmino UOC di Chirurgia Generale IV, Azienda Ospedaliera Pisana, Pisa Vincenzo Bacci Dipartimento di Clinica e Terapia Medica Applicata, Servizio di Dietologia, Policlinico Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Oscar Banzato Dipartimento di Chirurgia, Ospedale San Bortolo, Vicenza Maria Sole Basso Dipartimento di Scienze Neurologiche Psichiatriche Riabilitative dell Età Evolutiva, Università degli Studi La Sapienza, Nicola Basso Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Gisella Bonnet Dipartimento Discipline Medico-Chirurgiche, Università degli Studi di Torino Vincenzo Borrelli UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Riccardo Brachet Contul Santo Bressani Doldi Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Milano Luca Busetto Servizio di Terapia Medica e Chirurgica, Università degli Studi di Padova Carlo Cannella Istituto di Scienza dell Alimentazione, Università degli Studi La Sapienza, Danila Capoccia Dipartimento di Scienze Cliniche, Day Hospital Metabolismo-Endocrinologia, Policlinico Giovanni Casella Marco Castagneto Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Manuela Celanetti Dipartimento Fisiopatologia Medica, Università degli Studi La Sapienza, Andrea Ceoloni Dipartimento di Chirurgia, Ospedale San Bortolo, Vicenza III

Chirurgia bariatrica IV Monica Ciannella UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Massimiliano Cipriano Massimo Cuzzolaro Dipartimento di Scienze Neurologiche Psichiatriche Riabilitative dell Età Evolutiva, Università degli Studi La Sapienza, Joel Da Broi Carlo De Angelis Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, Policlinico Maurizio De Luca Dipartimento di Chirurgia, Ospedale San Bortolo, Vicenza Massimiliano Fabozzi Franco Favretti Dipartimento di Chirurgia, Ospedale San Bortolo, Vicenza Andrea Figus Cattedra di Chirurgia Plastica, Università degli Studi La Sapienza, Pietro Forestieri Presidente della Società Italiana di Chirurgia dell Obesità; Dipartimento di Chirurgia Generale, Università degli Studi Federico II, Napoli Matteo Fusetti Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, Policlinico Achille L. Gaspari Dipartimento di Chirurgia, Università degli Studi Tor Vergata, Alfredo Genco Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Paolo Gentileschi Dipartimento di Chirurgia, Università degli Studi Tor Vergata, Monica Giuffrè UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Franco Greco Francesco Greco Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Andrea Guerricchio Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, Policlinico Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Renato Guerricchio Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, Policlinico Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Elena Lale-Murix Frida Leonetti Dipartimento di Scienze Cliniche, Day Hospital Metabolismo-Endocrinologia, Policlinico Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Giovanna Liberati Istituto di Scienza dell Alimentazione, Università degli Studi La Sapienza,

Autori Andrea Loffredo Michele Lorenzo UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Carla Lubrano Dipartimento Fisiopatologia Medica, Università degli Studi La Sapienza, Giuseppe Marinari Istituto di Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Genova Roberta Maselli Umberto I, Università degli Studi La Sapienza, Daniele Matera Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Millo Walter Montorsi Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Milano Francesco Morino Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Torino Mario Morino Dipartimento Discipline Medico-Chirurgiche, Università degli Studi di Torino Giuseppe Nanni Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Mario Nardi Dario Parini Dipartimento Discipline Medico-Chirurgiche, Università degli Studi di Torino Umberto Parini Laura Pasquarelli Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, Policlinico Alessandro Pecchia Fabio Persico Francesco Persico UOC di Chirurgia Endoscopica, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Napoli 1, Napoli Vincenzo Pilone Dipartimento di Chirurgia Generale, Università degli Studi Federico II, Napoli Alessandro Pinto Istituto di Scienza dell Alimentazione, Università degli Studi La Sapienza, Maria Cristina Ribaudo Dipartimento di Scienze Cliniche, Day Hospital Metabolismo-Endocrinologia, Policlinico Mario Rizzello Mauro Rossi UOC di Chirurgia Generale IV, Azienda Ospedaliera Pisana, Pisa V

Chirurgia bariatrica Maurizio Roveroni Nicola Scopinaro Istituto di Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Genova Nicolò Scuderi Cattedra di Chirurgia Plastica, Università degli Studi La Sapienza, Gianni Segato Dipartimento di Chirurgia, Ospedale San Bortolo, Vicenza Gianfranco Silecchia Giovanni Spera Dipartimento Fisiopatologia Medica, Università degli Studi La Sapienza, Roberto M. Tacchino Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Flavia Temperilli Dipartimento di Scienze Neurologiche Psichiatriche Riabilitative dell Età Evolutiva, Università degli Studi La Sapienza, Vincenzo Tondolo Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Mauro Toppino Dipartimento Discipline Medico-Chirurgiche, Università degli Studi di Torino Salvatore Tramontano Dipartimento di Chirurgia Generale, Università degli Studi Federico II, Napoli Antonella Usai VI

