GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Documenti analoghi
COMPOSTAGGIO DOMESTICO COMUNE DI CERANOVA GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

IL COMPOSTAGGIO: IMITIAMO LA FORESTA. (scuola primaria)

COMUNE DI CREAZZO (VI) Incontri pubblico COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Altri materiali biodegradabili: segatura, trucioli di legno non trattato, tovagliolini di carta bianchi

COMPOSTAGGIO DOMESTICO Per fare la DIFFERENZA basta un piccolo gesto.

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

COMUNE DI STROZZA Provincia di Bergamo MANUALE DEL COMPOSTAGGIO

Problemi Scarsa areazione, difficoltà di rivoltamento

ISTRUZIONI PER LA PRODUZIONE DI COMPOST

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO come ottenere terriccio dai rifiuti organici

Sembra che ai rifiuti che ho messo nel mio composter non succeda niente

COMUNE DI ALCAMO LINEE GUIDA PER UN CORRETTO COMPOSTAGGIO

Ogni giorno si producono, in Italia, 26 milioni di tonnellate* di rifiuti.

Comune di Diano Marina Provincia di Imperia Riviera dei Fiori


Progetto sperimentale per un sistema integrato domiciliare di raccolta dei rifiuti urbani

GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio

DIRETTIVE TECNICHE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI ORGANICI

Istituto comprensivo VITTORINO DA FELTRE 14 aprile 2015

L ORO DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO! Dr. Danilo Pulvirenti Chimico Consulente Ambientale Gruppo FB: Compostiamoci bene - Sicilia

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico (Autocompostaggio)

CONTROLLO UMIDITA 18/01/2010 1

MANUALE PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Il compostaggio domestico. Come trasformare i rifiuti organici in terriccio profumato

DOMANDA PER ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO DI COMPOSTIERE DOMESTICHE. DICHIARA SI IMPEGNA

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

PERCHE LA RACCOLTA DEL RIFIUTO ORGANICO

il ciclo della carta

COMUNE DI CARAGLIO PROVINCIA DI CUNEO c.a.p tel fax

Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico

Comune di. Canegrate

C OMUNE D I AGEROLA (Provincia di Napoli)

da così a così DOMESTICO SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA COMPOSTAGGIO MANUALE PER IL {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI}

Guida al compostaggio domestico

Utenze domestiche. Guida al compostaggio domestico

C A T A L O G O P R O D O TT I

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico

Produzione di quantità sempre maggiori Mancanza di procedure di raccolta, separazione, recupero e smaltimento Competenze tecniche e risorse

Allegato alla deliberazione di C.C. n. 15 dell 08/05/2014 CITTÀ DI LETTOPALENA. (Provincia di Chieti)

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

Ciclo carta e cartone

Che cos è il compostaggio? Perché compostare i rifiuti organici?

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti

Compostaggio, sostanza organica e concimazione. Muggia 20 aprile 2015

MANUALE DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Per informazioni: numero verde

LOMBRICOMPOSTAGGIO DOMESTICO. Workshop su Come fare il compost per le tue piante. Cos e il lombricompostaggio?

Io riduco. e ci metto la faccia. campagna di informazione sul compostaggio domestico

COMUNE DI CASALZUIGNO Provincia di Varese

Comune di Carpenedolo Provincia di Brescia Regolamento Comunale per la Promozione e l'attuazione del Compostaggio Domestico

SCHEDA DIDATTICA. Sulla base di ciò che hai osservato poco fa, rispondi a queste facili domande facendo una crocetta sulla risposta corretta:

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

Filippo Lenzerini Servizio Ambiente e Difesa del Territorio Provincia di Ferrara.

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma

LINEE GUIDA AL COMPOSTAGGIO. In natura la sostanza organica come ad esempio le foglie secche e altri residui

Metodi di Trattamento dei rifiuti urbani

Guida alla corretta divisione dei rifiuti

Del Vecchio-Governatori. Riciclaggio

Rifiuto che va rifiuto che viene recuperato!

IL FUTURO DEI RIFIUTI NELLE NOSTRE MANI. Corso di formazione sulla raccolta differenziata

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico (Autocompostaggio)

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

OGNI COSA AL SUO POSTO

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

Comune di Subiaco Provincia di Roma. Regolamento per la Gestione dell Albo Comunale dei Compostatori

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

LINEE GUIDA ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

COMUNE DI CORI PROVINCIA DI LATINA

Sostenibilità ambientale

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE COMPOSTATORI

Cos'è e come funziona una discarica.

che cos è il compostaggio cosa sono i rifiuti organici? che cos è il compost cosa si può compostare? quali sono le finalità del compostaggio?

