IL DIRETTORE. il decreto del Presidente n. 25 del 10 marzo 2011, di emanazione del nuovo Statuto dell INAF;

Documenti analoghi
In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI, ED EVENTUALE PROVA COLLOQUIO, PER L ASSEGNAZIONE

Art. 1. Art. 2. Art. 4. Il colloquio verte su argomenti connessi a conoscenze di base di

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI ,00 DELLA DURATA DI MESI 9, FINANZIATA DAL FONDO FINCERAMICA, PER LA RICERCA SU

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA NATIONAL INSTITUTE FOR ASTROPHYSICS OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PADOVA

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES. Il Direttore

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CAT. C AREA POLIZIA LOCALE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per consulenza del lavoro PREMESSE

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR )

INAF. Istituto Nazionale di Astrofisica. Osservatorio Astronomico di Palermo Giuseppe S. Vaiana

Pag 2. Art. 5 Il punteggio riservato ai titoli è fino a un massimo di punti 40/100.

DIRETTORE DELLA SCUOLA VISTO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA BRA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

FONDAZIONE STELLA MARIS MEDITERRANEO

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

COMUNE DI TORNO Prov. di Como TORNO Via Plinio, 4 tel fax Partita IVA info@comune.torno.co.

OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA. Decreto n. 27/2007

CONTIENE DOMANDA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI FARMACISTI.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA REGIONALE A.S.L. 4

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza

Prot. n C/24 Macerata, 8 settembre 2015

COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi n.46 (PT) CAP Tel Fax C.F

La selezione viene bandita nel rispetto del d.lgs. 198/2006 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

BANDO PER LA SELEZIONE DI 1992 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità)

SCADENZA IL

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE E SUCCESSIVA EROGAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGETTO BIOREATTORI TISSUTALI.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER N

RICHIAMATO il Verbale del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 20 maggio 2016;

POLITECNICO DI MILANO

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA LINGUISTICA E LETTERATURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore Visto il

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

1 di 5 20/07/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

Art. 1 (Ambito di applicazione)

COMUNE di MISTERBIANCO (Provincia di Catania)

Concorso per il conferimento di N. 1 borsa di studio per collaborazione ad attività di ricerca per l anno

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328

CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

DECRETA ART. 1 ART. 2

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N

BANDO. Selezione pubblica per l affidamento del Servizio di Educativa domiciliare Minori disabili.

( da riempire con l intestazione dell ente emittente il bando) BANDO DI CONCORSO PER UNA BORSA DI RICERCA IN. Articolo 1 - notizie generali

b) AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ESTERNI IN CASO DI ESITO NEGATIVO DELLA RICOGNIZIONE INTERNA

BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010

C O M U N E D I N U R A M I N I S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Piazza Municipio, 1 070/ / /79

Direzione ed Uffici Forlì P.zza del Lavoro, 35 Tel. 0543/38411

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO

Provincia di Udine. P.E.C.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

AFFISSO IL: 06/11/2015 SCADE IL: 20/11/2015 ore 12:00

BANDO PER UNA BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO: DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

COMUNE DI ESTE Provincia di Padova

SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI

CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 - LEGGE REGIONALE N.

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

SCADENZA BANDO 6 aprile 2012

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n /A19 Udine, 23/12/2015

PROCEDURA DI PUBBLICA SELEZIONE DI PERSONALE N 1/2010 IL PRESIDENTE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UN ASSISTENTE SOCIALE.

Direzione. Determina Direttoriale n. 27 del 03/02/2016

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326

l ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI PARMA,

DECRETO N. 28 del

CIRPU Consorzio Irpino per la Promozione della Cultura, della Ricerca e degli Studi Universitari Avellino

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / /

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E INNOVAZIONE

I DIVISIONE .OMISSIS. DELIBERA

Il/La sottoscritto/a, CHIEDE DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ QUANTO SEGUE:

Transcript:

D.D. n. 122 del 31 Gennaio 2013 Oggetto: selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di studio dal titolo "Progettazione e realizzazione di sistemi meccanici avanzati con l utilizzo della strumentazione dei nuovi laboratori INAF-OACA della sede di Selargius". Cup: C45E12000010002 IL DIRETTORE il Decreto legislativo 31 dicembre 2009, 213 di riordino degli Enti di Ricerca in attuazione dell articolo 1 della legge 27 settembre 2007,n. 165; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione integrato, n. 14 del 7 marzo 2011, che, ai sensi del succitato decreto Legislativo n. 213/2009, ha adottato il nuovo statuto dell INAF; VISTA VISTA CONSIDERATO il decreto del Presidente n. 25 del 10 marzo 2011, di emanazione del nuovo Statuto dell INAF; il Disciplinare di Organizzazione e Funzionamento (DOF) dell INAF, approvato con Delibera del CDA n 44 del 21 Giugno 2012; il Regolamento del Personale, pubblicato sul S.O. n. 185 alla Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2004- serie generale n. 300; il Regolamento sull amministrazione, sulla contabilità e sull attività contrattuale dell INAF Pubblicato sul S.O. n. 185 alla Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2004- Serie generale n. 300; il Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 in materia delle certificazioni amministrative; la Legge n 183 del 12 Novembre 2011 e in particolare l art. 15 in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive e s.m.i; la nota prot. n. 82/DA dell 8 marzo 2002 con la quale l INAF ha chiarito che gli Osservatori astronomici possono deliberare in merito all attivazione di borse di studio sui fondi del proprio bilancio, anche se si tratta di fondi erogati da altri enti; il Verbale del Consiglio di struttura dell'oac del 18 ottobre 2011 in cui si è approvato il disciplinare interno delle borse di studio; che la borsa di studio trova copertura finanziaria sul Co.co.ri 1.10 Osservatorio Astronomico di Cagliari - CRA 1.05.01.18.37 L. R. 7/2007 Sviluppo di tecnologie avanzate nel radio e nelle microonde - Cap 1.05.08 "Borse di Studio e Assegni di ricerca"

DECRETA: Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione, per titoli ed eventuale esame, per l assegnazione di 1 borsa di studio dal titolo "Progettazione e realizzazione di sistemi meccanici avanzati con l utilizzo della strumentazione dei nuovi laboratori INAF-OACA della sede di Selargius" da svolgere presso l INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari. Il borsista sarà coinvolto nelle attività di ricerca relative al Progetto Regionale Sviluppo di tecnologie avanzate nel radio e nelle microonde. In particolare il vincitore sarà coinvolto nelle attività di ricerca e sviluppo legate al progetto dell SRT (Sardinia Radio Telescope) relative alla progettazione e sviluppo di nuovi ricevitori e dei sistemi di metrologia necessari al funzionamento ad alta frequenza del radiotelescopio. I ricevitori sono strumenti complessi che necessitano di numerosi sistemi meccanici per il montaggio e allineamento sull antenna così come i sistemi di metrologia che serviranno a tenere sotto controllo le deformazioni della grande struttura di SRT. I nuovi laboratori di Selargius dell INAF-OACA saranno dotati fra l altro di un centro di lavoro CNC a controllo numerico a tre assi per il quale sarà necessario preparare una figura di alta competenza sia nella parte di programmazione che di utilizzo. Le principali attività in cui il vincitore sarà coinvolto sono: Progettazione meccanica dei vari sistemi, anche con l ausilio di software CAD 2D e 3D (es. Autocad, Inventor, SolidWorks, 3D Studio) Realizzazione di componenti meccanici su macchine utensili tradizionali e CNC. Gestione dell officina meccanica dei nuovi laboratori di Selargius. Saranno valutate positivamente eventuali esperienze lavorative precedenti, la conoscenza di software CAD di progettazione meccanica, l utilizzo di macchine a controllo numerico ed il possesso di titoli aggiuntivi quali corsi, stage ecc, attinenti l argomento della borsa di studio. Art. 2 Requisiti di ammissione La partecipazione alla presente selezione è riservata a cittadini italiani o stranieri in possesso della diploma di perito meccanico o equipollente e/o di altro titolo rilasciato da Istituto estero che sia riconosciuto equipollente da competente autorità italiana. La Commissione valuterà, l equipollenza di eventuali ulteriori titoli presentati, rilasciati da università o istituti superiori esteri. Art. 3 Durata e Importo della borsa La borsa avrà la durata di 12 mesi e potrà essere rinnovata. L importo lordo della borsa comprensivo di tutti gli oneri a carico del borsista sarà di Euro 20.000,00. La borsa sarà corrisposta in rate mensili posticipate, previo parere favorevole del supervisore scientifico sull attività svolta. All Osservatorio è espressamente riconosciuta la facoltà di considerare, con apposita dichiarazione, decaduto l assegnatario della borsa qualora la periodica valutazione dell attività svolta non dia esito soddisfacente. Possono essere giustificati ritardi ed interruzioni della borsa solo se dovuti a motivi di salute o a cause di forza maggiore, debitamente comprovati. Nel caso di rinuncia del vincitore si scorrerà la graduatoria dei candidati ritenuti idonei e si procederà ad informare il candidato utilmente idoneo con lettera raccomandata. L'attività, che dovrà essere svolta sotto la supervisione del responsabile del programma di ricerca, senza orario di lavoro predeterminato.

