MESSAGGIO MUNICIPALE



Documenti analoghi
Dicastero Edilizia pubblica. No. 1957/2018

MESSAGGIO MUNICIPALE

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 681

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

MESSAGGIO MUNICIPALE

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

Convenzione che regola l utilizzo e la gestione del Centro Sportivo Roviscaglie tra la società Gordola Calcio e il Comune di Gordola

MESSAGGIO MUNICIPALE

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

MESSAGGIO MUNICIPALE

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

COMUNE DI VERNATE Municipio

Dicastero Protezione ambiente. No. 1947/2018

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

Situazione attuale. Descrizione del progetto

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

Dicastero Territorio. No. 1951/2018

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

MM 14/2018 concernente il credito di CHF 50'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

dicembre 2014 EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

No. 81 Risoluzione municipale n.1067/2006 Collina d Oro, 13 novembre 2006

No. 1956/2018. Messaggio municipale. Concernente la richiesta di un credito per la realizzazione della Via Boggia. Dicastero Edilizia pubblica

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

MESSAGGIO MUNICIPALE

Partite ufficiali sul terreno tutto tempo (rivestimento sintetico) nell ASF Esigenze per le diverse categorie di gioco (Sezioni) (01.11.

MESSAGGIO MUNICIPALE

Dicastero Sicurezza e Polizia. No. 1898/2017. Concernente la richiesta di un credito per la finitura ed arredo della nuova sede Polizia Ceresio Sud

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

Messaggio municipale

15 ottobre 2019 (RM 1272/2018)

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0)

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

Messaggio municipale no. 901

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

Stabio, 15 novembre Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o

MM 10/2009 concernente il credito di CHF 110'000. da destinare agli spurghi e ai nuovi arredi dei cimiteri comunali di Lavertezzo Piano e Valle

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

canalizzazione comunale Fr. 96' sistemazione stradale Fr

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

1. Localizzazione dell intervento

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del )

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa)

Al Consiglio comunale di Monte Carasso

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MESSAGGIO MUNICIPALE

Comune di Castel San Pietro

MESSAGGIO MUNICIPALE

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

MESSAGGIO MUNICIPALE

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

COMUNICATO UFFICIALE N. 264/L DEL 2 APRILE 2015

MESSAGGIO MUNICIPALE

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 022 al Consiglio comunale di Losone:

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

REGOLAMENTO SULLE TASSE PER L USO DELLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE DEL COMUNE DI LUGANO

COMUNE DI VERNATE Cancelleria

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

COMUNE di MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

MESSAGGIO MUNICIPALE N 6/2008 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI COMANO E PORZA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA NELLA SEDE DI PORZA

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

IL MUNICIPIO DI BIASCA

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

Messaggio municipale 8/2013 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 90'000 per il risanamento della Strada Regina in zona Pontive

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Transcript:

Risoluzione municipale no.313 Paradiso, 27.03.2014 del 24.03.2014 a10mmc: MM 1806/2014-PA/aa Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1806/2014 accompagnante la richiesta di un credito di Frs. 400 000.- IVA inclusa per la costruzione del nuovo campo di calcio in erba sintetica presso il Centro Sportivo Pian Scairolo a Montagnola All'Onorando Consiglio Comunale, On. Signor Presidente, On. Signore e Signori Consiglieri Comunali, 1. Premessa Il Campo di calcio in uso al FC Paradiso è ubicato sul territorio giurisdizionale di Collina d Oro-Montagnola al mapp.1901rfd, e, per una piccola parte, giace sul sedime 201 RFD Collina d Oro di proprietà del Comune di Lugano, denominato anche più in generale come Centro Sportivo Pian Scairolo. Da anni il Comune si assume i costi relativi alla manutenzione generale del sedime, che include tutte le strutture, e principalmente la cura, la rigenerazione estiva ed invernale del manto erboso del campo di calcio. Il FC Paradiso gestisce un settore giovanile molto importante che coinvolge anche molte squadre della periferia, come ad esempio Carona, Collina d Oro, Melide, dando quindi spazio ad un importante numero di allievi e quindi utilizzatori del campo di gioco che ricadono sotto il cappello del raggruppamento allievi Insema. Questo progetto comprende, solo a livello allievi, l iscrizione di tredici squadre che possono annoverare circa 280 piccoli calciatori. Recentemente, era stato costruito un campetto in erba sintetica adiacente il campo principale, per disporre di una superficie alternativa sulla quale allenarsi. Il progetto era stato ultimato nel 2008 con una partecipazione da parte del Comune pari a fr. 40'000.- (RM del 29 novembre 2008). In questa occasione il FC Paradiso si era attivato quale promotore dell opera investendo in modo significativo nell esecuzione di questo campo sintetico, anche grazie alle importanti sponsorizzazioni.

