GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA DELL ENERGIA ELETTRICA



Documenti analoghi
GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA OPTIMA

Guida alla bolletta 2.0 LUCE

GUIDA ALLA BOLLETTA PER L OFFERTA smartenergy home web

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

una quota energia (euro/kwh) una quota fissa (euro/anno). La quota fissa non è applicata alle abitazioni di residenza anagrafica.

GUIDA ALLA BOLLETTA PER L OFFERTA smartenergy home web

2- CONSUMI E COSTI MEDI: 1-DATI FISCALI CLIENTE: 3- NUMERI UTILI: 4- SINTESI DEGLI IMPORTI: 5- ANDAMENTO CONSUMI:

DESCRIZIONE DEL PREZZO

GLOSSARIO: FORNITURA MESE: Indica il periodo di fornitura oggetto della fattura.

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti non domestici serviti sul mercato libero

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

GUIDA ALLA BOLLETTA. accendilucegas.it 1

Bolletta 2.0. Ricalcoli

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

Il prezzo variabile sarà aggiornato mensilmente.

Tipologia cliente Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Note

Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni:

BOLLETTA 2.0: GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE

Powered by TCPDF (

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

GLOSSARIO BOLLETTA SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE

Esploriamo la fattura Tutte le voci del layout MODULO 1

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

SCONTO50PERCENTO. L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

BOLLETTA ELETTRICA GUIDA ALLA LETTURA DELLA. Ecco la tua guida alla lettura chiara e trasparente.

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

xxx fattura n del 09/04/2016 totale 100,90

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

Comprende tutti gli importi da pagare in proporzione al consumo. Per l elettricità è espressa in euro/kwh.

Il prezzo è aggiornato ogni trimestre ed è composto da: una quota fissa ( /anno) una quota energia ( /Smc)

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Pagina 1 di 8 Fattura Numero:

Pagina 1 di 6 Fattura Numero:

Guida alla lettura delle voci di spesa

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

Bolletta 2.0. Ricalcoli

Powered by TCPDF (

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti sul mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Pagina 1 di 6 Fattura Numero:

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

I prezzi unitari dell energia contrattualmente previsti sono invariabili salvo modifica dei medesimi secondo quanto previsto dalla vigente normativa

OFFERTE A PREZZO FISSO MONORARIA BIORARIA E MULTIORARIA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti sul mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

CONDIZIONI ECONOMICHE MERCATO LIBERO CLIENTI DOMESTICI

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

Bolletta 2.0. Ricalcoli. Altre partite

Bolletta 2.0. esercenti i servizi di ultima istanza), GS (bonus gas), pagata solo dai condomini con uso domestico.

Pagina 1 di 6 Fattura Numero:

CONDIZIONI ECONOMICHE MERCATO LIBERO CLIENTI DOMESTICI

Nome prodotto Tipologia Commodity Segmento. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI ECONOMICHE MERCATO LIBERO CLIENTI NON DOMESTICI

CONDIZIONI ECONOMICHE MERCATO LIBERO CLIENTI DOMESTICI

DIRETTIVA PER LA TRASPARENZA DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE DEI CONSUMI DI ELETTRICITÀ. TITOLO I - Definizioni, oggetto e ambito di applicazione

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE

OFFERTE A PREZZO VARIABILE MONORARIA BIORARIA E MULTIORARIA

Transcript:

3 5 4 6 1 2 7 8 9 10 11 Pag. 1 di 8

12 13 14 15 16 17 19 Pag. 2 di 8

20 Pag. 3 di 8

21 Pag. 4 di 8

22 Pag. 5 di 8

RIEPILOGO DATI FATTURA 1 INTESTATARIO DELLA FORNITURA: sono i dati che identificano il titolare del contratto, sia esso una persona fisica o giuridica: nome/ragione sociale, indirizzo, codice fiscale/partita IVA. 2 INDIRIZZO RECAPITO BOLLETTA: è l indirizzo, indicato dal cliente, al quale viene inviata la bolletta. Non coincide necessariamente con l indirizzo di fornitura, cioè il luogo fisico in cui viene consegnata l energia elettrica. 3 MERCATO DI RIFERIMENTO: identifica il mercato libero o tutelato. 4 CODICE CONTRATTO: identifica il numero del contratto di fornitura. 5 CODICE CLIENTE: identifica il codice del cliente, utile per un immediata identificazione quando si contatta il Fornitore. 6 ESTREMI DELLA BOLLETTA: sono i dati che identificano la bolletta: il numero progressivo, la data di emissione e il periodo di riferimento, tipo di fornitura (energia elettrica/gas) e il consumo del periodo oggetto di fatturazione. 7 PAGAMENTO: sono i dati che identificano: l importo totale da pagare; la scadenza del pagamento e la modalità di pagamento secondo quanto previsto dal contratto, anche in caso di insoluto; la situazione dei pagamenti delle bollette precedenti e il tasso di interesse che sarà applicato per ritardato pagamento. 8 SINTESI DEGLI IMPORTI FATTURATI: la bolletta indica in modo sintetico gli importi da pagare per le diverse voci di spesa. Le voci di spesa indicate su tutte le bollette nel riepilogo sono: Spesa per la materia energia; Spesa per il trasporto e la gestione del contatore; Spesa per oneri di sistema; Ricalcoli; Altre partite (interessi passivi ritardato pagamento, prestazioni per attività su punto di fornitura, bonus sociale); Imposte ed IVA. Nelle bollette in cui viene addebitata una quota del canone di abbonamento TV è presente anche la voce di spesa Canone di abbonamento RAI. I clienti interessati possono sempre chiedere all impresa, con le modalità stabilite dall impresa stessa, di ricevere, insieme alla bolletta, gli elementi di dettaglio, cioè un documento aggiuntivo che riporta, per ogni voce di spesa della bolletta sintetica, i prezzi unitari, le quantità fatturate e i relativi importi da pagare. Per i dettagli vedi la sezione ELEMENTI DI DETTAGLIO DELLA BOLLETTA. 9 AUTOLETTURA: vengono indicati tempi e modi per comunicare al fornitore l autolettura; questo dato sarà utilizzato a fini fatturazione qualora il Fornitore non riceva letture del distributore locale. 10 SERVIZIO CLIENTI E INFORMAZIONI E RECLAMI SCRITTI: sono i recapiti per contattare il fornitore di energia elettrica, per ricevere informazioni o inoltrare reclami. 11 SEGNALAZIONE GUASTI: indica come e chi contattare per il servizio di Pronto intervento al quale devono essere segnalati con la massima tempestività guasti, malfunzionamenti o interruzioni. Il servizio è fornito dall impresa di distribuzione responsabile dell eventuale intervento. 12 DATI FORNITURA E CONTRATTO: sono le informazioni che riguardano le caratteristiche tecniche della fornitura e del contratto: indirizzo di fornitura, uso/tipologia cliente, denominazione dell offerta (indica il nome dell offerta economica sottoscritta e la data da cui decorre la fornitura alle condizioni previste dal contratto; generalmente questa data non corrisponde alla data di firma del contratto, ma a quella di primo avvio della fornitura), tipo contatore, potenza disponibile (kw), potenza impegnata (kw), tensione, consumo progressivo annuo suddiviso in fasce, data di inizio fornitura, data inizio validità condizioni economiche, opzione tariffaria. 13 RIEPILOGO LETTURE E CONSUMI: in questa sezione sono indicati tutti i dati registrati dal contatore che sono stati rilevati dal distributore (curve/letture rilevate) o comunicati dal cliente (autoletture) o i dati stimati (curve/letture stimate) o dati fatturati in acconto su presunto (1/12 dell energia annua dichiarata dal cliente a contratto). Sono inoltre indicati i consumi di energia, ottenuti come differenza tra i dati di due letture successive. I consumi fatturati possono comprendere sia consumi rilevati sia consumi stimati sia consumi in acconto. Se l utenza è dotata di un contatore elettronico teleletto, tutti i dati delle letture e dei consumi sono riportati con riferimento a ciascuna delle fasce orarie cui si riferiscono. Per le PMI è indicata anche l energia reattiva fatturata. 14 CONSUMI STIMATI FATTURATI IN BOLLETTE PRECEDENTI: se nella bolletta vengono restituiti gli importi pagati in bollette precedenti per consumi che erano stati stimati o fatturati in acconto, la bolletta indica il periodo e i consumi su presunto e l importo già pagato per questi consumi, che viene restituito. L importo restituito è già conteggiato, a credito del cliente, nel totale da pagare e negli importi indicati nel riepilogo delle voci di spesa. Pag. 6 di 8

