2 a Riunione del Comitato Consultivo del Governatore del Distretto 108l, per il territorio della Zona A della V^ Circoscrizione



Documenti analoghi
NOTIZIE Lions Clubs International- Distretto 108 Ib3. Notiziario nr. 24 del 22 MAGGIO 2019

PROGRAMMA Presidente GABRIELLA RACCOSTA. Distretto 108L Italy Governatore Leda Puppa Rettighieri

INCONTRO del GOVERNATORE coi CLUBS

Cosenza Febbraio VII Congresso d Inverno

LIONS CLUB SORA ISOLA DEL LIRI (030612)

Lions Club Gualdo Tadino-Nocera Umbra

Bilancio consuntivo al 30 giugno 2014 dell'esercizio 2013 / 2014

Comunicato Stampa. Reggio Emilia, 20 Aprile 2015 Comunicato Stampa n.4/2015

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti?

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2014/2015

Mario Colpo Presidente


ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA

MODULO LEO CLUBS SU PROGETTI ED ATTIVITÀ TRIMESTRALI. da OTTOBRE 2013 a DICEMBRE 2013

Anno : Presidente Francesco Iamoni

Biblioteca Comunale di Portalbera

Elenco eventi in programma dal 15 Giugno 2015

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca

Assemblea del Comitato Genitori

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

Seminario per. Segretari di Club. Anno Sociale Governatore Daniela Finollo Linke

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI NEGLI ORGANI COLLEGIALI

Linee guida per la progettazione didattica

Di Russo. Cavalieri. De Paola. Esposito Fedele. Macone X X X X X X X X == == X == == X X X Gaeta

Biblioteca Comunale di Portalbera

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY

REGOLAMENTO per la concessione di patrocinio, la partecipazione a comitati d onore e la partecipazione a iniziative

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

Benvenuti al Seminario di formazione della squadra distrettuale del Distretto 2071 Firenze, 1Febbraio 2014 Hotel Ricasoli

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2013/2014

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

XVI CONGRESSO DISTRETTUALE

DISTRETTO Scarperia,

DISLESSIA RELAZIONE ATTIVITÀ

DISCIPLINARE PER L USO DI LOCALI, ATTREZZATURE E SERVIZI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO MD DEL MULTIDISTRETTO 108 ITALY

The International Association of Lions Clubs DISTRETTO 108TA3 (ITALY) GOVERNATORE GIANLUIGI RECARTI Anno Sociale CONOSCERE MEGLIO L EUROPA

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI FORLI -CESENA TENUTASI IN DATA

DISTRETTO LEO 108IA1. Gaetano Ferrara presidente distrettuale. Violetta Preti LIONS CLUB INTERNATIONAL A.S newsletter mensile a cura di

Formazione autoguidata del presidente di zona

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Ottobre Pagina 1 di 14

Povegliano Veronese, 30/01/2016

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli

Roma, 20 giugno 2011 CIRCOLARE N. 85 / 2011 Prot. 363 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019

LETTERA DEL MESE DI MARZO 2019

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

ANNATA ROTARACTIANA

XXII Congresso. Lions Clubs International DISTRETTO 108 Ia3 GOVERNATORE DEL CENTENARIO MAURO BIANCHI. Distrettuale di Apertura

Programma Annata Lionistica 2019/2020

ATTIVITA. Riordino, attività igienico-pratiche, frutta, appello, cartellone incarichi, Brain Gym, canti e giochi guidati.

Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di PRIMO grado Squadra ed Individuali

ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE

BOLLETTINO N. 10 di aprile

L.C. Vigevano Ticinum

ASSEMBLEA DEI SOCI MA NOI, QUALI LIONS? LA NOSTRA VENEZIA, QUALE CITTA?

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

Anno sociale 1992/1993

Circolare Distrettuale n 9

Il Prestigioso. La Lettera Del Presidente. Il Mensile del Rotaract Bologna Felsineo

LA STRUTTURA LEO IN CONFRONTO CON QUELLA LIONS

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA

Lions Clubs International- Distretto 108 Ib3. Notiziario nr. 9 del 29 novembre 2018 LCIF CAMPAGNA 100

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO

REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI: Poesia, pittura, fotografia, disegni di gruppo, temi.

