Comune di Volpiano (Provincia di Torino) Regolamento Comunale delle aree di sosta a pagamento



Documenti analoghi
REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

Regolamento parcheggio Breve Sosta gratis 15 min. - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di

Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

Regolamento Parcheggio Multipiano ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi di qualsiasi genere.

Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

CITTA' DI MONTESCAGLIOSO PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO. Approvato con deliberazione del Consiglio comunale. n.

COMUNE DI RADICONDOLI

Regolamento dei parcheggi a pagamento incustoditi nel territorio del Comune di Porto Venere

PIANO DI REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA VEICOLARE IN ZONA OLIVEDO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA ********************** REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA CIMITERIALE

Regolamento parcheggi

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI

Allegato A all Avviso

Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO PLURIPIANO SOTTOSTANTE LA PIAZZA JEAN DOMAINE IN LOCALITA CAPOLUOGO.

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

CITTÀ di SOLOFRA Provincia di Avellino

COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO R1

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DUE OBELISCHI

Allegato del. C.C. n. 59 del e Modifica. del. C.C. n. 70 del COMUNE DI RIMINI

REGOLAMENTO PER IL PROCEDIMENTO AUTORIZZATORIO, IN DEROGA, PER L'ACCESSO E LA SOSTA NELLE AREE ZTL (Art. 7 del codice della strada )

REGOLAMENTO PARCHEGGIO BARDANZELLU

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. DEL)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEI PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DUE OBELISCHI

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

Regolamento aree di sosta a pagamento

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO STURZO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO STURZO

Regolamento comunale sull'organizzazione e le modalità di svolgimento del servizio di notificazione degli atti

COMUNE DI PIEVE LIGURE PROVINCIA DI GENOVA Nucleo Polizia Locale

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DUE OBELISCHI

Regolamento per l utilizzo dei parcheggi comunali coperti di piazza Abele Parente e di via Ferdinando Loguercio.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITÀ DI RILASCIO ED UTILIZZO DEL CONTRASSEGNO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA PER LE PERSONE PORTATRICI DI HANDICAP

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

L.R. 0119/04 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. REGOLAMENTO DEL SERVIZIO OGGETTI RINVENUTI Approvato con Deliberazione C.C. n. 26 del 01/06/2001

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO CICLO PARK MM2

COMUNE DI OLIVETO CITRA. (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI NON CUSTODITI

COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI

Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Funzioni. Art. 3 Luoghi della celebrazione. Art. 4 Orari di celebrazione. Art. 5 Tariffe

COMUNE DI PORTO VENERE PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

C O M U N E DI B A D O L A T O Prov. Catanzaro

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione

PARCHEGGIO TOR DI QUINTO/PIAZZALE PONTE MILVIO ROMA

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

REGOLAMENTO PER L AFFITTANZA E LA CONCESSIONE DI SPAZI COMUNALI DESTINATI A POSTEGGI AUTOMEZZI

CAPO II ACCESSI IN ZONA A TRAFFICO LIMITATO.

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO SU STRADA

COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

DISCIPLINARE TECNICO N. 5

CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

"REGOLAMENTO DISCIPLINA PASSI CARRABILI"

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

COMUNE DI FERRAZZANO (provincia di Campobasso)

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI PUBBLICI COMUNALI

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO OGGETTI RINVENUTI

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI RIMOZIONE COATTA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO OGGETTI RINVENUTI

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo

PRINCIPI DI VIGILANZA E CONTROLLO DELL ORGANO DI REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI CNDCEC -Documento n. 9

C O M U N E D I V O L L A

COMUNE DI CRESPIATICA

COMUNE DI CALASCIBETTA Provincia Regionale di Enna REGOLAMENTO DEL SERVIZIO CARRO ATTREZZI E CUSTODIA DEI VEICOLI RIMOSSI.

