2 Corso di Interventistica Vascolare



Documenti analoghi
Interventistica nelle Arteriopatie Periferiche

L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica

meet the experts 5 edizione nella terapia endovascolare: Villa Criscione, Ragusa 28/29 Giugno 2012 Presidente onorario: Raffaele Ferrante ASP RAGUSA

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Dalle Controversie al Consenso Interdisciplinare nella Terapia Endovascolare meet the expert

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

25 gennaio PROGRAMMA VII CONGRESSO REGIONALE SICILIANO SICI GISE. ORE Registrazione partecipanti

PARMA TAVI REGIONE EMILIA ROMAGNA

RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE DEI VASI SOTTOPOPLITEI

Il Presidente del Congresso Giovanni Spinnato CON IL PATRICINIO DI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

NUOVI SCENARI NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO IN EPOCA DI CORONARO-TC A. Castello, M. Midiri, M. Pisciotta

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

Criticità nell assistenza del paziente con epilessia

Bari. Villa Romanazzi ottobre Congresso Scientifico LA MANO E IL PIEDE ISCHEMICO NEL DIALIZZATO: VERSO NUOVI APPROCCI

I NUOVI ORIZZONTI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

XIV Corso Residenziale

#RiabilitAG: 3/4 Maggio 2019 Hotel della Valle Agrigento

Workshop Nefrologia Interventistica Diagnosi e gestione delle complicanze dell accesso vascolare per emodialisi

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017

CORSO TEORICO-PRATICO NEFROLOGIA INTERVENTISTICA. Roma Maggio Con il patrocinio della Società Italiana di Nefrologia

XI INCONTRO SICILIANO

PROGRAMMA PRELIMINARE

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Fai D+ per la tua salute

CONVEGNO PROGRAMMA PRELIMINARE venerdì 25 marzo Tecniche interventive e ablative percutanee in Oncologia; incontro con gli esperti

Venerdì 11 Novembre 2016

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

Cardiovascolare maggio raining nterventistica. Centro Congressi Castello Malaspina-Massa

Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

Scuola di Medicina e Chirurgia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

CONGRESSO REGIONALE SICILIANO

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

PROGRAMMA: La Chirurgia Vascolare oggi: Tecniche ed opinioni a confronto

L Approccio Ibrido Versus La Chirurgia Open Nel Trattamento Della Patologia Steno-ostruttiva Del Distretto Iliaco Femorale LUCA TRAINA

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

LIVE SURGERY CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA. 4-5 febbraio Grand Hotel Baglioni - Firenze. Presidente: Marcello Lucchese CON IL PATROCINIO DI

TaoHeart 2.1. Meeting di Cardiologia Interventistica ed elettrostimolazione LIVE SURGERY. Programma. Giardini Naxos Novembre 2017

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA

Programma Scientifico

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

Convegno Update sulle lesioni nervose periferiche dell arto superiore

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

I COSTI DELLE INFEZIONI

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

Giornate di ChirurgiaVascolare

9 CAMPUS di CHIRURGIA VASCOLARE

RAZIONALE. L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Sergio Furgiuele Direttore UOC Chirurgia Vascolare IDI (IRCCS) I trattamenti ibridi (endovascolari e chirurgici)

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

Transcript:

GRUPPO VILLA MARIA E N D O V A S C U L A R 2 Corso di Interventistica Vascolare G. Biamino - F. Castriota - A. Micari - V. Pernice Live Transmissions da Villa Maria Eleonora Hospital A. Cremonesi, C. Grattoni, A. Marchese, R. Manetti, P. Pantaleo, P. Russo, D. Scheinert 30-31 ottobre 2008 Mondello Palace Hotel - Palermo