Anno scolastico classi 3^ A e 3^B

Con il compostaggio avanzi di cucina, sfalci e foglie sono cibo per la terra.

2 novità GIUGNO DICEMBRE 2012 I N D I F F E R E N Z I A T O F A L C DAL 1 GIUGNO LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI SI ESTENDE SOLFERINO

I rifiuti. UN PROBLEMA DA RISOLVERE PER GARANTIRE LA VITA ALLE NUOVE GENERAZIONI Ins. Pina Berto A.s

GRUPPO PROPONENTE: BBG -Biological Balcony Garden- ISTITUTO: L IDEA:

Guida al compostaggio domestico

REGOLAMENTO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI SOLIDI ORGANICI

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI ROBBIO

REGOLAMENTO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZION ORGANICA DEI RIFIUTI (FORSU)

IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI. AMBIENTE E SALUTE 23 giugno 2008

Attività didattiche. Compost e compostiera

UTENZE NON DOMESTICHE

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

ottenere un concime naturale a costo zero contrastare il progressivo impoverimento del suolo

FATTI FURBO... DIFFERENZIA

Disidratatore di rifiuti umidi

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

"IMPARIAMO A RICICLARE"

raccolta differenziata porta a porta San Pietro in Palazzi da lunedì 10 novembre

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?.

Transcript:

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO COMUNE DI CUGNOLI GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

INDICE 1. Premessa 3 2. Proposta di compostaggio domestico 4 3. Vantaggi del compostaggio dei rifiuti organici 5 4. Quali sono i rifiuti da compostare? 6 5. Quali sono i rifiuti NON da compostare? 7 6. Tecniche di compostaggio 8 7. La compostiera in materiale plastico 10 8. Scelta del luogo dove localizzare la compostiera 10 9. Istruzioni per l utilizzo della compostiera in plastica 11 10. L umidità all interno del composter 12 11. Inconvenienti e soluzioni 12 12. Fasi finali e tecniche d impiego del compost 14 GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 2

1. Premessa Ognuno di noi produce ogni giorno attorno ad 1Kg di rifiuti. Di questo, circa il 40% è rappresentato da vetro, metalli (come alluminio, banda stagnata) e plastica, ossia il secco riciclabile, non biodegrabile ma riciclabile; il 30% è costituito da componente organica, detta anche umido (come scarto di cibi, fondi di caffè, bucce, ecc.) che è biodegradabile. In natura questa forma di scarto non è affatto un rifiuto; infatti l umido si decompone divenendo una fertile sostanza indispensabile per creare nuova vita vegetale. Le discariche e gli inceneritori sono alcuni dei luoghi dove comunemente l umido viene smaltito producendo così biogas che va poi ad alimentare l effetto serra. Esso dà inoltre origine a problemi di percolazione in discarica, cattivi odori in fase di fermentazione ed elevati costi per l incenerimento. Partendo dal presupposto che ognuno di noi deve fare la propria parte per gestire correttamente ciò che scarta, il processo di compostaggio risulta quindi il modo migliore per smaltire l umido e trasformarlo in sostanza utile, proprio come farebbe la natura. Con il compostaggio vogliamo imitare, riproducendoli in forma controllata e accelerata, i processi che in natura riconsegnano le sostanze organiche al ciclo della vita: un perfetto riciclaggio dei rifiuti organici. In altre parole, il processo per creare il "compost" è copiato dalla natura. Gli scarti organici costituiscono un terzo dei rifiuti cittadini; recuperarli e trasformarli in compost, un concime naturale, consente di ridurre l'uso di fertilizzanti chimici e contrasta il progressivo impoverimento del suolo. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 3

2. Proposta di compostaggio domestico Sulla base di quanto affermato, l Amministrazione Comunale in collaborazione con Consorzio Formula Ambiente propone ai cittadini che ne faranno richiesta di disporre di un contenitore specifico denominato Compostiera casalinga attraverso il quale si potrà facilmente ottenere compost fatto in casa ad uso e consumo di orti e giardini. La compostiera si presenta come un contenitore in plastica preformato e strutturato per la trasformazione della parte umida dei rifiuti organici derivanti dagli scarti di cucina e dei rifiuti verdi (foglie e legno derivanti dalla manutenzione del verde e dalla potatura delle siepi) Ambiente naturale Rifiuti organici in compost da utilizzare nel proprio orto o giardino secondo il ciclo naturale dei rifiuti organici come schematizzato: Processo di compostaggio domestico Terreno fertile humus GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 4