15 16 17 18 19 20 21 22 COSTO MEDIO UNITARIO DELLA BOLLETTA: il costo medio unitario della bolletta è calcolato come rapporto tra quanto complessivamente dovuto, al netto di quanto fatturato nella voce Altre partite, e i kwh fatturati. L informazione consente al cliente una prima valutazione del costo medio della sua fornitura. Attenzione: il valore del costo medio come sopra calcolato, non corrisponde al costo per kwh effettivo, in quanto risente della presenza tra gli importi a base del calcolo di quote fisse, espresse in euro/cliente/mese (o euro/pod/mese) o euro/kw/mese, e di corrispettivi differenziati per scaglioni di consumo, espressi in funzione del livello di energia consumata, oltre che della eventuale voce relativa ai Ricalcoli. COSTO MEDIO UNITARIO DELLA SPESA PER MATERIA ENERGIA ELETTRICA: il costo medio unitario della spesa per la materia energia è calcolato come rapporto tra quanto dovuto per la voce Spesa per la materia energia e i kwh fatturati. L informazione consente al cliente una prima valutazione del costo medio relativo alle diverse attività svolte dal venditore per fornirgli l energia elettrica. Attenzione: il valore del costo medio come sopra calcolato, non corrisponde al costo per kwh effettivo, in quanto risente della presenza tra gli importi a base del calcolo di quote fisse, espresse in euro/cliente/mese (o euro/pod/ mese), e di eventuali corrispettivi differenziati per scaglioni di consumo, espressi in funzione del livello di energia consumata. RICALCOLI: la sezione ricalcoli è presente solo se nella bolletta vengono ricalcolati importi già fatturati in bollette precedenti. Indica in dettaglio il motivo e il periodo di riferimento del ricalcolo (specificando la lettura iniziale e finale e il consumo che ne risulta per differenza) gli importi oggetto del ricalcolo e l importo in euro da addebitare o accreditare al cliente. ALTRE PARTITE: questa sezione è presente solo se con la bolletta vengono accreditati o addebitati importi diversi da quelli che devono essere compresi nelle altre voci di spesa indicate nel riepilogo. RIEPILOGO IMPOSTE ED IVA: la bolletta indica l aliquota delle imposte previste dalla normativa fiscale, le quantità alle quali l aliquota è applicata e l importo dovuto. Con la bolletta dell energia elettrica si pagano l accisa e l imposta sul valore aggiunto (IVA). RIEPILOGO CONSUMI ULTIMI 12 MESI: indica in dettaglio l andamento dei consumi nel corso degli ultimi 12 mesi e consente al cliente di monitorare e valutare i propri consumi. Se l utenza è dotata di un contatore elettronico teleletto, i dati devono essere suddivisi per fasce orarie. INFORMAZIONI PER I CLIENTI: sono presenti informazioni dettagliate per quanto riguarda: CONSUMI: descrizione delle fasce orarie; SERVIZIO PRONTO INTERVENTO; INFORMAZIONI UTILI RELATIVE AI PAGAMENTI; INFORMAZIONI SULLA COMPOSIZIONE DEL MIX ENERGETICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA: fornisce informazioni, in forma di tabelle, su come sono prodotte, rispettivamente, l energia