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

Ai Presidenti di Clubs Multidistretto 108 Italia Loro Sedi

PROSSIMI EVENTI. NOTIZIE DI CLUB vento 2

DANZA, CULTURA, SOLIDARIETÀ. TEATRO PICCOLO UNICAL RENDE (CS) 12 DICEMBRE 2015 Ore 17,00

Distretto 108Tb CONGRESSO DISTRETTUALE. RELAZIONE DEL TESORIERE SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA AL 31 marzo 2018 MODENA 12 MAGGIO 2018

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI MUSICA C. MONTEVERDI

Il nuovo socio Vincenzo Gambardella, si è avvicinato spontaneamente al Club Roma Mare ed è stato presentato da Alberto Vinci.

Il segretario. Umberto Menconi

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO

SESSIONE GST. I service e gli obiettivi del Distretto 108 Ia3 Anno Sociale 2018/2019

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

30 HANDICAMP "LORENZO NALDINI" - ALBARELLA

Comune di Valenza (Provincia di Alessandria) Via Pellizzari, 2 Tel Fax P.IVA: Ufficio Personale

Congresso XX Distrettuale

Il KC Cagliari Castellum partecipa all'incontro promosso dal Tribunale dei Minori di Cagliari

Regolamento Comunale per la Consulta delle Donne

Anno rotariano N. 7, febbraio 2017

Gemellagio Forlì del Sannio - Rives. Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio

Rotary Pozzallo-Ispica Informa

PROGRAMMA DI CLUB A.S

Associazione Parrocchiale Don Peppino PUGLIESE. 5 Premio letterario Don Gaetano Mauro

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI PORTO VIRO III EDIZIONE ANNO 2012

BOLLETTINO N. 9 di marzo

Bollettino di Club Giugno 2016

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

IL DISTRETTO: Giovanna GIORDANO, Webmaster distrettuale Seminario di Formazione Nuovi Soci Ivrea, 29 settembre 2018

Transcript:

2 a Riunione del Comitato Consultivo del Governatore del Distretto 108l, per il territorio della Zona A della V^ Circoscrizione In Ittiri, presso il Ristorante al Corso di Malduca 22 Aprile 2006, 0re 10,30 Con la presidenza del delegato di zona Goffredo Mameli, Sono presenti: L.C. Alghero Gianni Pianu, presidente Lucio Marinaro, segretario, O.D. L.C. Castelsardo Rosamaria Pellegrino, presidente Giovanni Canu, O.D. Mario Dessole, O.D. Augusto Zilaghe, addetto stampa L.C. Ittiri Antonio Nieddu, presidente Franco Simula, segretario Pietro Simula, Michelangelo Delogu, Gianfilippo Fiori, Piero Meloni, officers di club, Maria Mura, socia Leo Club Sassari Sara Gallizzi, presidente Giulia Dau, Alessandra Cancedda, Paola Castello Pudda, Roberta Erre L.C. Porto Torres Sassari Host Fabio Bisaglia, presidente Franco Conti, presidente Laura Marras, segretaria, O.D. L OD Mario Dessole, si è gentilmente prestato a coadiuvare il DZ nel riportare le risultanze della riunione. In apertura il Cerimoniere del club di Ittiri, Pietro Simula, legge gli Scopi del Lionismo. Il primo intervento è riservato al presidente del club ospitante Antonio Nieddu, il quale, nel porgere il saluto suo personale e del suo club a tutti i convenuti ed, in particolare, ai presidenti dei clubs della zona, presenti al gran completo, ringrazia il Delegato di Zona Goffredo Mameli per aver scelto la sede di Ittiri per la riunione; Il Delegato di Zona Goffredo Mameli, dopo aver salutato e ringraziato il presidente di Ittiri, i presidenti e gli altri Lions presenti e con particolare affetto la nutrita rappresentanza di Leo presenti, ribadisce il significato che ha voluto conferire alla scelta della sede del più giovane club della zona, per la presente riunione: oltre ad incoraggiamento per un futuro sempre più prodigo di iniziative di servizio per la collettività, vuol essere il meritato riconoscimento per i notevoli risultati ottenuti in questi primi anni di attività. Fa rilevare che, pur essendo questa la 2 riunione ufficiale del comitato di Zona, i contatti con i vari Clubs non sono mai venuti meno, né è venuta meno l attività di collegamento e di coordinamento della zona e della circoscrizione. L incontro odierno può costituire il momento opportuno per fare il punto sulle situazioni importanti che si sono verificate ed anche l occasione per muovere giuste critiche costruttive, per evidenziare le difficoltà incontrate nello svolgimento dei programmi e il loro stato di attuazione, ma anche, per rimarcare i risultati di eccellenza che si sono

