SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE EDIZIONE GIUGNO 2013



Documenti analoghi
POSTATARGET CREATIVE POSTEIMPRESA

Economy e Premium Mail

SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET BASIC EDIZIONE GIUGNO 2013

SPECIFICHE TECNICHE INVII MECCANIZZABILI PER POSTEBUSINESS

POSTATARGET BASIC POSTEIMPRESA

SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET CATALOG EDIZIONE GIUGNO 2013

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE INVITO AL VOTO

SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET MAGAZINE EDIZIONE GIUGNO 2013

Servizi esenti ai fini IVA

SPECIFICHE TECNICHE M-Bags MAGGIO 2012

POSTATARGET CARD POSTEIMPRESA

SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET CARD EDIZIONE GIUGNO 2013

Livelli di prelavorazione degli invii

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTAZONE SMART INFO

POSTATARGET GOLD RESI POSTEIMPRESA

Convenzione con il Consorzio C.A.I.M.O.

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA

APPALTO DEI SERVIZI POSTALI ELENCO PREZZI A BASE DI GARA

Livello di allestimento pallet

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA

APPALTO DEI SERVIZI POSTALI ELENCO PREZZI A BASE DI GARA

SCHEDA TECNICA PRODOTTO PROMOZIONE NO PROFIT

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTA LIGHT

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE SVILUPPO COSTUMER BASE

QUANTITÀ (indicare il numero degli invii per ciascuna tipologia di prodotto) POSTA REGISTRATA Servizi Accessori RACCOMANDATA 1***

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

Posteitaliane. Per i servizi di Corrispondenza, Poste propone le seguenti soluzioni di spedizione:

Qualità degli Indirizzi

QUANTITÀ (indicare il numero degli invii per ciascuna tipologia di prodotto) POSTA REGISTRATA Servizi Accessori RACCOMANDATA 1*** Smart (solo Italia)

ALLESTIMENTO E PRELAVORAZIONE DELLA GAMMA POSTATARGET

SCHEDA TECNICA. Posta Reply

POSTATARGET GOLD GENNAIO, 2011

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CARD

Ed. Febbraio 2018 SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE

LISTINO Clicca & Posta

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE

TARIFFE DEI SERVIZI POSTALI UNIVERSALI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO 2019

REPUBBLICA DI SAN MARINO

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: nella sezione SERVIZI.

PROCESSO E PROCEDURA DI OMOLOGAZIONE PRODOTTO RISPOSTA PRIORITARIA

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA REGISTRATA

Da Nexive i servizi postali per aziende, Pubblica Amministrazione e studi professionali.

ALLESTIMENTO E PRELAVORAZIONE DELLA GAMMA POSTATARGET

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET BASIC

SPECIFICHE TECNICHE PREMIUM MAIL ED ECONOMY MAIL

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CATALOG

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET GOLD

REPUBBLICA DI SAN MARINO

MODALITÀ DI ACCETTAZIONE CORRISPONDENZA

MODELLO RICHIESTA OMOLOGAZIONE PROCEDURA DI TIPO B/C

SCHEDA TECNICA POSTATARGET MAGAZINE

LA CARTA DEI SERVIZI di POSTE PRIVATE CATANIA di ARENA ROBERTO (Consorziato AREL)

PROCESSO E PROCEDURA DI OMOLOGAZIONE PRODOTTI RISPOSTA 1 E RISPOSTA 4

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

Guida alla Spedizione e istruzioni di confezionamento e imballaggio. Crono Reverse

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE

Scheda Tecnica Prodotto Postatarget International e Postatarget International Plus

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE

Ed. Febbraio 2018 SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET GOLD

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti commerciali (con rapporto di fatturazione) a decorrere dal 1 o gennaio 2017

Ed. Febbraio 2018 SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET CATALOG

SPECIFICHE TECNICHE M-BAGS

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA RACCOMANDATA PRO

SCHEDA TECNICA PRODOTTO CONTRASSEGNO NAZIONALE STAMPA IN PROPRIO

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTA LIGHT

SCHEDA PRODOTTO CONSEGNA MULTICOPIE LUGLIO 2011

GIEFFE EDIZIONI SRL per info e chiarimenti:

Mercato Elettronico della P.A. - Trattativa con un unico Operatore Economico OFFERTA RELATIVA A: SERVIZIO DI POSTA RACCOMANDATA

Ed. Marzo 2019 SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET GOLD

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO PRODOTTI DI POSTA REGISTRATA CON SERVIZIO DI INFODELIVERY STANDARD

APPENDICE 7 ALLESTIMENTO PLICO, SCATOLE E PALLET CONTENENTE GLI INVII PARTICOLARI

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL

SCHEDA TECNICA PRODOTTO ASSICURATA SMART (NON RETAIL) SMA (SENZA MATERIALE AFFRANCATURA) Edizione Gennaio 2015

Conto BancoPosta Affari. per

POSTA LIGHT. Fino a 20g 0,55 1,05. Oltre 20 g fino a 50g 1,05. Oltre 50 g fino a 100g 1,20 POSTA MASSIVA NON OMOLOGATA

Descrizione del servizio

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi

C O M U N E D I B O L O G N A

Service point Bologna.

