ALESSANDRIA. Gli eventi si terranno anche in caso di pioggia.



Documenti analoghi
PARTECIPANTI E PROGRAMMI al 01/12/2017 ALESSANDRIA

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 23 SETTEMBRE 2016

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 07 SETTEMBRE 2016

DOMENICA 11 DICEMBRE PIEMONTE Cantine partecipanti e programmi. Dati aggiornati al 01/12/2016

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

Cantine partecipanti e programmi in Piemonte Dati aggiornati al 1 settembre 2015

"BENVENUTA VENDEMMIA" in Piemonte

Un Podere di Gusto. Qualità e stile tra le vigne Degustazioni 2016

Dalla partnership tra A.S. Gaia e il portale web Montefalco Wine, nasce la proposta:

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

Dalla partnership tra A.S. Gaia e il portale web Montefalco Wine, nasce la proposta:

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

Quattro giorni e tre notti Week-end alla scoperta delle Aziende Agricole del Montefeltro

In attesa di S. Valentino

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 07 SETTEMBRE 2017

Antiche Cantine Marchesi di Barolo Le strade di Torino

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

Bonarda Days I giorni perfetti

Cartoline dal 666 Meeting Cantina Marchesi di Barolo Barolo (CN) Famiglia Abbona

Cantine partecipanti e programmi ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

INFO & EVENTI Giugno 2017

CALENDARIO EVENTI 2018

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

CALENDARIO EVENTI 2019

Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO

Validità: Dal 26 Maggio (dom) al 30 Maggio (gio)

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

AZIENDA AGRICOLA BOTTAZZA

Grand Hotel Da Vinci

Spett.le: ORDINE AVVOCATI DI ROMA Piazza Cavour Roma (RM)

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

Tariffe per persona in camera doppia Classic con trattamento di pensione completa, Gran Galà di Capodanno e programma di intrattenimento.

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Validità: Dal 7 al 10 Dicembre 2018

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Validità: Dal 31 Ottobre al 3 Novembre Giorni / 3 Notti: 188,00 p.p. 3 Giorni / 2 Notti: 134,00 p.p. 2 Giorni / 1 Notte: 71,00 p.p.

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

Visite guidate alle cantine de La Montina

Barolo & Friends Event

COSA TROVERETE A "MONTAGNANA IN FESTA"

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

IL PROGETTO Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani

sei tu il re dei vini

SPECIALE BENESSERE INDICE. TOSCANA : Grand Hotel Admiral Palace**** (Chianciano Terme)

Proposte per i vostri eventi

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

t fratelliseghesio.com

Bersano una Realtà di Terre, Uomini e Tradizione

Barolo & Friends Event

L ospitalità è la nostra passione.

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro..

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO

L ospitalità è la nostra passione.

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00

Suppl. Camera Singola 30,00 a notte. Infant 0/04 anni n.c. Gratis (letto con i genitori) 3 Letto Bambini 04/12 anni n.c. 40% 3 /4 Letto Adulti 20%

Assessorato Agricoltura VINCITORI DEL CONCORSO ENOLOGICO. XXVI edizione

CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

PARTECIPANTI E PROGRAMMI al 10/05/2016

LANGHE:Paesaggi incantevoli tra le vigne del Piemonte

prezzi e servizi Aziendali

WEEK END IN VIAGGIO NELLA CIVILTÀ CONTADINA E NEI PATRIMONI UNESCO DEL FRIULI FRA VINI AUTOCTONI, CIBI NATIVI ED ESPERIENZE ESCLUSIVE

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

Speciale San Valentino

Weekend Inycon a La Foresteria giugno 2011

FOOD &WINE escursioni guidate

AZIENDA AGRICOLA BOTTAZZA

Alla scoperta del Novarese: terra del riso e del buon vino

& 2017 SABATO E DOMENICA

PARTECIPANTI E PROGRAMMI al 28/11/2018

12 FORUM DELLA CULTURA DELL OLIO. Domenica 24 Marzo 2019 Hotel Rome Cavalieri. La cena di gala dedicata all Olio Extravergine di Oliva

...Ti voglio Benessere!!...