Indice Presentazione................................................................ XI Introduzione Cap. 1. Cap. 2. Cap. 3. Cap. 4. Cap. 5. Alimentazione e obesità nel terzo millennio Alessandro Pinto, Giovanna Liberati, Carlo Cannella...................... 3 Diabesity: una nuova malattia? Frida Leonetti, Maria Cristina Ribaudo, Danila Capoccia................... 11 Terapia Medica (EBM): stato dell arte e prospettive Vincenzo Bacci.................................................... 17 La chirurgia bariatrica dagli anni 50 alla laparoscopia Francesco Morino.................................................. 23 Il chirurgo generale e la chirurgia bariatrica: ieri e oggi Walter Montorsi...................................................... 31 Indicazioni e valutazioni pre-operatorie Cap. 6. Cap. 7. Cap. 8. Indicazioni alla chirurgia: linee guida internazionali Pietro Forestieri, Vincenzo Pilone, Salvatore Tramontano................... 37 Valutazione del paziente obeso: ruolo del team multidisciplinare nell indicazione all intervento chirurgico e nel follow-up Giovanni Spera, Manuela Celanetti, Carla Lubrano....................... 43 Chirurgia bariatrica. Valutazione psicologico-psichiatrica Massimo Cuzzolaro, Flavia Temperilli, Maria Sole Basso................... 49 VII

Chirurgia bariatrica Cap. 9. Cap. 10. Cap. 11. Cap. 12. Cap. 13. Cap. 14. Cap. 15. Problematiche anestesiologiche Renato Guerricchio, Matteo Fusetti, Laura Pasquarelli, Andrea Guerricchio,... Carlo De Angelis................................................... 55 Strategia preoperatoria: il ruolo del pallone intragastrico (BIB) Alfredo Genco, Massimiliano Cipriano, Vincenzo Bacci, Massimo Cuzzolaro, Roberta Maselli, Nicola Basso......................................... 63 Bendaggio gastrico regolabile laparoscopico: evoluzione della tecnica Marco Anselmino, Mauro Rossi....................................... 67 Complicanze del bendaggio gastrico regolabile laparoscopico: prevenzione e trattamento Franco Favretti, Andrea Ceoloni, Gianni Segato, Maurizio De Luca, Oscar Banzato 73 Il fenomeno Lap-Band in Italia e in Europa Luigi Angrisani, Michele Lorenzo, Vincenzo Borrelli, Francesco Persico, Monica Ciannella, Monica Giuffrè..................................... 85 La gastroplastica verticale laparoscopica Mario Morino, Mauro Toppino, Dario Parini............................ 91 Complicanze della gastroplastica verticale: prevenzione e trattamento Mauro Toppino, Mario Morino, Gisella Bonnet........................... 97 Chirurgia bariatrica non-restrittiva Cap. 16. Cap. 17. Cap. 18. Cap. 19. Cap. 20. Bypass gastrico per via laparoscopica: standardizzazione della tecnica Nicola Basso, Gianfranco Silecchia, Franco Greco, Giovanni Casella.......... 105 Bypass gastrico laparoscopico: le complicanze specifiche Gianfranco Silecchia, Giovanni Casella, Franco Greco, Mario Rizzello, Nicola Basso...................................................... 119 Diversione bilio-pancreatica per via laparoscopica Nicola Scopinaro, Giuseppe Marinari................................... 131 Le complicanze della diversione bilio-pancreatica: prevenzione e trattamento Marco Castagneto, Vincenzo Tondolo, Giuseppe Nanni..................... 135 Diversione bilio-pancreatica con duodenal switch per via laparoscopica: tecnica in due tempi Nicola Basso, Gianfranco Silecchia, Mario Rizzello, Giovanni Casella......... 145 VIII

Indice Cap. 21. Cap. 22. Diversione bilio-pancreatica con duodenal switch per via laparoscopica: le complicanze specifiche Gianfranco Silecchia, Mario Rizzello, Giovanni Casella, Nicola Basso......... 155 La diversione bilio-pancreatica 30 anni dopo Nicola Scopinaro................................................... 165 Special topics Cap. 23. Cap. 24. Cap. 25. Cap. 26. Cap. 27. Cap. 28. Re-do obesity surgery: indicazioni e linee guida Paolo Gentileschi, Achille L. Gaspari................................... 175 Re-do dopo chirurgia restrittiva: insuccessi e complicanze postoperatorie in chirurgia bariatrica Umberto Parini, Massimiliano Fabozzi, Riccardo Brachet Contul, Elena Lale-Murix, Andrea Loffredo, Maurizio Roveroni, Antonella Usai, Mario Nardi, Fabio Persico, Rosaldo Allieta, Paolo Millo, Joel Da Broi................................ 181 Re-do dopo chirurgia non restrittiva Roberto M. Tacchino, Daniele Matera, Francesco Greco.................... 193 Counselling nutrizionale postoperatorio Luca Busetto...................................................... 199 Ruolo della chirurgia nelle condizioni estreme Santo Bressani Doldi................................................ 205 La chirurgia plastica nel trattamento dell obesità Nicolò Scuderi, Andrea Figus......................................... 211 Parte speciale Cap. 29. Cap. 30. Cap. 31. Dieci anni di chirurgia bariatrica laparoscopica Nicola Basso, Gianfranco Silecchia, Alessandro Pecchia.................... 219 Il Registro SICOB Mauro Toppino e partecipanti Registro SICOB........................... 231 Ormoni e chirurgia bariatrica Gianfranco Silecchia, Maria Cristina Ribaudo, Danila Capoccia, Alessandro Pecchia, Giovanni Casella, Frida Leonetti, Nicola Basso........... 235 IX

