Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3. Prof. Federico Rossi



Documenti analoghi
PROGETTO A.P.A.T. TEMA 1

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Rischi per la salute connessi all esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza utilizzati per il 5G

IL RUOLO DEL FISICO NELLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E NELLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici

L Università a Cesena e l innovazione energetica. Enrico Sangiorgi

Principali attività operative e di studio di ARPA Lazio sulle problematiche generali del Radon

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

SIMONCINI CRISTIANA Via Pievaiola 207 B S. Sisto Perugia Italiana 24 aprile 1970

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Radiazioni non ionizzanti

CONFINDUSTRIA PIEMONTE E POLITECNICO DI TORINO: UNA COLLABORAZIONE PER L INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. Collaborazioni fra Politecnico ed FN SpA

Sintesi attività svolte da FN SpA Unità Op. Ricerca e Prototipazione

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Meccanica Avanzata e Materiali

1. Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare (FSN) Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti

Seminario sul risparmio energetico con il patrocinio dell'ordine degli ingegneri e del Collegio dei Periti industriali a Perugia.

Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare

Compatibilità Elettromagnetica Industriale Introduzione

23^ U.O. PROGETTI SPECIALI E AMBIENTE

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

CIRIAF CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA SULL INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI

Obiettivi previsti - anno 2009

Majo IoT: monitoraggio di campi elettromagnetici e di grandezze ambientali

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

N. 5 Misuratori in Banda Larga per il rilevamento del campo elettrico e magnetico

Direttore: Prof Antonio Triglia

FARE INNOVAZIONE Cresciamo Insieme

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

Visita al Laboratorio di Acustica

PROPOSTE DI AFFIDAMENTO SCHEDE B1 2005

ATENA Scarl: la Mission

Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia

Le attività di misurazione, monitoraggio e controllo

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

La biblioteca di. - Bonifica

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio

INDICE INTRODUZIONE...1 CAPITOLO I IMPATTO AMBIENTALE, ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE IL CONCETTO DI IMPATTO AMBIENTALE E VIA...

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

COMPANY PROFILE.

CEGLab è un progetto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, cofinanziato dal Programma Attuativo Regionale Fondo Aree Sottoutilizzate

Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica

Dispositivo Medico di prevenzione personale da problematiche e/o alterazioni da elettrosmog

INNETWORK! La newsletter per l'innovazione e la ricerca

Approfondimenti sull elettromagnetismo

Utilizzo integrato ed efficiente della biomassa all interno del sistema energetico toscano: Risultati conclusivi. Enel Ingegneria e Ricerca

Monitoraggio in continuo con misura in banda larga di campo elettromagnetico a radiofrequenze e microonde

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018

Sistemi Elettronici e Sensori Innovativi

Scienza Salute Sicurezza : La "Protezione 3S" che scherma le onde elettromagnetiche. ECM e Corsini S.r.l.

CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA

Comune di TURATE Provincia di Como

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Curriculum Vitae Europass

Dott. Geol. Filippo Piscaglia Dott. Geol. Stefano Del Moro Dott. Alessandro Blasi

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Prot. n. Ivrea, lì. Sig. SINDACO del Comune di TRECATE Piazza Cavour, TRECATE (NO)

Lunedì

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09

Corso di Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Valutazione ed analisi del rischio. misura delle esposizioni. Catania 21 Maggio 2012 Ing. Alfredo Cavallaro

Laurea in Architettura

RICERCA STORICA DOCUMENTAZIONE CONSERVAZIONE DIAGNOSTICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

COMPANY PROFILE.

DOTT. ORFEO MAZZELLA

Le onde elettromagnetiche

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

Rimodulazione coerente con Negoziazione

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

A causa dei lavori presso le aule informatiche, i seguenti corsi, fino al completamento dei lavori, subiranno le modifiche di orario e/o aula indicate

Rimodulazione coerente con Negoziazione

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

VERSO LA CERTIFICAZIONE DIFFUSA

Oggetto: Misure di campo elettromagnetico in prossimità di sorgenti a radiofrequenza. Risultati del monitoraggio presso il comune di Legnano (Milano).