raggiunti: tutto ciò di cui si renderà conto al Governatore nel prossimo Congresso Distrettuale che si terrà a Sabaudia. Dispiace l assenza, seppur giustificata per precedenti impegni di alcuni Officer Distrettuali; assenti pure alcuni segretari, ma la presenza di numerosi altri soci garantisce la corretta informazione ai Clubs di appartenenza, oltre ad una piena rappresentatività del comitato, di fatto presente al gran completo nella sua composizione formale. Molti sono i services già portati a termine, molti quelli ancora in corso. A questo proposito sarebbe necessario, prima di dare pratica attuazione agli stessi, stabilire le metodologie operative di cui tanto e con dovizia di particolari si è parlato in un incontro con il Vice Governatore Ida Panusa; i modi che vengono suggeriti dal Distretto, dalla Circoscrizione e dalla Zona e che devono essere osservati; le scelte delle proposte che provengono da più parti e che sono difficili da fare, e ancora più difficili da seguire nel loro complesso. Mancano talvolta regole di dettaglio da osservare, che creano difficoltà operative che potrebbero essere superate soltanto imparando a capirci meglio e a parlarci apertamente, soprattutto quando si tratta di scegliere se operare a livello di Circoscrizione, di Zona o di Club; di questi argomenti oggi si può discutere e informare il governatore sulle conclusioni alle quali giungeremo. È assente il Presidente di Circoscrizione Stefano Sartoris per precedenti impegni, vorrebbe comunque sapere se i presidenti di Club, nel corso di quest anno lionistico, hanno da segnalare fatti rilevanti da riferire al Governatore. Su incarico del presidente di circoscrizione, comunica che G.M. Lisca, responsabile del service sulla Costituzione Europea, ha previsto che il convegno sul tema si terrà ad Olbia, il 20 Maggio all Hotel Milià; la proposta è di realizzarlo a livello circoscrizionale. Per i clubs aderenti il costo a Club sarà di euro 100,00. Ricorda che dalla Zona A è partita la proposta di un service di grande rilevanza e interesse sul Bullismo nelle scuole che si sarebbe dovuto organizzare a livello Circoscrizionale. L iniziativa, al momento, per la mancata adesione della Zona B, è nelle mani della Zona A che ancora non ha ricevuto l adesione del Club di Alghero; al momento la macchina organizzativa si è fermata, si può rimettere in moto. Bisognerà comunque chiarire i ruoli di ciascuno, assumersi le responsabilità e rispettare le regole; dispiace che un service di questo livello, dietro al quale c è già un grande lavoro organizzativo da parte dell O.D. Carlo Patatu, non possa essere attuato. Bisogna decidere se farlo, come e chi lo deve fare. Su questi argomenti bisogna discutere insieme, come sui services fatti e da fare per consentire a ciascuno di noi di conoscere il lavoro degli altri club. Per quanto riguarda l organizzazione dell incontro con i Corsi si decide che i Clubs di Castelsardo, Ittiri, Ozieri e Sassari Host, per il quale al momento esiste il problema di reperire 4 posti, utilizzeranno il pullman, che l orario di partenza da S.Teresa sarà alle ore 10,00 e che l orario di arrivo ad Aiaccio è previsto per le ore 15,00, per cui è consigliabile che ciascuno dei partecipanti si porti appresso uno spuntino. Gavino Dettori, dell organizzazione, comunica che, se il Governatore dovesse scegliere di partire alle ore 7,00, si renderanno disponibili i quattro posti per Sassari Host. Giovanni Canu: responsabile del Service Giovani e alcool informa che tutti i presidenti della Zona A sono stati informati, che le lettere sono state spedite e che sono arrivate, che sono stati acquistati i poster da affiggere nelle scuole e nei luoghi frequentati

