Soluzioni di scambiatori di calore per l utilizzo dell energia ricavata da acqua, acqua di scarico e calore di processo



Documenti analoghi
Kasag per trasformare le dispersioni termiche in un vantaggio

Specifiche tecniche. Involucro esterno. Sezione di recupero energetico statico. Circuito di recupero energetico a pompe di calore

Indice degli argomenti

SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI

Scambiatore di calore con guarnizioni XG

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

KWB Easyfire 1. Caldaia a pellet kw Riscaldare con la qualità KWB. Informazioni prodotto KWB EASYFIRE 1 Caldaia a pellet

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

Esempi di collegamento dei collettori

COMBINAZIONI per esercitazione. STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI. STATO DI FATTO - CALDAIA A CONDENSAZIONE con RADIATORI

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

Accumulatori d'acqua potabile per pompa di calore con 2 scambiatori di calore Acciaio inossidabile V4A - WPS/C litri

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

ThermoDual Sistema di accumulo acqua calda sanitaria

1 Caratteristiche Dati tecnici Solo per le sezioni interne Dati tecnici Dati elettrici

LFP E 14-I (cod )

Accumulatori d'acqua potabile con 1 scambiatore di calore Acciaio inossidabile V4A - SF/C litri

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave

Descrizione serie: Wilo-DrainLift S

Accumulatori d'acqua potabile per pompa di calore con 2 scambiatori di calore Smaltati - WPS/E litri

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max

KIT CAMPER RISCALDATORI A GASOLIO PER CAMPER A WORLD OF COMFORT

Gastechservice s.r.l.

Accumulatori d'acqua potabile per pompa di calore con 1 scambiatore di calore Smaltati - WP/E litri

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

Protocollo di messa in esercizio Logatherm

INDICE. Stratificazione della temperatura dell acqua all interno del volano

per l integrazione energetica dell edificio

Istruzioni di installazione e di manutenzione

CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE

DHW 300 Bollitore a pompa di calore

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm)

Accumulatori solari d'acqua potabile con 2 scambiatori di calore Smaltati - DSFF/E litri

solerio Stazione solare compatta da 300 e 400 litri

Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento!

Accumulatori d'acqua potabile per pompa di calore con 1 scambiatore termico Acciaio inossidabile V4A - WP/C litri

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Regumaq X-30/XZ-30 gruppi per il riscaldamento di ACS

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

Ener Green Gate s.r.l.

ixwall HP 9.1 S (cod )

BOLLY PDC SCEGLI IL FUTURO

Pompa di calore Euro Quadra HP &

Combinati. SATURNO pag. 28

Modulo per circuito solare STS 50

Rinnovabile. Pulita. Conveniente. Sfrutta l'energia del sole per la tua casa

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

Pompa di riscaldamento ad alte prestazioni. Calio S. Fascicolo illustrativo

La geotermia a bassa entalpia applicazioni del sistema di geoscambio. Geol. Marco Vinci

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

Ener Green Gate s.r.l.

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico

VIESMANN. VITOSOL 200-T Collettore solare a tubi sottovuoto. Foglio dati tecnici. Articoli e prezzi: vedi listino prezzi TIPO SP2

Combinati. MARTE pag. 33

COMPLI MC STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON SISTEMA DI TAGLIO MULTICUT COMPLI MC STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON SISTEMA DI TAGLIO MULTICUT

Processo filtri in linea PLF1

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

Alfa Laval T8. Scambiatore di calore a piastre con guarnizioni

Scambiatore di calore a piastre XGF , -035, -050, -066

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

Bimetal Condens Top Solar

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

Zehnder ComfoFond-L. Scambiatore di calore geotermico. TS 083 c

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

Gruppi premontati per riscaldamento Hoval Collettori a parete riscaldamento Hoval

Gastechservice s.r.l.

ixquadra HP 8.1 (cod )

DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982

COLLETTORE. SERIE GMAx00 GRUPPI PER IMPIANTI ESBE ACCESSORI

POLITECNICO DI TORINO

Bollitori Produttori ad accumulo di acqua calda sanitaria

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

ELETTRA. Descrizione componenti

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

MEDUSA M, R1, R2. Serbatoio combinato compatto

RISCALDATORI A GASOLIO PER IMBARCAZIONI DA DIPORTO E DA LAVORO MARINE KIT MARINE A WORLD OF COMFORT

6SR Elettropompe sommerse da 6"

