CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONVENZIONE DI ALCUNE AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO



Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONVENZIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE F.LLI STEFANELLI

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI ORIO LITTA

Allegato B) alla determinazione. n.

Convenzione fra il Comune di Rottofreno e la Pro Loco Rottofreno per la Gestione Area ricreativa di Via Papa Giovanni XXIII

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti:

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

Comune di San Felice del Benaco Provincia di Brescia Via XX Settembre n c.a.p Centralino: Tel. 0365/ Telefax 0365/558623

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

COMUNE DI NOVEDRATE (CO) CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARIANO. L anno DUEMILAQUATTORDICI, addì del mese di

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI LIZZANELLO SETTORE SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia FOGLIO CONDIZIONI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DA CALCIO CON RELATIVI ANNESSI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

Comune di Taurisano (Prov. di Lecce) Tel / Fax

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

4 L~ Allegato A Delibera di G.C. n DOCUMENTAZIONE TECNICA Centro s portivo sito in Via Walter Tobagi a Rottofreno

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

COMUNE DI LACCHIARELLA Assessorato Sport e Tempo Libero CONVENZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE TRA

COMUNE DI CUREGGIO (Provincia di Novara)

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL

C O M U N E D I P O C E N I A

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

CAPITOLATO D APPALTO per la Gestione del Bar e degli Impianti Sportivi presso il Centro Sportivo Comunale Località Prada

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto

DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di

CAPITOLATO D ONERI PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA,

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE IN LOCALITA FONDONE A GUARDISTALLO. tra

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C.

Comune di Garbagna Novarese Provincia di NOVARA

Tra. - Il Comune di Chianni, rappresentato da Granchi Marcello Responsabile Area

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

C O M U N E D I CAMPI BISENZIO (Città Metropolitana di Firenze) SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLO STADIO COMUNALE EMIL ZATOPEK

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

CONTRATTO DI LOCAZIONE

C o m u n e d i L a r i Provincia di PISA Piazza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. Centralino 0587/ Fax 0587/687575

CAPITOLATO D ONERI(CO)

CONCESSIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE DI PROPRIETA COMUNALE. SITO PESCANTINA (Vr) IN VIA GIORGIO ALMIRANTE - LOC. SANTA ******

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03/08/2016 Il Segretario comunale

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE. L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CABELLA LIGURE (Provincia di Alessandria) REGOLAMENTO PER LA DISICPLINA DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

COMUNE DI SAN LORENZO NUOVO

COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

COMUNE DI CALLIANO (Provincia Autonoma di Trento)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Convenzione con la Polisportiva Pozzolengo per la gestione degli Impianti Sportivi Comunali

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

COMUNE DI CASALEONE PROVINCIA DI VERONA RINNOVO CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PER IL GIOCO DEL CALCIO IN VIA RAIZZOLA

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SORANO P R O V I N C I A G R O S S E T O