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 94 del

REGOLAMENTO PARCHEGGI NON CUSTODITI RISERVATI ALL UTENZA DI TRANSITO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTA DI VICENZA

Direzione Centrale Entrate. Roma, 29/01/2016

Autorimesse Listino Prezzi e Regolamenti

Comune di Bisacquino (Pa)

Regolamento aree di sosta a pagamento

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COPERTI SITI IN LOCALITA LA CLEYVAZ E LAVOD DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VALPELLINE

TARIFFA N. 40/9/Liguria

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

Servizio Supporto alla Scuola

COMUNE DI LATINA POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTI

uscite automatizzate, costituito da spazi individuali con apposita segnaletica, senza

? nelle strade regionali, provinciali e comunali della rete viaria della Regione Piemonte

REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCHEGGIO CUSTODITO dell Aeroporto Internazionale Katowice di Pyrzowice

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Comune di Assago Provincia di Milano Area Servizi Finanziari Servizio Economato

Transcript:

Comune di Volpiano (Provincia di Torino) Regolamento Comunale delle aree di sosta a pagamento Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 in data 29/01/2009 1

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO EPIGRAFE Il presente regolamento ha per oggetto: La distribuzione e la vendita degli elementi di pagamento della sosta su aree pubbliche del territorio comunale; L utilizzo del parcheggio in struttura con funzionamento automatizzato; L utilizzo dei parcheggi in superficie e del parcheggio in struttura con funzionamento non automatizzato. SOMMARIO TITOLO I Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 TITOLO II Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 Art. 18 Art. 19 Art. 20 TITOLO III Art. 21 Art. 22 Art. 23 Art. 24 Art. 25 Art. 26 Art. 27 Art. 28 Art. 29 Art. 30 DISTRIBUZIONE E VENDITA DEI TITOLI DI SOSTA Rivenditori Ritiro dei titoli di sosta di rimborso Incassi Durata dell accordo Versamenti delle somme Verifiche Aggio Autocertificazioni UTILIZZO DEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO AUTOMATIZZATO Divieti specifici Videosorveglianza Tariffe Smarrimento del titolo di sosta UTILIZZO DEL PARCHEGGIO IN SUPERFICIE E DEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO NON AUTOMATIZZATO Area Tariffe Eccedenza Esclusioni 2

TITOLO I DISTRIBUZIONE E VENDITA TITOLI DI SOSTA art 1 Rivenditori I rivenditori, sottoscrittori di specifica convenzione, si impegnano a gestire per conto del Comune di Volpiano, nel corso dell'anno, la vendita dei titoli di sosta per l'utilizzo delle aree nelle quali è previsto il pagamento di una tariffa per la sosta; la gestione comporta la vendita agli utenti dei titoli come dettagliati all'art. 9 del presente Regolamento. art. 2 Ritiro dei titoli di sosta I rivenditori dovranno provvedere a ritirare i titoli di sosta presso l'ufficio Economato del Comune o presso altro ufficio che verrà in alternativa segnalato. art. 3 di rimborso All'atto della consegna i rivenditori dovranno firmare gli appositi registri di carico-scarico che comproveranno la consegna, assumendosi da quel momento la piena responsabilità di rifondere la Amministrazione Comunale del valore dei buoni eventualmente smarriti o comunque mancanti, a qualsiasi titolo dopo la loro presa in carico. art. 4 Incassi I rivenditori si impegnano a tenere separati gli incassi derivanti dalla vendita dei blocchetti rispetto agli altri incassi dell'esercizio commerciale. Si impegnano inoltre a gestire la vendita dei titoli tenendo conto dell'ordine di presa in carico degli stessi. art. 5 Durata dell accordo La validità dell accordo fra i rivenditori ed il Comune avrà durata limitata dal momento della stipula fino alla data del 31.12.2009; per gli anni successivi potrà avere durata pluriennale. Prima della scadenza dell'accordo, l Amministrazione comunale provvederà a richiedere ai firmatari della presente la disponibilità a proseguire la convenzione anche per il successivo anno solare. art. 6 Versamenti delle somme Le somme relative alla vendita dei titoli di sosta dovranno essere versate alla tesoreria del comune dai concessionari del servizio: i versamenti dovranno essere effettuati entro il 5 giorno del mese successivo a quello di riscossione, presentando immediatamente all'ufficio economato la ricevuta del versamento. ove tale termine non venga rispettato, verranno applicati interessi di mora al tasso corrente. l'amministrazione Comunale si riserva inoltre di provvedere alla revoca dell'affidamento del servizio ai concessionari che non provvederanno ad effettuare i versamenti nei termini indicati. mensilmente gli stessi dovranno fornire una rendicontazione contabile dei documenti venduti. 3

