LTSP e italc a scuola



Documenti analoghi
Migliorare la qualità della didattica con italc

Epoptes. Architetture di rete centralizzate Open Source. Claudio Cardinali e Giuseppe Maugeri, Architetture di rete centralizzate Open Source

Linux a Scuola. Rete LTSP (Linux Terminal Server Project) Relatore: Ross

Presentazione di virtual desktop client + LTSP server

Linux a Scuola e non solo...

Linux per la Scuola. Linux Terminal Server Project. Relatore: Ross

Ubuntu 8.04 LTSP in un dominio Windows 2000

Due laboratori scolastici rimessi a nuovo

ITALC software Open Source per la gestione professionale di un'aula informatica

I.S.I.S. J.M.Keynes. Castel Maggiore (BO) Progetto TSERVER. Il software libero per il riutilizzo di hardware obsoleto. S cuol a Bologna

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

LTSP; ovvero, come realizzare laboratori didattici a basso costo

Caratteristiche di una LAN

Accesso Remoto: Che cos'è Q uali programmi si utilizzano Come si effettua (teoria) Q uando è utile

Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source)

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

Progetto Virtualizzazione

Rete didattica Multimediale Linguistica Software

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

ICT a Manutenzione ZERO

Applicativo SBNWeb. Configurazione hardware e software di base di un server LINUX per gli applicativi SBNWeb e OPAC di POLO

EVOLUTION DML SHW. Consolle di Regia EVOLUTION DML

Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Il computer: primi elementi

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino

Linux nella scuola...proviamo!

FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal

Scheda requisiti Hardware e Software

Software SMART Sync 2011

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

Software MarkVision per la gestione della stampante

Corso di Informatica

Applicazioni di Ubuntu

Sistemi Operativi di Rete. Sistemi Operativi di rete. Sistemi Operativi di rete

Ubuntu e la sua Installazione

Concetti base del computer

RETE DIDATTICA MULTIMEDIALE EDU NET

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Guida all uso dei thin client

Memoria Secondaria o di Massa

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

TERM TALK. software per la raccolta dati

STORM OPEN SOLUTIONS E2KPos. Guida all'installazione

Appliance software Sophos UTM

1. Avviare il computer

Laboratorio di Informatica (a matematica)

Requisiti tecnici di BusinessObjects Planning XI Release 2

Team LINUX. Linux in italiano per il gestionale

Online Help StruxureWare Data Center Expert

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

1 -Introduzione MODULO L1

RADAR. Raccolta e Analisi Dati per Attribuzione Rating

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook

Corso Linux Base informatica Open source

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Pratiche PRO. Il database centralizzato permette di avere un aggiornamento ed una visione in tempo reale dell'andamento delle pratiche.

Indice generale. Introduzione...xiii. Perché la virtualizzazione...1. Virtualizzazione del desktop: VirtualBox e Player...27

LLinux nelle Console da gioco

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)

SMART Sync 2010 per sistemi operativi Windows

Dr.WEB ENTERPRISE. La soluzione per la protezione delle reti

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

Software open source per la didattica

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

POWEREDGE T20 E3-1225V3/4G(1X4)/1TB/290W/ 1YNBD

Software di base e software applicativo. Titolo: dic (1 di 9)

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o

Indice. Introduzione. Capitolo 1

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Cos è Radmin? Cosa c è di nuovo. Cosa lo rende differente dagli altri prodotti

Acronis License Server. Manuale utente

Percorso Formativo C1

MODULO Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

Windows 8 Pro: per le piccole imprese

Setup e installazione

Acronis Universal Restore

Attività formativa prevista per l'anno 2003/2004. informatica

Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con

Microsoft Security Essentials: ecco l'antivirus Morro in veste ufficiale. Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :00

Linux Terminal Server Project (LTSP)

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet.

Tecnologie innovative per la Scuola

Kartè VISION Il Digital signage cambia volto

Laboratorio di Informatica

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

PkBox Requisiti Tecnici HW/SW. rel

Transcript:

LTSP e italc a scuola I nt el l i gent Teachi ng And Lear ni ng wi t h Comput er s Perugia, 25 ottobre 2008 Danilo Mariotti I.T.C.G. G. Spagna

Linux Terminal Server Project Reti a bassissimo costo per la scuola...e non solo. 2

Un po' di tecnica... LTSP è una tecnologia basata su Linux LTSP è centrata su un server che fornisce la potenza elaborativa e un certo numero di workstation che permettono ad altrettanti utenti di sfruttarla 3

Un po' di tecnica... Tutta l elaborazione avviene sul server : ciascuna workstation funziona in pratica solo come una interfaccia utente, un terminale del server I terminali eseguono le stesse applicazioni che verrebbero eseguite in una normale workstation 4

Un po' di tecnica... OpenOffice Firefox Evolution X-server X-server X-server 5

Un po' di tecnica... Ciò significa che il server deve essere dotato di un hardware sufficientemente potente da gestire tutti i terminali Ciò significa anche che i terminali possono essere dotati di hardware minimale sufficiente a eseguire la sola interfaccia grafica (X-server) 6

