PROGETTO LEONARDO DA VINCI IL NUOVO PROGETTO



Documenti analoghi
promuovono nell ambito del Programma di apprendimento permanente (LLP) Programma settoriale Leonardo da Vinci il progetto

presentano : Provincia di Ravenna Provincia Forlì-Cesena Provincia di Rimini Cooperativa sociale Kara Bobowski

promuovono nell ambito del Programma di apprendimento permanente (LLP) Programma settoriale Leonardo da Vinci il progetto

in collaborazione con: Il progetto

Il progetto mette a disposizione 37 borse della durata di 13 settimane per svolgere tirocini formativi in un altro Paese europeo.

Forli'-Cesena: Moving Generation - programma Leonardo da Vinci

La Provincia di Rimini e la Coop. sociale Kara Bobowski. promuovono nell ambito del Programma europeo Leonardo da Vinci Misura Mobilità Tirocini

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE PER LE POLITICHE ABITATIVE DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 2001, N.

Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SIP)

Dipartimento di Sanità Pubblica. Servizio. Medicina Legale (SML)

Il progetto mette a disposizione 55 borse della durata di 13 settimane per svolgere tirocini formativi in un altro Paese europeo.

Incontri informativi (Finale Emilia, Piacenza, Cesena, Ravenna,

BORSA DI STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN TIROCINIO NON RETRIBUITO PRESSO L UFFICIO JISSA JUGENDINFOSERVICE DI MAGDEBURGO (GERMANIA)

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE A REGGIO EMILIA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 REGGIO EMILIA

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T

Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates

PROGETTO ALTERNATIVE TOURISM

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI - A.C.T. CONVENZIONE

PROGETTI MOBILITÀ 2016

UTENTI 2018 SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. 6 febbraio 2019

INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI AL PROGETTO OLTRE GENIUS. da leggere con attenzione

LA COOP. SOC. FERRANTE APORTI. In collaborazione con

Nell ambito del Programma europeo Leonardo da Vinci Azione Mobilità Tirocini PLM. la Coop. sociale Kara Bobowski promuove il progetto FABER

CONVENZIONE RECANTE LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA DEFINIZIONE DELL INDENNITÀ SPETTANTE AL GESTORE USCENTE, IL CUI

PROVINCIA DI DI REGGIO EMILIA

GiovanImpresA2 Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM

Decreto legislativo n modifiche gennaio 2007 CONVEGNO IL TETTO IN LEGNO. Giovedì 15 Novembre 2007

Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec

A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E. al Progetto n IT-01-KA Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa

Smart Training for Smarter Development

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

Progetto Erasmus + Student Placement

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocinio lavorativi all estero

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO PROGETTO MAREMMA IN RETE

Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI promosso da. Consorzio Arezzo Innovazione

hai dai 18 ai 30 anni? partecipa al SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

2014/2015. a.a. Bando per la concessione di:

REGGIO EMILIA Ufficio stampa

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires

Smart Training for Smarter Development

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

BANDO PER LA SELEZIONE DI N 100 TIROCINI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALL ESTERO PER GLI ISCRITTI AGLI ORGANISMI DEL CONSORZIO

FAQ Progetto ISA. Questo progetto si chiama Innovative skills in agriculture and rural tourism ISA.

Progetto F.A.S.T. Formazione, Apprendimento, Sviluppo in Tirocinio Finanziato dal programma Leonardo da Vinci

Assistenza alla popolazione: Noleggio generatori per strutture pubbliche

Cosa è il Volontariato?