Da svariato tempo il Comune e il FC Paradiso hanno sempre mantenuto e sviluppato importanti rapporti di collaborazione nell ottica di realizzare una struttura che potesse corrispondere alle attuali esigenze richieste dalla Federazione Ticinese Calcio. Il campetto laterale di allenamento in erba sintetica era già stato concepito a suo tempo onde far fronte alle importanti spese di manutenzione straordinarie che andavano sostenute annualmente a favore del terreno in erba naturale del campo principale a causa dell elevato grado di occupazione. 2. Situazione attuale La causa primaria che conduce al deperimento del manto verde riguarda principalmente i carichi massimi settimanali, rispettivamente giornalieri, che il manto erboso può sopportare. Di fatto si stima che un campo di calcio possa sostenere sino a 6/10 ore di allenamento, rispettivamente di partite, settimanali nei periodi invernali e 15/20 ore nei periodi estivi. Una fruizione troppo intensa del terreno da gioco comporta conseguentemente un rapido deperimento. Ovviamente in questi lassi temporali sono comprese le partite e gli allenamenti che, in parte, sono stati diminuiti dopo la costruzione del campetto sintetico adiacente il campo principale. Malgrado un accurata e continua manutenzione stagionale del fondo, la resistenza a lungo termine del terreno è fortemente vincolata alla fruizione della superficie di gioco e alle condizioni meteo che, a volte, hanno portato a rapidi deterioramenti del rettangolo di gioco. Onde risolvere la questione del carico di utilizzo del campo, andava trovata una soluzione alternativa per permettere agli allievi di svolgere le partite su altri campi rispetto a quello principale, ovviamente superfici omologate dalla Associazione Svizzera Football (di seguito ASF) rispettivamente dalla Federazione Ticinese Calcio (di seguito FTC). Non sono state individuate possibilità in tal senso per superfici di tali dimensioni. Per permettere lo svolgimento corretto della partite della prima squadra del FC Paradiso e in base alle disposizioni emanate dalla ASF in ambito campionati regionali di seconda lega, nel 2011 sono state apportate altre misure d intervento riguardanti le dimensioni del rettangolo di gioco e rispettivamente sono state adottate delle misure per rispettare le distanze di sicurezza imposte dall ASF tra le linee laterali e i manufatti circostanti il campo da gioco. I costi legati alla manutenzione annuale, esclusivamente del manto erboso, possono essere riassunti brevemente negli ultimi 5 anni come sotto riportato e comprendono la rigenerazione estiva, invernale, rizzollamento, concimazioni, trattamenti. Riassumendo, i costi vivi, per conto di terzi, per la manutenzione ordinaria al manto erboso risultano: Messaggio Municipale no.1806 pag. 2

Manutenzione tappeto verde 2009 Fr. 22'641.20 Manutenzione tappeto verde 2010 Fr. 19'687.90 Manutenzione tappeto verde 2011 Fr. 11'134.80 Manutenzione tappeto verde 2012 Fr. 22'857.70 Manutenzione tappeto verde 2013 Fr. 16'459.25 Ovviamente questi interventi non computano le ore effettive impiegate dalla manodopera della Squadra Esterna UTC che investe un quantitativo indicativo di ca. 200 ore/annue a favore dei trattamenti, alla gestione e manutenzione del robottosaerba, il taglio laterale del rettangolo da gioco, il controllo dell irrigazione, i tagli extra con trattorino della superficie e il rullaggio del terreno. Nel 2009 il Comune aveva proceduto all acquisto di un robot tosaerba, tramite la Ditta Scarpellini SA di Manno, al costo di Fr. 26'560.- IVA esclusa, macchinario che è tuttora attivo presso la struttura sportiva. Questo sistema automatico ha sostituito l intervento fisico dei nostri operai che regolarmente procedevano al taglio dell erba del campo, settimanalmente, rubando così importanti ore di manodopera a favore del taglio verde generale del Comune. Anche in questo caso l Amministrazione fondi Sport-toto aveva cofinanziato l acquisto del mezzo meccanico. Una manutenzione annuale ideale del terreno da gioco è quantificabile attorno ai Fr. 45'000.- circa. 3. Modalità d intervento e convenzione Con la seguente richiesta di credito il Municipio parteciperà alla spesa inerente la costruzione del nuovo campo in erba sintetica di cui l FC Paradiso risulta promotore a tutti gli effetti, per quanto la proprietà rimane esclusiva del Comune di Paradiso. L opera verrà quindi eseguita completamente dal FC Paradiso e il Comune verserà, unicamente a collaudo ultimato, la sua quota parte una tantum in base al preventivo d opera L Ufficio Tecnico fungerà da supporto in qualità di rappresentante del Municipio durante l esecuzione dei lavori e sorveglierà la buona esecuzione delle opere e della qualità a favore della costruzione del campo sintetico. La nuova struttura garantirà i parametri e caratteristiche tecniche stabilite dall ASF e FTC per permettere il regolare svolgimento delle partite sino alla seconda lega interregionale. Le recenti direttive emanate dalla ASF/FCT mirano soprattutto alle misure di sicurezza in ambito calcistico ed invitano espressamente tutte le Società a volersi adeguare al più Messaggio Municipale no.1806 pag. 3