3. Vantaggi del compostaggio dei rifiuti organici E il modo più corretto per restituire alla natura lo scarto organico che produciamo Contribuire alla corretta gestione dei rifiuti, riducendo dell 80% in volume e del 70% in peso la quantità dei rifiuti inviati allo smaltimento in discarica o ai termovalorizzatori Prevenire la produzione di inquinanti atmosferici che si genererebbero dalla bruciatura di questi scarti. Garantire la fertilità del suolo nella forma più pregiata, quella organica; si tratta dunque di una scelta importantissima non solo per la corretta gestione dei problemi ambientali, ma anche per la massima salute e vitalità del nostro orto o giardino o delle nostre fioriture in vaso. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 5

4. Quali sono i rifiuti da compostare? Ottimi Vanno bene ma con cautela Materiale Umido o secco Suggerimenti Scarti di frutta e verdura, scarti vegetali di cucina Fiori recisi appassiti,piante (anche con pane di terra) Umido Umido Molto indicati, fondamentali per ottenere un ottimo compost Se ci sono parti legnose è meglio sminuzzarle Pane raffermo o ammuffito e gusci di uova Umido Ridurre in piccoli pezzi per facilitare il compostaggio Fondi di caffè e filtri di the Umido Anche i filtri si possono riciclare Foglie, paglia, segatura Umido Miscelato con l umido darà un ottimo compost Sfalci d erba appassiti o seccati Secco Una volta appassita o seccata, miscelare l erba con altro materiale umido Rametti, trucioli, cortecce e potature Secco Ottimo materiale da struttura. Ridurlo in pezi prima dell inserimento Carta comune e da cucina, cartone, fazzoletti di carta, salviette (materiale soggetto prevalentemente al riciclaggio Secco Ottima materiale secco che assorba l umidità eventualmente in eccesso presente nella compostiera. Escludere carta oleata, plastificata o colorata Bucce di agrumi non trattati Umido In quantità non superiori al consumo familiare normale Piccole quantità di cenere Secco Le ceneri contengono molto calcio e potassio, utili per l attività dei batteri Avanzi di carne, pesce, salumi, formaggi e verdure cotte Foglie di piante resistenti alla degradazione (es. magnolia, aghi di conifere) Umido Secco Ridurre la quantità perché attirano insetti e animali; eventualmente coprirli con altro materiale Solo in piccole quantità e miscelati con materiale facilmente degradabile GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 6

5. Quali sono i rifiuti NON da compostare? Materiale Cartone plastificato, vetro, metalli, batterie, oli e- sausti, pannolini Non si decompongono Suggerimenti Riviste, stampe a colori, carta patinata in genere Contengono sostanze nocive Filtri di aspirapolvere, tessuti Non sono indicati Piante infestanti o malate Meglio evitarle se non si è sicuri di ottenerne l igienizzazione Scarti di legname trattato con prodotti chimici (solventi, vernici) Farmaci Contengono sostanze chimiche nocive Contengono sostanze chimiche nocive Liquidi Non sono indicati, aumenterebbero l umidità della compostiera GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 7

6. Tecniche di compostaggio CON LA COMPOSTIERA Vantaggi E' utile in piccoli giardini o se ci sono animali domestici perché nasconde e ripara il materiale. Possibilità di ottenere una buona igienizzazione, soprattutto se il composter è coibentato, anche con pochi scarti o in stagioni molto fredde. Problemi Difficile l areazione mediante rivoltamento Consigli pratici Gestire il carico del composter in modo tale che la massa di scarto mantenga una buona porosità per evitare fenomeni putrefattivi che genererebbero sostanze maleodoranti. Posizionare alla base del composter delle fascine di legno che permettono di conservare un flusso di aria. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 8