POSTA MASSIVA NON OMOLOGATA

SPECIFICHE TECNICHE Postatarget International

S.A.S. sito ufficiale: licenza ministeriale 2648/2015. Amministratore unico: Merlini Emanuele 344/ /

MODALITÀ DI CONFEZIONAMENTO INVII CON CONTENUTO DIVERSO DAL CARTACEO. Novembre 2016

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73

SCHEDA TECNICA PRODOTTO ASSICURATA SMART (NON RETAIL)

CONTRASSEGNO SOLO NAZIONALE

Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA REGISTRATA

SCHEDA TECNICA PRODOTTO POSTATARGET MAGAZINE

ALLESTIMENTO E PRELAVORAZIONE DELLA GAMMA POSTATARGET

dal 1966 packaging flessibile richiudibile

Transcript:

SCHEDA PRODOTTO POSTATARGET CREATIVE EDIZIONE GIUGNO 2013

INDICE 1 PREMESSA... 3 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 2.1 OBIETTIVI DI QUALITA... 4 3 ALCUNE POSSIBILI APPLICAZIONI... 4 4 VANTAGGI... 5 5 CONDIZIONI D ACCESSO... 5 5.1 COSA SPEDIRE... 5 5.2 COSA NON SPEDIRE... 6 5.3 QUANTITA... 7 5.4 FORMATI E SPECIFICHE TECNICHE... 7 5.5 LOGO... 8 6 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO...10 7 TARIFFE...10 2

1 PREMESSA La nuova gamma di offerta Postatarget si compone di servizi ideati per il recapito di comunicazioni pubblicitarie, promozionali, personalizzate ed indirizzate, che consentono di raggiungere su tutto il territorio italiano specifici segmenti di clientela. I servizi proposti consentono di raggiungere i target di clientela nel modo più appropriato e con il formato più adatto, dalla busta standard al package più inusuale, massimizzando l efficacia del messaggio nelle molteplici occasioni d uso della corrispondenza commerciale (promozione di beni e servizi aziendali, inviti ad eventi, gestione della relazione con il cliente, valorizzazione della marca e così via). 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Postatarget Creative è il servizio ideale per catturare l attenzione del target, sviluppare la relazione con il cliente e valorizzare il brand aziendale, appositamente concepito per liberare l estro creativo dei marketing & communication manager. Il prodotto garantisce la massima personalizzazione di formati e materiali, per rendere unica ed indimenticabile ogni occasione di comunicazione. La possibilità di inserire un ampia varietà di elementi supplementari nel mailing (campioni di prodotto, gadget ed altri strumenti per meglio predisporre il consumatore o evidenziare gli aspetti più interessanti dell offerta), garantisce un impatto ancora maggiore alle azioni di comunicazione. La personalizzazione dell affrancatura mediante l inserimento di immagini e testi consente di richiamare l attenzione del destinatario sul brand, sui contenuti dell offerta, su particolari date ed avvenimenti, ecc. 3

2.1 OBIETTIVI DI QUALITA Gli obiettivi temporali di riferimento per la consegna del mailing esprimono il tasso medio di invii recapitati su base annua ed ammontano rispettivamente a: 5 giorni lavorativi successivi alla data di postalizzazione (J+5) per l 85% degli invii 7 giorni lavorativi successivi alla data di postalizzazione (J+7) per il 99% degli invii Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì. 3 ALCUNE POSSIBILI APPLICAZIONI Sviluppo vendite e fidelizzazione: mailing su misura rivolti a particolari profili di clientela con l obiettivo di aumentare l affezione alla marca o sviluppare le vendite; Prospecting su target mirati: campagne di acquisizione su target selezionati di clientela ad alto valore, per i quali risulta conveniente la progettazione di mailing elaborati, in grado di sedurre il destinatario e garantire elevati ritorni dalle campagne; Potenziamento della brand image: campagne con forte componente emozionale e sensoriale per azioni di marketing volte ad aumentare l attaccamento e la notorietà della marca; Promozione degli acquisti di impulso: invio di mailing per incentivare nel consumatore quel comportamento di acquisto non programmato né ragionato, che trae normalmente origine dalla peculiarità del packaging e da comunicazioni dotate di notevole appeal; Campagne multicanale: direct mailing volto ad incuriosire, emozionare e agganciare il target nell ambito di comunicazione integrate, che prevedono l apporto sinergico di più media. 4