presto, tenuto conto che l art. 58 CO indica che il proprietario di un impianto polisportivo ha la responsabilità di garantire la sicurezza della propria struttura. In seguito alla promozione in seconda lega regionale del FC Paradiso, il Comune aveva già dovuto intraprendere diversi accorgimenti per poter soddisfare i requisiti richiesti dalla FTC, soprattutto a favore degli spogliatoi delle squadre e degli arbitri, misure che erano state eseguite nell estate del 2013 e per le quali l Esecutivo aveva stanziato un credito straordinario di Fr. 15'000.- per poter dar seguito a queste richiesta dell ATC. Il FC Paradiso, come detto promotore del presente progetto, si occuperà di inoltrare la relativa notifica al Comune di Collina d Oro, nonché la relativa documentazione per l istanza di sussidio per costruzioni sportive tramite Sport-toto. Il FC Paradiso non è sottoposto alla Legge sulle Commesse Pubbliche, per quanto i rapporti tra il Comune di Paradiso e il FC Paradiso devono essere regolati da una convenzione (allegata). Nell ambito della convenzione sono stabiliti gli aspetti legati al finanziamento, la proprietà e la gestione dell opera. Inoltre dovranno essere rilasciate le rispettive garanzie dell opera eseguita. La convenzione verrà pubblicata, giusta l art.187 LOC e 41 RALOC, e sottoposta al Dipartimento delle Istituzioni, Sezione Enti Locali per l approvazione (art.188, cpv.2 LOC e art. 190 LOC). 4. Descrizione tecnica del progetto Una delegazione del Municipio, unitamente ad alcuni rappresentanti del FC Paradiso, si è recata a Lainate, nella vicina Provincia milanese, per visitare due strutture analoghe che sono state eseguite con le stesse modalità esecutive proposte nel progetto previsto a Montagnola. La superficie erbosa sintetica verrà fornita dalla ditta Italgreen S.p.A di Villa d Adda (BG), ditta sicuramente tra i principali interlocutori a livello internazionale per quanto riguarda la costruzione di campi in erba sintetica, attiva in Italia così come in gran parte dell Europa. Il prodotto proposto corrisponde al sistema 62 Lesmo HD GEOfill N, tessuto di 62mm di altezza del pelo d erba costruito in fibre, con tre modalità di verde che rende ancor più realistico l effetto erba naturale. L intasatura di stabilizzazione del tappeto avviene tramite sabbia silicea, molto più adatta al contatto con l acqua rispetto alla classica sabbia calcarea, e ultimato con un intasatura vegetale di granuli organici (GEOfill) composto da elementi naturali biologici ed eco-compatibili, miscelati con grano elastometrico. Tecnicamente viene scarificata la parte erbosa dell attuale campo di calcio per una contenuta profondità, dopodiché verrà eseguita la plania principale a due falde. Messaggio Municipale no.1806 pag. 4

