Riflessioni dei ragazzi della 2 A 2011 2012. Il Bambino con il pigiama a righe



Documenti analoghi
Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah

La maschera del cuore

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I 10 Comandamenti. Mosè e le 10 regole dell Amore

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai.

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net

365 Volte NON TEMERE

MARTELLAGO 25 APRILE 2019

Il tempo per pensare

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

RICEVI LO SPIRITO SANTO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

vere, semplicemente. Questi atteggiamenti verso la vita o modi di vederla costituiscono un tutto unico, oltre a influenzarsi a vicenda.

F.I.S Dalle INDICAZIONI PER IL CURRICOLO al CURRICOLO DI SCUOLA

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

LETTERA AGLI IPOCRITI

il quaderno dei Diritti Umani

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

LAVORO PER COMPETENZE TRASVERSALI LE PAURE IERI E OGGI

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più.

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Amare Dio con tutta l anima

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Verso la luce sfolgorante che orienta

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

Perché studiare Infermieristica?

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia


rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

Un emozionante momento di riflessione insieme all attrice Elide Fumagalli

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

Dal Conflitto al Perdono

*Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Mettersi in proprio, perché?

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

Sommario. Capire le persone 2. Introduzione xi

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI!

L ANGOLO DELLA LETTURA

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Anche le stelle amano il cielo

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo

Capelletti Stefano Angelo

Grido di Vittoria.it

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Pensieri folli di un maestro yoga

Ragazzi, non siete speciali

La percezione della legalità nei diciottenni di Prato

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare.

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

CAMPI DI CONCENTRAMENTO - Per eliminare tutti i soggetti considerati "indesiderabili" dai Nazisti, questi crearono dei campi di concentramento e di

Mario Giovanni Galleano LE MIE STAGIONI

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Transcript:

Riflessioni dei ragazzi della 2 A 2011 2012 su Il Bambino con il pigiama a righe

L avventura. Bruno è un bambino di otto anni che come tutti i suoi coetanei è alla ricerca continua di avventure che gli diano emozioni. In verità attraverso queste avventure Bruno esplora la realtà che lo circonda spinto da un desiderio di conoscenza. Tutti i ragazzi della sua età desiderano essere astronauti, cowboy, calciatori, attori od altro, ma questi sono tutti modi per sentirsi grandi, per attraversare, conoscere e poi capire la realtà. L etimologia della parola avventura ci giunge da lontano, precisamente dal latino advenire,sopraggiungere, avvenimento. L avventura fa parte dell' animo umano, del nostro DNA, è il desiderio di conoscenza che appartiene agli esseri umani di tutte le età; qualche adulto a volte lo dimentica e la sua vita scivola in una condizione di noia, ma se ritrova questo sentimento l essere umano è sempre teso verso un cammino di ricerca e scoperta. Bruno immagina sempre nuove avventure, ma non sa che la più grande avventura la farà proprio all interno della sua famiglia. Il primo mistero che Bruno piano piano cercherà di svelare sarà capire meglio il proprio papà, non sa bene che lavoro faccia, nota che è molto rispettato a causa forse dell'uniforme che indossa, infatti il papà è un importante ufficiale nazista. La prima avventura di Bruno è dunque immaginare il lavoro del padre. Non può immaginare neanche lontanamente dell' orrore che circonda il padre, un bambino è innocente e non può capire una crudeltà tanto grande, la persecuzione ebraica, un bambino è puro o forse un bambino è semplicemente saggio. Bruno soffre molto a causa del trasferimento da Berlino ad Auscit, il luogo dove il papà dovrà lavorare, il primo contatto con la nuova casa è deludente.

