Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali



Documenti analoghi
Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice della produzione industriale Ottobre 2009

Indice della produzione industriale Agosto 2009

Indice della produzione industriale Marzo 2010

Indice della produzione industriale Giugno 2009

Indice della produzione industriale ottobre 2010

Indice della produzione industriale Febbraio 2009

Indice della produzione industriale Aprile 2009

Indice della produzione industriale Settembre 2009

Indice della produzione industriale Giugno 2010

Indice della produzione industriale Marzo 2009

Indice della produzione industriale Gennaio 2009

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Il settore manifatturiero a Roma

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

Transcript:

29 novembre 2010 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Ottobre 2010 Nel mese di ottobre 2010, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice totale dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali con base 2005=100 è diminuito dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente ed è aumentato del 3,8 per cento rispetto ad ottobre 2009. Nel confronto tra la media degli ultimi tre mesi (periodo agosto-ottobre) e quella dei tre mesi precedenti l indice è aumentato dello 0,3 per cento. L indice relativo ai prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno ha registrato una diminuzione congiunturale dello 0,2 per cento e un aumento tendenziale del 4,0 per cento. Nella media degli ultimi tre mesi l indice è cresciuto dello 0,4 per cento rispetto alla media dei tre mesi precedenti. Per i beni venduti sul mercato estero l indice ha segnato un aumento dello 0,1 per cento in termini congiunturali e del 3,5 per cento in termini tendenziali. Nella media degli ultimi tre mesi l indice è cresciuto dello 0,3 per cento rispetto ai tre mesi precedenti. Tabella 1. Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali (base 2005=100). Ottobre 2010 (a) INDICI VAR. CONGIUNTURALI Ago- Mag-Lug 10 VAR. TENDENZIALI Gen- Gen- Totale 111,8-0,1 + 0,3 + 3,8 + 2,7 Interno 113,0-0,2 + 0,4 + 4,0 + 2,8 Estero 108,4 + 0,1 + 0,3 + 3,5 + 2,5 (a) Dati provvisori Indice Totale, Interno e Estero Variazioni congiunturali percentuali Indice Totale, Interno e Estero Variazioni tendenziali percentuali Direzione centrale comunicazione ed editoria tel. +39 06 4673.2244-2243 Centro di informazione statistica tel. +39 06 4673.3106 Informazioni e chiarimenti Servizio statistiche congiunturali sull attività dell industria Roma, via Torino 6 00184 1,5 0,5-0,5-1,5-2,5 Totale Interno Estero 7,0 5,0 3,0-3,0-5,0-7,0-9,0 Totale Interno Estero Valerio De Santis tel. +39 06 4673.4194 Francesca Monetti tel. +39 06 4673.4218 Prossimo comunicato 30 dicembre 2010 1

Indice Totale - Analisi per raggruppamenti principali di industrie Nel mese di ottobre, l indice dei prezzi dell insieme dei prodotti industriali (venduti sui mercati interno ed estero) ha registrato, rispetto a settembre, variazioni positive per i beni di consumo, i beni strumentali (entrambi più 0,1 per cento) e i beni intermedi (più 0,4 per cento) e una variazione negativa per l energia (meno 1,5 per cento). Nel confronto tra ottobre 2010 e lo stesso mese dell anno precedente, l indice è aumentato dell 1,4 per cento per i beni di consumo, dello 0,8 per cento per i beni strumentali, del 5,4 per cento per i beni intermedi e del 9,4 per cento per l energia. Nel confronto tendenziale relativo alla media gennaio-ottobre, si registra una variazione negativa per i beni di strumentali (meno 0,1 per cento) e variazioni positive per i beni consumo (più 0,4 per cento), i beni intermedi (più 3,1 per cento) e l energia (più 10,3 per cento). Tabella 2. Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali per raggruppamenti principali di industrie (base 2005=100). Ottobre 2010 (variazioni percentuali) TOTALE INTERNO ESTERO RAGGRUPPAMENTI PRINCIPALI DI INDUSTRIE congiunturali tendenziali congiunturali tendenziali congiunturali tendenziali Gen- Gen- Gen- Gen- Gen- Gen- Beni di consumo + 0,1 + 1,4 + 0,4 + 0,1 + 1,3 + 0,4 + 1,4 + 0,6 durevoli + 0,1 + 2,0 + 1,1 + 1,9 + 1,1 + 0,3 + 2,1 + non durevoli + 1,1 + 0,2 + 0,2 + 1,2 + 0,2-0,1 + + 0,3 Beni strumentali + 0,1 + 0,8-0,1 + 0,5-0,1 + 0,2 + 1,3-0,1 Beni intermedi + 0,4 + 5,4 + 3,1 + 0,4 + 5,6 + 3,3 + 0,2 + 4,7 + 2,0 Energia - 1,5 + 9,4 + 10,3-1,5 + 8,2 + 8,2-0,7 + 21,7 + 33,6 2

