DISCIPLINARE TECNICO PREDISPOSTO DA S.C. LOGISTICA FORNITURA DI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER IL P.O. MARTINI



Documenti analoghi
DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI DIECI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER S.C. UROLOGIA P.O. MARTINI TIPOLOGIA E QUANTITA

Lotto 1 - n Letti elettrici per Degenza - CIG

Oggetto: Criteri di valutazione relativi alla fornitura di N 3 letti per obesi

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

Caratteristiche Tecniche

CAPITOLATO TECNICO. A R S L i g u r i a - A r e a C e n t r a l e R e g i o n a l e d i A c q u i s t o

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

S.C. Gestione Approvvigionamenti

N.2 Tavoli Operatori

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

04 Dic /DG //7/ 89:98/ 9 9"/7/ ;; <3 2 = $$$ ;<3#$/$.$ $$ # < => 9>.$$ 3?$,& 2$ F.to D F.to. F.

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Catalogo LETTI e BARELLE

Letti per TERAPIA INTENSIVA e DEGENZA Pediatrici

TRAVE TESTALETTO PENSILE PER OBI. Redazione scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Bandi e Gare - Dialoghi tecnici

11-LE1881 LETTI ELETTRICI

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Integrazioni e chiarimenti relativi alla gara a procedura aperta per la fornitura di n. 122 letti per il Presidio Mainardi.

SCHEMA DI OFFERTA (da ritornare compilata e firmata) OGGETTO: FORNITURA DI N. 1 SOLLEVA PAZIENTI.

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

SCHEDA TECNICA BARELLA ALTEZZA FISSA - 2 SEZIONI - COMPLETA DI SPONDE E MATERASSO

Letti degenza larghezza 90 cm

CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA CHIRURGIA DEGLI ARTI

Caratteristiche Lunghezza rete: 200 cm Lunghezza massima: 205 cm Larghezza: 85 cm

Prot.n. 370 /A14 Soci, 30 Gennaio 2014

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

Ns. rif: Milano 06/02/2013. ALLEGATO TECNICO PER n. 2 finestre passamalati fisse per blocco operatorio nuovo blocco nord

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

Prot. n. 4285/C22 Tremestieri Etneo, 8 ottobre 2009

COMBIFLEX M. Letto matrimoniale elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche.

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

Joerns Healthcare. Scheda Tecnica Sollevatore Oxford Presence. 19 gennaio. Scheda di capitolato per fornitura sollevatore

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

COMBIFLEX. Letto singolo elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche. Testata. cod.

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

ALLEGATO 5 AL DISCIPLINARE DI GARA

Dati generali della procedura

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

(Sezione A3 del Disciplinare di gara)

DISCIPLINARE TECNICO

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006. OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati.

SCHEDA REQUISITI AUSILIO LOTTO 19

Area Tecnico Economico Finanziaria. U.O.C. Acquisizione di Forniture Beni e Servizi U.O.S. Attrezzature e Materiale Sanitario

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE RB UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE

BANDO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DEL CONTRATTO DI ASSISTENZA INFORMATICAA E MANUTENZIONE HARDWARE/SOFTWARE

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

OGGETTO: ASSISTENZA POST-VENDITA Noleggio Centrifughe refrigerate lavorazione sangue ed emocomponenti

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REPERTORIO: N. RACCOLTA: N. CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA ex Decreto Legislativo 12 aprile 2006, 163, art.

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto NEURO SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

Linea sollevatori e imbragature

Prot Lonigo, 20/07/2016

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO PER LA FORNITURA DI DUE INIETTORI PER LE TAC DEGLI OSPEDALI SAN MARTINO DI ORISTANO E DELOGU DI GHILARZA.

PER LA CURA NATURALE CON IL MINIMO SFORZO

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Pneumologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

Allegato 6 - Capitolato tecnico

FAQ - 07/01/ Si chiede se tale capacità on-board adeguata debba essere uguale per tutti e tre gli strumenti offerti.