(leggere da pag. 17-19 fino a essere felici) Bruno vede tutto negativo, pensa che non potrà avere amici, che non ci potrà essere nulla di buono in questo trasferimento, bruno è vittima di un pregiudizio,giudica prima di vivere, non lascia nessuna possibilità a una conoscenza legata all esperienza diretta, si lascia influenzare da sensazioni astratte; a tal proposito ci ha molto colpito la frase della madre: Si deve trovare il lato positivo di ogni cosa. C è piaciuta molto questa frase anche se non ne abbiamo capito subito il significato profondo; non è facile trovare sempre il positivo nelle esperienze che la vita ci pone davanti. E difficile quando ci capita qualcosa di brutto o che non condividiamo trovare del buono. Parlandone insieme al prof sia al club sia in classe abbiamo capito che questa è la vera sfida della vita mantenere viva una speranza. La speranza che qualcosa di buono possa nascere da un fatto che non capiamo o che ci fa soffrire. Di fronte a qualcosa di brutto che ci capita possiamo reagire in due modi: 1 ci arrendiamo al dolore, arrabbiandoci con il mondo. 2 reagiamo tenendo duro, sperando che il momento negativo passerà e dopo saremo più forti e più maturi. Certo non è facile avere quest atteggiamento e non è detto che vi riusciremo sempre, non è questo l importante l importante è avere presente nel nostro cuore questa tensione, quest obbiettivo in modo da vivere più intensamente.

I padri. (leggere da pag. 10 Un giorno fino a uniforme pag 10) Ci ha colpito il fatto che Bruno non sapesse con precisione il lavoro del padre, è strano che un figlio non sappia certe cose, anche Bruno comincia a capire la stranezza della cosa confrontandosi come abbiamo sentito con i suoi compagni. Il padre di Bruno è misterioso ed è un personaggio che incute timore se non paura, questo mistero non prelude a nulla di buono come vedremo il papà è un ufficiale nazista impegnato nello sterminio degli ebrei. Il padre di Bruno ci trasmette subito un senso di freddezza e distacco, il figlio non più che rispetto ha paura di suo padre ed è terribile questo sentimento. Un padre dovrebbe essere punto di riferimento, luogo accoglienza, ascolto, guida, deve introdurre il figlio alla vita, alla bellezza della vita. Come può un padre freddo e distaccato, con l odio nel cuore a trasmettere l amore per la vita? Il padre non deve essere un padre amico, un padre deve essere colui che mi accompagna alla bellezza e al gusto per la vita, non temendo di mostrare la propria umanità e fragilità.

Incredibile! Cap. 4 In questo capitolo comincia a rivelarsi l orrore di quel posto che altro non è che il campo di sterminio di Auschwitz. (leggere pag. 36, da Qualche, fino a Bruno, pag.37) Bruno dopo questa visione comincia a intuire che ciò che ha visto non è per niente rassicurante e inizia a serpeggiare in lui un senso di paura, forse inizia a capire, sembra che quel luogo misterioso e pieno di possibili avventure, nasconda qualcosa di terribile. Certo non arriva ancora a capire, non può è un bambino e i bambini hanno uno sguardo puro, non possono immaginare che possa esistere un male, un orrore così grande; il lupo cattivo è nelle favole e non è accanto casa tua. La sorella Gretel, più grande, sembra cercare una spiegazione, ha bisogno di una spiegazione e fantastica su una possibile. (leggere pag. 37, da sarà fino a speranzosa, pag. 38) Ci ha colpito molto questa frase,e ci ha fatto riflettere sul fatto che Gretel forse non vuole capire, ha paura di perdere tutto ciò in cui crede: la fiducia nel padre. La verità a volte può far paura, ma fa ancora più male far finta di non vederla, la paura va affrontata, non è coraggioso chi non ha paura, ma chi affronta le proprie paure. Quando abbiamo un problema dobbiamo guardarlo diritto negli occhi e non voltarci dall altra parte; il primo passo deve essere quello di parlare con qualcuno che stimiamo e da cui ci sentiamo voluti bene. A volte la paura diventa ancora più grande e il problema sembra irrisolvibile se ci teniamo tutto dentro. Cosa fare allora? Chiedere aiuto, rivolgendoci a qualcuno: a un amico non è che lui potrà risolverlo,

