FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E DESIGN

Documenti analoghi
FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E DESIGN

in collaborazione e con il patrocinio ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Fioritura a Castelluccio di Norcia

05 Maggio - 08 Maggio 2016

O r d i n e d e g l i A r c h i t e t t i P i a n i f i c a t o r i P a e s a g g i s t i e C o n s e r v a t o r i d i R o m a e p r o v i n c i a

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO DI FOTOGRAFIA INTERMEDIO: Dallo Scatto alla Creatività

FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E DESIGN. con il patrocinio

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

P R O P O S T A F O R M A T I V A /

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA

FOTOGRAFANDO. Corso di fotografia livello intermedio

Il consigliere responsabile arch. Vittorio Mirizzi Stanghellini Perilli

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

CORSO DI FORMAZIONE: FOTOGRAFIA BASE - IMPARIAMO A UTILIZZARE LA NOSTRA REFLEX PROGRAMMA

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

PAESAGGI DEL LAVORO

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

Kamy Photography Studio Fotografico & Centro Corsi. Catalogo Corsi Settembre/Dicembre 2011

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Corso Base di fotografia digitale. Ogni martedì e giovedì dal 9 gennaio 11 febbraio, Cesena.

REGOLAMENTO CONCORSO SMART BUSTER! A CACCIA DI FUTURO. aggiornato al 6 aprile 2016

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Messa a Fuoco e Obiettivi

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA autunno/inverno 2017 a Borgo Pra (Belluno)

Corso fotografia di Matrimonio- Photographic Wedding Workshop in Italy Prepara il tuo book personalizzato (costi ultima pagina)

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

PROFESSIONALE FOTOGRAFIA PH. CAMILLA PIANA

LICEO ARTISTICO. G. Palizzi LANCIANO. una scuola che viene da lontano e guarda al futuro ( )

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Medievale a Vicopisano

Corso di Scrittura. Scrivere di Altrimondi. 16 Aprile le ambientazioni nella narrativa PROGRAMMA

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019

WISC-IV USO E INTERPRETAZIONE CLINICA e COGNITIVA

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

La fotografia PR O F. G IA NDO MENI CO PE T R O LLINI

T&E COURSE. Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi. Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER

UN TIMELAPSE E UN VIDEO COMPOSTO DA TANTE FOTOGRAFIE SCATTATE IN UN AMPIO INTERVALLO TEMPORALE A DISTANZA REGOLARE L UNA DALL ALTRA E MONTATE IN

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance!

Toscana Photo TOUR 2017

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio Grand Hotel Adriatico

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Corso di Fotografia Odontoiatrica

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS Scuola Estiva di Lingua Spagnola Scuola Estiva di Lingua Spagnola

CORSO: ILLUSTRAZIONE E GRAFICA EDITORIALE

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena.

GESTIRE EFFICACEMENTE L HOTEL: strategie per il perfetto imprenditore

Workshop di fotografia naturalistica sul Gargano

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 3 Dicembre al 2 Febbraio, a Cesena.

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

DELTA DEL PO Novembre 2016

La liuteria cremonese ha raggiunto livelli altissimi con maestri tra i quali ricordo Stradivari, Bergonzi, Guarnieri, Ruggeri, le cui produzioni di

L Associazione Il Contrapasso

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

PAESAGGIO Corso di Fotografia

PROGRAMMA CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A chi è rivolto

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

CONCORSO FOTOGRAFICO, a tema. Tra i sentieri dell arte 1a edizione 2012

SCUOLA DI DISEGNO TOMMASO MINARDI FAENZA

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.

Dalla foto alla materia: l uso del colore in architettura e design. 7 aprile 2014 ore Palazzo Nervegna BRINDISI

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

SCHEDA INFORMATIVA. 15, 16 e 17 Giugno 2018 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA a cura di Libero Middei

Toscana Photo TOUR 2017

Photo Contest La Venaria Reale 2015

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

WORKSHOP FOTOGRAFICO ISOLA DI SKYE

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

LICEO TECNOLOGICO PER GEOMETRI

Roma 20 gennaio 2017 Milano 03 febbraio 2017

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

Transcript:

WorkMaster di due giorni solo per 15 utenti su Milano, sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 Teoria e tecnica fotografica Sessione di scatti in pratica Laboratorio di Un intero pomeriggio su teoria e tecnica fotografica di architettura Dopo la teoria, la pratica: un intera mattinata in strada insieme ai tutors Selezione degli scatti dei partecipanti e loro Ti piacerebbe vedere le tue foto pubblicate sul web? Le foto dei partecipanti saranno pubblicate sul sito ufficiale di Photo ARCHITETTI e sulla pagina Facebook