KIT NAUTICI A WORLD OF COMFORT

SKYPOWER PANORAMICA GENERALE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Hot Water - Scaldacqua in pompa di calore

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

Transcript:

Soluzioni di scambiatori di calore per l utilizzo dell energia ricavata da acqua, acqua di scarico e calore di processo

Utilizzo dell energia per il riscaldamento e il raffreddamento L acqua, l acqua di scarico, acqua di scarico depurata, acqua di mare e i processi industriali possono offrire grandi potenziali energetici che possono essere sfruttati utilizzando scambiatori di calore speciali. Queste fonti di energia rinnovabili sono molto importanti, con il calore prodotto dall acqua di scarico nei canali sarebbe già possibile riscaldare (in base all offerta) il 10% di tutti gli edifici. Rispetto a un riscaldamento a nafta tradizionale, questa tecnologia rende possibile la riduzione di emissione di CO 2 fino al 60%. Per l acqua di scarico contenente solidi, la progettazione e la costruzione degli scambiatori di calore sono decisive per la convenzione termica spontanea. Le diverse esigenze e l adattamento al sistema generale rendono necessarie diverse soluzioni. A causa dell aumento dei costi dell energia, investimenti nel settore delle energie rinnovabili diventano interessanti anche dal punto di vista economico. Riscaldamento Raffreddamento Utilizzo dell energia dal luogo di produzione all impianto di depurazione Utilizzo dell energia in edifici: acqua di potabile, acque di scarico urbane, acque di scarico industriali, calore di processo L accumulo di acqua di scarico con flusso irregolare negli edifici viene raccolto in un serbatoio di ritenuta e utilizzato per creare energia per il riscaldamento e il raffreddamento. Con deflusso continuo e calore di processo non è necessario un serbatoio di ritenuta. Ideale sarebbe l utilizzo di questo potenziale energetico sul luogo di creazione. La garanzia del trasferimento del calore nello scambiatore di calore è quindi di fondamentale importanza ed esige soluzioni speciali. I possibili campi di applicazione sono: villette plurifamiliari, complessi residenziali, edifici comunali, hotel, stabilimenti termali, piscine e industrie. Utilizzo dell energia nel canale di scarico: acque di scarico urbane, acque di scarico industriali L acqua di scarico nei canali di scarico è la fonte di energia ideale per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici. L esperienza di molti anni ci insegna che i requisiti minimi per produrre questa forma di energia sono quantità di acqua di scarico maggiori di 10 l/s e una temperatura superiore ai 10 C. Per la conversione gli scambiatori di calore vengono montati in canali di diametro diverso o l acqua di scarico viene portata mediante uno scambiatore di calore esterno. Utilizzo dell energia in impianti di depurazione, acque: acqua di scarico, acqua di scarico depurata, acque di superficie Gli impianti di depurazione, acque dispongono di un potenziale energetico elevato. Che sia per la copertura del proprio fabbisogno o per riscaldare e raffreddare gli edifici nell ambiente circostante, l utilizzo dell energia avviene idealmente durante lo scarico dell impianto di depurazione. Un prelevamento del calore dall acqua depurata e di conseguenza un abbassamento della temperatura apporta notevoli benefici sia all uomo che all ecosistema in egual misura. Garanzia di qualità made in Switzerland

Soluzioni degli scambiatori di calore offre soluzioni di scambiatori di calore personalizzate dall idea e realizzazione fino al collaudo. Collaboratori motivati nel reparto vendite e produzione, la gestione del progetto, l ingegneria e il controllo della qualità accompagnano i nostri clienti dall offerta fino alla conclusione del progetto nel rispetto dei requisiti di qualità e delle specifiche esigenze del cliente. Garanzia di qualità made in Switzerland