Azienda Sanitaria Locale BR

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I DI TORINO DICHIARAZIONE DI OFFERTA E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto 2 SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

C O M U N E D I T A R V I S I O

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA

Letto elettrico a Pantografo Sax. Fabbricante Movi S.p.A Via Dione Cassio, Milano Italia

2. Il piano rete trasparente in zona toracica deve prevedere il vassoio portalastre estraibile? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

SMART CIG Z57206CF32 CUP B39D

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Allegato 3 Milano 11/06/2015 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER CAMERE OPERATORIE ORL

IMPRESA CONCORRENTE. Il sottoscritto (1) nato a il in qualità di (2) autorizzato a rappresentare legalmente l'impresa/società (3) DICHIARA

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

IIS via C. Emery 97 C.F Cod. Mec. RMIS11100B - Distr. Scol. XXVIII

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

Spett.le Ditta. - Busta A (Documentazione Amministrativa) - Busta B (Documentazione Tecnica) - Busta C (Offerta economica) PROT: n.

Transcript:

DISCIPLINARE TECNICO PREDISPOSTO DA S.C. LOGISTICA ALLEGATO 2) FORNITURA DI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER IL P.O. MARTINI TIPOLOGIA E QUANTITA LETTI ELETTRICI A 4 SEZIONI E 3 SNODI - Dimensioni indicative: lunghezza 220 cm, larghezza tra 90 e 100 cm.comprese le sponde - struttura robusta - basamento con meccanismo a due colonne - altezza variabile elettricamente da circa 45 cm ad almeno 80 cm del PIANO RETE - ampia capacità di sollevamento (specificare Kg) - movimentazioni elettriche richieste: schienale e sezione superiori delle gambe - piani rete in materiale plastico (o similari) con feritoie di aerazione, privi di spigoli vivi, asportabili e facilmente lavabili e sanificabili - la struttura del letto deve disporre di uno spazio adeguato sotto il basamento per l accesso del sollevapersone - testile e pedile asportabili e sanificabili - doppi comandi elettrici (per paziente e personale infermieristico con possibilità di disattivazione di quelli ad uso paziente) - posizioni trendelemburg ed antitrendelemburg attuabili elettricamente - pulsante unico (o leva CPR) per raggiungere la posizione di emergenza clinica - il movimento dello schienale deve consentire, in modo contemporaneo, sia la traslazione della base dello schienale, sia l elevazione delle ginocchia, in modo da evitare lo schiacciamento dell addome ed evitare lo scivolamento del paziente verso il fondo del letto. Questo movimento deve avvenire mediante un unico comando - ruote piroettanti, antistatiche, battistrada in gomma, dal diametro di almeno 14 cm con funzioni di movimento: blocco completo, movimento mono e multidirezionale - sponde ergonomiche integrate a scomparsa di facile bloccaggio - paracolpi - marchio CE; impianto elettrico conforme alla normativa europea EN 60601-2.38 per la sicurezza dei letti elettrici conformità ai requisiti della Direttiva Europea 2007/47 Conformità alla norma 626/94 e s.m.i. ACCESSORI OBBLIGATORI per tutti i letti - portagrafica copribile in conformità alla normativa in materia di privacy - asta portaflebo - supporto portabombole QUANTITA : DIPARTIMENTO CHIRURGICO: N.34 letti di cui 19 con testile e pedile costituiti da telaio in tubo d acciaio idoneo all aggancio delle trazioni. N.3 letti per grandi obesi con portata almeno Kg.250 e per pazienti di altezza superiore a cm195 e testile e pedile costituiti da telaio in tubo d acciaio idoneo all aggancio delle trazioni DIPARTIMENTO AREA MEDICA N.32 letti di cui n.3 per grandi obesi con portata almeno Kg.250 e per pazienti di altezza superiore a cm195

