Spiegare la vela! Più veloce, più in alto! O non usciremo più da questa tempesta! urlò il capitano della bella nave Alva.

Documenti analoghi
ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

Due chiacchiere con Giovanni Soldini e tanti addii

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA

Narrativa Aracne 208

A Jeremy B Il papà C Stanley D Tom

L incredibile vite d acciaio che ha salvato Numada

Come un uccello in gabbia, ad un passo dalla libertà

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Nel domani che non si chiede

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Storia di Drago. Drago era grande, grosso, verde, con una maestosa cresta sulla schiena. Drago era anche timido, goffo, triste e tanto solo.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

SARA BUTTAU. I tre porcellini

illustrato da Libero Ermetti

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Nel cuore del Bosco Millelarici,

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania.

Succede di notte. Elisa Bertoldi

I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse: " Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! "

Prima della lettura. Qual è il tuo personaggio preferito? Perché?

PAOLO CAP I. Note. Roma, 1960

Abba Filippo ci scrive

E carnevale.. All arrembaggio pirati!!!!!

Franceschini Giovanna, Carzano nata nel 1928

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Alle soglie della profezia

L asino e la tartaruga. V Primaria a.s. 2012/2013

Le avventure del Corsaro Nero

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

La storia. Soleil 50 è ancorato o ormeggiato ;-). Dentro

L Arco di Cybo di Massa

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

Manuale dell insegnante

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Sfondo e Funzioni : SFONDO o AMBIENTAZIONE. Funzione 1 EVENTO INIZIALE. Funzione 2 RISPOSTA INTERNA. Funzione 3 TENTATIVO. Funzione 4 CONSEGUENZA

Magi in mezzo agli agi

Scuola dell Infanzia/ Prime classi della Scuola Primaria ARCHIA FONDA

COME FACCIAMO A PARLARE?

Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e.

Aria Aria Terza parte

Eh, caro mio si vede che Gesù Bambino conosce questo negozio! rispose Fiorella con un risolino.

SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

Test di Livello lingua Italiana

Capitolo I PAOLO. Roma, Ehi! dissi.

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

PICCOLO ELEFANTE IN CINA. di Sesyle Joslin illustrazioni Leonard Weisgard

Due occhi, mille colori

Traduzione di Stefania Di Mella

STORIA DI UNA MAPPA 29 OTTOBRE 2010 LA VECCHIA MAPPA MADALINA CIOCAN CL. 3^ A.S. 2010/2011 SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D ASTI IL MIRACOLO DEL MARE

Proprio in mezzo al cuore

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

Per questo vorrei farvi partecipi dello spettacolo che i miei occhi sono pronti a vedere. Vorrei donarvi la gioia della mia anima, il suono che

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

SCUOLA PRIMARIA J. H. PESTALOZZI CHIAVENNA

Einstufungstest Italienisch

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO

Il corvo e la volpe. Primo testo

LE AVVENTURE DI BEATRICE LA LAVATRICE

Alda Gallerano! La chiave d oro. Alda Gallerano. La chiave d oro

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Alessia Pongetti PROVA A VOLARE

Quaderno Rosso. Esercizi Quattordicesima Puntata

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

Meditai a lungo sulle avventure della jungla. E a mia volta riuscii a tracciare il mio primo disegno. Il mio disegno numero uno.

Bianca Pitzorno L incredibile storia di Lavinia

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Il nostro primo laboratorio. Di comunicazione delle. emozioni. Scuola Secondaria di Primo Grado. Eugenio Pertini Saval (VR) Classe I E

Era la storia del suo sogno.

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

LO STRANO CASO DEL CALAMARONE GIGANTE

Senza orario senza bandiera New Trolls

Il ponte dell arcobaleno

Gita al Colle di Monsummano

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Peter tentennò, poi disse di getto:

seconda stella a destra 6

Le avventure del topo Franchestail. Di Simone Zarba Madonia

Le tre fasi della vita di un disabile

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

Una semplice visita in officina con intervista

La poesia della speranza

Messaggi per chi vuole ascoltare

Transcript:

Una favola della buonanotte da Drynites

Spiegare la vela! urlò il capitano della bella nave Alva. Più veloce, più in alto! O non usciremo più da questa tempesta! Anche se la ciurma riusciva a malapena a sentire la sua voce nell urlo del vento, nella pioggia battente e nel fragore delle onde, fu abbastanza forte da destare Jamie Anchorbubble dal suo sonno nella cabina di sotto. Cos è tutto questo rumore? si chiese Jamie con gli occhi assonnati. E dov è finita la mia coperta? si domandò, sbirciando giù dalla branda. non posso riaddormentarmi senza la coperta sentenziò, infilandosi la vestaglia sopra il pigiama, infilandosi le pantofole e procedendo a metter sottosopra l intera nave.