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16

Eurodesk: opportunità all estero per i giovani

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 -

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

NOTA STAMPA TELECOM ITALIA: ACCELERA IN EMILIA ROMAGNA CON IL 4G DI TIM, GIA COPERTI 70 COMUNI

Comune di Roma Dipartimento XIV Politiche del Lavoro e dei Piani di Formazione per Adulti

Provincia di Forlì-Cesena. promuovono nell ambito del Programma di apprendimento permanente (LLP) Programma settoriale Leonardo da Vinci il progetto

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

AVVISO DI SELEZIONE PER N 12 GIOVANI VOLONTARI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA

N L L P - L d V - P L M I T Istituzione dei Distretti Industriali della Provincia di Arezzo

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

PROGETTO T.U.R.I.AR.T.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative

BANDO. PROGETTO YOU.TOUR: Youngsters for Youth Tourism LLP-LdV-PLM-11-IT-097

Add. IRPEF variazione

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Brindisi, 11 luglio Docenti - ATA SEDE. Al Sito Web dell Istituto SEDE

Lingue e stage all estero Soggiorni linguistici e professionali all estero dopo la formazione per diplomati/laureati

Confindustria Vibo Valentia. promuove nell ambito del Programma Erasmus Plus - Ambito VET Invito a presentare proposte 2015 (EAC/A04/2014)

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 85 di data 14 luglio 2014.

INFORMAZIONI RELATIVE ALL'IDENTITA' DEI SOCI CHE PRESENTANO LA LISTA

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

Le tipologie di finanziamento UE dal 2014

Walking Trails new skills for tourist promotion nuove abilità per la promozione turistica

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

BANDO Cornelius Hertling LEONARDO DA VINCI PER N 80 BORSE DI STUDIO

Associazione Culturale. Let s be Amicus. Enti presso i quali svolgere volontariato

Nell ambito del Programma europeo Leonardo da Vinci Azione Mobilità Tirocini PLM. la Coop. sociale Kara Bobowski promuove il progetto FABER

Casa dell'artigianato rilanciare l'occupazione a partire da noi! Progetto n. LLP-LDV-PLM-11-IT-126

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

Programma Vinci Bando 2013

EDIZIONE Bando per l'assegnazione di borse per tirocini in Italia e all'estero

Progetto cofinanziato dall Unione Europea (Approvato dalla Provincia di Roma con Determinazione Dirigenziale n 366 del 20/12/07)

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI MOBILITA LEONARDO DA VINCI IVT YOUNG PROFESSIONALS IN MOTION 2 YOUMOVE 2

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Prot. IDI n. 467/2011 Arezzo, 9 giugno 2011

INIZIATIVA DI GEMELLAGGIO CON IL BURKINA FASO

ALBO DISTRETTUALE BABY-SITTER

Percorsi formativi Erasmus +

LLP Leonardo da Vinci

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001: CSICERT N SQ062274

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

Transcript:

PROVINCIA DI RIMINI POLITICHE GIOVANILI PROGETTO LEONARDO DA VINCI IL NUOVO PROGETTO Il Programma Leonardo da Vinci (azione Mobilità) è co-finanziato (indicativamente circa il 70 %) dalla Commissione Europea ed offre ai giovani la possibilità di soggiornare alcuni mesi (14-16 settimane) in altro Paese europeo per fare un esperienza di tirocinio professionale (combinata con alcune settimane di corso di lingua). I progetti Leonardo danno l opportunità ai partecipanti di acquisire e utilizzare conoscenze, competenze e qualifiche all estero e ciò favorisce la loro crescita personale, facilita la loro partecipazione al mercato del lavoro e contribuisce ad incrementare l occupabilità giovanile. La Provincia di Rimini dal 2006 propone ai ragazzi del proprio territorio questa opportunità formativa. Quest anno il progetto approvato e finanziato si intitola OLTRE GENIUS ed è realizzato in collaborazione con numerosi enti territoriali locali e le Amministrazioni provinciali di Rimini, Forlì-Cesena, Parma, Piacenza, Ravenna e Reggio Emilia. Le proposte di progetto presentate in tutta Italia alla stessa scadenza, sulla stessa misura, sono state 104 i cui esiti di selezione sono così ripartiti: - Progetti non ammissibili: 14 - Progetti non finanziati: 54 - Progetti finanziati: 36 Finanziamenti del progetto Oltregenius Finanziamento comunitario: 407.264,00 Co-finanziamento enti locali intermediari (partner) territorio Rimini: 26.500,00 Co-finanziamento enti locali intermediari (partner) territorio altre 5 province: 57.00,00

