Riunione nazionale Enterprise Europe Network Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riunione nazionale Enterprise Europe Network Italia"

Transcript

1 PROGRAMMA DEI LAVORI Martedì 12 dicembre 2017 c/ Centr Cngressi Aula Magna dell Università della Calabria (Sala Stampa, Sala A, Sala Mstre) Incntr cn i Centri del CNR della Calabria e Basilicata (per i partner di Calabria e Basilicata) c/ Sala CNR di frnte al Centr Cngressi Training frmazine dei frmatri Le nvità dell SME Instrument e guida al Pitch per le interviste della fase 2 (esempi pratici e simulazini), a cura di SPIN, in cllabrazine cn APRE e WG NCP Training Lunch (Campus Unical Cnca d Or) Riunine C-Team Sala Stampa Riunini Wrking Grup Cmunicazine Ore Crd: A. Marras OdG Cm Sala A KAM Ore Crd: S. Lngni OdG KAM Sala Stampa Le agende delle riunini dei gruppi di lavr sn a cura dei rispettivi crdinatri 17:00-18:00 Riunine riservata ai partner EEN camerali Sala A Visite a infrastrutture tecnlgiche dell Università della Calabria e CNR (per i partecipanti nn impegnati in altre riunini): incubatre TechNest, infrastruttura STAR, CNR-ITM, altri labratri tenend cnt di interessi specifici. Inf visita Rientr in htel (cn navetta rganizzata) 19:30-21:00 Passeggiata Muse all'apert Biltti e Centr Stric di Csenza 21:00-24:00 Netwrking dinner (Ristrante Le cucine di Palazz Salfi, via Paparelle 6, Csenza)

2 SESSIONE PLENARIA Mercledì 13 dicembre 2017 c/ Aula Umbert Caldra, Centr residenziale Maisnettes dell Università della Calabria Trasferiment da Htel cn navetta Registrazine partecipanti e welcme cffee Saluti istituzinali ed apertura dei lavri Gin Mircle Crisci, Rettre dell Università della Calabria Maurizi Ferrara, Segretari Generale di Unincamere Calabria Riccard de Falc, Dirigente Area Prgettazine cmunitaria, Internazinalizzazine e Fiere, S.I. IMPRESA Le prirità della Cmmissine eurpea per la rete EEN Giacm Mattinò, cap unità DG GROWTH H2 (in vide-cllegament) Valutazine della rete italiana, impatt dei servizi e risultati attesi Marc Crtpassi, EASME (in vide cllegament) Rapprti rete EEN e Minister Antnell Lapalrcia, Minister dell Svilupp Ecnmic Cllabrazini tra rete EEN e Slvit Funzinari SOLVIT Università della Calabria, trasferiment tecnlgic e rete EEN Giuseppe Passarin, Delegat del Rettre alla Ricerca e Trasferiment Tecnlgic, Università della Calabria Cmplementarietà dei fndi EU e rete Enterprise Eurpe Netwrk: prpsta di un grupp di lavr nazinale Carmine Antni Dnat, Presidente SPIN srl Mentti Lucchetta, Dirigente Settre Ricerca, Regine Calabria Feedback dal SAG e dal C-TEAM Maria Cristina Raffne, S.I. Impresa, Crdinatre Cnsrzi BRIDG cnmies_ Stat dell'arte dell'attività di cmunicazine della rete italiana Antnella Marras, S.I. Impresa, Azienda Speciale della CCIAA di Napli Lunch buffet cn prdtti tipici calabresi Feedback dai Wrking Grups Chiusura dei lavri