Il primo posto dove andò a cercare furono le cucine, dove trovò il cuoco Pete alle prese con un gigantesco pentolone pieno di aragoste che minacciava di rovesciarsi sul pavimento a causa del rollio della nave nella tempesta notturna. Una coperta? fece Pete con impazienza, quasi che Jamie fosse un granchio che gli stesse pizzicando un dito. No Jamie, non ne ho la minima idea. Adesso per favore fuori dai piedi: se non preparo la colazione del capitano in tempo sono nei guai. Il meccanico Mike nella sala macchine fu altrettanto inospitale, con la sua faccia unta e confusa che sbirciava da dietro un motore sferragliante. Gridò solo: No Jamie, (bang, deng, clang). Niente coperte quaggiù temo. (deng, clang, bang). Hai controllato in lavanderia? Ovvio!! pensò Jamie, qualcuno deve aver trovato la mia bella coperta e l ha portata in lavanderia! Grazie Mike gridò mentre correva via tutto contento.

La lavanderia si trovava vicino alla prua, e Jamie conosceva bene la strada. La gestiva la moglie del capitano, la signora Grassorchard. La signora Grassorchard era una delle persone sulla nave che Jamie preferiva ed era sempre un piacere andare a trovarla, e ogni volta lei smetteva di stirare e lavare per preparare del the con i biscotti. Non c è dubbio che tutto questo star seduti e mangiar biscotti contribuiva a darle la forma che aveva, cioè rotonda e tozza, la forma di una lacrima. Tra se' e se' Jamie pensava a lei non come la signora Grassorchard bensì la signora Grassoccia e, come il suo gatto confermava, la sua pancia era un luogo più accogliente di qualsiasi pila di bucato per andare a infilarsi. Jamie, mio piccolo amico. Che bello vederti. Entra pure. Mentre metteva a bollire l acqua e cominciava la cerimonia del the e biscotti, Jamie le raccontò di come era stato svegliato dal rumore della tempesta e dalle urla del capitano per scoprire che la sua coperta era scomparsa; di come avesse rovistato tutta la nave per arrivare infine davanti a lei e chiederle: Signora Grassorchard...ce l ha lei la mia coperta? Vedendo il povero Jamie Anchorbubble assonnato e in pigiama e vestaglia, stanco e preoccupato con i piedi indolenziti per tutto il camminare per la nave, la signora Grassorchard desiderava più di ogni altra cosa dirgli di sì. Voleva tanto dirgli di sì che gli offrì di prendere una coperta qualsiasi dalla lavanderia, ma nessuna era come la sua, che conosceva e amava così tanto. Quasi le si spezzò il cuore il dover ammettere alla fine che non aveva la minima idea di dove fosse.

Uscendo in coperta Jamie vide che la tempesta della notte precedente era passata e al suo posto il sole iniziava a salire. La bellezza di quello spettacolo non servì per confortare Jamie, che iniziò a sospirare tristemente verso il mare. Notò a malapena che l equipaggio si stava muovendo attorno a lui, facendo nodi e buttando corde, ne' sentì il capitano gridare Spiegate le vele quando lentamente, con la grazia soffice e silenziosa della neve che cadeva nell acqua, fu avvolto da quel vecchio soffice calore familiare della sua adorata coperta.?..come? Come può essere? sorrise Jamie, mentre si contorceva sotto la coperta. Ah Jamie, mio caro ragazzo disse il capitano Spero che non ti dispiaccia se abbiamo preso in prestito la tua coperta. Abbiamo dovuto usarla in sostituzione di una delle vele, che si è strappata durante la tempesta di questa notte. Ma Jamie Si sentiva così pieno di gioia per il fatto di averla riavuta che non gli importava. Sorrise guardando il mare mentre ascoltava il lieve suono dei gabbiani e l oceano che lambiva la barca. Sentì un piacevole miscuglio di felicità e stanchezza, a tal punto che si avvolse nella sua coperta e si addormentò. A.T. Henderson 2008 The End

Per leggere una favola della buonanotte visita il sito www.drynites.it