NEGOZIAZIONE VALORI ESTERI



Documenti analoghi
CERTIFICATI DI DEPOSITO

DEPOSITI A RISPARMIO VINCOLATI

DEPOSITI A RISPARMIO LIBERI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

DOCUMENTI AL DOPO INCASSO

CERTIFICATI DI DEPOSITO

FINANZIAMENTI ALTRI ESTERO

RENDO & CONTO - CONTO DEPOSITO VINCOLATO A PARTITE-

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Operazioni di compravendita di divisa estera a termine e accessorio servizio di negoziazione a pronti di divisa (c.d.

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/003 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FINZIAMENTI IMPORT IN DIVISA

DEPOSITI A RISPARMIO LIBERI

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/02/2014

FINANZIAMENTI IMPORT IN EURO

FOGLIO INFORMATIVO N. 74/001 relativo al Deposito a Risparmio SALVADANAIO MAGGIORE ETA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al FINANZIAMENTO IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DESTINAZIONE

PEGNO. BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n MODENA.

FOGLIO INFORMATIVO n. 11 FINANZIAMENTI ESTERI IN DIVISA O EURO

RILASCIO DICHIARAZIONI E RICERCHE

ANTICIPO EXPORT IN DIVISA

21/05/2014 Foglio Informativo n. 10 1

ANTICIPI EXPORT IN DIVISA

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

SERVIZI DI PAGAMENTO - BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

INCASSI E PAGAMENTI. BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n MODENA. info@bancainterprovinciale.

FIDEIUSSIONE SPECIFICA IN FAVORE DELLA BANCA

FINANZIAMENTI ESTERI

FOGLIO INFORMATIVO N 1 DEPOSITO AL RISPARMIO

ANTICIPI EXPORT IN EURO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

Data release 29/07/2014 N release 0018 Pagina 1 di 6 POINT OF SALE. P.za Ferrari Rimini.

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari BONIFICI ESTERO

CREDITO DOCUMENTARIO ESTERO

Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo

Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con il Conto Credit Suisse e il Conto Custody

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO ESTERO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

Foglio Informativo N.31 CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA O EURO DI CONTO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

OPERAZIONI PER CASSA DI IMPORTO SUPERIORE A 5.000,00

Foglio Informativo SERVIZIO INCASSO Portafoglio elettronico, portafoglio cartaceo, presentazione fatture Aggiornato al 21 ottobre 2013

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

Foglio Informativo. Certificati di Deposito Prodotto destinato alla generalità della clientela

Gazzetta ufficiale C 384. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Informazioni. 54 o anno 31 dicembre Edizione in lingua italiana

Il rapporto è inoltre soggetto all imposta di bollo annuale ed alla ritenuta fiscale sugli interessi nella misura prevista dalla legge vigente.

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI STAND-BY

FOGLIO INFORMATIVO MITO (Multichannel Internet Trading On line)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

BANCA DI SASSARI - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.20 SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - AGGIORNAMENTO 1.10.

BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n MODENA.

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO AL DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL PORTAFOGLIO AL DOPO INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE.

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CASSA DI RISPARMIO DI BRA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO - INCASSI EXPORT - AGGIORNAMENTO AL 24/10/2015

Foglio Informativo n. 1/2015 del 1 gennaio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine

BANCO DI SARDEGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.15 ESTERO - INCASSI EXPORT - AGGIORNAMENTO AL 01/04/2013 INCASSI EXPORT

SERVIZI ESTERO PREMIA Condizioni Standard

Presso le filiali della Banca di Sassari.

FOGLIO INFORMATIVO. SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI, ASSEGNI ED ALTRI DOCUMENTI (dopo incasso)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO 1.14 CONTO GRATUITO PENSIONATI

FOGLIO INFORMATIVO. Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art c.c.

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CERTIFICATO DI DEPOSITO

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Banca UBAE S.p.A 1/6

SUB CONTO PREMIUM INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO DEPOSITO SUB CONTO PREMIUM

alle aziende clienti che effettuano operazioni di import- export dall estero e/o operazioni non correlate con transazioni commerciali estere

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL INCASSI EXPORT

INFORMAZIONI SULLA BANCA

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 1.10.