PROGRAMMA PROGRAMMA 1 GIORNO Ore 15,00-15,30 Registrazione dei partecipanti e presentazione del WorkMaster a cura di Gianmarco Terracciano Ore 15,30-17,00 Teoria e tecnica fotografica di base La foto-grafia: scrittura di luce L esposizione Scala dei tempi di otturazione Scala diaframmi Tempi di otturazione e diaframma come strumenti creativi: pdc e mosso Sensibilità ISO Obiettivi Il formato sensore Dimensione in pixel e ricampionatura La risoluzione PPI in relazione alla dimensione Il formato RAW I formati di salvataggio Ore 17,00-17,15 Coffee break Ore 17,15-19,15 Teoria e tecnica della fotografia di architettura IL DECENTRAMENTO Le basi rinascimentali della rappresentazione dell architettura La questione delle linee cadenti Il decentramento Obiettivo 24mm f/3.5d ED PC-E NIKKOR Shift + Jumbo MultiBigShoot Treppiede, livella e... pazienza LA COMPOSIZIONE Le viste della fotografia di architettura Isolare e contestualizzare l architettura Il formato del sensore ed il multi shot Il formato finale (digitale e/o di stampa) Il PROGETTO FOTOGRAFICO Ragionare su più fotografie: la serie Viste canoniche - Obiettivi grandangolari e l importanza del normale Viste dinamiche e particolari Teleobiettivi La descrizione fotografica dell architettura Ore 19,15-19,30 Test di verifica Ore 19,30 Saluti

PROGRAMMA PROGRAMMA 2 GIORNO Ore 9,00-13,30 Incontro nel luogo designato agli scatti per la sessione live Ore 13,30-15,00 Pausa pranzo e rientro in hotel Ore 15,00-16,30 Selezione fotografica e laboratorio di Ore 16,30-16,45 Coffee break Ore 16,45-18,45 Continua laboratorio di Ore 18,45-19,00 Test di verifica Ore 19,00 Saluti e consegna attestato Ti piacerebbe scattare con l attrezzatura dei professionisti? Durante il workmaster avrai la possibilità di utilizzare in piena autonomia le reflex di casa Nikon e le soluzioni pensate per la fotografia di architettura come l innovativo sistema Jumbo MultiBigShoot che permette risoluzioni maggiori con le normali reflex digitali.

RELATORE Mario Ferrara Architetto e fotografo professionista www.marioferrara.it Si laurea nel 1998 alla facoltà di Architettura della Federico II di Napoli. Nel 2002 consegue il Master di II Livello La rappresentazione fotografica dell architettura e dell ambiente presso la facoltà di Architettura dell Università La Sapienza di Roma, dove segue, tra gli altri, i corsi di Gabriele Basilico, Roberto Bossaglia e Pierangelo Cavanna. Si divide tra l attività di fotografo e l insegnamento della fotografia che svolge presso l IPIA Sannino di Ponticelli a Napoli con contratto a tempo indeterminato, oltre che in strutture private. E stato docente a contratto all Accademia di Belle Arti di Napoli per Teoria e tecnica della fotografia digitale (a.a. 2007-2008) e per Tecnica di ripresa della fotografia di Architettura (a.a. 2009-2010). Dal 2000 si occupa prevalentemente di fotografia di architettura che pratica in campo professionale ed in quello della ricerca, estendendo il suo interesse al paesaggio contemporaneo ed all archeologia industriale. Nel 2007 ha pubblicato Didattica dei luoghi Sguardo su una periferia centrale: Ponticelli Valtrend Editore, con le immagini in mostra alla Facoltà di Architettura dell Università Federico II di Napoli. Nello stesso anno è stato vincitore exaequo del concorso Fotografare il moderno promosso da DO.CO.MO.MO. Italia sull architettura moderna in Campania con presidente di giuria Mimmo Jodice. Nel 2008, su incarico della Deutsche Bank, ha fotografato le città di Viterbo, Genova, Vigevano, Pavia, Rho, Seregno ed Avellino; le relative immagini sono in mostra permanente negli sportelli Deutsche Bank delle suddette città. Dal 2011 è tra i relatori di Photo ARCHITETTI. Dal 2012 collabora con Nikon Italia per la stesura di experience sulla fotografia di architettura pubblicati su nikonschool.it Valenzia 2011

AL WORKMASTER... Uno strumento esclusivo per verificare subito quanto hai appreso: il test di fine giornata A chiusura di ogni giornata formativa è previsto un test facoltativo di verifica che ti darà la possibilità di focalizzare gli argomenti da approfondire. I momenti di pausa per noi sono momenti di relax e socializzazione Durante la giornata di corso sono previsti due coffee break offerti dall organizzazione. Ci conosceremo, ci scambieremo opinioni e perchè no, magari sarà anche l occasione per scambiarci il classico bigliettino da visita. Fai federe a tutti le tue foto di architettura Tutte le foto prodotte dai partecipanti durante la sessione di scatti saranno pubblicate sul sito ufficiale di Photo ARCHITETTI e sulla pagina Facebook.

AL WORKMASTER... RIMBORSO TOTALE Soddisfatti o rimborsati! Ai nostri corsi vogliamo solo gente soddisfatta e contenta! Tutti i nostri corsi godono della formula Soddisfatto al 100% per cui se dopo le prime due ore di corso deciderai che lo stesso non è all altezza delle tue aspettative potrai richiedere il rimborso dell intera quota di partecipazione. Per permettere al docente di seguire con attenzione tutti i partecipanti durante la sessione di scatti ci sono solo 15 posti disponibili

www.photoarchitetti.it segreteria@photoarchitetti.it via Corsica, 14-74121 Taranto Partita IVA 02638040739 n. REA TA-168905 Telefono +39.099.7325080 - Cellulare +39.333.5850580 info@gianmarcoterracciano.net