CURRICULUM VITAE. Laurea in scienze politiche - indirizzo amministrativo -.



Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. Ricciarelli Paolo Data di nascita 13/08/1969 Qualifica. Segretario comunale Amministrazione. Comune di Foligno Incarico Attuale

CURRICULUM PROFESSIONALE DR. AVV. FRANCESCO DI MASSA

CURRICULUM VITAE. DIPLOMA di Ragioniere e Perito commerciale, conseguito presso l'istituto

Laurea in Giurisprudenza conseguita preso l Università degli studi di Perugia

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONIS Dott. Nunzio ARIANO

PIERO UGOLINI VIA TORREGROSSO 68/A CASTEL RITALDI Telefono(i) 0743/ ( ufficio) Cellulare: Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae pubblicabile

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 11 COMMA 8 LETT. F) DEL D.LGS N. 150 DEL CURRICULUM VITAE

Dal 16/07/1984 al 23/07/1993- Responsabile del Servizio Personale.

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BRONZINO LUCIANA

Cardinali Stefano. Dirigente Consiglio Regionale Umbria Dirigente Servizio Sistema Informativo

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, Roma TEL. 06/ CELL. 347/ FAX 06/ r.mastrofini@logospa.

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

Dirigente ufficio gare affidamento servizi.

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

RETRIBUZIONE LORDA ANNUA ,80 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Esami di procuratore legale 31/03/1981 Iscrizione Albo Professionale degli Avvocati

Tel

DIRIGENTE - comparto Regioni AA.LL.- a tempo indeterminato

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Dal 16 settembre 2013 Segretario Generale dei Comuni di Carpi e Novi di Modena

CURRICULUM VITAE. Domicilio fiscale: Via Monte Bernina 11 Reggio Emilia c.f. PGLMRA54T65H223A p.iva

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM. Iscritto al n 79 Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme ;

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


Nome ROSA FARINA Incarico Dirigente CCNL Area Dirigenza, comparto Regioni, A.L. Data di nascita 14 Gennaio Via Monserrato 24, Ozieri

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

DAL 01/10/2008 IDONEA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

0733/ Comune di Pollenza 0737/ Comune di Muccia 0733/ Comune di Serrapetrona

INFORMAZIONI PERSONALI ERRICO PIERO ANTONIO VIA M. PALUMBO N LECCE ISTRUZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E.

Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

Sandro PASCARELLI.

Consulente e ricercatrice, in collaborazione con vari enti e società, fra le quali Co Gruppo srl

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma


42 VIA SANTA MARIA DELLA LIBERA NAPOLI.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Salvatori Angela Maria Indirizzo Telefono

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tel

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE PALOMBO GIANLUIGI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

2, via A. Diaz Martignano (LE)

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze

Periodo) Dal 20/12/2004 al 14/04/2013

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

F O R M A T O E U R O P E O

Nome PETROCELLI ANTONELLA. Qualifica Segretario Comunale. Incarico attuale Segretario Generale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MATTEO SAMMARTINO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 21/03/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM - VITAE PULCINELLI RAG. ELISABETTA. Parte Anagrafica e dati fiscali.


Amministrazione Provinciale di Roma Ente Locale

CURRICULUM VITAE di VENNERI GIUSEPPE

Nome Salvatori Angela Maria Indirizzo Telefono

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

RAG. CESARE CAVA Via Carducci San Giuliano Terme (PI)

Dal 1995 Dipendente presso Industria del settore alimentare con funzione di responsabile finanziario

Dal 1996 al 1997 impiego presso lo studio oculistico del Dott. Carlo Benedetti di Terni in qualità di segretaria.

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Cecilia Maceli

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

Angelo Cerquiglini Via tevere 5 06039 TREVI PG Tel. cell. 03296503171 CURRICULUM VITAE NOME Angelo COGNOME Cerquiglini LUOGO DI NASCITA Trevi DATA DI NASCITA 23.12.1958 TITOLO DI STUDIO Diploma di perito commerciale Laurea in scienze politiche - indirizzo amministrativo -. ABILITAZIONI Revisore dei Conti PROFESSIONE Dirigente Comune di Spoleto (PG) STUDI/CORSI POST LAUREAM SDA BOCCONI Scuola di direzione ambientale Network Conti & Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche NETCAP - Anno 2012 - SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DI PERUGIA - Gestire la Complessità corso di alta formazione in managemet pubblico - Anno 2012 - Corso di General Management anni 2009 2010-2011 Corso specialistico sul Controllo di gestione negli Enti Locali Novembre 2007 Giugno 2008 Corso di formazione manageriale appalti di lavori pubblici Febbraio 2005 SDA BOCCONI - Master Emmel Executive Master in Management degli Enti Locali anni 2003 2004 2005. SDA BOCCONI - Scuola di direzione aziendale - Il Direttore Generale negli Enti Locali. Ottobre / Novembre/ Dicembre 2002 CO.PERF.EL.Corso avanzato di management degli enti locali - Maggio/Giugno 2001 Corso di Contabilità Ambientale anno 2003 organizzato dalla Regione dell Umbria Non sono stati indicati corsi e giornate di formazione, fino a tre giornate, espletati presso la SDA Bocconi o altre scuole di formazione.