ma almeno non ci sentiremo soli, ci sentiremo in compagnia, e probabilmente quel problema ci sembrerà meno difficile da affrontare. Guerra Cap. 7 (pag. 69 da Bruno fino a sofferenze pag. 70) In questo inizio capitolo inizia a prendere significato una parola che è la causa di tante sofferenze, Guerra. Come abbiamo visto un ragazzo normale, dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, impazzisce ci siamo chiesti come mai, sapevamo che in una guerra o si muore o ci si salva, ma impazzire, com è possibile? Parlandone insieme al prof, ci ha spiegato che durante una guerra un essere umano oltre che perdere la vita, corre il rischio di perdere la propria umanità a causa degli orrori che vede o che provoca, la guerra è contro natura, è contro natura uccidere e ciò che si toglie a un altro in realtà lo si toglie a se stessi. Pavel Bruno giocando in giardino si ferisce lievemente e visto che a casa non ci sono i genitori, accorre in suo aiuto, Pavel uno dei deportati che sono al servizio nella casa del comandante. (leggi: da E solo pag. 81 fino a patate pag. 82) Bellissima questa scena in cui Pavel, ebreo prigioniero del campo, aiuta Bruno in difficoltà,pavel rischia di essere visto dai nazisti, ricordiamo che era vietato agli ebrei toccare i tedeschi, soprattutto il figli del comandante. C è piaciuto questo gesto

per la pietà che Pavel ha di Bruno, non vede nel bambino un nemico oppure qualcuno da odiare o responsabile delle sofferenze dei prigionieri, non vuole vendetta, ma è semplicemente un adulto che aiuta un bambino. Questo atteggiamento ci ha fatto riflettere molto soprattutto sulla forza della bontà che supera qualsiasi odio. Pavel per un attimo ristabilisce una normalità civile e umana all interno dell' orrore più assoluto. Qui c è il superamento di qualsiasi razzismo e c è l affermazione forte dell' umano attraverso un semplice gesto d amore. La nonna Cap. 8 Altro personaggio che c è piaciuto molto è la nonna di Bruna e Gretel, la mamma del padre; lei è contraria al nazismo ed è dispiaciuta che il figlio abbia seguito Hitler, non ha paura di esprimere le sue idee e le esprime apertamente al figlio. (leggere: pag. 91 da Il nonno fino a rappresenta; p. 92 da non fino a belli; pag. 93 da apparire fino a Ralf; da Mi vergogno fino a essere) In questo brano abbiamo notato due concetti molto importanti: l apparenza e la vergogna. Tra noi ragazzi diciamo sempre: un libro non si giudica dalla copertina; con questa frase semplice vogliamo esprimere un concetto importante: una persona non si giudica dall abito che veste, dal telefonino che ha, dal successo, ma una persona si giudica per quello che è e non per ciò che ha. Questo è il motivo per cui c è piaciuto molto il personaggio della nonna di Bruno, non ha paura di esprimere le proprie idee e non giudica le persone dalla razza, dalla religione o da altro. Altro concetto

