L elaboratore. Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04

Documenti analoghi
Fondamenti di informatica: un po di storia

Fondamenti di Informatica 1

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.4b: Anatomia del Computer

Architettura di un Computer

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Corso Integrato di Informatica e Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Corso Integrato di Informatica e Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Architettura di un elaboratore

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software

Modulo: Elementi di Informatica

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Fondamenti di informatica: un po di storia

Architettura di Von Neumann

Architettura dei calcolatori

Il modello di Von Neumann

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

memorizzare dati interagire con dispositivi eseguire programmi sequenze di istruzioni che il computer esegue e di decisioni che il computer prende

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

LABORATORIO DI INFORMATICA

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme

Elementi di Informatica Chiara Epifanio

INFORMATICA & BIOINFORMATICA. INFORMATICA BIOINFORMATICA Lezioni 16 ore 8 ore

Abilità Informatiche e Telematiche

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O

Corso di Calcolatori Elettronici I

Abilità Informatiche e Telematiche

Memoria Secondaria o di Massa

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Architettura del calcolatore

Lezione 1: L hardware

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

LEZIONE 4. Hardware (periferiche) Software (algoritmi)

Struttura dell elaboratore elettronico

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie. Chi sono. Obiettivo del corso. Preparazione all esame. Andrea Colitta

Lezione 1. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Architettura del calcolatore

Cenni storici. Abaco 3000 B.C. in Babilonia. Paolo Bison. Fondamenti di Informatica 1 A.A. 2004/05 Università di Padova

Introduzione ai Calcolatori Elettronici

Corso di Informatica

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

Architettura degli elaboratori

Macchina di Von Neumann

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

Concetti Introduttivi

Informatica - A.A. 2010/11

Cenni sull architettura del calcolatore

Fondamenti di Informatica

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus

Laboratorio di Informatica. Introduzione

INFORMATICA. L informatica comprende:

o studiare l architettura del calcolatore significa:

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Fondamenti Teorici e Programmazione Modulo A. Architettura dei calcolatori Ioanna Miliou, Ph.D.

The easiest way to tell the di erence between hardware and software is to kick it. If it hurts your toe, it is hardware.

Il primo elaboratore moderno

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Elementi di Informatica. Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004

Personal Computer: introduzione

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino

Concetti Introduttivi

Informatica di base - Il Calcolatore

architettura degli elaboratori Alberto Ferrari Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione

INFORMATICA DI BASE. Storia del Personal Computer

Elementi di base del calcolatore

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

La struttura del computer. Prof. Erasmo Modica

Come è fatto un computer

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

Università degli Studi di Salerno

Storia del Personal Computer

Unità di apprendimento 1. Il computer

Informatica giuridica

[INFORMATICA: GENERALITA ]

IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA

TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Architettura del calcolatore. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Elementi di Programmazione

Abilità informatiche. Tipologie di dispositivo

Architettura di un calcolatore

Introduzione al Personal Computer

Caratteristiche di un PC

Architettura dei calcolatori

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann

Algoritmo: procedimento non ambiguo che in un numero finito di passi risolve un problema (o una classe di problemi)

Fondamenti di programmazione!! Parte 2!

1) Quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa contenuti? A RAM. B Hard disk. C Penna USB. D ROM.

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Transcript:

L elaboratore Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04

un po di storia L idea di utilizzare dispositivi meccanici per effettuare in modo automatico computazioni risale al 600 (Pascal, Leibniz) Nell 800 vengono realizzati i primi dispositivi meccanici a programma : telai Jacquard Nel 1896 Hollerith fonda la Tabulating Machine Company Negli anni 30 vengono realizzate le prima macchine elettromeccaniche di grandi dimensioni (Zuse in Germania, Mark 1 ad Harvard) Nel 1946 viene presentato all Universita della Pennsylvania l ENIAC: il primo elaboratore elettronico digitale a valvole termoioniche 180 mq 180000 valvole 30 tonnellate 300 molt x sec