Prodotti ISO 9001:2008 ISO 3834-2:2005 SVTI AD-2000 (PED) China Stamp (A1) ASME (U-Stamp) pianifica, costruisce e monta da anni gli impianti destinati alla produzione di calore e raffreddamento e dispone di uno speciale know-how per la costruzione di soluzioni di scambiatori di calore per acqua, acqua di scarico, calore di processo e liquidi contenenti solidi di tutti i tipi. Lo spettro dei nostri servizi comprende, la posa, la progettazione e la costruzione degli scambiatori di calore e delle tubazioni necessarie fino alla pompa di calore o alle utenze consumatrici di calore. offre inoltre le seguenti soluzioni di scambiatori di calore. Utilizzo dell energia in edifici - Scambiatori di calore a doppio tubo per acqua di scarico e calore di processo - Scambiatori di calore a fascio tubiero per acqua di scarico e calore di processo - Scambiatori di calore a piastre per acqua di scarico e il calore della lavorazione - Scambiatori di calore con sistema di pulizia automatica e serbatoio di ritenuta per flusso d acqua di scarico ciclico - Scambiatori di calore specifico del processo Utilizzo dell energia nel canale di scarico - Scambiatori di calore a canale installati nel canale di scarico con tubazioni posate in alto o in basso - Scambiatori di calore a canale integrati in tubi con elementi in cemento o in forme di cemento - Scambiatori di calore dei tubi di condotta forzata posati sotto la superficie del terreno o installi all aperto - Scambiatori di calore per i tubi dell acqua di scarico posati sotto la superficie del terreno o installati all esterno - Scambiatori a doppio tubo per la canalizzazione svuotati con pompe senza prevagliatura KASAG CLEAN KASAG PRESSUREPIPE KASAG GRAVITYTUBE Utilizzo dell energia nell impianto di depurazione KASAG SEWER - Scambiatori di calore a canale nel canale di scarico a valle dell impianto di depurazione - Scambiatori di calore dei tubi di condotta forzata posati sotto la superficie del terreno o installati all aperto - Scambiatori di calore per i tubi dell acqua di scarico posati sotto la superficie del terreno o installati all aperto - Scambiatori a doppio tubo per acqua di scarico e fanghi residuati provenienti dall impianto di depurazione - Scambiatori di calore a fascio tubiero per acqua di scarico con livello di sporcizia basso - Scambiatori di calore a piastre per acqua di scarico depurata, acque di superficie KASAG SPECIAL KASAG POOL KASAG DOUBLE KASAG BUNDLE KASAG PLATE

Scambiatore di calore per vasche KASAG POOL L acqua di processo o di scarico viene utilizzata come fonte di energia. L elemento dello scambiatore di calore è immerso nel fluido. Lo scambio di calore avviene attraverso le superfici verticali tramite convezione libera. Impiego Per lo sfruttamento dell energia da vasche di ogni tipo. La struttura modulare consente soluzioni individuali, ampliabili per diverse applicazioni, come ad esempio quella di fonte di energia in vasche ribassate di bagni termali. Per tempi di installazione brevi, i registri di scambiatori di calore e tubazioni vengono forniti premontati. Dati tecnici Materiale scambiatore di calore acciaio inossidabile (1.4404, 1.4571) Materiale tubazioni di mandata e di ritorno acciaio inossidabile (1.4404, 1.4571) o PE Livello di pressione secondo l esigenza del cliente idoneo per riscaldamento e raffreddamento Campo d impiego acqua di processo, acque reflue, acqua potabile, liquidi contenenti solidi di ogni tipo Luogo d installazione in vasche di chiarificazione, vasche di ritenuta, vasche incassate ecc. Dati sulla potenza Potenza scambiatore di calore ca. 2.14 kw/m2 Presunta Temperatura dell acqua di scarico 13 C temperatura di mandata 6 C