3 TRAINING Le nvità dell SME Instrument e guida al Pitch per le interviste della fase 2 Martedì 12 dicembre 2017, re Centr cngressi Aula Magna Unical - Sala Stampa Training Sessine di frmazine dei frmatri EEN sulle nvità dell SME-Instrument e, in particlare, sulle mdalità di preparazine dell intervista per la Fase 2 (tl-kit e cnsigli pratici per la preparazine del pitch; presentazine cmmentata del template frnit da EASME). È inltre prevista una sessine dimstrativa cn pitch di aziende finanziate cn Seal f Excellence per l SME-Instrument (presentazini di 10 e 5 di dmande). In cnclusine, ptrann essere racclti spunti per ulteriri esigenze frmative e mdalità per cndividere e arricchire ulterirmente il materiale Apertura dei lavri Carmine Antni Dnat, SPIN srl Katia Csta, Unincamere Piemnte, Wrking Grup EEN NCP H Le nvità dell SME Instrument Elena Gigli, APRE Guida alla preparazine dell intervista per SME-I Fase 2 Pin Rssi, SPIN srl Pitching sessin Presentazini di aziende beneficiarie SME-I / Seal f Excellence Massim Ruffl, Altilia srl Gregri Cappuccin, CalBatt srl Feedback e cnsiderazini finali Suggerimenti, ulteriri esigenze frmative, cndivisine e svilupp dei materiali Chiusura dei lavri

4 OdG Cm OdG Wrking Grup Cmunicazine 12 Dicembre, re , Sala A Attività svlta e analisi dati; Addett stampa; Unificazine siti web: sit nazinale cn una pagina per Cnsrzi (dem a cura di SPIN); Unificazine pagine FB: una pagina nazinale (e chiusura / sspensine pagine di Cnsrzi); Creazine vetrina EEN Italy su Linkedin; Apertura accunt twitter een Italy; Campagna su FB simile a quella lanciata da EASME (Ready2G): utilizz sftware CANVA; Racclta casi Strument per PMI 1 e 2 per per fare dssier girnalisti; Crwdfunding n. 2; anni di attività OdG KAM OdG Wrking Grup KAM 12 Dicembre, re , Sala Stampa KAM: EIMC: Aggirnamenti nuva prgrammazine SME Instrument; servizi KAM estesi a FETpen e FTI SEAL f Excellence: aggirnamenti dalle regini Sinergie cn altri prgrammi UE e prgetti (rif. Sessine AC: seeking impact - synergies with Interreg Eurpe) Fllw-up event di training rivlt alle aziende beneficiarie del servizi EIMC per la risluzine delle prblematiche emerse Organizzazine prssim event training

5 Visite a infrastrutture tecnlgiche dell Università della Calabria e CNR Inf visita 12 Dicembre, re , Campus Unical Per i partecipanti nn impegnati in altre riunini, è pssibile rganizzare visite ad infrastrutture di ricerca e trasferiment tecnlgic all intern del Campus Unical. Al mment, sn stati cntattati alcuni centri / labratri, indicati di seguit, cn aree di cmpetenza diversificate. Vi sn due pssibili mmenti per una visita al Campus: dalle 9 alle 11 (per chi è arrivat il girn precedente e nn è impegnat nelle prime attività della girnata) e dalle 15 alle 18 (per chi nn è impegnat nei WG). TechNest. L incubatre accademic dell Università della Calabria è stat avviat nel Ess ccupa un area cmplessiva di quasi 2000 mq cn 20 uffici e spazi per riunini e seminari. A TechNest si svlgn anche le attività del Cntaminatin Lab Csenza e nel 2015 Unical ha spitat la fase finale del Premi Nazinale dell Innvazine. Dall avvi, sn 22 le aziende incubate da TechNest, in prevalenza ICT, che attualmente spita 11 spin-ff e startup di Unical e CNR, cn 70+ cllabratri, quasi 2M di fatturat e ltre 4 M di investimenti da fndi VC. Suth Eurpe TBS surce fr Applied Research. STAR è una srgente cmpatta di raggi X ad alta energia, mncrmatici e cllimati, nella gamma KeV, prgettata per attività di ricerca sui materiali avanzati e nelle aree scienze della vita e beni culturali. STAR è stata realizzata dal prgett PON R&C MATERIA (Unical, CNISM in cllabrazine cn INFN e Sincrtrne Trieste) ed è inclusa nel PNIR fra le infrastrutture di interesse nazinale (IR-N). Istitut per la Tecnlgia delle Membrane. Il CNR-ITM è un centr di eccellenza internazinale per la ricerca multidisciplinare, il trasferiment tecnlgic e l alta frmazine nel camp della scienza e dell ingegneria delle membrane in mlteplici campi (dal trattament acque, a rgani artificiali, agralimentare, micrelettrnica, ). L istitut dispne di interessanti labratri e applicazini prttipali, prgetti H2020 e scambi internazinali.

