Scuola Medica Salernitana



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 107 del 18 Marzo OGGETTO: Approvazione Regolamento DAI Istituzione DAI Nomina Direttori DAI

N 558 del 20 DICEMBRE 2013

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni.

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 508 DEL 17 LUGLIO 2018

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 799 DEL 21 DICEMBRE 2015

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni.

N. 726 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 520 del 24 OTTOBRE 2014

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 249 del 19 MAGGIO 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 518 del 24 OTTOBRE 2014

N. 25 DEL 18 GENNAIO 2017

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

N. 446 DEL 12 GIUGNO 2017

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 797 DEL 21 DICEMBRE 2015

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 )

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F Di'J.lorinen"jle 1 :1 3 OTT 2017 ~--' ~

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 354 DEL 15 MAGGIO 2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

DELIBERAZIONE N. 111 DEL 20/02/2019

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Servizio Sanitario Nazionale REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dott.ssa Floriana Rosati. Data

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Copia in pubblicazione

N. 203 DEL

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

REPUBBLICA ITALIANA. A Regione Siciliana ` ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L'A S S E S S O R E

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

N. 316 DEL

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 773 DEL 31 OTTOBRE 2016

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

N 344 del 12 GIUGNO 2015

Copia in pubblicazione

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

N. 900 DEL 22 DICEMBRE 2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 01/12/2016

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELLA REGIONE SICILIANA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

OGGETTO: Consolidamento Fondi Contrattuali anno Area Dirigenza Medica Area Dirigenza SPTA e Professioni Sanitarie Comparto Sanità.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.o.c. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

DELIBERAZIONE N. 576 DEL 05/10/2018

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL 6 LUGLIO 2012

Decreto del Commissario ad acta

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 532 DEL 15/07/2014

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data. Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA VIA UNITA' ITALIANA, CASERTA

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

ACCORDO TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI E L AZIENDA POLICLINICO DI BARI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 15 NONIES,

Deliberazione della Giunta Comunale

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

DELIBERAZIONE N. 177 DEL 21/03/2019

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 26. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Copia in pubblicazione

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Esercizio 2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DIREZIONE GENERALE. Centro di Costo Sottoconto n. Estensore

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

Transcript:

Scuola Medica Salernitana Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. "S. Giovanni di Dio e Ruggì d'aragona"- Salerno DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N ffi del 06*08-201* OGGETTO: Adozione ATTO AZIENDALE. La presente deliberazione si compone di n. ro 4 pagine e di nr. 3 allegati che formano parte integrante e sostanziale della stessa. Con la sottoscrizione del presente atto, a seguito dell'istruttoria effettuata, si attesta che lo stesso è legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il Servizio Pubblico. Il DIRETTORE PROPONENTE: Il Direttore della UOC "Gestione Economica-Finanziaria attesta la regolarità contabile del presente atto. Voce e codice del Conto Economico su cui si imputa la spesa VOCE CODICE SPESA BUDGET INIZIALE BUDGET RESIDUO... data IL DIRIGENTE UOC ECONOMICO FINANZIARIA

PREMESSO che, con il Decreto del Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di Rientro del Settore Sanitario n. 7 del 16.1.2013 che approva il Protocollo d'intesa tra la Regione Campania e l'università degli Studi di Salerno, è stata costituita l'azienda Ospedaliero-Universitaria "San Giovanni di Dio e. Ruggì d'aragona -Scuola Medica Salernitana-"; VISTI l'art. 6 del D.Lgs. 502/92 che detta disposizioni per disciplinare i rapporti tra Università e Servizio Sanitario Nazionale; il D.Lgs. n.517/99 "Disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, a norma dell'articolo 6 della legge 30 novembre 1998, n. 419; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 24 Maggio 2001, in particolare l'art. 5 che, volto ad assicurare l'integrazione tra attività assistenziale, didattica e di ricerca, demanda ai protocolli d'intesa da stipularsi in sede locale tra Regione e Università la definizione delle specifiche modalità atte ad assicurare la programmazione concordata delle attività dell'azienda Ospedaliero-Universitaria e della Facoltà di Medicina e Chirurgia nel rispetto delle distinte autonomie istituzionali; l'art. 16 della Legge.Regionale n. 32 del 3.11.1994; VISTO l'art. 3, comma 1 bis, del D.Lgs. n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni, che prevede che l'organizzazione ed il funzionamento delle aziende del SSN sono disciplinate con atto aziendale di diritto privato, nel rispetto dei principi e criteri previsti da disposizioni regionali. L'atto aziendale individua le strutture operative dotate di autonomia gestionale o tecnico-professionale, soggette a rendicontazione analitica; VISTI, in particolare, gli artt. 9 e da 10 a 20 del Protocollo* d'intesa tra Università di Salerno e Regione Campania del 15.1.2013; il Decreto Commissariale ad Acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario n. 18 del 18.2.2013, di modifica ed integrazioni dei Decreti n. 135 del 10.10.2012 e n. 6 del 14.01.2013 in materia di "Approvazione atto di indirizzo per l'adozione dell'atto Aziendale delle Aziende Sanitarie della Regione Campania -Ulteriori integrazioni" e, in particolare, l'art. 9, ultimo comma, laddove si prevede che "per le Aziende Ospedaliero- Universitarie e per l'irccs, la previsione di adeguamento agli standard sarà effettuata nell'ambito dei protocolli d'intesa"; il Decreto del Commissario ad acta per la prosecuzione del piano di rientro del Settore Sanitario, n. 49 del 27.9.2010, con il quale si è provveduto alla riorganizzazione della rete ospedaliera e territoriale della Campania; VISTI, inoltre, la Legge n. 120/07 sulle "Disposizioni in materia di attività libero-professionale intramuraria ed altre norme in materia sanitaria; la Legge 8.11.2012, n. 189, a conversione con modificazioni del D.L. n. 158 del 13.9.2012, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute; il D.P.R. 11 Luglio 1980, n. 382, relativo al "Riordinamento della Docenza Universitaria, relativa alla fascia di formazione, nonché alla sperimentazione organizzativa e didattica"; la Legge 4 Novembre 2005, n. 230, recante nuove disposizioni per i Professori ed i Ricercatori Universitari; la Legge n. 240 del 30.12.2010, che sancisce le norme in materia di organizzazione delle Università, di Personale Accademico e Reclutamento, nonché delega al governo per incentivare la qualità e l'efficienza del Sistema Universitario;

