Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR. 20120604 2009/2012 05-31 FDR.



Documenti analoghi
Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

GUVERNU SARDU PROVVISORIU

MOVIMENTU DE LIBERATZIONI NATZIONALI SARDU

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Parte speciale. Altri reati previsti dal Decreto. ( D.Lgs. 231/2001) Modello organizzativo 231 Parte speciale N Documento riservato

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

Oggetto:REGOLAMENTO DI POLIZIA Rif. decreto nr.03 del relativo alla costituzione del Corpo della Polizia Nazionale Veneta.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA

Risoluzione 41/128 dell Assemblea Generale delle Nazioni unite, 4 dicembre 1986.

Quadro normativo. a) Quadro normativo internazionale. b)quadro normativo italiano

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

Codice penale svizzero

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

Corso di formazione: ETICA PUBBLICA. Triggiano, aprile 2014

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi A.A Diritto internazionale Laurea Magistrale in G

DISEGNO DI LEGGE. Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione.

I sottoscritt_in qualità di (legale rappresentante, titolare, procuratore, altro) Cognome e nome nato a in data carica ricoperta

l insussistenza delle situazioni contemplate dall art. 80, comma 1 lett. a), b), c), d), e), f), g) del D.Lgs. 50/2016

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

sexies del codice penale, contenente tre fattispecie aggravanti applicabili agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.1.

PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO DI COOPERAZIONE FRA PUBBLICO MINISTERO PENALE E PUBBLICO MINISTERO CONTABILE

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice V. Indice. Capitolo I. Informazione e comunicazione nell era digitale. Capitolo II. La libertà di corrispondenza e di comunicazione

INDICE SOMMARIO. COM_974_CodiciPenaliMilitari_2016_1.indb 13 11/10/16 09:22

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

L integrazione attraverso la conoscenza

Corso di studio Laurea Magistrale in Giurisprudenza già Giurisprudenza d impresa (LMGI) Internazionalistico IUS/13 9CFU

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni sul rimedio all errore giudiziario. d iniziativa del senatore BUEMI XVII LEGISLATURA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

AVVISO del 24 marzo 2016

Allegato B dichiarazione art. 80, co. 1 e co. 5 lett. l), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 19 novembre 2008 (v. stampato Senato n. 1073)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

Corte penale internazionale

Rinnovo degli AA.CC.NN. per la disciplina dei rapporti con il personale convenzionato con il S.S.N. medici e altre professionalità sanitarie

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA'

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

PROGRAMMA DI DIRITTO CONTENUTI. Classe quinta INSEGNANTE: MIRELLA MALCHIODI. LIBRO DI TESTO: QUESTA REPUBBLICA. Autore Zagrebelsky Editore le Monnier

Parte Speciale O : Il reato di impiego di cittadini di paesi terzi senza regolare permesso

1 La punizione dei crimini internazionali

Legge federale concernente la modifica del Codice penale e l adeguamento di altre leggi federali

Europa e terrorismo internazionale

Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti).

(Atti adottati a norma del titolo VI del trattato sull'unione europea)

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

la PROCURA GENERALE presso la Corte di Appello di ANCONA, in persona del Procuratore generale pro-tempore, Dott. Sergio Sottani;

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

Annuario italiano dei diritti umani allegati

approvato dal Senato della Repubblica il 19 novembre 2008 Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 25 febbraio 2009

CORTE DI APPELLO DI RICORSO AI SENSI DELLA LEGGE 89/2001 PER L ECCESSIVA DURATA DI UN PROCESSO PENALE TRIBUNALE DI

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

LE AZIONI DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PACE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2709

Diritto internazionale e dell Unione europea. Prof. Daniele Amoroso

PROGRAMMA. Giovedì 9 Giugno Sabato 11 Giugno Venerdì 10 Giugno 2016

Attuate in Italia le norme sull ordine europeo di indagine penale

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE VENETO

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE VENETO

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DI CONDOTTE ILLECITE AI SENSI DEL D. LGS. 231/01 E DI VIOLAZIONE DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE,

IL RESPONSABILE AREA TECNICA

TABELLA INFRAZIONI DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI (Aggiornata con il D. Lgs. 150/2009)

. Al codice di procedura penale, sono apportate le seguenti modificazioni:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOLOGNESI, DE MARIA, BERRETTA, BARUFFI, GHIZZONI, FABBRI

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

d iniziativa dei senatori BLUNDO, BUCCARELLA, PUGLIA, PAGLINI, GIARRUSSO e CAPPELLETTI

INDICE. 1 Persona offesa dal reato. 2 Vittimologia. 3 Esclusione della punibilità

1 di 5 05/07/

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM

Cognome e nome nato a in data carica ricoperta

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA

Annuario italiano dei diritti umani allegati Parte I

Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata (Corso intitolato a Paolo Borsellino)

Accordo. I. Campo d applicazione e rispetto del diritto interno. Traduzione 1

OGGETTO: Legge 15 luglio 2009, n. 94, recante. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica.