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONVENZIONE DI ALCUNE AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO PREMESSA Il Comune di Pieve a Nievole è proprietario, tra gli altri, delle seguenti aree a verde pubblico attrezzato: - Aree a verde pubblico attrezzato zona Via Riani; - Aree a verde pubblico attrezzato Zona Colonna. Dette aree sono così strutturate. AREA A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA RIANI CON SEDE IN VIA CARDUCCI Il fabbricato è iscritto al N.C.E.U. del Comune di Pieve a Nievole al foglio 5, mappale 1003, della consistenza e con le dotazioni di cui alla seguente descrizione: A) STRUTTURE: Edificio in muratura adibito a spogliatoi dimensioni 5,00 mt. x 5,00 mt. c.a., ubicato all interno dell area a verde pubblico; B) IMPIANTI: Campo sportivo in terra battuta dimensioni ml. 63 x 43 ca; Campo da basket ml. 26 x 16 ca. Campo da calcio a 5: dimensioni 45 mt. x 15 mt. c.a. in erba. AREA A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA COLONNA CON SEDE IN VIA GOBETTI (AMENDOLA SNC) Il fabbricato è iscritto al N.C.E.U. del Comune di Pieve a Nievole al foglio 4, mappale 190, della consistenza e con le dotazioni di cui alla seguente descrizione A) STRUTTURE: - Edificio in muratura adibito a spogliatoi dimensioni 5,00 mt. x 5,00 mt. c.a., ubicato all interno dell area a verde pubblico; - reti di recinzione; B) IMPIANTI: campo sportivo in erba dimensioni ml. 63 X 43 circa; ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO DURATA L appalto ha per oggetto l affidamento della gestione del verde pubblico attrezzato, delle strutture, degli impianti sportivi e delle attrezzature in esso situati per finalità sportive, ricreative e sociali. L Amministrazione comunale affida la gestione degli impianti sportivi e delle aree verdi sopra descritti per un periodo pari a tre anni con decorrenza: 1 AGOSTO 2016; Il Comune si riserva il diritto potestativo di opzione in ordine alla continuazione del servizio, agli stessi patti e condizioni, per un ulteriore periodo di tre anni subordinatamente al giudizio di corretta esecuzione del RUP. ART. 2 - OBBLIGHI DEL GESTORE Il gestore dovrà di garantire l uso pubblico degli impianti secondo le seguenti indicazioni: AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA RIANI LOTTO 1 AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA COLONNA LOTTO 2 1) L affidatario si impegna a svolgere e promuovere attività nei settori dello sport, della cultura, dell ambiente e della ricreazione in genere, a favore della cittadinanza, per la valorizzazione e qualificazione del territorio e, in particolare, del verde pubblico di pertinenza; in particolare si impegna a: a) perseguire una politica a favore della divulgazione della pratica sportiva, sia non organizzata in forma collettiva che organizzata in gruppi costituiti; b) favorire ed organizzare le iniziative più opportune per consentire una migliore fruizione del tempo libero, nonché quelle aventi carattere culturale, sociale e di interesse per la comunità, che concorrono alla promozione della realtà educativa del territorio, delle tradizioni, prestando particolare attenzione nel favorire l inserimento dei soggetti portatori di handicap, giovani, bambini e anziani; 2) Entro il mese di Ottobre di ogni anno, l affidatario presenterà, in accordo con il Comune, un programma delle attività sportive, ricreative e sociali che intende direttamente svolgere nell anno successivo, nel pieno rispetto delle finalità del presente contratto e tenendo conto di quanto indicato al successivo art. 6; a tale programma, in corso d anno, potranno essere apportate modifiche e correzioni che si riterranno necessarie in relazione ai fini dell ottimizzazione dei servizi e dell esecuzione degli interventi programmati;