gli allegati documenti, concernenti la relazione introduttiva del Direttore Generale, l'atto Aziendale ed il Piano di Organizzazione e Funzionamento Aziendale (POFA), che costituiscono l'atto aziendale dell'aou "OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggì d'aragona" e formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; CONSIDERATO che l'atto aziendale è redatto in conformità: agli standard definiti dal Decreto Balduzzi e dal Decreto Commissariale n. 18/2013 per quanto riguarda la determinazione del numero di unità operative complesse, semplici e semplici dipartimentali; al Protocollo d'intesa stilato il 15/1/2013 fra Università di Salerno e Regione Campania recepito con il Decreto Commissariale n. 7/2013, per quanto attiene la suddivisione dei posti letto ivi definiti a direzione ospedaliera ed universitaria, che precisa che "l'indicazione " a direzione ospedaliera" e "a direzione universitaria", non presuppone necessariamente l'individuazione di una struttura complessa, laddove l'aggregazione per area omogenea "dipartimento o disciplina" può contemplare strutture semplici all'interno di strutture complesse, ferma restando l'autonomia clinica del docente e/o ricercatore universitario."; ad un orientamento teso a redistribuire i 1037 posti letto programmati e fissati Protocollo d'intesa in tutti i Plessi costituenti l'azienda in base alle annessioni definite con i Decreti n.73/2010,13/2011 e 17/2011 al fine di assicurare una specifica "vocazione assistenziale" ed ogni singolo Plesso, ma nell'ambito di un disegno integrato ed unitario dell'intero sistema di offerta dell'azienda, garantito dai percorsi diagnostici terapeutici schematizzati delle patologie di maggior impatto; ad una determinazione della dotazione organica elaborata in funzione di volumi di attività definiti dalle soglie operative minime fissate dal protocollo di intesa con i quali tentare di intercettare i flussi di mobilità passiva, che così incisamente caratterizzano il territorio salernitano e da target di riferimento costituti da importanti AUO operanti nel territorio nazionale; CONSTATATO che l'atto Aziendale è stato reso pubblico, in bozza, sul sito dell'a.o.u. in data 18.7.2014; ACQUISITA l'intesa con il Magnifico Rettore dell'università di Salerno, comunicata con nota dell'università e acquisita al protocollo aziendale n. 21013 del 25.7.2014; ACCERTATO che, nelle sedute del 28.7.2014, del 1.8.2014 e del 5.8.2014, è stata data INFORMATIVA sull'atto Aziendale alle OO.SS. del Comparto e della Dirigenza, ai sensi dell'art. 6 del CCNL 1998/2001 (lett.a); altresì, che sempre nelle medesime sedute, ai sensi del medesimo art. 6 del CCNL 1998/2001 (lett. C), si è tenuta, con le OO.SS. del Comparto e della Dirigenza, la consultazione per la dotazione organica; PRESO ATTO che l'organo di Indirizzo ed il Collegio di Direzione della A.O.U. non sono ancora stati istituiti e, conseguentemente, non hanno potuto fornire il prescritto parere; FATTA RISERVA di adeguare l'atto Aziendale ed i relativi allegati alle eventuali prescrizioni regionali in materia; IL DIRETTORE GENERALE IN VIRTÙ' dei poteri conferiti con D.P.G.R.C. n. 541 del 9.12.2013 e D.C. n. 470 del 12.12.2013;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, come da firme apposte sul frontespizio del presente atto deliberativo; DELIBERA di adottare l'atto Aziendale, in tutte le sue componenti, allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale e, con esso, il Piano di Organizzazione e Funzionamento Aziendale (POFA) e la relazione introduttiva del Direttore Generale; di trasmettere il presente atto deliberativo al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Salerno, ai Sub Commissari ad acta della Regione Campania, al Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Regione Campania, alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania; di trasmettere, altresì, il presente atto al Collegio Sindacale, ai sensi della normativa vigente; di pubblicare la presente deliberazione sul sito internet aziendale.

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si dichiara che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio di questa Azienda dal giorno g AGO 2014 6 V ' r e s t e r * P e r B8- ^ (quindici). LAFUNZIOl^ IONE AA.GG. La presente deliberazione è IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. n La presente deliberazione è divenuta esecutiva il. Per il decorso termine di gg. 10 (dieci) dalla data di pubblicazione, ai sensi dell'art. 35, Comma 6 della L.R. n. 32 del 03/11/1994. LA FUNZIONE AA.GG.