4 VANTAGGI Elevato grado di personalizzazione: la presenza di 3 formati standard e 2 creativi e di consente di scegliere praticamente qualsiasi forma per i propri mail pack. L apposizione di un logo distintivo conferisce visibilità al brand ed anticipa i contenuti dell offerta. Perché la comunicazione non passi inosservata. Valenza polisensoriale della comunicazione: tramite l impiego di materiali alternativi e l inserimento di gadget/sample di prodotto, è possibile coinvolgere il cliente in una vera e propria esperienza polisensoriale con il brand ed i prodotti dell azienda (es. buste profumate, tessuti, messaggi sonori, campioni alimentari o cosmetici). Difesa del valore dello spedito: la gestione manuale degli invii di Postatarget Creative salvaguarda l integrità e la puntualità degli invii che a seguito dello spessore elevato oppure delle forme e dei materiali inusuali potrebbero subire danni o rallentamenti nel processo di ripartizione e smistamento su impianto. 5 CONDIZIONI D ACCESSO Può accedere al Servizio esclusivamente la Clientela in grado di consegnare invii che rispettino i requisiti definiti da Poste Italiane in termini di: contenuti; quantitativi minimi per spedizione; formati e specifiche tecniche. 5.1 COSA SPEDIRE Postatarget consente di spedire invii di formato e peso identici, destinati a comunicare un messaggio pubblicitario, informativo o di marketing aventi lo stesso contenuto ad eccezione di alcune personalizzazioni (nel rispetto della legge sulla privacy), quali ad esempio: i dati del destinatario (nome, cognome e indirizzo completo, numero di telefono fisso o mobile, e-mail, codice fiscale o partita IVA, data di nascita o di anniversario); il codice di riferimento del cliente destinatario, dei prodotti/servizi in vendita o altri codici identificativi (alfanumerici o a barre); la firma autografa del mittente, il nome del responsabile commerciale di riferimento, il giorno e l orario per una visita commerciale o una presentazione; l indirizzo della sede più vicina al cliente. 5

È possibile inserire oggetti promozionali (ad esempio: carte fedeltà, buoni sconto, gadget), campioni gratuiti di prodotto ma anche supporti multimediali (ad esempio CD-ROM, DVD, ecc.), che concorrono per peso e per dimensioni alla definizione della tariffa finale. Il materiale allegato deve essere privo di valore commerciale e non può essere destinato alla vendita. Grazie a nuove tipologie di packaging (meno costose, più leggere e robuste, plasmabili in forme che rendono più semplice ed economica la postalizzazione) è oggi possibile inviare piccole quantità di prodotto in confezioni formato campione. Possono quindi essere spediti insieme alla comunicazione: prodotti deperibili alimentari e non (con scadenza superiore ai 2 mesi), liquidi, corpi grassi, polveri, liquori, profumi soltanto se confezionati e imballati in modo tale da garantire l integrità del contenuto e dell involucro (non sono ammessi prodotti in vetro o comunque fragili). Insieme all invio, possono inoltre essere spediti bollettini in bianco oche riportano le informazioni del destinatario (nome, cognome, indirizzo) e l importo da pagare, purché questo sia identico per tutti i destinatari. 5.2 COSA NON SPEDIRE Non è consentito spedire con Postatarget Creative invii contenenti, nello stesso involucro, comunicazioni di tipo promozionale o pubblicitario insieme ad altri invii di corrispondenza. Non sono inoltre ammessi: avvisi e solleciti di pagamento, fatture, rendiconti finanziari e previdenziali, estratti conto bancari, invii di contratti già sottoscritti, documenti di trasporto, bollettini utenze, bollettini di riscossione tasse e tributi, bollettini per pagamenti obbligatori per legge, cartelle esattoriali, dichiarazioni dei redditi, messaggi personali legati alla gestione delle vendite o dei clienti, attestazioni, polizze già sottoscritte,quietanze e ricevute, invii di assegni e libretti assegni, carte di credito e prepagate, messaggi la cui distribuzione è proibita per legge (postulatori 1, pornografici, discriminatori), invii di merce destinata alla vendita, oggetti preziosi, pericolosi o vietati dalla legge, prodotti freschi e/o deperibili (con scadenza inferiore ai 2 mesi) alimentari e non, altre tipologie di invii di corrispondenza non classificabili come comunicazioni pubblicitarie o promozionali. 1 Vale a dire finalizzate all acquisizione di contributi, offerte, ovvero elargizioni di somme di denaro, ad eccezione di quelle utilizzate dalle organizzazioni senza fini di lucro e dalle fondazioni religiose esclusivamente per le proprie finalità di autofinanziamento 6