dai giovani e che saranno distribuiti in numero di 5 per ciascun Club. Gli incontri con i ragazzi sono così stabiliti: il 27-aprile 2006 al Liceo Scientifico di Castelsardo, il 4-maggio 2006 al Liceo Azuni di Sassari, il 11-maggio 2006 all Istituto nautico di Porto Torres, sempre dalle ore 9 alle ore 11. Eventuali variazioni verranno tempestivamente comunicate. Relatore sarà il Dott. Paolo Loffredo del Sert di Sassari. Le spese ammonteranno a 100,00 euro più l eventuale invito a pranzo del relatore. Lucio Marinaro: officer distrettuale per la raccolta degli occhiali usati comunica che la raccolta va avanti. Che vorrebbe avere, in occasione del Congresso di Sabaudia, il numero esatto degli occhiali già raccolti e spediti e di quelli che si raccoglieranno fino a quella data, in modo da comunicare un numero abbastanza approssimativo al governatore. Resta inteso, comunque, che la raccolta continuerà anche nel futuro. Mario Dessole: Da notizia degli importi delle donazioni effettuate alla L.C.I.F dai Clubs della Zona A e che sono stati trasmessi dalla Sede Centrale dopo lunghe ricerche. Ora i dati che risultano sono certi e possono essere utilizzati per la richiesta di MJF. Informa che le somme accantonate a questo scopo devono essere utilizzate entro 5 anni e che un MJF vale 1.000 USD. Ribadisce l importanza delle donazioni che ciascun Club dovrebbe effettuare a favore di LCIF attraverso iniziative di raccolta fondi da prendersi ciascuno per proprio conto. L utilizzo di queste risorse viene programmato da una commissione che valuta, volta per volta, l urgenza e la necessità degli interventi. Di tutto rende conto, anno per anno, attraverso bilanci redatti a norma di legge e pubblicati sulle riviste dei Lions. Il Presidente del club Sassari Host, Franco Conti, Comunica alcuni importanti appuntamenti in calendario nel Club di Sassari Host: il 30.04.06, alle ore 20,30, al Teatro Verdi di Sassari, il Coro Polifonico Turritano terrà un concerto in occasione dei festeggiamenti per il 50 anniversario del Club. La durata dello spettacolo sarà di ore 1,30, la partecipazione, gratuita, è per tutti. All ingresso verrà consegnata ai partecipanti una busta de restituire all uscita con gradite offerte per Shigt First 2. Il 5.05.06, venerdì e per l intera giornata, si terrà, presso l Aula Magna dell Università di Sassari, un convegno sul tema Cure palliative: aspetti medico scientifici al quale parteciperanno, nella mattinata, medici e operatori sanitari. Nel pomeriggio, dopo una breve pausa buffet, l incontro riprenderà affrontando gli aspetti morali e religiosi. Il 3.06.06, sabato, alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio, si terrà la celebrazione del Cinquantennale del Club. Il pranzo si terrà presso il locale Villa Rita. A tutti i Clubs verrà spedito il programma e l invito a partecipare. Il presidente del club di Alghero, Gianni Pianu, da conto dei services portati a termine: A) annuali: 1). Il bassorilievo con la piantina della città e i vari monumenti è stato già posizionato in loco: la scultura è dotata di visione tattile per i non vedenti e le vie sono indicate con scrittura Braille. 2) poster per pace: hanno partecipato oltre 500 studenti, non è stato vinto il premio a livello nazionale, ma il riscontro per scuole e studenti è stato molto buono; B) di quelli da portare avanti negli anni: 1). raccolta di occhiali usati, 2) rapporti con Rotary e Panathlon per acquisto di piccole attrezzature per ospedali e volontariato 3) da incassi delle conviviali assistenza alle