INFORMAZIONI SULLA BANCA

SCONTO / SBF / DOPO INCASSO DI PORTAFOGLIO (GESTIONE INCASSI CARTACEI)

SERVIZIO ESTERO Servizi di Sportello / Disposizioni

2b - Partite Vincolate a tasso concordato

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO n. 4 CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al

FINANZIAMENTI ESTERI

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Depositi a Risparmio FOGLIO INFORMATIVO. Aggiornato al 1 ottobre 2015

Foglio Informativo. SERVIZI INCASSI E PAGAMENTI per tipi di documenti cartacei non disciplinati dal D.LGS. n.11/2010 ( PSD ) e servizi vari

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 3B INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale tel.)

FOGLIO INFORMATIVO. Deposito a Risparmio Cassafurba - New Generation

Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE

SERVIZIO DI CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE E SERVIZI DI INVESTIMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

CONTO DEPOSITO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL CONTO DEPOSITO BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

Servizio di incasso effetti e documenti

FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

LIBRETTI NOMINATIVI LIBRETTI AL PORTATORE FOGLIO INFORMATIVO DR NOMINATIVO VINCOLATO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Transcript:

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo delle banche 5175.5.0 Codice ABI 06285 Nr. di telefono 0541-701.111 Nr. Fax 0541-701.337 Sito Internet www.bancacarim.it Indirizzo di posta elettronica: carim@bancacarim.it OFFERTA FUORI SEDE SOGGETTO COLLOCATORE: Nome e Cognome Qualifica Indirizzo Nr. Telefonico E-mail Eventuale Albo a cui il soggetto è iscritto N Iscrizione COS E LA NEGOZIAZIONE DI VALORI ESTERI Con il servizio di negoziazione di valori esteri la banca offre alla propria clientela la possibilità di effettuare operazioni di acquisto o vendita di banconote estere, traveller s cheques oppure assegni di vario tipo (es. assegni in divisa tratti su banche estere, assegni in euro tratti su banche estere, assegni in divisa tratti su banca italiana oppure assegni in euro conto estero tratti su banca italiana). In particolare, il Traveller's Cheque è uno strumento di pagamento universalmente accettato che ha anche il vantaggio di essere rimborsabile in caso di smarrimento o furto. Nel caso di negoziazione di assegni si precisa che i titoli devono essere completi di tutti i requisiti previsti dalla legge. Sarà cura del cliente, assistito se necessario dalla filiale, controllarne la completezza (presenza di data e luogo di emissione, nome del prenditore, firme di traenza, ecc.) e la regolarità formale prima che i titoli siano inviati agli uffici operativi. E importante che chi riceve gli assegni per il loro invio all incasso (s.b.f. o meno) tenga sempre presente il rispetto delle: Norme relative alla normativa antiriciclaggio; Norme relative al monitoraggio fiscale.

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 2 di 6 Principali rischi tipici (generici e specifici) Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; mancato pagamento dell assegno per assenza di fondi sul conto del traente (assegni bancari); mancanza di autorizzazione a emettere assegni del traente (assegni bancari); irregolarità dell assegno; contraffazione totale o parziale dell assegno; rischio d oscillazione dei cambi in funzione dell andamento dei mercati. INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO PRINCIPALI CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE Negoziazione banconote estere (acquisto/vendita da parte della Banca) Recupero spese per singola operazione 6,50 Valuta di regolamento su conto corrente Giorno dell operazione Recupero spese per regolamento su conto estero 4,10 Commissioni di servizio per regolamento su conto estero 0,60% importo operazione, con un Commissioni di servizio per regolam. su c/valuta res/non res 0,60% importo operazione, con un Commissione per rilascio C.V.S.: 6,50 Negoziazione traveller s cheques (acquisto da parte della Banca) Commissione percentuale per l acquisto 0,25% del controvalore, con un Valuta di regolamento per accredito su conto corrente 10 giorni lavorativi (forex) Negoziazione SBF assegni in divisa tratti su banche estere Commissione di servizio percentuale 0,25% del controvalore, con un Valuta di accredito in conto corrente 10 giorni lavorativi forex

