VOYAGES SNCF E TGV PARTNER DELLA FRANCIA ALL EXPO

Documenti analoghi
COMPANY PROFILE 2016

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Milano AmaMi Card. Milano,

VARESE FOR EXPO maggio 2013

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive

INSIEME PER IL CLIENTE. Napoli, 6 Novembre 2017

La strategia di FS per le città metropolitane. Orazio Iacono Amministratore Delegato Trenitalia. Roma, 16 Febbraio 2018

DA OLTRE 60 ANNI BUSINESS TRAVEL SERVICE SERVIZI B2B / B2C

FS ITALIANE: DIECI ANNI DI ALTA VELOCITÀ, CAMBIATO IL PAESE E LA VITA DELLE PERSONE

milioni. milioni. milioni I visitatori italiani. milioni MILANO: 21.5 MILIONI DI VISITATORI NEL Visitatori di Milano nel 2015

Stazioni di bici pubbliche finanziate da investitori privati

IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è

NEL 2017 RENAULT TRUCKS HA AVUTO IL TREND MIGLIORE DEL MERCATO EUROPEO

IL SISTEMA TURISTICO

TARIFFE SPECIALI MARZO 2018

IL SISTEMA TURISTICO

VOLOTEA ANNUNCIA 2 NUOVE ROTTE DA TORINO VERSO MYKONOS E LAMEZIA TERME

EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione

CONFERENZA ITALIANA DEL TURISMO IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

L AUTUNNO TIEPIDO DEL TURISMO LIGURE. Trend altalenante per i soggiorni e le vacanze in Liguria negli ultimi mesi del Secondo l ultimo report di

Le Ricerche dell Osservatorio SMAU School of Management

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012

info e contatti: info@loveat2016.it

INIZIATIVE CCIAA PESCARA PER EXPO Dott.ssa Tosca Chersich, Dirigente Area Promozione

Forniture alberghiere. Arredamento per interno ed esterno. Interior design. Contract. Benessere. Investimenti. Trasferimento di know-how

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

Canale e M ulti t m i e m di e ale marzo 2018

PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

I TURISTI INCOMING ORGANIZZATI. Comportamenti e tendenze

RIPORTA I CLIENTI AD ACQUISTARE IN NEGOZIO

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

presentazione corporate ottobre 2016

MEDIA PLANNING & BUYING. Servizio di Consulenza e Pianificazione Internazionale

LA RETE 1:22. 2:01 10 partenze giornaliere. 5:34 3 partenze giornaliere 2:15. 3:17 11 partenze giornaliere 3:05 3:56. 3: partenze giornaliere

Company profile 2013 martedì 10 dicembre 13

Franciacorta Official Sparkling Wine Expo Milano 2015

TRENITALIA, UMBRIA: DA DOMENICA 9 DICEMBRE IN VIGORE IL NUOVO ORARIO

I VISITATORI DEGLI UFFICI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DELLA CITTÀ DI BERGAMO Caratteristiche e comportamenti Anno 2012

LE FERROVIE PER EXPO Scritto da Alessandro Ferri

L unione fa la forza. Noi ci siamo! Palacongressi di Rimini 15 maggio 2017

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

JEWEL Percorso di internazionalizzazione

BOOKING ONLINE DA E VERSO L ITALIA Le scelte di chi prenota l alloggio via Web

Fiera mercato internazionale dell artigianato

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

PROTOCOLLO D INTESA TRA COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER EXPO 2015 EXPO 2015 S.P.A. LA CITTÀ DI MILANO PROVINCIA DI CREMONA

BANCA D ITALIA. Il turismo internazionale dell Italia: recenti tendenze, domanda potenziale e confronto con i principali concorrenti europei

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

Premessa. Committente: Coerbus/Sac Cervia

EXPO MILANO 2015

L indotto di Expo 2015

IL PROGETTO TRAM TRENO DI MULHOUSE. F.O. Rossignolle Amministratore Delegato, TRANSDEV ITALIA

EXPORA-tori verso e oltre Expo 2015

Il progetto Ticino Ticket è ora realtà Trasporti pubblici per i turisti

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Traffico internazionale: «Dobbiamo diventare più semplici e trasparenti»

Le prospettive di sviluppo del cicloturismo

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Il portale delle famiglie scritto dalle famiglie Indice della presentazione:

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

UVET American Express Global Business Travel

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

Francesca Cubeddu. Roma 2 Dicembre 2015

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini

Making Wishes Real. MWR Life 2018

Flussi Turistici in Piemonte Andamento e consuntivo 2015

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA

Iniziative di sviluppo economico in vista della messa in esercizio di AlpTransit

SISTEMA PER L OFFERTA TURISTICO-CULTURALE INTEGRATA DELLA PROVINCIA DI LUCCA

News. Abruzzo Promozione Turismo Azienda di Promozione Turistica Regione Abruzzo

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

IL TURISMO DELLE CITTA D ARTE E IL TURISMO DEI BORGHI a confronto

CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense

E-COMMERCE OGGI: TREN

boxduo Maggio 2016 La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia

High tech in Liguria. Moving to next level

UFFICI IAT (informazione e accoglienza turistica): PERSONALE IN DIVISA PER VALORIZZARE GENOVA

CLUB DEAL TOP CROWDFUNDING

Il ruolo dei broker e i nuovi servizi di mobilità

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel Fax sede.milano@cmbcarpi.it

Il Contributo delle Reti d impresa del Commercio alla Mobilità Sostenibile

LA STAZIONE AV MEDIOPADANA: UN OPPORTUNITA DI SISTEMA. Giulio Santagata Consigliere Delegato Nomisma Spa

Vodafone Social Connect.

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

an event by SPORT E TURISMO NELLA NATURA MARZO 2018 BOLOGNA tracce.com Quartiere Fieristico In contemporanea 26 edizione

Il barometro del turismo

Agenda. Pagine. Control Room Regionale Integrata. Presenza sul territorio. Non solo acquisto biglietti. Servizio Infopush. Come funziona Infopush?

WINEDERING TASTE. TRAVEL. SHARE.

Transcript:

VOYAGES SNCF E TGV PARTNER DELLA FRANCIA ALL EXPO PRESENTATE A MILANO LE NUOVE INIZIATIVE DI PARTNERSHIP CON IL PADIGLIONE FRANCIA E CON IL COMUNE DI MILANO E TORINO VOYAGES SNCF E TGV CRESCONO NEL MERCATO ITALIANO: TRA IL 2013 E IL 2014 IL TRAFFICO INTERNAZIONALE DEL TGV È AUMENTATO DEL 6,6% + 7% NEL SEGMENTO INTERNAZIONALE PER IL GRUPPO SNCF Milano, 23 aprile 2015. In occasione del più grande evento europeo dell anno TGV Francia-Italia sarà partner ufficiale del Padiglione della Francia ad Expo 2015. Lo hanno annunciato oggi, mercoledì 23 aprile, presso la rinnovata boutique di SNCF alla Stazione Garibaldi, Jean-Yves Leclercq, Direttore Europeo Voyages SNCF, e Eva Baldessin, Vice Commissaria Generale del Padiglione Francia per l Expo 2015, in presenza di Sophie Hocquez, Direttore Europeo delle vendite B2C di Voyages-sncf.com. All incontro hanno preso parte anche Franco D Alfonso, Assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo e Marketing territoriale del Comune di Milano e Domenico Piraina, Direttore del Settore Mostre del Comune di Milano. L incontro è stato l occasione per presentare non solo la partnership con il padiglione Francia all Expo, ma anche gli accordi di collaborazione con le città di Milano e di Torino, la nuova livrea del TGV e i dati del mercato del Gruppo SNCF in Italia e in Europa. Gli accordi di partnership con il Padiglione Francia all Esposizione Universale di Milano sono stati siglati da Rachel Picard, Direttore Generale Voyages SNCF, e da Alain Berger, Commissario Generale della Francia per Expo Milano 2015. Con l occasione la celebre agenzia francese di design SAGUEZ&PARTNERS ha creato una nuova livrea per le carrozze bar del TGV Francia-Italia, che fino al 31 ottobre viaggerà vestito a nuovo con i colori della manifestazione. Siamo lieti di annunciare questa partnership grazie alla quale il nostro Gruppo conferma la sua vocazione di servizio pubblico impegnandosi a sostenere la presenza della Francia a una delle più importanti manifestazioni a livello mondiale ha detto Jean-Yves Leclercq, Direttore Europeo Voyages SNCF. Per 6 mesi, l offerta TGV Francia-Italia si tingerà 1