importante che viene trattato in questo capitolo è la vergogna; al club con il prof. ci siamo chiesti su cosa fosse veramente la vergogna. Il vocabolario dice: turbamento e mortificazione che si provano per azioni, pensieri e parole che sono o si ritengono sconvenienti. Leggendo questa definizione abbiamo pensato che chi prova questo sentimento avrà fatto qualcosa di grosso e la vergogna è il momento che precede una grande punizione. Discutendone insieme siamo arrivati alla conclusione che la vergogna, infondo è il rimpianto per un errore commesso. Non è una sensazione da evitare, non è qualcosa di negativo perché ti fa capire che un certo comportamento è sbagliato. Una persona che non si vergogna è una persona che non si accorge di ciò che fa. Ma vogliamo dire di più, anche se un nostro caro, oppure in riferimento al testo ad esempio il padre di Bruno, commette un azione sbagliata è giusto far notare l errore non per superbia, ma per amore di quella persona che grazie alla nostra correzione migliorerà, questo è voler bene: dire sempre la verità! La scuola nazista Cap. 9. (leggere: pag. 96 da Ma poi fino a piacciono a te pag. 97) Da queste poche righe possiamo capire come era la scuola nazista, ovvero come volevano educare i giovani tedeschi. Non è importante il piacere, non è importante la curiosità, non è importante il giudizio sulle cose, non è importante la narrativa, ma è importante l ideologia, creare degli adepti al regime. Ogni regime soffoca la capacita di giudizio nel suo popolo, perche i dittatori vogliono delle persone non abituate a

pensare ma a obbedire, insegnandogli a odiare chi è diverso. Immaginate che in un libro delle elementari nazista c era il seguente problema di matematica: Problema: Il mantenimento di un ammalato mentale costa circa 4 marchi al giorno, quello di uno storpio 5,5 marchi, quello di un criminale 3,50. Molti dipendenti statali ricevono solo 4 marchi al giorno, gli impiegati appena 3.5, i lavoratori manuali nemmeno 2 marchi al giorno. Illustrate queste cifre con un diagramma. Secondo stime prudenti sono 300mila i malati mentali, epilettici, ecc. di cui si prende cura lo Stato. Quanto costano in tutto queste persone a 4 marchi a testa? Quanto risparmierebbe lo stato in un anno se sopprimesse queste persone? Terribile! Questa è la concezione di educazione di un regime. Noi fortunatamente siamo in un ambiente che ci aiuta a crescere sia nella conoscenza sia nell'umanità e questo momento a cui stiamo assistendo ne è la prova. Il prof. durante la giornata della memoria ci ha parlato molto della shoah, abbiamo visto delle foto, e alla fine ci ha letto una lettera di un preside di un liceo americano, scampato all olocausto. Questa lettera esprime bene il senso dell' educazione che dovrebbe avere ogni popolo. Caro professore, sono un sopravvissuto di un campo di concentramento. I miei occhi hanno visto ciò che nessun essere umano dovrebbe mai vedere: camere a gas costruite da ingegneri istruiti, bambini uccisi con veleno da medici ben formati,lattanti uccisi da infermiere provette, donne e bambini uccisi e bruciati da diplomati di scuole superiori e università. Diffido, quindi, dell' educazione.

La mia richiesta è la seguente: aiutate i vostri allievi a diventare esseri umani. I vostri sforzi non devono mai produrre dei mostri educati, degli psicopatici qualificati,degli Eichmann istruiti. La lettura, la scrittura, l aritmetica non sono importanti se non servono a rendere i nostri figli più umani. Tratto da Les mémoires de la Shoah di Anniek Cojean (Le Monde, 29 aprile 1995). Chi è il prigioniero? Cap. 10. Bruno inizia a disobbedire ai genitori che gli proibiscono di allontanarsi dalla villa, comincia con piccole passeggiate e poi man mano s allontana sempre di più, finché un giorno (leggi: pag. 104 da Ma mentre fino a un momento pag. 106; sono nato pag. 108 fino a giorno pag. 108) Questa parte è molto significativa perché è il momento di incontro di questi due mondi tanto lontani ma molto vicini, infatti ciò che abbiamo notato che in fondo sono due bambini che stanno facendo conoscenza senza problemi, senza pregiudizi, ma l eccezionalità di questo gesto normale sta nelle circostanze storiche di quest incontro. Bruno forse sta iniziando a capire, questa disobbedienza nei confronti dei genitori è il simbolo di un percorso che lo porterà alla crescita. Ci siamo interrogati sul fatto che sia Shmuel sia Bruno siano nati lo stesso giorno. Perché l autore inserisce questa circostanza? Vuol significare qualcosa? Dopo un po di discussione tra di noi siamo arrivati alla conclusione che ci troviamo di fronte a