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Scegli un Capodanno unico, per eleganza e cura del dettaglio

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Coordinate GPS N 45 31'30.65" E 12 5'49.98" presso il Palasport ed impianti sportivi Via Guglielmo Marconi Salzano

Speciale Festività. Borgo di Celle. Città di Castello (PG) 4 **** PERIODO NOTTI QUOTA LA QUOTA PER PERSONA COMPRENDE:

PARTECIPANTI E PROGRAMMI al 03/05/2017

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

8 DICEMBRE. GRAND HOTEL LA CHIUSA DI CHIETRI **** Alberobello (Ba) 6-8 DICEMBRE 2 NOTTI 175

Pasqua in Umbria: Le nostre Offerte per Voi

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola

Campania. Speciale Pasqua. Club Hotel L'Approdo 25/03 27/ /03 29/ HHHH. Le quote per persona comprendono. San Marco di Castellabate (SA)

VISITE E DEGUSTAZIONI

..un weekend di sapori e tradizioni nel cuore dell Umbria

Quattro appuntamenti di scuola di cucina pantesca dedicati a chi vuole imparare la cucina isolana e apprendere le sue ricette.

Barolo & Friends Event

Transcript:

2014 ALESSANDRIA Altavilla Monferrato MAZZETTI D'ALTAVILLA SRL Distillatori dal 1846 Viale Unità d'italia, 2 Tel. 0142 926147 eventi@mazzetti.it www.mazzetti.it Gusto, cultura, svago e bellezza sono gli ingredienti della giornata di Cantine Aperte 2014 prevista per Domenica 25 Maggio 2014, presso Mazzetti d Altavilla Distillatori dal 1846, la storica grapperia di Viale Unità d Italia 2, in cima alla collina di Altavilla Monferrato. PROGRAMMA Dalle ore 10 Mazzetti ospiterà Cantine Aperte, l evento promosso da Movimento Turismo del Vino Piemonte per richiamare turisti appassionati di tipicità enologiche e distillatorie e inserito anche nel programma della rassegna Riso & Rose in Monferrato. L ingresso è gratuito e si possono effettuare tutto il giorno visite guidate in Distilleria e Barricaia fra piccoli carati di legni pregiati (senza necessità di prenotazione) e degustazioni libere di Grappa, Distillati e prodotti tipici, oltre che visitare le mostre di body painting del noto artista Guido Daniele e di splendidi bonsai (a cura di Crespi Bonsai), prendere parte agli abbinamenti ed eventi gastronomici (il piacere ghiacciato con assaggi delle declinazioni estive di Grappa a bassa gradazione alcolica e di squisiti Cioccolatini alla Grappa), degustazioni sensoriali con le Donne della Grappa e all incontro con le nuove creme Vitè con essenza di Grappa. Tante le iniziative della ricca giornata la quale prevede anche la possibilità di degustare sigari italiani (con il Club ADT), di ammirare le Vespe storiche (a cura del Vespa Club Monferrato)e di visitare la Cappella Votiva La Rotonda, gioiello architettonico risalente al 1808 e situato nel Parco storico della Famiglia Mazzetti. In occasione del pranzo si potranno inoltre degustare un caratteristico antipasto e un primo piatto con calice di vino a soli 10 euro (gradita la prenotazione entro il 23 maggio al tel. 0142 926147 o a eventi@mazzetti.it; senza prenotazione fino ad esaurimento posti). Ma quest anno Cantine Aperte prevede anche un appuntamento di grande richiamo all insegna della bellezza. La sede di Mazzetti d Altavilla è stata scelta per lo svolgimento della finalissima Regione Piemonte dello storico concorso Miss Mondo, giunto all edizione numero 53. La selezione avrà inizio alle 17.30 presso il Parco Storico della Famiglia Mazzetti dove sfileranno le bellissime candidate piemontesi che inseguono il sogno di aggiudicarsi la massima fascia mondiale. L ingresso sarà libero e la selezione, che attirerà pubblico da tutto il Piemonte, sarà seguita dall apericena offerta agli ospiti da Mazzetti d Altavilla. Gli eventi si terranno anche in caso di pioggia.

