ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A.



Documenti analoghi
Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015

CANNARELLA MARCO. Date (da a) DA MAGGIO 1992 A SETTEMBRE 1999

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

Programma Interreg IV Italia - Austria Cooperazione transfrontaliera

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

Curriculum Vitae Europass

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Il turismo che fa la differenza

- con Deliberazione n.833 del 07/06/2016, la Giunta regionale ha nominato i responsabili di azione del Programma operativo FESR-FSE ;

INTERVISTA A SILVIA STARITA SULL AUDIT CIVICO, IL PRIMO PROGETTO DI VALUTAZIONE CIVICA APPLICATO SU UNA PATOLOGIA RARA A LIVELLO NAZIONALE.

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

PIANO FORMATIVO 2016

Regione Molise Direzione Generale I Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Progetto triennale dell Animatore digitale

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

PRATOVECCHIO STIA Prov.AR

Corso di rendicontazione I edizione

Luogo di emissione Numero DECRETO DEL DIRETTORE AGENZIA REGIONALE SANITARIA

F O R M A T O E U R O P E O

DECRETO N Del 11/04/2019

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Prot. 379 Campobasso, 23 novembre 2005

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

/n vnro. p>er piccoli gtrarici» lettori PATTO LOCALE PER LA LETTURA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

LABORATORIO SIT. Consultazione ed estrazione della cartografia tecnica digitale

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

Com. N. 11/COMUNE Venezia, AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Berardino Iuorio. D 3 - Funzionario

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

02/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 35. Regione Lazio

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

Iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Padova con il n. 1711

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri,

Riunione nazionale Enterprise Europe Network Italia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

Il Commissario Straordinario Unico

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

11 e 12 ottobre, dalle 9.00 alle Galleria di Palazzo San Giorgio e spazi limitrofi - Ingresso libero e gratuito

Percorso formativo - Animatore Digitale Obiettivi: Acquisire competenze per diventare esperto nel settore del digitale al fine di:

F O R M A T O E U R O P E O

- Curriculum Vitae -

MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

PROTOCOLLO D INTESA COMUNITA TRANSFRONTALIERA COREM NATURA 2000

si trova in Viale Europa a

Curriculum Vitae Europeo

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Il Dirigente Scolastico

Giunta Regionale della Campania /09/

Prot. 3399/04-01 Flumeri, 10 settembre 2019

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa

Transcript:

ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A. PROGRAMMA AGGIUNTIVO Cperazine per la valrizzazine del patrimni culturale PREMESSE In data 13.10.2005, a Belgrad, è stat sttscritt un Accrd Quadr tra la Repubblica Italiana, Minister dell Svilupp Ecnmic, Dipartiment per le plitiche di svilupp e di cesine, e la Repubblica di Serbia, Minister del Lavr e delle Plitiche Sciali e Minister delle Relazini Ecnmiche Internazinali, accrd finalizzat alla prgrammazine ed all svlgiment di attività di cperazine per l svilupp reginale. Successivamente, in data 6.7.2006 il Dipartiment, e la rete dei Patti territriali eurpei hann apprvat un prgramma di iniziative per l "Scambi di esperienze in materia di prgrammazine negziata in Serbia e sua applicazine in aree del Distrett della Bačka meridinale" denminat I.Ne.P.S, Italian Negtiated Prgramming in Serbia, ed hann nminat Prject Leader il Dr. Marcell Fratcchi. Gli biettivi generali del prgett I.Ne.P.S. sn: la cperazine istituzinale tra i diversi livelli centrali e lcali, finalizzata alla cndivisine ed all scambi dei cntenuti metdlgici e prcedurali degli strumenti della prgrammazine negziata per l svilupp sci ecnmic territriale; la sperimentazine e cndivisine, a livell lcale, degli strumenti metdlgici dell svilupp lcale, risultati dall esperienza italiana nel partenariat interistituzinale e nella prgrammazine negziata. GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE In quest cntest, la Prvincia autnma di Vjvdina e l Alt Belice Crlenese hann prmss la cllabrazine tra partenariati lcali cn l intent di raffrzare il mdell di svilupp lcale sstenibile incentrat su ricerca, cnservazine, restaur, valrizzazine e presentazine del patrimni culturale e naturale. A quest fine è stat sttscritt un Prtcll d intesa, firmat anche dal Dipartiment per le plitiche di svilupp e cesine del Minister dell svilupp ecnmic e dal Patt territriale dell Appennin centrale. A seguit di quest prtcll, in data 6 marz 2007, è stat firmat un Accrd di cperazine, che prevede un prim intervent da realizzarsi nel 2007. I partner sn: 1