La formazione del massetto drenante avviene con ghiaietto spaccato. I drenaggi vengono eseguiti sui lati perimetrale, legati al posizionamento di pozzetti d ispezione al collettore drenante. Le opere di sottofondo e predisposizione per il manto sintetico, come tutte le restanti opere, verranno eseguite dall impresario costruttore, mentre la fornitura e messa in opera dell erba sintetica avverrà per conto della ditta Swiss Football Green Sagl di Noranco. Le attrezzature per il posizionamento delle porte e la fornitura delle stesse è compreso nelle opere generali, così come la fornitura e la predisposizione delle bandierine del calcio d angolo, platee per la formazione delle panchine e panchine per allenatori/riserve per il gioco del calcio a 11. L irrigazione del manto sintetico avverrà per il tramite l infrastruttura già esistente, che dovrà subire delle lievi modifiche, in quanto ad ogni modo anche le superfici di questo genere necessitano di una regolare innaffiatura, anche solo per una questione di raffreddamento della superficie e pulizia. Anche in questo caso si potranno avere importanti risparmi di metri cubi d acqua siccome l irrigazione di un tappeto naturale richiede ovviamente un maggior quantitativo d acqua. La nuova superficie di gioco consentirebbe un importante incremento delle ore di carico sopportabili d utilizzo del campo, che potrà raggiungere sino 70 ore settimanali, quadruplicando in sostanza il fattore legato ai campi in erba naturale. 5. Finanziamento dell opera La realizzazione del nuovo campo di calcio in erba sintetica avverrà tramite la sinergia del Comune di Paradiso, la ditta Italgreen S.p.A e la Swiss Football Green Sagl, che parteciperanno ai lavori per la loro rispettiva parte d opera, non dimenticando l importante sussidio stanziato dalla Fondazione Sport-toto (ca.190'000.-). Il finanziamento dell opera sarà il seguente: Costo generale esecuzione campo sintetico Fr. 856'171.30 Sponsor Italgreen S.p.A, Villa d Adda (I) Fr. 200'000.00 Sponsor Swiss Football Green Sagl, Noranco Fr. 100'000.00 Contributo Sport-toto (ca.) Fr. 190'000.00 Contributo forfettario del Comune di Paradiso Fr. 366'171.30 Messaggio Municipale no.1806 pag. 5

Il sussidio indicato corrisponde al sussidio massimo erogabile per interventi di questo genere. Il contributo da parte del Comune, come specificato nell allegata convenzione, verrà versato unicamente ad opere ultimate e collaudate da parte dei responsabili della FTC/ASF ed è da ritenersi come una quota a forfait sul costo del preventivo d opera. Eventuali spese supplementari o impreviste sono da ritenersi a carico del FC Paradiso, rispettivamente promotore dell opera. L arrotondamento del credito di costruzione è stato arrotondato a Fr. 400'000.- per permettere quelle opere bilaterali di decoro e sistemazione delle infrastrutture come ad esempio le recinzioni, i box spogliatoi, le schermature del campo di calcio, ecc. Questo opere saranno a carico del Comune. L Esecutivo comunale aveva inserito nel piano finanziario del preventivo 2014 la voce Sistemazione campo calcio, prevedendo una cifra di Fr. 900'000.-, basata su precedenti preventivi ed offerte allestite a suo tempo da terzi, ritenuto che dall importo sarebbero stati dedotti contributi per ca. Fr. 270'000.- da parte di Sport-toto. 6. Tempistiche d intervento I tempi esecutivi per la realizzazione del campo in erba sintetica sono relativamente contenuti e nel giro di un paio di mesi si dovrebbe poter già collaudare la struttura di gioco secondo i parametri ASF/FTC. L inizio lavori è previsto al termine dell attuale campionato calcistico così da poter sfruttare appieno il periodo di stallo delle varie attività del settore giovanile e prima squadra. I lavori si protrarranno per circa due mesi così da poter già beneficiare della struttura per il prossimo campionato di calcio, stagione 2014/2015. Messaggio Municipale no.1806 pag. 6

In considerazione di quanto sopra descritto vi invitiamo a voler: r i s o l v e r e 1. È approvato il contributo all investimento di Fr. 400'000.-, IVA inclusa, a favore del FC Paradiso per la costruzione del nuovo campo di calcio in erba sintetica presso il Centro Sportivo Pian Scairolo, di proprietà comunale; 2. È approvata la convenzione nel suo complesso tra il Comune di Paradiso e il FC Paradiso che disciplina il finanziamento, la proprietà e la gestione dell opera; 3. la spesa è da iscrivere al conto investimenti del Comune, capitolo Cultura e Tempo Libero. 4. la spesa è da ammortizzare secondo i tassi d ammortamento dell art. 12, 13 rispettivamente 27 Rgfc; 5. Il credito decade se non utilizzato entro il 31.12.2016. Con la massima stima. Per il Municipio Il V. Sindaco: Il Segretario: Avv. Renata Foglia Waldo Pfund Per esame e rapporto: Gestione Opere Pubbliche Petizioni Allegati: - Convenzione tra Comune di Paradiso e Football Club Paradiso. Messaggio Municipale no.1806 pag. 7