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 3 di 6 Negoziazione SBF assegni in euro tratti su banche estere (paesi UE) Commissione di sevizio percentuale 0,25% dell importo con un Valuta di accredito in conto corrente 10 giorni lavorativi forex Negoziazione SBF assegni in divisa tratti su banca italiana (compresa BANCA CARIM) Commissione di sevizio percentuale 0,25% del controvalore con un Valuta di accredito in conto corrente - assegni tratti su banca CARIM 2 giorni lavorativi - assegni tratti su altre banche italiane 3 giorni lavorativi Recupero spese per pagamento sull estero effettuato con assegno 10,00 Insoluti su assegni versati SBF Commissione di servizio percentuale Spese fisse per esito impagato su assegni esteri negoziati 10,00 0,25% dell importo, con un + le spese reclamate dalla Banca Controparte Termini di indisponibilità delle somme versate Assegni circolari su nostro istituto e contante in euro e in divisa Assegni in euro o in divisa su nostro istituto Assegni circolari su banca italiana Assegni di conto estero su banca italiana Tc Assegni in euro/divisa tratti su banca estera 0 giorni lavorativi 3 giorni lavorativi 5 giorni lavorativi 8 giorni lavorativi 20 giorni lavorativi (forex) 30 giorni lavorativi SPESE PER RILASCIO CERTIFICAZIONI, DICHIA- RAZIONI, DUPLICATI E RICERCHE Per le condizioni economiche non espressamente indicate nel presente Foglio Informativo, si rimanda allo specifico Foglio Informativo RILASCIO CERTIFICAZIONI, DICHIARAZIONI, DUPLICATI E RICERCHE Listino cambi Le operazioni in divisa vengono negoziate al cambio indicato nel Listino Cassa Valute per le banconote estere, assegni e travellers cheques e nel Listino Commerciale per tutte le altre operazioni. Le divise trattate sono indicate nel listino esposto al pubblico una volta al giorno che riporta i cambi rilevati al momento della stampa. Le quotazioni per ogni singola divisa vengono rilevate dal mercato monetario dei cambi sulle quali vengono applicati i differenziali che determinano il listino operativo. Con queste modalità una procedura interna della banca aggiorna ogni 3 minuti i cambi operativi che vengono applicati automaticamente alle singole operazioni. Il cliente può richiedere i cambi operativi del momento.

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 4 di 6 LISTINO CAMBI Cassa Valute Differenziale % Banconote Assegni Commerciale Differenziale % Descrizione divise Acquisto Vendite Acquisto Vendita Acquisto Vendita DOLLARO USA USD +1,80-1,40 +0,20 +0,20-0,20 STERLINA INGLESE GBP +1,20-1,70 +0,20 +0,20-0,20 FRANCO SVIZZERO CHF +1,40-1,50 +0,20 +0,20-0,20 CORONA DANESE DKK +2,80-2,80 +0,20 +0,20-0,20 CORONA NORVEGESE NOK +2,80-2,80 +0,20 +0,20-0,20 CORONA SVEDESE SEK +2,80-2,80 +0,20 +0,20-0,20 DOLLARO CANADESE CAD +2,20-2,20 +0,20 +0,20-0,20 RUPIA INDIANA INR NO NO NO +1,00-1,00 CORONA ISLANDA ISK NO NO NO +1,00-1,00 YEN GIAPPONESE JPY +2,20-2,20 +0,20 +0,20-0,20 DINARO TUNISIA TND NO NO NO +1,00-1,00 RAND SUDAFRICA ZAR NO NO NO +1,00-1,00 DIRHAM MAROCCO MAD NO NO NO +1,00-1,00 DOLLARO HONG KONG HKD NO NO NO +1,00-1,00 DOLLARO AUSTRALIA AUD +2,20-2,20 +0,20 +0,20-0,20 DOLLARO NEW ZEALAND NZD +5,00-5,00 +0,20 +0,20-0,20 DOLLARO SINGAPORE SGD NO NO NO +1,00-1,00 FIORINT UNGHERESE HUF +6,00-6,00 NO +0,20-0,20 NUOVO PESO MEXICO MXN NO NO NO +1,00-1,00 CORONA REP. CECA CZK +6,00-6,00 NO +0,20-0,20 KUNA CROATA HRK +6,00-6,00 NO +1,00-1,00 ZLOTY POLONIA PLN +6,00-6,00 NO +0,20-0,20 LIRA TURCHIA (nuova) TRY NO NO NO +1,00-1,00 LEU ROMANIA (nuovo) RON NO NO NO +1,00-1,00