Accordo. Capitolo 1: Campo d applicazione e rispetto del diritto interno. Traduzione 1. (Stato 1 dicembre 2007)

Capitolo I. La situazione scriminante del fatto di reato [1]

Transcript:

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR. 20120604 2009/2012 05-31 FDR. L anno 2012 addì 4 del mese di giugno si dà atto di aver proceduto alla notifica del presente avviso di iscrizione a ruolo giudiziario. CONSIDERATI: la Denuncia di occupazione, dominazione e colonizzazione della Nazione Veneta da parte dello stato straniero italiano - Rivendicazione di sovranità del Popolo Veneto del Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto (MLNV) in data 27.09.2010 e depositata alla sede O.N.U. di Ginevra in data 28.09.2010; l Ultimatum del MLNV del 13.12.2010 notificato allo stato straniero, colonialista e razzista italiano e alla sede O.N.U. di Ginevra in data 14.12.2010, questa Divisione Federale Investigativa di Polizia Giudiziaria dà atto di aver proceduto all iscrizione a ruolo giudiziario nel procedimento di indagine a carico di: 1) RAMENGHI Antonio direttore responsabile quotidiani locali gruppo Espresso ; 2) FRANCICA Antonello vicedirettore responsabile quotidiani locali gruppo Espresso ; 3) VICINANZA Luigi, direttore editoriale quotidiani locali gruppo Espresso ; 4) MORONI Marco direttore generale quotidiani locali gruppo Espresso ; 5) TOME Sabrina giornalista de La Tribuna di Treviso ; 6) DE WOLANSKI Federico - giornalista de La Tribuna di Treviso, in quanto, per conto dello stato straniero occupante italiano, in concorso tra loro ed in esecuzione del medesimo disegno criminoso, mediante l uso strumentale e distorto di organi di stampa e di informazione, nella fattispecie a mezzo pubblicazione di articoli sui quotidiani locali gruppo Espresso ed in particolare sul quotidiano locale La Tribuna di Treviso, ponevano in essere in modo non equivoco gli atti delittuosi di cui ai seguenti capi di imputazione: a) violazione dell Ultimatum del MLNV; 1 di 5

b) illeciti internazionali, quali reiterati atti di aggressione contro il MLNV, contro i membri del suo Direttivo e contro altri appartenenti al MLNV, nonché contro altri Cittadini del Popolo Veneto, facendo riferimento in modo palesemente distorto e diffamatorio al MLNV, soprattutto rifacendosi allo strumentale, calunnioso, pretestuoso e persecutorio procedimento-farsa penale italiano n. 5416/2009 r.g.n.r. riferito alla "Polisia Nationale Veneta" formalmente avviato in data 16 luglio 2009 dal procuratore straniero italiano pro tempore a Treviso FOJADELLI Antonio e dal questore italiano a Treviso DAMIANO Carmine; in particolare, nel persistere in detta attività di diffamazione aggravata a mezzo stampa nei confronti del Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto, vengono al MLNV stesso attribuiti ruoli, natura e responsabilità di matrice criminale che non solo non corrispondono al vero, ma che addirittura non sono mai state provate giudizialmente neppure in ambito italiano, facendo passare lo stesso MLNV in alcuni articoli pubblicati addirittura per banda armata, in altri articoli per gruppo eversivo, finanche estremista, e in altri articoli ancora addirittura per gruppo terroristico, anche con la ripetuta e abusata pubblicazione delle foto delle armi sportive e in collezione sequestrate al Vice Presidente del MLNV, dott. Paolo GALLINA, tutte regolarmente detenute e rubate dagli inquirenti italiani nell occasione dell inchiesta farsa sulla Polisia Nationale Veneta (non esiste infatti alcun arsenale della Polisia, tant è che non ne fa menzione neppure l ex procuratore straniero italiano Fojadelli nella sua calunniosa richiesta di rinvio a giudizio), quando in fatto e in diritto il MLNV è un vero e proprio legittimo soggetto di diritto internazionale che trova il proprio fondamento giuridico nelle stesse norme del diritto internazionale e nella stessa Carta delle Nazioni Unite. c) illeciti a sfondo razzista, politico e discriminatorio posti in essere con premeditazione e con dolo specifico contro i membri del Direttivo del MLNV, contro altri appartenenti al MLNV, nonché contro altri Cittadini del Popolo Veneto, in specie riferendosi in modo strumentale e distorto al calunnioso procedimento-farsa italiano n. 5416/2009 di cui al precedente capo b), anche in palese violazione delle stesse norme di legge penali e di procedura penale italiane, tra i quali: 1. reiterate diffamazioni aggravate a mezzo stampa nei confronti del Presidente Sergio BORTOTTO, del Vice Presidente dott. Paolo GALLINA e di altri componenti del Direttivo del MLNV, anche con la ripetuta e abusata pubblicazione delle foto delle armi sportive e in collezione sequestrate al Vice Presidente del MLNV, dott. Paolo GALLINA, tutte regolarmente detenute e rubate dagli inquirenti italiani nell occasione dell inchiesta 2 di 5