3) La programmazione annuale di cui al comma precedente, deve essere comunque articolata in modo tale da garantire la disponibilità degli impianti per lo svolgimento delle seguenti attività di interesse sociale: a) attività sportiva dilettantistica, giovanile, amatoriale, in modo particolare locale; b) eventuali corsi di avviamento alla pratica sportiva, corsi di ginnastica e servizi al pubblico disabile e/o anziano; c) eventuali manifestazioni di carattere sportivo, ricreativo, culturale e sociale di particolare coinvolgimento collettivo e di rilievo per il territorio, promosse da terzi soggetti. 4) L affidatario si impegna ad ammettere gratuitamente alle attività sportive direttamente gestite tutti i soggetti annualmente segnalati dai Servizi Sociali del territorio, con precedenza ai residenti nel Comune di Pieve a Nievole. ART. 3 - ONERI A CARICO DEL GESTORE AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA RIANI LOTTO 1 AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO ZONA COLONNA LOTTO 2 1) L affidatario si impegna a provvedere: a) alla sorveglianza sull uso degli impianti, delle attrezzature e, più in generale, sull utilizzo del verde pubblico; b) alla vigilanza sullo stato di manutenzione degli arredi e giochi, degli impianti e delle attrezzature; c) alla predisposizione degli impianti alle varie attività sportive programmate di calendario, a quelle concordate e promosse dall Amministrazione Comunale; d) alla custodia, alla pulizia e manutenzione ordinaria dell area a verde di pertinenza, delle strutture, degli impianti e delle attrezzature, nel rispetto delle norme vigenti. 2) All affidatario fanno carico tutte le spese di gestione relative alla pulizia e alla custodia, assicurative, amministrative, per acquisto di attrezzature complementari, materiali di consumo e attrezzature occorrenti per la pulizia, la manutenzione ed altre similari, necessarie alla complessiva gestione del verde pubblico attrezzato; 3) Sono a carico dell affidatario inoltre le spese afferenti l uso degli impianti e quelle di organizzazione in caso di manifestazioni ed iniziative organizzate in proprio, (servizi di ordine pubblico, sanitario, di vigilanza, etc..), nonché quelle relative ai consumi di energia elettrica, combustibili, acqua, nettezza urbana; 4) Le spese di manutenzione e gestione dell impianto termico, inclusa l eventuale fornitura del metano, verranno anticipate dal comune e detratte dal contributo comunale. Non sarà possibile all affidatario accedere alle centrali termiche, apportare modifiche o modificare le ore di riscaldamento senza la preventiva autorizzazione del Comune. L affidatario dovrà comunicare all Ufficio Tecnico Manutentivo del Comune, entro il mese di settembre, il calendario delle attività programmate al fine di attivare l accensione e spegnimento dell impianto. Ogni intervento di modifica dell orario di accensione e spegnimento dell impianto dovrà essere comunicato per scritto all Ufficio Tecnico Manutentivo del Comune almeno 24 ore prima; 5) Entro 15 giorni dalla sottoscrizione del contratto di servizio, l affidatario deve provvedere a sua cura e spese agli adempimenti tecnici e amministrativi per intestare a proprio nome, i relativi contratti di utenza per tutta la durata del contratto; 6) L affidatario è tenuto a mantenere in stato di buona conservazione ed efficienza il verde pubblico, le strutture, gli impianti ed attrezzature esistenti, eseguendo a sua cura e spese le opere di manutenzione ordinaria necessarie, nel rispetto di tutte le norme vigenti, in particolare: a) per l area verde di pertinenza: - tutela igienica (pulizia) dell area con svuotamento dei cestini e smaltimento del materiale con frequenza variabile secondo la necessità, in particolare la pulizia delle zone riservate al pubblico ivi compreso il taglio e l eliminazione di erbe infestanti; - riparazione dei cestini portarifiuti danneggiati; - sfalcio dei prati da effettuare almeno 6 volte l anno e comunque tale da mantenere il tappeto erboso in condizioni decorose, mediamente di altezza non superiore a 15 cm; è compreso il carico, trasporto e scarico presso impianti di recupero, riutilizzo, biocompostaggio o alla pubblica discarica. Ogni intervento di sfalcio deve essere sempre integrato con la pulizia generale delle aree oggetto dell affidamento: è quindi compresa la raccolta manuale, la ramazzatura e la pulizia a perfetta regola d arte di qualsiasi superficie dai rifiuti, foglie, aghi di pino,rami ed ogni materiale estraneo. L erba tagliata e quanto risulta dallo sfalcio dovrà essere immediatamente rimosso. Ad ogni sfalcio dovranno essere asportate tutte le erbe infestanti cresciute nei percorsi e marciapiedi compresi nelle aree verdi; - lavorazione del terreno, concimazione ed annaffiatura in presenza di materiale vegetale (alberi, arbusti, prato), potatura arbusti ed alberi secondo modalità tecniche concordate con l ufficio tecnico comunale; eventuali abbattimenti rimarranno in carico all Amministrazione Comunale; b) per il campo di calcio: - innaffiatura regolare del terreno di gioco, laddove è esistente l impianto di irrigazione, da effettuare ogni qualvolta se ne presenti la necessità per evitare disagi ai fruitori e ai cittadini attigui alla zona di attività, in modo particolare nel periodo estivo; - la rullatura ed il taglio regolare dell erba; - la livellatura del terreno e l eventuale riporto di materiale in seguito a cedimenti o assestamenti; - la segnatura del terreno di gioco;