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2016-2017 Cdice percrs prgett A01 B01 B02 generale Risrse, Eurpa, Innvazine

Dettagli

ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A.

ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A. ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A. PROGRAMMA AGGIUNTIVO Cperazine per la valrizzazine del patrimni culturale PREMESSE In data 13.10.2005, a Belgrad, è stat sttscritt un Accrd Quadr tra la Repubblica Italiana,

Dettagli

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori)

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori) Calendari ImparaDigitale presenta la Summer Schl di Bergam DATA: 11-13 lugli + 14 lugli mattina (pzinale: cllqui per diventare frmatri) LUOGO: Sede Assciazine Centr Studi ImparaDigitale, Bergam (Via Malj

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

Imparare l Europrogettazione

Imparare l Europrogettazione Imparare l Eurprgettazine Percrs frmativ di base e avanzat per cnscere i prgrammi di finanziament cmunitari e apprendere cme presentare una prpsta. Premessa Il panrama dei prgrammi di finanziament attivati

Dettagli

Il turismo che fa la differenza

Il turismo che fa la differenza Il turism che fa la differenza VII Cngress mndiale di pastrale del turism Cancún (Messic), 23-27 aprile 2012 Organizzat dal Pntifici Cnsigli della Pastrale per i Migranti e gli Itineranti e dalla Prelatura

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati ImparaDigitale rganizza la Summer Schl di Olbia DATA: 12-14/15 Settembre 2016 LUOGO: Lice Scientific Lrenz Mssa, Olbia Calendari Il crs si struttura su 3 girni: il prim (12 settembre) di 4 re pmeridiane,

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale COTEC: Fndazine per l Innvazine Tecnlgica Rilanci i dell azine nazinale e internazinale i Scp della Fndazine (Art. 4 dell Statut) Incraggiare e prmuvere attività, studi, ricerche e crsi di frmazine nel

Dettagli

La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria

La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria STRATEGIA SMART SPECIALISATION La cstruzine della Strategia di Specializzazine Intelligente per la Dipartiment Prgrammazine Nazinale e Cmunitaria Regine Catanzar, 3 SETTEMBRE 2015 Smart Specialisatin Research

Dettagli

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Un iniziativa prmssa da Cmmissine eurpea - Rappresentanza in Italia in cllabrazine cn Reti di infrmazine dell Unine eurpea Entreprise Eurpe

Dettagli

Progetto triennale dell Animatore digitale

Progetto triennale dell Animatore digitale Prt. n. 00059 - I.1 - del: 03/01/2019 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Prgett triennale dell Animatre digitale L animatre digitale è un dcente che, insieme al Dirigente Sclastic e al

Dettagli

4.0 Il futuro, presente

4.0 Il futuro, presente rganizzat da 4.0 Il futur, presente EIMA Internatinal è l Espsizine Internazinale di Macchine per l Agricltura e il Giardinaggi, rassegna a cadenza biennale prmssa dal 1969 da FederUnacma (Federazine Nazinale

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartiment per la frmazine superire e per la ricerca Direzine Generale per il crdinament, la prmzine e la valrizzazine della Ricerca Prcedura

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

4.0 Il futuro, presente

4.0 Il futuro, presente rganizzat da 4.0 Il futur, presente EIMA Internatinal è l Espsizine Internazinale di Macchine per l Agricltura e il Giardinaggi, rassegna a cadenza biennale prmssa dal 1969 da FederUnacma (Federazine Nazinale

Dettagli

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE Università degli Studi di Napli Federic II Scula Plitecnica e delle Scienze di Base Napli, 28 Febbrai 1 e 2 Marz 2017 Marc Frizzarin Directr

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) C.F. 91014010341 C. M. PREE07500B Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 www.ddfidenza.edu.it e-mail: pree07500b@istruzine.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