speculazioni matematiche Parallelamente allo sviluppo tecnologico delle macchine, matematici e logici studiano come sia possibile risolvere importanti classi di problemi per via numerica È del 1936 l articolo: A. Turing: On computable numbers, with an application to the entscheidungsproblem, che mostra come sia concepibile una macchina universale (detta appunto macchina di Turing) in grado di calcolare tutto ciò che è calcolabile Limite del calcolabile: sempre A.Turing scrive: Can a machine think? La teoria mostra che esistono problemi non risolvibili per via algoritmica (non decidibili) e problemi ardui (NP-completi) non risolvibili in pratica per la mancanza di algoritmi efficienti Problema non decidicile: Halting problem o problema della fermata

macchina di von Neumann Il primo documento che descrive una macchina elettronica nella cui memoria vengono registrati dati e programmi è: John von Neumann: First Draft of a Report on the EDVAC, Moore School of Electrical Engineering, University of Pennsylvania, June 30, 1945 L architettura dei moderni processori è molto simile a quella descritta nel documento, sono quindi dette macchine di von Neumann

la macchina di von Neumann CA C CC I M O CA+CC unita centrale di elaborazione M memoria centrale I/O dispositivi di ingresso e uscita R dispositivo di memoria ausilaria R

l unità centrale di elaborazione L unità centrale di elaborazione (CPU, Central Processing Unit) è il cuore del computer individua ed esegue le istruzioni del programma effettua elaborazioni aritmetiche e logiche con la sua unità logico-aritmetica (ALU, Arithmetic-Logic Unit) reperisce i dati dalla memoria esterna e da altri dispositivi periferici e ve li rispedisce dopo averli elaborati è costituita da uno o più chip (microprocessori)

il chip della CPU Un chip, o circuito integrato, è un componente elettronico con connettori metallici esterni (pin) e collegamenti interni, costituito principalmente di silicio e alloggiato in un contenitore plastico o ceramico (package) I collegamenti interni di un chip sono molto complicati; ad esempio, il chip Pentium di Intel è costituito da circa tre milioni di transistori tra loro interconnessi

la memoria del computer La memoria serve ad immagazzinare dati e programmi all interno del computer È suddivisa in celle o locazioni di memoria, ognuna delle quali ha un indirizzo Ci sono due tipi di memoria primaria e secondaria La memoria primaria è veloce ma costosa È costituita da chip di memoria realizzati con la stessa tecnologia (al silicio) utilizzata per la CPU memoria di sola lettura (ROM, Read-Only Memory) memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) ROM conserva i dati ed i programmi in essa memorizzati anche quando il computer viene spento: è una memoria non volatile contiene i programmi necessari all avvio del computer, programmi che devono essere sempre disponibili

la memoria RAM La memoria ad accesso casuale, RAM è una memoria che consente la lettura e la scrittura dei dati e dei programmi in essa contenuti contiene dati in fase di modifica e programmi che non devono essere sempre disponibili perde i dati quando si spegne il computer è un supporto volatile

la memoria secondaria La memoria secondaria (o di massa) è di solito un disco rigido (o disco fisso, hard disk) ed è un supporto non volatile e meno costoso della memoria primaria (circa cento volte) programmi e dati risiedono sul disco rigido e vengono caricati nella RAM quando necessario, per poi tornarvi aggiornati se e quando necessario Un disco rigido è formato da piatti rotanti rivestiti di materiale magnetico, con testine di lettura/scrittura Altro tipo a tecnologia magnetica: floppy disk Altro tipo a tecnologia ottica: CD-ROM DVD (Digital Versatile Disk), rappresenta la nuova frontiera per questa tecnologia, con elevatissima capacità

input/output tipici dispositivi di input sono la tastiera, il mouse (dispositivo di puntamento), il microfono (per impartire comandi vocali), il joystick (per i giochi), lo scanner (per la scansione digitale di documenti e immagini) tipici dispositivi di output sono lo schermo (monitor), le stampanti, gli altoparlanti

software sistema operativo gestione delle risorse controllo del flusso delle elaborazioni interpreta ed esegue i comandi dati dall utente software di base editor, compilatori, interpreti, interfacce utente, ect. software di comunicazione gestione di reti locali o globali software utente programmi sviluppati dall utente

la rete delle reti internet il pc si collega tramite linea telefonica ad un server per permettere il collegamento con un altro server per reperire dati metodi di comunicazione sono i protocolli protocollo HTTP Hyper Text Transfer Protocolo alla base del World Wide Web WWW http://www.unipd.it browser sono i programmi per navigare in rete (Netscape, Internet Explorer) pagine web - html e-mail motori di ricerca - google