elettrica rivenduta ai clienti serviti in regime di tutela e l energia elettrica complessivamente venduta in Italia (mix medio nazionale). Ogni tabella indica la quota percentuale di energia elettrica prodotta dalle diverse fonti, classificate in fonti rinnovabili, carbone, gas naturale, prodotti petroliferi, nucleare, altre fonti. Questa sezione deve essere inserita nella bolletta con frequenza almeno quadrimestrale; AUTOLETTURA; CONTATTI UTILI PER RECLAMI; ULTIMI AGGIORNAMENTI DEI CORRISPETTIVI DOVUTI A FONTE NORMATIVA: se sono stati stabiliti aggiornamenti di prezzi o tariffe, la bolletta indica per esteso le delibere dell Autorità che hanno stabilito i nuovi prezzi e la data in cui iniziano a essere applicati; COMUNICAZIONI DELL A.E.E.G.S.I. ELEMENTI DI DETTAGLIO DELLA BOLLETTA NR DEL / / (qualora la fattura fosse multi POD è presente un dettaglio per ogni punto di fornitura identificato dal numero POD e nome del sito; oltre ai dati di fornitura e del contratto che sono differenti da sito a sito). SERVIZI DI VENDITA: comprende l energia attiva, le perdite di rete ed eventuali sconti/spread/fee su energia attiva e perdite di rete; indica, per data competenza consumi, il costo consumi energia elettrica dato da kwh consumati nel mese per un prezzo unitario e/kwh definito dalla tipologia offerta indicata nel contratto di fornitura sottoscritto tra il Cliente e SUM. L offerta economica a seconda del tipo può avere una scadenza e quindi necessiterà di un aggiornamento/rinnovo nell arco del rapporto contrattuale oppure può essere a tempo indeterminato. In questa voce appare anche l eventuale costo per l opzione verde (quando l energia lorda venduta al cliente è 100% prodotta da fonte rinnovabile). DISPACCIAMENTO: insieme di componenti a copertura dei costi di funzionamento del sistema, pubblicati rispettivamente dall AEEG e da Terna trimestralmente. Tali corrispettivi sono fatturati aumentati delle perdite; il valore delle perdite varia a seconda della tensione (bassa, media, alta, altissima) associata al punto di erogazione (POD). CAPPROD37.3_ disp art.48 FGRTN37.1_dis art.46 INTCAR52.5_int art.73 MSD36 PROEO44_art.44bis REINTSAL25 art.25bis SS37_ris art.45 DISP_bt PCV Corrispettivo a copertura dei costi per la remunerazione della disponibilità di capacità produttiva Corrispettivo a copertura dei costi riconosciuti per il funzionamento di Terna Corrispettivo a copertura dei costi per la remunerazione del servizio di interrompibilità del carico Corrispettivi per l approvvigionamento delle risorse nel mercato per il servizio di dispacciamento Corrispettivo a copertura dei costi della modulazione della produzione eolica Corrispettivo di reintegrazione salvaguardia Corrispettivo a copertura dei costi delle unità essenziali per la sicurezza del sistema Si applica ai clienti che hanno diritto al servizio di maggior tutela (domestici e PMI) anche qualora siano passati al mercato libero. Corrispettivi a copertura dei costi di commercializzazione legati al servizio di vendita Pag. 7 di 8