1. Individuazione delle possibili componenti ambientali impattate

Inquinamento da elettromagnetismo. Cos'è Perché è importante Come agire

Efficienza energetica nei sistemi meccatronici e robotici. Prof. Alessandro Gasparetto Ing. Lorenzo Scalera Udine, 5 aprile 2019 Sala Atti

PARTECIPAZIONE INFN A POLO D INNOVAZIONE

Normativa di riferimento. Quadro sinottico indicatori. Codice delle comunicazioni elettroniche

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Classe L7

ACUSTICA IN EDILIZIA SPERIMENTAZIONE IN LOMBARDIA MILANO - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

Task 1.4 Strutture di legno

BIOTECNOMED S.c.a.r.l. Calabria Life Sciences

5.0 RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI

Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione

Allegato 3 Monografie Siti potenzialmente idonei alla installazione di sorgenti

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Transcript:

Workshop Campi elettromagnetici. Presentazione dei risultati delle attività di ricerca e sperimentazione tecnico-scientifica in campo epidemiologico e cancerogenesi finanziate dall APAT Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3 Prof. Federico Rossi

Il "Consorzio IPASS S.c.a.r.l." è una società consortile a responsabilità limitata denominata "Ingegneria per l'ambiente e lo Sviluppo Sostenibile". Soci CIRIAF - Centro Interuniversitario di Ricerca sull Inquinamento da Agenti Fisici FN S.P.A. - Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati

IPASS è stata costituita in data 20/03/02 fra CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull'inquinamento da Agenti Fisici) e FN S.p.a. (Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati) ai fini dello sviluppo, la promozione e la diffusione di tecnologie innovative nel settore della tutela ambientale e delle energie rinnovabili (con particolare riferimento alle celle a combustibile e all'idrogeno). Sedi Operative Perugia Via G. Guerra n. 23 int. 52-06127 Laboratori Terni Via Pentima Bassa n. 21-05100 Alessandria c/o Società FN S.p.A. S.S. 35 bis dei Giovi km 15 15062 Bosco Marengo (Alessandria)

Attività principali di IPASS 1. Misurazioni e ricerche nel campo della tutela ambientale 2. Prototipi di celle a combustibile MCFC 3. Sistemi di produzione di idrogeno da fonte rinnovabile 4. Gestione dell energia (risparmio energetico degli edifici)

TEMA 1- Esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Progetto: Ricerca sperimentale sulla caratterizzazione, il controllo e l interazione cellulare dell inquinamento elettromagnetico ambientale indoor di reti wireless (2.4Ghz) esteso a tutta la filiera TEMA 3 Cancerogenesi sperimentale Progetto: Indagine sperimentale su fenomeni di cancerogenesi indotta da campi elettromagnetici (140 MHz) su cellule bersaglio e materia vivente in ambiente controllato

Per lo svolgimento delle attività previste nei progetti TEMA 1 e TEMA 3, IPASS si è strutturata in n. 5 Unità Operative dotate di specifiche competenze per ciascuna problematica (scientifica, ingegneristica, amministrativa e logistica) interessata dai temi della ricerca. Le Unità Operative coinvolte nei progetti di ricerca sono: 1. Unità Operativa Campi Elettromagnetici (CIRIAF - Università di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria) 2. Unità Operativa Fisica Tecnica (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria) 3. Unità Operativa di Medicina Sperimentale (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale) 4. Unità Operativa di Ricerca e Prototipazione (FN Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati S.p.A) 5. Unità Operativa di Coordinamento, Gestione ed Amministrazione (IPASS).

Tema 1: Ricerca sperimentale sulla caratterizzazione, il controllo e l interazione cellulare dell inquinamento elettromagnetico ambientale indoor di reti wireless esteso a tutta la filiera Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 1 Unità Operativa Campi Elettromagnetici (CIRIAF - Università di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria): FASE 1: Caratterizzazione e modellistica dei campi elettromagnetici e delle sorgenti di campo elettromagnetico in strutture complesse chiuse o indoor FASE 2: Misura dei livelli di campo elettromagnetico nell ambiente FASE 3: Interazione tra sorgenti e soggetti esposti FASE 4: Tecniche di controllo, protezione e risanamento FASE 5: Uso di antenne direttive a larghissima banda e focalizzazione dinamica del fascio

Tema 1: Ricerca sperimentale sulla caratterizzazione, il controllo e l interazione cellulare dell inquinamento elettromagnetico ambientale indoor di reti wireless esteso a tutta la filiera Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 1 Unità Operativa di Fisica Tecnica (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria): FASE 1: Controllo e monitoraggio delle condizioni microclimatiche indoor in presenza di radiazioni non ionizzanti dovute a reti wireless. FASE 2: Individuazione di nuove soluzioni architettonico, ingegneristiche ed impiantistiche finalizzate alla riduzione ed al confinamento dei campi non ionizzanti. FASE 3: Individuazione di nuovi materiali schermanti e misura delle proprietà isolanti congiunte (acustiche, elettromagnetiche e termiche). FASE 4: Invecchiamento e Burn-In degli apparati elettronici delle reti wireless.