art. 7 Verifiche L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di effettuare periodici controlli presso le singole rivendite per verificare la regolarità delle vendite. art. 8 Aggio Per la vendita dei titoli l'amministrazione Comunale riconosce ai concessionari un aggio stabilito con Deliberazione di Giunta Comunale. La liquidazione dell'aggio avverrà su presentazione di regolari fatture (ogni concessionario dovrà annotare sulle fatture l aggio dovuto per ciascuna tipologia di titolo venduto). I titoli di sosta sono così differenziati: art. 9 1 SOSTA IN SUPERFICIE E NEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO NON AUTOMATIZZATO Biglietto a tempo Voucher orari con validità un'ora Abbonamenti per i residenti: Dovranno riportare l indicazione dei dati identificativi del veicolo e del periodo di validità; la vendita del titolo sarà soggetta alla presentazione, da parte dell'utente, della autorizzazione all acquisto rilasciata dal Comune riportante i dati identificativi del veicolo e la somma dovuta. L autorizzazione, all atto dello scarico, dovrà essere consegnata al Comune. A carico del rivenditore si pone la trascrizione dall'autorizzazione al titolo di sosta, dei dati identificativi del veicolo e del periodo di validità; Abbonamenti mensili: Dovranno riportare l indicazione del periodo di validità; Abbonamenti settimanali: Dovranno riportare l indicazione del periodo di validità; Abbonamenti 180/h: Badge prepagato. 2 SOSTA NEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO AUTOMATIZZATO Biglietto a tempo Abbonamenti mensili: Badge prepagati; Abbonamenti settimanali: Badge prepagati; 4

art. 10 Autocertificazioni L Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare controlli a campione sulla correttezza delle dichiarazioni rilasciate all atto della richiesta dell abbonamento per residenti. Qualora emergano incongruenze riconducibili ad illeciti penali, fatta salva l applicazione delle sanzioni di cui all art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, verrà ritirato il titolo di sosta indebitamente ottenuto ed ogni altro titolo di sosta riconducibile a detti illeciti. TITOLO II SOSTA NEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO AUTOMATIZZATO art 11 Il parcheggio non è custodito ed è riservato ai soli veicoli, privi di rimorchio di qualunque genere; ulteriori limitazioni verranno espresse attraverso apposite ordinanze emanate ai sensi del Codice della Strada e pubblicizzate attraverso apposita segnaletica all ingresso del parcheggio. art 12 L utente è tenuto ad occupare l area di parcheggio entro gli appositi spazi, a non occupare gli spazi altrimenti riservati e a osservare scrupolosamente la segnaletica interna. In caso contrario lo stesso riconosce all amministrazione comunale il diritto di rimuovere il veicolo, con spese e relativi rischi a totale carico dell utente. art 13 L utilizzo degli spazi del parcheggio non implica consegna né ricevimento in custodia del veicolo da parte del Comune di Volpiano. Il Comune di Volpiano non ha alcun obbligo di vigilanza o di custodia dei veicoli parcheggiati e pertanto non è responsabile per danni o furti consumati o tentati ai veicoli o agli accessori degli stessi (a titolo esemplificativo e non esaustivo autoradio, pneumatici, ruote di scorta etc) o ai bagagli, ai valori od altri oggetti lasciati nei veicoli. Il Comune di Volpiano non è responsabile per eventuali danni arrecati da altri utenti alle autovetture parcheggiate. art 14 Divieti specifici È fatto assoluto divieto di lasciare nei veicoli in sosta animali, materiali infiammabili o altri oggetti che, per qualsiasi ragione, possono costituire pericolo. art 15 Videosorveglianza All interno del Parcheggio interrato è attivo un sistema di videosorveglianza a soli fini di sicurezza. Il titolare dei dati raccolti da tale sistema è il Comune di Volpiano, ai sensi del D.lgs 196/03. I dati raccolti verranno trattati a soli fini istituzionali, come previsto dal vigente Documento Programmatico Sulla Sicurezza, ai titoli inerenti la attività di videosorveglianza. art 16 Per l utilizzo dei titoli di sosta, si rimanda al Titolo 1, art. 9 c. 2 del presente regolamento. 5