Presentazione L osservazione delle vasculopatie periferiche è sempre più frequente nella daily routine practice. L affinamento di tecniche endovascolari sempre più specifiche ha permesso il trattamento endovascolare di patologie come la claudicatio intermittens, l'ischemia critica o il piede diabetico, che prima venivano trattate prevalentemente con terapia medica o approccio chirurgico a cielo aperto. La multidisciplinarità e la conoscenza poliedrica della fisiopatologia, della clinica e delle caratteristiche tecniche delle metodiche non hanno reso possibile assegnare una precisa paternità a tali procedure di trattamento ma hanno esaltato la fusione delle esperienze e delle conoscenze di cardiologi, chirurghi vascolari e radiologi interventisti. Scopo di questo secondo corso del Gruppo Villa Maria Endovascular è di proporre lo stato dell'arte dell'interventistica vascolare periferica e tramite trasmissioni live, di mostrare il trattamento di tali patologie step by step. In particolare verranno trattate patologie stenosanti carotidee e patologia ostruttiva agli arti inferiori. Un intera sessione verrà dedicata al salvataggio d'arto nei pazienti con piede diabetico. L'audience composta da cardiologi interventisti e altri specialisti come cardiologi clinici, radiologi, chirurghi vascolari, neurologi, diabetologi e nefrologi si confronteranno sulle indicazioni cliniche dell'approccio endovascolare e sulla scelta del trattamento più adeguato nonché sulle modalità e timing dei follow-up. L incontro focalizzerà inoltre l'attenzione sul trattamento medico pre e post intervento percutaneo per il mantenimento di un risultato efficace nel tempo. Il corso darà l'opportunità ad infermieri professionali e tecnici di radiologia di poter approfondire le loro conoscenze nella materia in particolar modo attraverso i commenti dei loro colleghi durante le sessioni dal vivo. Sperando di poter condividere con atteggiamento critico le interessanti e proficue sessioni scientifiche, vi aspettiamo a Mondello.

Relatori - Moderatori - Operatori Adragna Nicola - Palermo Albiero Renato - Palermo Amico Francesco - Catania Anello Vito - Palermo Ardizzone Francesco - Palermo Argano Vincenzo - Palermo Baiardi Guido - Palermo Baldisserri Maurizio - Cotignola Ballo Michele - Palermo Barone Giuseppe - Palermo Bevacqua Giuseppe - Palermo Biamino Giancarlo - GVM Endovascular Calò Giuseppe - Palermo Cao Piergiorgio - Perugia Castriota Fausto - Cotignola Cinnirella Giuseppe - Taormina Contarini Marco - Siracusa Cremonesi Alberto - Cotignola Dalla Paola Luca - Abano Terme Falzone Alessandro - Palermo Ferraresi Roberto - Milano Fioroni Stefano - Reggio Emilia Frasheri Arian - Trapani Gagliardo Giovan Battista - Palermo Gandini Roberto - Roma Gargiulo Mauro - Bologna Germenj Gentian - Palermo Giambanco Gianfranco - Palermo Giarratana Gioacchino - Cefalù Grattoni Chiara - Lecce Guarneri Andrea - Palermo Hoffmann Enrico - Palermo Iannello Pietro - Messina Ilari Vincenzo - Trapani Inglese Luigi - Milano Iudicello Mario - Sant Agata di Militello Liso Armando - Cotignola Manzi Marco - Abano Terme Manetti Raffaella - Cotignola Mara Sokol - Palermo Marchese Alfredo - Bari Micari Antonio - Palermo Monaco Pietro - Palermo Nicosia Antonio - Ragusa Noto Gianfranco - Palermo Novo Salvatore - Palermo Pantaleo Paolo - Rapallo Paternostro Laura - Palermo Pernice Vincenzo - Palermo Pieri Daniele - Palermo Provenzano Vincenzo - Partinico Rabbia Claudio - Torino Rebulla Edoardo - Palermo Reimers Bernhard - Mirano Romeo Placido - Taormina Rubino Antonio - Palermo Rubino Paolo - Mercogliano Russo Paolo - Torino Saccone Giovanni - Sciacca Salemme Luigi - Mercogliano Saporito Franco - Messina Scheinert Dierk - Lipsia Setacci Carlo - Siena Sgroi Carmelo - Catania Sinatra Rosalia - Palermo Sorropago Giovanni - Catania Spinelli Francesco - Messina Stabile Amerigo - Palermo Stella Andrea - Bologna Sutera Vincenzo - Palermo Talarico Francesco - Caltanissetta Trani Carlo - Roma Vadalà Giuseppe - Palermo Vallone Mario - Palermo