Presentazione Pietro Forestieri Da Presidente della Società Italiana di Chirurgia dell Obesità e da appassionato cultore, più che trentennale, della chirurgia bariatrica non posso che plaudire alla scelta della Società Italiana di Chirurgia di pubblicare una relazione biennale sulla chirurgia dell obesità, argomento, oggi, in massima espansione e rapida evoluzione. Sono più di 30 anni che in Italia viene praticata la terapia chirurgica dell obesità. Sicuramente questo è uno dei campi in cui la Scuola chirurgica italiana è stata all avanguardia mondiale, non solo per la messa a punto di tecniche innovative, ma anche per la serietà, scientifica e professionale, con cui, fino alla prima metà degli anni 90, uno sparuto gruppo di chirurghi ha affrontato il trattamento chirurgico dell obesità. È una piacevole coincidenza che questa relazione biennale venga edita nel 2006, esattamente nel trentennale della prima diversione bilio-pancreatica nell uomo, intervento ideato e codificato da Nicola Scopinaro. La chirurgia dell obesità nasce negli Stati Uniti, ma ha nell Italia, Paese leader in Europa, una fucina di intelligenze e di esperienze che ne segnano la storia. Questo bellissimo volume, curato da Nicola Basso, scrupolosamente completo, raccoglie i contributi degli Autori italiani di maggiore esperienza, spaziando dalle problematiche di carattere generale ai vari interventi possibili, restrittivi e non. È arricchito, infine, da special topics di grande interesse. Questo testo chiude simbolicamente un periodo di eccezionale fecondità e ne apre un altro, completamente diverso, ma non per questo meno ricco, caratterizzato dall evoluzione delle metodiche chirurgiche negli ultimi anni. Nella seconda metà degli anni 90, con il diffondersi della chirurgia laparoscopica, moltissimi chirurghi, inizialmente senza alcun background specifico, si sono avventurati nella chirurgia bariatrica, destabilizzandola in termini di corrette indicazioni e di efficacia dei risultati. Con l avvento della chirurgia laparoscopica, gli interventi per chirurgia bariatrica si sono, infatti, moltiplicati a dismisura. Ciò ha implicato necessariamente, almeno all inizio, eccessi ed errori di indicazioni. È, però, giunto da molto tempo, ormai, il momento di riconoscere alla massima parte di questi Colleghi il grandissimo merito di avere allargato il campo dei cultori della materia e di avere accresciuto l interesse scientifico e mediatico intorno al pianeta obesità, contribuendo così, e in maniera determinante, a rispondere adeguatamente alle accresciute esigenze e richieste. XI

Chirurgia bariatrica Attualmente, in Italia la percentuale di soggetti in sovrappeso è di circa il 35%, mentre quella di soggetti francamente obesi è di circa il 10%; l andamento è in preoccupante aumento se si considera che il numero degli obesi dal 1994 a oggi è cresciuto del 25%; ad aumentare non è tanto il numero dei soggetti in sovrappeso, quanto quello dei pazienti obesi; si registra il record europeo di bambini in sovrappeso (36%) e obesi (10-15%). In Italia, quindi, vi sono attualmente circa 16 milioni di soggetti in sovrappeso e circa 5.5 milioni di pazienti obesi, potenzialmente trattabili con terapia chirurgica. Siamo, quindi, stati testimoni e artefici di un vero e proprio sconvolgimento culturale. In un primo momento era difficile accettare, non solo dalla classe medica ma da parte degli stessi Colleghi chirurghi, il concetto che l obesità si potesse curare chirurgicamente. Questa indicazione, nel corso degli anni, si è via via andata affermando, rappresentando oggi una realtà ampiamente accettata, condivisa e suffragata da eccellenti risultati. Da testimone privilegiato di questa esperienza esaltante e gratificante, spero che questo volume rappresenti uno stimolo, un sussidio e lo strumento per quanti avranno la voglia di cimentarsi con la sfida chirurgica del nuovo millennio. XII