- la sostituzione delle reti delle porte, delle bandierine e di quanto altro attiene la pratica sportiva, in caso di deterioramento; - la verniciatura delle porte; c) per i campi di basket, calcetto, tennis (dove esistenti): - riparazione o sostituzione di parti fisse e mobili dei campi da gioco (tabelloni, reti, retine, etc..) - quanto altro necessario per mantenere la funzionalità dei campi da gioco; d) per le recinzioni e opere in ferro: - la riparazione di parte di reti di recinzione danneggiate o rotte e relativi paletti di sostegno, compresa la verniciatura, in caso di deterioramento, esclusa la sostituzione; - apertura e chiusura dei cancelli d ingresso ove esistenti; e) per gli immobili destinati a spogliatoi e servizi igienici: - in generale opere di riparazione delle finiture dei fabbricati e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti, rifacimento di parti di intonaci interni e tinteggiature interne; - ripristino di parte di rivestimenti e pavimenti interni deteriorati; - riparazione di parti accessorie di infissi esterni e interni; - riparazione e sostituzione di apparecchi sanitari, relative rubinetterie ed accessori; - riparazione e sostituzione di parti accessorie dell impianto elettrico; - sostituzione di lampade, interruttori, punti presa, valvole, apparecchi di illuminazione; f) per gli arredi ed attrezzature di cui al verbale di consistenza: - manutenzione ordinaria degli arredi e dei giochi presenti nel verde pubblico; - manutenzione e riparazione di tutte le attrezzature, verniciatura ed eventuale sostituzione di parti delle stesse. 7) Inoltre sono a carico dell affidatario gli adempimenti in materia di prevenzione incendi e di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e successive modificazioni in qualità di datore di lavoro, ivi incluso il documento di valutazione dei rischi che dovrà essere fornito al Comune entro 60 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto. ART. 4 - SUBAPPALTO Ai sensi dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016 è fatto divieto di subappalto della prestazione principale. Le prestazioni secondarie (es.: pulizie, custodia, vigilanza, ecc.) possono essere subappaltate previa autorizzazione del Comune. ART. 5 CONTRIBUTO COMUNALE Il Comune corrisponderà all affidatario un contributo annuale, soggetto a RIBASSO D ASTA. Contributo annuo per la gestione da corrispondere all affidatario sul quale dovranno essere presentate offerte in ribasso: Aree a verde pubblico attrezzato zona Riani : 7.500,00 Aree a verde pubblico attrezzato zona Colonna 7.500,00 Gli importi sopraindicati come stabilito con deliberazione G.C. n. 22 del 11 febbraio 2016, in corso di esecutività, sono da considerarsi al netto di ogni altro onere. Tale contributo, al netto del ribasso offerto, rappresenta una compensazione economica a fronte delle spese per utenze, manutenzione ordinaria e riserva degli spazi e tariffazione calmierata agli istituti scolastici. Il contributo sarà versato in due rate semestrali anticipate entro il 31 gennaio ed il 31 luglio di ogni anno. ART. 6 CANONE L affidatario sarà tenuto a corrispondere al Comune un canone annuo a fronte dell utilizzazione degli spazi affidati soggetto a RIALZO D ASTA come di seguito specificato: Canone annuo a base d asta da corrispondere al Comune, sul quale dovranno essere presentate offerte in aumento: Aree a verde pubblico attrezzato zona Riani 500,00 Aree a verde pubblico attrezzato zona Colonna : 500,00 Gli importi sopraindicati come stabilito con deliberazione G.C. n. 22 del 11 febbraio 2016, in corso di esecutività, sono da considerarsi al netto di ogni altro onere. Il canone annuo sarà introitato in due rate semestrali anticipate entro il 31 gennaio ed il 31 luglio di ogni anno. ART. 7 - TARIFFE D USO 1) Le tariffe d uso dell impianto sono determinate con provvedimenti dell Amministrazione Comunale immediatamente comunicate all affidatario 2) Nessuna deroga al pagamento delle tariffe può essere decisa dall affidatario; i casi di esenzione, riduzione o maggiorazione delle stesse devono essere esclusivamente stabiliti dall Amministrazione Comunale.