art 17 Tariffe La Giunta Municipale, con apposita Deliberazione, individua e adotta le tariffe da applicare, rendendole note attraverso adeguata pubblicità art 18 La Giunta Municipale, con apposita Deliberazione, istituisce i giorni di apertura del parcheggio e i giorni di esclusione dal pagamento della tariffa. art. 19 Durante il funzionamento non automatizzato del parcheggio in struttura, verranno applicate al suo interno in via transitoria e residuale, le norme previste dal D. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.. art. 20 Smarrimento del titolo di sosta Qualora l utente smarrisca o deteriori il titolo di sosta, è tenuto a corrispondere la cifra pari al totale di n. 1 giornata intera (ovvero 8 ore notturne e 16 ore diurne). Nulla sarà inoltre dovuto dal Comune sull eventuale valore residuo del titolo smarrito o deteriorato dall utente. TITOLO III SOSTA IN SUPERFICIE E NEL PARCHEGGIO IN STRUTTURA CON FUNZIONAMENTO NON AUTOMATIZZATO art 21 Area La Giunta Municipale, con apposita Deliberazione, identifica l area in cui la sosta è soggetta al pagamento di una tariffa. art 22 La sosta dei veicoli nell area di cui all art. 21 del presente titolo è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante l acquisto di appositi documenti, come dettagliati al titolo I art. 9 del presente regolamento. art 23 I documenti di cui al precedente art. 22, di seguito definiti titolo di sosta, costituiscono quietanza di pagamento della tariffa da parte dell utente e, pertanto, devono essere esposti in modo ben visibile sul cruscotto del veicolo. art 24 La sosta a pagamento non è soggetta a limitazione della durata nell ambito della fascia oraria determinata. art 25 6

Tariffe La Giunta Municipale, con apposita Deliberazione, individua e adotta le tariffe da applicare, rendendole note attraverso adeguata pubblicità. art 26 La Giunta Municipale, con apposita Deliberazione, istituisce le fasce orarie di pagamento del parcheggio e i giorni di esclusione dal pagamento della tariffa. art 27 Le aree di parcheggio a pagamento non sono custodite; il Comune di Volpiano non ha alcun obbligo di vigilanza o di custodia dei veicoli parcheggiati e pertanto non è responsabile per danni o furti consumati o tentati ai veicoli o agli accessori degli stessi o ai bagagli, valori od altri oggetti lasciati nei veicoli. Il Comune di Volpiano non è responsabile per eventuali danni arrecati da altri utenti alle autovetture parcheggiate. art 28 Eccedenza Il possesso del titolo di sosta, in ogni sua forma prevista dall art. 9 c. 2 del Titolo I del presente regolamento, non assicura la disponibilità dell area di sosta (fenomeno di Overbooking). Pertanto, l Amministrazione risulta sollevata da qualunque pretesa dell utenza riguardo la corrispondenza fra possesso del titolo di sosta e disponibilità di area di sosta. art 29 Esclusioni Sono esclusi dal pagamento della tariffa di sosta i seguenti veicoli: veicoli di cui all art. 52 e 53 del ; veicoli in uso a persone diversamente abili, purché espongano l apposito contrassegno; veicoli appartenenti alle Forze di Polizia veicoli appartenenti alla Croce Rossa Italiana o altro Ente equiparato; veicoli appartenenti al Comune di Volpiano; veicoli appartenenti al Corpo dei Vigili del Fuoco; veicoli in uso ai medici in servizio domiciliare, purché espongano l apposito contrassegno; sono esclusi dal pagamento della tariffa di sosta, con obbligo di esposizione del disco orario per una sosta di durata massima di 4 ore, i seguenti veicoli: veicoli appartenenti alla Azienda Sanitaria Locale veicoli appartenenti al C.I.S.S.P. Il Settore Polizia Municipale, con proprio atto, può determinare eventuali ulteriori esclusioni dall obbligo di pagamento della tariffa. Art. 30 All interno dell area come individuata all art. 21 del presente Titolo, sono in vigore le norme previste dal D.Lgs n. 285 del 30 aprile 1992 e s.m.i.. 7