Mercato interno Nel mese di ottobre, l indice dei prezzi dei prodotti industriali venduti sul mercato interno (tabella 2) ha registrato, in termini congiunturali, variazioni positive per i beni di consumo (più 0,1 per cento) e per i beni intermedi (più 0,4 per cento), una variazione negativa per l energia (meno 1,5 per cento) e una variazione nulla per i beni strumentali. Nel confronto tra ottobre 2010 e lo stesso mese dell anno precedente, l indice è aumentato dell 1,3 per cento per i beni di consumo, dello 0,5 per cento per i beni strumentali, del 5,6 per cento per i beni intermedi e dell 8,2 per cento per l energia. Nel confronto relativo al periodo gennaio-ottobre, la variazione tendenziale è risultata positiva per i beni di consumo (più 0,4 per cento), per i beni intermedi (più 3,3 per cento) e per l energia (più 8,2 per cento), negativa per i beni strumentali (meno 0,1 per cento). Nella tabella 4 sono forniti i risultati a livello di sezione e sottosezione di attività economica, distinti per l indice totale e per l indice relativo al mercato interno. Tabella 3. Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato interno (base 2005=100). Ottobre 2010 INDICI VAR. CONGIUNTURALI Ago- Mag-Lug 10 VAR. TENDENZIALI Gen- Gen- Mercato interno 113,0-0,2 + 0,4 + 4,0 + 2,8 Interno escl. energia 110,2 + 0,2 + 0,5 + 3,0 + 1,6 Indice Mercato Interno e al netto energia Variazioni congiunturali percentuali Indice Mercato Interno e al netto energia Variazioni tendenziali percentuali 1,5 0,5-0,5-1,5-2,5 mercato interno Interno al netto CD-D-E 6,0 4,0 2,0-4,0-6,0-8,0-1 mercato interno Interno al netto CD-D-E 3

Tabella 4. Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali per settore di attività economica (base 2005=100). Ottobre 2010 (variazioni percentuali) SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA TOTALE INTERNO congiunturali tendenziali congiunturali tendenziali Gen- Gen- Gen- Gen- B. Attività estrattiva + 2,1 + 1,8 + 2,1 + 1,8 C Attività manifatturiere + 0,2 + 3,9 + 3,1 + 0,2 + 4,1 + 3,5 CA Industrie alimentari, bevande e tabacco + 0,3 + 2,6 + 0,4 + 2,9 + 0,2 CB Industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori + 0,1 + 1,3 + 0,5 + 0,1 + 1,4 + 0,3 CC Industria del legno, carta e stampa + 0,2 + 3,5 + 1,7 + 0,2 + 3,5 + 2,0 CD Fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati - 0,3 + 14,9 + 22,2-0,2 + 13,6 + 20,1 CE Fabbricazioni di prodotti chimici + 0,2 + 5,6 + 4,3 + 0,5 + 5,1 + 4,8 CF Produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici - 0,1 + 1,3-0,1-0,1 + 0,9-0,3 CG Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi - 0,2 + 0,9 + 0,1-0,2 + 0,7-0,1 CH Metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchine e impianti) + 0,3 + 8,1 + 5,2 + 0,3 + 8,2 + 5,4 CI Fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi - 0,1 + 0,8-0,8-0,1 + 1,1-0,4 CJ Fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche + 0,5 + 2,6 + 2,3 + 0,6 + 2,9 + 2,7 CK Fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. + 0,2 + 0,5-0,4 + 0,2 + 0,2-0,7 CL Fabbricazione di mezzi di trasporto - 0,2 + 0,1 + 0,1 + 0,1-0,3 CM Altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature + 0,5 + 2,0 + 0,9-0,1 + 0,6 + 0,8 D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria - 3,2 + 3,0-2,3-3,2 + 3,0-2,3 E. Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento + 2,9 + 3,2 + 2,9 + 3,2 4