IL CUMULO (o la concimaia o la buca) Vantaggi Facile gestione dei rivoltamenti. Lo scarto viene "nascosto", il che può essere un vantaggio per piccoli giardini in cui si temono rapporti problematici con il vicinato, timori che comunque generalmente non hanno ragione di esistere, perché un cumulo ben predisposto e seguito con attenzione, oltre a non dare problemi olfattivi, è senz'altro molto bello da vedere: offre infatti una idea di gestione ordinata degli scarti organici in armonia con i cicli naturali degli elementi. Problemi Il cumulo va utilizzato solo per gli scarti verdi perché quelli della cucina attirano gli animali. Con la buca c'è la tendenza ad accumulare acqua, soprattutto se la buca è impermeabilizzata sul fondo. Nella buca c'è un'insufficiente superficie di scambio dell'ossigeno con l'esterno, in quanto solo la fascia superiore degli scarti accumulati è a contatto con l'aria: è più facile dunque che le porzioni inferiori del materiale depositato abbiano carenza di ossigeno, andando incontro a putrefazioni. Consigli pratici Il cumulo va coperto con teli di juta o uno strato di foglie e paglia di 5-10 cm per evitare l'essiccamento. La buca andrebbe evitata. Se si ha un grande giardino è preferibile usare il cumulo per i rifiuti verdi e un composter nel quale mettere gli scarti della cucina e una piccola parte delle potature. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 9

7. La compostiera in materiale plastico Si tratta di una campana in plastica dotata di un apertura superiore per l inserimento del materiale da compostare e di un apertura inferiore o laterale per prelevare il compost maturo. Essa ha un fondo forato che consente al compost di essere arieggiato e di rimanere il più possibile a contatto con il terreno fresco. 8. Scelta del luogo dove localizzare la compostiera Il composter o il cumulo va posto all'ombra d'estate: l'ideale sarebbe all'ombra di alberi che in inverno perdono le foglie, in modo che in estate il sole non possa essiccare il materiale, mentre in inverno i tiepidi raggi solari accelerino le reazioni biologiche. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 10

9. Istruzioni per l utilizzo della compostiera in plastica I nuclei familiari che utilizzeranno la compostiera dovranno separare anticipatamente i rifiuti organici dagli altri raccogliendoli nell apposito bidoncino sottolavello. Gli scarti organici di grandi dimensioni (es. bucce d anguria, melone, frutta o verdura avariata) dovrebbero essere tagliati riducendone, in questo modo, la grandezza per agevolare il compostaggio. E consigliabile svuotare il bidoncino almeno un paio di volte a settimana nel periodo estivo e una volta a settimana in quello invernale. All interno della compostiera è importante inserire i rifiuti umidi miscelati con un volume uguale o leggermente inferiore di materiale secco. La regola fondamentale per avere un buon compost consiste nel preparare un ottima miscela di materiale umido e secco. Gli elementi umidi e secchi devono essere nelle giuste proporzioni, perché i primi apportano azoto e i secondi carbonio. Il rapporto tra azoto e carbonio è molto importante per il processo di biodegradazione ad opera dei batteri. Foglie Terra - Paglia Terra Scarti di cucina Rametti Livelli di materiale secco, umido e terriccio: Il procedimento più adatto per la preparazione della miscela è quello della stratificazione del materiale Per preparare la miscela si procede nel seguente modo: Strato di 5 cm di materiale umido (bidoncino) Strato di 5 cm di materiale secco (legno, trucioli, segatura, carta, ecc.) Strato di 5 cm di materiale umido (bidoncino) Strato di 5 cm di materiale secco (legno, trucioli, segatura, carta, ecc.) Mescolare accuratamente i 4 strati in modo da ottenere una miscela equilibrata di circa 20 cm. Alla fine di suddetta operazione si otterrà una mistura ben uniformata da inserire nella campana del compostaggio. Il composto va inserito nel seguente modo: Spargere del terriccio già maturo (innesto microbiologico per il processo di biodegradazione); Inserire la miscela già preparata; Aggiungere del terriccio nella misura di 5 cm Chiudere accuratamente la compostiera con il coperchio in modo da evitare lo sviluppo di mosche e insetti (ottimo sarebbe coprire il coperchio con un telo di juta per evitare l incidenza diretta dei raggi del sole e per riparare dalle pioggie. Il processo descritto assicura un buono sviluppo dei microorganismi ed un buon prodotto finale. Ad ogni nuovo inserimento è fondamentale smuovere e sollevare i precedenti rifiuti all interno della campana con un attrezzo miscelatore per garantire una giusta aerazione. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 11