qualcosa di più di un semplice incontro tra ragazzi, siamo convinti che l autore ci vuol dire che Bruno incontra una parte di sé, la sua anima, la parte di sé che lo farà crescere rivelandogli la verità. Boyne vuol anche farci capire che i bambini, come gli esseri umani, sono tutti uguali. Nessuna differenza tra bambine ebrei e tedeschi. Bella anche l immagine dei ragazzi che stringono amicizia anche se divisi da un reticolato, non si capisce bene chi sia realmente prigioniero, certo Shmuel lo è concretamente perché vittima dei nazisti, ma anche Bruno è vittima dei nazisti, è vittima di un mondo pieno di bugie e odio, un mondo freddo in cui un bambino è solo senza calore. (leggi: pag. 109 da E così ingiusto a mio padre.) I 10 comandamenti Cap. 11 (leggi: da Allora pag. 118 fino a Bruno) Questo capitolo ci ha fatto riflettere sul ruolo che le regole hanno nella vita, ci siamo molto confrontati su quest argomento, noi ragazzi spesso siamo vittime delle regole. Ma ci siamo chiesti: A che servono le regole? Servono per tanti motivi: per essere educati, per vivere in pace insieme, senza regole il mondo sarebbe una giungla! Altra domanda chi ci siamo posti è: Fino a che punto vale una regola? Qual è il criterio di giudiziose una regola è giusta oppure no. Gesù dice: è il sabato che serve all uomo, non l uomo che serve il sabato questa frase sta a significare che una regola è giusta se fa il bene dell'uomo.? Le regole sono ingiuste quando sono contro gli esseri umani, le uniche regole universali e infallibili sono scritte nei dieci comandamenti, non ci vogliono molte leggi ce ne vogliono solo di giuste.

) Non avrai altro Dio fuori di me. 2) Non nominare il nome di Dio invano. 3) Ricordati di santificare le feste. 4) Onora il padre e la madre. 5) Non uccidere. 6) Non commettere atti impuri. 7) Non rubare. 8) Non dire falsa testimonianza. 9) Non desiderare la donna d'altri. 10) Non desiderare la roba d'altri. Perdono Cap. 15 La lettura di questo capitolo è stata molto emozionante perché Bruno trova a casa propria Shmuel che deve aiutare a mettere a posto la casa in vista di un ricevimento importante: (leggi: da pag. 164 Ma che cosa fino a non lo conosco pag. 169) C è molto dispiaciuto il comportamento di Bruno, per paura tradisce l amico, è terrorizzato dalla violenza del tenente. Con questo episodio lo scrittore ci fa capire sempre di più come Bruno e Shmuel siano molto simili sono entrambi prigionieri

della paura. Bruno sbaglia perché è sempre giusto dire la verità, ma condanniamo il suo peccato e non la persona perché sinceramente quella è una situazione difficile. Bellissimo in seguito il gesto di Shmuel che perdonerà l amico, lo perdona perché capisce che la paura può far sbagliare le persone, ma soprattutto lo perdona perché dall amicizia con Bruno, il ragazzo ebreo ha avuto tanto. Quest amicizia lo fa sentire in un mondo con un po di normalità. Che significa perdonare? il perdono, come dice la parola stessa, è un dono attraverso il quale vengono riparati i torti. Affinché ci sia vero perdono ci vuole il pentimento sincero di aver commesso un torto, solo dopo questo riconoscimento ci può essere il perdono. Con il perdono vince l amore sul rancore, sull odio, sulla vendetta che sono sentimenti che distruggono per prima chi li prova nel cuore. L odi consuma il cuore, l amore ti apre alla vita. E un gesto da forti o da deboli? Il perdono non è da tutti, è un mistero, ci vogliono coraggio e misericordia, è un gesto da forti, il debole reagisce d istinto e vuole vendetta, il forte va oltre il male e fa vincere l amore.