Il Patt territriale Alt Belice Crlenese L Università degli studi di Palerm Facltà di Ingegneria - Dipartiment di chimica dei prcessi e dei materiali. L Officina della Memria - Accademia di belle arti Abadir L Arcidicesi di Palerm Muse dicesan di Palerm L Arcidicesi di Mnreale L Eparchia di Piana degli Albanesi L Istitut reginale per la prtezine dei beni culturali Petrvaradin L Università degli studi di Nvi Sad Facltà di Tecnlgia La Galleria di Matica srpska - Nvi Sad La Bibliteca di Matica srpska Nvi Sad Il Cmune di Bač La cllabrazine riguarda le seguenti iniziative: Svilupp del prgett per la valrizzazine della Frtezza e del brg rurale di Bač pian di valrizzazine culturale e turistica della Frtezza e del Brg Rurale; redazine del Pian del Clre del Brg rurale cntigu alla frtezza; prgett di restaur di una casa rurale di prprietà del cmune di Bač per farne un centr servizi per il visitatre. Mnaster francescan di Bač pian di valrizzazine culturale e turistica del mnaster; creazine di un labratri di restaur di libri e materiale cartace; brse di Studi per la frmazine di restauratri di libri. Scambi di esperienze tra Università e istituti di restaur sggirni di tecnici e di ricercatri serbi press l Università di Palerm e altre strutture di restaur, nnché missini di tecnici italiani in Serbia trasferiment di cmpetenze sul tema delle tecnlgie e dell rganizzazine dei labratri di diagnsi e di restaur. Mnaster rtdss Bdjani pian di valrizzazine del Mnaster rtdss; scambi di esperienze tra esperti per il restaur e la valrizzazine del mnument. Pian di cmunicazine IL BUDGET Queste attività sn finanziate nel seguente md: Prgett I.Ne.P.S (Minister dell Svilupp ecnmic) eur 36,000 Patt territriale Alt Belice Crlenese eur 24.000 Eur 60.000 Inltre, il Patt Alt Belice Crlenese ha destinat altri 30.000,00 eur per sstenere l attività di partenariat (crdinament, segreteria, missini, svilupp delle attività, iniziative di cmunicazine e prmzine). 2

Tutti i partner italiani e serbi sstengn il prgett di cperazine cn attività di crdinament, expertise, traduzini, frmazine per i brsisti e i restauratri, redazine di piani e prgetti cmuni, rganizzazine di eventi, spitalità, attività per l svilupp della cperazine. MISSIONI ED ATTIVITA Una prima delegazine serba ha visitat il Patt territriale tra il 21 e il 23 marz 2007, dp essere stata a Rma in visita di studi sull svilupp lcale. In Sicilia, sn state avviare la attività previste cn l Accrd di cperazine decentrata sul tema dei beni culturali, stipulat a Nvi Sad il 6 marz 2006. La delegazine serba era cmpsta da: - Miladin Lukic, Repubblica Serba Sttsegretari per i Beni Culturali - Dusan Vujacic, Prvincia di Vjvdina vice Segretari per i Beni Culturali - Tmislav Bgunvi, Sindac del Cmune di Bac - Mirjana Lepjevic, Cmune di Bac Respnsabile Uffici Turistic - Jnjaua Rangajec, Università di Nvi Sad - Slavica Vujvic, Istitut Petrvaradin Svrintendenza ai Beni Culturali - Daniela Krlia Crkvenjkv, Galleria Nazinale di Vivdina Matica srpska - Ivana Munisci, Girnalista La delegazine ha avut incntri cn Luigi Vallne - Presidente del Patt territriale, cn mnsignr Di Cristina - vescv di Mnreale, cn i Sindaci dei cmuni dell Alt Belice Crlenese, cn il prf Givanni Rizz dell Università di Palerm, cn l Ing Pietr Farane - prgettista di Mirabile artifici, cn padre Salvatre Lenarda - abate del Mnaster di San Martin delle Scale, cn Mns. Giuseppe Randazz - Direttre dell Uffici Beni culturali dell Arcidicesi di Palerm. Nel crs della missine, la delegazine ha avut md di cnscere l attività del Patt territriale in favre dell svilupp lcale. In md particlare sn stati esaminati i prgetti per la Frmazine del Distrett culturale dell Alt Belice Crlenese, i Piani del clre per i centri strici, il prgett Mirabile artifici per la creazine di un Muse diffus. Inltre, sn state definite le attività da realizzare per l ann 2008, attività pi presentate per l apprvazine al Minister dell svilupp ecnmic. Infine, le Università di Nvi Sad e di Palerm, hann stabilit il calendari di scambi e stage da realizzare nei mesi di giugn-lugli 2007. A Nvi Sad, nel perid 16-18 maggi 2006 è stata avviata l attività di cllabrazine tra le Università e di prgrammazine delle attività nel settre dei beni culturali, cn una missine alla quale hann partecipat il dtt. Antni Rtelli, respnsabile di prgett e il prf. Givanni Rizz, dell Università di Palerm All Università di Nvi Sad si è svlta la seguente attività: incntr cn il rettre, riunini cn i tecnici e gli studenti candidati a frequentare gli stage frmativi in Sicilia, visita dei labratri del dipartiment di tecnlgia dei materiali, cnferenza del prf 3