Scambiatore di calore e doppio tubo KASAG DOUBLE L acqua di scarico scorre nel tubo interno dello scambiatore di calore tubo in tubo e viene usata come fonte di energia prelevando o convogliando calore. Il circuito intermedio passa fra il tubo esterno e quello interno. Per ottimizzare la potenza e con carichi solidi elevati presenti nell acqua di scarico vengono impiegati tubi speciali che presentano vantaggi rispetto a quelli solitamente usati. Lo scambiatore a doppio tubo è adatto per acque grigie e nere. Utilizzo Per l utilizzo di energia negli edifici, con canale di scarico e nell impianto di depurazione. Dati tecnici Materiale Acciaio inox (1.4307, 1.4404, 1.4571) Lunghezza del tubo 3 o 6 metri Riscaldamento e raffreddamento Campo di applicazione Acqua di scarico (industriale, urbana), liquidi contenenti solidi di tutti i tipi Luogo di installazione Installazione all interno o all esterno Indicazioni sulle prestazioni Diametro del tubo (interno) Potenza dello scambiatore di calore (riscaldamento) DN32 400 W/m DN40 460 W/m DN50 600 W/m DN65 720 W/m DN80 840 W/m Valori previsti: Temperatura dell acqua di scarico 13 C Temperatura di mandata 6 C Utilizzo dell energia del canale di scarico Esempio di utilizzo del calore delle acque di scarico dal canale senza vagliatura Utilizzo dell energia nell edificio Esempio in combinazione con contenitore di raccolta Utilizzo dell energia dell impianto di depurazione Esempio di utilizzo del calore delle acque di scarico nell impianto di depurazione Utilizzo dell energia del calore residuo di processo Esempio del calore residuo di processo delle aziende casearie E-mail: info@kasag.ch / www.kasag.ch

Scambiatore di calore a fascio di tubi KASAG BUNDLE L acqua di processo o di scarico scorre all interno del fascio di tubi e viene utilizzata come fonte di energia. Il calore viene sottratto o rimosso. Il circuito intermedio passa nella zona del rivestimento. Per ottimizzare la potenza e nel caso di carichi di solidi elevati nell acqua di scarico, vengono utilizzati tubi speciali che offrono maggiori vantaggi rispetto a quelli convenzionali. Lo scambiatore di calore a fascio di tubi è idoneo per acqua, acque grigie e nere con carico di solidi contenuto. Impiego Per lo sfruttamento di energia in industrie, edifici ed impianti di chiarificazione. Dati tecnici Materiale acciaio inossidabile (1.4307, 1.4404, 1.4571) Lunghezza tubi 3 o 6 metri riscaldamento o raffreddamento Campo di applicazione acque reflue (industriali, municipali), liquidi contenenti solidi di ogni tipo Luogo d installazione montaggio in interni ed esterni Dati sulla potenza Valori K 600 1500 W/m2K Sfruttamento dell energia canale per acque di scarico Esempio: sfruttamento del calore delle acque di scarico da canale senza filtro Sfruttamento dell energia nell edificio Esempio in combinazione con collettori Sfruttamento dell energia impianto di chiarificazione Esempio: sfruttamento del calore delle acque di scarico in impianto di chiarificazione Sfruttamento dell energia calore di scarto di processo Esempio calore di scarto di processo industria casearia

Scambiatore di calore a piastre KASAG PLATE L'acqua, le acque di scarico depurate, l'acqua di mare, l'acqua della lavorazione (sorgente) vengono utilizzate come fonte d'energia. Il circuito intermedio scorre attraverso un lato a piastre dello scambiatore di calore e la sorgente sull'altro lato a piastre. Per una gestione semplice si integra spesso un'unità di pulizia. Per i liquidi con ridotti carichi di sostanze solide si utilizzano speciali scambiatori di calore a piastre. Impiego È indicato per lo sfruttamento dell'energia in settori industriali, edifici ed impianti di depurazione. Specifiche tecniche Materiale dello scambiatore di calore acciaio inox (1.4404, 1.4571) Materiale delle linee di mandata e ritorno acciaio inox (1.4404, 1.4571) Livello di pressione su richiesta del cliente soluzione adatta per il riscaldamento e il raffreddamento Campo d'impiego acqua, acque di scarico depurate, acqua di mare, acqua di lavorazione Specifiche delle prestazioni Potenza scambiatore di calore 3-4 kw/m2 circa Assorbimento temperatura dell'acqua di scarico 10 C temperatura di mandata 4 C Edificio Temperatura di ritorno in C Pompa di riscaldamento / climatizzatore Temperatura di mandata in C Sorgente Tel.: +41 / (0) 34 408 58 58