Camino Monferrato CANTINE PIERINO VELLANO Via Ombra 10-12 tel. 0142-945900 info@casansebastiano.it www.casansebastiano.it SABATO 24 MAGGIO Sabato 24 maggio, per celebrare in modo originale la manifestazione Cantine aperte, Ca San Sebastiano Wine Resort propone il connubio tra benessere e vino con NOTTURNO IN SPA : A partire dalle 20,30 si potrà accedere all area wellness ACQUAVITAE con piscina riscaldata idromassaggi biosauna vasca in grotta area relax PER I PIU VELOCI A PRENOTARE SARA POSSIBILE PROVARE ANCHE LA FAMOSA VINOTERAPIA (detta anche Bagno nel vino ) che si effettua in coppia in un area riservata Si potranno anche prenotare massaggi con olio di vinaccioli e vari trattamenti, tutti rigorosamente a base di uva e vino Per l occasione saranno allestite varie aree buffet con stuzzichini e piatti vari, salati e dolci, che ognuno potrà consumare a piacimento. I vini delle cantine Pierino Vellano saranno in degustazione per l intera serata. L ambiente sarà informale e rilassato (tutti in costume e accappatoio per l intera serata) Prezzo forfait a persona (ingresso notturno alla Spa + cena a buffet + bevande e vini) : 50,00 Per chi desidera provare la Vinoterapia (per 2 persone durata 45 minuti) : supplemento 90,00 E anche possibile prenotare l intero forfait comprendente, oltre alla serata, anche pernottamento per la notte di sabato in camera doppia o matrimoniale + prima colazione + libero accesso alla piscina esterna + pranzo della domenica : 130 a persona (consumazioni escluse) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - I POSTI SONO LIMITATISSIMI!! DOMENICA 25 MAGGIO Una giornata di inizio estate all aperto, tra le dolci colline del Monferrato. Una passeggiata tra i vigneti che culmina nella visita alle antiche abitazioni scavate direttamente nella roccia, e in un insolita degustazione in vigna. E la proposta delle Cantine Pierino Vellano in occasione di Cantine Aperte 2013, domenica 25 maggio. Un recente lavoro di ricerca ha evidenziato nel Monferrato la presenza di insediamenti scavati nella terra e nella roccia, riconducibili a costruzioni e frequentazioni non ancora puntualmente databili ma utilizzate fino a periodi recenti, vale a dire fino alla metà del Novecento. Nel Comune di Camino, e più precisamente nelle proprietà della famiglia Vellano si trovano alcuni gruppi di case scavate nei declivi di depositi sabbio-terrosi sedimentatisi nel Pliocene (5-2 milioni di anni fa) che formano le colline immediatamente a sud del fiume Po. Il 25 maggio, in occasione di Cantine Aperte, gli appassionati potranno partecipare alla passeggiata che dal borgo di Castel San Pietro, risalendo il crinale collinare, condurrà alle antiche grotte, in un luogo di raro fascino. L itinerario proseguirà tra i vigneti e si concluderà, in una splendida cornice paesaggistica, con una degustazione guidata verticale che comprenderà Barbera dal 1997 al 2007. Si potrà scegliere l orario del mattino (dalle 11:30) oppure quello pomeridiano (dalle 16:00 se ci sarà un numero minimo di partecipanti, per cui è indispensabile la prenotazione). Per chi desiderasse pranzare, sarà possibile prenotare un pranzo tipico Monferrino al prezzo speciale di 25,00 euro a persona vino escluso. Orario di ritrovo: h11:30 oppure h16:00. Prezzo della passeggiata con visita alle grotte e degustazione 10,00 a persona (durata : circa 90 minuti) Info: 0142/945900 339/5030545 - info@casansebastiano.it Per prenotare : CA SAN SEBASTIANO WINE RESORT & SPA Via Ombra 10-12 15020 Camino (AL) Tel 0142/945900 cell 339/5030545 www.casansebastiano.it info@casansebastiano.it