CICOLARE INTERNA N. 17

CICOLARE INTERNA N. 17 Prt. n. 5631/02-7 Avellin, 29/09/2017 CICOLARE INTERNA N. 17 Oggett: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ' A.S.2017/2018 Il dirigente sclastic, VISTO l'art.5 del D.lgs. n.165/2001 e s. m. L; VISTA la delibera

Dettagli

Lo Strumento PMI di HORIZON 2020

Lo Strumento PMI di HORIZON 2020 L Strument PMI di HORIZON 2020 Natascia Lai Agenzia Esecutiva per le PMI (EASME) Hrizn 2020 Hrizn 2020 è il prgramma per la ricerca e l innvazine per il perid 2014-2020. L a dtazine finanziaria è pari

Dettagli

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante Crs Facilitatri Digitali Guida partecipante Il percrs frmativ Queste nte intendn intrdurti alla fruizine del percrs frmativ per Facilitatri digitali. Il percrs è ergat in mdalità blended ed è strutturat

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme RAMPINI CINZIA Data di nascita 04121960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date dal 1 marz 2015 a tutt ggi: Respnsabile

Dettagli

PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE

PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE Cnsrzi 21 Edifici 2- Plaris Prgramma Master and Back Lc. Piscina Manna 09010 Pula TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLA GESTIONE E COLTIVAZIONE IN SERRA DI SPECIE ORTICOLE E FLORICOLE

Dettagli

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani GIOTTO Un Prgett per : GIOvani Talenti TOscani L idea Il prgett nasce nel 2011 in cllabrazine cn l assciazine PrSpera (PROgett SPERAnza), cn cui Federmanager cndivide l bbiettiv di far crescere nel Paese

Dettagli

descrizione del settore di attività dell'impresa proponente e motivazione della sponsorizzazione;

descrizione del settore di attività dell'impresa proponente e motivazione della sponsorizzazione; AVVISO PUBBLICO DI RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI PER IL PADIGLIONE ITALIA A EXPO 2020 DUBAI (EX ART. 19 D.LGS. 50/2016) Partecipa in qualità di spnsr al Padigline Italia *** Il Cmmissari Generale di Sezine

Dettagli

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 1. OGGETTO Il presente invit, in attuazine prtcll d intesa tra l uffici Sclastic Reginale per l

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa A cura dell animatre digitale dell ICPG15 Prf.ssa Alessandra Vittria Pirrell La legge 107prevede che dall

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

LABORATORIO SIT. Consultazione ed estrazione della cartografia tecnica digitale

LABORATORIO SIT. Consultazione ed estrazione della cartografia tecnica digitale Il Centr Innvazine e Tecnlgie (CIT) della Prvincia di Brescia, in cllabrazine cn il Servizi Cartgrafia e GIS, rganizza le seguenti iniziative frmative GRATUITE rivlte ai Cmuni della Prvincia di Brescia.

Dettagli

NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO Ente pubblic nn ecnmic Trin, 10 aprile 2012 NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO CONVEGNO NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO ADEMPIMENTI PER I PROFESSIONISTI IL D.L. 78/2010 Lunedì 16 aprile 2012, alle re 15.00, press la

Dettagli

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4 Seminari I sistemi di gestine sulla sicurezza del lavr e la respnsabilità delle imprese/terminal prtuali per gli illeciti amministrativi dipendenti da reat Livrn, 12 Febbrai 2013 c/ Centr di Frmazine Autrità

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Prcedura di selezine per ricercatre universitari a temp determinat art. 24 cmma 3, lettera b) della Legge 240/2010 Decret Rettrale n. 682 del 13/12/2016 Settre Cncrsuale 09/B3 Ingegneria Ecnmic - Gestinale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014/2015 Pag. 1 di 10 Circ. n. 28/dcenti Prt Mantvan, 6 ttbre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Ann sclastic /2015 Staff di direzine e aree di crdinament Cllabratre: Sstituzine del dirigente Respnsabile

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\temporary Internet Files\Content.IE5\96Y91HXJ\circ formazioni SMIM

C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\temporary Internet Files\Content.IE5\96Y91HXJ\circ formazioni SMIM Assessrat de l éducatin et de la culture Assessrat istruzine e cultura Ai dirigenti sclastici delle istituzini sclastiche ad indirizz musicale della regine LORO SEDI Réf. n - Prt. n. V/ réf. Vs. rif. Aste