famiglie nelle quali sono presenti persone con disturbi psichici, 4) continua il service sulla Casa di Accoglienza e quello su Il libro parlato seguito da Lorenzo Zicconi; C) E dei service ancora in corso: 1). posizionamento cartelli stradali, in corso da due anni, 2) restauro della statua di Giuseppe Mannu, in corso da alcuni anni. Il presidente del club di Ozieri, Gavino Dettori, ricorda che si sono portate avanti soprattutto attività di carattere culturale, ambientale e sportivo: -Targa Lions all ingresso del paese, -Consegna targhe Lions al Premio Logudoro e al premio Città di Ozieri insieme a Rotary e Panathlon, partecipazione ad altre manifestazioni culturali, -Da dieci anni ormai Pizza party : prevendita di buoni pizza al prezzo di 8 euro da spendere presso una pizzeria locale con la quale esiste l accordo sul prezzo di 5 euro a pizza. La differenza incassata in più quest anno va a sostenere l iniziativa di Suor Paola che segue il services Costruiamo la speranza e la Casa di accoglienza. Sono stati venduti oltre 500 buoni. Poster per la pace: hanno partecipato oltre 130 studenti, la premiazione, alla presenza del Vescovo Mons. Dettori, si è conclusa con grande festa, -La tradizionale Favata di Ozieri, quest anno alla sua 26a edizione, si è tenuta a Nule, paese di nascita del presidente, con grande partecipazione e allegria (almeno 160 persone). Le signore hanno partecipato con l allestimento di una bancarella ricca di dolci, manufatti e prodotti speciali forniti e preparati da loro stesse. Il ricavato è andato alla costruzione di un pozzo nel Burghina Faso dove sono stati adottati a distanza 10 bambini, - La raccolta di occhiali usati ha avuto un grande successo: una buona parte è stata già spedita, la raccolta è in atto per quantitativi superiori a quelli spediti, -Si è portato avanti, con grande successo il Progetto alimentazione curato dalla figlia nutrizionista del presidente. D accordo col Liceo Scientifico di Ozieri sono stati distribuiti 140 test con 40/50 domande ad altrettanti alunni su argomenti che riguardavano l alimentazione. Dopo 2 mesi i test sono stati elaborati e trasferiti su computer. Il 21 Marzo i risultati e le considerazioni sono stati commentati in una riunione. La creazione di un dischetto consente, a chi lo volesse, di poterlo utilizzare nel suo club, -Il 28 Aprile 2006, alle ore 18,00, in occasione della ricorrenza de Sa die de sa Sardigna si terrà, in collaborazione col comune di Ozieri, l inaugurazione del monumento a Francesco Ignazio Mannu. La scelta della destinazione del 5/000 è stata indirizzata verso Alitemo e Casa di accoglienza : l Assemblea dei soci ha deciso per la Casa di accoglienza. Il presidente del club di Castelsardo, Rosamaria Pellegrino, dopo un breve riepilogo di quanto ha già riferito nei particolari sul lavoro svolto nel corso dell anno alla riunione che si è tenuta alla presenza del Governatore, ricorda le attività tuttora in corso: -Si sta ora organizzando la Regata del Ventennale, giusto perché quest anno ricorre il ventennale del Club di Castelsardo. La regata si terrà il 24-25 Giugno a Castelsardo. Le manifestazioni di contorno e le modalità di svolgimento verranno comunicate per tempo. -Insieme al Club di Porto Torres è stata presentata una modifica da apportare allo Statuto del Distretto 108L. Un tema distrettuale deve essere portato a termine nel corso dell anno, l anno successivo deve diventare Service per poter essere trattato e sviluppato nei suoi vari aspetti. -Ottimo lavoro per la raccolta degli occhiali usati Il Presidente di Portotorres, Fabio Bisaglia: Come Rosamaria, anch egli ha già riferito sul lavoro svolto al Governatore durante la recente visita. -Anche il Club di Porto