Capriata d'orba AZ. AGRICOLA CASCINA GENTILE Strada per San Cristoforo 11 tel. 0143-468975 daniele.oddone@gmail.com www.cascinagentile.tumblr.com Programma Dalle ore 10:00 Visite della cantina e dei vigneti con spiegazioni dei metodi di coltivazione delle uve e di vinificazione, con obbligo di interrogare il più possibile il vignaiolo (vogliamo che usciate dall azienda senza neanche un dubbio!); Degustazioni guidate dei nostri vini accompagnate con focaccia, farinata con i nostri ceci, gnocco fritto e salumi; Caccia al tesoro per i giovani enonauti alle ore 17:00!!! Dalle ore 18:30 Apericena e musica in cantina con calice di vino e ricco buffet di prodotti tipici a 5 euro (è gradita la prenotazione) Su prenotazione è possibile pranzare con noi in cantina. Per info e prenotazioni 3496916117 Daniele oppure daniele.oddone@gmail.com (N.B. ci scusiamo con la clientela ma non è ancora attivo il servizio POS) 1 ENOTOUR DELL ALTO MONFERRATO OVADESE Insieme ad altri quattro produttori appartenenti al Consorzio di Tutela dell Ovada docg (Ca del Bric, Cascina Boccaccio, Rocco di Carpeneto, Federico Pesce) Cascina Gentile organizza in occasione dell edizione 2014 di Cantine Aperte il 1 Enotour dell Alto Monferrato Ovadese. Il funzionamento del tour è semplicissimo: in ciascuna azienda partecipante l enoturista riceverà un minipassaporto, inizialmente timbrato dall azienda in questione. Con questo passaporto si potranno poi raccogliere, visitando le altre aziende del circuito, successivi timbri. Al raggiungimento del terzo timbro, l enoturista si vedrà assegnato un voucher, valevole per tutto l anno, che darà sin da subito diritto al riconoscimento di uno sconto del 15% su tutti gli acquisti di vini effettuati direttamente presso le aziende del circuito; e abbinerà al voucher l esperienza di una vera conoscenza di territorio, fatta di incontri con vignaioli autentici e tra di loro amici, e non limitata, come scriveva M. Soldati nel suo straordinario Vino al vino, all assaggio di due o tre sorsi, o anche un bicchierotto. Carpeneto ROCCO DI CARPENETO Strada Cascina Rocco 500 tel. 014385492 info@roccodicarpeneto.it www.roccodicarpeneto.it A PARTIRE DALLE 10:00 BANCO DI ASSAGGIO CONTINUATIVO DEGLI OVADA DOCG DI ROCCO DI CARPENETO: Tuttounaltrodolcetto CON MUSICA DI TRADIZIONE POPOLARE Saranno con noi anche gli amici di Cascina Garitana con la loro Barbera d Asti 10:15, 15:00, 18:00 VISITE GUIDATE A VIGNETI E CANTINA 12:00 L OVADA DOCG, IL DOLCETTO A OVADA, PINO RATTO: DUE CHIACCHIERE ALLEGRE E POLEMICHE