Un po' di tecnica... Come terminali possono essere quindi utilizzati anche PC piuttosto datati (ad es. Pentium II con 64MB Ram, privi di hard disk, floppy disk, lettore CD), purché dotati di scheda di rete a 100MBps con capacità di boot da rete Da qui la definizione di thin (magro) client 7

Un po' di tecnica... L'unica vera periferica indispensabile, oltre ovviamente a video, mouse e tastiera, è la scheda di rete, che viene utilizzata per: Effettuare il boot del sistema operativo del thin client, fornito dal server LTSP attraverso la rete Gestire il traffico di rete tra l'interfaccia grafica del thin client e le applicazioni del server LTSP 8

Un po' di tecnica... Un buon PC di ultima generazione può funzionare da server in grado di gestire un carico di programmi medio per 1020 thin client Il numero dei thin client gestibili varia in funzione della dotazione del server (velocità e numero delle CPU/ Core, memoria RAM), dell interfaccia grafica e della tipologia di programmi usati 9

Un po' di tecnica... Riepilogando, ecco cosa accade all'accensione di un thin client: Il client riceve il proprio indirizzo di rete e quello del server LTSP dal server DHCP Il client effettua il boot del sistema operativo fornito dal server LTSP, esegue l'interfaccia grafica (X-server) e presenta la schermata di login L'utente effettua l'accesso aprendo una sessione sul server LTSP ed esegue le applicazioni nel server LTSP 10

Un po' di tecnica... 11

Lo scenario Le scuole hanno bisogno di numerose postazioni I costi per l'acquisto o l'aggiornamento dell'hardware e delle relative licenze software sono relativamente elevati Spesso le scuole dispongono già di hardware obsoleto e quasi (o completamente) inutilizzabile 12

Lo scenario L'attività di manutenzione (software) di un gran numero di postazioni è piuttosto pesante I fondi a disposizione sono quasi sempre insufficienti o inesistenti 13

Perché LTSP Costo zero (o quasi) Il server può essere un buon computer recente dal costo moderato Come client si possono riciclare tutti i computer obsoleti, con requisiti anche minimi Il sistema operativo e le applicazioni sono gratuiti L'hardware di rete eventualmente mancante (schede, switch) costa poco 14

Perché LTSP E' facile da installare Si installa quasi come una versione Desktop Con un'ora di lavoro si è già pronti La configurazione viene eseguita sul server (poi basta collegare i client) E' integrato nella maggior parte delle distribuzioni 15

Perché LTSP E' facile da manutenere L'installazione e l'aggiornamento del software viene eseguito esclusivamente sul server L'hardware dei client è estremamente ridotto quindi meno soggetto a guasti. In caso di guasto i client sono immediatamente sostituibili (non contengono dati degli utenti, software o configurazioni) 16

Perché LTSP Massimo risultato con il minimo sforzo I thin client eseguono applicazioni alla velocità del server I thin client consumano pochissimo rispetto alle configurazioni attuali di PC I thin client sono molto più silenziosi avendo hardware ridotto e non rumoroso (dischi assenti) 17

LTSP è ideale per... Attività di Office Automation Utilizzo di Internet (web, e-mail, messaggistica, ecc.) Utilizzo di software didattici Chioschi, biblioteche, internet point... In generale in tutte le situazioni di utilizzo standard della grafica 18

LTSP non è indicato per... Giochi 3D con grafica spinta Video e multimedia Web particolarmente arricchito da animazioni ed elementi mutimediali In generale in tutte le situazioni di utilizzo spinto della grafica e della multimedialità 19

Come si installa Prendendo ad esempio UBUNTU, una delle distribuzioni più diffuse (almeno nei sistemi desktop), si può: Utilizzare il CD alternate premendo F4 all'avvio, per una nuova installazione Installare da repository il pacchetto ltspserver-standalone, per aggiungere LTSP ad una installazione desktop già esistente Installare il CD di Edubuntu ( educational add-on CD ) per avere LTSP ed il software didattico in un colpo solo 20

Un'esperienza concreta I progetti FLOSS approvati dal CCOS in fase avanzata di attuazione presso: ITC V. Emanuele II di Perugia ITCG G. Spagna di Spoleto 21

Situazione di partenza Numero di postazioni studente insufficienti e/o dotate di hardware insufficiente Scarsa disponibilità di fondi per l'acquisto di nuovo hardware/software Disponibilità di una adeguata struttura hw/sw di rete preesistente, basata su sistemi proprietari (Microsoft A.D.) Consolidate esperienze in ambiente FLOSS (OpenOffice, MySql, ecc.) 22

Obiettivi Ampliamento del numero delle postazioni studente Contenimento delle spese di potenziamento Sfruttamento ed integrazione con la struttura di rete preesistente Prosecuzione dell'esperienza e potenziamento dell'utilizzo di software FLOSS 23