Tema 1: Ricerca sperimentale sulla caratterizzazione, il controllo e l interazione cellulare dell inquinamento elettromagnetico ambientale indoor di reti wireless esteso a tutta la filiera Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 1 Unità Operativa di Medicina Sperimentale (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale): FASE 1: Valutazione fenotipica del timo. FASE 2: Valutazione funzionale del timo e delle cellule di ibridoma timico. FASE 3: Studio della produzione di citochine da parte dei timociti primari e delle linee timocitarie esposti e non a radiazioni non ionizzanti. FASE 4: Studio del fattore di trascrizione NF-kB.

Tema 1: Ricerca sperimentale sulla caratterizzazione, il controllo e l interazione cellulare dell inquinamento elettromagnetico ambientale indoor di reti wireless esteso a tutta la filiera Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 1 Unità Operativa di Ricerca e Prototipazione (FN Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati S.p.A): FASE 1: Individuazione di nuovi materiali compositi per l isolamento dei campi elettromagnetici. FASE 2: Progettazione e prototipazione di schermi e di guide d onda per le linee di trasmissione dati. FASE 3: Sviluppo delle tecnologie costruttive degli schermi e delle guide d onda per le linee di trasmissione dati. Unità Operativa di Coordinamento, Gestione ed Amministrazione (IPASS): FASE 1: Coordinamento e valorizzazione scientifica e socio-economica dei risultati del progetto.

Tema 3: Indagine sperimentale su fenomeni di cancerogenesi indotta da campi elettromagnetici su cellule bersaglio e materia vivente in ambiente controllato Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 3 Unità Operativa Campi Elettromagnetici (CIRIAF - Università di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria): FASE 1: Studio e caratterizzazione delle propagazione di campi non ionizzanti su colture biologiche del sistema linfoide. FASE 2: Modellazione elettromagnetica delle colture cellulari del sistema linfoide. FASE 3: Progettazione del sistema di stimolazione (Box di prova innovativo) elettromagnetica delle colture cellulari del sistema linfoide.

Tema 3: Indagine sperimentale su fenomeni di cancerogenesi indotta da campi elettromagnetici su cellule bersaglio e materia vivente in ambiente controllato Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 3 Unità Operativa di Fisica Tecnica (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria): FASE 1: Studio delle proprietà termofisiche di colture cellulari del sistema linfoide. FASE 2: Studio e progettazione di una centralina di monitoraggio delle condizioni ambientali durante le prove di irradiazione delle colture cellulari del sistema linfoide. FASE 3: Monitoraggio delle condizioni ambientali durante le prove di irradiazione delle colture cellulari del sistema linfoide.

Tema 3: Indagine sperimentale su fenomeni di cancerogenesi indotta da campi elettromagnetici su cellule bersaglio e materia vivente in ambiente controllato Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 3 Unità Operativa di Medicina Sperimentale (CIRIAF - Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale): FASE 1: Studio di Ras e vie di trasduzione del segnale connesse FASE 2: Studio su p53. FASE 3: Studio su BCL-2 ed altri geni della famiglia. FASE 4: Studio dell attività trascrizionale di fattori di trascrizione coinvolti nei processi di sopravvivenza e proliferazione cellulari e di trasformazione tumorale, quali ad es. p63, p73, myc, RxR, PPAR, AP-1.

Tema 3: Indagine sperimentale su fenomeni di cancerogenesi indotta da campi elettromagnetici su cellule bersaglio e materia vivente in ambiente controllato Ruolo delle Unità Operative nell ambito del Progetto Tema 3 Unità Operativa di Ricerca e Prototipazione (FN Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati S.p.A): FASE 1: Individuazione di nuovi materiali per la realizzazione di accessori di laboratorio per colture cellulari e sistemi schermanti per l isolamento da campi non ionizzanti. FASE 2: Progettazione di schermi e di accessori da laboratorio per le prove di stimolazione elettromagnetica di colture cellulari del sistema linfoide. FASE 3: Sviluppo delle tecnologie costruttive e realizzazione degli schermi e degli accessori di laboratorio per le prove di stimolazione elettromagnetica di colture cellulari. FASE 4: Realizzazione della centralina di monitoraggio delle condizioni ambientali durante le prove di irradiazione delle colture biologiche del sistema linfoide. FASE 5: Realizzazione del sistema di irradiazione elettromagnetica delle colture cellulari del sistema linfoide. Unità Operativa di Coordinamento, Gestione ed Amministrazione (IPASS): FASE 1: Coordinamento e valorizzazione scientifica e socio-economica dei risultati del progetto.