L'importo non comprende l'eventuale trattamento economico per missioni in Italia o all'estero che si rendessero necessarie per l'espletamento delle attività connesse alla borsa di studio. Art. 4 Domanda di ammissione e termine di presentazione La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo il modello (allegato 1), datata e firmata dal candidato, e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata direttamente presso la sede dell'inaf Osservatorio Astronomico di Cagliari o fatta pervenire tramite corriere autorizzato o a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzandole al Direttore dell'inaf Osservatorio Astronomico di Cagliari, Loc. Poggio dei Pini Strada 54-09012 Capoterra (CA) entro il giorno 22 Febbraio 2013, alle ore 13.00 (UT). Detto termine è perentorio e non si terrà conto delle domande pervenute successivamente, come non verranno prese in considerazione eventuali domande incomplete. Il plico, contenente la domanda e tutta la documentazione, dovrà riportare chiaramente il cognome, nome del candidato e la dicitura: Borsa di studio Progettazione e realizzazione di sistemi meccanici avanzati con l utilizzo della strumentazione dei nuovi laboratori INAF-OACA della sede di Selargius. L'INAF-OAC non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione. Ai sensi dell'art. 39 del DPR 445/2000, la firma del candidato in calce all'istanza di ammissione alla selezione non è soggetta ad autenticazione. L'omissione della firma comporterà l'esclusione dalla selezione. Parimenti saranno escluse le domande per le quali si evincerà difformità e/o palese incongruenza tra quanto dichiarato nelle stesse e la documentazione allegata. I candidati esclusi dalla selezione, con provvedimento motivato del Direttore dell'osservatorio Astronomico di Cagliari, saranno avvisati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. I candidati portatori di handicap ai sensi della legge n. 104 del 5 febbraio 1992, dovranno fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione al proprio handicap, riguardo l'ausilio necessario, nonché l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'espletamento dell'eventuale colloquio, ai sensi della legge suddetta. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura selettiva stessa: a) nome e cognome; b) data e luogo di nascita; c) residenza e domicilio eletto ai fini della partecipazione alla procedura; d) la cittadinanza posseduta; e) godimento dei diritti civili e politici nello stato di cittadinanza; f) di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso, precisando in caso contrario quali condanne o procedimenti sussistano. g) il possesso del titolo di studio specificato nell art. 2 del bando. Il candidato dovrà altresì indicare l Università che ha rilasciato il titolo, la data del conseguimento, la votazione riportata nell esame di laurea. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all estero dovranno inoltre specificare che lo stesso, in base alla normativa vigente in materia, sia stato dichiarato equipollente al titolo richiesto dal presente bando. In mancanza di tale dichiarazione il candidato deve allegare copia del certificato di laurea dal quale risulti anche l elenco degli esami e voto finale per la necessaria valutazione da parte della Commissione esaminatrice; h) l'eventuale possesso di contratti di ricerca, borse di studio goduti e in godimento e la relativa durata; i) eventuali ulteriori tiroli

j) la conoscenza della lingua straniera; k) l'indirizzo a cui inviare le comunicazioni relative alla selezione, con l indicazione, se possibile del numero di telefono e recapito e-mail; La firma è obbligatoria a pena di nullità della domanda. I candidati dovranno allegare alla domanda: 1. breve curriculum vitae et studiorum il quale deve riportare, dettagliatamente anche gli eventuali precedenti periodi di borse di studio e inoltre, il livello delle competenze richieste ed eventuali esperienze formative e lavorative nell ambito di tali competenze, datato e sottoscritto: i candidati devono produrre una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione e dell atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., attestante la veridicità del contenuto del curriculum vitae et studiorum, accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità (art. 76 DPR n. 445/2000); 2. dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i relativa al conseguimento del diploma di Maturità, con l indicazione del voto finale e relativa ad eventuali ulteriori titoli ritenuti utili ai fini della valutazione (Allegato 2); I titoli da allegare alla domanda devono essere prodotti: - ove provenienti da altre amministrazioni pubbliche, esclusivamente con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 allegando fotocopia di un valido documento di riconoscimento: non verranno quindi accettate, ai sensi dell art. 15 della L. n. 183/2011, i certificati provenienti da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi; - ove provenienti da soggetti privati possono, invece essere prodotti in originale o in fotocopia autenticata ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. 3. elenco di tutti i documenti, titoli e pubblicazioni presentati. Per le pubblicazioni attinenti il programma di ricerca dovranno essere allegate le copie oppure, quando possibile, l indirizzo web al quale è possibile rinvenirle. I candidati potranno allegare alla domanda uno o più CD-Rom non riscrivibili, contenenti la copia delle pubblicazioni stesse. Ai CD-Rom dovrà essere allegata la dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19, 38 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (allegato 2), corredata di fotocopia di un documento di identità in corso di validità e nella quale il candidato dovrà dichiarare che i lavori contenuti nei supporti informatici sono conformi agli originali. Nel ricorrere all autocertificazione il candidato dovrà indicare tutti i dati necessari per consentire ogni eventuale verifica dei titoli da parte dell Amministrazione dell Osservatorio. Non si terrà conto delle domande, dei titoli e dei documenti pervenuti all INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari dopo la scadenza del bando; non si terrà conto delle domande che alla scadenza del termine, risulteranno sfornite della prescritta documentazione; non sarà consentito, scaduto il termine stesso, sostituire i titoli e i documenti già presentati. I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono avvalersi delle dichiarazioni sostitutive di cui sopra, limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici o privati.