DI LIDIA CARBONETTI (TITOLARE ED ENOLOGA) E PAOLO BARETTA (ENODEVOTO) 13:00 LE RADICI NEL PIATTO: GLI AGNOLOTTI NEL VINO La partecipazione all evento prevede il pagamento di un ticket di 5, inclusivo di una coppa di agnolotti nel vino, e sarà completamente rimborsato all acquisto di una bottiglia Per ulteriori informazioni sull evento e su come raggiungere Rocco di Carpeneto consultate il sito www.roccodicarpeneto.it e la pagina Facebook Rocco di Carpeneto è gradita la prenotazione (0143.85492 348.8101442 348.7272725) 1 ENOTOUR DELL ALTO MONFERRATO OVADESE Insieme ad altri quattro produttori appartenenti al Consorzio di Tutela dell Ovada docg (Ca del Bric, Cascina Boccaccio, Cascina Gentile, Federico Pesce) Rocco di Carpeneto vini d Alto Monferrato organizza in occasione dell edizione 2014 di Cantine Aperte il 1 Enotour dell Alto Monferrato Ovadese. Il funzionamento del tour è semplicissimo: in ciascuna azienda partecipante l enoturista riceverà un minipassaporto, inizialmente timbrato dall azienda in questione. Con questo passaporto si potranno poi raccogliere, visitando le altre aziende del circuito, successivi timbri. Al raggiungimento del terzo timbro, l enoturista si vedrà assegnato un voucher, valevole per tutto l anno, che darà sin da subito diritto al riconoscimento di uno sconto del 15% su tutti gli acquisti di vini effettuati direttamente presso le aziende del circuito; e abbinerà al voucher l esperienza di una vera conoscenza di territorio, fatta di incontri con vignaioli autentici e tra di loro amici, e non limitata, come scriveva M. Soldati nel suo straordinario Vino al vino, all assaggio di due o tre sorsi, o anche un bicchierotto. Casale Monferrato AZ. AGRICOLA LEPORATI ERMENEGILDO Strada Asti 29 tel. 0142-55616 info@leporatiwine.com www.leporatiermenegildo.it Visita guidata alle cantine, passeggiata didattica tra i vigneti e la degustazione dei vini accompagnata da prodotti locali. Gabiano AZ. AGR. CATTANEO ADORNO GIUSTINIANI Via San Defendente 2 tel. 0142 945004 accoglienza@castellodigabiano.com www.castellodigabiano.com Dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 apertura dell emporio dei vini per acquisti e degustazioni. Nel pomeriggio dalle 15 alle 18 visite guidate alle cantine, ai giardini e in esclusiva anche ad alcune sale interne del castello, nell ambito di CASTELLI APERTI (3 turni da 25 persone alla volta: primo turno ore 15, secondo ore 16, terzo ore 17). E fortemente consigliata la prenotazione anticipata. Gavi AZ. AGRICOLA LA SCOLCA S.S. Strada per Rovereto, 170/R 0143 682176 info@scolca.it www.scolca.it

Montaldo Bormida CÀ DEL BRIC Via Marconi, 28 Tel. 0143 85255 info@cadelbric.it www.cadelbric.it ore 10.00-12.00 Dott. Giuseppe Ravera, Enol. Vincenzo Munì Senza solfiti e affinato in botti di rovere? si può! Tutto quello che avreste voluto sapere sul vino, ma non avete mai osato chiedere!... Presentazione e degustazione CONTE DI GELVES Ovada docg: il primo senza solfiti affinato in botti di rovere. ore 12.30 Pranzo in cantina I prodotti tipici li mangi con noi: farinata ( anche per celiaci) salumi monferrini formaggi di capra bio con miele e nocciole dolce ore 14.30 Visite guidate Vigneti bio: la storia delle vigne La cantina in movimento: una volta si pigiava l uva con i piedi, e ora? ore 17.30 Aperitivo Jazz Brindiamo in allegria accompagnati dalla musica jazz anni 30-40 con i CARAVAN FLAMINGO. ore 19.00 Saluto finale alla... Grotta Del Vino Piccola passeggiata in un bosco di querce per scoprire una cantina-grotta ipogea scavata a mano nel tufo sempre in compagnia dei nostri vini. Il prezzo è di 5,00 a persona immediatamente rimborsabili all acquisto di vino; in omaggio bicchiere da degustazione e portabicchiere. Per garantire un servizio migliore vi chiediamo di confermare la vostra presenza. Il pranzo si paga a parte ed è necessaria la prenotazione, chiamateci con anticipo! Ozzano Monferrato CANTINE VALPANE Cascina Valpane 10/1 tel. 0142-486713 info@cantinevalpane.com www.cantinevalpane.com Cantine Valpane apre agli appassionati cultori del vino di qualità, le proprie antiche cantine che hanno sede in una caratteristica cascina a corte chiusa del 700 piemontese nel cuore del Monferrato. E possibile effettuare: 1. Visita delle cantine, del piccolo museo di attrezzi da cantina e di uso quotidiano dei tempi passati e degustazione di 2 vini: gratis 2. Visita delle cantine, del piccolo museo di attrezzi da cantina e di uso quotidiano dei tempi passati e degustazione dei 5 vini prodotti con piccoli assaggi di prodotti tipici del territorio : 5.00