Rizz sul restaur degli stucchi, scambi di esperienze nella diagnstica per il restaur. Cn i tecnici dell Università e dell Istitut Petrvaradin sn stati visitati i cantieri di restaur press le frtezze di Nvi Sad e di Bac e il Mnaster di Bjani. Una secnda delegazine serba è stata spitata nell Alt Belice Crlenese nel perid 13-15 giugn 2007. La delegazine era cmpsta da: - Zran Vapa, direttre dell Istitut per la prtezine dei beni culturali Petrvaradin - Mir Vuksanvić, direttre della Bibliteca di Matica srpska - Branka Kulić, direttre della Galleria di Matica srpska - Daniela Krlia Crkvenjkv, restauratrice della Galleria di Matica srpska. La delegazine è stata accmpagnata dal dtt. Antni Rtelli, crdinatre del prgramma di internazinalizzazine del Patt territriale ed ha incntrat, mnsignr Ferrara - Eparca di Piana degli Albanesi, padre Salvatre Lenarda - Abate del Mnaster benedettin di San Martin delle Scale, mnsignr Giuseppe Randazz - direttre del Muse dicesan, il dtt. Giuseppe Perricne - presidente del Cefp-IAS, la dtt.ssa Davì direttrice della Pinacteca di Palzz Abatellis. Nel crs dei lavri sn state avviate le seguenti iniziative: Cllabrazine tra la Galleria di Matica srpska e il Muse dicesan di Palerm per mettere a punt prgrammi per avvicinare i bambini al Muse. Cllabrazine per la prgettazine icngrafica di una nuva chiesa di rit grec a Piana degli Albanesi Esplrazine subacquea di un insediament preistric sul Danubi, che sarà effettuata nel mese di Lugli 2007, su richiesta della Sprintendenza ai beni culturali di Nvi Sad. Stage frmativi press l Officina della Memria di San Martin delle Scale, per givani serbi che lavrerann nel labratri di restaur press il Mnaster francescan di Bac. Tra il 6 e l 8 giugn 2007, il dtt. Giuseppe Clletta dell Accademia di belle arti Abadir, ha effettuat un spralug alla bibliteca del Mnaster francescan di Bac per accertare la cnservazine dei vlumi e dei fndi e per sviluppare l accrd di cllabrazine per la creazine di un labratri di restaur di beni cartacei. Nel perid 1 5 Lugli 07, si è tenuta un attività di indagine press siti archelgici smmersi dal Danubi e dal fiume Tisa, in lcalità Beska e Nvi Becej. Stt la supervisine dell archelg serb Dragan Andelic dell Istitut Petrvaradin, vi hann partecipat i tecnici Marcell Rcca e Vincenz Sttsanti dell ente IAS CEFOP. L intervent è stat richiest dell Istitut Petrvaradin in vista di una successiva cllabrazine nel camp dell archelgia sttmarina, da svilupparsi nell ann 2008. Un stage frmativ per tecnici dell Università di Nvi Sad è stat rganizzat nel perid 15-28 lugli a Palerm, press la Facltà di Ingegneria, Dipartiment di chimica dei prcessi e dei materiali. L attività è stata crdinata dal Prf. Givanni Rizz. 4

Vi hann partecipat: Cvetkvić Dragljub, Rbert Čepela, Rastk Vlajkvić, Vesna Milvanvić, Dejana Neducin. Nel crs dell stage sn stati analizzati alcuni campini delle pitture murali del Mnaster di Bjani. Il 22 settembre 2007, sn state presentate alla cmunità di Bač le attività realizzate cn la cllabrazine del Patt territriale: il Pian del clre del Brg rurale, il prgett di restaur di una casa rurale, la creazine del labratri di libri nel Mnaster francescan. La presentazine è avvenuta nell ambit della manifestazine I girni del patrimni eurpe a Bac. Il Patt territriale era rappresentat da Giuseppe Vitale, sindac di Villafrati e dal dtt. Antni Rtelli. Per il Dipartiment per le plitiche di svilupp e di cesine del Minister dell svilupp ecnmic, ha partecipat il dtt. Marcell Fratcchi. Nel perid 1-7 ttbre 2007, il prgett di cperazine cn la Serbia è stat presentat alla Fiera delle Bune Prassi che si è svlta nell ambit della Settimana Eurpea del Turism di Oristan. A quest fine ci si è avvalsi anche di un stand. La delegazine del Patt territriale era guidata dal presidente, Luigi Vallne. Tra il 6 e l 8 giugn 2007, il dtt. Giuseppe Clletta dell Accademia di belle arti Abadir, ha effettuat un spralug alla bibliteca del Mnaster francescan di Bac per accertare la cnservazine dei vlumi e dei fndi e per sviluppare l accrd di cllabrazine per la creazine di un labratri di restaur di beni cartacei. 5