QUALCHE DETTAGLIO DI OLTRE GENIUS Ente promotore: Provincia di Rimini Politiche giovanili Ente di coordinamento: Cooperativa sociale Kara Bobowski Enti locali di invio Provincia di Rimini / Provincia di Forli -Cesena/ Provincia di Ravenna Provincia di Parma/ Provincia di Piacenza/ Provincia di Reggio Emilia Enti di accoglienza Svezia_ Göteborg Kjellgren Kaminsky Architecture AB Gran Bretagna_Lichfield EUROPEAN TRAINING SERVICE Spagna _Siviglia International Consulting and Mobility Agency (INCOMA) Spagna _San Sebastian TANDEM SAN SEBASTIAN Centro de Idiomas Portogallo _Lisbona CLI - Centro de Línguas Intergarbe, Lda. Francia_Gradignan (Bordeaux) INFA AQUITAINE Lituania _Vilnius MEDITERRANEAN CONSULTANCY IN BALTIC REGION Bulgaria _Plovdiv YOUTH SOCIETY FOR PEACE AND DEVELOPMENT OF THE BALKANS Belgio _Bruxelles DIESIS COOP Germania _Lipsia FAIRBUND E.V. Germania _Berlino CINESCRIPT Germania _ Pforzheim VIMOB e. V. Verein für Internationale Mobilität e. V. Enti locali intermediari Comune di Bellaria Igea Marina Comune di Cattolica Comune di Coriano Comune di Misano Adriatico Comune di Morciano di Romagna Comune di Riccione Comune di Rimini_Pari Opportunità e Politiche europee Comune di Rimini_Punto Europa Comune di San Giovanni in Marignano Comune di Santarcangelo di Romagna Comune di Verucchio Comunità Montana Valle del Marecchia Unione Comuni della Valconca Camera di commercio di Rimini Azienda sanitaria locale di Rimini Serv. sanitario reg. Emilia Romagna Acer Rimini Gruppo Hera Rimini Ufficio Scolastico provinciale di Rimini Itinera Centro internazionale di studi turistici Osfim formazione Banca Cassa di Risparmio di Rimini Cna Associazione Provinciale di Rimini Confcommercio provincia di Rimini Confcooperative Unione provinciale di Rimini Confindustria Rimini Api associazione piccole medie imprese Rimini A.I.A. Associazioni italiana albergatori IAL Emilia Romagna (RN) Legacoop della provincia di Rimini Ordine degli architetti di Rimini Ordine degli avvocati di Rimini Collegio dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati della Provincia di Rimini Per il territorio provinciale di Rimini