ESPERIENZE ROFESSIONALI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO SITEM S.p.A. dall 11.12.1978 al 15.04.1981 istruttore amministrativo - DIRIGENZA Ragioniere Capo, responsabile del settore finanziario, tributi e personale del Comune di Valtopina dal 16.04.1981 al 31.05.91; Ragioniere Capo, responsabile dell area Finanziaria, Controllo di gestione, Risorse Umane, Patrimonio e Tributi del Comune di Trevi dal 01.06.1991 al 30.09.2004; Vice Segretario del Comune di Trevi dal 28.05.1998 fino al 30.09.2004 Comune di Spoleto Dirigente Direzione Finanziaria e Risorse Umane dal 05.10.04 al 31.12.2009 Comune di Spoleto - Vice Segretario Generale dal 2005 al 30.09.2006 Comune di Spoleto - Direttore Generale dal 01.10.2006 al 20.06.2013 Comune di Spoleto Dirigente Direzione Finanziaria, Programmazione e Controllo Dal 01.01.2010 al 30.07.2010 Direzione Sociale Scuola e Sport dal 01.08.2010 al 31.12.2010. Direzione Sviluppo Locale Sostenibile dal 01.01.2011 al 30.06.2011. Tributi, Patrimonio e Sportello del cittadino dal 01.07.2011 al 25.06.2013 Comune di Spoleto Dirigente in staff dal 26.06.2013 PRINCIPALI PROGETTI FINALIZZATI Nominato, con deliberazione n. 856/97, dall ISTAT nel gruppo di lavoro per la realizzazione del progetto pilota Istituzione, organizzazione e funzionamento dei servizi di controllo interno delle Pubbliche amministrazioni ; Responsabile dell indagine sulla soddisfazione dell utenza nei Comuni di ridotte dimensioni dell Umbria Customer satisfaction condotta in collaborazione con l ISTAT nel 1998. Responsabile del progetto finalizzato Il controllo di gestione: analisi, comparazione e diffusione delle Best Practices organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica -. Progetto selezionato fra i migliori 70 nel territorio nazionale per aver avviato le migliori iniziative nel settore del controllo di gestione. Anno 2002/2003 Responsabile del progetto I Successi di Cantieri Programmare il cambiamento nelle amministrazioni locali promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Il Comune di Trevi con il progetto Comunicare per crescere è stato tra i settantasette Comuni Italiani premiati dal Ministro per la Funzione Pubblica. Anno 2003/2004 Responsabile del progetto Comunicare per crescere premiato dal Ministro della Funzione Pubblica per aver realizzato il Piano Integrato di Cambiamento con elevato livello di performance nella realizzazione dei progetti e nel raggiungimento dei risultati attesi unito a buone capacità di governo e gestione del processo di pianificazione integrata.

Anno 2007 Membro della Cabina di Regia del Ministero dell Economia presieduta dall On. Grandi per il decentramento catastale Anno 2007 - Ideatore del progetto Copernico realizzato presso il Comune di Spoleto e finalizzato al miglioramento dei servizi, analisi dei processi, riduzione di spesa e aumento di entrate. Anno 2009 Partecipazione al concorso indetto dal Dipartimento della Funzione Pubblica Premiamo i risultati. Progetto premiato. Anno 2012 Responsabile dell Unità di progetto Ufficio UNESCO CONSULENZE E INCARICHI PROFESSIONALI Numerosi Incarichi ricevuti negli anni per la consulenza, l istituzione, l organizzazione e il funzionamento del Controllo di Gestione negli Enti Loclai, Comunità Montane. Numerose consulenze finanziarie effettuate, negli anni, negli Enti Locali Numerosi incarichi ricevuti negli anni quale membro del nucleo di valutazione negli Enti Locali e Comunità Montane Anno 2012 Presidente della Commissione al concorso pubblico per dirigente della Direzione Finanziaria del Comune di Perugia Anno 2012 Membro della Commissione del concorso pubblico per Dirigente della Direzione finanziaria del Comune di Gubbio Nominato con Decreto Sindacale n. 12 del 23.01.2013 Responsabile dei controlli del PUC2 Anno 2011 - Commissario liquidatore della Fondazione scuola alta Cucina- Villa Redenta Spoleto- Anno 2009 2010 2011-2012 2013 Componente del Nucleo addetto al Controllo analogo della Società VUS spa Anno 2009 - Membro del gruppo di lavoro per l elaborazione dello Statuto ATI 3 Nominato con atto della Giunta Comunale del Comune di Spoleto n. 244 del 29.07.2009 Commissario liquidatore del Consorzio PRUSST Membro del Consiglio Direttivo della Scuola Eugubina di Pubblica Amministrazione dal mese di Ottobre 2006 al suo scioglimento.