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa :

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa : Rma, 26 marz 2018 Cmunicazine n. 2 Riapertura termini per il cnferiment di incarichi di dcenza per i crsi di frmazine afferenti l Area 2 Area Cntrll, Rendicntazine e Certificazine, l Area 3 Mnitraggi e

Dettagli

NOTIZIARIO 4/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 4/2012 SOMMARIO Ente pubblic nn ecnmic Trin, 9 febbrai 2012 NOTIZIARIO 4/2012 SOMMARIO INCONTRO ILLUSTRATIVO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Martedì 14 febbrai 2012, alle re 15.00, press la Sede dell Ordine. EVENTO MAP

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

Quesiti per l autoanalisi

Quesiti per l autoanalisi Dcente Quesiti per l autanalisi AREA A: qualità dell insegnament e del cntribut al miglirament dell istituzine sclastica nnché del success frmativ degli studenti. A: QUALITA DELL INSEGNAMENTO H prdtt appunti,

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte seconda) Palazzo Europa, Bruxelles 23 e 25 gennaio 2019 (9.00, 10.

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte seconda) Palazzo Europa, Bruxelles 23 e 25 gennaio 2019 (9.00, 10. Bruxelles, 21 gennai 2019 (OR. en) 5539/19 OJ CRP2 3 COMIX 29 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte secnda) Palazz Eurpa, Bruxelles 23 e 25 gennai 2019 (9.00, 10.00)

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE

SERVIZIO CIVILE REGIONALE SERVIZIO CIVILE REGIONALE Intercultura selezina 2 givani per il Servizi civile reginale prmss dalla Regine Tscana e finanziat cn il POR FSE 2014/2020. NOME DEL PROGETTO Furi dall acquari! La mbilità sclastica

Dettagli

6279/1/19 REV 1 1 GIP.1

6279/1/19 REV 1 1 GIP.1 Cnsigli dell'unine eurpea Bruxelles, 12 febbrai 2019 (OR. en) 6279/1/19 REV 1 OJ CRP2 6 COMIX 79 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte secnda) Palazz Eurpa, Bruxelles

Dettagli

GIUSEPPE DE FILIPPIS POSIZIONE FUNZIONALE NELLA STRUTTURA

GIUSEPPE DE FILIPPIS POSIZIONE FUNZIONALE NELLA STRUTTURA GIUSEPPE DE FILIPPIS DATI PERSONALI Nat a Napli il 23 Nvembre 1966 Milite asslt dal 24-1-94 al 19-4-95 in qualità di Stttenente Medic press il Grupp Selettri Truppa del Distrett Militare di Trin TITOLI

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione Missin Creare un sistema per l innvazine ed il trasferiment tecnlgic in grad di accmpagnare e sstenere la crescita delle imprese in relazine ai prpri bisgni e alle prprie caratteristiche SOCI Camera di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

SESSIONE C. Domanda pubblica per l innovazione

SESSIONE C. Domanda pubblica per l innovazione Prgett Sstegn alle Plitiche di Ricerca e Innvazine delle Regini 12 lugli 2011 - Rma SESSIONE C Dmanda pubblica per l innvazine Gruppi di Lavr 1 & 4 Crdinatri: Annaflavia BIANCHI & Francesc MOLINARI Minister

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Miglirament MIIC8A100T IC ANNA FRANK/SESTO S.GIOVANNI SEZIONE 1 - Scegliere gli biettivi di prcess più rilevanti e necessari in tre passi Pass 1 - Verificare la cngruenza tra biettivi di prcess

Dettagli

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future Plitiche Cmunitarie Sintesi dell esistente e prgettualità future 1. La Cmmissine Eurpa: analisi e prpste di lavr Nel mandat 2005 2009 la Cmmissine UPI Eurpa e Plitiche Internazinali ha raggiunt i seguenti

Dettagli

Sfide e soluzioni per il GPP

Sfide e soluzioni per il GPP Event di Netwrking Nazinale GPP2020 Sfide e sluzini per il GPP 1 ttbre 2014, Rma L 1 ttbre 2014 press l Acquari Rman-Casa dell Architettura, nell ambit del Frum Internazinale degli acquisti verdi, CmpraVerde-BuyGreen,

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO. Il sottoscritto/a nato/a il residente in alla via C.F.

ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO. Il sottoscritto/a nato/a il residente in alla via C.F. ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO Il sttscritt/a nat/a il residente in alla via C.F. in qualità di di/del/della unità di ricerca di base (nme per

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM Master in Alt Apprendistat Sluzini di supprt alla gestine e svilupp di prdtt in ambit NPD e Figura prfessinale e biettiv Gli apprendisti destinatari del prgett frmativ sn: laureati, di prim e secnd livell,

Dettagli

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Minister della Pubblica Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Prfessinale Statale per i Servizi Engastrnmici ed Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Cd. Fiscale 90039480638

Dettagli

Allegato 1 Utilizzo risorse umane (a.s. 2016/17)

Allegato 1 Utilizzo risorse umane (a.s. 2016/17) Allegat 1 Utilizz risrse umane (a.s. 2016/17) (apprvat dal CdI in data 27/10/2016) STAFF DELLA DIRIGENZA I cllabratre: prf.ssa Mirtti Angela II cllabratre: prf.ssa Mntrsi Simna Cllabratri del DS (L.107/2015,

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 Oggett: POR Marche FSE 2014/20 (Asse 1,PI8.1,RA8.5 e Asse 3,PI10.3,RA10.3) Avvis Pubblic

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

Comunicazione efficace nei programmi di screening: da un approccio casuale ad un approccio strategico. PROGRAMMA PRELIMINARE (3 aprile 2009)

Comunicazione efficace nei programmi di screening: da un approccio casuale ad un approccio strategico. PROGRAMMA PRELIMINARE (3 aprile 2009) Cmunicazine efficace nei prgrammi di screening: da un apprcci casuale ad un apprcci strategic PROGRAMMA PRELIMINARE (3 aprile 2009) Rma, Istitut Superire di Sanità, 25-27 maggi 2009 Premesse La qualità

Dettagli

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una MEMORANDUM D INTESA tra il Cmitat Nazinale per il Micrcredit, in persna del Presidente On. Mari Baccini da una 1 parte, e l Unine italiana delle camere di cmmerci, industria, artigianat e agricltura, in

Dettagli

Luogo di emissione Numero DECRETO DEL DIRETTORE AGENZIA REGIONALE SANITARIA

Luogo di emissione Numero DECRETO DEL DIRETTORE AGENZIA REGIONALE SANITARIA Agenzia Reginale Sanitaria Lug di emissine Numer...-À ( S.. Data -..," t) i " I Ancna _.: t..- - '-" "... DECRETO DEL DIRETTORE AGENZIA REGIONALE SANITARIA N..J{~~S DEL 1 r F'~.,. {>~ '1'" :J:',)JL Oggett:

Dettagli

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale Prtcll di intesa tra il Cnsrzi B.I.M. del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri e il Centr di Etica Ambientale Il Cnsrzi del Bacin Imbrifer Mntan del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri, cn sede in Bergam, Via Taramelli

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA 2014-2020 ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI Ai sensi dell articl 50 del reglament (UE) n

Dettagli

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti,

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti, Prt. n. 3016 Bari, 18 lugli 2014 Oggett: Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO reginale per l attuazine delle azini di FORMAZIONE per gli Istituti destinatari dei Percrsi

Dettagli

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera?

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera? Le attività svlte nell ambit della ricerca PACMAn: la «gvernance di filiera» I cntenuti ed i principali risultati: un sguard generale 1. Analisi della filiera pmdr 2. Identificazine e analisi di una «best

Dettagli

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I.