farsa sulla Polisia Nationale Veneta, riportando nelle didascalie addirittura la scritta l arsenale della Polisia ; in detta attività di diffamazione aggravata a mezzo stampa contro il Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto, i componenti del suo Direttivo e altri suoi aderenti, vengono addirittura attribuite allo stesso MLNV responsabilità che non sono state provate giudizialmente neppure in ambito italiano, tanto che dell arsenale della Polisia non ne fa menzione neppure l ex procuratore straniero italiano Fojadelli nella sua calunniosa richiesta di rinvio a giudizio. Inoltre, è stata più volte data la notizia, invero del tutto falsa e infondata, secondo la quale il Vice Presidente del MLNV, dott. Gallina, risulta addirittura imputato in procedimento penale per banda armata; 2. pubblicazione illecita di intercettazioni telefoniche e quindi di comunicazioni private tra appartenenti al Direttivo del MLNV, in spregio anche alle stesse norme della Costituzione italiana; 3. associazione per delinquere finalizzata a commettere i predetti crimini a sfondo razziale e politico contro i membri del Direttivo del MLNV e contro altri cittadini del Popolo Veneto; d) violazioni dei fondamentali diritti umani, civili e politici dei membri del Direttivo del MLNV e di altri Cittadini del Popolo Veneto in totale ed evidente spregio alle stesse norme del "Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici" adottato e aperto alla firma a New York il 19 dicembre 1966, e ratificato dallo stato straniero italiano con legge n. 881/77, ed in evidente spregio altresì alle stesse norme della Costituzione straniera italiana; e) tutti gli altri crimini ravvisabili de plano nella diffamatoria, razzista e persecutoria campagna di disinformazione e di denigrazione avviata dai quotidiani locali gruppo Espresso per conto dello stato straniero italiano contro il MLNV e i suoi aderenti, e riconducibile anche al suddetto procedimento penale italiano n. 5416/09 rgnr. In Treviso, e presso le rispettive redazioni dei quotidiani locali gruppo Espresso, dal mese di giugno dell anno 2009. Circostanze aggravanti: l aver agito con dolo specifico per conto dello stato straniero occupante italiano nel Territorio della Repubblica Veneta; 3 di 5

l aver commesso i suddetti crimini a sfondo razziale e politico con abuso dello strumento mediatico e con violazione dei doveri inerenti all etica professionale e all obbligo della corretta e imparziale informazione. Responsabilità attribuibili: atti di forza e di aggressione dello stato straniero italiano a mezzo di suoi organi di stampa e di informazione contro il MLNV, contro la sovranità del Popolo Veneto, contro l integrità territoriale della Nazione Veneta e contro il Popolo Veneto, con l aggravante derivante dalla condizione illegale di occupazione e di colonizzazione della Nazione Veneta; atti di provocazione con rischio di escalation di confronto bellico col MLNV. Per i suesposti motivi, le SS.LL. verranno assicurate alla Giustizia Veneta nei modi, tempi e condizioni che saranno ritenute di adottarsi per i provvedimenti indennizzanti e giudiziari del caso. APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA COLLETTIVA: le violazioni e gli illeciti commessi da organi/funzionari stranieri italiani contro cittadini del Popolo Veneto e/o contro il MLNV e suoi appartenenti integrano illeciti internazionali imputabili anche allo stato italiano; atteso il principio di responsabilità collettiva contemplato dal diritto internazionale, la responsabilità per qualsiasi violazione del diritto internazionale commessa da un qualsiasi organo dello stato straniero occupante italiano si intende estesa all intera comunità statale e quindi allo stesso stato, che possono patire le conseguenze dell illecito; per l effetto, allo stato straniero occupante italiano è estesa la responsabilità di tutti tali atti di imputazione e di qualsiasi atto di aggressione, di forza e/o di guerra posto in essere contro il Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto e/o contro i cittadini del Popolo Veneto. SI AVVISA: il Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto, soggetto di diritto internazionale, per sua natura non può essere soggetto, né assoggettabile, alla giurisdizione dello stato straniero occupante italiano. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nella sua precipua funzione di mantenimento della pace e quindi al fine di scongiurare il rischio di escalation di un confronto bellico col MLNV, 4 di 5

provveda a comminare le sanzioni previste nei confronti dello stato italiano per i numerosi e reiterati illeciti internazionali commessi dai suoi funzionari e/o suoi incaricati contro questo Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto e contro cittadini del Popolo Veneto. Per quanto di competenza e per l ulteriore a praticarsi, la presente verrà inoltrata al governo straniero italiano, alla Segreteria Generale ONU di New York, al Consiglio di Sicurezza dell ONU a New York, alla Segreteria Generale ONU di Ginevra, ai Governi degli Stati terzi confinanti e ai Governi degli altri Stati terzi secondo le decisioni del Direttivo di questo MLNV. Fatto, confermato e sottoscritto. Venetia, lunedì 4 giugno 2012 Il Capo Dipartimento dott. Paolo Gallina 5 di 5