Sede Istituto, via Colle Ascensione 3 - Poppi 1 distributore di bevande calde 1 distributore di alimenti



Documenti analoghi
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA NUORO OROSEI

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

OGGETTO: Procedura di gara per l affidamento del servizio: Collocazione distributori automatici di bevande calde e fredde.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Zannotti Fraccacreta Via G. Giusti n SAN SEVERO (FG)

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Prot. n. 6029/B15 Novara, 24/09/2015

CAPITOLATO. Bando di gara per la concessione del servizio di ristoro mediante 7+7 distributori automatici presso dell I.C.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK

GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

c.f c.m.ltic81400p

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini'

(ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA PRECEDENTE RICHIESTA DI PREVENTIVO Prot.n. 2600/B15).

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

ISTITUTO STATALE D ARTE E. GALVANI" Via Sclavons, Cordenons (PN)

Complessivamente si Manzolino Scuola sec. 1 grado Piazzale Gramsci

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE GALILEO GALILEI Crema (CR) Istituto Tecnico: Settore Tecnologico Liceo Scientifico: opzione Scienze Applicate

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di contratti di somministrazione vivande agli studenti per l a.s Il DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

Plesso Via Luigi Rizzo (ingresso Via Luigi Rizzo 1) ARIOSTO>secondaria di I Grado

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

sito internet: Cod.Fisc.: Prot. n. 2038/C14h Narni,

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

Prot. n /06-03 Fiumefreddo, 12/04/2019

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS

Prot. n del 17/04/2012

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n. 2725/C14 Monticello Conte Otto, 15/04/2015

CAPITOLATO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

Prot. n. 4285/C22 Tremestieri Etneo, 8 ottobre 2009

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

Il Dirigente Scolastico. indice

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

COMUNE DI BOCCIOLETO

INDICE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI DI DISCIPLINARE: Art. 1- oggetto

OGGETTO: Richiesta di partecipazione all affidamento del servizio di mensa scolastica.

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

OFFERTA PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DEI DISTRIBUTORI

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

Prot. N. 3299/A22a Cormano, 05/10/2018 Cig: Z8B25336DB IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Prot.n. 9128/B 15 M. Latina, 4 dicembre Spettabile Ditta Destinatari LL.SS.

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperto esterno di lingua Cinese. Il Dirigente scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

Gestore del Mercato Elettrico- GME S.p.A.

COMUNE DI CROTONE SETTORE VI^

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. Nato/a a prov.

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI FRUTTI PENDENTI (OLIVE DA OLIO) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ESTERNO CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI N. 6 MACCHINE FOTOCOPIATRICI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE D USO E GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (PALESTRE) DELL ISTITUTO.

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AUTONOMO G. GALILEI

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

Prot. n Orzinuovi, 9 maggio 2017

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

TUTELA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Il sottoscritto... in qualità di.... della Ditta.... avente sede in

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Prot. n /C14 ALLE DITTE INTERESSATE Del 05/11/2013 ALL ALBO DELL ISTITUTO. SITO INTERNET:

GARA D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E PRODOTTI ALIMENTARI CIG GARA Z0C0D01EF7

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Transcript:

Istituto Comprensivo Statale di Poppi SEDE: via Colle Ascensione 3-52014 POPPI (AR) - tel 0575 529028 - fax 529068 CF: 94004060516 - cod. MIUR: ARIC83000R - email: ARIC83000R@istruzione.it internet: www.poppiscuola.it - pec: segreteria@pec.poppiscuola.it - blog: blog.poppiscuola.it * scuola dell infanzia: loc. Torricella 29-52013 Ponte a Poppi - telefax 0575 520011 - email: infanzia@poppiscuola.it * scuola primaria: viale dei pini - 52014 Poppi - telefax 0575 529036 - email: primaria@poppiscuola.it * scuola secondaria 1 grado B. Bottarelli Pecci : via Colle Ascensione 3-52014 Poppi - email: secondaria@poppiscuola.it * scuola primaria: via Nazionale - 52010 Badia Prataglia - tel 0575 559290 fax 0575 559935- email: badia@poppiscuola.it * scuola secondaria 1 grado: via Sassopiano - 52010 Badia Prataglia - tel 0575 559290 fax 0575 559935 - email: badia@poppiscuola.it BANDO N. 3 2010/11 (prot. 1903/A29 06/12/2010) Il dirigente scolastico, preso atto della scadenza del contratto per la fornitura di bevande e cibi mediante distributori automatici funzionanti all interno delle scuole dell Istituto dovendo procedere alla stipula di nuovo contratto con l obiettivo di offrire all utenza affidabilità, sicurezza, qualità di suddetto servizio alle migliori condizioni di mercato, in applicazione della L. 241/90 e normativa successiva per quanto concerne la procedura e la pubblicità degli atti amministrativi, nonché del D. I. 44/2001 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche" in particolare il Titolo IV Attività Negoziale artt. 31-34 vista la delibera del Consiglio di Istituto del 25/12/2010 in merito all oggetto emana il seguente bando: A - DISCIPLINARE Art. 1 oggetto Fornitura del servizio di distribuzione di bevande calde e fredde e prodotti alimentari freschi come da capitolato mediante installazione di n. 3 distributori automatici, precisamente: collocazione tipologia distributore Sede Istituto, via Colle Ascensione 3 - Poppi 1 distributore di bevande calde 1 distributore di alimenti Scuola primaria, viale dei Pini - Poppi 1 distributore di bevande calde Scuola dell infanzia Ponte a Poppi 1 distributore di bevande calde Art. 2 termini e modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Le offerte, pena l esclusione dalla gara, dovranno pervenire per via postale o brevi manu in busta chiusa entro il termine perentorio delle ore 13:00 di sabato 18 dicembre 2010 alla sede di Istituto Comprensivo Statale di Poppi, via Colle Ascensione, 3 52014 Poppi. La busta idoneamente sigillata dovrà recare all esterno l indicazione: «gara distributori automatici». Il recapito alle condizioni di cui sopra rimane ad esclusivo rischio dei mittenti; le offerte pervenute in ritardo e/o non conformi alle modalità di presentazione non saranno prese in considerazione. L offerta dovrà contenere: a) estremi della ditta offerente; b) dati fiscali; c) dichiarazione di aver preso visione del capitolato e di accettarne le clausole previste dal presente disciplinare e dal relativo capitolato; d) dichiarazione di aver preso visione o di essere a conoscenza dei locali dove sarà svolto il servizio stesso; e) dichiarazione di possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente per lo svolgimento del servizio richiesto; f) descrizione dell offerta sulla base dei requisiti richiesti nel capitolato, incluso listino dei prezzi e indennità d uso quale rimborso spese per l Istituto appaltante; g) eventuali altri dati che si ritengano utili, quali certificazioni di qualità, esperienze nel settore, ecc. h) nominativo e firma del legale rappresentante. am: bando_caffè priorità M A N