Rocca Grimalda AZ. VITIVINICOLA FRATELLI FACCHINO Località Val Del Prato, 210 Tel. 0143-85401 www.vinifacchino.com facchino.vini@alice.it Sabato 24 Maggio Siamo aperti tutto il giorno, dalle 10:00 di mattina alle 19:00 di sera. Durante tutta la giornata è possibile eseguire il tour dei vigneti e la visita alle cantine. Accompagneremo la degustazione dei nostri vini con un ricco buffet con focaccia artigianale, formaggi, salumi tipici e tante altre specialità. Contattateci per prenotare la vostra visita con degustazione, come sempre sarà un piacere accogliere voi, la vostra famiglia ed i vostri amici. Dalle ore 12:00 alle ore 14:00, esclusivamente su prenotazione, nella nostra nuova sala degustazione con vista sui vigneti, offriremo il menu degustazione al prezzo di 15,00 a persona, accompagnando le specialità con un calice di Carasöi Ovada D.O.C.G. 2009, un calice di Note d Autunno Monferrato D.O.C. Rosso 2010 da uve Albarossa e un calice di Piemonte D.O.C. Moscato 2013.ù Dalle ore 17:00 musica dal vivo con I Proposta e apericena a buffet al costo di 5,00 /persona ( è gradita la prenotazione ). Domenica 25 Maggio Siamo aperti tutto il giorno, dalle 10:00 di mattina alle 19:00 di sera. Durante tutta la giornata è possibile eseguire il tour dei vigneti e la visita alle cantine. Accompagneremo la degustazione dei nostri vini con un ricco buffet con focaccia artigianale, formaggi, salumi tipici e tante altre specialità. Contattateci per prenotare la vostra visita con degustazione, come sempre sarà un piacere accogliere voi, la vostra famiglia ed i vostri amici. Dalle ore 12:00 alle ore 14:00, esclusivamente su prenotazione, nella nostra nuova sala degustazione con vista sui vigneti, offriremo il menu degustazione al prezzo di 15,00 a persona, accompagnando le specialità con un calice di Carasöi Ovada D.O.C.G. 2009, un calice di Note d Autunno Monferrato D.O.C. Rosso 2010 da uve Albarossa e un calice di Piemonte D.O.C. Moscato 2013.. Dalle ore 16:00, esclusivamente su prenotazione, Merenda del contadino tra i filari delle nostre vigne; pane e salame e pane e formaggio accompagnati da Dolcetto di Ovada D.O.C., Barbera del Monferrato D.O.C. e Cortese dell Alto Monferrato D.O.C. al costo di 5,00 /persona. (N.B.: ci scusiamo con la clientela ma attualmente non è ancora attivo il servizio POS) Quargnento COLLE MANORA Strada Bozzole 4 tel. 0131-219252 info@collemanora.it www.collemanora.it Serralunga di Crea TENUTA LA TENAGLIA Strada Santuario di Crea, 5 tel. 0142-940252 info@latenaglia.com www.latenaglia.com