Programma 30 ottobre 2008 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.15 Saluto delle autorità Dott. Diego Cammarata Dott. Salvatore Amato Sindaco di Palermo Presidente Ordine dei Medici 14.30 Saluto di benvenuto del Presidente del Gruppo Villa Maria Ettore Sansavini Sessione I: Rivascolarizzazione carotidea Moderatori: V. Argano, A. Cremonesi, S. Novo, C. Setacci Panelist: G. Giarratana, E. Hoffmann, P. Monaco, E. Rebulla, A. Rubino 14.45 Live transmission da VMEH 15.15 Indicazioni e risultati dello stenting carotideo P. Cao 15.25 New DATA - Angioplastica carotidea ad alto rischio. String sign : differente punto di vista? B. Reimers 15.35 Live transmission da VMEH 16.30 New DATA - Protezione cerebrale prossimale nello Stenting Carotideo: ci sono limitazioni? Risultati preliminari di 1000 Stenting Carotidei. P. Rubino 16.40 Quando preferisco la protezione distale durante Stenting Carotideo. A. Liso 17.00 Complicanze dello stenting carotideo: quali sono e cosa fare per evitarle A. Nicosia 17.20 Discussione 17.40 Live transmission da VMEH Sessione II: Case report session. Complicanze / Casi complessi Moderatori: G. Baiardi, M. Contarini, C. Rabbia 18.40 F. Amico / D. Pieri / C. Rabbia / G. Sorropago 19.40 Conclusione Lavori

Programma 31 ottobre 2008 Sessione I Moderatori: A. Frasheri, A. Guarneri, L. Inglese Panelist: N. Adragna, G. Cinnirella, G. B. Gagliardo, V. Ilari, M. Vallone 8.30 Live transmission da VMEH 9.00 New DATA: 30 anni di PTA dell arteria renale: quali chiare indicazioni abbiamo? C. Trani 9.20 Live transmission da VMEH Sessione II: Rivascolarizzazione degli arti inferiori Moderatori: A. Stabile, A. Stella, V. Sutera Panelist: M. Ballo, S. Fioroni, G. Giambanco, P. Iannello, M. Iudicello 10.20 La rivascolarizzazione iliaca è appannaggio dell interventistica vascolare...tranne che... M. Gargiulo 10.30 Nuovi orizzonti nella rivascolarizzazione endovascolare del tratto femoro-popliteo. A. Micari 10.40 Il distretto popliteo-tibiale. Tra luci ed ombre, terra di confine. P. Pantaleo 10.50 Live transmission da VMEH Sessione III: Il piede diabetico Moderatori: R. Ferraresi, V. Provenzano Panelist: F. Ardizzone, A. Frasheri, P. Romeo, P. Russo, F. Saporito 11.20 La dimensione del problema C. Sgroi 11.30 Critical Limb Ischemia: ruolo dell approccio endovascolare nel trattamento dell ischemia critica dell arto inferiore M. Manzi 11.40 Possibilità chirurgiche nella CLI F. Spinelli 11.50 Il piede diabetico nella sua globale complessità. L. Dalla Paola 12.00 Live transmission da VMEH

Programma Sessione III - Case report session. Piede diabetico Moderatori: R. Albiero, G. Saccone, F. Talarico 12.40 R. Ferraresi / R. Gandini / L. Salemme 13.30 Considerazioni conclusive e chiusura lavori Operatori casi live da Villa Maria Eleonora Hospital - Gruppo Endovascular: G. Biamino (GVM Endovascular) F. Castriota (Cotignola) A. Cremonesi (Cotignola) S. Fioroni (Reggio Emilia) C. Grattoni (Lecce) A. Marchese (Bari) R. Manetti (Cotignola) A. Micari (Palermo) P. Pantaleo (Rapallo) V. Pernice (Palermo) P. Russo (Torino) D. Scheinert (Lipsia) Anestesista di Sala: S. Mara TSRM: M. Baldisserri - G. Bevacqua - A. Falzone IP: V. Anello - G. Calò - G. Noto - L. Paternostro - R. Sinatra Segreteria Scientifica: G. Barone - G. Germenj - G. Vadalà

Si ringrazia Major Sponsors Altri Sponsors

con il Patrocinio di: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo Società Italiana di Cardiologia Invasiva Segreteria Organizzativa e Provider ECM: Via U. Giordano, 37/A - 90144 Palermo Tel. 091 6814222 - Fax 091 6818309 e-mail: info@collagecongressi.it www.collagecongressi.it