Art. 3 comparazione delle offerte e criteri d aggiudicazione La procedura di individuazione avrà evidenza pubblica. L esame delle offerte sarà effettuato dalla Giunta Esecutiva del Consiglio d Istituto, mentre l aggiudicazione della gara sarà deliberata dal Consiglio d Istituto. La gara sarà considerata valida anche nel caso di presentazione di una sola offerta. Dell operazione di aggiudicazione sarà redatto apposito verbale esposto all Albo e visionabile in ogni momento ai sensi della citata L. 241/90. L offerta più vantaggiosa sarà individuata mediante l applicazione dei seguenti criteri: criterio prezzo più basso dei prodotti offerti Prezzo più basso del listino = 55 punti; alle restanti offerte saranno attribuiti punteggi inversamente proporzionali secondo la formula PO:PB=55:X (ove PO= prezzo offerta; PB= prezzo più basso) indennità più alta erogata all Istituto Indennità più alta = 35 punti; alle restanti offerte saranno attribuiti punteggi proporzionali secondo la formula IO:IA=X:35 (ove IO= indennità offerta; IA= indennità più alta) punteggio da 0 a 55 da 0 a 35 opzioni dei distributori automatici max 5 certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2000 ed esperienza nel settore max 5 Art. 4 stipula del contratto La stipula del contratto di concessione è subordinata agli adempimenti prescritti dalla normativa in materia di contratti di concessione da parte della Pubblica Amministrazione. La ditta aggiudicataria dovrà, pena la revoca della stessa aggiudicazione, su richiesta da parte dell Istituto produrre tutta la documentazione necessaria e sottoscrivere il relativo contratto di concessione entro il 31 dicembre 2010. B - CAPITOLATO Art. 1 tipologia del servizio La tipologia del servizio consiste nella vendita dei prodotti sotto elencati mediante l installazione di distributori automatici funzionanti a moneta e con sistemi alternativi (tessere, microchip, ecc.). Costituisce titolo preferenziale l installazione di macchine funzionanti a moneta con erogazione di resto. Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche ed igieniche, alle normative vigenti in materia. Su ogni macchina dovranno essere ben visibili le etichette con l indicazione della marca e la composizione dei prodotti oggetto di distribuzione. Prodotti da erogare: bevande calde (caffé, caffé lungo, caffé macchiato, cappuccino, tè, latte, cioccolata, orzo); yogurt e frutta/macedonia di frutta. Tutti i prodotti offerti dovranno appartenere a marche primarie del settore e rispondere a rigorose norme igienico sanitarie ed esenti o.g.m.: la mancata qualità o non corrispondenza alle norme sanitarie degli stessi contestata potrà costituire motivo di risoluzione del contratto. Art. 2 tipologia utenza L utenza è costituita dagli alunni, dal personale docente e A.T.A., dai visitatori autorizzati, come dal seguente prospetto: ubicazione distributori utenza media giornaliera Sede Istituto e scuola secondaria di 1 grado - Poppi Personale: 40 Alunni: 135 Scuola primaria - Poppi Personale: 25 Scuola dell Infanzia Ponte a Poppi Personale: 12 Art. 3 durata del contratto Il contratto ha durata annuale dalla data della stipula dello stesso, può essere prorogato fino ad un massimo di 3 anni. Articolo 4 obblighi da assumere dalla Ditta a. la ditta aggiudicataria, prima della stipula del contratto, dovrà dimostrare di essere in regola con le autorizzazioni previste in materia dalla normativa vigente; b. sono a carico della ditta le attrezzature mobili, la manutenzione ed i collegamenti che dovranno essere certificati da idonee dichiarazioni di conformità alle leggi e disposizioni vigenti; c. in caso di guasto o malfunzionamento la ditta dovrà intervenire tempestivamente e comunque non