Scambiatori di calore a canale KASAG SEWER L acqua di scarico del canale viene usata con fonte di energia. Gli elementi dello scambiatore di calore vengono installati in un secondo momento nei canali dell acqua di scarico già esistenti oppure nuovi. Il calore viene prelevato o convogliato attraverso la superficie sommersa degli scambiatori. Utilizzo Per l utilizzo dell energia nei canali con diametri di diversa misura. La struttura modulare consente soluzioni personalizzate per diversi impieghi. Per tempi installazione brevi vengono utilizzati elementi degli scambiatori di calore premontati. Dati tecnici Materiale Scambiatore di calore a canale Acciaio inox (1.4404, 1.4571) Materiale Tubi di mandata e di ritorno Acciaio inox (1.4404, 1.4571) o PE Lunghezza segmento 1 3 metri Impiego adatto per il riscaldamento e il raffreddamento Campo di applicazione Acqua di scarico Luogo di installazione Per canali di scarico già esistenti o nuovi Indicazioni sulle prestazioni Diametro del tubo Potenza dello scambiatore di calore (riscaldamento) 1.200 mm 3,2 kw/m 1.400 mm 3,7 kw/m 1.600 mm 4,2 kw/m 1.800 mm 4,8 kw/m 2.000 mm 5,3 kw/m Valori previsti: Temperatura dell acqua di scarico 13 C Temperatura di mandata 6 C Superficie bagnata 120 dalla circonferenza del canale

Scambiatore di calore per i tubi dell acqua di scarico KASAG GRAVITYTUBE L acqua di scarico nel tubo principale viene usata con fonte di energia. Grazie a un mantello doppio speciale è possibile sia prelevare calore che convogliarlo. La quantità di acqua di scarico prodotta e le pendenze naturali determinano lo stato dell acqua di scarico nel tubo principale. Utilizzo Per un utilizzo dell energia in canali di scarico nuovi o per la sostituzione di canali di scarico già esistenti. Dati tecnici Materiale Acciaio inox (1.4404, 1.4571) Mantello Isolato; rivestito in PE Lunghezza segmento 2 6 metri Impiego adatto per il riscaldamento e il raffreddamento Campo di applicazione Acqua di scarico (industriale, urbana) Luogo di installazione Posa sotto la superficie del terreno o installazione all aperto Indicazioni sulle prestazioni Diametro del tubo principale Potenza dello scambiatore di calore (riscaldamento) 200 mm 0.6 kw/m 400 mm 1,1 kw/m 600 mm 1,6 kw/m 800 mm 2,1 kw/m 1.200 mm 3,2 kw/m Valori previsti: Temperatura dell acqua di scarico 13 C Temperatura di mandata 6 C Superficie bagnata 120 di estensione

Scambiatori di calore dei tubi di condotta forzata KASAG PRESSUREPIPE L acqua di scarico scorre nel tubo principale e viene usata con fonte di energia.grazie ad un mantello doppio speciale il calore viene prelevato o convogliato su tutta la circonferenza del tubo. Il tubo principale viene posato con uno stadio di pressione conforme alla PED (AD-2000). Utilizzo Per un utilizzo dell energia in condotte forzate nuove o per la sostituzione di quelle già esistenti. Dati tecnici Materiale Acciaio inox (1.4404, 1.4571) Stadio di pressione del tubo principale In base alle esigenze del cliente Mantello Isolato; rivestito in PE Lunghezza segmento 2 6 metri Impiego adatto per il riscaldamento e il raffreddamento Campo di applicazione Acqua di scarico, acqua potabile, liquidi contenenti solidi di tutti i tipi Luogo di installazione Posa sotto la superficie del terreno o installazione all aperto Indicazioni sulle prestazioni Diametro del tubo Potenza dello scambiatore di calore (riscaldamento) 200 mm 1,6 kw/m 400 mm 3,2 kw/m 600 mm 4,8 kw/m 800 mm 6,3 kw/m Valori previsti: Temperatura della fonte 13 C Temperatura di mandata 6 C

Scambiatori di calore con sistema automatico di pulizia adatti al montaggio interno, integrazione delle vaschette e canale rettangolare