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I. SCUOLA SIM COME SI SCRIVE UNA MONOGRAFIA NETWORK ANALYSIS Università degli Studi di Napli Federic II, Dipartiment di Ecnmia, Management, Istituzini. Aula ex Presidenza, Centri Cmuni - Campus Universitari

Dettagli

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto Presentazine a cura di: Rberta dtt.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisi Cristina ROTA Funzine Strumentale Handicap I.C. Suisi / Referente prgett Indice Fare rete: sens e significat dentr il prgett I Care La

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme(i/)/Nme(i) Indirizz(i) Telefn(i) E-mail Cittadinanza Dattil Brun Italiana Data di nascita Occupazine desiderata/settre prfessinale Dcente Espert di Infrmatica

Dettagli

Com. N. 11/COMUNE Venezia, AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Com. N. 11/COMUNE Venezia, AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO Venezia, Cannaregi 3022/A, CAP 30121 Tel. 041 717336 fax 041 721789 e mail VEIC84200T@istruzine.it VEIC84200T@pec.istruzine.it Cdice Scula VEIC84200T VENEZIA Cm. N. 11/COMUNE

Dettagli

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN Criteri di cnsultazine dell schema di Pian decennale di Svilupp della RTN Pal Terzilli Direzine Infrastrutture Unbundling e Certificazine Cnsultazine sul Pian di Svilupp della rete elettrica di trasmissine

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli

DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9 Il Dipartiment di Architettura per il trienni 2017-2019, ai fini della pianificazine dei prpri biettivi di miglirament, tenut cnt degli esiti del prcess di Aut Valutazine

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE AICA 2010. L Aquila

CONGRESSO NAZIONALE AICA 2010. L Aquila Università degli Studi dell Aquila In cllabrazine cn CONGRESSO NAZIONALE AICA 2010 L Aquila città strica città digitale città futura La ricstruzine dell Aquila cme labratri sperimentale per la cmunità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA SOMMARIO 1. La scietà: 2. Aree di intervent: 2.1 Frmazine 2.2 Cnsulenza 2.3 Prgettazine 2.4 Amministrazine 3. I nstri servizi: 3.1 Cntratti pubblici 3.2 Cntenzis 3.3 Tributi

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI Il Crs di Specializzazine per Travel Designer Il nuv prgrammatre turistic autre di viaggi è il risultat di

Dettagli

.-- ' 1~ - ~.5. &t\\o's\~ \.8. Prot. ~fca_. del. Tit. c)ìo~& - ~\\

.-- ' 1~ - ~.5. &t\\o's\~ \.8. Prot. ~fca_. del. Tit. c)ìo~& - ~\\ -- DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI "MARCO FANNO" DEPARTMENT OF ECONOMICS ANO MANAGEMENT "MARCO FANNO" UNrVERSrTÀ Dl :GLI STUDI via del Sant 33 35123 Padva, ltaly tel. +39 049 8274269-8271518

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA 1. Nrme generali 1.1 Cmmissine Permanente per le Prve Finali Viene cstituita una cmmissine, chiamata Cmmissine Permanente

Dettagli

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus. Presa in caric di destinatari/e nell area rientament Cperativa Dedalus. La presa in caric dell area rientament rispnde a prcedure che, nella fase iniziale, sn standardizzate per svilupparsi, pi, in percrsi

Dettagli

ECO DRIVE: percorso ecografico per una corretta diagnosi e follow up nelle artriti Carlo Francesco Bonali, Caterina Bruno MEDICO CHIRURGO

ECO DRIVE: percorso ecografico per una corretta diagnosi e follow up nelle artriti Carlo Francesco Bonali, Caterina Bruno MEDICO CHIRURGO ECO DRIVE: percrs ecgrafic per una crretta diagnsi e fllw up nelle artriti. 21 22 marz 2018 Pliclinic universitari Mater Dmini, DH reumatlgia 9 pian padigline B - Viale Eurpa, 100 - Catanzar Ble & Assciates

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L.

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L. UNIVERSITÀ DIFFUSA PROGETTO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERMANENTE in cllabrazine cn QUANDO E DOVE I Edizine della Summer Schl di Eurprgettazine per l ecnmia sciale, dal 16 al 20 settembre 2013, nell

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura Band per la partecipazine al Percrs per i givani talenti iscritti all a.a. 2016/2017 immatriclati nell a.a. 2015-2016 ai Crsi di Laurea dell Area dell Architettura prgett Fndazine CRT e Plitecnic di Trin

Dettagli