Nominato dalla SDA BOCCONI nel gruppo di lavoro per la verifica dello stato di attuazione del progetto di Riorganizzazione della Ragione Toscana - anno 2004 Incarico di consulente finanziario sulle esternalizzazioni dei servizi da parte dell Unione dei Comuni Terre dell olio e del Sagrantino anno 2002/2003 Anno 2002 - Nominato dalla Regione dell Umbria nella commissione istituita per individuare i nuovi rapporti tra gli Enti e le istituzioni a seguito della modifica titolo V della Costituzione Incarico di consulenza del Comune di Ciampino per la predisposizione del Piano della qualità dell Ente, anno 2001 VOLONTARIATO Consigliere dell Associazione Pro Loco di Trevi Fondatore della Sezione AVIS di Trevi Consigliere dell Associazione Terziere del Castello di Trevi e Presidente dell Associazione Consigliere dell Ente Palio dei Terzieri di Trevi CONVEGNI / SEMINARI Relatore al corso di formazione del 10.04.99, organizzato dal Comune di Massa Martana, Funzionamento dei servizi di controllo interno Gestione e qualità dei servizi. Relatore al corso di formazione del 15.12.1999, organizzato dal Comune di Torgiano Dalla programmazione al controllo di gestione gestione e qualità dei servizi. Relatore alle giornate di studio tenute presso il Comune di Passignano sul Trasimeno sui seguenti argomenti: La programmazione - Il sistema degli obiettivi - il controllo di gestione la valutazione del personale Relatore al convegno tenutosi il giorno 29.10.2001 presso il Comune di Todi Il controllo di gestione per la ricerca della qualità. 2002 2003 S.E.P.A. Scuola di Pubblica Amministrazione del Comune di Gubbio.Giornate di formazione sui seguenti temi: Il controllo di gestione Il ruolo del personale negli Enti locali- Relatore alle giornate di formazione indette dal Comune di Montalto di Castro nei giorni 6 17 20 Novembre 2003 sui seguenti argomenti: Il ruolo dei dirigenti e la valutazione dei collaboratori - Certificazione EMAS - La comunicazione - programmazione e gestione Relatore alle giornate di studio indette dal Comuni di Panicate Castiglione del Lago Piegaro e Magione sulla comunicazione, programmazione e controllo di gestione. Anno 2004 Relatore al convegno di Lega delle Autonomie Viareggio 4/5 Settembre 2006 Fiscalità locale; decentramento catastale e governo del territorio; revisione dei classamenti: novità e prospettive

Relatore al convegno organizzato dal FORMEZ CAF anno 2007 Relatore al Convegno organizzato da Euristica Spoleto 6 Novembre 2008 La responsabilità Sociale, il bilancio sociale e la certificazione. Relatore al Convegno Spoleto e il Cambiamento organizzato in occasione dell inaugurazione del SUIC Relatore al convegno organizzato dall ANCI Umbria Il programma ELISA Terni 29.07.2011 Relatore al Master per Amministratori, Dirigenti e Funzionari dei Comuni La programmazione, la gestione e la responsabilità nelle Amministrazioni Locali organizzato dalla SIPA e nello specifico: - I Comuni come leva di marketing e sviluppo socio economico del territorio Assisi 21 Febbraio 2012 - Strumenti di programazione e gestione e sttrumenti finanziari, tradizionali o innovativi, per la realizzazione dei progetti e delle iniziative. Assisi 28 Febbraio 2012 Relatore alla giornata di formazione del 21.06.2012 La gestione delle entrate negli Enti Locali in seno al NETCAP 2012 organizzato dalla SDA BOCCONI. Relatore presso la Facoltà di Scienze Politiche di Perugia Dipartimento Istituzioni e Società sul tema Il ruolo del Management nella pubblica amministrazione 28.11.2012 Relatore al corso di formazione per dipendenti e dirigenti degli Enti Locali organizzato dal SIPA I controlli inerni della P.A.: un obbligo o una necessità? Pianificare e programmare per controllare. Dal D. Lgs. 29/1993 al D.L. 174/2012 convertito in L. 223/2012 Assisi 17.01.2013 (mattina 9-14) Relatore al Master per Amministratori, Dirigenti e Funzionari dei Comuni Conoscere per bene amministrare organizzatodalla SIPA e nello specifico: Tecniche di bilancio e leve a disposizione della politica e della tecnostruttura per affrontare la crisi finanziaria. Assisi 17.01.2013 pomeriggio (15 19) CONOSCENZE - Buona conoscenza della lingua inglese - Buone conoscenze tecnologiche di software, anche avanzati Trevi, 11.04.2014 Angelo Cerquiglini