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 5 di 6 RECESSO E RECLAMI Tempi massimi di chiusura A fronte della richiesta del Cliente di estinzione del rapporto, qualora non siano presenti anomalie, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta entro massimo 15 giorni lavorativi. Reclami Il Cliente può presentare reclamo alla Banca: - con consegna agli sportelli delle Filiali della Banca; - a mezzo posta ordinaria o raccomandata, all indirizzo: BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. SEDE CENTRALE Customer Care e Reclami Oggetto "Reclamo" P.zza Ferrari 15 47921 Rimini RN - tramite posta elettronica all indirizzo: reclami@bancacarim.it; - tramite posta elettronica certificata all indirizzo: reclami@pec.bancacarim.it; - tramite fax al numero 0541-701.294. La Banca è tenuta a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento nel caso di reclamo relativo ad operazioni e servizi bancari e finanziari ovvero entro 90 giorni nel caso di reclamo relativo ai servizi e alle attività di investimento. Se non è soddisfatto dalla risposta della Banca o se non ha avuto risposta entro i termini di cui sopra, prima di ricorrere al giudice, il Cliente, può rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (A.B.F.). Per sapere come rivolgersi all arbitro si può: - consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it; - rivolgersi alle sedi dell A.B.F. (i) Segreteria tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5-20123 Milano (Telefono: 02-724241); (ii) Segreteria tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e - 00187 Roma (Telefono: 06-47921); (iii) Segreteria tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71-80133 Napoli (Telefono: 081-7975111); - chiedere alla Banca; - chiedere presso le Filiali della Banca d Italia. Prima di far ricorso all Autorità Giudiziaria, il Cliente e la Banca possono rivolgersi a: - l Organismo di conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR. Le condizioni e le procedure sono definite nel relativo Regolamento, disponibile sul sito www.conciliatorebancario.it ; - oppure un altro Organismo iscritto nell apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria.

Data release 3/06/2015 N release 0016 Pagina 6 di 6 LEGENDA Assegni/effetti sbf Assegni/Effetti al dopo incasso Comunicazione Valutaria Statistica (CVS) Giorno lavorativo Tasso di cambio (fonte di riferimento) Traveller s cheque Valute sui versamenti Conto estero Forex Assegni/effetti negoziati per i quali il correntista acquista la disponibilità della somma solo dopo che il titolo è stato effettivamente pagato. Assegni/effetti per i quali il correntista riceve l accredito successivamente all'effettivo incasso. E un modello standardizzato per effettuare la segnalazione all Ufficio Italiano dei Cambi, per finalità conoscitive statistiche, dei dati relativi ai rapporti economici e finanziari con l estero. Per giorno lavorativo si intende un giorno in cui sono aperte le Aziende di Credito in Italia ed i giorni in cui è attivo il sistema interbancario di regolamento lordo (Target) dei paesi aderenti all Unione Monetaria Europea. Indica la fonte di riferimento del tasso di cambio (ad esempio, listino cambi presso la filiale). Rappresentano un mezzo di pagamento senza contanti sicuro, costituiti da assegni firmati all'atto dell'emissione e controfirmati al momento dell'utilizzo, garantendo maggiore sicurezza contro furti o abusi. Indica, con riferimento alla data dell'operazione, la decorrenza dei giorni utili per il calcolo degli interessi. Rapporto di conto corrente in divisa oppure in euro acceso a non residente Forex sta per FOReign EXchange e rappresenta il meccanismo con cui si stabilisce il valore (prezzo) di una valuta in termini di un'altra. Tale valore è detto tasso di cambio (exchange rate) ed il mercato FOREX è il mercato in cui vengono scambiate le diverse valute. Il mercato FOREX nasce perché qualsiasi transazione economica che coinvolga due operatori di nazionalità diversa deve passare, prima o poi, attraverso l'acquisto e la vendita di valuta. Il FOREX è un mercato "Over The Counter" (O.T.C.), non ha sede in un luogo fisico preciso. Gli scambi sul FOREX avvengono in modo bilaterale, tra due controparti che autonomamente stabiliscono i termini del contratto di scambio. Quindi i prezzi distribuiti nei circuiti internazionali informativi come Reuters o Bloomberg sono prezzi indicativi, non operativi, e non esistono quantità, metodi di regolazione e date di scadenza prestabiliti. I principali attori in questo mercato sono le banche, i brokers, gli hedge funds e le banche centrali.