Strevi CASA VINICOLA MARENCO SRL P.zza Vittorio Emanuele II n. 10 tel. 0144 363133 dorettamarenco@marencovini.com www.marencovini.com PROGRAMMA: aperti dalle 10,30 alle 19,00. Alle 11,00 ci sara' l'incontro-conferenza dal titolo " La vigna del Mondo Antico: origine e storia del Vino " a cura della Dottoressa Lisa de Vincenzi. Alle 12,30 Aperitivo & Happy Hour Durante tutta la giornata visita alla Cantine e degustazione Vini e prodotti d'eccellenza del Monferrato. Espongono i pittori strevesi Silvana Zaccone e Davide Minetti. Tagliolo Monferrato AZ. AGR. CASCINA BOCCACCIO Località Piano Moglia tel. 347 7549369 339 3109336 viniboccaccio@gmail.com http://www.cascinaboccaccio.com/ ASTI Bruno AZ. VITIVINICOLA PIERANGELO IGLINA via Silva 17 14046, Bruno (AT) 0141/764158 cel.3381636613 vini.iglina@gmail.com PROGRAMMA: Sabato 24 maggio: - Degustazione dei favolosi vini dell'azienda Vitivinicola Pierangelo Iglina. Per tutta la manifestazione si potranno ammirare e comprare le opere in legno de "L'ingegno di fiamma" - Alle ore 19,30 CENA DEL VIGNAIOLO presso la nostra azienda a 20 Euro con antipasti, agnolotti piemontesi, arrosto con contorno, dolci, acqua, vino e su richista menù vegetariano, vegano e per intolleranze. - Alle ore 22,00 "LA PIU' BELLA DEL MONDO" Selezione provinciale con sfilata di moda e spettacolo. Domenica 25 maggio: - Continuano le degustazioni dei favolosi vini dell'azienda Vitivinicola Pierangelo Iglina. - Dalle ore 11,00 spettacolo per bimbi e adulti di "MISTER JACK", con giochi di fuoco e sculture di palloncini. - Alle ore 13,00 PRANZO DEL VIGNAIOLO - Alle ore 19,30 CENA DEL VIGNAIOLO a 20 Euro con antipasti, agnolotti piemontesi, arrosto con contorno, dolci, acqua, vino e su richista menù vegetariano, vegano e per intolleranze. Durante la manifestazione, compilando un coupon, parteciperete all'estrazione di favolosi premi.l'estrazione avverrà nella giornata di Domenica. Possibilità di acquisto dei prodotti esposti e degustati. Si richiede la prenotazione per pranzi e cene specificando il tipo di menù.

Cisterna d'asti TENUTA "LA PERGOLA" DI BODDA ALESSANDRA Regione Caso, 30 tel. 0141 979246 pergola@tenutalapergola.it www.tenutalapergola.it Costigliole d'asti CASCINA FIORE Strada Piazza n.2 tel. 0141 961407 cascinafiore@libero.it Sabato e Domenica Dalle 10 alle 20, degustazioni dei vini accompagnati da prodotti locali di eccellenza. Possibilità di pranzare in trattorie limitrofe (solo su prenotazione) e passeggiate nella natura per ammirare vigneti e colline. Ingresso e degustazioni libere Mombaruzzo DISTILLERIE BERTA Via Guasti 34/36 Fraz. Casalotto tel. 0141-739528 info@distillerieberta.it www.distillerieberta.it Mombercelli CANTINA SOCIALE DI MOMBERCELLI Via Marconi 18 tel.0141 959155 info@terreastesane.it www.terreastesane.it Ore 9,30-13: degustazione gratuita dei vini abbinati a salumi, formaggi e prodotti tipici piemontesi in un percorso guidato di visita all'interno della cantina. Lungo il percorso in cantina mostra d'arte di artisti locali, banchi per degustare e acquistare salumi e formaggi. Dalle 9,30 alle 13: tour panoramico su bus navetta tra le colline ed i vigneti. Aperitivo tra i filari. Ore 12,30: pranzo nel salone della cantina preparato dalla Pro Loco di Mombercelli con menù di piatti piemontesi composto da 4 antipasti, un primo, un secondo, due dolci, caffè e vino a volontà a euro 25,00. Per l'intera giornata è previsto un intrattenimento musicale. Montemagno TENUTA MONTEMAGNO Via Cascina Val Fossato, 9 tel. 0141-63624 www.montemagno.it info@tenutamontemagno.it In occasione di Cantine Aperte, Tenuta Montemagno propone: - Visite in cantine e nei vigneti - Degustazioni di vini prodotti nella nostra azienda - Degustazioni di prodotti tipici del Monferrato Inoltre, passeggiate naturalistiche tra i vigneti con asinelli e cavallini di Asintrekking