oltre tre giorni lavorativi dal momento della segnalazione. L istituto potrà in ogni momento verificare il funzionamento dei distributori e la corrispondenza alle norme di sicurezza; d. la ditta si impegna alla fornitura tempestiva e costante di prodotti di prima qualità, a basso contenuto di grassi, completi di relativa scheda tecnica e certificati a norma CEE; e. il personale adibito al servizio dovrà essere legato da rapporto contrattuale con la ditta, la quale dovrà fornire adeguata dichiarazione di rispetto delle norme vigenti in materia retributiva, contributiva e previdenziale, di sicurezza sul lavoro, allegando il documento unico di regolarità contributiva DURC e comunque sollevando l Istituto da qualsivoglia responsabilità. Il Personale della ditta dovrà essere munito di apposito cartellino. L aggiudicante s impegna altresì a consegnare l elenco dei collaboratori/dipendenti che normalmente eseguono la manutenzione e su richiesta copia del libretto sanitario o documento sostitutivo. L Istituto ha facoltà di ritenere il personale addetto «non compatibile con l ambiente scolastico», in tal caso la ditta aggiudicante ha l obbligo alla sostituzione del personale, pena la decadenza del contratto; f. sarà responsabilità della ditta la precisa osservanza di tutte le norme concernenti la sicurezza, l igiene del lavoro e la salute dei collaboratori; pari obblighi si assume circa la puntuale osservanza di tutte le norme concernenti l infortunistica, l igiene, la tutela della salute degli utenti e dei lavoratori ed in ordine alla puntuale osservanza di tutte le norme di carattere fiscale; h. i prezzi sono fissati al momento della stipula del contratto; qualsiasi aumento successivo di prezzo potrà essere concordato solo dietro dimostrazione di consistente variazione alla fonte del prezzo dei prodotti erogati; Art. 5 assicurazione L Istituto non assume alcuna responsabilità per danni fortuiti, colposi o dolosi ai distributori ovvero per danni ai fruitori del servizio riconducibili a responsabilità della ditta nella sua attività di erogazione; a tal fine la ditta dovrà dichiarare prima dell installazione dei distributori di aver stipulato adeguata polizza assicurativa, a copertura di eventuali danni dovuti all espletamento del servizio e/o cause ad esso connesse, che derivassero all Istituto e/o a terzi, persone, animali o cose. Art. 6 subappalto Non è consentita, sotto pena di rescissione del contratto, la cessione o qualsiasi altra forma di sub contratto totale o parziale del servizio. Art. 7 responsabilità dell istituto L Istituto è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso furti, incendi e qualsiasi altro evento possano danneggiare prodotti, materiali, attrezzature e macchinari della gestione. Art. 8 indennità d uso La ditta si impegna al pagamento di una indennità annuale a favore dell Istituto, a titolo di rimborso per il consumo di energia elettrica, acqua e smaltimento rifiuti. Art. 9 validità concessione Il contratto potrà risolversi automaticamente, prima del termine previsto, qualora: a) l impresa della ditta venisse a cessare; b) l impresa non adempisse agli obblighi; c) il titolare venisse a mancare o perdesse capacità giuridica; d) intervenisse il fallimento della ditta; e) venissero a mancare le necessarie licenze o autorizzazioni allo svolgimento delle attività. Art. 10 rinnovo e disdetta Il contratto non prevede il tacito rinnovo, né alcuna comunicazione di disdetta da parte dell Amministrazione Scolastica al termine della durata. Art. 11 controversie Per qualsiasi controversia o divergenza, qualora non si giunga ad accordo extragiudiziale, si intende competente il Foro di Arezzo. Il presente bando è stato reso pubblico mediante affissione all albo e pubblicazione nel sito web dell Istituto in data 6 dicembre 2010. Il Dirigente Scolastico Angiolo Maccarini

FACSIMILE DOMANDA Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Statale di Poppi Oggetto: domanda di partecipazione alla gara per fornitura bevande e alimenti mediante distributori automatici (bando n. 3-6 dicembre 2010) Il/la sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante della ditta con sede codice fiscale partita IVA tel. cell. email presa visione del bando in oggetto chiede di essere ammesso/a a partecipare alla predetta gara. A tal fine, assumendosi la responsabilità della veridicità delle dichiarazioni contenute nella presente domanda e a conoscenza delle sanzioni penali di cui al DPR 445/2000, dichiara che la ditta che rappresenta: a) è iscritta al R.E.C. e alla Camera di Commercio di b) è provvista dell autorizzazione sanitaria necessaria secondo la normativa vigente per lo svolgimento del servizio richiesto c) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, né è stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato per qualsiasi reato, che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari d) è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione vigente; a tal fine si impegna a fornire il DURC al momento della stipula del contratto. Dichiara inoltre di aver preso visione del disciplinare e del capitolato di suddetto bando e di accettare senza riserve le condizioni dei medesimi. Allega descrizione dell offerta completa di listino e importo relativo all indennità annuale a favore dell Istituto. lì firma Trattamento dei dati personali Il/la sottoscritto/a acquisite le informazioni di cui all art. 13 del D. L.vo 196/2003, prende atto del trattamento dei propri dati personali, in ottemperanza ai fini istituzionali dell ente ed in conformità alla normativa vigente. firma

DESCRIZIONE DELL OFFERTA 1. Listino BEVANDE CALDE ALIMENTI Caffé prodotti descrizione (qualità, quantità...) prezzo Cappuccino Cioccolata Tè Orzo Yogurt Frutta/macedonia di frutta 2. Indennità Annualmente, entro il 31 dicembre, sarà corrisposto all Istituto un contributo a titolo rimborso spese, pari ad 3. Eventuali altri dati (certificazione di qualità, curriculum...): firma del legale rappresentante e timbro della ditta