dei colori dell Expo e di tante novità e promozioni pensate per avvicinare i francesi alla scoperta del più grande evento europeo del 2015. Il nostro obiettivo sarà quello di favorire l outgoing dalla Francia verso l Italia, incrementando gli scambi tra le 2 nazioni anche grazie ad accordi siglati con il Comune di Milano e Torino. TERMINAL D ECCEZIONE Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, TGV Francia-Italia porterà i viaggiatori fino alle porte di Expo, grazie a un ulteriore fermata appositamente istituita per l evento. Dal 1 maggio al 31 ottobre, il treno avrà infatti come terminal d eccezione anche la stazione di Rho Fiera, con accesso diretto al sito dell Esposizione Universale, collegato al centro di Milano grazie alla metropolitana. Resta fermo che il capolinea milanese rimane la stazione di Porta Garibaldi. Durante la manifestazione saranno inoltre allestiti treni supplementari per i weekend di maggior affluenza. I clienti possono già prenotare i biglietti di viaggio al miglior prezzo fino alla fine d agosto e, dai primi di maggio, sarà anche possibile prenotare i viaggi per l autunno. La vendita dei titoli di viaggio e tutte le informazioni sulle offerte e le proposte turistiche possono avvenire attraverso il portale Voyages-sncf.com, il principale sito di e-commerce francese. LA CULTURA: CUORE DEL VIAGGIO TRA I TERRITORI Ma il TGV non è solo un mezzo di trasporto; è anche un trait-d union ufficiale per gli scambi culturali tra Italia e Francia, un ponte tra due culture quella italiana e quella francese ricche di storia e tradizioni. Per questo motivo Voyages SNCF ha siglato accordi con il Comune di Milano e con il Comune di Torino per invogliare i turisti francesi alla scoperta dei grandi appuntamenti culturali del fuori Expo. In base a questi accordi i passeggeri di TGV potranno beneficiare di vantaggi economici per assistere ai principali eventi culturali e festival, organizzati dal Comune di Milano e di Torino in occasione dell Esposizione Universale. Chi presenterà il titolo di viaggio del TGV Francia-Italia potrà infatti godere di uno sconto sui biglietti di ingresso ad alcuni dei principali eventi che si terranno in queste città. Per quanto riguarda Milano, è previsto uno sconto del 50% sull acquisto del secondo biglietto, per le 3 grandi mostre in programmazione a Palazzo Reale: Leonardo da Vinci, I Visconti e Giotto. Per Torino, per tutto il mese di giugno, la seconda City Card acquistata sarà a metà prezzo. A bordo dei TGV non saranno solo i turisti francesi a poter usufruire di vantaggi e iniziative speciali, anche gli italiani in viaggio verso la 2

Francia potranno beneficiare di interessanti offerte, sempre su presentazione di un biglietto TGV Italia-Francia. Tra queste, l ingresso gratuito per la mostra Rois et mécènes. La cour de Savoie et les formes du Rococo al Museo delle belle Arti di Chambery (dal 3 Aprile al 24 Agosto) e, nel mese di giugno, lo sconto del 50% sull acquisto della seconda Lione City Card Confluences che consente l accesso a musei e trasporti pubblici di Lione. Infine, per creare legami ancor più forti tra i territori che collega, il TGV Francia-Italia proporrà ai suoi passeggeri un introduzione divertente e interattiva alla lingua italiana o francese (a seconda del senso di marcia) grazie a una partnership siglata con l Istituto francese di Milano. SNCF PARTNER E VETTORE UFFICIALE DI UEFA EURO 2016 Per continuare il suo percorso nel segno delle partnership con grandi eventi e manifestazioni europee, SNCF si è di recente unita anche alla famiglia di UEFA EURO 2016, come partner e vettore ufficiale di bandiera della manifestazione. Con questa partnership, che sarà relativa al trasporto di passeggeri e merci, SNCF afferma il suo impegno a sostegno di uno dei più grandi eventi sportivi europei. VOYAGES SNCF E TGV CRESCONO NEL MERCATO ITALIANO Dal dicembre 2011, anno in cui Voyages SNCF è diventato gestore esclusivo della circolazione TGV tra la Francia e l Italia, 2.113.000 passeggeri hanno approfittato dell offerta, di cui 1,5 milioni per le tratte internazionali (i restanti hanno percorso la tratta nazionale francese). Tra il 2013 e il 2014 ha detto Jean-Yves Leclercq -il traffico internazionale del TGV Italia-Francia è aumentato del 6,6%- questi ottimi risultati, in un contesto economico difficile, sono il frutto di una gamma tariffaria semplice con prezzi accessibili, a partire da 29 euro, e destinazioni attraenti per tutti i mercati. In continua crescita anche la puntualità dei TGV che, tra il 2012 e il 2014, è aumentata del 22%. L anno scorso sono arrivati in orario l 87% dei treni e nel primo trimestre del 2015 la percentuale si è addirittura attestata al 92%, dati che diventano ancor più significativi se messi in relazione alla lunghezza della tratta e agli importanti lavori di rifacimento che riguardano l infrastruttura ferroviaria percorsa. La tratta Parigi-Milano è la più frequentata, con quasi 200.000 passeggeri nel 2014, e rappresenta più del 36% delle tratte internazionali tra la Francia e l Italia. Tra i passeggeri il 50% è italiano, il 28% è francese e il 22% proviene dal resto del mondo, dati che conferiscono una forte identità 3