Vinchio CANTINA DI VINCHIO - VAGLIO SERRA Regione S. Pancrazio, 1 0141950903 info@vinchio.com www.vinchio.com CUNEO Barolo FRATELLI SERIO & BATTISTA BORGOGNO Via Crosia 12 tel. 0173/56107 info@borgognoseriobattista.it www.borgognoseriobattista.it CANTINE APERTE...PORTE APERTE PER TUTTO IL WEEK END! ANNATE STORICHE DA ASSAPORARE! Quest'anno la Famiglia Borgogno, dedica l'intero week end a Cantine Aperte, vi aspettiamo in Cantina nelle giornate di Sabato 24 Maggio 2014 Domenica 25 Maggio 2014 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Come sempre sarete accolti dalla Famiglia Borgogno, e potrete degustare tutti i nostri vini immersi nello scenario magico della Collina di Cannubi. Per Noi ogni Sabato, ogni Domenica dell'anno è cantine Aperte, crediamo nel cliente e nel turista, e proprio per questo, la migliore gratifica è poter condividere con voi la nostra passione i nostri vini. Per ringraziarvi vogliamo proporre oltre alla degustazione classica di Gavi,Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Barbaresco, Barolo Classico, Barolo Cannubi, UNA VERTICALE DI ANNATE STORICHE Barolo Cannubi 2005, Barolo cannubi 2006, Barbaresco 1996. Il vino è passione, è coesione... è il nostro territorio racchiuso in bottiglia. Barolo AZ. AGRIVINICOLA SEBASTE Via San Pietro 4 tel. 0173 56266 www.syllasebaste.com syllasebaste@syllasebaste.com La Morra AGRICOLA GIAN PIERO MARRONE Frazione Annunziata 13 tel. 0173 509288 denise@agricolamarrone.com www.agricolamarrone.com

Monteu Roero AZ. AGRICOLA VITIVINICOLA PODERI MORETTI Frazione Occhetti 15 017390383 morettivini@libero.it www.morettivini.it Neive CANTINA DEL GLICINE via Giulio Cesare 1 tel. 0173-67215 info@cantinadelglicine.com www.cantinadelglicine.com Visita alla nostra cantina storica, offerta degustazione con salumi e formaggi tipici della zona. Neive CANTINA FRANCONE SP3 - Via Tanaro 45 tel. 0173 67068 francone@franconevini.com www.franconevini.com NOVARA Boca PODERE AI VALLONI S.N.C. Via Traversagna 1 tel. 0322.87332 zellioli@podereaivalloni.it www.podereaivalloni.it I VINI FIGLI DEL FUOCO Alla scoperta delle rocce e dei vigneti del supervulcano PROGRAMMA Podere ai Valloni sarà aperto dalle 11.00 alle 18.00 per visite guidate e degustazioni. Alle ore 15.30 il Dottor Edoardo Dellarole, Presidente del Geoparco Sesia-Valgrande, ci illustrerà le peculiarità geologiche che caratterizzano le colline da cui nascono i nostri vini. Per chi desidera fermarsi anche a pranzo proponiamo: Salame della Duja e Fidighina, selezione di Tome Valsesiane giovani e stagionate Agriturismo Cascina Fontana- Sizzano (NO) *** Degustazione di risotti preparati dalla nostra Chef Antonella: Carnaroli classico sfumato al Boca doc Vigna Cristiana Carnaroli alle verdurine croccanti di primavera *** Torta a sorpresa Euro 20.00 a persona - prenotazioni entro giovedì 22 maggio Durante la giornata sarà possibile acquistare i nostri vini direttamente in azienda, insieme ad altri prodotti tipici locali.

Ghemme ARLUNNO - ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO Via M. Buonarroti, 5 tel. 335-7051980 info@cantalupo.net www.cantalupo.net