Per territorio provinciale di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Comune di Albinea Comune di Bagnolo in piano Comune di Baiso Comune di Bibbiano Comune di Boretto Comune di Brescello Comune di Busana Comune di Cadelbosco di Sopra Comune di Campagnola Emilia Comune di Campegine Comune di Canossa Comune di Carpineti Comune di Casalgrande Comune di Casina Comune di Castellarano Comune di Castelnovo ne Monti Comune di Castelnovo di Sotto Comune di Cavriago Comune di Collagna Comune di Correggio Comune di Fabbrico Comune di Gattatico Comune di Gualtieri Comune di Guastalla Comune di Ligonchio Comune di Luzzara Comune di Montecchio Emilia Comune di Novellara Comune di Poviglio Comune di Quattro Castella Comune di Ramiseto Comune di Reggio Emilia Comune di Reggiolo Comune di Rio Saliceto Comune di Rolo Comune di Rubiera Comune di S. Martino in Rio Comune di S. Polo d Enza Comune di Sant Ilario d Enza Comune di Scandiano Comune di Toano Comune di Vetto Comune di Vezzano sul Crostolo Comune di Viano Comune di Villa - Minozzo Camera di commercio di Reggio Emilia Acer Reggio Emilia Azienda consorziale trasporti A.C.T. - Reggio Emilia Università Modena e Reggio Emilia IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali Cna Associazione Provinciale di Reggio Emilia Confcommercio di Reggio Emilia Associazione industriali Reggio Emilia Api - Associazione Piccole Medie Imprese Reggio Emilia Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia Pietro Manodori Lega delle cooperative di Reggio Emilia Europe Direct Carrefour europeo Emilia Ordine degli architetti; pianificatori; paesaggisti e conservatori di Reggio Emila Ordine degli ingegneri Reggio Emilia Per territorio provinciale di Forlì Cesena Provincia di Forlì Cesena Comune di Bagno di Romagna Comune di Bertinoro Comune di Cesena Comune di Cesenatico Comune di Forlì Comune di Meldola Comune di Modigliana Comune di Predappio Camera di commercio Forlì Cesena Cna Associazione Provinciale di Forlì Cesena Confartigianato per il sociale Consorzio solidarietà sociale Forlì-Cesena Per territorio provinciale di Ravenna Provincia di Ravenna Comune di Ravenna Comune di Faenza Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Per territorio provinciale di Parma Provincia di Parma Per territorio provinciale di Piacenza Provincia di Piacenza UPI_ Unione Province Italiane _Emilia Romagna ANCI_ Associazione Nazionale Comuni Italiani_Emilia Romagna

Nel dettaglio: Il progetto è rivolto a 90 giovani sul mercato del lavoro (neodiplomati, neolaureati, lavoratori, disoccupati) di età compresa fra i 19 e i 32 anni. Sono previsti due periodi di soggiorno all estero (aprile-luglio 2010 e settembre-dicembre 2010), entrambi di 15 settimane così suddivisi: 2 settimane di formazione linguistica e culturale e 13 settimane di tirocinio professionale. I settori nei quali verranno svolti i tirocini sono: educazione, sociale, sanità, arte, comunicazione, cultura, economia, contabilità, diritto, turismo, ambiente, commercio, costruzioni. I Paesi di destinazione previsti sono: Portogallo, Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, Svezia, Lituania e Bulgaria. La tempistica del progetto 1 flusso di tirocini Uscita bando 26 novembre 2009 Scadenza bando 15 gennaio 2010 Selezioni candidati 8-22 febbraio 2010 Esiti selezioni 22/23 marzo 2010 Incontro prepartenza 30/31 marzo 2010 Partenza I flusso 10/11 aprile 2010 Rientro I flusso 24/25 luglio 2010 2 flusso di tirocini Uscita bando 31 marzo 2010 Scadenza bando 21 maggio 2010 Selezioni candidati 14-25 giugno 2010 Esiti selezioni 28/30 luglio 2010 Incontro prepartenza 24/25 agosto 2010 Partenza II flusso 10/11 settembre 2010 Rientro II flusso 22/23 dicembre 2010 La promozione Ogni Amministrazione provinciale si occuperà della promozione e della pubblicizzazione del progetto e dei relativi bandi sul proprio territorio, tramite i propri canali di comunicazione e nell ambito del proprio settore e/o territorio di intervento. Nei bandi saranno indicati i siti istituzionali di ogni Amministrazione, ambienti virtuali in cui ogni Provincia si occuperà di pubblicare il bando stesso, la modulistica per la presentazione delle candidature e i documenti informativi relativi al progetto. Ogni Provincia organizzerà sul proprio territorio delle giornate di informazione sul Programma Leonardo da Vinci e nello specifico sul progetto Oltre Genius, in particolare in prossimità delle uscite dei bandi: saranno invitati a parteciparvi tutti i giovani interessati, tramite una capillare pubblicizzazione degli incontri. Per dare un unica veste grafica al progetto e per sottolinearne l uniformità è stata prevista la realizzazione di un unico manifesto,