Mercato estero Nel mese di ottobre, l aumento congiunturale dello 0,1 per cento dell indice dei prezzi dei prodotti industriali venduti sul mercato estero ha corrisposto a incrementi di analoga ampiezza per la zona euro e per la zona non euro. Il tasso di crescita tendenziale dell indice complessivo è pari al 3,5 per cento, mentre gli incrementi di quelli per la zona euro e per la zona non euro sono entrambi pari a 3,6 per cento. Gli indici dei raggruppamenti principali di industrie (tabella 2) hanno registrato, in termini congiunturali, aumenti per i beni strumentali e per i beni intermedi (entrambi più 0,2 per cento) e una diminuzione per l energia (meno 0,7 per cento); per i beni di consumo la variazione risulta nulla. Nel confronto tra ottobre 2010 e lo stesso mese dell anno precedente gli indici sono aumentati dell 1,4 per cento per i beni di consumo, dell 1,3 per cento per i beni strumentali, del 4,7 per cento per i beni intermedi e del 21,7 per cento per l energia. Nel confronto relativo al periodo gennaio-ottobre, la variazione tendenziale dei prezzi praticati sul mercato estero è risultata positiva per i beni di consumo (più 0,6 per cento), i beni intermedi (più 2,0 per cento) e l energia (più 33,6 per cento) e negativa per i beni strumentali (meno 0,1 per cento). Nella tabella 6 sono forniti i risultati, a livello di sezione e sottosezione di attività economica, per l indice dei prezzi dei prodotti venduti sul mercato estero e per le due componenti relative alla zona euro e alla zona non euro. Tabella 5. Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato estero (base 2005=100). Ottobre 2010 INDICI VAR. CONGIUNTURALI Ago- Mag-Lug 10 VAR. TENDENZIALI Gen- Gen- Mercato estero 108,4 + 0,1 + 0,3 + 3,5 + 2,5 Zona euro 110,1 + 0,1 + 0,4 + 3,6 + 2,5 Zona non euro 107,0 + 0,1 + 0,2 + 3,6 + 2,4 2,0 1,5 Indici Mercato Estero, zona euro e zona non euro Variazioni congiunturali percentuali 6,0 4,0 Indici Mercato Estero, zona euro e zona non euro Variazioni tendenziali percentuali 0,5 2,0-0,5-1,5-4,0 Totale estero Euro Non Euro -6,0 Totale estero Euro Non Euro 5

Tabella 6. Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali per settore di attività economica (base 2005=100). Ottobre 2010 (variazioni percentuali) SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA TOTALE ESTERO ZONA EURO ZONA NON EURO congiunturali tendenziali congiunturali tendenziali congiunturali tendenziali Gen- Gen- Gen- Gen- Gen- Gen- B. Attività estrattiva - 0,1 + 0,9-1,3-2,5-2,3-0,3 + 5,6 + 0,2 C Attività manifatturiere + 0,1 + 3,5 + 2,6 + 0,1 + 3,6 + 2,5 + 0,1 + 3,6 + 2,5 CA Industrie alimentari, bevande e tabacco - 0,3-1,4 + 0,6 + 0,7-2,2-0,7-1,4-0,4 CB Industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori + 0,1 + 1,2 + 0,6-0,1 + 0,2 + 0,5 + 0,2 + 2,0 + 0,7 CC Industria del legno, carta e stampa + 0,1 + 3,9 + 0,3 + 1,2 + 4,8 + 0,3-1,6 + 2,6 + 0,3 CD Fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati - 0,7 + 21,7 + 33,6-2,1 + 19,4 + 37,7 + 0,2 + 23,3 + 30,9 CE Fabbricazioni di prodotti chimici - 0,9 + 6,7 + 3,1-0,8 + 9,5 + 4,0-0,9 + 4,0 + 2,4 CF Produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici + 0,2 + 2,4 + 0,7 + 0,5 + 1,7-0,3-0,1 + 3,0 + 1,6 CG Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi CH Metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchine e impianti) CI Fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi CJ Fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche + 1,8 + 0,6 + 0,3 + - 0,4 + 2,8 + 1,3 + 0,6 + 7,3 + 3,6 + 0,5 + 8,1 + 3,9 + 0,7 + 6,2 + 3,2 + 0,1 + 0,6-1,3 + 0,2 + 0,8-0,5 + 0,1 + 0,2-2,3 + 0,3 + 2,3 + 1,5 + 0,8 + 2,1 + 1,1-0,3 + 2,5 + 1,8 CK Fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. + 0,6-0,2 + 0,4 + 2,4 + 1,1-0,2-0,5-1,1 CL Fabbricazione di mezzi di trasporto - 0,4 + 0,4 + 0,6-0,2-0,1-0,1-0,6 + 0,7 + 1,4 CM Altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature + 2,3 + 6,3 + 1,3 + 0,1 + 0,8 + 0,5 + 3,8 + 1 + 1,7 6