10. L umidità all interno del composter Per assicurare l'ossigenazione non comprimere il materiale, ma sfruttare la sua porosità, che rende possibile il ricambio spontaneo di aria ricca di ossigeno al posto dell'aria esausta (in cui l'ossigeno è stato consumato); rivoltare periodicamente il materiale in modo da facilitare tale ricambio. Minore è la porosità del materiale (quando cioè vi è poco materiale di "struttura", quali legno più o meno sminuzzato, paglia, foglie secche coriacee, cartone lacerato) più frequenti saranno i rivoltamenti, e viceversa. La porosità permette di avere un ricambio d'aria all'interno del materiale da compostare. La giusta umidità si ottiene e mantiene con un'equilibrata miscelazione degli scarti e garantendo il drenaggio. È utile mettere alla base del cumulo uno strato di 10/15 cm di materiale legnoso per evitare il ristagno dell'acqua. Nei periodi di siccità può essere necessario bagnare il materiale. 11. Inconvenienti e soluzioni Presenza di cattivi odori Problema: un compostaggio ben condotto non deve produrre odori sgradevoli. Causa: il sistema di trasformazione biologica che porta alla degradazione dello scarto organico si "inceppa" per due possibili ragioni: eccesso di azoto e liberazione dello stesso in forma ammoniacale (odore di urina); condizioni anaerobiche (cioè mancanza di ossigeno per scarsa porosità o eccesso di umidità) con putrefazioni e produzione di sostanze che producono odori. Soluzione: Miscelare con scarti secchi i rifiuti. Inserire alla base del composter, uno strato di 20-25 cm di ramaglie sminuzzate. Se necessario inserire scarti secchi ai rifiuti troppo umidi. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 12

Moscerini Problema: non deve esserci presenza di moscerini. Causa: Scarti umidi non ricoperti Soluzione: Miscelare con scarti secchi i rifiuti e rivoltare. Lombrichi Non rappresentano un problema, anzi sono utili perché facilitano la degradazione del materiale e ne favoriscono l'areazione. Sono presenti a causa del contatto diretto con il terreno. Non è necessario adottare alcun provvedimento Larve di insetti Non sono un vero problema perché le condizioni ambientali nel composter non ne permettono la trasformazione in insetti. La causa è l eccessiva umidità. Aggiungere materiale secco. GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 13

12. Fasi finali e tecniche d impiego del compost In un anno di utilizzo del composter si possono avere due cicli di compostaggio: 1.Uno invernale di 7 mesi, da settembre a marzo; 2.Uno estivo di 5 mesi, da aprile ad agosto. Alla fine dei suddetti periodi si potrà svuotare il composter ottenendo 3 diversi tipi di materiale: Materiale freschissimo (inserito da 1 a 8 settimane) da reinserire nel composter una volta svuotato - Materiale fresco (inserito da 2-3 mesi) Materiale pronto (inserito da 5 7 mesi) - Il compost può essere adoperato in diversi modi: L utilizzo dipende dal grado di maturazione, e cioè dal tempo che il compost ha trascorso all interno della campana di compostaggio: SETTORE DI IMPIEGO FRESCO 2 3 MESI GRADO DI MATURAZIONE PRONTO 5 7 MESI MATURATO 12-18 MESI QUANTITA Costruzione di giardini X 10/15 Kg/mq (1500 q/ha) Impianto di arbusti/ alberi Coltivazione in contenitore X X A seconda della grandezza della buca X 30/70% vol Orticoltura X X 2-3 Kg/mq (5 cm) Rigenerazione prati X 2-3 Kg/mq Il materiale fertile, prima di essere impiegato, dovrà essere setacciato. I residui di questa operazione potranno essere reinseriti all interno della compostiera per un ulteriore decomposizione in materiale più fine e più adatto all utilizzo. Il compost finale dovrà profumare di humus (il profumo tipico del sottobosco) ed essere fine ed uniforme. Qualora il prodotto ottenuto non abbia le predette caratteristiche, ciò siginifica che non è ancora maturo o che il processo di compostaggio non è stato svolto correttamente (es. errato livello di umidità, poca aerazione, troppo caldo o freddo, ecc.) GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 14

Realizzato in collaborazione con il Comune di CUGNOLI (PE) E-mail: sindaco@comune.cugnoli.pe.it Web: www.comune.cugnoli.pe.it tel. 085.8576131 fax 085.8576722 Info sul servizio di igiene urbana: cugnoli@formulambiente.it 800.423771 800.290992 GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO 15