internazionale all offerta. I motivi principali dei viaggi sono il turismo e le visite ai parenti. Per il 2015 si prevede che il trend positivo di Voyages SNCF in Italia continui, grazie al flusso dei turisti in Italia durante l EXPO, che sarà favorito anche dagli accordi speciali presi con i Comuni e le realtà culturali italiane coinvolte nell evento. Nonostante la crisi economica persistente e l'intensificazione delle offerte concorrenti (car-pooling e voli arei low-cost in particolare), il trasporto viaggiatori ad alta velocità in Europa, di cui Voyages SNCF è il principale protagonista con il 49% delle quote di mercato, è cresciuto del 3,8% (fatturato), grazie ad una politica commerciale efficace dei "piccoli prezzi". RISULTATI POSITIVI ANCHE PER VOYAGES-SNCF.COM Principale sito di e-commerce francese e tra i maggiori distributori di biglietti ferroviari nel mondo, Voyages-sncf.com ha fatto il suo ingresso in Italia ad aprile del 2013 con un nuovo sito web dedicato a tutte le destinazioni di viaggio e con una business unit per il mercato B2B, Voyages-sncf.eu, che lavora con una rete di oltre 3500 operatori professionali del turismo. Nel 2014 i volumi complessivi sul mercato italiano sono stati di 24 milioni. In questi 2 anni, il numero degli italiani che ha usato i servizi del portale Voyages-sncf.com per viaggiare in treno verso la Francia è andato progressivamente aumentando assestandosi a 250.000 singoli visitatori al mese e con una crescita di fatturato del 14%. Dall anno della sua fondazione nel 2000 ad oggi, Voyage-sncf.com si è trasformato da operatore prettamente nazionale in un vero e proprio player globale, presente in 30 nazioni, con 77 siti web, 25 applicazioni per mobile e 720 milioni di euro di fatturato nel 2014 nel segmento internazionale di cui 337 milioni in Europa. Commenta Sophie Hocquez, Direttore Europeo delle vendite B2C. Continueremo a supportare questa crescita anche in Italia -che è per noi un mercato strategico- con l obiettivo di diventare il primo portale online per gli italiani che desiderano visitare la Francia in treno." Per favorire l incoming dei turisti verso la Francia, Frank Gervais, Amministratore Delegato di voyages-sncf.com, ha recentemente siglato una partnership con l Ufficio del Turismo di Parigi che prevede il lancio di una campagna digitale con l obbiettivo di promuovere Parigi come meta e destinazione di viaggio. La campagna partirà dal mese di maggio in 9 paesi europei tra cui l Italia e prevede anche diversi sconti e promozioni, tra cui una riduzione sugli acquisti effettuati presso le Galeries Lafayette. GRUPPO SNCF: + 7% NEL SEGMENTO INTERNAZIONALE Coerentemente al suo obiettivo di confermarsi come uno dei primi operatori di mobilità e logistica a livello mondiale, il gruppo SNCF continua la 4

sua crescita nel segmento internazionale con un + 7,0% nel 2014. Il volume di affari globale cresce dell 1,5%. Nel 2014 il 25% del fatturato di SNCF è stato realizzato fuori dalla Francia. La crescita è trainata da Keolis (controllata da SNCF Proximités) che ha fatto registrare un + 8,5%, di cui il 20% a livello internazionale e da SNCF Logistic (trasporto merci e logistica), che cresce del 5,8% a livello mondiale. Voyages SNCF e voyages-sncf.com sono parte di SNCF Mobilité, uno dei maggiori gruppi al mondo per il trasporto di persone e di merci e per la logistica con più di 27,2 miliardi di euro di fatturato nel 2014, di cui il 25% proveniente da attività al di fuori della Francia. Presente in 120 paesi, con 200.000 dipendenti, SNCF Mobilité si avvale di 4 business units: SNCF Voyageurs (Voyages SNCF, Transilien, TER et Intercité), Keolis (Mass transit in Europa e nel mondo), SNCF Logistics (trasporto e logistica di merci) e Gares&Connexion (gestione delle stazioni). www.sncf.com Contatti stampa Havas PR Paola Calore E-mail paola.calore@havaspr.com Mobile 345 7058975 Giulia Gabriele E-mail giulia.gabriele@havaspr.com Tel. +39 02 8545701 5