Scambiatori di calore lavabili KASAG CLEAN L acqua di scarico scorre, in modo costante o irregolare e se necessario mediante un filtro grosso, in un serbatoio, vaschetta di ritenuta definito nella forma di un contenitore e utilizzato come fonte di energia. Nel serbatoio di ritenuta è installato uno scambiatore di calore (cilindrica o piatta) con pulizia automatica. Durante il funzionamento viene prelevato o convogliato calore. Utilizzo Per l utilizzo dell energia e per la messa a disposizione in base al fabbisogno della quantità di energia necessaria per quantità di acqua di scarico variabile. Campi di applicazione possibili: villette plurifamiliari, complessi residenziali, edifici comunali, impianti di depurazione, hotel, stabilimenti termali, piscine e industrie. Dati tecnici Materiale Acciaio inox (1.4307, 1.4404, 1.4571) Serbatoio di ritenuta almeno su 500 litri Impiego adatto per il riscaldamento e il raffreddamento Campo di applicazione Acque grigie, acqua di processo, liquidi contenenti solidi di tutti i tipi Luogo di installazione Installazione all interno o all esterno Indicazioni sulle prestazioni A causa delle innumerevoli possibilità di impiego dello scambiatore di calore lavabile non è possibile indicare dati generali sulle prestazioni. Per l installazione iniziale sono necessari i seguenti dati: - acqua di scarico (quantità e frequenza) - temperatura dell acqua di scarico - impiego della quantità di energia. Esempio di acque grigie provenienti da hotel per la produzione di acqua calda e riscaldamento Esempio di acqua di scarico proveniente da piccole imprese per l aumento della temperatura dell acqua di processo Esempio di acqua di processo proveniente da un impresa industriale per il riscaldamento e il raffreddamento

Versione cilindrica KASAG CLEAN-Z Scambiatore di calore lavabile, versione cilindrica Diametro Volume di raccolta Superficie dello scambiatore di calore (elemento esterno) (serbatoio) (vaschetta e serbatoio) Ø 606 mm ~ 565 litri ~ 3,51 m2 Ø 806 mm ~ 1.005 litri ~ 8,86 m2 Ø 1.006 mm ~ 1.570 litri ~ 16,04 m2 Ø 1.208 mm ~ 2.260 litri ~ 24,90 m2 Ø 1.408 mm ~ 3.078 litri ~ 35,45 m2 Ø 1.608 mm ~ 4.021 litri ~ 47,84 m2 Ø 1.808 mm ~ 5.089 litri ~ 62,06 m2 Ø 2.010 mm ~ 6.288 litri ~ 78,12 m2 Ø 2.210 mm ~ 7.602 litri ~ 95,86 m2 Ø 2.210 mm ~ 7.602 litri ~ 115,44 m2 Varianti Senza sistema automatico di pulizia Con sistema automatico di pulizia Con sistema automatico di pulizia e scarico a terra Scambiatore di calore (senza pulizia) Fondo e coperchio saldati, apertura di pulizia e controllo nel coperchio, valvole ad azionamento manuale Sistema di controllo Scambiatori di calore lavabili Coperchio collegato a vite, fondo saldato, sistema di pulizia compreso sistema sistema di controllo WT-RV3, valvole con azionamento elettrico Scambiatori di calore lavabili Fondo e coperchio collegati a vite, sistema di pulizia con strumento di scarico a terra ed abbassamento, sistema di controllo WT-RV1, valvole con azionamento elettrico Funzionamento manuale WT-RV4 WT-RV3 WT-RV2 WT-RV1 Gestione Pannello del logo Pannello del logo Pannello del logo con PLC con pannello a manuale delle con pulsanti con pulsanti pulsanti funzione, sfioramento, inverter valvole ed funzione, solo funzione e con inverter per velocità di per velocità di pulizia interruttore sistema di sistema di controllo pulizia ottimale, ottimale, sistema di ON/OFF per la controllo delle delle valvole, sistema di controllo controllo delle valvole, pulizia senza valvole integrato indicatore della delle valvole, indicatore della regolazione della nella scatola di temperatura, indicatore della temperatura, velocità, controllo in interruttore temperatura, interruttore principale raccordi per i acciaio inox principale interruttore principale dell'impianto integrato sensori termici dell'impianto dell'impianto integrato nella scatola di presenti integrato nella nella scatola di controllo in acciaio inox scatola di controllo controllo in acciaio in acciaio inox inox Tel.: +41 / (0) 34 408 58 58

Versione piatta, funzionamento ISO 9001:2008 ISO 3834-2:2005 SVTI AD-2000 (PED) China Stamp (A1) ASME (U-Stamp) KASAG CLEAN-F Scambiatore di calore lavabile, versione piatta Le dimensioni altezza (H) x larghezza (La ) x lunghezza (Lu) sono specifiche per i progetti. Principio di funzionamento Variante con serbatoio (volume di raccolta) Tel.: +41 / (0) 34 408 58 58