Cosa siamo allora? Cap.16 (leggi: pag. 178 da non capisco a contrario pag. 179) Gretel, la sorella di Bruno, non sa rispondere alla domanda: cosa siamo allora? La ragazza sa precisamente ciò che non è, ovvero non è un ebrea, ma ignora la propria identità, questo perché il regime nazista è contro qualcosa e non a favore di qualcosa. A Gretel non interessa approfondire la questione, Bruno invece è curioso e fa domande, è critico. Possiamo dire che in questo Gretel è identica al papà, mentre Bruno assomiglia alla mamma che si fa e fa molte domande. Questo non capire di Bruno delle risposte della sorella simboleggiano il fatto che per Bruno è senza senso il concetto di altro, il concetto di razza, per lui Shmuel è un bambino e basta e non una razza. Questo concetto di uguaglianza si nota in maniera evidente nella frase finale del capitolo in cui Bruno, dopo essere stato rasato a causa dei pidocchi, rivolgendosi a Shmuel dice: sembro proprio come te Torniamo a Berlino? Cap. 18. (leggere pag. 186 da Ma se potessi fino a bambini pag. 187) In questo capitolo assistiamo a un leggero cambiamento del padre che su insistenza della moglie pensa che sia giunto il momento di tornare a casa, quel posto non è adatto per una famiglia. Alla richiesta della moglie ci aspettavamo un rifiuto o un gesto violento, ma in questo gesto e soprattutto nella frase questo non è il posto adatto a dei bambini ci piace pensare che non si riferisca solo ai suoi figli ma a i

bambini in generale, dunque anche a quelli ebrei; sembra emergere in questa frase l umanità del comandante, come se per un attimo la parte umana dell' uomo avesse il sopravvento sul soldato. Ora Bruno non desidera tornare dai suoi vecchi amici, di cui non ricorda più neanche il nome, l incontro con Shmuel gli ha fatto vedere un amicizia vera e profonda, quest incontro l ha cambiato. Si sono confidati, hanno condiviso esperienze, condiviso il cibo,sono diventati quasi la stessa persona. Altra cosa che ci ha molto colpito è che Shmuel non ha mai criticato il papà di Bruno, causa della sua sofferenza, ci siamo chiesti perché Shmuel si comporta così? Ci siamo risposti in due modi: perché gli vuole bene e ha paura di perderlo come amico. Dall altra parte. Cap. 19 Per Bruno è tempo di tornare a casa e va a salutare Shmuel (leggere: da pag. 193 mi piacerebbe fino a disse p.194) Nel campo di concentramento i due ragazzi tragicamente scopriranno la verità sui loro padri: uno vittima e l altro carnefice. Bruno riuscito a entrare nel campo mantiene la promessa di aiutare l amico a cercare il padre, ma in questa ricerca capirà la verità sul suo papà, vedrà le condizioni di vita degli ebrei e ne avrà orrore. In questo capitolo i due ragazzi scopriranno la verità sui loro padri ma perderanno se stessi perché verranno portati nelle camere a gas e moriranno insieme. (leggere: da pag. 207 Devo andare fino a lasciarla pag. 208) Ci ha rattristato questo finale e ci siamo chiesti: perché finisce così il libro?

Il finale ci vuole dire che il nazismo ha portato dolore a tutti sia agli ebrei (la morte di Shmuel) sia ai tedeschi (la morte di Bruno). E stato un orrore per tutta l umanità. Quando il padre di Bruno capisce l orrore che ha creato e che da carnefice è diventato anch esso vittima di se stesso. La morte di Bruno non è inutile perché ha cambiato i suoi familiari. La mamma è diventata più umana,gretel matura nel dolore così come anche il padre che si renderà conto degli orrori commessi.

Riflessioni dei ragazzi sul libro Il bambino con il pigiama a righe Club del libro 1 a 2010-2011