Il progetto Acquisto, installazione e configurazione di un server Edubuntu LTSP Riutilizzo di PC obsoleti per la realizzazione di un laboratorio PC Utilizzo della suite OpenOffice per lo svolgimento delle lezioni di Trattamento Testi e Dati e di altro software didattico Integrazione nella struttura di domini Windows 2003 server preesistente 24

Hardware Server Fujitsu Siemens Primergy TX300-S4 Xeon Quadcore 2.33GHz a 2 vie, 8 GB RAM, 2 Hard disk 70 GB SAS Raid 1, 3 adattatori di rete Gigabit 20 PC Celeron 600 Mhz e 13 PC Pentium III 700 Mhz Schede di rete PCI 10/100 con boot PXE per PC riutilizzati Switch 10/100/1000 per il laboratorio 25

Software Ubuntu Desktop 8.04 64bit LTSP 5 (da repository) Edubuntu addons CD LikeWise Open (da repository) per integrazione in Active Directory 26

Struttura di rete La struttura di rete classica prevede un server con due schede di rete: una per i terminali e una per la LAN, per separare il traffico di rete da quello dei terminali LAN 27

Struttura di rete Disponendo di una connessione Gigabit dallo switch del laboratorio fino al server LTSP si è preferito mantenere la struttura preesistente, con i terminali connessi direttamente alla LAN 28

Installazione del software 29

Configurazione del server S.O. per i Thin Client 30

Configurazione del server Parametri specifici per singoli client lts.conf 31

Configurazione del server DHCP dhcpd.conf 32

Configurazione dei client 33

Accensione del client Boot da rete Config. IP e boot del kernel 34

Caricamento S.O. 35

Login remoto al server LTSP 36

Gnome e Calc sul client 37

Logout ma non Shutdown 38

...fine prima parte 39

Intelligent Teaching And Learnig with Computers Rete didattica Open Source multipiattaforma a costo zero. 40

Cos'è italc È un software per la realizzazione di reti didattiche, pensato per l'utilizzo scolastico Con italc è possibile osservare e controllare da remoto computer di una LAN È un valido strumento a disposizione degli insegnanti per lo svolgimento di lezioni nei laboratori informatici 41

Cos'è italc È multi-piattaforma, essendo eseguibile su Linux e Windows 2000/XP/Vista Supporta anche ambienti misti (Windows/Linux), consentendo di controllare computer Linux con Windows e viceversa. È un software libero (Open Source) È già presente in molte distribuzioni (es. UBUNTU) 42

Caratteristiche Offre agli insegnanti molti strumenti per la gestione di una lezione in un laboratorio: Avere una visione panoramica di tutti gli schermi dei computer di un laboratorio Assistere o aiutare gli studenti dalla postazione docente Effettuare una lezione presentando in tempo reale il proprio schermo a tutti i computer degli studenti 43

Caratteristiche Far svolgere la lezione ad un alunno, mostrando a tutti la sua postazione Bloccare le postazioni studente per evitare distrazioni e porre attenzione al docente Inviare messaggi agli studenti Scattare e gestire foto degli schermi delle postazioni studente Accendere e spegnere le postazioni studente dalla postazione docente 44

Caratteristiche Effettuare il logon e il logoff sulle postazioni studente dalla postazione docente Eseguire comandi sulle postazioni studente Insegnamento a distanza - gli studenti possono unirsi ad una lezione attraverso una connessione VPN semplicemente installando sul proprio computer di casa italc client Utilizzare tali funzioni su uno, un gruppo o tutte le postazioni di un laboratorio. 45

Requisiti Per l'uso di italc è necessaria semplicemente una rete TCP/IP (nessun hardware aggiuntivo) Client: non ci sono requisiti minimi (consigliato un Pentium Pro, 64 MB di RAM e una scheda video decente) Master: almeno un Pentium III con 256 MB di RAM i requisiti aumentano all'aumentare delle postazioni 46

Installazione ITALC master italc client 47

Utilizzo Sul master la console di controllo può essere eseguita dal menu Applicazioni 48

La console di controllo 49

Gestione delle aule 50

Selezione dell'aula 51

Selezione dell'aula 52

Selezione dell'aula 53

Panoramica dell'aula 54

Riordino delle finestre 55

Riordino delle finestre 56

Adattamento delle finestre 57

Accensione dei computer 58

Spegnimento dei computer 59

Invio di messaggi 60

Invio di messaggi 61

Blocco delle postazioni 62

Blocco delle postazioni 63

Blocco delle postazioni 64

Lezione dalla postaz. docente 65

Lezione dalla postaz. docente 66

Lezione dalla postaz. docente 67

Azioni sulle singole postazioni 68

Osservare, controllare,... 69

Esecuzione di comandi 70

Esecuzione di comandi 71

Album fotografico 72

Assistenza e supporto 73

Configurazione 74

Spento, acceso, collegato 75

Grazie per l'attenzione... 76