DIPARTIMENTO LUNG ASSISTENZA ANZIANI N.10 letti di cui n.1 per grandi obesi con portata almeno Kg.250 e per pazienti di altezza superiore a cm195 n. 56 trapezi solleva malati GARANZIA ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE I letti oggetto di fornitura dovranno avere una garanzia totale minima di ventiquattro mesi dalla data di collaudo, a meno di un accertamento di colpa grave o manomissione durante l utilizzo da parte del personale dell ASL. Durante il periodo di garanzia dovranno essere effettuati: - tutti gli interventi di manutenzione ordinaria (visite preventive) come previsti dalla Casa Costruttrice e tutti gli interventi di manutenzione straordinaria comprensivi della fornitura di parti di ricambio al fine di ripristinare la totale funzionalità del prodotto offerto. - Tutte le verifiche di sicurezza elettrica in conformità alle normative CEI 62.5 (minimo una verifica all anno per apparecchiatura) ed inoltre dovranno essere rispettate le indicazioni previste dalla Giuda CEI 62-122 (guida alle prove di accettazione e alle verifiche di sicurezza e/o di prestazione dei dispositivi medici alimentati da una particolare sorgente di alimentazione). Resta inteso che se la normativa dovesse essere modificata o integrata nel tempo, la ditta aggiudicataria dovrà conformarsi a tali variazioni. Nella documentazione attestante gli avvenuti interventi sopra descritti dovrà essere espressamente indicata la dicitura apparecchiatura in garanzia, dovranno essere convalidati con timbro e firma del Direttore della S.C. presso cui è installato il letto e dovranno essere inviati alla S.C. Gestione Attrezzature Sanitarie. Durante il periodo di garanzia la ditta aggiudicataria dovrà provvedere, nel caso di interventi tecnici che richiedano un fermo macchina superiore a 10 ore consecutive a sostituire l apparecchiatura guasta con un altra analoga dotata delle medesime caratteristiche funzionali. Gli interventi tecnici su chiamata dovranno essere effettuati entro il limite massimo di 8 ore lavorative dalla chiamata, 6 giorni su 7. In caso di ritardi, verrà applicata la penalità di 70,00 per ogni ora di ritardo. La ditta aggiudicataria dovrà garantire l assistenza tecnica, la fornitura di parti di ricambio, la manutenzione e l aggiornamento delle apparecchiature oggetto del presente disciplinare tecnico per un periodo di dieci anni. La ditta concorrente dovrà allegare all offerta il contratto, post periodo di garanzia, di manutenzione full-risk, comprensivo di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, inclusi i pezzi di ricambio, includendo in esso i tempi e le modalità di intervento. La ditta aggiudicataria si impegna a sottoscrivere detto contratto a condizioni invariate, per i primi cinque anni a decorrere dalla scadenza del periodo di garanzia. AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà a lotto unico a favore della ditta che avrà effettuato l offerta economicamente più conveniente in base all esame comparato dei seguenti elementi ai quali verranno attribuiti i sottoelencati coefficienti. Non sono ammesse offerte alternative, condizionate o parziali. Qualità Qualità del prodotto: 45/100 Assistenza e manutenzione e costo annuo del contratto di manutenzione e assistenza tecnica fullrisk per i cinque anni successivi al periodo di garanzia: 15/100

Prezzo Prezzo complessivo: 40/100 Il prezzo complessivo deriva dal prodotto dei prezzi unitari proposti dalle ditte (che devono essere indicati in offerta) e delle quantità indicate nello specifico articolo del presente capitolato tipologia e quantità Lo schema di offerta è pertanto il seguente: 1) N.53 letti elettrici X (prezzo unitario)= 2) N. 19 letti elettrici come al punto 1) ma con testile e pedile costituiti da telaio in tubo d acciaio idoneo all aggancio delle trazioni X.(prezzo unitario)=.. 3) N. 3 letti elettrici come al punto 1) ma con testile e pedile costituiti da telaio in tubo d acciaio idoneo all aggancio delle trazioni per grandi obesi con portata almeno Kg.250 e per pazienti di altezza superiore a cm195 X (prezzo unitario)= 4) N.4 letti elettrici come al punto 1) ma per grandi obesi con portata almeno Kg.250 e per pazienti di altezza superiore a cm195 X (prezzo unitario)= 5) N.56 trapezi sollevamalati X.(prezzo unitario)= TOTALE FORNITURA:. Qualità del prodotto I punteggi verranno attribuiti 1) caratteristiche tecniche e strutturali - movimentazione e trasporto pulizia e disinfezione max 25 punti 2) caratteristiche dei movimenti e comandi max 20 punti 3) Assistenza e manutenzione: caratteristiche e organizzazione del Centro Assistenza Tecnica, numero e qualifica professionale dei tecnici dedicati all assistenza, tempi di intervento, protocollo di manutenzione ordinaria; contratto, post periodo di garanzia, di manutenzione full-risk, comprensivo di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria max 15 punti. DOCUMENTAZIONE TECNICA Relazione tecnica comprovante le caratteristiche, le modalità di funzionamento, le prestazioni dei modelli offerti, in conformità di quanto richiesto nel presente capitolato; Fornitura dei cataloghi illustranti le caratteristiche tecnico-operative delle apparecchiature; L allegata Scheda tecnica di valutazione debitamente compilata e sottoscritta (Allegato sub 2.1); Dichiarazione di presa visione ed accettazione di tutte le norme e disposizioni che sono riportate nel presente Capitolato; Dichiarazione di disponibilità a fornire in prova le apparecchiature previa richiesta a cura dell amministrazione. I prodotti offerti dalle Ditte concorrenti, che non vengono presentati per l esecuzione delle prove tecniche funzionali, saranno automaticamente esclusi dalla gara, causa l impossibilità di attribuire i relativi punteggi tecnici di qualità del prodotto; Dichiarazione che l apparecchiatura offerta risulta essere di ultima generazione e che le parti di ricambio e gli accessori saranno forniti per almeno cinque anni successivi a quello di fornitura; Descrizione del Centro di Assistenza Tecnica di riferimento, specificare il nome della società, indirizzo, numeri telefoni, fax (definire se operativi anche nei giorni feriali o in alternativa indicare i diversi riferimenti), indirizzo e-mail, tempi di intervento;