SERVIZI PER IL TRASPORTO E LA GESTIONE DEL CONTATORE + SPESA PER GLI ONERI DI SISTEMA: insieme di componenti tariffarie a copertura dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia elettrica, pubblicati dall AEEG (TIT, TIME, TIC), costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico, che vengono pagati da tutti i clienti finali del servizio elettrico. Alcuni variano annualmente altri trimestralmente. Tali corrispettivi vengono fatturati a seconda dell opzione tariffaria associata al punto di erogazione (POD). La tariffa è composta da: - una quota fissa (euro/anno) - una quota potenza (euro/kw/anno) - una quota energia (euro/kwh) IMPOSTE: il Titolo II del D.Lgs n. 504/95 TUA Dall Art. 52 all art. 59 definisce il campo di applicazione dell accisa sui consumi dell energia elettrica, nonché aliquote ridotte, aliquote specifiche, esenzioni, impieghi non soggetti. ALTRE PARTITE: questa voce è presente solo nelle bollette in cui vengono addebitati o accreditati importi diversi da quelli inclusi nelle altre voci di spesa, quali: interessi passivi ritardato pagamento; prestazioni per attività su punto di fornitura la maggior parte delle quali vengono fatturate seguito conferma di preventivo del distributore da parte del cliente (attivazioni, spostamento contatori, aumenti di potenza, passaggio dalla BT alla MT o viceversa, CTS) l addebito/restituzione del deposito cauzionale. TOTALE ELEMENTI DI DETTAGLIO AL NETTO DI IVA: somma delle precedenti voci / imponibile (l IVA si applica sull importo totale della bolletta. Attualmente, per le utenze domestiche è pari al 10%, per le utenze non domestiche è attualmente pari al 22%; alcune attività produttive godono dell aliquota ridotta pari al 10%). RAGGRUPPAMENTO DELLE VOCI DI ADDEBITO DELLA BOLLETTA 2.0 Domestici Basse Tensioni SPESA MATERIA PRIMA ENERGIA PCV; Energia attiva; perdite; Disp_bt; aggregazione misure; Oneri del dispacciamento. PCV; Energia attiva; perdite; Disp_bt; aggregazione misure; Oneri del dispacciamento. SPESA PER IL TRASPORTO E LA GESTIONE DEL CONTATORE SPESA PER ONERI DI SISTEMA Trasporto quota fissa, quota potenza, quota energia; UC6var; UC6fix; UC3var. Tutte le componenti AeUC al netto di quelle fatturate alla voce precedente. Trasporto quota fissa, quota potenza, quota energia; MIS; TRAS; UC3var; UC6fix; UC6var. Tutte le componenti AeUC al netto di quelle fatturate alla voce precedente. ALTRE PARTITE Altre partite. Altre partite. TIPOLOGIE DI OFFERTE: - Profit Sharing Short Term: un prezzo variabile gestito da SUM; si caratterizza per una gestione attiva del portafoglio di energia da parte di SUM che mira ad incrementare il valore per il cliente mantenendo bassa la volatilità del prezzo. - Prezzo fisso fasce (mono orario; multi orario AEEG; picco fuori picco): un prezzo fisso ed invariato per la durata dell offerta come indicato nelle condizioni tecnico/economiche del contratto. Le quotazioni potranno essere formulate in 3 fasce (F1, F2, F3) o in 2 fasce (Picco, Fuori Picco) o mono orarie. - Prezzo a PUN (orario; fasce AEEG): un prezzo variabile ed indicizzato al valore del PUN (Prezzo Unico Nazionale) come pubblicato sul sito del GME, maggiorato di un corrispettivo fisso ed invariabile nominato spread e/o fee espresso in e/kwh, la cui durata è indicata nelle condizioni tecnico/economiche del contratto. Le quotazioni potranno essere formulate in 3 fasce (F1, F2, F3) o in 2 fasce (Picco, Fuori Picco) o mono orarie. - TF_1: un prezzo fisso ed invariato applicato mensilmente alla quantità di energia elettrica consumata; prevede una gestione attiva tra cliente e SUM legata ad operazioni di fixing (prezzo/quantità) durante la durata della fornitura nei tempi e nei modi indicati nelle condizioni tecnico/economiche del contratto. - SUMlab: un prezzo medio ponderato come risultato di un mix di prezzi fissi e variabili applicati a differenti percentuali di consumo definiti nel mese e/o nel trimestre e/o nel semestre e/o nell anno nei tempi e nei modi indicati nelle condizioni tecnico/ economiche del contratto. Pag. 8 di 8