declinato in versioni differenti con l inserimento dei loghi dei singoli partner locali intermediari, a seconda dei territori interessati. Le diverse Amministrazioni provinciali si occuperanno delle affissioni e della distribuzione ai diversi partner locali, ai centri per l impiego, ai centri di aggregazione, alle biblioteche e agli altri luoghi frequentati dai giovani in cerca di esperienze professionali e di mobilità. La Provincia di Rimini si occuperà, in occasione delle uscite dei due bandi, della realizzazione di una campagna radiofonica, utilizzando una o due emittenti che garantiscano la copertura su tutto il territorio del progetto. I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti: ETÀ: età compresa tra i 19 e i 32 anni (il candidato non deve avere compiuto 33 anni entro la data di scadenza del bando). TITOLO DI STUDIO: essere diplomato o laureato al momento della scadenza del bando. Non essere studente universitario, né iscritto a un master o a un dottorato di ricerca. CONOSCENZA LINGUISTICA: conoscere ad un livello discreto la lingua del Paese ospitante oppure, solo per Lituania, Bulgaria, Portogallo, Svezia, Germania, l inglese come lingua veicolare. CITTADINANZA: avere cittadinanza italiana o straniera purché essere residenti nel territorio di riferimento del proponente o degli Enti locali d invio. Attenzione: la Commissione ad una nostra interrogazione ha così risposto: Please note that the four French Overseas Departments (Guadeloupe, French Guiana, Martinique and Réunion), the Spanish Autonomous Community of the Canary Islands and the Portuguese Autonomous Regions of the Azores and Madeira take part in the Programme as an inherent part of the European Union. The Vatican, San Marino, Monaco, Andorra, the Channel Island, the Isle of Man are not overseas territories (neither member of the EU); they have no legal basis to take part in LdV. ALTRI PROGETTI LEONARDO: non avere già partecipato ad altri progetti Leonardo da Vinci nell ambito della stessa misura PLM. Le borse, in base ai cofinanziamenti impegnati dai vari territori provinciali, sono così ripartite: - n. 33 posti riservati ai giovani della provincia di Rimini - n. 15 posti riservati ai giovani residenti nella provincia di Forlì-Cesena - n. 10 posti riservati ai giovani residenti nella provincia di Ravenna - n. 25 posti riservati ai giovani della provincia di Reggio Emilia - n. 5 posti riservati ai giovani della provincia di Parma - n. 2 posti riservati ai giovani della provincia di Piacenza Tre borse saranno destinate a giovani disabili; nel caso non potessero essere assegnate per mancanza di richieste, verranno destinate a candidati che non presentano alcuna difficoltà fisicopsichica. La partecipazione al progetto è gratuita e il tirocinio non è retribuito. Il contributo del Programma Leonardo da Vinci e i cofinanziamenti del promotore e dei partner del progetto coprono la maggior parte dei costi.

In particolare: - amministrazione e gestione del progetto; - preparazione culturale e pedagogica prima della partenza; - viaggio di andata e ritorno verso la destinazione del tirocinio (in treno, pullman o aereo); - copertura assicurativa per tutta la durata del soggiorno all estero; - corso di lingua nel Paese di destinazione; - alloggio (presso studentati o famiglie ospitanti o appartamenti condivisi, a seconda del Paese di destinazione); - contributo per il vitto; - trasporti locali (a seconda del Paese di destinazione); - inserimento nell organizzazione ospitante e tutoraggio per tutta la durata del soggiorno all estero; - assistenza da parte dell organizzazione di invio; - documenti di certificazione. La selezione dei candidati avviene tramite valutazione delle caratteristiche personali e delle competenze tecnico-professionali e linguistiche in possesso. Per informazioni generali: Politiche giovanili Provincia di Rimini Indirizzo: p.le Bornaccini, 1 47923 Rimini e-mail: e.malfatti@provincia.rimini.it sito: www.retegiovani.net telefono: 0541 363983-0541 363994