Torres, assieme al Club di Castelsardo, ha presentato la modifica dello stesso articolo dello Statuto. C è la convinzione che l impegno sul tema di studio distrettuale venga meno perché, in ogni caso, diventerà service nell anno successivo. Infatti il tema di studio scelto per il prossimo anno Emergenza educazione, di sicuro interesse, sarà service nell anno successivo e sarà sviluppato con maggiore compiutezza. Non basta un anno per portare invece a compimento il tema di studio Sosteniamo la speranza, non si è infatti realizzato quanto era nelle previsioni. Sarà opportuno votarne la prosecuzione nel prossimo anno. -Per quanto concerne la destinazione del 5/1000 è stato dovutamente pubblicizzato che venga effettuata a favore della Casa di Accoglienza di Cagliari. E, quindi, la volta dell intervento del presidente di Itteri, Antonio Nieddu: -All ingresso della città è stato posizionato il Benvenuto a nome del Lions Club Ittiri, -Sta per essere completato un altro pannello con i monumenti che verrà collocato in piazza del Comune, -La chiesa di San Giovanni del 1700 è quasi crollata. Col contributo del Comune e del Ministro Pisanu, originario di Ittiri, è stato ottenuto un contributo finanziario dal Ministero dei beni Culturali per il suo restauro. In occasione della prossima festa di San Giovanni verrà organizzato un convegno, al quale si darà un taglio culturale, quasi un amarcord di questa festa paesana, -Continua la raccolta, già arrivata in tre anni a 25.000,00 euro, per l acquisto di una macchina attrezzata per il trasporto dei disabili, -Il Club è impegnato nella raccolta degli occhiali usati, nelle adozioni a distanza, nel progetto Sospe di Suor Paola, ha offerto un contributo a Maria Antonietta Lamberti da utilizzare per le costose cure di Luana che fra poco dovrà subire un difficile intervento chirurgico, ha organizzato 2 gite per i soci per facilitare la conoscenza tra di loro e per socializzare. Hanno sostituito 2 conviviali. Tutti i clubs hanno efficacemente collaborato alla piena riuscita del service del Governatore. Goffredo Mameli: La riunione che sta per concludersi non è stata una riunione ripetitiva, ma ha dato a tutti la possibilità di conoscere le iniziative dei Club della Zona A e il modo di operare di ciascuno che spesso è diverso da quello degli altri. Per questo c è necessita di continui incontri per cercare insieme le soluzioni appropriate. C era, oggi, una diversa atmosfera: si è capito che cosa è necessario fare, come bisogna fare e le metodologie da adottare. Si è sentita la necessità di continuità che dovrebbe diventare sistema, l importanza di programmare anche rinviando il completamento dei lavori all anno successivo. Le cariche durano soltanto un anno, con tutte le problematiche che ne conseguono,spesso non è sufficiente per completare un lavoro al quale si teneva, ma bisogna tenere sempre in considerazione che ad operare è il Club (anche se attraverso le persone che per quello agiscono) il quale ha una vita più lunga. Ringraziamenti per tutti anche perché il comitato era al completo; dispiaciuto per l assenza di alcuni O.D. la cui presenza diventa sempre più necessaria. Il corale spontaneo caloroso applauso finale, è stato la prova tangibile di una sintonia, se non ritrovata, sicuramente tornata consapevole; senz altro sintomo di lionistica AMICIZIA. Un grato ricordo rimarrà in tutti, una rinverdita simpatia da tutti per la cittadina che ci ha ospitati; un caro saluto al Governatore, al Presidente di circoscrizione ed agli altri amici assenti di persona, ma non dimenticati, né dimentichi.