5.3 QUANTITA La quantità minima per accedere alle tariffe di Postatarget Creative è pari a 100 pezzi (identici per contenuto, peso e formato) per singola spedizione. Per singole spedizioni inferiori a 100 pezzi sarà facoltà del cliente accedere al servizio Postatarget Creative pagando l importo equivalente alla spedizione di 100 invii alle tariffe pubblicate sul sito internet www.poste.it. Allo scopo di assicurare una corretta esplicazione dei processi di accettazione e smistamento del mailing, per quantitativi superiori ai 2.000 kg a spedizione o a 40.000 invii per singola spedizione è prevista la programmazione delle spedizioni tramite il Servizio di Prenotazione attivo sul sito. I punti di accettazione sono indicati sul sito in funzione del quantitativo spedito dal cliente.. 5.4 FORMATI E SPECIFICHE TECNICHE Possono accedere al prodotto PostatargetCreative esclusivamente gli invii che rispettano i seguenti formati: 7

DIMENSIONI Formato Tutti Normalizzato Compatto Voluminoso Libero Extra-formato Min Max Max Max Max Max L lunghezza (mm) 140 235 353 353 353 450 H altezza 90 120 250 250 250 450 S spessore 0,15 3 20 50 50 100 P peso (g) 3 20 350 2 000 2 000 2 000 Il passaggio da un formato all altro avviene quando anche una sola delle dimensioni supera il valore massimo consentito. Nel formato libero rientrano invii di forma non rettangolare o non quadrangolare che presentino almeno due lati contigui lineari. Per invii di forma cilindrica le dimensioni ammesse sono le seguenti: DIMENSIONI Formato Invii di forma cilindrica Min Max L lunghezza (mm) 100 750 D diametro (mm) 35 150 All azienda è concessa ampia libertà nella selezione dei materiali per il confezionamento delle spedizioni di Postatarget Creative.Gli invii possono essere in formato cartolina, oppure confezionati in busta cartacea o in cellophane. Il cliente può inoltre optare per soluzioni alternative, quali ad esempio: pieghevoli; invii autoformanti; buste in tessuto (es. jeans, lana, feltro, lino), in pelle, in materiali sintetici (es. plastica, altri materiali impermeabili e trasparenti), in pergamena; scatole in cartone. Gli invii devono essere perfettamente chiusi in modo da garantire l integrità del contenuto e il confezionamento non deve deteriorarsi durante il processo di recapito. Per informazioni relativealle specifiche di prelavorazione e confezionamento degli invii e alla composizione dell indirizzo si rinvia alla scheda tecnica Postatarget Creative. 5.5 LOGO Per le spedizioni SMA (Senza Materiale Affrancatura) è previsto il seguente logo standard: 8

Il logo può essere riportato sia nella versione in positivo che in negativo. E possibile utilizzare qualsiasi colore che deve comunque avere un elevata carica di intensità cromatica - non inferiore al 30% del colore del fondo - tale da garantire la sicura leggibilità del logo e degli eventuali altri testi (es. autorizzazione). Non è possibile usare i codici cromatici propri del logomarchio Postatarget Gold o facilmente assimilabili agli stessi. Le dimensioni consentite sono: 70 mm x 40 mm 45 mm x 26 mm 35 mm x 20 mm Per le spedizioni è inoltre possibile personalizzare il logo nel rispetto del seguente disegno di base, non modificabile ad eccezione del colore della cornice: Di seguito si riportano alcuni esempi: Il logo in formato elettronico è disponibile sul sito di Poste Italiane oppure può essere richiesto alle Aree Commerciali Territoriali. 9