Art. 5 Commissione esaminatrice Le domande pervenute saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore dell INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari. La valutazione avverrà sulla base dei titoli presentati e dovrà tener conto del curriculum del candidato sull argomento oggetto della borsa. Nella prima riunione, la Commissione stabilirà i criteri di valutazione dei titoli e inoltre predeterminerà le modalità e i criteri di valutazione dell eventuale esame, che potrà consistere in una prova orale e/o scritta; definirà inoltre il punteggio da attribuire ai titoli e all eventuale esame. L eventuale esame servirà ad accertare le conoscenze e la padronanza dei candidati sugli argomenti relativi alla progettazione meccanica, anche con l ausilio di CAD 2D e 3D, e la conoscenza dell uso delle macchine utensili. L ammissione all eventuale prova orale e/o scritta, che si terranno presso la sede dell Osservatorio di Cagliari, sarà notificata agli ammessi non meno di 5 giorni prima della data di convocazione stessa. Tale notifica potrà avvenire, oltre che a mezzo di telegramma, anche mediante comunicazione telematica, ove i candidati abbiano riportato nell istanza di ammissione alla selezione anche il loro indirizzo e-mail, con contestuali istruzioni circa riscontro esplicito per stessa via da parte degli interessati, e con acquisizione agli atti procedurali della copia cartacea della risposta di ricevimento, direttamente stampata dal supporto informatico tramite il quale sarà stata inoltrata. La Commissione redigerà quindi una graduatoria dei candidati ritenuti idonei. La graduatoria sarà affissa all Albo dell INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari. Art. 6 Formalizzazione del rapporto Al vincitore sarà data formale comunicazione del conferimento della borsa di studio a mezzo lettera raccomandata o telegramma o eventualmente per consegna a mano con attestazione di ricevimento. Entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data di ricevimento della comunicazione l assegnatario dovrà far pervenire all Osservatorio la dichiarazione di accettazione della borsa di studio senza riserve ed alle condizioni che verranno indicate, nonché i documenti che gli verranno richiesti. Nella dichiarazione l assegnatario dovrà dare esplicita assicurazione, sotto la propria personale responsabilità, che non usufruirà, durante tutto il periodo di durata della borsa di studio, di altre borse, né di assegni analoghi. L ottenimento della presente borsa di studio non comporta, in nessun caso, l obbligo di assunzione presso l INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari. La borsa di studio di cui al presente concorso non dà luogo a trattamento assistenziale e previdenziale. L assegnatario della borsa è tenuto a provvedere personalmente alla propria assicurazione contro malattie e infortuni. In caso di rinuncia o di decadenza del vincitore, la borsa di studio potrà essere assegnata ai candidati successivi in graduatoria. Art. 7 Pubblicità La pubblicità integrale del presente bando viene disposta via rete informatica con trasmissione agli Osservatori astronomici e astrofisici e alle istituzioni scientifiche di settore in genere, pubblicazione sul sito web dell INAF (www.inaf.it) e sul sito web dell Osservatorio Astronomico di Cagliari (www.oacagliari.inaf.it) e con affissione all Albo Ufficiale dello stesso.

Art. 8 Norme di rinvio Per quanto applicabile alla procedura di conferimento di borse di studio, l Osservatorio assicura l osservanza delle vigenti norme in materia di pari opportunità tra uomini e donne e di tutela della riservatezza nel trattamento dei dati personali. Art. 9 Trattamento dati personali Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del D. Lgs. n. 196/2003 e successive modiche, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura per le finalità di gestione della presente selezione pubblica e dei rapporti conseguenti. Il conferimento di tali dati è indispensabile ai fini della valutazione dei requisiti per l'ammissione alla selezione, pena l'esclusione dalla stessa. Le medesime informazioni potranno essere comunicate alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridica - economica e previdenziale del candidato. Il candidato gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti possono essere fatti valere nei confronti dal Direttore della Struttura, titolare del trattamento degli stessi. Art. 10 Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di selezione di cui al presente bando è il Dr. Claudio Pili Collaboratore di amministrazione V livello. Capoterra, 31 Gennaio 2013 Il Direttore Dr. Andrea Possenti