3) Il tariffario in vigore deve essere esposto all ingresso del complesso sportivo in luogo ben visibile ai frequentatori. ART. 8 COPERTURE ASSICURATIVE 1) L affidatario assume espressamente a proprio carico ogni e qualsiasi responsabilità derivante ed inerente l attività di gestione e conduzione dell impianto e l esatto adempimento di tutti gli obblighi nascenti dalla presente convenzione, esonerando, ad ogni effetto, il Comune. 2) Prima dell inizio del periodo di gestione e per tutta la durata della convenzione l affidatario è tenuto a coprirsi, con primaria società assicuratrice per la responsabilità civile, contro ogni eventuale danno arrecato a chiunque frequenti per qualunque motivo l impianto, ovvero causato dall esercizio e gestione dell impianto sportivo, nonché di tutte le attività che vi si svolgeranno e inoltre per danni da chiunque e comunque arrecati all impianto, alle attrezzature e ai materiali di proprietà comunale. 3) Al fine di garantire l esatto adempimento degli obblighi assunti, l affidatario dovrà consegnare, al momento della stipula della presente convenzione, copia della polizza R.C.T./O con massimali minimi di legge per sinistro di durata uguale a quella dell affidamento e adeguabile a richiesta dell Amministrazione Comunale. 4) Non potrà aver luogo alcuna diminuzione delle somme assicurate e/o delle condizioni di polizza, né la disdetta di esse senza l espresso consenso scritto dell Amministrazione Comunale. 5) All affidatario fanno comunque carico le eventuali spese derivanti da danni agli impianti, anche se causati da terzi, nonché al patrimonio mobile ed immobile esistente nella struttura, fatti salvi i danni per calamità naturali. 6) L affidatario è tenuto a provvedere a sue spese alla sostituzione di attrezzature che, per sua colpa e negligenza, siano divenute inservibili ovvero irreperibili o che siano sottratte. ART. 9 - RENDICONTO DELLA GESTIONE 1) Entro il mese di marzo di ogni anno e comunque alla scadenza del contratto, l affidatario trasmetterà al Comune il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario precedente coincidente con l anno solare, accompagnato da una relazione illustrativa sull andamento gestionale, sui risultati ottenuti nelle varie attività. ART. 10 - CONTROLLI 1) I poteri di gestione dell affidatario non escludono, nei limiti di responsabilità previsti dal presente atto, quelli di direttiva, vigilanza e controllo sulla conduzione dell impianto da parte dell Amministrazione Comunale. 2) Almeno una volta all anno, il Comune, tramite i propri tecnici, effettuerà verifiche ed accertamenti sull esatta osservanza di quanto stabilito nella presente convenzione ed, a tale scopo, l affidatario ne permetterà ed agevolerà l accesso in qualsiasi momento. 3) Alla scadenza del rapporto, si procederà all accertamento dello stato di consistenza dell impianto e delle attrezzature; qualora dall accertamento derivassero oneri per l Amministrazione Comunale, questa si rivarrà sulla cauzione versata. 4) Al fine di consentire l esercizio di vigilanza da parte del Comune, l affidatario, entro il mese di marzo di ogni anno ed alla scadenza della convenzione, trasmetterà al Comune il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario precedente coincidente con l anno solare, accompagnato da una relazione illustrativa sull andamento delle attività che si sono svolte, sul numero degli utenti, sui tempi di utilizzazione delle strutture e quanto altro verrà richiesto dall Amministrazione Comunale. ART. 11 RISOLUZIONE 1) La convenzione potrà essere revocata dall'amministrazione Comunale in qualsiasi momento prima della scadenza, con decisione motivata, a suo insindacabile giudizio, previa comunicazione scritta entro congruo termine, qualora gravi e inderogabili esigenze di pubblico interesse rendessero incompatibile la prosecuzione del rapporto. 2) La convenzione si risolverà di pieno diritto e senza pregiudizio di ogni maggior ragione, azione e diritto anche per risarcimento di danni che all Amministrazione Comunale possa competere, nei seguenti casi: - qualora si verifichino inadempienze contrattuali allorquando, dopo formale diffida da parte dell Amministrazione Comunale, l affidatario non abbia, entro il termine fissato dalla diffida stessa, pienamente adempiuto; - qualora si verifichi da parte dell affidatario un uso della struttura e sue pertinenze, dell impianto ed attrezzature, per finalità diverse da quelle per le quali è stato concesso l affidamento; - in caso di scioglimento dell Associazione o al verificarsi di procedure concorsuali nei suoi confronti. 3) Qualora l affidatario, per oggettiva e motivata impossibilità a proseguire nella gestione, intenda recedere dalla presente convenzione prima della scadenza, deve dare preavviso di almeno 6 mesi, a mezzo raccomandata A/R; l affidatario, comunque, non potrà sospendere il servizio di gestione, né rifiutarsi di eseguire disposizioni dell Amministrazione Comunale, per effetto di contestazioni che dovessero sorgere tra le parti e garantire la prosecuzione del servizio senza soluzione di continuità fino al subentro del nuovo affidatario individuato dal Comune.

4) Nel caso di cessazione anticipata dell affidamento, l Amministrazione, con proprio provvedimento assunto in contraddittorio con la parte, procederà ad eventuali compensazioni e conguagli. ART. 12 - CAUZIONE DEFINITIVA A garanzia dell esatto e puntuale adempimento degli obblighi assunti l affidatario dovrà versare una cauzione pari ad 10% dell importo del contributo complessivo dovuto per i 3 anni della convenzione avente le caratteristiche degli articoli 93 e 103 del D.Lgs. 50/2016. ART. 13 - DISPOSIZIONI FINALI 1) Per quanto non previsto nel presente atto si fa rinvio alle norme vigenti. 2) Le parti definiranno amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dalla presente convenzione. Nell impossibilità di raggiungere un accordo, ogni controversia sarà deferita alla giurisdizione ordinaria del Foro competente di Pistoia.