Al fine di individuare con certezza il fornitore del servizio postale ed il cliente mittente, è possibile inserire all interno del logo disegni, marchi, e scritte esclusivamente del cliente mittente. Per maggiori dettagli sulle caratteristiche ed il posizionamento del logo Postatarget Creative, consultare l apposita sezione della scheda tecnica. 6 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO I clienti interessati all attivazione del servizio devono rivolgersi alle strutture commerciali di riferimento per il rilascio dell autorizzazione SMA (Senza Materiale Affrancatura) e l eventuale stipula di convenzioni annuali. Il codice relativo all autorizzazione è obbligatorio e deve essere riportato sull invio in una delle due possibili modalità alternative: all interno del logo o all interno del blocco indirizzo, come riportato nell esempio. Per saperne di più sui prodotti o richiederne l attivazione Poste italiane mette a disposizione i seguenti canali: - Pronto Direct Marketing 840.011.444 2 - Posta elettronica: infodirect@posteitaliane.it - Responsabili commerciali di Poste Italiane indicati sul sito www.poste.it.. 7 TARIFFE Il prezzo base di ciascun invio è definito in funzione: 2 il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18. Il costo della chiamata equivale al solo scatto alla risposta 10

della tipologia di prodotto prescelta del numero complessivo di invii per singola spedizione, del peso e del formato degli invii Tale prezzo base può essere modificato in funzione: 1. del livello di pre-lavorazione prescelto per i plichi e per le scatole 2. del superamento o meno di una determinata soglia di conformità degli indirizzi agli standard di composizione di Poste Italiane 3. delle modalità di aggregazione delle scatole e dei plichi in pallet I prezzi sono da intendersi oltre IVA. A partire da 10.000 pezzi sono previsti sconti quantità per singola spedizione e singolo cliente, per invii di medesimo scaglione di peso e formato, come riportato nella tabella seguente: Prezzi oltre IVA Tipo e peso 1000-9.999 10.000-50.000 50.001-100.000 100.001-200.000 200.001-500.000 Normalizzato fino a 20 g 0,310 0,290 0,287 0,281 0,275 Compatto fino a 50 g 0,340 0,320 0,316 0,309 0,302 Compatto 51-100 g 0,360 0,340 0,339 0,332 0,325 Compatto 101-150 g 0,390 0,370 0,363 0,355 0,347 Compatto 151-200 g 0,410 0,390 0,385 0,377 0,369 Compatto 201-250 g 0,460 0,440 0,402 0,393 0,385 Compatto 251-350 g 0,570 0,540 0,503 0,492 0,481 Voluminoso 1-350 g 0,830 0,790 0,704 0,689 0,674 Voluminoso 351-500 g 1,030 0,980 0,859 0,828 0,798 Voluminoso 501-1.000 g 1,550 1,470 1,289 1,255 1,221 Voluminoso 1.001-2.000 g 2,320 2,210 2,010 1,920 1,834 Per i formati non standard si applica una maggiorazione: Formato libero: a tali invii viene applicata una maggiorazione del 40% rispetto al corrispondente prezzo del formato voluminoso; Extraformato: maggiorazione del 60% rispetto al corrispondente prezzo del formato voluminoso; Rotolo: stesse condizioni di prezzo dell extraformato. Variazione di prezzi per livelli di pre-lavorazione degli invii VARIAZIONI PREZZO PER PRELAVORAZIONI PLICHI E SCATOLE P MECC Prezzo base Prelavorazione MIX ITALIA BACINO CITTA'+ PROV CITTA'/PROV CAP 11

Var prezzo 0,0140 0,0050 0,0020 0,0000-0,0075 M MECC Prezzo base Prelavorazione MIX ITALIA BACINO CITTA'+ PROV CITTA'/PROV CAP Var prezzo 0,0240 0,0090 0,0030 0,0000-0,0240 NON MECC Prezzo base Prelavorazione MIX ITALIA BACINO CITTA'+ PROV CITTA'/PROV CAP Var prezzo 0,0350 0,0140 0,0100 0,0000-0,0570 Prezzi oltre IVA Qualità degli indirizzi Prezzi oltre IVA VARIAZIONI PREZZO UNITARIO PER QUALITA INDIRIZZI QUALITA' INDIRIZZI - 0,0112 COSTO RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE INDIRIZZI Prezzo oltre IVA RICHIESTA CERTIFICAZIONE INDIRIZZI 220,00 cad Modalità di allestimento pallet VARIAZIONE PREZZO UNITARIO PER ALLESTIMENTO PALLET Prezzo oltre IVA - 0,0018 Per quantitativi superiori a 500.000 invii all'anno (cumulabili con i prodotti Postatarget Card, Basic e Catalog) è possibile sottoscrivere convenzioni su base annua. Nel caso in cui le spedizioni non siano prelavorate e confezionate in modo conforme alle specifiche tecniche indicate nella scheda tecnica di prodotto, saranno applicate apposite tariffe pubblicate sul sito internet www.poste.it, nella sezione Direct Marketing. 12