Numero e qualifica professionale dei tecnici del Centro di Assistenza Tecnica di riferimento, dedicati per l assistenza tecnica e per tutte le procedure a garantire la corretta funzionalità dei sistemi, nei termini e alle condizioni richieste nel capitolato speciale; Copia del protocollo di manutenzione ordinaria (visita preventiva), previsto dalla Casa Costruttrice, numero di visite previste e indicazione del tempo medio necessario per l esecuzione di ogni visita preventiva; Copia del contratto, con indicazione dei prezzi, post periodo di garanzia, di manutenzione full-risk, comprensivo di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, inclusi i pezzi di ricambio, includendo in esso i tempi e le modalità di intervento. Presentazione di un programma dettagliato relativo a corsi di formazione e addestramento per il personale sanitario e tecnico addetto all utilizzo affinchè acquisisca una buona conoscenza sulla funzionalità, sulle procedure di pulizia e sterilizzazione e sui rischi dell apparecchiatura offerta e formulazione di un programma di formazione continua; Dichiarazione compatibilità dei prodotti offerti con la Norma EN 60601-2-38 (1996) + I Emendamento (1999) Norme particolari di sicurezza di letti per ospedale azionati elettricamente ; Copia dell offerta economica priva, pena di esclusione, dei prezzi sia degli elementi componenti dell offerta base sia degli accessori. Dovrà essere riportato codice e nome commerciale corrispondente a quanto riportato nella documentazione tecnica. COMMISSIONE TECNICA La Commissione tecnica valuta la documentazione tecnico-qualitativa ed assegna il punteggio in base ai parametri definiti nel precedente articolo. Le valutazioni della Commissione sono assunte collegialmente TEMPI DI CONSEGNA Le consegne dovranno essere effettuate entro 40 giorni solari dalla data di ricezione dell ordine di fornitura. Le consegne dovranno avvenire secondo le modalità e per le tipologie riportate sul buono d ordine, entro i termini indicati nell offerta. I termini decorrono dalla ricezione dell ordine. Per ogni giorno di ritardo della fornitura e installazione rispetto ai termini indicati verrà applicata una penale pari allo 0,5% dell importo aggiudicato alla ditta medesima. Quando le penali per ritardo raggiungessero il 10% l Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto. COLLAUDO Il collaudo è a carico della ditta aggiudicataria e dovrà essere effettuato in presenza del personale tecnico della S.C. Gestione Attrezzature Sanitarie. La firma dello specifico verbale di collaudo da parte dei funzionari della ditta fornitrice, del Responsabile della S.C. assegnataria dei letti e del funzionario tecnico della S.C. Gestione Attrezzature Sanitarie, certifica che l attrezzatura è utilizzabile in piena sicurezza, dimostrandone il completo e corretto funzionamento, che la fornitura è conforme a quanto offerto ed ordinato, e che ne consente l utilizzo e successiva liquidazione delle competenze. In sede di collaudo dovranno essere eseguite le verifiche di sicurezza elettrica in conformità alla normativa CEI 62.5 e dovranno essere rispettate le indicazioni previste dalla Guida CEI 62-122 (guida alle prove di accettazione e alle verifiche periodiche di sicurezza r/o prestazione dei dispositivi medici alimentati da una particolare sorgente di alimentazione). Nel caso di sostituzione delle apparecchiature (causa problemi di carattere funzionale, di sicurezza ecc.) dello stesso

modello o versioni differenti, previa autorizzazione dell ASL, la ditta aggiudicataria dovrà eseguire una nuova procedura di collaudo, nella modalità sopra descritta.